View Full Version : Alleggerire KDE 3.5
cagnaluia
24-02-2006, 14:48
Ciao,
lo so bene che sulla stessa frase "KDE" e "leggero"stonano parecchio.. ma vorrei fare il possibile per tenercelo installato.
Qualche idea?
PS: come richiamo il tool che al primo accesso mi propone di impostare la grafica a KAKKADIE?
cagnaluia
24-02-2006, 14:51
ho 256MB di RAM stracolmi...
e il pasaggio da una finestra all altra è lentissimo.
persino fare BACKSPACE per cancellare è lento... un aiutino valà.
c'è qualcosa che non va :stordita:
ti rispondo quà o preferisci che ti mando un pvt :D:D:D
beh dai sai già la risposta visto la mia uscita sull'altro thread :D
Ciao tesoro :flower:
p.s. ricorda solo che sei sempre in tempo per cambiare :ciapet:
p.p.s. hai già guardato con top cosa ciuccia molta ram?
ma ... kde 3.5.1 a me mi ciuccia 97 MB di ram su su open suse 10 ... con tutti i servizi attivi...senza superkaramba o informazioni meteo ... e non è neanche tanto una installazione "light"
più o meno risponde come Win XP ...
....mmm .... su vidalinux e su RR4 devo dire che è ancora più reattivo...
mi sa che c'è qualcosa d'altro che non va
:mbe: :confused: :mbe: :confused: :mbe:
ah, athlon xp barton 2800 su socket A ... di certo non proprio una macchina "nuova"
Scoperchiatore
25-02-2006, 08:07
"Alleggerirlo" in seconda battuta è difficile. Io l'ho praticamente installato su gentoo, pur in realtà usando solo 5-6 programmi KDE (k3b, krusader, konsole kwrite e poco altro: però sono programmi "base" che hanno richiesto l'installazione di 600 Mb di dipendenze): considerando solo alcuni pacchetti che so di usare, senza installare tutto il mondo, ci mette una decina di secondi alla prima partenza, e basta. Poi è reattivo quando un Firefox o un programma gtk.
Se le tue necessità sono le prestazioni, cambia!
Io sono passato da KDE a Fluxbox, e cell'ho fatta senza problemi, tu puoi passare a GNOME o ad altri.
anthony55789
25-02-2006, 08:24
Non hai valutato nel mettere:
*Il prelinking dei processi piu usati sotto kde.
*Impostare gli effetti visivi di kde al minimo in modo da consumare meno risorse possibili.
cagnaluia
25-02-2006, 08:25
purtroppo credo sia colpa della pochissima RAM... che in più è ECC REGISTERED... e non ne ho.
però mi dispiace un pò cambiare.. è da una vita che tra i due (GNOME e KDE) usavo GNOME e avevo voglia di cambiare.
vabbuò... ci penso un pò su.. vediamo cosa posso fare.. o se mi capita un banco di RAM a breve come si comporta.
cagnaluia
25-02-2006, 08:27
Non hai valutato nel mettere:
*Il prelinking dei processi piu usati sotto kde.
*Impostare gli effetti visivi di kde al minimo in modo da consumare meno risorse possibili.
1. non saprei.
2. al primo avvio c'era la maschera per la personalizzazione di KDE.. ma non sopiu come ri-tirarla fuori ...
Così sono andato sul centro di controllo e ho tolto TUTTE quelle spunte che a me, sembravano appesantire l'esecuzione di KDE.
cagnaluia
25-02-2006, 08:35
SUCCEDE QUALCOSA DI MOLTO STRANO!
forse è qui il problema:
appena avvio la macchina.. faccio il login.
e quindi: free -m
ho piu o meno 50MB USATI e 200MB LIBERI.
BENE.
Dopo qualche secondo.. rifaccio free -m e vedo che la memoria è sempre mono libera.. e ad ogni free -m è SEMPRE piu occupata.. fino a prenderla (quasi) TUTTA.
QUINDI.
faccio: top
e cosa vedo: updatedb, un processo che occupa gran parte della CPU, è lui che mi carica la memoria... MA CHE COSA E' ?
SUCCEDE QUALCOSA DI MOLTO STRANO!
forse è qui il problema:
appena avvio la macchina.. faccio il login.
e quindi: free -m
ho piu o meno 50MB USATI e 200MB LIBERI.
BENE.
Dopo qualche secondo.. rifaccio free -m e vedo che la memoria è sempre mono libera.. e ad ogni free -m è SEMPRE piu occupata.. fino a prenderla (quasi) TUTTA.
QUINDI.
faccio: top
e cosa vedo: updatedb, un processo che occupa gran parte della CPU, è lui che mi carica la memoria... MA CHE COSA E' ?
updatedb è un programma che aggiorna il database dei file presenti sul hd. il processo probabilmente è lanciato da cron. Se continua a presentarsi ad ogni avvio ti conviene disabilitarlo.
Qui, http://wiki.kde.org/tiki-index.php?page=Performance%20Tips , ci sono altri consigli su come aumentare le prestazioni in kde. Alcuni dei consigli richiedono più ram quindi non sono adatti alla tua situazione però provare non costa nulla.
ciao ;)
ti rispondo quà o preferisci che ti mando un pvt :D:D:D
beh dai sai già la risposta visto la mia uscita sull'altro thread :D
Ciao tesoro :flower:
p.s. ricorda solo che sei sempre in tempo per cambiare :ciapet:
p.p.s. hai già guardato con top cosa ciuccia molta ram?
Alla prossima :banned:
Alla prossima :banned:
ci sto :O
alla prossima ti metto alla prova :D
ci sto :O
alla prossima ti metto alla prova :D
Ah magnifico. Ora ho anche il tuo benestare. :)
ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.