View Full Version : NTLDR Mancante: Windows non si avvia
Silversnake
25-02-2006, 19:47
in un computer di un mio amico quando si avvia windows spunta "ntldr mancante premere ctrl+alt+canc per riavviare"
ho provato a dare da conssole di ripristino 'fixboot c', 'fixmbr' e copiare dal cd di xp i file 'ntdetect.com' e'ntldr' e ho creato un file 'boot.ini' con le seguenti informazioni:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS="Microsoft Windows XP" /fastdetect
ma mi continua a dare sempre lo stesso problema appena riavvio.
il file l'ha cancellato per sbaglio credendo che fosse inutile e il computer l'ho io.
gentilmente non ditemi di formattare perchč ha dati importanti e 250gb di cose
qualcuno sa aiutarmi?
Vai su un'altro compute con win xp copi NTLDR su un floppy lanci la console di ripristino win xp da cd di installazione e poi fai copy A:\Ntldr C:\
Silversnake
25-02-2006, 20:10
Vai su un'altro compute con win xp copi NTLDR su un floppy lanci la console di ripristino win xp da cd di installazione e poi fai copy A:\Ntldr C:\
se ci fai caso gią l'ho fatto
proprio per questo dico che č molt strano
Silversnake
26-02-2006, 07:31
su consiglio di un mio amico sono andato nel bios e ho notato che il boot prima era impostato su un altro hard disk
Lui ha due hd: 1 eide dove sta windows e un altro sata dovve tiene copie di backup.
Ora appena avvio mi spunta grub(gli avevo installato mandriva per prendere i dati di windows) ma appena da grub clicco su windows mi si riavvia il computer.
Gią č una cosa che mi si avvia grub e linux che sembravano ormai persi...
penso che windows non si avvii perchč sempre questo mio amico mi aveva detto di provare a mettere 0 nella partizione e siccome non si avvia adesso voglio rimettere 1 solo che quando metto il cd di xp mi spunta 'premere un tasto per avviare da CD' ma appena faccio INVIO mi spunta uno schermo nero e sembra non andare pił avanti. E' troppo strana sta cosa che ora non va pił il cd di xp(sia sul primo lettore che masterizzatore).
Cosa mi consigliate di fare?
roberto.chi1
26-02-2006, 08:01
Io ti consiglio di togliere l'hd dal pc del tuo amico,montarlo sul tuo pc (credo che ne abbia uno),salvare i suoi dati sul tuo hd,formattare il suo,reinstallare tutto e rimettergli i dati (č un'operazione un po' laboriosa ma io credo che sia l'unica soluzione.....non vorrei che il tuo amico avesse cancellato per sbaglio qualche file di avvio :muro: )
Silversnake
26-02-2006, 08:15
sono riuscito a far partire il cd di xp e sovrascrivere il boot.ini con partition(1) ma ancora quando da grub avvio windows mi si riavvia windows.
vi riporto il menu.lst di grub:
timeout 10
color black/cyan yellow/cyan
shade 1
viewport 3 2 77 22
splashimage (hd0,4)/boot/grub/mdv-grub_splash.xpm.gz
default 3
title linux
kernel (hd0,4)/boot/vmlinuz root=/dev/hda5 resume=/dev/hda6 splash=silent vga=788
initrd (hd0,4)/boot/initrd.img
title linux-nonfb
kernel (hd0,4)/boot/vmlinuz root=/dev/hda5 resume=/dev/hda6
initrd (hd0,4)/boot/initrd.img
title failsafe
kernel (hd0,4)/boot/vmlinuz root=/dev/hda5 failsafe resume=/dev/hda6
initrd (hd0,4)/boot/initrd.img
title windows
root (hd0,0)
chainloader +1
lui ha tipo 250gb di dati e di programma installati e prima vuole tentare il tutto per tutto prima di passare al format
Se avete bisogno di dati chiedete pure. Io sono a un punto morto o forse devo modificare l'hd0,0 con 0,1 ?
il problema eč che non dovevi installare linux ma dovevi usare una distribuzione live per quello scopo!
Ora una cosa che puoi fare č reinstallare linux: installa sulla partizione dove avevi mandriva la suse linux con LiLo e vedi se una volta terminata l'installazione ti vede windows da lilo e lo avvia!
Silversnake
26-02-2006, 09:23
il problema eč che non dovevi installare linux ma dovevi usare una distribuzione live per quello scopo!
Ora una cosa che puoi fare č reinstallare linux: installa sulla partizione dove avevi mandriva la suse linux con LiLo e vedi se una volta terminata l'installazione ti vede windows da lilo e lo avvia!
in ogni caso gią c'era suse e gli ho riscritto di sopra mandriva. Cmq dal pannello di mandriva č possibile cambiare boot loader con lilo. Ora provo..
EDIT: niente anche con lilo quando clicco su windows mi da lo stesso problema del riavvio
crick_pitomba
26-02-2006, 11:16
sei sicuro che windows sia sulla prima partizione del primo hd?
Silversnake
26-02-2006, 11:21
sei sicuro che windows sia sulla prima partizione del primo hd?
non c'č un modo per saperlo? tipo un comando che mi dia una mappa?
crick_pitomba
26-02-2006, 11:41
il comando per visualizzare lo stato delle partizioni č DISKPART ma non so fino a che punto sia facile riuscire a capire cosa rappresentano le partizioni...
quello che puoi fare, per vedere su che partizione si trova windows, č lanciare l'installazione di windows... quando arrivi alla scelta della partizione su cui installare, puoi vedere su quale partizione č installata correntemente
supponendo che l'errore sia appunto una posizione di windows non su hd 0 partizione 0 potresti lanciare, dalla console di ripristino, il comando
bootcfg /rebuild
che ricostruisce il boot.ini cercando nelle partizioni esistenti.
nel caso in cui tu non riesca a ripristinare il sistema manualmente, non č necessario riformattare: esiste una funzione di ripristino dell'installazione di windows.
In pratica, quando il programma di installazione ti chiede se lanciare la console di ripristino oppure l'installazione, lancia l'installazione, in seguito ti verrą chiesto se installare windows oppure se ripristinare l'installazione esistente (premendo R, come per la console di ripristino). In questo tipo di installazione, vengono solo ripristinati i file di sistema.
Silversnake
26-02-2006, 11:47
il comando per visualizzare lo stato delle partizioni č DISKPART ma non so fino a che punto sia facile riuscire a capire cosa rappresentano le partizioni...
quello che puoi fare, per vedere su che partizione si trova windows, č lanciare l'installazione di windows... quando arrivi alla scelta della partizione su cui installare, puoi vedere su quale partizione č installata correntemente
supponendo che l'errore sia appunto una posizione di windows non su hd 0 partizione 0 potresti lanciare, dalla console di ripristino, il comando
bootcfg /rebuild
che ricostruisce il boot.ini cercando nelle partizioni esistenti.
nel caso in cui tu non riesca a ripristinare il sistema manualmente, non č necessario riformattare: esiste una funzione di ripristino dell'installazione di windows.
In pratica, quando il programma di installazione ti chiede se lanciare la console di ripristino oppure l'installazione, lancia l'installazione, in seguito ti verrą chiesto se installare windows oppure se ripristinare l'installazione esistente (premendo R, come per la console di ripristino). In questo tipo di installazione, vengono solo ripristinati i file di sistema.
ma tipo i programmi o i dati li perde?
per esempio se aveva installato office poi gli spunterą ancora?
crick_pitomba
26-02-2006, 12:26
Dunque, in teoria il ripristino dell'installazione non cancella dati e non modifica i programmi.
dico in teoria perchč le variabili in gioco sono tante.
puoi leggere un po' questo articolo
ripristino windows (http://support.microsoft.com/?scid=kb;it;315341)
in cui č descritta la procedura (mi riferisco alla opzione 2) e sono descritti i problemi che possono sorgere.
sicuramente se devi scegliere tra formattare e tentare questa strada, probabilmente ti conviene tentare...
p.s. il comando bootcfg /rebuild non ti ha dato risultati?
Silversnake
26-02-2006, 12:58
Dunque, in teoria il ripristino dell'installazione non cancella dati e non modifica i programmi.
dico in teoria perchč le variabili in gioco sono tante.
puoi leggere un po' questo articolo
ripristino windows (http://support.microsoft.com/?scid=kb;it;315341)
in cui č descritta la procedura (mi riferisco alla opzione 2) e sono descritti i problemi che possono sorgere.
sicuramente se devi scegliere tra formattare e tentare questa strada, probabilmente ti conviene tentare...
p.s. il comando bootcfg /rebuild non ti ha dato risultati?
mi ero scordato del bootcfg /rebuild e ora tutto funziona
GRAZIE MILLE!!!! :D
crick_pitomba
26-02-2006, 13:03
di niente... posto poco ma cerco di rendermi utile :P
per curiositą... ma xp su che partizione era?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.