View Full Version : Rodaggio motore auto... che bella cosa!!!
Gianni1482
23-02-2006, 23:10
Ragazzi voi non ci crederete ma ho conosciuto una persona ke asserisce che il rodaggio del motore è una cosa inutile una balla che si son inventati i concessionari e quando gli ho detto che invece il rodaggio è una cosa utilissima per la durata del motore ha avuto la presunzione di dirmi che non capivo nulla di motori e ke ovviamente nemmeno la maggior parte o diciamo tutti quelli che lo fanno (il rodaggio) :eek: ora questa persona ha acquistato una GP multijet da 90cv e la ha portata alla velocità max tirandola ben benino subito dopo esser uscito dal concessionario!!! :mbe: :rolleyes: Ma secondo voi questo tale è normale? e soprattutto il fatto di aver stirato subito il motore non gli causerà un aumento enorme dei consumi in futuro oltre a danni al motore stesso? )Inoltre asserisce di essere un gran conoscitore di motori!!!Mah forse sono io che sono pazzo :stordita:
Ragazzi voi non ci crederete ma ho conosciuto una persona ke asserisce che il rodaggio del motore è una cosa inutile una balla che si son inventati i concessionari e quando gli ho detto che invece il rodaggio è una cosa utilissima per la durata del motore ha avuto la presunzione di dirmi che non capivo nulla di motori e ke ovviamente nemmeno la maggior parte o diciamo tutti quelli che lo fanno (il rodaggio) :eek: ora questa persona ha acquistato una GP multijet da 90cv e la ha portata alla velocità max tirandola ben benino subito dopo esser uscito dal concessionario!!! :mbe: :rolleyes: Ma secondo voi questo tale è normale? e soprattutto il fatto di aver stirato subito il motore non gli causerà un aumento enorme dei consumi in futuro oltre a danni al motore stesso? )Inoltre asserisce di essere un gran conoscitore di motori!!!Mah forse sono io che sono pazzo :stordita:
quella del burn in rapido a pressione e' anche lei una tecnica di rodaggio ... non molto usata o conosciuta ma esiste.
Il problema e' che per fare in modo che funzioni occorre che l'alesatura sia ancora "di fabbrica" cioe' che NESSUNO (concessionario o in fabbrica) abbia fatto girare il motore prima,informazione che non sempre si ha a disposizione.
Se il motore ha gia' girato bisogna fare il rodaggio in maniera tradizionale.
In teoria se eseguita perfettamente la tecnica rapida ha risultati migliori rispetto al rodaggio tradizionale , pero' se si sbaglia si compromette il motore , diciamo che con la tradizionale si ottiene sempre un risultato intermedio , con la rapida si puo' avere un motore eccellente cosi' come un motore pessimo.
io preferisco la tradizionale, piu' che altro perche' il rodaggio non interviene sul solo motore ma su tutta la machina.
Don Quitter
23-02-2006, 23:23
Che il rodaggio sia ormai quasi inutile è fuori dubbio. Il rodaggio serve per favorire l'accoppiamento dei vari componenti, ma grazie alle tolleranze ridotte dei macchinari di produzione la sua utilità si sta sempre più riducendo. Al punto che spesso anche i concessionari consigliano come rodaggio semplicemente di non tirare le marce basse. Certo che uscire dal concessionario e stirare la prima non è proprio una bella idea.
Gianni1482
23-02-2006, 23:27
Per stirarla intendevo che ha raggiunto i 180 di tachimetro... ma così si può parlare di rodaggio corretto? :mc: :muro: :rolleyes: :eek:
Don Quitter
23-02-2006, 23:28
Per stirarla intendevo che ha raggiunto i 180 di tachimetro... ma così si può parlare di rodaggio corretto? :mc: :muro: :rolleyes: :eek:
Non è tanto la velocità quanto i giri del motore il problema.
Gianni1482
23-02-2006, 23:36
Non è tanto la velocità quanto i giri del motore il problema.
Infatti cmq alla velocità massima i giri del motore sono molto elevati (sui 4000 visto che è diesel) quindi secondo voi almeno non fa bene al motore no?
Don Quitter
23-02-2006, 23:38
Infatti cmq alla velocità massima i giri del motore sono molto elevati (sui 4000 visto che è diesel) quindi secondo voi almeno non fa bene al motore no?
Decisamente no.
Gianni1482
23-02-2006, 23:41
Decisamente no.
allora deduco che tale 'genio' è un pirla? :D
http://www.mototuneusa.com/break_in_secrets.htm
questo e' uno di quelli che predilige il burn-in rapido , nella pagina e' anche spiegato come funziona
85kimeruccio
24-02-2006, 00:25
esiste.. ma troppo pericoloso.
meglio il rodaggio tradizionale.
ninja750
24-02-2006, 08:22
allora deduco che tale 'genio' è un pirla? :D
Un Signor Pirla
Non è tanto la velocità quanto i giri del motore il problema.
Nelle istruzioni sul rodaggio consigliano di non superare un certo regime ma anche di non superare una certa velocità massima.
Io di motori non me ne intendo ma questo è quello che consigliano i costruttori
ironmanu
24-02-2006, 10:11
http://www.mototuneusa.com/break_in_secrets.htm
questo e' uno di quelli che predilige il burn-in rapido , nella pagina e' anche spiegato come funziona
ma per fare vera informazione nn sarebbe meglio affidarsi allo scritto/pubblicazione di qualche ingegnere progettista in materia (se esiste) del settore.Oppure ai consigli della casa?
http://www.mototuneusa.com/break_in_secrets.htm
questo e' uno di quelli che predilige il burn-in rapido , nella pagina e' anche spiegato come funziona
ma secondo me e' una discreta cavolata, gia' dal fatto che dice di ottenere piu' cavalli con questo metodo... -.-
magari raggiunge prima la potenza nominale del motore rispetto al rodaggio tradizionale, ma alla fine i cv saranno sempre quelli e i rischi di rottura invece sono maggiori...
le lavorazioni moderne consentono tolleranze molto piu' precise, percio' il rodaggio e' meno drastico rispetto al passato, ma va cmq fatto perche' in un motore nuovo tutti gli accoppiamenti vengono fatti appositamente "stretti" che con il tempo si andranno a stabilizzare...
proprio con queste tolleranze "strette" in un motore nuovo ci sono molti piu' attriti ripetto al motore rodato, per questo gli accoppiamenti girano a temperature piu' alte nei punti critici e di conseguenza il motore diventa piu' delicato e andarlo a sforzare puo' causare rotture a breve termine.
Che il rodaggio sia ormai quasi inutile è fuori dubbio. Il rodaggio serve per favorire l'accoppiamento dei vari componenti, ma grazie alle tolleranze ridotte dei macchinari di produzione la sua utilità si sta sempre più riducendo.
*
Gianni1482
24-02-2006, 11:14
Un Signor Pirla
Grazie mi ha confortato :D
Paganetor
01-03-2006, 08:30
confermo: il rodaggio serve per favorire l'accoppiamento tra i vari organi meccanici (che, necessariamente, con "collimano" alla perfezione appena usciti dalla fabbrica).
2-3000 km fatti senza tirare il motore direi che vanno bene, poi occorre dare una strizzatina ogni tanto se no si ottiene l'effetto opposto, ovvero un motore "seduto" ;)
un diesel che fa max 4500 giri lo tirerei ogni tanto oltre i 4.000, un benzina da 6200 (come la mia yaris) ogni tanto la tiro un po' (oltre i 5000, difficilmente arrivo a 6000 a meno che non voglia fare lo sborone :D ma con una yaris c'è poco da sboroneggiare in giro :stordita: ) e, dopo, si nota una maggiore elasticità e prontezza del motore
in genere, però, cambio intorno ai 3500 giri e amen: si risparmia anche benzina ;)
quella del rodaggio tirando da subito il motore non la conoscevo, ma mi sembra veramente troppo rischioso, rischi di compromettere il motore. e poi pensa se, mentre lo stai tirando (quindi le velocità cominciano a essere "interessanti", tipo oltre i 100 in terza e così via) ti tocca frenare in modo un po' deciso e le pastiglie dei freni non sono ancora ben accoppiate ai dischi.... :D
Gianni1482
01-03-2006, 15:20
quella del rodaggio tirando da subito il motore non la conoscevo, ma mi sembra veramente troppo rischioso, rischi di compromettere il motore. e poi pensa se, mentre lo stai tirando (quindi le velocità cominciano a essere "interessanti", tipo oltre i 100 in terza e così via) ti tocca frenare in modo un po' deciso e le pastiglie dei freni non sono ancora ben accoppiate ai dischi.... :D
Dillo a quel pirla che se la vantava con me e ke mi diceva che il rodaggio è una cosa assolutamente inutile ke si son inventati i meccanici....... :O :rolleyes:
Paganetor
01-03-2006, 15:21
Dillo a quel pirla che se la vantava con me e ke mi diceva che il rodaggio è una cosa assolutamente inutile ke si son inventati i meccanici....... :O :rolleyes:
scommetto che quello cambia macchina 3 volte al mese a causa di problemi al motore... :asd:
Gianni1482
01-03-2006, 15:26
scommetto che quello cambia macchina 3 volte al mese a causa di problemi al motore... :asd:
beh cmq fino ad ora le ha avute tutte di seconda mano (dato che fa il rodaggio in questo modo per lui è stata una fortuna :D ) ora questa che è nuova non credo gli durerà a lungo.... e poi parlerà di inaffidabilità dei motori fiat...... :rolleyes: :stordita:
ninja750
01-03-2006, 16:16
Devo dire però che sono 5 anni che "svezziamo" auto aziendali nuove di pacca di marche diverse dove il rodaggio dura 150km o anche meno :sofico: e non abbiamo mai riscontrato grossissimi problemi, tutte motorizzazioni diesel.
L'unica che ha patito a bestia è stata la penultima clio (1.5dci) che ha patito le pene dell'inferno ma ovviamente è impossibile capire dopo se è stata quella la fonte dei danni... magari doveva accadere tutto a prescindere
Devo dire però che sono 5 anni che "svezziamo" auto aziendali nuove di pacca di marche diverse dove il rodaggio dura 150km o anche meno :sofico: e non abbiamo mai riscontrato grossissimi problemi, tutte motorizzazioni diesel.
L'unica che ha patito a bestia è stata la penultima clio (1.5dci) che ha patito le pene dell'inferno ma ovviamente è impossibile capire dopo se è stata quella la fonte dei danni... magari doveva accadere tutto a prescindere
spiega spiega..
ninja750
01-03-2006, 21:06
spiega spiega..
Le magagne?
1 batteria andata
1 centralina andata
1 turbina andata
svariati contatti a massa risolti con la sostituzione della centralina (che si resettava del tutto* quando pioveva)
Il tutto in meno di 75.000km visto che con il noleggio a lungo termine le auto le teniamo solo 3 anni
* ==> Del tutto cioè perdeva non solo i km parziali ma anche quelli totali :eek: :eek:
beh cmq fino ad ora le ha avute tutte di seconda mano (dato che fa il rodaggio in questo modo per lui è stata una fortuna :D ) ora questa che è nuova non credo gli durerà a lungo.... e poi parlerà di inaffidabilità dei motori fiat...... :rolleyes: :stordita:
fare o meno il rodaggio ha poco a che vedere con al durata del motore... i rischi sono solo quelli di rompere subito qualcosa e cmq nn e' bello.
Le magagne?
1 batteria andata
1 centralina andata
1 turbina andata
svariati contatti a massa risolti con la sostituzione della centralina (che si resettava del tutto* quando pioveva)
Il tutto in meno di 75.000km visto che con il noleggio a lungo termine le auto le teniamo solo 3 anni
* ==> Del tutto cioè perdeva non solo i km parziali ma anche quelli totali :eek: :eek:
Orca putt....:asd:
che buco di macchina...:D
Ragazzi io quando ho fatto il rodaggio alla mia zr ho fatto i primi 1000km senza passare i 3500 e passati i 500km facendo qualke tiratina di tanto in tanto... poi dopo i 2000km ho iniziato a tirarla qualke volta in più e alcune volte fino in fondo(7000rpm)... e poi dopo i 2500/3000 vabbè :fagiano: :asd:
ma raga però ho notato una cosa.. adex la makkina a 6000km, 3 sett fa sono andato a monza a girare e ho fatto 40 minuti di pista ovviamente a paletta e ho notato ke i giorni seguenti la makkina era molto più sciolta... aveto notato anke voi un comportamento simile dopo delle lunghe "tirate"?
Ciauz
Con le tolleranze moderne, come già detto in precedenza, il rodaggio è decisamente meno importante di una volta e può essere quasi "omesso" a patto di non fare proprio tirate intense con il motore con 10km sul groppone.
Credo che per un diesel sia più deleterio un impiego saltuario per pochi km senza mai raggiungere la temperatura di esercizio piuttosto che un rodaggio non fatto.
Paganetor
02-03-2006, 08:57
Ragazzi io quando ho fatto il rodaggio alla mia zr ho fatto i primi 1000km senza passare i 3500 e passati i 500km facendo qualke tiratina di tanto in tanto... poi dopo i 2000km ho iniziato a tirarla qualke volta in più e alcune volte fino in fondo(7000rpm)... e poi dopo i 2500/3000 vabbè :fagiano: :asd:
ma raga però ho notato una cosa.. adex la makkina a 6000km, 3 sett fa sono andato a monza a girare e ho fatto 40 minuti di pista ovviamente a paletta e ho notato ke i giorni seguenti la makkina era molto più sciolta... aveto notato anke voi un comportamento simile dopo delle lunghe "tirate"?
Ciauz
sì, le "sgroppate" rendono più elastico e sciolto il motore...
se giri in pista ne capisci di auto, quindi il mio consiglio prendilo così com'è: occhio a fare 40 minuti tirati in pista, fai 2-3 giri tirati e riposa un giro, nel caso fermati. rischi che i freni facciano cilecca (soprattutto a monza, dove ci sono staccatone da paura :D ) e di scassare qualcosa :D
questa l'ho fatta agli speedday di un anno fa... è uscito veloce dalla ascari (io ero sulla seconda tribuna, all'ingresso), ha "pendolato" un po' e poi ha picchiato muso e culo ;)
http://img138.imageshack.us/img138/9694/img78623kv.jpg
non si sono fatti niente, ma la macchina era quasi da buttare :D
Cocnordo pienamente... ma poi quando sei dentro... è difficile resistere!
Cmq io ho cercato di girare veloce ma senza riskiare troppo... volevo tornare a casa con la macchina... e nn potevo permettermi di pikkiare!
Cmq con la trazione posteriore bisogna starci attenti!!! è un'attimo girarsi se non si sa come regisce la makkina... infatti tutti gli incidenti ke ho visto a monza il 90% erano makkine a trazione posteriore...
Cmq io ho visto con la zr ke cmq monza è talmente grande in quanto a pista vie di fuga e tutto ke è abbastanza sicura... insomma hai un buon margine di errore... poi certo teoricamente lo sai quale è il limite della makkina e il tuo... quindi sta a te poi decidere se riskiare... anke se gli imprevisti sono sempre in agguato!!!
Per i freni hai perfettamente ragione!!! mi sono fermato ai box dopo 2 giri per fare partire la videocamera e i freni fumavano!!! e tanto anke!!! monza è proprio pesante per i freni!! se si continua a staccare al limite i freni se originali vanno a quel paese in fretta...
Paganetor
02-03-2006, 13:27
Cocnordo pienamente... ma poi quando sei dentro... è difficile resistere!
Cmq io ho cercato di girare veloce ma senza riskiare troppo... volevo tornare a casa con la macchina... e nn potevo permettermi di pikkiare!
Cmq con la trazione posteriore bisogna starci attenti!!! è un'attimo girarsi se non si sa come regisce la makkina... infatti tutti gli incidenti ke ho visto a monza il 90% erano makkine a trazione posteriore...
Cmq io ho visto con la zr ke cmq monza è talmente grande in quanto a pista vie di fuga e tutto ke è abbastanza sicura... insomma hai un buon margine di errore... poi certo teoricamente lo sai quale è il limite della makkina e il tuo... quindi sta a te poi decidere se riskiare... anke se gli imprevisti sono sempre in agguato!!!
Per i freni hai perfettamente ragione!!! mi sono fermato ai box dopo 2 giri per fare partire la videocamera e i freni fumavano!!! e tanto anke!!! monza è proprio pesante per i freni!! se si continua a staccare al limite i freni se originali vanno a quel paese in fretta...
e poi l'asfalto di monza mangia le gomme! un'ora in pista equivalgono a 10.000 km in strada (e non esagero!)
Ragazzi voi non ci crederete ma ho conosciuto una persona ke asserisce che il rodaggio del motore è una cosa inutile una balla che si son inventati i concessionari e quando gli ho detto che invece il rodaggio è una cosa utilissima per la durata del motore ha avuto la presunzione di dirmi che non capivo nulla di motori e ke ovviamente nemmeno la maggior parte o diciamo tutti quelli che lo fanno (il rodaggio) :eek: ora questa persona ha acquistato una GP multijet da 90cv e la ha portata alla velocità max tirandola ben benino subito dopo esser uscito dal concessionario!!! :mbe: :rolleyes: Ma secondo voi questo tale è normale? e soprattutto il fatto di aver stirato subito il motore non gli causerà un aumento enorme dei consumi in futuro oltre a danni al motore stesso? )Inoltre asserisce di essere un gran conoscitore di motori!!!Mah forse sono io che sono pazzo :stordita:
Io sapevo che ormai il rodaggio glielo fanno in fabbrica
sì, le "sgroppate" rendono più elastico e sciolto il motore...
se giri in pista ne capisci di auto, quindi il mio consiglio prendilo così com'è: occhio a fare 40 minuti tirati in pista, fai 2-3 giri tirati e riposa un giro, nel caso fermati. rischi che i freni facciano cilecca (soprattutto a monza, dove ci sono staccatone da paura :D ) e di scassare qualcosa :D
questa l'ho fatta agli speedday di un anno fa... è uscito veloce dalla ascari (io ero sulla seconda tribuna, all'ingresso), ha "pendolato" un po' e poi ha picchiato muso e culo ;)
http://img138.imageshack.us/img138/9694/img78623kv.jpg
non si sono fatti niente, ma la macchina era quasi da buttare :Dera una S2000? :cry:
85kimeruccio
02-03-2006, 18:38
si era...
anche un m5 è uscita all'ascari all'ultimo speed day di monza... capita... non bisogna dare tr confidenza..
sopratutto ai freni... 2 giri tirati a monza con impianto di serie.. dopo comincia ad allungarsi la frenata
ninja750
02-03-2006, 19:23
si però li era in *uscita* dalla ascari! imho troppo gas :(
si però li era in *uscita* dalla ascari! imho troppo gas :(
no quelli sono i bambini che appena perdono il posteriore si cagano sotto e mollano il gas...
ninja750
03-03-2006, 10:14
no quelli sono i bambini che appena perdono il posteriore si cagano sotto e mollano il gas...
Si hai ragione può essere anche quello
Gianni1482
03-03-2006, 11:21
Ma questo è un mega- :spam: si parlava di rodaggio o no? che c'entra la pista? :D :Prrr:
Paganetor
03-03-2006, 11:23
Ma questo è un mega- :spam: si parlava di rodaggio o no? che c'entra la pista? :D :Prrr:
io il rodaggio lo faccio in pista! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.