View Full Version : Genesis - Dire Straits
All' alba dei 30 anni mi avvicino per la prima volta al mondo della musica (ebbene si , eccetto 4-5 canzoni non ho mai ascotalto musica nella mia giovinezza)
per cominciare a farmi una cultura volevo partire dai due gruppi nel titolo ....
Qualcuno mi puo' dare le info fondamentali ... e se avete qualche altro gruppo che e' un "must" ditemi pure
All' alba dei 30 anni mi avvicino per la prima volta al mondo della musica (ebbene si , eccetto 4-5 canzoni non ho mai ascotalto musica nella mia giovinezza)
per cominciare a farmi una cultura volevo partire dai due gruppi nel titolo ....
Qualcuno mi puo' dare le info fondamentali ... e se avete qualche altro gruppo che e' un "must" ditemi pure
Per la scena rock in generale must fondamentali (partendo dagli anni 60,altrimenti sicuramente da avere Elvis e suoi colleghi del decennio precedente) sono in assoluto il tris inglese Beatles,Rolling Stones e i The Who e l'americano jimi Hendrix: non c'è band nata dopo (dal prog al punk.Ma la sfera d'influenza si esntende pure al Blues,Jazz e pop) che a loro non debba niente.
juninho85
26-02-2006, 23:32
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8478996)
c'è n'è per tutti i gusti :)
BadMirror
26-02-2006, 23:58
Per la scena rock in generale must fondamentali (partendo dagli anni 60,altrimenti sicuramente da avere Elvis e suoi colleghi del decennio precedente) sono in assoluto il tris inglese Beatles,Rolling Stones e i The Who e l'americano jimi Hendrix: non c'è band nata dopo (dal prog al punk.Ma la sfera d'influenza si esntende pure al Blues,Jazz e pop) che a loro non debba niente.
Io amo quest'uomo :D ;)
Aggiungo personalmente come al solito i Cream ;)
Comunque Athlon ti consiglio di dare un occhio al 3d in rilievo sui dischi fondamentali e di cominciare a leggere quello sul prog rock e quello sul rock-blues, lì c'è tantissimo materiale da ascoltare (trovi anche i dischi dei Genesis dell'era progressive con P.Gabriel, favolosi) . ;)
RiccardoS
27-02-2006, 07:21
All' alba dei 30 anni mi avvicino per la prima volta al mondo della musica (ebbene si , eccetto 4-5 canzoni non ho mai ascotalto musica nella mia giovinezza)
per cominciare a farmi una cultura volevo partire dai due gruppi nel titolo ....
Qualcuno mi puo' dare le info fondamentali ... e se avete qualche altro gruppo che e' un "must" ditemi pure
[Arnold mode on]
Che cavolo stai dicendo Athlon? :mbe:
[Arnold mode off]
:D
a parte gli scherzi... mai ascoltato proprio nulla???? :eek:
bè, cmq com partenza non c'è male... io ti posso consigliare ciò che ascolto io: Pink floyd e Led Zeppelin sono assolutamente IL must, cui aggiungo (perchè ne vale veramente la pena) Black Sabbath, Deep Purple, Ac/Dc. Se poi vuoi andare un pò più sul particolare ti consiglio pure i King Crimson ed i Jethro Tull... ma deve proprio piacerti il genere
Tutto questo oltre ai già citati Who, Stones ed Hendrix, immancabili a chi piace il genere del periodo. Lascia pure perdere i Beatles. :D
juninho85
27-02-2006, 07:30
Lascia pure perdere i Beatles. :D
scherzi?:D
RiccardoS
27-02-2006, 07:37
scherzi?:D
no! :D
BadMirror
27-02-2006, 09:20
I beatles vanno ascoltati di brutto invece, soprattutto Abbey Road, Revolver, Sgt.Pepper.. ,magical mistery tour e l'immenso White Album ;)
BadMirror
27-02-2006, 09:22
Ah Athlon, se non l'hai mai ascoltato In the Court of King Crimson dei King Crimson è il primo album che devi comprare (insieme ad Are you experienced di hendrix :D ) ;)
RiccardoS
27-02-2006, 09:29
Ah Athlon, se non l'hai mai ascoltato In the Court of King Crimson dei King Crimson è il primo album che devi comprare (insieme ad Are you experienced di hendrix :D ) ;)
stra-quoto! ;)
I beatles vanno ascoltati di brutto invece, soprattutto Abbey Road, Revolver, Sgt.Pepper.. ,magical mistery tour e l'immenso White Album ;)
ma anche no! :D
no dai... sinceramente a me dei Beatles piace veramente poca roba... mio fratello ha tutto, ma a me non hanno mai attizzato.... boh!
cmq Athlon, prova! ;)
BadMirror
27-02-2006, 09:37
vabbè i gusti sono personali :D
Ma musicalmente è roba di assoluto alto livello, non per niente da hendrix ai pink floyd agli who erano tutti accaniti fan dei beatles, Jimi ci apriva i concerti con le canzoni di beatles (o di Dylan) ;)
RiccardoS
27-02-2006, 09:48
vabbè i gusti sono personali :D
Ma musicalmente è roba di assoluto alto livello, non per niente da hendrix ai pink floyd agli who erano tutti accaniti fan dei beatles, Jimi ci apriva i concerti con le canzoni di beatles (o di Dylan) ;)
;)
c'è un bell'aneddoto su di loro e sui Floyd: ai tempi delle primissime registrazioni dei Floyd, c'erano i Beatles negli stessi studi (quelli famosissimi di Abbey Road, ovviamente) che li sentirono e, incuriositi, andarono ad ascoltarli... si narrà che non ricordo chi ma mi pare McCartney disse: "Questi ragazzi ci daranno del filo da torcere!".
:D
juninho85
27-02-2006, 10:04
;)
c'è un bell'aneddoto su di loro e sui Floyd: ai tempi delle primissime registrazioni dei Floyd, c'erano i Beatles negli stessi studi (quelli famosissimi di Abbey Road, ovviamente) che li sentirono e, incuriositi, andarono ad ascoltarli... si narrà che non ricordo chi ma mi pare McCartney disse: "Questi ragazzi ci daranno del filo da torcere!".
:D
lol :D
BadMirror
27-02-2006, 10:08
;)
c'è un bell'aneddoto su di loro e sui Floyd: ai tempi delle primissime registrazioni dei Floyd, c'erano i Beatles negli stessi studi (quelli famosissimi di Abbey Road, ovviamente) che li sentirono e, incuriositi, andarono ad ascoltarli... si narrà che non ricordo chi ma mi pare McCartney disse: "Questi ragazzi ci daranno del filo da torcere!".
:D
Mi pare fosse relics l'album.
Anche Clapton nel 1968 in un'intervista non ricordo se rilasciata a rolling stones o a melody maker durante il tour con i Cream dichiarò che uno dei gruppi più interessanti in Inghilterra erano i pink floyd, che spesso facevano concerti con pochissimi ma lunghissimi pezzi (a volte pare anche uno solo).
:)
juninho85
27-02-2006, 10:12
riguardo i dire straits:
brothers in arms
sultans of swing
on every streets
ascolta anche qualche cd live,sono troppo coinvolgenti ;)
Chiedevi dei Dire Straits?
Allora. La loro produzione ufficiale non è vastissima e quindi posso parlare dei loro album.
Dire Straits. L'album di esordio. E' abbastanza "semplice" in termine di sonorità, senza troppi effetti, e già mostra la stoffa di Mark Knopfler & co.
Contiene la strafamosa "Sultans of swing" ma anche le bellissime "Wild west end" e "Down to the waterline"
Communiqué. Secondo me il più bello. I suoni diventano più morbidi e le sonorità un po' più ricercate. "Once upon a time in the west", "News", "Where do you think you're going", "Communiqué", "Portobello belle" e "Lady writer" i brani migliori.
Making movies. Con questo album si affermano definitivamente in Europa, dopo aver riscosso successo principalmente in America. "Tunnel of love", presentata al festival di Sanremo il brano più famoso, ma ci sono anche "Romeo and Juliet", "Expresso love" e "Solid rock".
Love over gold. In questo disco quella che secondo me è la canzone più bella di Knopfler, cioè "Telegraph road", seguita dall'ottima "Private investigation" e da "Love over gold".
Brothers in arms. Con questo album cambiano le sonorità del gruppo, con l'aggiunta di chitarre hawaiane e sax. Un buon lavoro questo album, con "Brothers in arms", "Ride across the river" e "Your latest trick" migliori, secondo me, rispetto alle più famose "So far away" e "Money for nothing".
On every street. L'ultimo album del gruppo. Ci sono dei bei pezzi, come "On every street", la stessa "Calling Elvis", "The bug" e "Heavy fuel", ma secondo me ormai il loro meglio l'hanno dato in precedenza.
A questo periodo però appartengono alcuni dei loro live migliori.
Un disco su tutti, comunque, Communiqué.
Il tutto IMHO.
retyty85
27-02-2006, 10:35
Io ti consiglio anche: The Doors - The Doors e Strange Days
-kurgan-
27-02-2006, 10:51
per me è fondamentale quest'album:
http://images.amazon.com/images/P/B000002G7C.01._PE20_SCLZZZZZZZ_.jpg
anche se non è stato apprezzato da tutti come meriterebbe.. allego la recensione fatta sul suo blog dalla mia amica clà, visto che condivido ogni virgola:
Qualche giorno fa Giovanni fece un'osservazione in merito al brano contenuto nel mio player. La riporto: "è una scelta voluta quella di diffondere brani musicali con stonature? Non è la prima volta! O forse la consideri cornice d'opera d'arte? Potrai salvare i musicanti soltanto se affermerai che il brano è tratto da un concerto live perchè, soltanto in quei casi, non si ha il tempo e la strumentazione a portata di mano per accordare gli strumenti".
Dato che proprio quel giorno promettevo di aprire un capitolo a parte per la musica, e dato che Giovanni mi dà un "la" interessante, ne approfitto.
Io AMO il rock. Tutto. Dalle prime espressioni anni '50 del Rhythm and Blues alle nuove band emergenti. E lo amo particolarmente quando fa "cultura", cioè quando è espressione di una tendenza artistica sociale, quando strizza l'occhio alle altre arti e crea un "movimento".
Ecco, in questo senso i Velvet Underground (gli autori della songa attuale contenuta nel mio player) sono una pietra miliare del rock. E proprio l'album da cui è tratta la canzone ha FATTO la storia del rock.
Il loro genere è precursore del punk e della new wave, almeno 10 anni prima che si affermassero al di là dell'oceano, in Europa. Le loro melodie sono volutamente atipiche, stridenti, i testi sono scomodi, provocatori, parlano di eroina, di rapporti sadomaso, di solitudine e perdizione fisica e morale (attenzione, siamo nel 1967, non negli anni '90 di Kurt Cobain). Motivo per cui, all'epoca, la critica non seppe capire, e bollò i Velvet Underground come brutti, incomprensibili e sconvenienti.
Piacquero invece a Andy Warhol, massimo artista della pop-art, che li volle nel suo show multimediale "The Exploding Plastic Inevitable".
Warhol fu anche l'autore della copertina del loro album più famoso, "The Velvet Underground & Nico" (sempre quello da cui è tratta la canzone del player), detto anche "l'album della banana", perché ritrae appunto una banana che addirittura nelle prime edizioni era "sbucciabile", cioè era formata da più strati di plastica colorata trasparente adesiva, fino ad arrivare alla "polpa" disegnata.
Oggi i Velvet Underground sono considerati, da quella stessa critica che non li seppe capire, come una delle band più importanti della storia del rock, un fenomeno spartiacque tra due epoche. Sono i rappresentanti della tendenza alternativa ed avanguardista Newyorchese degli anni '60, e di tutta la cultura americana " sotterranea" di quel periodo, un fenomeno culturale di enorme portata.
Solo un'ultima cosa sulla voce di Lou Reed (il cantante dei Velvet Underground): raramente ho ascoltato una voce così perfetta, pur piena di imperfezioni e stonature. Raramente le stonature hanno contribuito a rendere un tale effetto di melodia, poesia e calore.
RiccardoS
27-02-2006, 10:51
Mi pare fosse relics l'album.
Anche Clapton nel 1968 in un'intervista non ricordo se rilasciata a rolling stones o a melody maker durante il tour con i Cream dichiarò che uno dei gruppi più interessanti in Inghilterra erano i pink floyd, che spesso facevano concerti con pochissimi ma lunghissimi pezzi (a volte pare anche uno solo).
:)
:mbe:
:tapiro: ti destituisco "dis-honoris causa" dalla carica di mod di questa sezione! :D Relics è una raccolta!
:sofico:
-kurgan-
27-02-2006, 10:59
ah, ci aggiungo sullo stesso filone dei velvet underground pure i pixies.. meglio procurarsi una loro raccolta :)
BadMirror
27-02-2006, 11:32
:mbe:
:tapiro: ti destituisco "dis-honoris causa" dalla carica di mod di questa sezione! :D Relics è una raccolta!
:sofico:
Pardon, che coglione ho confuso (e ce li ho pure tutti...) :stordita:
L'abum era The Piper e i beatles stavan registrando Sgt. Pepper :D
Oh che pretendi, è tutta la mattina che studio preistoria, mi fuma il cervello :D:D:D
RiccardoS
27-02-2006, 11:40
Pardon, che coglione ho confuso (e ce li ho pure tutti...) :stordita:
:O
L'abum era The Piper e i beatles stavan registrando Sgt. Pepper :D
;)
Dei Genesis tutta la vita "Foxtrot" e "Selling England by the pound".
Poi ci sarebbero i POLICE e la loro propaggine STING...........
Comunque partendo dagli inizi del POP/Rock
Come ti hanno già detto BEATLES/ROLLING STONES vanno bene poi dipende se ti piace di più il pop/rock o l'hard/rock da non perdere però i Led Zeppelin e di Deep Purple, ma l'elenco si fa ingombrante....
SkunkWorks 68
27-02-2006, 17:52
Dei Genesis tutta la vita "Foxtrot" e "Selling England by the pound".
Fondamentali :cool:
Per capire da dove viene la musica dei Dire Straits bisognerebbe mettere poi in gioco anche Bob Dylan con il suo vastissimo repertorio :D (imho è un must :D ).
Ciao
juninho85
27-02-2006, 17:55
Fondamentali :cool:
Per capire da dove viene la musica dei Dire Straits bisognerebbe mettere poi in gioco anche Bob Dylan con il suo vastissimo repertorio :D (imho è un must :D ).
Ciao
urgono titoli:O
SkunkWorks 68
27-02-2006, 18:01
urgono titoli:O
Ecco qui...come inizio penso possa bastare :D :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=984517
Ciao
juninho85
27-02-2006, 18:05
Ecco qui...come inizio penso possa bastare :D :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=984517
Ciao
ork.... :eek: :eek: :oink:
:help: :help: :help: :help: :help:
chi mi fa una spiegazione dei vari termini "progressive" "hardrock" "pop" etc etc.
per intenderci ... il massimo a cui arrivo come distinzioni sono :
Rock Vecchio:
Kenny Loggins - footloose
Great Balls of Fire - Jerry Lee Lewis
Beatles - Back in the USSR
Rock Nuovo :
Bryan Adams - Run to you
U2 - in the name of love
Wild Boys - Duran Duran
Melodiche:
Mike Oldfield - Moonlight Shadow
10000 Maniacs - Because the night belongs to lover
:muro: :muro:
Da un altro forum mi e' arrivato questo link , dicendo di mettere dentro le canzoni che preferisco e che il programma mi avrebbe dato altre canzoni simili come "feeling"
http://www.pandora.com/
Io ho messo dentro Bryan Adams che e' piu' o meno l'unico che conosco ...
il problema e' che comunque non sono catalogate , qualcuno di voi conosce qualcosa di meglio , che oltre a cercare canzoni simili dia anche una catalogazione per genere , album ed anno?
BadMirror
27-02-2006, 19:29
:help: :help: :help: :help: :help:
chi mi fa una spiegazione dei vari termini "progressive" "hardrock" "pop" etc etc.
per intenderci ... il massimo a cui arrivo come distinzioni sono :
Rock Vecchio:
Kenny Loggins - footloose
Great Balls of Fire - Jerry Lee Lewis
Beatles - Back in the USSR
Rock Nuovo :
Bryan Adams - Run to you
U2 - in the name of love
Wild Boys - Duran Duran
vabbè in pratica ti sei perso il rock :D
Nel senso, rispetto per ogni genere, ma a parte la song dei beatles, Lewis è primo rock'n'roll, Footloose se è quella che ho capito io (del film omonimo) è una canzoncina orecchiabile anni 80 ma rock proprio no.
Quelli che metti nel "rock nuovo" sono band successive allo sviluppo del rock vero e proprio, ciò che è derivato dopo. I Duran Duran lasciamoli perdere.
A questo punto la spiegazione sarebbe troppo lunga, ti segnalo il link al solito sito di scaruffi dove ci sono delle divisioni precise: http://www.scaruffi.com/itmusic.html
AVVISO: siccome so che qualcuno se ne uscirà con la solita polemica su scaruffi (vi prego almeno stavolta rimaniamo IT) prendilo solo come database, non leggere le caustiche recensioni se vuoi.
Detto questo vai qua:
http://www.scaruffi.com/vol2/index.html
e qua:
http://www.scaruffi.com/vol3/index.html
e comincia a scoprire le radici del rock. ;)
mysteryman
27-02-2006, 19:47
un altro sito di riferimento è www.ondarock.it
dai un'occhiata alle pietre miliari, ai classici e alle classifiche per sapere cosa c'è di buono in questi anni
RiccardoS
28-02-2006, 07:30
Io ho messo dentro Bryan Adams che e' piu' o meno l'unico che conosco ...
il problema e' che comunque non sono catalogate , qualcuno di voi conosce qualcosa di meglio , che oltre a cercare canzoni simili dia anche una catalogazione per genere , album ed anno?
:mbe:
:nonsifa: ma allora noi qua parliamo a vanvera! :D
lassà perde i siti che ti consigliano "canzoni simili" e prova ad ascoltare un p òdegli artisti citati. ;)
:help: :help: :help: :help: :help:
chi mi fa una spiegazione dei vari termini "progressive" "hardrock" "pop" etc etc.
per intenderci ... il massimo a cui arrivo come distinzioni sono :
Rock Vecchio:
Kenny Loggins - footloose
Great Balls of Fire - Jerry Lee Lewis
Beatles - Back in the USSR
Rock Nuovo :
Bryan Adams - Run to you
U2 - in the name of love
Wild Boys - Duran Duran
Melodiche:
Mike Oldfield - Moonlight Shadow
10000 Maniacs - Because the night belongs to lover
:muro: :muro:
Se vuoi il mio parere, fregatene dei termini.
Tu pensa solo ad ascoltare quanta più roba puoi (in qualche web radio ci sono talvolta programmi interessanti). Quelle che ti piacciono le metti da parte e scarti le altre.
Non è detto che se ti piace la musica di un artista o di un gruppo ti piacciano tutti quelli che fanno musica simile.
Suggerirei anche un bell'ascolto dei Queen, magari comincia con i Greatest Hits per farti un'idea, soprattutto il primo e il secondo
Dei Genesis tutta la vita "Foxtrot" e "Selling England by the pound".
Sono d'accordo, i primi LP con Gabriel erano superlativi, delle vere opere d'arte
Poi , pur rimanendo sempre un gruppo d'elite, si sono un tantino commercializzati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.