View Full Version : Abit NF7-S rev. 2 e dissi Zalman ZM NB47J
giovanni69
23-02-2006, 09:28
La buona vecchia NF7-S ha un northbridge secondo il manuale; esiste la possibilita' di installare lo Zalman NB47J sulla mobo Abit NF7-S v.2.0?
Come CPU uso questo dissi:
http://www.nexustek.nl/axp3200.htm
sententia
23-02-2006, 10:51
lo Zalman è universale.
devi solo controllare gli ingombri; non so che dirti, non conosco il layout della scheda.
BYEZ
hir79ole
23-02-2006, 11:29
La buona vecchia NF7-S ha un northbridge secondo il manuale; esiste la possibilita' di installare lo Zalman NB47J sulla mobo Abit NF7-S v.2.0?
Come CPU uso questo dissi:
http://www.nexustek.nl/axp3200.htm
vai tranquillo visto che lo monto ormai da 1 anno su e non mi ha mai dato problemi di nessun tipo!
giovanni69
23-02-2006, 12:57
vai tranquillo visto che lo monto ormai da 1 anno su e non mi ha mai dato problemi di nessun tipo!
Perfetto!
Grazie :p
giovanni69
23-02-2006, 14:47
vai tranquillo visto che lo monto ormai da 1 anno su e non mi ha mai dato problemi di nessun tipo!
Vedo che abbiamo una configurazione piuttosto simile... il mio Barton 2500 OC a 2450 dopo un paio d'ore d'uso si ferma a 55C di temp con la mb a 39C.
E' elevata la temp del Barton XP?
hir79ole
23-02-2006, 19:12
Vedo che abbiamo una configurazione piuttosto simile... il mio Barton 2500 OC a 2450 dopo un paio d'ore d'uso si ferma a 55C di temp con la mb a 39C.
E' elevata la temp del Barton XP?
io in questo periodo lo tengo a 40-43°C a 55 non ci sono mai arrivato nemmeno in estate.
Che dissy hai?
giovanni69
24-02-2006, 08:50
io in questo periodo lo tengo a 40-43°C a 55 non ci sono mai arrivato nemmeno in estate.
Che dissy hai?
Uso un Nexus
AXP-3200 SkiveTek® for AMD® XP3200+
http://www.nexustek.nl/axp3200.htm
Il fan 70x70mm di questo dissi ha un 21 CFM...forse e' li' il punto debole.
La cosa strana e' che in una delle review citate nel sito Nexus si trova un test con prime95 per 30 minuti e li' arriva a 46.6C con temp. ambiente 23C con un AMS 3200+ XP ...a me fa 46C praticamente acceso dopo mezz'ora dall'accensione come in questo momento.
Il case e' un tower, certo con pannelli fono assorbenti che occupano spazio.
Dietro al case ho tenuto aperto un di quelle linguette in ferro che servono per far alloggiare le schede di espansione seriali, ecc (nei vecchi case come il mio).
Di solito sta sui 45C ma poi in giornata arriva d un picco di 55C...quale'e' la temp max x un Barton 2500 XP?
hir79ole
24-02-2006, 15:23
Uso un Nexus
AXP-3200 SkiveTek® for AMD® XP3200+
http://www.nexustek.nl/axp3200.htm
Il fan 70x70mm di questo dissi ha un 21 CFM...forse e' li' il punto debole.
La cosa strana e' che in una delle review citate nel sito Nexus si trova un test con prime95 per 30 minuti e li' arriva a 46.6C con temp. ambiente 23C con un AMS 3200+ XP ...a me fa 46C praticamente acceso dopo mezz'ora dall'accensione come in questo momento.
Il case e' un tower, certo con pannelli fono assorbenti che occupano spazio.
Dietro al case ho tenuto aperto un di quelle linguette in ferro che servono per far alloggiare le schede di espansione seriali, ecc (nei vecchi case come il mio).
Di solito sta sui 45C ma poi in giornata arriva d un picco di 55C...quale'e' la temp max x un Barton 2500 XP?
il tuo punto debole sicuramente è il dissy!quella ventola da 70 non mi piace per niente come d'altronde il corpo dissipante che c'è sotto.
Cmq c'è da dire che un paio di gradi in più ti sono causati dai pannelli fonoassorbenti che hai montato.Il ricircolo con quelli non è del tutto ottimale.
Cmq solo per curiosità ti dico che la temperatura max a cui resiste un berton è 85°C,ma significa distruggerlo.
Se scendi sotto i 50°C stai tranquillo.Così invece a lungo potrebbe causarti dei problemi anche se il sistema che hai come d'altronde il mio,ha già dato! :sofico:
giovanni69
24-02-2006, 15:34
il tuo punto debole sicuramente è il dissy!quella ventola da 70 non mi piace per niente come d'altronde il corpo dissipante che c'è sotto.
Cmq c'è da dire che un paio di gradi in più ti sono causati dai pannelli fonoassorbenti che hai montato.Il ricircolo con quelli non è del tutto ottimale.
Cmq solo per curiosità ti dico che la temperatura max a cui resiste un berton è 85°C,ma significa distruggerlo.
Se scendi sotto i 50°C stai tranquillo.Così invece a lungo potrebbe causarti dei problemi anche se il sistema che hai come d'altronde il mio,ha già dato! :sofico:
I pannelli fono-assorbenti non posso toglierli.
Che cosa vedi che non ti piace nella ventola da 70mm e dal dissi?
Certo che se solo riuscissi a montarne una da 80mm la scelta sarebbe notevole; quei 7 cm di diametro non sono facili da rimpiazzare, almeno volendo una soluzione davvero poco rumorosa.
Comunque e' parecchio strano che a parita' di programmi aperti , di utilizzo e di temp ambiente ci siano 5/6 grado di differenza seconda del momento della giornata; un po' come dire che la temp sale di 1C all'ora dal momento dell'accensione.
Sto facendo un pensierino ad un bel TT Big Typhoon... :p
hir79ole
24-02-2006, 15:38
I pannelli fono-assorbenti non posso toglierli.
Che cosa vedi che non ti piace nella ventola da 70mm e dal dissi?
Certo che se solo riuscissi a montarne una da 80mm la scelta sarebbe notevole; quei 7 cm di diametro non sono facili da rimpiazzare, almeno volendo una soluzione davvero poco rumorosa.
Comunque e' parecchio strano che a parita' di programmi aperti , di utilizzo e di temp ambiente ci siano 5/6 grado di differenza seconda del momento della giornata; un po' come dire che la temp sale di 1C all'ora dal momento dell'accensione.
Sto facendo un pensierino ad un bel TT Big Typhoon... :p
Beh io sul mio procio ho piazzatto un bel SLK947U completamente i rame con ventola da 92 e ti dico che la differenza si sente e come.
A me i dissy tipo TT, CM ecc non piacciono per niente.Se devi cambiare prendi un bel dissy in rame con supporto per ventole da 92mm.
Sul mercatino sicuramente troverai qualcosa di interessante! ;)
giovanni69
24-02-2006, 23:17
Beh io sul mio procio ho piazzatto un bel SLK947U completamente i rame con ventola da 92 e ti dico che la differenza si sente e come.
A me i dissy tipo TT, CM ecc non piacciono per niente.Se devi cambiare prendi un bel dissy in rame con supporto per ventole da 92mm.
Sul mercatino sicuramente troverai qualcosa di interessante! ;)
Per me l'efficienza di temp e' importante ma ancor piu' la silenziosita'.
Non so xche' dici che TT e CM non ti piacciono ma TT Big Typhoon e' in rame+ radiatore in alluminio; 6 heatpipes, 16 dBA, max. 54.4CFM ventola da 12cm a 1300RPM.
Ne ho gia' uno che raffredda un AMD64 Venice 3000+ OC. e pensavo addirittura di usarne un altro al posto dell'Hyper48 che attualmente raffredda un P4 640 su un terzo PC.
hir79ole
25-02-2006, 14:59
Per me l'efficienza di temp e' importante ma ancor piu' la silenziosita'.
Non so xche' dici che TT e CM non ti piacciono ma TT Big Typhoon e' in rame+ radiatore in alluminio; 6 heatpipes, 16 dBA, max. 54.4CFM ventola da 12cm a 1300RPM.
Ne ho gia' uno che raffredda un AMD64 Venice 3000+ OC. e pensavo addirittura di usarne un altro al posto dell'Hyper48 che attualmente raffredda un P4 640 su un terzo PC.
guarda che le ventole sa 92 mica sono tutte rumorose!Anche io ci tengo alla silenziosità.
Cmq per uqnro riguarda la TT,la mia diffidenza è dovuta al fatto che ho provato tutta la serie dei volcano e non c'è ne stato nessuno che mi ha soddisfatto.Per questo mai + TT :muro:
giovanni69
26-02-2006, 20:42
guarda che le ventole sa 92 mica sono tutte rumorose!Anche io ci tengo alla silenziosità.
Concordo! Infatti sto usando una Nexus 90mm ma non per la CPU.
Cmq per uqnro riguarda la TT,la mia diffidenza è dovuta al fatto che ho provato tutta la serie dei volcano e non c'è ne stato nessuno che mi ha soddisfatto.Per questo mai + TT :muro:
Ok, tutto chiaro; evidentemente con il Big Typhoon sono stato fortunato al primo colpo! :p
giovanni69
28-02-2006, 17:56
lo Zalman è universale.
devi solo controllare gli ingombri; non so che dirti, non conosco il layout della scheda.
BYEZ
Il punto e' questo:
ci sta lo Zalman ZM47j dissi passivo dopo aver installato il dissi x CPU TT Big Typhoon?
:confused:
io lo Zalman l'avevo montato, è molto vicino ma non si toccano! :D
Mettilo tranquillamente! :D
giovanni69
01-03-2006, 21:31
io lo Zalman l'avevo montato, è molto vicino ma non si toccano! :D
Mettilo tranquillamente! :D
Ok, grazie. Allora ordino anche quello! :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.