PDA

View Full Version : Miglior tel UMTS per navigare in Internet sul pc, quale?


braga
26-02-2006, 12:05
mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un cellulare UMTS da utilizzare SOLAMENTE come modem per navigare in internet con il pc.

non sono interessato alla bellezza estetica, fotocamera, funzionalità eccc.. come già detto, lo utilizzero solo come modem, quindi le uniche caratteristiche ESSENZIALI sono:

- alta velocità di navigazione in internet
- prezzo contenuto
- bluetooth

avanti con i consigli e le vostre segnalazioni/esperienze..

vi ringrazio anticipatamente :)

braga
27-02-2006, 20:31
up

bas1800
27-02-2006, 20:40
6630

gomax
27-02-2006, 21:41
Come ho già detto in un 3d analogo poco sotto, Motorola a835 o Sony Ericsson Z1010. Entrambi UMTS con Bluetooth, li trovi a prezzi irisori nei listini dell'usato.

Anche il Nokia 6630 sarebbe un buon acquisto, ma visto che il tuo uso sarà limitato solo al modem UMTS allora 200€ per un nuovo Nokia sono sprecati IMHO.

Saluti

braga
28-02-2006, 01:05
Come ho già detto in un 3d analogo poco sotto, Motorola a835 o Sony Ericsson Z1010. Entrambi UMTS con Bluetooth, li trovi a prezzi irisori nei listini dell'usato.

Anche il Nokia 6630 sarebbe un buon acquisto, ma visto che il tuo uso sarà limitato solo al modem UMTS allora 200€ per un nuovo Nokia sono sprecati IMHO.

Saluti


grazie mille del consiglio. un'ultima domanda: esistono diverse "classi" per quanto riguarda l'umts (come per i gprs ad esempio)??

bollicinaa
28-02-2006, 15:15
Eccomi interessato anche io al medesimo argomento
L'unica domanda che pongo è: usati questi cell si trovano solo brandizzati 3..... Si possono sbloccare o è illegale anche su cell cosi datati e di seconda mano? Grazie!

braga
28-02-2006, 23:00
Eccomi interessato anche io al medesimo argomento
L'unica domanda che pongo è: usati questi cell si trovano solo brandizzati 3..... Si possono sbloccare o è illegale anche su cell cosi datati e di seconda mano? Grazie!


giusta osservazione. il cellulare umts NON DEVE essere un 3 poichè ho intenzione di usarlo con sim wind e/ tim (questi due gestori hanno promozioni migliori per la navigazione in internet).

esistono cellulari umts sotto i 200 euro?

kikki2
01-03-2006, 10:22
si trovano dei telit umts on line sui 100€ nuovi

ps z1010 si trovano anche non 3, casualmente :D ne vendo uno

braga
05-03-2006, 12:47
Esistono diverse "classi" per quanto riguarda l'umts (come per i gprs ad esempio)?? In parole povere: a livello di velocità di navigazione sono tutti uguali i cellulari umts??

lord2
05-03-2006, 18:46
Esistono diverse "classi" per quanto riguarda l'umts (come per i gprs ad esempio)?? In parole povere: a livello di velocità di navigazione sono tutti uguali i cellulari umts??

sono uguali ne ho provato una marea se ci sono delle variazioni quelle dipendono dal gestore e dalla cpertura della rete,ad esempio io con tim e 6630 eseguo download a 40/45 kB con vodafone non so come o cosa non sono riuscito a sfondare i 14 KB

Homer314
05-03-2006, 19:00
l'importante per navigare bene in umts è avere buona copertura, poi un cellu vale l'altro (secondo me meglio se usb)

braga
05-03-2006, 22:10
grazie a entrambi per le spiegazioni molto chiare. La velocità di download, dipendendo dalla copertura di rete, è quindi uguale per la maggior parte dei cell umts. quindi mi va bene anche un cell umts "vecchio".


l'importante per navigare bene in umts è avere buona copertura, poi un cellu vale l'altro (secondo me meglio se usb)


perchè dici che è meglio un cellulare USB? Io attualmente uso un cell gprs collegato in bleutooth e la connessioni è stabile, veloce ed affidabile.

Homer314
06-03-2006, 13:16
grazie a entrambi per le spiegazioni molto chiare. La velocità di download, dipendendo dalla copertura di rete, è quindi uguale per la maggior parte dei cell umts. quindi mi va bene anche un cell umts "vecchio".





perchè dici che è meglio un cellulare USB? Io attualmente uso un cell gprs collegato in bleutooth e la connessioni è stabile, veloce ed affidabile.


Per la maggior banda di dati passanti col protocollo usb, maggiore rispetto alla banda BT

Kaiser70
06-03-2006, 16:17
Per la maggior banda di dati passanti col protocollo usb, maggiore rispetto alla banda BTnon è un limite in ogni caso. Persino una fast infrared ha banda sufficiente per la velocità abbastanza ridotta dell'UMTS (appena 384 kbit/s al massimo)

juninho85
06-03-2006, 16:30
esiste al momento qualche tariffa flat per l'umts?se no...qual'è attualmente la più conveniente?:)

Kaiser70
06-03-2006, 16:53
se n'è parlato più volte:
1) se ti serve solo per navigare e qualche sporadico download
maxi TIM web facile recharge 20 €/mese per avere 500mb e col vantaggio che se riattivi l'opzione almeno 1 giorno prima della scadenza non perdi i kB residui del mese, e ti danno anche un ulteriore bonus di 500mb (quindi avresti il mese successivo 500+500+kB residui)

oppure WIND no limit 20 €/mese per avere un valore in euro pari a circa 1000 mb

sono 2 soluzioni equivalenti, ma attenzione alla presenza del segnale UMTS: non tutti i gestori hanno una diffusione capillare, verifica prima quali dei 2 è OK.

2) se ti fai prendere la mano dai download non c'è alternativa a:
maxi TIM web time recharge 25€/mese per scaricare fino a 9gB ma con il limite delle fasce orarie: solo dalle 17 alle 9 oppure nei weekend tutto il giorno.

Come vedi non sono vere FLAT, per cui sono adatte solo a chi non ha assolutamente la possibilità di ADSL, anche perchè la velocità massima è tutt'altro che costante (e quindi spesso fonte di frustrazione) e infine se compri il cellulare UMTS solo per navigare, sappi che queste sono, sulla carta, solo promozioni: nessuno ti assicura che continueranno ancora a lungo, quindi c'è il rischio di fare la spesa per l'hardware e poi non sfruttarla a fondo (c'è da dire però che queste promozioni vengono ormai prorogate da tanto tempo)

DuGo
06-03-2006, 17:11
non è un limite in ogni caso. Persino una fast infrared ha banda sufficiente per la velocità abbastanza ridotta dell'UMTS (appena 384 kbit/s al massimo)
Non so l'infrarosso, ma col bluetooth la velocità di trasferimento è ridotta a 7-8kB/s quindi non è pensabile utilizzarlo per sfruttare il collegamento dati UMTS, che può arrivare a 40kB/s. Sono convinto che con l'infrarossi la situazione è ancora più grave.

Non so se posso, ma sto vendendo un cellulare UMTS (Motorola E1070) a 175euro nella sezione vendita Telefonia :fagiano:

DuGo
06-03-2006, 17:18
C'è anche la possibilità di aderire a Tim Relax9 che ti da la possibilità di attivare nei 24 mesi successivi (quando si vuole) l'Opzione internet a 10euro che ha le stesse condizioni della web facile recharge (ma costa la metà).

juninho85
06-03-2006, 17:23
2) se ti fai prendere la mano dai download non c'è alternativa a:
maxi TIM web time recharge 25€/mese per scaricare fino a 9gB ma con il limite delle fasce orarie: solo dalle 17 alle 9 oppure nei weekend tutto il giorno.

Come vedi non sono vere FLAT, per cui sono adatte solo a chi non ha assolutamente la possibilità di ADSL, anche perchè la velocità massima è tutt'altro che costante (e quindi spesso fonte di frustrazione) e infine se compri il cellulare UMTS solo per navigare, sappi che queste sono, sulla carta, solo promozioni: nessuno ti assicura che continueranno ancora a lungo, quindi c'è il rischio di fare la spesa per l'hardware e poi non sfruttarla a fondo (c'è da dire però che queste promozioni vengono ormai prorogate da tanto tempo)
quella tim sembrerebbe interessante....esiste l'equivalente della wind per il rinnovo automatico?io per dire ho la wind gprs flat attivata da più di 2 anni col rinnovo automatico,a fine mese basta lasciare traffico residuo sufficiente e il rinnovo avviene in automatico ;)

juninho85
06-03-2006, 17:26
C'è anche la possibilità di aderire a Tim Relax9 che ti da la possibilità di attivare nei 24 mesi successivi (quando si vuole) l'Opzione internet a 10euro che ha le stesse condizioni della web facile recharge (ma costa la metà).
cioè devo attivarmi prima la opzione da 25 € al mese,poi dal mese successivo in poi spendere sempre 10€?il rinnovo avviene in automatico?

Kaiser70
06-03-2006, 17:46
Non so l'infrarosso, ma col bluetooth la velocità di trasferimento è ridotta a 7-8kB/s quindi non è pensabile utilizzarlo per sfruttare il collegamento dati UMTS, che può arrivare a 40kB/s. il bluetooth mi risulta che arrivi a circa 1Mbit/s quindi nettamente in grado di supportare la "velocità" UMTS.
Se noti differenze fra connessione USB e bluetooth hai fatto qualche errore nelle impostazioni. Io scarico con punte di 40-44 kB/s indifferentemente con entrambi i tipi di collegamento.

DuGo
06-03-2006, 18:53
cioè devo attivarmi prima la opzione da 25 € al mese,poi dal mese successivo in poi spendere sempre 10€?il rinnovo avviene in automatico?
No, devi fare la portabilità di un numero (anche appena comprato Vodafone o Wind).

Trovi info su Relax9 qui:
http://www.privati.tim.it/pr/pr_dettaglio/0,,3_7524_8440_8464,00.html

e poi potrai attivare su quel numero l'Opzione internet:
http://www.privati.tim.it/pr/pr_dettaglio/0,,3_7524_7525,00.html

DuGo
06-03-2006, 19:05
il bluetooth mi risulta che arrivi a circa 1Mbit/s quindi nettamente in grado di supportare la "velocità" UMTS.
Se noti differenze fra connessione USB e bluetooth hai fatto qualche errore nelle impostazioni. Io scarico con punte di 40-44 kB/s indifferentemente con entrambi i tipi di collegamento.
Si, hai ragione, ho sbagliato io :oink:

Qui ci sono le specifiche sul Bluetooth (addirittura la versione 2.0 arriva a 2Mbit/s):
http://it.wikipedia.org/wiki/Bluetooth
La versione che ho io sul cellulare (la 1.1) consente una trasmissione a 723kbit/s (~90kB/s).

Mentre qui quelle dell'IRDA:
http://en.wikipedia.org/wiki/Irda
In questo caso non ho capito bene quale sia la velocità raggiunta in un collegamento telefonino-pc, ma dovrebbe essere di 115kbit/s (14kB/s).

Kaiser70
06-03-2006, 19:30
l'infrarosso
in modalità SIR (serial infrared) arriva a 115.2 kbit/s
in modalità FIR (fast infrared) può addirittura arrivare a 3 Mbit/sec anche se non tutte le periferiche supportano quest'ultimo standard.

_BrawleR_
07-03-2006, 13:28
scusate,

fatemi capire: se io ho un cellulare umts tre posso comprare la scheda da inserire nel pc e far funzionare il cellulare come modem?
tecnicamente funziona così?

come sono i piani tariffari tre?

Kaiser70
07-03-2006, 16:18
non serve nessuna scheda, basta il cavo dati in dotazione e configurare opportunamente il cellulare e le impostazioni modem sul pc.
3 non ha buone tariffe, o meglio...il prezzo sarebbe buono ma ti consente di scricare solo 25mB al giorno, che in UMTS sono pochissimi, a meno che non ti limiti a scaricare la posta e navigare senza fare download.

lzeppelin
08-03-2006, 13:04
ho navigato con il motorla A835 e con il Sony E V800 con la flat WIND.
La velocità non ha mai superato i 45 Kb/s.
La stabilità del Sony è ottima.

EarendilSI
08-03-2006, 21:22
Il mio consiglio se usi Tim è un cellulare sia EDGE che UMTS in quanto essendo la copertura UMTS non amplia come quella GPRS ti troveresti a passare da velocità di picco max di 384Kbps a 40Kbps se usi un cellulare solo con le due tecnologie...
Invece se hai un cellulare anche EDGE scendi a una velocità di picco max di 200Kbps, in quanto la copertura EDGE c'è praticamente dove è presente la copertura GSM/GPRS...
Un ottimo cellulare, come rapporto qualità/prezzo, che permette questo è il Nokia 6630, tra l'altro la configurazione per la navigazione è praticamente automatica con il Nokia PcSuite...