Entra

View Full Version : par condicio e pannelli solari...robe da pazzi


elect
24-02-2006, 19:26
Ricevo e diffondo




"


Grazie Luca per la mail; d'altra parte il futuro energetico è materia troppo importante per lasciarla ai semplici politici. A ben guardare qualsiasi argomento lo è ....

M.




Come forse saprete, domenica sera a Che tempo che fa" ho detto "suggerisco di utilizzare i denari della TAV per mettere pannelli solari sulle case degli italiani". Per questa breve frase, il capogruppo di ForzaItalia in Consiglio Regionale, Onorevole Enzo Ghigo, mi ha denunciato alla commissione di vigilanza RAI per violazione di par condicio. A voi i commenti...

Qui la mia replica:


(AGI) - Torino, 20 feb - "Mi si dice che devo occuparmi di questioni tecniche ed io rispondo che la questione Tav e' squisitamente tecnica e che troppo spesso la si vuole confondere con la politica". Cosi' il meteorologo Luca Mercalli, replica al capogruppo regionale di Forza Italia del Piemonte Enzo Ghigo, che lo ha accusato di avere violato la par condicio con le sue dichiarazioni nel corso della trasmissione di ieri di "Che Tempo che fa".

"Apprendo della lettera di Ghigo dalla stazione di Genova, dove sto aspettando il treno proveniente da Napoli, che ha un ritardo di due ore e mezza. Vorrei - dice Mercalli - treni -ad alta puntualita'- anziche' - alta velocita'".

Ed in merito alla violazione di par condicio, Mercalli osserva: "Prodi dice si' alla tav, Berlusconi dice si' alla Tav, non mi sembra, quindi, di violare alcuna par condicio".

Sulla natura tecnica della questione, invece, il meteorologo torinese osserva come uno degli aspetti tecnici relativi alla tav "e' attinente proprio al clima di cui mi occupo io. Lo studio del dipartimento di chimica dell'Universita' di Siena sancisce, infatti, senza ombra di dubbio, che il sistema Tav inquina piu' del treno normale e dei camion per l'eccessivo uso di infrastrutture pesanti".

Quindi Mercalli riprendendo quello che Ghigo aveva definito "un fantasioso ed inaccettabile paragone sull'alternativa tra Tav e pannelli solari" osserva che "qualsiasi politico, che abbia a cuore la strategia per il benessere della Nazione, si occuperebbe dell'imminente picco di produzione petrolifera che, nei prossimi anni, mettera' il mondo intero in stato di scarsita' petrolifera con enormi ripercussioni in un Paese come l'Italia privo di proprie risorse. Investire sull'energia solare oggi - conclude - e' un modo per garantire agli italiani di non rimanere al freddo e al buio in un futuro prossimo".(AGI)
"


No comment... -,-"

jan
24-02-2006, 19:34
Ricevo e diffondo




"


Grazie Luca per la mail; d'altra parte il futuro energetico è materia troppo importante per lasciarla ai semplici politici. A ben guardare qualsiasi argomento lo è ....

M.




Come forse saprete, domenica sera a Che tempo che fa" ho detto "suggerisco di utilizzare i denari della TAV per mettere pannelli solari sulle case degli italiani". Per questa breve frase, il capogruppo di ForzaItalia in Consiglio Regionale, Onorevole Enzo Ghigo, mi ha denunciato alla commissione di vigilanza RAI per violazione di par condicio. A voi i commenti...

Qui la mia replica:


(AGI) - Torino, 20 feb - "Mi si dice che devo occuparmi di questioni tecniche ed io rispondo che la questione Tav e' squisitamente tecnica e che troppo spesso la si vuole confondere con la politica". Cosi' il meteorologo Luca Mercalli, replica al capogruppo regionale di Forza Italia del Piemonte Enzo Ghigo, che lo ha accusato di avere violato la par condicio con le sue dichiarazioni nel corso della trasmissione di ieri di "Che Tempo che fa".

"Apprendo della lettera di Ghigo dalla stazione di Genova, dove sto aspettando il treno proveniente da Napoli, che ha un ritardo di due ore e mezza. Vorrei - dice Mercalli - treni -ad alta puntualita'- anziche' - alta velocita'".

Ed in merito alla violazione di par condicio, Mercalli osserva: "Prodi dice si' alla tav, Berlusconi dice si' alla Tav, non mi sembra, quindi, di violare alcuna par condicio".

Sulla natura tecnica della questione, invece, il meteorologo torinese osserva come uno degli aspetti tecnici relativi alla tav "e' attinente proprio al clima di cui mi occupo io. Lo studio del dipartimento di chimica dell'Universita' di Siena sancisce, infatti, senza ombra di dubbio, che il sistema Tav inquina piu' del treno normale e dei camion per l'eccessivo uso di infrastrutture pesanti".

Quindi Mercalli riprendendo quello che Ghigo aveva definito "un fantasioso ed inaccettabile paragone sull'alternativa tra Tav e pannelli solari" osserva che "qualsiasi politico, che abbia a cuore la strategia per il benessere della Nazione, si occuperebbe dell'imminente picco di produzione petrolifera che, nei prossimi anni, mettera' il mondo intero in stato di scarsita' petrolifera con enormi ripercussioni in un Paese come l'Italia privo di proprie risorse. Investire sull'energia solare oggi - conclude - e' un modo per garantire agli italiani di non rimanere al freddo e al buio in un futuro prossimo".(AGI)
"


No comment... -,-"
comincio a pensare che la parola sostenibile non sia considerata dalla politica , se non in tema finanziario , dell'ambiente non sembra importare a nessuno

Sursit
24-02-2006, 21:50
comincio a pensare che la parola sostenibile non sia considerata dalla politica , se non in tema finanziario , dell'ambiente non sembra importare a nessuno
Infatti importa solo la mazzetta. :mad:
Grazie Elect.

elect
24-02-2006, 22:38
Infatti importa solo la mazzetta. :mad:
Grazie Elect.

:)

ingpeo
24-02-2006, 22:57
Avevo applaudito molto per qull'uscita di mercalli.
Indipendentemente dal ormai celebre "TAV si, TAV no" faceva capire dove bisognerebbe puntare per avere benefici economici ed ambientali.
A quanto pare nemmeno i tecnici possono più parlare se prima i politici non sono d'accordo.
Piena solidarietà a mercalli ed alle sue iniziative di sensibilizzazione in fatto di sostenibilità e risparmio energetico.