Entra

View Full Version : HD Maxtor 200 GB, grave problema


copeppe
27-02-2006, 14:18
Ho questo problema, è la seconda volta che i dati sul mio HD secondario, senza che io facessi nulla, si corrompono totalmente.
Tutto ha inizio da quando decisi di sostituire il mio vecchio HD maxtor da 80gb e prenderne uno nuovo da 200 GB che formattai in FAT 32, come l'HD primario.
Dopo un pò di tempo notai che alcuni file erano corrotti. Non diedi molta importanza alla cosa, cancellai qui files e andai avanti. Dopo circa 2 mesi, dopo un riavvio del pc mi ritrovai con tutto l'HD corrotto! Windows mi vedeva una sola cartella, tra l'altro vuota. Attraverso alcune procedure di recupero riuscii a recuperare solo parte dei files (per fortuna molta altra roba era ancora sul vecchio HD) e deicisi di sostiture l'HD pensando fosse lì il problema.
Presi un nuovo HD sempre Maxtor 200 Gb, e stavolta lo formattai in NTFS.
Ebbene questo è andato bene per circa 1 mese, oggi riavvio il pc e mi ritrovo di nuovo l'HD completamente corrotto!! :muro:
Adesso addirittura windows mi dice che l'HD non è formattato!!!!
Sto di nuovo avviando la procedura di recupero dati...
Aggiungo che il vecchio Maxtor 80 Gb non ha mai dato problemi, come daltronde l'HD principale
Da che cosa dipende sto maledetto problema??
vi posso dire che uso windows 2000, ho un AMD Atlon Xp2200, 512 MB di RAM, ho l'HD primario che è sempre un Maxtor da 122 Gb però, in Fat 32. Gli HD sono EIDE.
Ho modo di recuperare l'HD e visualizzarlo correttamente con tutti i dati sopra??

brown
27-02-2006, 14:55
provare a cambiare marca di hd??
cmq dovresti recuperre tutto .. nelle faq trovi spiegazioni e programmi

copeppe
27-02-2006, 16:15
Ok, per recuperare i dati ci sono riuscito, ma è possibile ripristinare l'HD come prima e far vedere a windows tutto come se niente fosse successo?
Aggiungo altre informazioni che forse possono aiutare a capire il problema:
sia il primo che il secondo HD che ho cambiato mi venivano riconosciuti come HD da 134 Gb pur essendo da 200 GB.
Mio fratello attraverso procedure che non so spiegarti è poi riuscito a farlo riconoscere al sistema come HD da 200 Gb e a formattarlo come tale.
Aggiungo poi informazioni sulla scheda madre: è una è una QDI KuDoz 7X/400A-6A