PDA

View Full Version : ECCO IL MIO PRIMO DISEGNO 3D!!!


mic829
27-02-2006, 10:52
Ciao a tutti.
Volevo farvi vedre cosa ho fatto con 3dstudio max :

http://img96.imageshack.us/my.php?image=immagine9vi.jpg

ok so che voi esperti di 3d rabbrividerete ad una cosa del genere ma è assolutamente la prima volta che disegno in 3d e poi ho seguito le istruzioni un iglese che so + o - :p

volevo chiedervi delle cose. come mai internamente la macchina (lo dico perchè magari non si capisce che è una macchina :D ) è trasparente mentre dal sito

http://67.15.36.49/team/Tutorials/fiat500/fiat500_m08.asp
il materale è applicato anche internamente.
eppure ho spuntato la cassella 2-sided!

ovviamente questa è una prova, è venuta così perchè dopo un po non riuscivo a fare poligoni esattamente quadrati.
un'altra cosa che non ho capito e che nel sito di tutorial estrudono dei poligoni per fare dei particolari della macchina ma non ho capito cosa significa estrudere e a cosa serve.

e per ultimo volevo sapere se ci sono dei trucchi per i principianti, cose che possono aiutarmi a fare una cosa migliore di quell'obrobrio che ho fatto.

GRAZIE A CHI AVRA' VOGLIA DI RISPONDERMI CIAOOO

zergling
27-02-2006, 16:33
Ciao,
Allora Estrudere significa tecnicamente Tirare fuori.
In altre parole la stargrande maggioranza di modelli poligonali che vedi sono creati da un BOX estruso e poi finalizzato se cosi si puo dire con meshsmooth.
Scusami se non riesco ad essere piu' preciso :(

mic829
27-02-2006, 17:24
mmmm...... :rolleyes:
:mbe:
:stordita:

la_piaga
27-02-2006, 17:59
come mai internamente la macchina (lo dico perchè magari non si capisce che è una macchina :D ) è trasparente...

eppure ho spuntato la cassella 2-sided!
L'effetto dell'applicazione del 2 sided lo vedi solo in fase di rendering, non influisce sulle visuali di lavoro.

un'altra cosa che non ho capito e che nel sito di tutorial estrudono dei poligoni per fare dei particolari della macchina ma non ho capito cosa significa estrudere e a cosa serve.
Nulla è meglio di un esempio in questo caso
Poligono prima del comando di extrude:
http://www.duramadre.net/la_piaga/gfx/extrude1.jpg
locazione del comando extrude (in editable poly):
http://www.duramadre.net/la_piaga/gfx/extrude2.jpg
risultato dell'applicazione:
http://www.duramadre.net/la_piaga/gfx/extrude3.jpg

e per ultimo volevo sapere se ci sono dei trucchi per i principianti, cose che possono aiutarmi a fare una cosa migliore di quell'obrobrio che ho fatto.
Che domanda difficile, me la caverò a buon mercato con una frase poco più che di circostanza: tieni le forme il più semplici possibili, assicurati sempre di non avere discontinuità superficiali, cerca per quanto possibile di tenere i poligoni a 4 lati, tassellizza (quando necessario) solo mediante l'incremento del livello di suddivisione superficiale, ma soprattutto fa tanta pratica con del valido materiale di riferimento :)

mic829
27-02-2006, 18:03
grazie sei stato chiarissimo!!!
se ho altri dubbi (e sicuramente li avrò) spero di poterli esporre quì
PS: NON O CAPITO COME SI FA A METTERE IMMAGINI NEL FORUM

GRAZIE ANCORA

maso87
27-02-2006, 18:07
PS: NON O CAPITO COME SI FA A METTERE IMMAGINI NEL FORUM

GRAZIE ANCORA
Usa il secondo link che ti da imageshack

mic829
28-02-2006, 12:58
ho un altro piccolo dubbio: :rolleyes:
volevo sapere se è possibile ruotare la vista "perspective" per vedere particolari dietro l'oggetto mantenendo le altre 3 viste invariate.

grazie ciao

zergling
28-02-2006, 13:20
ho un altro piccolo dubbio: :rolleyes:
volevo sapere se è possibile ruotare la vista "perspective" per vedere particolari dietro l'oggetto mantenendo le altre 3 viste invariate.

grazie ciao

Ciao,
Scusa la domanda.... se tu sei un nubbio come me, non credi che sia un po prematuro gettarti direttamente sulla modellazione poligonale come il tutorial della 500 quando ancora non conosci i comandi di base :mbe:
Se posso darti un consiglio, sarebbe meglio se per il momento usassi un libro dove ti inegna passo per passo tutti i comandi e poi sucessivamente modellare cose abbastanza complesse come la 500.

Cmq tornando a noi, per ruotare la vista prospettica se intendi il comando

Arc Rotare e in basso a destra o semplicemente puoi tenere premuto il tasto ATL+Il pulsante crentrale del mouse.
Spero di esserti stato d'aiuto :)
Se hai altre domande, sono lieto di aiutarti
Ciao bello :mano:

P.s. Io sto usando il libro Fundamentals and beyond courseware 3ds max 7 e mi sto trovando veramente molto bene :)

mic829
28-02-2006, 14:15
Ciao :D
hai ragione nel fatto che dovrei leggere qualche manuale per imparare i comandi base ma ho già guardato di manuali on line e non ho capito molto, ritengo più utile buttarmi nel disegno direttamente anche perchè ora sto studiando tutt'altro per l'università e sto sui libri molto tempo e questo per me è uno svago, se devo riaprire un libro dopo una giornata intera sui libri!!
E' vero che finora ho avuto delle difficoltà, ma grazie all'aiuto di alcuni utenti del forum le ho risolte. :muro:


comunque quello che sono riuscito a fare in 4 giorni senza aver mai usato prima 3dsmax è questo:
http://img45.imageshack.us/img45/8089/immagine6ei.th.png (http://img45.imageshack.us/my.php?image=immagine6ei.png)

lo so fa schifo :fagiano: , ma sono sicuro che se dovessi rifarla dal principio mi verrebbe ancora meglio visto che a forza di sbagliare sto prendendo sempre più confidenza con 3dstudio.

Comunque quello di Arc rotate mi mancava ora so una cosa in più grazie a te!

Grazie ancora ciao :D

The_Nightmare
28-02-2006, 14:34
sembra un poco incidentata.... :D

cmq complimenti...sopratutto per la volonta....avevo provato anch'io ad usare 3d studio ma dopo 2 giorni c'ho rinunciato...... :mc:

mic829
28-02-2006, 14:37
sembra un poco incidentata.... :D

cmq complimenti...sopratutto per la volonta....avevo provato anch'io ad usare 3d studio ma dopo 2 giorni c'ho rinunciato...... :mc:

che ridere hai ragione! sono io il primo a ridere della mia creazione ma spero di migliorarmi!!! :D :D :D :D

The_Nightmare
28-02-2006, 14:47
Esatto....l'importante e questo....attendo aggiornamenti..... ;)