PDA

View Full Version : Sono ancora alla ricerca: Canon o Casio???


Lybra80
25-02-2006, 18:23
Dopo la mia cattiva esperienza con la Pentax optio 60, (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1128904&page=1&pp=20), sono di nuovo alla ricerca di una fotocamera compatta di buone prestazioni.

Non riesco a decidermi tra:

CANON A520 - Euro 189,00

CASIO EXILIM Z110 - Euro 200,00 circa

CASIO EXILIM Z120 - Euro 229,00


La Canon ho visto che la consigliate in molti e, girando in rete, sembra davvero che si tratti di una macchinetta molto completa, con caratteristiche che altre fotocamere non hanno.

Della Casio Z110, ho visto alcune foto mostratemi da Paolonike, e devo dire che mi son piaciute molto; inoltre il suo design è fortemente di mio gusto.

La Casio Z120, è esteticamente identica alla Z110, ma ha 7 megapixel di risoluzione (invece di 6), oltre (presumo) a qualche altra miglioria...non so se conviene spendere 30 euro in più per questo prodotto, se risparmiarli sulla Z110, o se "accontentarmi" dei 4 MP della A520 Canon..... :muro:

Qualcuno sarebbe così gentile da illuminarmi ancora 1 volta? :boh:
Grassie :)

Lybra80

lord2
26-02-2006, 00:11
io ho preso una exilim casio:EXILIM ZOOM EX-Z500

http://www.casio-europe.com/it/dc/exilim/exz500/specification/

e sono eccellentemente soddisfatto specie per la durata di una carica veramente notevole.. con poca luce artificiale nella stanza riesco a fare macro soddisfacenti:

http://img50.imageshack.us/img50/7402/s8sl.jpg

tommy781
26-02-2006, 06:15
quoto Lord2, stessa macchinetta, sempre ataccata alla cintura, buone foto in tutte le condizioni,ottima la batteria.

neom
26-02-2006, 17:51
7mpixel sono realmente inutili se non addirittura deleteri per la qualità finale della foto.. fra modelli uguali meglio quelllo con meno mp. e risparmi anche soldi..

gianluca80
26-02-2006, 19:05
io ho da poco comprato la Z110 e devo dire che nel complesso mi trovo molto soddisfatto

exyana
26-02-2006, 21:02
Non ne sono per niente sicura ma mi sa che la Z120 ha il sensore più grande della Z110, se così fosse dovrebbe essere meno rumorosa

mbico
27-02-2006, 09:13
Dopo la mia cattiva esperienza con la Pentax optio 60, (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1128904&page=1&pp=20), sono di nuovo alla ricerca di una fotocamera compatta di buone prestazioni.

Non riesco a decidermi tra:

CANON A520 - Euro 189,00

CASIO EXILIM Z110 - Euro 200,00 circa

CASIO EXILIM Z120 - Euro 229,00

Lybra80

cerca le gallery delle foto di queste marche per farti un'idea ...
io andrei sulla a520 ... in rete la trovi sui 150€ ...
tieni conto che tutte le marche al PMA di Orlando hanno rilasciato molti nuovi modelli di fotocamere ... i prezzi caleranno ulteriormente e non so quanto ci sarà ancora l'a520 nel marcato ...

ho visto in rete l'a530 a 229€, l'a610 a 252 e l'a540 a 280 circa ...

Lybra80
28-02-2006, 12:20
Allora, nuovo aggiornamento (grazie a tutti per i consigli!):

Ieri ho acquistato la Casio EX Z120.
Ci ho smanettato un po', è molto semplice ed intuitiva da utilizzare, ed ha molte più funzioni rispetto alla Pentax Op.60.

Ieri sera ho scattato una 30 ina di foto per testarne la qualità, ma c'è un problema........
....non so come sono venute!! :eek:

Nel senso che dopo aver collegato regolarmente il cavo USB al PC, la fotocamera non viene assolutamente riconosciuta. :mbe:
I settaggi nel menu sono tutti ok...dovrebbe essere visualizzata automaticamente come disco removibile (la Pentax in questo senso funzionava benissimo).
Non è un problema del PC, in quanto l'ho testata su 4 (QUATTRO) computer diversi (3 XP ed 1 W98, dopo aver installato i driver).

E' praticamente come non collegare nulla.
L'ho spenta e riaccesa 1000 volte, ma non funziona.

Potrebbe essermene capitata 1 difettosa?
Certo che ho proprio fortuna.....

Ho intenzione di riportarla indietro (tanto l'ho acquistata nel solito ipermercato) e farmela sostituire con una identica.....a meno che qualcuno di voi non abbia 1 suggerimento migliore... :rolleyes:

ciop71
28-02-2006, 13:16
Hai installato i driver della fotocamera?
Non è detto che venga riconosciuta in automatico come disco esterno, alcuni modelli permettono di scaricare le foto solo mediante il loro apposito programma.
In alternativa, con un lettore di memorie universale (se ne trovano a 7€) non hai nessun problema.

syscall
28-02-2006, 15:41
Hai installato i driver della fotocamera?
Non è detto che venga riconosciuta in automatico come disco esterno, alcuni modelli permettono di scaricare le foto solo mediante il loro apposito programma.
In alternativa, con un lettore di memorie universale (se ne trovano a 7€) non hai nessun problema.
Esatto.
Ad esempio le Canon senza driver non vengono riconosciute.

Lybra80
28-02-2006, 19:29
Sì...ho cercato di installare i driver presenti sul CD, ma il setup veniva interrotto da un messaggio del tipo: "Software non compatibile con questo sistema operativo (Win XP)" (riferito solo ai driver, perchè il programma di gestione delle immagini invece si è installato..).

Allorché, ho tentato di fare un tentativo su un altro PC, che gira con Windows 98: il messaggio su citato non è comparso, ma la fotocamera non è stata ugualmente ricnosciuta.

Avevo pensato anch'io al lettore esterno x la scheda di memoria, molto probabilmente è un acquisto che farò, ma è giusto che io debba spendere 230 euro per accontentarmi di una fotocamera difettosa? :nono:

:cry:

syscall
28-02-2006, 20:16
Sì...ho cercato di installare i driver presenti sul CD, ma il setup veniva interrotto da un messaggio del tipo: "Software non compatibile con questo sistema operativo (Win XP)" (riferito solo ai driver, perchè il programma di gestione delle immagini invece si è installato..).

Allorché, ho tentato di fare un tentativo su un altro PC, che gira con Windows 98: il messaggio su citato non è comparso, ma la fotocamera non è stata ugualmente ricnosciuta.

Avevo pensato anch'io al lettore esterno x la scheda di memoria, molto probabilmente è un acquisto che farò, ma è giusto che io debba spendere 230 euro per accontentarmi di una fotocamera difettosa? :nono:

:cry:
Beh scusa la fotocamera come ti è stato detto non è difettosa se non viene vista senza driver dall'so.
La mia fotocamera Canon senza driver non viene vista da xp che la etichetta come "unknown device".
Se sotto i dispositivi usb non ti viene fuori neppure unknown device allora si' che è difettosa.
Piu' che altro mi viene da chiedermi come mai i driver non siano supportati da XP.. la fotocamera in questione è cosi' vecchia?

lord2
28-02-2006, 20:51
Allora, nuovo aggiornamento (grazie a tutti per i consigli!):

Ieri ho acquistato la Casio EX Z120.
Ci ho smanettato un po', è molto semplice ed intuitiva da utilizzare, ed ha molte più funzioni rispetto alla Pentax Op.60.

Ieri sera ho scattato una 30 ina di foto per testarne la qualità, ma c'è un problema........
....non so come sono venute!! :eek:

Nel senso che dopo aver collegato regolarmente il cavo USB al PC, la fotocamera non viene assolutamente riconosciuta. :mbe:
I settaggi nel menu sono tutti ok...dovrebbe essere visualizzata automaticamente come disco removibile (la Pentax in questo senso funzionava benissimo).
Non è un problema del PC, in quanto l'ho testata su 4 (QUATTRO) computer diversi (3 XP ed 1 W98, dopo aver installato i driver).

E' praticamente come non collegare nulla.
L'ho spenta e riaccesa 1000 volte, ma non funziona.

Potrebbe essermene capitata 1 difettosa?
Certo che ho proprio fortuna.....

Ho intenzione di riportarla indietro (tanto l'ho acquistata nel solito ipermercato) e farmela sostituire con una identica.....a meno che qualcuno di voi non abbia 1 suggerimento migliore... :rolleyes:




questo è il link del supporto casio per le digitali leggi bene l articolo su come reinstallare il driver Usb dopo un installazione non corretta,a mio avviso non dovevi installare il driver usb del cd perchè xp l avrebbe riconosciuta immediatamente,come del resto è successo con la mia z500

http://world.casio.com/qv/support/it/info/software_xp.html

Lybra80
28-02-2006, 23:06
Grazie per la segnalazione.

Sul primo PC con cui l'ho testata (Win XP), mi è venuto spontaneo inserire per prima cosa il cd in dotazione per installare driver e software.
Ma sugli altri due PC (sempre Win XP), mi sono limitata a collegare direttamente il cavo usb ed aspettare che venisse riconosciuta (ma niente di niente).

Non compare nemmeno il messaggio in basso a destra della barra di stato "Trovato nuovo hardware" (come quando si collega una qualsiasi periferica Usb).
E la stessa fotocamera, dopo averla lasciata 1 minuto accesa e collegata al PC, visualizza 1 messaggio sul display: "Controllo dei collegamenti" e poi si spegne da sola (come per dire che non ha trovato alcun collegamento).

:muro:

syscall
28-02-2006, 23:57
Grazie per la segnalazione.

Sul primo PC con cui l'ho testata (Win XP), mi è venuto spontaneo inserire per prima cosa il cd in dotazione per installare driver e software.
Ma sugli altri due PC (sempre Win XP), mi sono limitata a collegare direttamente il cavo usb ed aspettare che venisse riconosciuta (ma niente di niente).

Non compare nemmeno il messaggio in basso a destra della barra di stato "Trovato nuovo hardware" (come quando si collega una qualsiasi periferica Usb).
E la stessa fotocamera, dopo averla lasciata 1 minuto accesa e collegata al PC, visualizza 1 messaggio sul display: "Controllo dei collegamenti" e poi si spegne da sola (come per dire che non ha trovato alcun collegamento).

:muro:
La colleghi direttamente al pc col suo cavo o hai di mezzo prolunghe o Hub?

Zeloblu
01-03-2006, 10:22
Le Canon senza driver VENGONO riconosciute!
Casio o Canon? Ancora?! Ragazzi.. la Casio è spettacolare ma è la resa su carta che ci interessa, no?!

Lybra80
01-03-2006, 14:19
La colleghi direttamente al pc col suo cavo o hai di mezzo prolunghe o Hub?

Cavi originali....sia per il PC, che per la TV....
Ninete prolunghe. :boh:

Paolonike
01-03-2006, 19:01
Dai, fai la spesa e basta se guardi troppo non prendi più niente :) Io ho preso la Casio ex-Z110, ho fatto cira un 500 foto fino adesso, se vuoi te ne mando, ne ho fatte stampare molte e ingrandite, devo dirti che sono vermente stupende. Io faccio stampare su internet :D
Ciao
Paolo

gianluca80
01-03-2006, 19:36
per Lybra80,anch'io come già detto in precedenza ho una Casio e precisamente la Z110 e ti dico che non necessita di alcun Drivers per essere riconosciuta (utilizzo Windows XP pro.) :p
ritornado al tuo problema vedi che forse non hai inserito bene il cavo USB nella fotocamera,devi fare forza fino a sentire quasi uno scatto..... ;)

Lybra80
01-03-2006, 20:45
Era difettoso il cavo!
Avevo provato a spingerlo fino in fondo, ma proprio non funzionava!
Me lo hanno sostituito dove l'ho comprata (dopo che hanno riscontrato anche loro il difetto..) ed ora va benissimo, le foto mi piacciono un sacco, assolutamente nulla a che vedere con la Pentax op 60!

Bene, ora sono proprio contenta della spesa che ho fatto! ^_______________________^

Grazie a tutti per i consigli e le dritte!!

Lybra80

syscall
02-03-2006, 09:17
Era difettoso il cavo!
Avevo provato a spingerlo fino in fondo, ma proprio non funzionava!
Me lo hanno sostituito dove l'ho comprata (dopo che hanno riscontrato anche loro il difetto..) ed ora va benissimo, le foto mi piacciono un sacco, assolutamente nulla a che vedere con la Pentax op 60!

Bene, ora sono proprio contenta della spesa che ho fatto! ^_______________________^

Grazie a tutti per i consigli e le dritte!!

Lybra80
Bene sono contento per te..
Magari posta qualche foto cosi' ci facciamo una idea anche noi di questa fotocamera.