View Full Version : Linux per AMD 64 TURION
ciao,
a breve mi arriva un portatile con processore amd 64 turion, pensavo di fare una partizione e installarci linux, c'è qualche versione che mi consigliate avendo un 64 bit?
e dove posso trovarla?
grazie
c'è qualche versione che mi consigliate avendo un 64 bit?
al momento quella che vuoi basti che sia 32bit :D
se vuoi un consiglio basta solo che usi il "Cerca" quà sul forum e così ti fai un idea su quale distribuzione installare.
e dove posso trovarla?
sul sito ufficiale della distribuzione.
Ciao ;)
ciao,
a breve mi arriva un portatile con processore amd 64 turion, pensavo di fare una partizione e installarci linux, c'è qualche versione che mi consigliate avendo un 64 bit?
Al momento, meglio una versione 32... :cool:
Prova qualche Live Cd (http://www.frozentech.com/content/livecd.php?sort=&showonly=desktop) e fatti un idea.
vorrei sfruttare questo post di qualche tempo fa per porre una domanda similare...
Anche io ho un Turion64 e per quanto non ci sia la stessa disponibilità di roba per 64bit non mollo!!! A questo punto vorrei porre una domanda...tra le distro a 64 qual è la più congeniale? Fino ad ora ho usato la Ubuntu 5.10 volevo cambiare(per il puro gusto di provare un'altra distro)...quale mi consigliate per 64 bit??? :D :confused:
grazie
VegetaSSJ5
18-03-2006, 19:20
prova la suse.
altrimenti oggi dovrebbe uscire la gentoo rr64 che è aggiornatissima (ha xorg 7 e xgl), è su live dvd ed è installabile.
ekerazha
18-03-2006, 19:30
Io uso la Ubuntu 5.10 a 64bit e mi trovo bene ;)
mi sa che provaerò la gentoo mi ispira più della suse....certo scaricare un dvd è un pò....magari c'è anche la distribuzione con installazione minimale...grazie :D :D
ekerazha
18-03-2006, 19:57
mi sa che provaerò la gentoo mi ispira più della suse....certo scaricare un dvd è un pò....magari c'è anche la distribuzione con installazione minimale...grazie :D :D
La gentoo ha la palla della compilazione... soprattutto a 64bit dato che il "parco software precompilato" dei repository scarseggia parecchio... comunque se per te non è un problema ottima scelta ;)
Altrimenti ti indirizzo sulla Ubuntu o sulla Fedora, che hanno dei repository a 64bit più che dignitosi ;)
VegetaSSJ5
18-03-2006, 20:02
La gentoo ha la palla della compilazione... soprattutto a 64bit dato che il "parco software precompilato" dei repository scarseggia parecchio... comunque se per te non è un problema ottima scelta ;)
Altrimenti ti indirizzo sulla Ubuntu o sulla Fedora, che hanno dei repository a 64bit più che dignitosi ;)
la gentoo rr64 ha già tutto quel che serve per avere un sistema produttivo da subito.
ekerazha
18-03-2006, 20:15
la gentoo rr64 ha già tutto quel che serve per avere un sistema produttivo da subito.
Probabile... ma se poi mi serve "dell'altro" sono nella stessa condizione ;)
VegetaSSJ5
18-03-2006, 20:23
Probabile... ma se poi mi serve "dell'altro" sono nella stessa condizione ;)
se ti serve dell'altro dai "emerge programma" aspetti un po' ed hai il tuo programma bello funzionante. non credere ai luoghi comuni che per installare un programma ci voglia una giornata, non è affatto così.
ekerazha
18-03-2006, 20:27
se ti serve dell'altro dai "emerge programma" aspetti un po' ed hai il tuo programma bello funzionante. non credere ai luoghi comuni che per installare un programma ci voglia una giornata, non è affatto così.
Purtroppo non è sempre un luogo comune... quando avevo Gentoo sul portatile è capitato spesso che lo lasciassi compilare tutta la notte e al risveglio stava ancora compilando... poi però dovevo uscire e quindi dovevo interrompere la compilazione...
VegetaSSJ5
18-03-2006, 20:32
Purtroppo non è sempre un luogo comune... quando avevo Gentoo sul portatile è capitato spesso che lo lasciassi compilare tutta la notte e al risveglio stava ancora compilando... poi però dovevo uscire e quindi dovevo interrompere la compilazione...
che programma era? l'unico che mi ha fatto una cosa del genere è openoffice. cmq si è compilato in meno di 10 ore.
ekerazha
18-03-2006, 20:34
che programma era?
Eh non mi ricordo esattamente... uno delle centinaia di pacchetti che mi andava ad aggiornare con "emerge --update world" :D
VegetaSSJ5
18-03-2006, 20:37
Eh non mi ricordo esattamente... uno delle centinaia di pacchetti che mi andava ad aggiornare con "emerge --update world" :D
CONSIGLIO:
quando si vede che una compilazione di svariati pacchetti dura molto tempo, interrompere la compilazione con ctrl+c e poi riprendere con emerge --resume. in questo modo si riprende a compilare dal primo pacchetto da compilare della lista dei rimanenti.
ekerazha
18-03-2006, 20:41
CONSIGLIO:
quando si vede che una compilazione di svariati pacchetti dura molto tempo, interrompere la compilazione con ctrl+c e poi riprendere con emerge --resume. in questo modo si riprende a compilare dal primo pacchetto da compilare della lista dei rimanenti.
Terrò presente ;) In ogni caso, personalmente, non mi sembra una scelta ideale per sistemi portatili che sono solitamente soggetti ad essere collegati, scollegati, spenti e riaccesi di frequente e quindi vi potrebbe non essere molto tempo a disposizione per le varie compilazioni :)
al momento, dopo 15 giorni in cui ho avuto il portatile e 2 mesi in riparazione :mad: , ho installato la mandriva2006 x86_64 per il mio turion64, spero di non aver ca**ato con la scelta! mi sembra una versione abbastanza semplice visto che non voglio perderci sopra troppo tempo e non sono uno smanettone. L'unica cosa per cui mi serve al momento linux è farci girare sopra un compilatore fortran a 64 bit
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.