View Full Version : Protezione del pc: browser e antispyware
filemone82
25-02-2006, 13:10
Ciao a tutti.
Ho deciso di inserire questo thread per avere una vostra opinione sulla scelta del tipo di protezione da adottare per il mio pc.
I pc in questione in realtà sono 3, 2 desktop e 1 notebook, che condividono la stessa connessione internet con un router access point wifi, dotato peraltro di firewall hardware.
Premesso ciò, il problema mio non concerne tanto il firewall, dato che uso quello hardware più il Sygate 5.6 free, con cui mi trovo molto bene, nè l'Antivirus, dato che uso AntiVir 7 PE free con soddisfazione.
Riguarda piuttosto il browser e l'antispyware.
Mi spiego.
Come browser uso abitualmente Firefox (e Thunderbird come client di posta), al momento su 2 dei 3 pc che posseggo ho anche eliminato IExplorer e Outlook (con nLite), soltanto che così facendo non posso usare l'Antispyware di Microsoft.
Fino ad ora vivevo bene con l'accoppiata MS Antispyware beta 1 + Ewido.
Il secondo mi trova praticamente tutto, il primo ha il real time.
Adesso che è uscito Defender, che richiede IExplorer altrimenti non si installa, non so cosa fare.
Questo il dilemma:
1) mantenere IExplorer (pur non usandolo a favore di Firefox), magari bloccandolo con Sygate (dato che accede spessissimo alla rete da solo......), e quindi usare Defender per il real time,
oppure
2) disinstallare IExplorer da Windows XP (con l'amato nLite), tenere soltanto Firefox come browser, e rinunciare però a defender.
In questo secondo caso potrei usare ancora Antispyware MS beta 1 fino a luglio, ma poi la licenza scade, quindi dovrei stare senza antivirus real time.....
Cosa mi consigliate?
Tenere IExplorer senza usarlo per beneficiare dell'antispyware in real time, o stare senza entrambi, usando solo Firefox + Ewido (ma non real time)??
Un grazie a chi mi saprà consigliare,
Federico
filemone82
25-02-2006, 13:16
Già che ci sono vi chiedo un'altro consiglio.....
l'argomento è lo stesso, solo che è diverso lo scenario.
Il computer è quello della mia ragazza, poco pratica di informatica, quindi molto poco dedica allo "smanettaggio" a differenza di me.....
Il suo pc è un notebook con XP Home OEM, connessione dial-up 56K (ahi ahi....).
Attualmente usa Firefox e ha Antivir 7 e Zone Alarm, più MS antispyware beta 1.
La mia domanda è la stessa di sopra, tenendo però in considerazione, quale differenza fondamentale, la minore esperienza di chi usa il pc, e sopratutto la connessione 56 k (perfida... quanto a sicurezza.....come ben sappiamo).
Cosa dite, rinunciare a IExplorer (che anche nel suo caso si connette spesso immotivamente alla rete) e all'antispyware in real time, oppure tenere l'odiato browser Microsoft e anche il suo antispyware??
io userei firefox aggiungendogli le utili estensioni noscript e adblock con filterset updater e manterrei ewido come scanner senza usare altre autoprotezioni: magari abbinerei anche spywareblaster come immunizzatore (non va lasciato in esecuzione si esegue e chiude e basta)
poi metterei la 5.5 di sygate perchè la 5.6 ha dei bachi ormai irrisolti ;)
andorra24
25-02-2006, 13:24
Io Internet Explorer comunque non lo toccherei. Non e' mica necessario sradicarlo. Al massimo lo blocchi col sygate.
filemone82
25-02-2006, 13:25
Ti ringrazio Steve-O per la pronta risposta, avrei soltanto due domande da farti:
1) Perchè la versione 5.5 di Sygate è migliore della 5.6. In particolare, cosa riguardano i bachi cui accennavi?
2) Ho appena installato Spyboot. In cosa consiste la funzione di "immunizzazione"? Fino ad ora conoscevo solo scansione e rimozione.....
Io Internet Explorer comunque non lo toccherei. Non e' mica necessario sradicarlo. Al massimo lo blocchi col sygate.
non ho detto di sradicarlo ma al massimo di metterlo predefinito ;)
andorra24
25-02-2006, 13:28
1) Perchè la versione 5.5 di Sygate è migliore della 5.6. In particolare, cosa riguardano i bachi cui accennavi?
Se ti trovi bene con la 5.6 di sygate non hai motivo di mettere la 5.5. Io ad esempio non ho mai avuto problemi con la 5.6 sebbene molti altri li abbiano invece avuti.
Per quanto riguarda l'immunizzazione di spybot ti basta cliccare su ''immunizza'' cosi internet explorer avra' una certa protezione da una miriade di siti ed activex nocivi.
filemone82
25-02-2006, 13:28
Io Internet Explorer comunque non lo toccherei. Non e' mica necessario sradicarlo. Al massimo lo blocchi col sygate.
Mi sembra ragionevole, anche perchè togliendolo diventa molto difficoltoso fare tutta una serie di operazioni (ad es. aggiornamenti sicurezza, ecc.).
Domanda: se tenessi IExplorer, pur senza usarlo (userei Firefox), anzi bloccandolo con Sygate, mi conviene - "tanto per stare più sicuri" - mantenere l'infelice versione 6, oppure upgradare alla versione 7 (seppur ancora beta).
In termini di prestazioni e memoria allocata cambia qualcosa? (sempre ammettendo che non lo userei, se non per fare gli aggiornamenti.........)
Se ti trovi bene con la 5.6 di sygate non hai motivo di mettere la 5.5. Io ad esempio non ho mai avuto problemi con la 5.6 sebbene molti altri li abbiano invece avuti.
Per quanto riguarda l'immunizzazione di spybot ti basta cliccare su ''immunizza'' cosi internet explorer avra' una certa protezione da una miriade di siti ed activex nocivi.
dicevo in generale: ero rimasto a quando consigliavano di toglierlo :(
andorra24
25-02-2006, 13:31
Mi sembra ragionevole, anche perchè togliendolo diventa molto difficoltoso fare tutta una serie di operazioni (ad es. aggiornamenti sicurezza, ecc.).
Domanda: se tenessi IExplorer, pur senza usarlo (userei Firefox), anzi bloccandolo con Sygate, mi conviene - "tanto per stare più sicuri" - mantenere l'infelice versione 6, oppure upgradare alla versione 7 (seppur ancora beta).
In termini di prestazioni e memoria allocata cambia qualcosa? (sempre ammettendo che non lo userei, se non per fare gli aggiornamenti.........)
La versione 7 di IE per ora che e' beta lasciala stare. Continua ad usare la 6 e poi in futuro si vedra'.
Ti ringrazio Steve-O per la pronta risposta, avrei soltanto due domande da farti:
2) Ho appena installato Spyboot. In cosa consiste la funzione di "immunizzazione"? Fino ad ora conoscevo solo scansione e rimozione.....
nell'aggiunta in un file di sistema hosts di alcune voci che impediscono al browser di collegarsi a siti ritenuti "poco igienici" ;)
filemone82
25-02-2006, 13:32
Magari sono disattento, però la funzione di immunizzazione non è assente in Ewido?
ewido non fixa gli hosts
lo fanno spywareblaster e spybot
filemone82
25-02-2006, 14:11
Se tengo due o tre Antispyware installati assieme sullo stesso pc per cumularne le funzioni (scan, rimozione, immunizzazione, real-time), finisco per appesantire troppo il sistema? E sopratutto, finisco per sembrare un fanatico della sicurezza???
andorra24
25-02-2006, 14:16
Se tengo due o tre Antispyware installati assieme sullo stesso pc per cumularne le funzioni (scan, rimozione, immunizzazione, real-time), finisco per appesantire troppo il sistema? E sopratutto, finisco per sembrare un fanatico della sicurezza???
Se non li metti tutti assieme in real time non appesantici nulla e puoi metterne tranquillamente 2-3. Ad esempio SpywareBlaster non rimane in esecuzione ma il programma va chiuso dopo aver effettuato l'immunizzazione e non c'e' nessun appesantimento e spreco di risorse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.