PDA

View Full Version : quale dissipatore per il p4


mantuano christian
27-02-2006, 01:35
Salve a tutti,
vorrei sapere quale sia il migliore dissipatore per il mio pentium 4 530, a 3Ghz.
Vorrei overclockare il processore e la scheda grafica (ATI RADEON X800GTO).
Ho fatto dei test per l'overclock è ho notato che la temperatura della cpu tendeva ad innalzarsi repentinamente. Perciò chiedo se sapete darmi qualche dritta in merito; nel senso di un dissipatore di buona fattura ( una volta ne ho visto uno che praticamente si è decomposto) e che abbassi di almeno 8-10° la temperatura.
grazie

[_Ferdinando_]
27-02-2006, 10:30
Io ho montato da pochissimi giorni lo Zalman CNPS9500 e ti posso dire che adesso, con un po di programmi vari aperti (iTunes, firefox e thunderbird, matlab msn e altra robetta di uso quotidiano) ho il processore (Pentium4 540 non overclockato) a 36 gradi :eekk: con la ventola del dissipatore al minimo (1400 giri) e la temperatura dell'ambiente a 21 gradi.

Prima nelle stesse condizioni con il dissipatore originale (anche dopo averlo pulito per bene dalla polvere) non scendevo mai sotto i 45/46 gradi.

mantuano christian
27-02-2006, 12:19
E' un buon risultato. ma hai provato ad overclockare qualcosa in seguito non so: la cpu o la scheda grafica?
Le mie temperature di base sono, con molteplici programmi aperti 34-38° per la cpu e intorno ai 31° per la mb.
Non sono parametri alti però poi nell'overclock la situazione cambia pur partendo da valori bassi.
hai potuto cntrollare di quanto ti ha effettivamente abbassato la temperatura?
Un'altra cosa hai avuto problemi con le dimensioni.

The_EclipseZ
27-02-2006, 18:39
eviterei lo zalman, secondo me è molto rumoroso..
se vuoi il top della dissipazione ad aria prendi un Thermalright XP90c + ventola Noiseblocker o Papst, anche con poca portata, non è necessaria una ventola estrema..
ciao

[_Ferdinando_]
27-02-2006, 18:42
Finora non ho mai provato ad overclockare il processore per via del dissipatore poco efficiente che c'era prima; adesso la voglia di provare a pompare un pochino il P4 c'è, ma ancora non ho avuto il tempo di fare alcuna prova.
Anche la scheda video non l'ho mai toccata per quanto riguarda l'overclock.

Per le dimensioni non ho avuto alcun problema, ne durante il montaggio del dissi sulla scheda ne durante l'assemblaggio dei componenti del pc; certo, adesso lo spazio all'interno del case è minore, ma basta fare un po di attenzione e tutto fila liscio.
Per il 9500 sul sito zalman trovi una pagina con tutte le motherboard compatibili.

In conclusione sia in idle che sotto sforzo con questo dissipatore ho guadagnato almeno 10 gradi rispetto al dissi originale intel.

Fulmine 75
28-02-2006, 00:24
Per quanto sono rimansto contento del Xp 90 sotto un P4 D 2.800 31 G° Idle e 51g° in full ho smontato il Liquido sotto un amd 3500 per mettere un xp90 c Rulezz :D :D :D :D

mantuano christian
28-02-2006, 18:32
ho montato anch'io, per un amico, un pentium D e ho constatato che le temperature di per se sono davvero basse; es in idle 29°. Certo la minor frequenza c'entra ma sul pentium 4 530 a 3Ghz potrà andar bene il thermalright , in funzione dell'overclok che voglio fare, se posso anche del 10%.?

mantuano christian
28-02-2006, 18:45
ma sul thermalright xp90c la ventola la si monta sul rame come la si blocca?
inoltre lo zalman è davvero molto rumoroso, ve lo chiedo perchè comunque l'architettura di quest'ultimo mi sembra più in linea con un esatto sfruttamneto del circolo d'aria nel case. Infatti la ventola sarebbe così in parallelo e non perpendicolare alla direzione dell'aria che poi con una ventola aspiratrice posteriore finirebbe il lavoro.

[_Ferdinando_]
28-02-2006, 20:04
eviterei lo zalman, secondo me è molto rumoroso..
Dire che lo Zalman è "molto rumoroso" mi pare veramente eccessivo. :mbe:

Non so fare un paragone rispetto alle altre ventole dei dissipatori in commercio, ma secondo me al massimo dei giri è già abbastanza silenzioso, e quando lo metto al minimo (la notte) la ventola del dissipatore non si sente più (sento solo quella dell'alimentatore).

Per me così è più che sufficiente :D :D

Fulmine 75
28-02-2006, 21:09
ho montato anch'io, per un amico, un pentium D e ho constatato che le temperature di per se sono davvero basse; es in idle 29°. Certo la minor frequenza c'entra ma sul pentium 4 530 a 3Ghz potrà andar bene il thermalright , in funzione dell'overclok che voglio fare, se posso anche del 10%.?
da quello che so io il Thermalright a probo solo con una sheda madre e se ricordo bene e Asus però non ricordo il modello :( Comunque quando fai l'ordine chiedi per il Socket 530 e fatti dire se va xp90 c ;)

Fulmine 75
28-02-2006, 21:10
ma sul thermalright xp90c la ventola la si monta sul rame come la si blocca?
inoltre lo zalman è davvero molto rumoroso, ve lo chiedo perchè comunque l'architettura di quest'ultimo mi sembra più in linea con un esatto sfruttamneto del circolo d'aria nel case. Infatti la ventola sarebbe così in parallelo e non perpendicolare alla direzione dell'aria che poi con una ventola aspiratrice posteriore finirebbe il lavoro.
In sieme alla scatola ti arrivano gli aggangi sia per le ventola 80x80 e quello 90 x90 ;)

nadykkapp
01-03-2006, 10:49
ho montato anch'io, per un amico, un pentium D e ho constatato che le temperature di per se sono davvero basse; es in idle 29°. Certo la minor frequenza c'entra ma sul pentium 4 530 a 3Ghz potrà andar bene il thermalright , in funzione dell'overclok che voglio fare, se posso anche del 10%.?

Come esperienza io ho un prescott 3.4 (550) e devo dire che scalda non poco ... con la sua ventola originale di estate arrivavo anche a 65 gradi in full e 50 in ilde.... poi ho messo l'aquagate della colermaster e le temp max sono 56 e di 44 ... :) :) !!!