PDA

View Full Version : SONY VAIO FE11S


loonan
24-02-2006, 19:58
Ragazzi, ho praticamente deciso di comprarmi un SONY VAIO della serie FE, in particolare o il modello FE11S o il modello FE11M.

Ho letto gli articoli nel forum, ma diciamo che mi ci sono perso.

Volevo sapere da voi cosa ne pensate, quali sono i pro ed i contro e se secondo voi c'è un modello di notebook migliore.

Grazie!

P.S. Non vorrei buttare 1800 euro....

diskostu
24-02-2006, 20:12
allora ti rispondo io.
è un gran nb con un ottimo processore.
i lati positivi:

estetica
qualità costruttiva
dotazione
processore
schermo X-black
silenzioso e non scalda

LATI NEGATVI

sk video Nvidia 7400 con turbocache (128mb dedicati)
HD da 160gb ma a 4200rpm

io lo prenderei ad occhi chiusi,ma dipende da te perchè l'hd se proprio non ti garba successivamente lo cambi con un bell 7200 ma cmq hai il processore T2400 che non è il meno potente dei dual core.
c'è il problema della sk video perchè per molti è una vera bestemmia in confronto all'ATI X1600 ma ancora una volta dipende da te,se sei un videogiocatore accanitissimo sempre in cerca delle ultime novità videoludiche.se lo sei ti consiglio innanzittutto di non comprare un nb ma un desktop con una sk video da 400 euro altrimenti punta su un nb con la ati x1600.se non lo sei (ma ciò non vuol dire che oltre pacman non puoi andare) la 7400 andrà benissimo per le tue esigenze.

come alternative c'è l'asus A6J che ha un ottimo rapporto prezzo/qualità oppure i toshiba A100.
io prenderei il sony o al massimo il toshiba visto che cmq puoi superare i 1500 euro.

PS
io possiedo la versione M del sony

ciao

loonan
24-02-2006, 22:03
allora ti rispondo io.
è un gran nb con un ottimo processore.
i lati positivi:

estetica
qualità costruttiva
dotazione

.......

come alternative c'è l'asus A6J che ha un ottimo rapporto prezzo/qualità oppure i toshiba A100.
io prenderei il sony o al massimo il toshiba visto che cmq puoi superare i 1500 euro.

PS
io possiedo la versione M del sony

ciao

Sei stato gentilissimo.
Come mai hai preso l'M e non l'S ? (A parte le 200 euro di differenza...)

No , non sono uno smanettone di Games. Ci lavoro con il pc. Mi sono dovuto separare dal mio piccolo e caro ASUS L3, una vera meraviglia guarda...

Il sony mi fa impazzire e penso che in fondo sia il migliore. Per quanto riguarda la velocità dell'hd sinceramente ti dico che non è che faccio caso a quei 2 secondi di differenza nel copiare file enormi. Basta che non mi crei problemi con la masterizzazione o cose varie....

Ultima cosa: per quanto riguarda i 2 pc che mi hai menzionato, che vantaggi hanno? (Sempre rispetto al sony...).

Ripeto: buttar via soldi non fa mai piacere a nessuno , specie se puoi avere una cosa uguale/migliore a prezzo inferiore!

Grazie ancora...

diskostu
25-02-2006, 10:14
Sei stato gentilissimo.
Come mai hai preso l'M e non l'S ? (A parte le 200 euro di differenza...)

No , non sono uno smanettone di Games. Ci lavoro con il pc. Mi sono dovuto separare dal mio piccolo e caro ASUS L3, una vera meraviglia guarda...

Il sony mi fa impazzire e penso che in fondo sia il migliore. Per quanto riguarda la velocità dell'hd sinceramente ti dico che non è che faccio caso a quei 2 secondi di differenza nel copiare file enormi. Basta che non mi crei problemi con la masterizzazione o cose varie....

Ultima cosa: per quanto riguarda i 2 pc che mi hai menzionato, che vantaggi hanno? (Sempre rispetto al sony...).

Ripeto: buttar via soldi non fa mai piacere a nessuno , specie se puoi avere una cosa uguale/migliore a prezzo inferiore!

Grazie ancora...

non ho preso la S perchè mi sembrava eccessivo per le mie tasche ed esigenze ma adesso credo che farei una scelta diversa.
gli altri portatili che ti ho menzionato hanno di meglio solo la sk video migliore (ATI) ma per il resto io preferisco lo schermo,l'estetica e tutto il resto del sony.

loonan
25-02-2006, 13:41
Quindi dici che posso optare per il modello S? (anche se in fondo costa piu' di tutti...)

A.L.M.
25-02-2006, 14:31
Per quanto riguarda la velocità dell'hd sinceramente ti dico che non è che faccio caso a quei 2 secondi di differenza nel copiare file enormi. Basta che non mi crei problemi con la masterizzazione o cose varie....
Occhio, perchè la differenza tra un 5400 rpm ed un 4200 rpm è molto + marcata... Guarda queste 2 prove (sono riferite ai Powerbook, comunque il discorso è identico per i pc)... :read:
http://img114.imageshack.us/img114/8770/restart6ze.gif (http://imageshack.us)
http://img113.imageshack.us/img113/9640/application9bt.gif (http://imageshack.us)
Gli HD da 5400, a detta di molti addetti ai lavori/esperti, attualmente sono il migliore compromesso tra prestazioni, prezzo e calore generato: poi certo e ovvio che non appena usciranno 7200 rpm che scalderanno meno/faranno meno rumore/costeranno meno, bisognerà puntare a quelli... :D
Ultima cosa: per quanto riguarda i 2 pc che mi hai menzionato, che vantaggi hanno? (Sempre rispetto al sony...).
L'Asus dalla sua dovrebbe avere il prezzo, oltre che la scheda video migliore (ma anche un HD da 4200).
I Toshiba A100 hanno uno schermo meno bello dei Sony (che sono sicuramente i migliori), e un design meno accattivante (sembra anche che i Sony abbiano lo chassis di lega di magnesio), ma come contenuti credo siano i migliori del lotto...
Processori dal T2400 e 2500 (ma all'Eur*nics si dovrebbe trovare un modello per le grandi catene col T2300 a 1599 €), HD SATA a 5400 rpm (da 100-120 Gb), 1 Gb di ram, scheda video X1600 (migliore del Sony), tastiera resistente agli schizzi, altoparlanti Harman Kardon, ecc... ad un prezzo che va dai 1640-1700 € per il modello col T2400, ai 1950 € circa per il modello T2500...

loonan
25-02-2006, 14:44
E' anche vero però che per cambiare HD servono cifre abbastanza modeste e che cmq la velocità dell'HD non è che sia una cosa fondamentale.

E poi speriamo che il serial ATA rispetto al parallel ATA faccia si che si riesca in qualche modo a migliorare il problema della velocità...

Arcanis
25-02-2006, 15:06
mi chedevo, come scheda grafica, com'è la 7400 go?
cioè, ha gli shader versione 3 mi sembra...
ma rispetto a una x700 o alle 6600 e 6800 della nvidia, come si pone questa 7400?
grazie, saluti

A.L.M.
25-02-2006, 15:07
E' anche vero però che per cambiare HD servono cifre abbastanza modeste e che cmq la velocità dell'HD non è che sia una cosa fondamentale.
Beh, sarebbero comunque altri 80-100 € in più, quindi il computer ti costerebbe di + di quanto avevi preventivato, se ce l'avesse già sarebbe un vantaggio, non credi?
Specie coi pc sempre + potenti che ci sono in commercio, la velocità dell'HD è sempre + importante: avere un HD a 4200 rpm è IMHO un collo di bottiglia importante...
Considera che per i fissi l'HD a 5400 è una cosa che risale quasi alla "notte dei tempi": il mio primo HD a 5400 rpm l'ho preso nel 1999, era un 6 Gb (!!!) di Maxtor...
E poi speriamo che il serial ATA rispetto al parallel ATA faccia si che si riesca in qualche modo a migliorare il problema della velocità...
PATA o SATA, se l'HD è lento, rimane lento. :(

diskostu
25-02-2006, 15:11
mi chedevo, come scheda grafica, com'è la 7400 go?
cioè, ha gli shader versione 3 mi sembra...
ma rispetto a una x700 o alle 6600 e 6800 della nvidia, come si pone questa 7400?
grazie, saluti
è una sk di fascia media ma non medio alta per cui se sei un videogiocatore molto accanito potresti restare deluso soprattutto tra qualche mese.altrimenti non avrai problemi

Arcanis
25-02-2006, 15:15
ah quindi quella di fascia bassa è la 7300?
mah, accanito no...però mi piacerebbe che giochi come f.e.a.r non andassero a diapositive :D
ad esempio, con oblivion che uscirà tra poco, è consigliata per giocare veramente bene una 6800 minimo (naturalmente intendono una per fisso), per questo mi interessava sapere questa 7400 come si pone rispetto alle schede grafiche della generazione precedente...sai aiutarmi?
grazie

diskostu
25-02-2006, 15:19
ah quindi quella di fascia bassa è la 7300?
mah, accanito no...però mi piacerebbe che giochi come f.e.a.r non andassero a diapositive :D
ad esempio, con oblivion che uscirà tra poco, è consigliata per giocare veramente bene una 6800 minimo (naturalmente intendono una per fisso), per questo mi interessava sapere questa 7400 come si pone rispetto alle schede grafiche della generazione precedente...sai aiutarmi?
grazie

mi dispiace ma non sono ferrato sull'argomento,io sono cmq dell'idea che chi vuole giocare ad alto livello non debba comprare un nb ma un pc fisso dove i componenti sono aggiornabili e prendere una sk video da 500 euro.

A.L.M.
25-02-2006, 15:29
ah quindi quella di fascia bassa è la 7300?
Beh, per me la 7400 è medio-bassa (visto che è una 7300 "pompata").
mah, accanito no...però mi piacerebbe che giochi come f.e.a.r non andassero a diapositive :D
Bel paragone... :D
Beh, credo che F.E.A.R. su quella scheda non giri bene nemmeno al minimo... Dalle recensioni online si evince che dovrebbe fare sui 17 fps a qualità media...
ad esempio, con oblivion che uscirà tra poco, è consigliata per giocare veramente bene una 6800 minimo (naturalmente intendono una per fisso), per questo mi interessava sapere questa 7400 come si pone rispetto alle schede grafiche della generazione precedente...sai aiutarmi?
grazie
Rispetto ad una 6800 da notebook, è potente la metà... Rispetto ad Ati X700 o Nvidia GF 6600, sempre da note, un 30-40% in meno minimo...

Arcanis
25-02-2006, 15:43
scusate la mia ignoranza...allora cosa ci fa un centrino duo 1,8Ghz, 1024
Mb di ram e un computer che è una bestia, con una scheda grafica che alla fine è al pari di una integrata?
cioè, se mi dici che è paggio delle schede grafiche medie della generazione precedente di almeno il 30% significa che è proprio scarsetta come scheda grafica...
a cosa può servire un computer potentissimo, con una scheda grafica di questo livello?scusate ancora la mia ignoranza...
saluti

diskostu
25-02-2006, 15:46
scusate la mia ignoranza...allora cosa ci fa un centrino duo 1,8Ghz, 1024
Mb di ram e un computer che è una bestia, con una scheda grafica che alla fine è al pari di una integrata?
cioè, se mi dici che è paggio delle schede grafiche medie della generazione precedente di almeno il 30% significa che è proprio scarsetta come scheda grafica...
a cosa può servire un computer potentissimo, con una scheda grafica di questo livello?scusate ancora la mia ignoranza...
saluti

serve per tutti gli usi normali e soprattutto di ufficio a cui i nb sony sono dedicati. io gioco on line a lineage2 e mi trovo bensissimo.come già ti ho detto dipende dall'uso che devi farci,io ho preferito puntare sulla qualità dello schermo,dell'assemblaggio e materiali (chassis in lega di magnesio) e pizzicarmi la pancia per il reparto sk video che cmq per le mie esigenze va benissimo

porfetx
25-02-2006, 15:47
scusate la mia ignoranza...allora cosa ci fa un centrino duo 1,8Ghz, 1024
Mb di ram e un computer che è una bestia, con una scheda grafica che alla fine è al pari di una integrata?
cioè, se mi dici che è paggio delle schede grafiche medie della generazione precedente di almeno il 30% significa che è proprio scarsetta come scheda grafica...
a cosa può servire un computer potentissimo, con una scheda grafica di questo livello?scusate ancora la mia ignoranza...
saluti

Io ho un FE11M con la stessa scheda video e posso dirvi che non è assolutamente scarsa! Call of duty 2 mi gira al max della risoluzione con il filtro anisotropico.

Arcanis
25-02-2006, 16:05
si, ho appena fatto i test 3d mark 2005
con il Vaio FE11S il punteggio finale con i 3d mark appena installati e senza alcuna modifica è di 1850, contro i 1180 del notebook computer discount che ha una radeon 9700, un centrino 1,7 e 1024 di memoria.
i 3d mark, sempre 2005 testati su un FUJITSU SIEMENS AMILO M3438G hanno dato un punteggio di circa 3800. Più o meno il prezzo del fujitsu è pari a quello del sony, naturalmente il sony punta molto sull'estetica mentre il fujitsu ha una 6800 che gli da una ottima spinta in prezzo e prestazioni.
saluti

ps. devo anche dire che i test li ho fatti con il Sony appena comprato e ha di base qualcosa tipo 65 processi in esecuzione :O compreso norton antivirus.
qualcuno sa dirmi un modo semplice per eliminare la maggior parte dei processi senza creare problemi al computer o devo ricorrere alla formattazione?
il bello è che il notebook come me l'hanno dato non ha nessun cd di installazione...è normale per ogni sony?

A.L.M.
25-02-2006, 16:10
cosa ci fa un centrino duo 1,8Ghz, 1024 Mb di ram e un computer che è una bestia, con una scheda grafica che alla fine è al pari di una integrata?
cioè, se mi dici che è paggio delle schede grafiche medie della generazione precedente di almeno il 30% significa che è proprio scarsetta come scheda grafica...
Me lo chiedo anch'io :asd:. A parte gli scherzi, comunque, la GeForce Go 7400 non è al pari di un integrata: quelle sono delle vere schifezze, questa è una buona scheda video per chi non vuole giocare (anche se, a parità di livello, io sceglierei qualcosa con la X1400, visto che per il multimedia le Ati sono meglio) o per chi, pur giocando, non si incazza vedendo che la scheda video di un note comprato 6 mesi prima non riesce già + a far girare decentemente i giochi appena usciti.
a cosa può servire un computer potentissimo, con una scheda grafica di questo livello?
Sono d'accordo con diskostu. Un computer di questo genere serve per tutto, escluso il gioco ad un certo livello. Anche se certamente Sony a parere mio ha sempre fatto delle scelte ambigue quanto ad hardware: un note con uno schermo di quella qualità dovrebbe puntare molto sulla multimedialità, e invece ti ritrovi sempre con schede video non ottime, che certamente servono a far rimanere il prezzo ai livelli della concorrenza (già non sono a buon mercato così, figuriamoci con una 7800 gtx...), o con HD in certi casi + lenti del normale, bah...
Un note business non ha bisogno di tutta quella potenza o di un bello schermo, un professionista della grafica avrebbe bisogno invece di un'area di lavoro + ampia (maggiore risoluzione), un ingegnere o chi comunque usa per lavoro programmi di CAD preferirebbe una scheda video professionale (Nvidia Quadro).
Non mi è ben chiaro l'utente target di molti Sony, forse è chi vuole un note bello da vedere e con buoni materiali...
Ovviamente escludo dal discorso gli ultraportatili costosi della Sony: quelli secondo me sono veramente prodotti validi e all'avanguardia, vedi LCD con retroilluminazione LED...

@porfetx:
Io non lo sto dicendo... :)
Devi però ammettere che Call of Duty 2, pur essendo un bellissimo gioco, non è proprio l'ultima frontiera quanto a sfruttamento della scheda video. Qui si sta parlando in proiezione futura (es. i prossimi mesi).

A.L.M.
25-02-2006, 16:12
il bello è che il notebook come me l'hanno dato non ha nessun cd di installazione...è normale per ogni sony?
Mi sa di sì, ma chiedi anche ad altri.

loonan
25-02-2006, 16:21
I Vaio NON danno alcun CD. Te li devi masterizzare con l'utility che ti danno in dotazione.

loonan
25-02-2006, 16:22
A questo punto ho un'altra domanda:

Se uno dovesse comprare il NB da un sito che non sia sonystyle, vi è ugualmente 1 anno di garanzia fornita dalla sony?

A.L.M.
25-02-2006, 16:29
Certo, ci mancherebbe altro: sono obbligati per legge... Già in teoria ne dovrebbero offrire 2, e con un escamotage giuridico molti produttori sono riusciti ad aggirare la legge... :muro:

loonan
26-02-2006, 15:56
Ma quindi in definitiva: secondo voi conviene di più comprare l'S o comprare l'M ? Ovvero vale la pena spendere quei 200 euro per un po di CPU un più ed un HD piu' capiente ma meno veloce?

Aspetto news, visto che in settimana partirà l'ordine

loonan
26-02-2006, 19:13
Sono nel panico... :D

diskostu
26-02-2006, 20:35
Ma quindi in definitiva: secondo voi conviene di più comprare l'S o comprare l'M ? Ovvero vale la pena spendere quei 200 euro per un po di CPU un più ed un HD piu' capiente ma meno veloce?

Aspetto news, visto che in settimana partirà l'ordine

secondo me se puoi prendi l'S, in futuro l'hd potrai cambiarlo ma cmq ti rimarrà una cpu + performante.

loonan
27-02-2006, 12:04
Vero... ma tu dici che quella differenza tra 1,73 ed 1,86 vale 200 euro?

loonan
28-02-2006, 09:34
Ho deciso. Prendo l'S.

Il problema è questo: visto che nei negozi non si trova lo dovrò ordinare via internet. Ho bisogno della fattura.

Se cerco però sui vari siti vedo che c'è una differenza enorme di prezzo (da 1650 a 1800 euro...). Che voi sappiate c'è da fidarsi?

Che sito di consigliate?

diskostu
28-02-2006, 10:45
Ho deciso. Prendo l'S.

Il problema è questo: visto che nei negozi non si trova lo dovrò ordinare via internet. Ho bisogno della fattura.

Se cerco però sui vari siti vedo che c'è una differenza enorme di prezzo (da 1650 a 1800 euro...). Che voi sappiate c'è da fidarsi?

Che sito di consigliate?

tutti quelli che trovi su kelkoo sono affidabili,tipo monclick, epto, eprice, mrprice ATM ecc.

feb81
28-02-2006, 13:26
Ragazzi, che voi sappiate Flashbay.it com'è? Io l'ho preso lì (aderisce anche al progetto fiducia di federcommin), via mail sn stati gentilissimi e disponibili. Voi che mi dite, mai sentito niente in proposito? Oggi effettuo il bonifico e domani o dopo dovrebbero spedirmi il Vaio FE11s. Ho anche comprato l'estensione della garanzia a 3 anni. Ho fatto bene secondo voi? Quella faccio ancora in tempo a disdirla, credo. Ciao!