PDA

View Full Version : Thermaltake Big Typhoon con AMD Athlon 64 su Asus K8V SE Deluxe


federico_genoa
25-02-2006, 20:39
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e mi rivolgo a voi nella speranza che qualcuno mi possa aiutare.
Oggi ho sostituito il dissipatore originale del mio Athlon 64 con il Big Typhoon: ho cercato di fare tutto con la maggior cura possibile, in particolare ho maneggiato il processore con tutte le attenzioni, eppure quando ho riacceso il pc niente: sembra morto, la ventola gira ma allo schermo non arriva nessun segnale e sembra che non ci sia nessun tentativo di boot.
Che cosa potrebbe essere successo?
Grazie.
Federico

Blooms
25-02-2006, 21:03
Lo hai collegato a fan1 ?

federico_genoa
26-02-2006, 20:51
Tutto a posto, era la cpu che non avevo bloccato bene nel socket.
Grazie comunque.
Federico

h404180
25-03-2006, 19:39
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e mi rivolgo a voi nella speranza che qualcuno mi possa aiutare.
Oggi ho sostituito il dissipatore originale del mio Athlon 64 con il Big Typhoon: ho cercato di fare tutto con la maggior cura possibile, in particolare ho maneggiato il processore con tutte le attenzioni, eppure quando ho riacceso il pc niente: sembra morto, la ventola gira ma allo schermo non arriva nessun segnale e sembra che non ci sia nessun tentativo di boot.
Che cosa potrebbe essere successo?
Grazie.
Federico

Avrei intenzione di utilizzare il Big Typhoon con un AMD X2 4400: potete raccontarmi le vostre esperienze e indicarmi se per voi è un buon dissipatore ??!! :D (rumorosità, efficacia, etc.).

Grazie.

Don Quitter
26-03-2006, 20:13
Avrei intenzione di utilizzare il Big Typhoon con un AMD X2 4400: potete raccontarmi le vostre esperienze e indicarmi se per voi è un buon dissipatore ??!! :D (rumorosità, efficacia, etc.).

Grazie.

Secondo me è ottimo, inudibile e molto performante.

h404180
26-03-2006, 21:23
Secondo me è ottimo, inudibile e molto performante.

Grazie della informazione. :)

Ormai dopo tante "elucubrazioni" sono pronto ad acquistare il mio primo PC vero (fin ad ora ho usato un portatile SONY Vaio, peraltro più che onesto e affidabile dopo tre anni).

La configurazione che mi sembra adatta alle mie esigenze è la seguente:

CPU AMD ATHLON64 X2 4400, 2 X WESTERN DIGITAL 150GB RAPTOR 10K (non in raid, ma sul primo il SO e sul secondo i file di lavoro tipo acquisizione video), monitor 19" SAMSUNG SM-970P, Mobo ASUS A8N-SLI PREMIUM (che ha i dissi fanless sul chipset), Alimentatore SeaSonic 600W F3 SS-600HT, scheda video GeForce 7800GTX 256Mb PciExp Gainward, cabinet THERMALTAKE Tower Armor (oppure Kandalf) in alluminio.

Vorrei chiedere a te e a tutti i "colleghi del forum" se potete aiutarmi a sciogliere un ultimo dubbio: secondo voi il BIG Typhoon va bene con la mobo, nel senso che il radiatore del chipset (il noto sistema cool and quiet di ASUS) riesce a prendere aria a sufficienza ??? il dubbio mi viene perchè se, come mi sembra , la ventola del Big Typhoon "aspira" aria verso l'alto e non la "spara" in basso verso la CPU, allora non so c'è circolo di aria a sufficienza verso il radiatore passivo del chipset della mobo.

Sarei grato a Don Quitter e a tutti gli amici con più esperienza se potessero darmi delle "dritte". :help: :help:

Willy80
28-03-2006, 07:21
Il Big soffia aria sul dissy! :D
Tranquillo che non crea nessunissimo problema!! :D