PDA

View Full Version : Registrare direttamente in DIVX dalla TV digitale terrestre con la Terratec USB


Elaboratore
26-02-2006, 00:52
Salve, io ho una Terratec Cinergy Hybrid T XS USB,
e desidero registrare la TV digitale terrestre direttamente in DIVX. Non ho problemi di velocità della CPU in quanto lo faccio di già per la TV tradizionale.
Cerco un software che mi consenta di farlo..!!
cercando cercando.. ho visto che c'e' una Tv della pinnacle http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Digital+PVR+%28DVB-S_DVB-T%29/PCTV+USB+Stick.htm

che ha un software che consente di fare questo!!

Quale programma, posso utilizzare io con successo, che sia perfettamente compatibile con la mia Terratec Cinergy Hybrid T XS USB ???

By Elaboratore.

Paky
26-02-2006, 08:56
anche io ho una Terratec simile alla tua , la sorella maggiore T2 e nn mi risulta sia possibile , almeno con i soft che ho provato

Elaboratore
26-02-2006, 11:11
anche io ho una Terratec simile alla tua , la sorella maggiore T2 e nn mi risulta sia possibile , almeno con i soft che ho provato

Ciao Paky, si infatti hai detto bene è solo un problema di software, con quello in dotazione non è possibile .

By Elaboratore.

Elaboratore
27-02-2006, 00:00
Dammi il software adatto e l'hardware, e ti porto sulla luna!!!

Se la pinnacle lo puo' fare (V.link http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Digital+PVR+%28DVB-S_DVB-T%29/PCTV+USB+Stick.htm )
lo si puo' fare di certo.. con tutte..
cerco un buon software compatibile (come ho già scritto..) per farlo anche io.

By Elaboratore.

Elaboratore
27-02-2006, 23:43
-

Elaboratore
01-03-2006, 00:31
Elaboratore.

Elaboratore
02-03-2006, 00:48
la mia ricerca continua in vano..
mah non c'e' in giro un software in grado di registrare la TV digitale terrestre direttamente in DIVX.?? mah come si chiama il software che usa la pinnacle che ha fatto il miracolo ??

http://www.pinnaclesys.com/images/design/screenshots/Scheduler_2ft_I.jpg

Come alternativa, quale altro software posso utilizzare, per registrare dal digitale terrestre, ottenedo un file relativamente piccolo, mantenendo una buona qualità ?
(uno paragonabile Divx??)

il PROG-DVB puo' essermi utile? quale versione funziona bene con questa: Terratec Cinergy Hybrid T XS USB ???

By Elaboratore.

Elaboratore
02-03-2006, 23:44
penso di provare, in merito.. il software pinnacle pctv vision 5, mah dubito che funzioni con la terratec..

By Elaboratore.

Elaboratore
04-03-2006, 23:26
sono curioso di sapere da chi usa la Pinnacle PCTV USB Stick , se davvero, (e come) registra direttamente in Divx la Tv digitale terrestre .
se regitra in tempo reale , o se prima genera un file temporaneo (di qualche Giga) e dopo lo converte..

By Elaboratore.

Elaboratore
07-03-2006, 00:00
Praticamente, il mio.. sta diventando un monologo..
cmq ritengo ancora oggi molto pratico poter registrare la TV digitale terrestre direttamente in DIVX,
ottenendo dei files relativamente piccoli, senza rimpire rapidamente il disco del pc, e comunque senza dover fare conversioni di formato dopo la registrazione.

By Elaboratore.

Elaboratore
11-03-2006, 23:56
salve, oggi ho provato il software PCTV(Pinnacle) , ma non si apre, e dice che non trova la scheda Pinnacle, installata.. ed infatti il uso la: Terratec Cinergy Hybrid T XS USB .
Mha possibile che nessuno conosca un buon software, per registrare direttamente dal digitale terrestre in DIVX ????
senza convertire dopo il file ???

:help:

Elaboratore.

Paky
12-03-2006, 00:36
io ne ho provati tanti ma fino ad ora nessuno fa quello che chiedi

secondo me , anche se tu lo trovassi ti scontreresti inevitabilmente con un altro problema, la codifica in realtime DivX di un filmato 720x576 INTERLACCIATO

compressione + deinterlace = perdita di fotogrammi se nn hai la CPU bella tosta

prezzi
12-03-2006, 10:10
io ne ho provati tanti ma fino ad ora nessuno fa quello che chiedi

secondo me , anche se tu lo trovassi ti scontreresti inevitabilmente con un altro problema, la codifica in realtime DivX di un filmato 720x576 INTERLACCIATO

compressione + deinterlace = perdita di fotogrammi se nn hai la CPU bella tosta
Parole sante.

Elaboratore
12-03-2006, 15:04
io ne ho provati tanti ma fino ad ora nessuno fa quello che chiedi

secondo me , anche se tu lo trovassi ti scontreresti inevitabilmente con un altro problema, la codifica in realtime DivX di un filmato 720x576 INTERLACCIATO

compressione + deinterlace = perdita di fotogrammi se nn hai la CPU bella tosta


Ciao, per correttezza non mi sento di escludere nulla ! Pero' in analogico acquisisce, e salva in DIVX in tempo reale correttamente , nel digitale terrestre non acquisisce (risparmia la CPU), salva direttamente il flusso dati che riceve; quindi il software dovrebbe manipolare questi dati e convertirli salvandoli direttamente in DIVX.

Intanto troviamo il software, poi se la CPU non ce la fa.. Pasienza..

By Elaboratore.

Satviolence
12-03-2006, 19:47
Intanto non credo che sia necessario deinterlacciare per codificare in divx, c'è solo un opzione da abilitare e codifichi direttamente il video interlacciato. Come seconda cosa non capisco questa assoluta necessità di salvare in divx... rispetto a farlo con il segnale analogico ci vuole un processore più potente, perchè c'è in più la decodifica. Perchè non converti in seguito? Puoi usare per esempio AutoGK.

Paky
12-03-2006, 19:50
Intanto non credo che sia necessario deinterlacciare per codificare in divx, c'è solo un opzione da abilitare e codifichi direttamente il video interlacciato.


l'hai mai fatto? beh prova e vedi se poi decodifica bene ;)

Elaboratore
12-03-2006, 21:13
Intanto non credo che sia necessario deinterlacciare per codificare in divx, c'è solo un opzione da abilitare e codifichi direttamente il video interlacciato. Come seconda cosa non capisco questa assoluta necessità di salvare in divx... rispetto a farlo con il segnale analogico ci vuole un processore più potente, perchè c'è in più la decodifica. Perchè non converti in seguito? Puoi usare per esempio AutoGK.

Perchè non converti in seguito? ??

Salve, vuoi dire perche' non converto il file MPG2 in Divx dopo? mah per praticità, il tempo.. e per lo spazio,
se io registro diverse ore di TV digitale terrestre quanto spazio mi serve ? e quante ore per convertirli in DIVX ?
E' molto + pratico farlo se viene generato un file (relativamente piccolo) direttamente in divx.

cmq per il momento registro dalla Tv tradizionele analogica, in divx , e non mi pongo il problema..
mah sto cercando una soluzione..

Elaboratore.

Satviolence
13-03-2006, 09:04
l'hai mai fatto? beh prova e vedi se poi decodifica bene ;)
Non ho mai provato, anche perchè io non uso divx ma xvid. L'opzione comunque c'è e non mi pare che sia niente di complicato... Praticamente dice all'encoder di codificare i due quadri del fotogramma separatamente, come se fosse un filmato al doppio del frame rate ma con una risoluzione verticale pari alla metà. Cosa ci vuole? Perchè mai non dovrebbe venire bene?

Elaboratore
13-03-2006, 23:29
Inefetti io scrivo, Divx, mah intendo che sia chiaro che va bene anche Xvid, 3ivx, o altri codec similari..

cmq il problema vero per il momento non è deinterlacciare :muro:

By Elaboratore..

ceccoggi
13-03-2006, 23:46
mai provato con virtual dub? quando acquisivo in analagico, da virtual dub selezionavo la fonte video e impostavo come compressione "divx". Penso che il procedimento possa essere lo stesso anche x il digitale terrestre, come sorgente selezioni la tua sk di acquisizione, e compressione quella che vuoi tu...
Prova e facci sapere

Paky
14-03-2006, 06:07
VirtualDUB nn gestisce schede DVB-T e driver BDA......

cmq il problema vero per il momento non è deinterlacciare

beh contento tu , guardare un video nn resizato in 5:4 (vatussi) ad effetto pettine mi creerebbe il mal di mare

ceccoggi
14-03-2006, 11:58
ok perfetto, ero rimasto un po' indietro...

Elaboratore
14-03-2006, 23:55
Salve, il virtual dub credo funzioni solo in analogico, appunto come dice Paky, e comunque c'e' il probema che non fa l'audio in MP3 in tempo reale .

per Paki, deinterlacciare è importante, c'e' una funzione di settaggio nel codec Divx 5 (o superiore)
che deinterlaccia, se richiesto..

mah il problema è, dove sta il software?
mi devo comprare la Pinnacle ??

Elaboratore.

Elaboratore
20-03-2006, 00:16
salve, qualche tempo fa.. ho scritto della PCTV USB Stick Pinnacle, che dovrebbe (almeno come scritto nel sito)
http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Digital+PVR+%28DVB-S_DVB-T%29/PCTV+USB+Stick.htm

poter registrare direttamente dalla TV digitale terrestre, direttamente in DIVX,
ed è quello che cerco di fare io, con la mia Terratec Cinergy Hybrid T USB XS :help: .
Mah c'e' chi ha questa PCTV USB Stick e puo' confermare che genera il file DIVX in tempo reale senza convertire dopo?

In tanto cerco ancora un software MIRACOLOSO che posso utilizzare a questo scopo ! :muro: :muro: :muro:

By Elaboratore.

Elaboratore
23-03-2006, 00:00
-

Elaboratore
29-03-2006, 00:01
.

Elaboratore
02-04-2006, 00:22
Salve, mentre sto ancora cercando un software adatto per quello che voglio fare.. (poter registrare direttamente dalla TV digitale terrestre, direttamente in DIVX).

Vorrei sapere quale software per il televideo in digitale terrestre posso utilizzare???
Con il PowerCinema, anche se il segnale è buono, il televideo va male! :help:

By Elaboratore.

cabernet
03-04-2006, 09:47
scusate se mi intrufolo, vorrei saperne di piu su questo sistema di registrazione,ovvero che di che cosa ho bisogno per poter registrare sul pc?

quanto costa il software e il codificatore (non so come si chiama)?
si puo fare anche nei portatili?
registra sul disco fisso o solo su dvd/divx?
con mezz ora di registrazione ad alta qualità quanta memoria occupa?



grazie a tutti

Elaboratore
04-04-2006, 00:29
scusate se mi intrufolo, vorrei saperne di piu su questo sistema di registrazione,ovvero che di che cosa ho bisogno per poter registrare sul pc?

quanto costa il software e il codificatore (non so come si chiama)?
si puo fare anche nei portatili?
registra sul disco fisso o solo su dvd/divx?
con mezz ora di registrazione ad alta qualità quanta memoria occupa?

grazie a tutti

Ciao, tu di cosa disponi?
Hai bisogno di una scheda Tv o di acquisizione video,
solitamente in dotazione c'e' un software, oppure ne puoi utilizzare altri a tua scelta..
Nel software puoi scegliere (se il programma lo consente)
in quale formato deve generare il video, e a quale risoluzione.
il codificatore come lo chiami tu, o come comunemente chiamato CODEC , è un componente software che va installato nel sistema, es. Divx 5.2 Divx 6, Xvid, ecc..

Esempio un video DIVX con Audio Mp3, assecondo della qualita' che imposti ( BITRATE ) ottieni files da circa 5 Mb al minuto fino a 20 o 30 Mb al minuto..
In formato MPEG 2 ottieni files da circa 40 Mb.
Se hai un pc portatile prestante, lo puoi utilizzare per questo scopo!

Aggiungo.. che sono presenti nel mercato dei dispositivi per l'acquisizione video, con codifica integrata nello stesso dispositivo (si tratta di un sistema con aquisizione e codifica hardware). L'operazione di compressione in DIVX o altri formati simili.. non viene eseguita dalla CPU, ma viene effettuata dalla stessa scheda che acquisisce.
In questo modo si ottengono buoni risultati anche utilizzando dei PC meno veloci.

Normalmente il file viene salvato sul disco fisso, e dopo masterizzato con un software (esempio il nero).
mah esistono dei software che acquisiscono e masterizzano in tempo reale, il video che stai catturando..
ma solitamente si preferisce sempre prima salvarlo nello HD e dopo masterizzarlo su supporto ottico.


Nel caso in cui non hai letto tutta la discussione, sono alla ricerca di un buon software, per poter registrare dalla TV digitale terrestre, direttamente in DIVX, senza conversioni da eseguire dopo.

By Elaboratore.

cabernet
04-04-2006, 10:23
io possiedo un vaio vgn fs415e con 80gb di hd, e un fisso da 160 gb, il fisso è vicino ad una tv quindi sarei piu preposto per utilizzare il fisso anche per la capacità di contenimento
da quello che mi hai detto tu sarei orientato per un dispositivo per l'acquisizione video, con codifica integrata nello stesso dispositivo..

a questo punto vorrei sapere un po i prezzi..

e se le tv vecchie si possono utilizzare (ho un toshiba che ha solo la scart)
invece l'altra tv possiede anche i tre cavetti (rosso,giallo e bianco)..

grazie mille

Elaboratore
05-04-2006, 00:08
io possiedo un vaio vgn fs415e con 80gb di hd, e un fisso da 160 gb, il fisso è vicino ad una tv quindi sarei piu preposto per utilizzare il fisso anche per la capacità di contenimento
da quello che mi hai detto tu sarei orientato per un dispositivo per l'acquisizione video, con codifica integrata nello stesso dispositivo..

a questo punto vorrei sapere un po i prezzi..

e se le tv vecchie si possono utilizzare (ho un toshiba che ha solo la scart)
invece l'altra tv possiede anche i tre cavetti (rosso,giallo e bianco)..

grazie mille


Ciao, stiamo andando fuori tema..
cmq giusto per non lasciarti cosi'...
ti segnalo alcuni prodotti con condifica hardware integrata, questi dispositivi solitamente non hanno una sintonia propria e si appogiano ad un sistema esterno (tipo TV o VCR esterno)

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47669&ID_MCAT=0&ID_CAT=270&SHOP=5&LST=_BB_


http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=sE(CDcYyi7BDXC8xqWMsHQ__&A_CodArt=47715&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET


http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?SESSION=sE(CDcYyi7BDXC8xqWMsHQ__&A_CodArt=44916&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET


Fai una ricerca personale.. per trovare altri prodotti..

Si puoi sfruttare anche un collegamento con presa scart.


By Elaboratore.

alecampa
12-04-2006, 06:55
ciao

prova questo

http://www.artech365.com/winvdr/index.htm

non so' se funziona anche con il digitale, di sicuro con analogico si'

Io registro da digitale terrestre collegato in ingresso alla pinnacle e vengono dei divx perfetti in r.t. non è free la demo lascia il logo sul film.

ciao

Elaboratore
12-04-2006, 23:47
ciao

prova questo

http://www.artech365.com/winvdr/index.htm

non so' se funziona anche con il digitale, di sicuro con analogico si'

Io registro da digitale terrestre collegato in ingresso alla pinnacle e vengono dei divx perfetti in r.t. non è free la demo lascia il logo sul film.

ciao


Ciao, graz. per la tua attenzione,
questo software gia lo uso per la Tv analogica tradizionale, e va bene, mah non supporta la Tv digitale terrestre (non ha la sintonia adatta).

By Elaboratore.

alecampa
13-04-2006, 06:49
Grazie a te per aver precisato che non funziona con il digitale
( peccato)

ciao

AYAMY
22-04-2006, 07:19
anche io ho preso la Terratec.... ci sono novita per la regstrazione direttamente in divx?


PS: ma xkè anche se facendo la ricerca mi compaiono i tre canali rai poi quando scelgo di visualizzarli non esce nulla?

Grazie!!

Sim

Elaboratore
22-04-2006, 23:50
anche io ho preso la Terratec.... ci sono novita per la regstrazione direttamente in divx?


PS: ma xkè anche se facendo la ricerca mi compaiono i tre canali rai poi quando scelgo di visualizzarli non esce nulla?

Grazie!!

Sim

Ciao, purtroppo ancora nessuona novità significativa! :muro:
Assicurati che il segnale dell'antenna sia buono,
ed disinstalla Cinergy Digital 2, ed installa Cinergy Digital 3, che trovi nel sito terratec .

http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=426

http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=getit&lid=1178

naturalmente non i stallare i driver della Cinergy T USB XS, che è molto simile anche nel nome alla: Cinergy Hybrid T USB XS .


By Elaboratore.

AYAMY
23-04-2006, 20:32
sarà un pò OT ma sapete se c'è un programma che registra le trasmissioni saltando le pubblicità....

Oppure se c'è un programma per eliminare a volo le pubblicità?

PS: ma come mai Cinergy Digital 3 anche se c'è spuntata l'opzione di creare file da 4Gb (così c'entrano in un dvd) crea un unico file più grande della capienza del disco?!?!?

Grazie!!

Sim

Elaboratore
24-04-2006, 00:07
sarà un pò OT ma sapete se c'è un programma che registra le trasmissioni saltando le pubblicità....

Oppure se c'è un programma per eliminare a volo le pubblicità?

PS: ma come mai Cinergy Digital 3 anche se c'è spuntata l'opzione di creare file da 4Gb (così c'entrano in un dvd) crea un unico file più grande della capienza del disco?!?!?

Grazie!!

Sim

Per la pubblicità non mi sono interessato.. cmq esiste una soluzione.

Per l'opzione di creare file da 4Gb , non ho provato.. mah nulla di strano che c'e' un piccolo buco nel software.

By Elaboratore.

carlan1
26-04-2006, 11:25
Ma l'acquisizione dal digitale terrestre ti da' la possibilita' di salvarlo in mpeg2 con il bitrate che vuoi?

Satviolence
26-04-2006, 12:13
No, perchè non è una acquisizione vera e propria, ma si trasferisce direttamente su disco fisso quello che arriva dall'antenna.

Elaboratore
28-04-2006, 00:26
No, perchè non è una acquisizione vera e propria, ma si trasferisce direttamente su disco fisso quello che arriva dall'antenna.

Si esatto Satviolence, ha centrato il problema!

dopo tanti post.. riassumo nuovamente..
io ho una Terratec Cinergy Hybrid T XS USB,
e desidero registrare la TV digitale terrestre direttamente in DIVX (o altro codec similare tipo Xvid, MPEG4, ecc..). Non ho problemi di velocità della CPU in quanto lo faccio di già per la TV tradizionale.
Cerco un software che mi consenta di farlo..!!
Quale programma, posso utilizzare io con successo, che sia perfettamente compatibile con la mia Terratec Cinergy Hybrid T XS USB ???

By Elaboratore.

Elaboratore
04-05-2006, 00:30
Up

Dan Dylan
04-05-2006, 09:28
Anc'io sono interessato a "registrare" direttamente in DIVX... spero che si trova una soluzione definitiva.

Altrimenti un'altra soluzione sarebbe quella di fare eseguire un batch che, dopo la fine della registrazione, esegue in automatica la conversione di quel file di sorgente in DIVX con uno dei programmi free e fare cancellare dal disco quel file alla fine della conversione.

Elaboratore
06-05-2006, 00:19
.

Elaboratore
30-05-2006, 00:13
Anc'io sono interessato a "registrare" direttamente in DIVX... spero che si trova una soluzione definitiva.

Altrimenti un'altra soluzione sarebbe quella di fare eseguire un batch che, dopo la fine della registrazione, esegue in automatica la conversione di quel file di sorgente in DIVX con uno dei programmi free e fare cancellare dal disco quel file alla fine della conversione.

Si Infatti, penso sia una cosa interessante ed utile, strano che nessuno pensi a fare un software di questo tipo.
Ammesso che già non esista!!
La conversione dopo, con un batch, o con un programma anche automatico.. comporterebbe delle ore di conversione al termine della registrazione, troppo scomodo!!
By Elaboratore.

Elaboratore
19-08-2006, 23:05
Up
Ci sono novità in merito? :help:

gighen78
27-08-2006, 23:20
Mi pare che usando mediaportal (software gratuito opensource) sia possibile registrare direttamente in un formato leggero come il divx.Non vorrei dire una scemenza e non so nemmeno se la scheda è supportata da mediportal...

Elaboratore
07-10-2006, 00:39
Mi pare che usando mediaportal (software gratuito opensource) sia possibile registrare direttamente in un formato leggero come il divx.Non vorrei dire una scemenza e non so nemmeno se la scheda è supportata da mediportal...

Ciao, mah tu l'hai provata con il digitale terrestre, o con la tv tradizionale ?

onesky
09-01-2008, 17:09
anche io ho il tuo stesso problema.
Sono alla ricerca di un software che gestisca la tv sia digitale che analogica in modo completo per la mia usb ibrida comitech compresa la registrazione in divx. Il mediacenter di vista infatti non lo permette oltre a non ricevere i canali analogici.
Ho provato ChrisTV per l'analogico è abbastanza completo pero' non funziona bene.
Il programma della Pinnacle che dici tu nei primi post si chiama
Pinnacle TVCenter Pro
Cerco di farci un test con il mio ricevitore.

the_big_yogurt
10-01-2008, 13:12
Se hai provato con vdub, prova con kmplayer. Non si sà mai.
http://www.kmplayer.com/forums/index.php?
:) :) :)

AYAMY
01-09-2008, 16:23
aggiornamento fresco fresco...
se si entra qui ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/ e si scarica la versione beta del terratec homecinema (cioè o .82 o la .100) vedrete che alla voce recording c'è finalmente la possibilità di registrare in divx o xvid su avi ed poi c'è anche il wmv.....

bel passo in avanti:D