metallic
26-02-2006, 21:25
Salve a tutti, vi rimando qua:
http://punto-informatico.it/servizi/ps.asp?i=34872&r=PI
Ricordate che l'articolo è abbastanza datato, ma non importa.
Lo so che forse non dovrei fare quello che sto per fare, ma è più forte di me, imbestialisco appena sento parlare qualcuno della Microsoft...
Entro la fine dell'anno molte delle imprese il cui core business è Linux chiuderanno i battenti: lo ha predetto Doug Miller, manager Microsoft dedicato alle strategie di impresa.
Davvero? A me pare che ne sia passata di acqua sotto i ponti (da giovedì 1 febbraio 2001) eppure le imprese basate su Linux vanno avanti e fanno progressi :confused: Ahi Ahi Ahi
Non c'è molto valore nel gratuito - ha spiegato Miller - e i recenti problemi di sicurezza con Linux, associati alla mancanza di elementi enterprise fondamentali nel nuovo kernel, mettono veramente in discussione se Linux dovrebbe essere utilizzato o no".
Ah PROBLEMI DI SICUREZZA? Detto da uno della Microsoft? La culla dei problemi di sicurezza... Come ho già detto: Che faccia tosta! :ciapet:
Secondo Miller, il rallentamento di una porzione dell'economia hi-tech di queste settimane toccherà presto le imprese Linux: "Il gratuito non sostiene un'impresa. Lo sviluppo costa denaro, assicurare la qualità costa denaro e il supporto costa denaro. Dobbiamo ancora trovare un modello di business nel mondo Linux che abbia una qualsiasi possibilità di successo sul lungo periodo". "Microsoft - ha aggiunto - è preoccupata dal fatto che le persone siano attratte dall'idea di non pagare il software".
E ci mancherebbe, chi è che vuole predilige software a pagamento?
Ah, scusate, quanto cosa Windows XP Professional Retail? :muro:
Il dirigente Microsoft non ha però escluso a priori la possibilità che Microsoft possa sviluppare software o servizi anche per Linux. "Questo non deve affatto stupire. La nostra azienda è focalizzata a soddisfare le richieste dei clienti, e se i clienti facessero pressioni in questo senso, andremmo loro incontro", ha precisato.
Davvero? E chi ne ha visti?
Steve Ballmer, che lo scorso ottobre affermava: "Microsoft è aperta alla comunità open source ed è interessata a portare software su Linux".
Ahahahahahahahahah bella questa :mbe:
Persino Linus Torvalds ha detto di recente che Linux non può competere con Windows in quanto a facilità d'utilizzo e semplicità, e dovrà passare ancora molto tempo prima che possa competere davvero sul mercato desktop".
Beh Windows è il più semplice. Il più semplice, il più bacato, il più zeppo di virus, il più zeppo di spyware, il più zeppo di trojan, il più zeppo di bug... Devo continuare?
Secondo Gates, inoltre, "è semplicemente falso che l'open source abbia qualsiasi grande beneficio in termini di affidabilità e sicurezza. L'idea che i contributi altruistici della gente portino in qualche modo allo sviluppo di prodotti migliori è falsa".
Ah si, quanto sono belle le schermate blu di Windows! :D
Danno un vero senso di affidabilità e sicurezza :stordita:
Se ho la detto "Gates"... :doh:
Lascio a voi giudizio... Se vi arrabbierete per questo post, fatelo pure. Io mi sentivo in dovere di scrivere quello che ho scritto.
P.S. Mi viene in mente una frase di Richard Stallman, uno dei fondatori della FSF: "Quando si usano software non liberi, non si è in grado di controllare il proprio computer"
http://punto-informatico.it/servizi/ps.asp?i=34872&r=PI
Ricordate che l'articolo è abbastanza datato, ma non importa.
Lo so che forse non dovrei fare quello che sto per fare, ma è più forte di me, imbestialisco appena sento parlare qualcuno della Microsoft...
Entro la fine dell'anno molte delle imprese il cui core business è Linux chiuderanno i battenti: lo ha predetto Doug Miller, manager Microsoft dedicato alle strategie di impresa.
Davvero? A me pare che ne sia passata di acqua sotto i ponti (da giovedì 1 febbraio 2001) eppure le imprese basate su Linux vanno avanti e fanno progressi :confused: Ahi Ahi Ahi
Non c'è molto valore nel gratuito - ha spiegato Miller - e i recenti problemi di sicurezza con Linux, associati alla mancanza di elementi enterprise fondamentali nel nuovo kernel, mettono veramente in discussione se Linux dovrebbe essere utilizzato o no".
Ah PROBLEMI DI SICUREZZA? Detto da uno della Microsoft? La culla dei problemi di sicurezza... Come ho già detto: Che faccia tosta! :ciapet:
Secondo Miller, il rallentamento di una porzione dell'economia hi-tech di queste settimane toccherà presto le imprese Linux: "Il gratuito non sostiene un'impresa. Lo sviluppo costa denaro, assicurare la qualità costa denaro e il supporto costa denaro. Dobbiamo ancora trovare un modello di business nel mondo Linux che abbia una qualsiasi possibilità di successo sul lungo periodo". "Microsoft - ha aggiunto - è preoccupata dal fatto che le persone siano attratte dall'idea di non pagare il software".
E ci mancherebbe, chi è che vuole predilige software a pagamento?
Ah, scusate, quanto cosa Windows XP Professional Retail? :muro:
Il dirigente Microsoft non ha però escluso a priori la possibilità che Microsoft possa sviluppare software o servizi anche per Linux. "Questo non deve affatto stupire. La nostra azienda è focalizzata a soddisfare le richieste dei clienti, e se i clienti facessero pressioni in questo senso, andremmo loro incontro", ha precisato.
Davvero? E chi ne ha visti?
Steve Ballmer, che lo scorso ottobre affermava: "Microsoft è aperta alla comunità open source ed è interessata a portare software su Linux".
Ahahahahahahahahah bella questa :mbe:
Persino Linus Torvalds ha detto di recente che Linux non può competere con Windows in quanto a facilità d'utilizzo e semplicità, e dovrà passare ancora molto tempo prima che possa competere davvero sul mercato desktop".
Beh Windows è il più semplice. Il più semplice, il più bacato, il più zeppo di virus, il più zeppo di spyware, il più zeppo di trojan, il più zeppo di bug... Devo continuare?
Secondo Gates, inoltre, "è semplicemente falso che l'open source abbia qualsiasi grande beneficio in termini di affidabilità e sicurezza. L'idea che i contributi altruistici della gente portino in qualche modo allo sviluppo di prodotti migliori è falsa".
Ah si, quanto sono belle le schermate blu di Windows! :D
Danno un vero senso di affidabilità e sicurezza :stordita:
Se ho la detto "Gates"... :doh:
Lascio a voi giudizio... Se vi arrabbierete per questo post, fatelo pure. Io mi sentivo in dovere di scrivere quello che ho scritto.
P.S. Mi viene in mente una frase di Richard Stallman, uno dei fondatori della FSF: "Quando si usano software non liberi, non si è in grado di controllare il proprio computer"