PDA

View Full Version : Dal mac entrare nel pc


Francesco_ud
22-02-2006, 18:35
ho appena preso un piccolo powerbook g4 12" e per ora mi sono trovato molto bene, ora siccome sfrutto una piccola rete interna a casa, (mi avvalgo del pc win che fa da server, fornendo anche la connessione) vorrei sapere se c'è qualche metodo per riiuscire a visionare le cartelle del win, poi altra domandina, ho sentito che si riesce pure a vedere a schermo cosa succede nell'altro pc, nel mio caso nel server, sareste così gentili magari da darmi un due dritte, poi mi metto al lavoro per fare le cose al meglio.

ciauz

INeDiA
22-02-2006, 19:52
per la prima domanda fai un search nel forum, per la seconda informati sull'utilizzo di VNC

Francesco_ud
23-02-2006, 07:42
grazie mille, non mancherò! :) ;)

pinball
23-02-2006, 08:26
se il pc ha sopra XP ti ci colleghi tramite mac con il prorammino remote desktop connection

ciauz

Francesco_ud
23-02-2006, 11:02
ora faccio una ricerca, cmq ho provato a configurare la rete ocme definito in uuna discussione qui, la numero 958852 e non ho cavato nulla dal buco, nel senso che non fungeva nulla, ho dovuto rifarla automaticamente da win per riprendere a navigare in rete.

bene remote desktop connection l'ho installato, e ci siamo, ora solo mi reta da capire come vedere le cartlele condivise del pc, io faccio:

smb://192.168.0.1 , ma mi viene tornato un errore che dice che alcuni dati in smb://192.168.0.1 non possono essere letti o modficati, dove sbaglio?

pinball
23-02-2006, 11:31
beh con remote desktop connection navighi direttamente le cartelle dentro al pc, perchè usi il finder + samba?


cmq sia, per usa samba, devi andare in preferenze di sistema > condivisione e abilitare "condivisione windows" se vuoi share cartelle dentro al mac, se invece dal mac vuoi sfogliare cartelle dentro al pc in teoria basta il comando che hai dato, però sei sicuro di aver sharato qualcosa dentro al pc cliccandoci sopra col destro e poi su "sharing" o "condivisione"? sei sicuro poi che i 2 terminali si vedano? si pingano? fanno parte della stessa WORKGROUP?

ciauz

Francesco_ud
23-02-2006, 13:17
a me principalmente interessa vedere i file e copiarli dal pc al mac. navigando con il remote desktop mi sembra che non si riesca.
ora con finder + samba non dovrei riuscire a vedere le cartelle condivise?
ps, cambia qualche cosa se una cartella ocndivisa è sul desktop di win?

il risultato del ping è il seguente:

-mac

>ping 192.168.0.1

>PING 192.168.0.1 (192.168.0.1): 56 data bytes

poi non dice nulla..

-win


ping 192.168.0.2

esecuzione di ping 192.168.0.2 con 32 byte di dati


richiesta scaduta
richiesta scaduta
richiesta scaduta
richiesta scaduta

quindi seuguono le statistiche 4 trasmessi, 0 ricevuti 4 persi. 100% persi.

che fare? :mc:

pinball
23-02-2006, 13:21
beh non si pingano, ma sei sicuro sugli ip dei 2 sistemi almeno? :D hai firewall sul pc?

cmq con remote desktop connection puoi scambiare files.. se apri le opzioni prima di collegarti, c'è una voce dove puoi selezionare "hard disks" e "drives".. se clicchi su hd dal pc poi puoi vedere le cartelle del mac mi pare, da explorer ;)

Francesco_ud
23-02-2006, 13:29
asd è vero! il firewall, stamattina durante i lavori avevo smanettata con lui ed aveevo messo una regola ocn ip 192.168.1.1 e non con l'ip attuale, provo e poi ti faccio sapere, grazie della calma e della pazienza.. :D



edit:
da win ora vedo mac la modalità sthealt era attivata.


da mac però non vedo win, nonostante nel firewall abbia impostato la regola che permette all'ip 192.168.0.2 di accedere al pc.

MacNeo
23-02-2006, 19:55
da mac però non vedo win, nonostante nel firewall abbia impostato la regola che permette all'ip 192.168.0.2 di accedere al pc.
non dovrebbe essere 192.168.1.2?

the_guitar_of_son
23-02-2006, 20:09
non dovrebbe essere 192.168.1.2?
dipende che router ha...

MacNeo
23-02-2006, 20:26
se dice che un computer ha ip 192.168.1.1, suppongo che l'altro dovrebbe essere simile...

Francesco_ud
23-02-2006, 20:46
allora ho provato a seguire le impostazione che c'erano in una discussione qui nel forum deov diceva di mettere ip 1.1 al pc con il modem e 1.2 al mac, che non ha la connessione, ma non riuscivo a fare niente, ho dovuto rimettere ip 192.168.0.1 al pc con il modem e 192.168.0.2 al mac.

ora il mio problema è che il pc ping il mac,ma il mac non riesce a pingare il pc, nonostante abbia inserito una regola nel firewall.

LucaTortuga
24-02-2006, 00:22
allora ho provato a seguire le impostazione che c'erano in una discussione qui nel forum deov diceva di mettere ip 1.1 al pc con il modem e 1.2 al mac, che non ha la connessione, ma non riuscivo a fare niente, ho dovuto rimettere ip 192.168.0.1 al pc con il modem e 192.168.0.2 al mac.


Se su XP imposti la condivisione della connessione internet, ti obbliga ad usare l'ip 192.168.0.1 :)

pinball
24-02-2006, 08:05
invece di creare regole che potresti sbagliare giusto per provare abbassalo del tutto il firewall no? non credo ti entri qualcuno in 2 minuti che fai un test.. vabbè che con winzoz è tutto possibile.. :D

Francesco_ud
24-02-2006, 12:55
l'hai detto con win tutto è possibile, proprio ieri mentre riavvivao il pc è apparsa la finestrella di norton che dice "appena bloccato troian horse bla bla bla" (win di cacca)...


risolto il problema, i due pc si pingano tra di loro, firewall attivato su win e su mac (dove però ho dovuto togliere la modaità stealth).

ora mi resta un problema , se nel mac vado in network --> servers vedo solo il mac, e non il pc win.. che debbo fare ora?

pinball
24-02-2006, 15:08
boh io te l ho detto controllerei il workgroup... su mac dovrebbe essere di default WORKGROUP, cmq con sharepoints puoi cambiarlo, con winzoz non so...

ciauz

Jotaro3980
24-02-2006, 15:51
Metti il pc in Workgroup.
Controlla che i gateway siano gli stessi.

Francesco_ud
24-02-2006, 16:34
il mio problema è capire che singifica mettere nel workgroup, cmq il gateway su win è vuoto, come detto nelle guide che ho trovato qui, mentre sul mac non l'ho trovato, e quindi non credo sia settato.

Jotaro3980
24-02-2006, 16:45
Se hai un Router tra pc e mac l'ip del Router è quello da inserire nel Gateway del PC..mentre nel Mac si chiama Router(impostazioni network - Configura iPv4-Manuale)

Nel caso tu non abbia un Router tra le due macchine devi mettere l'IP del server (in questo caso del PC che fa da routing) nelle impostazione del Mac.

Il WORKGROUP lo inserisci cliccando in RISORSE DEL COMPUTER (icona del desktop) e poi proprietà-nome computer e lì lo setti.

Si mette workgruop perchè è quello di default del Mac quindi "in teoria" dovrebbe farti vedere le macchine condivise nello stesso network,anche se il router dovrebbe mostrarti i vari gruppi.
Altrimenti puoi sempre collegarti via smb:// (mela+K) dove puoi inserire Gruppo di lavoro-user e password.

Ricorda di controllare anche la subnet mask.

Se lavori con ip del tipo:

127.0.0.1 - Router
127.0.0.2 - PC
127.0.0.3 - Mac

Devi mettere impostazioni network:
PC
IP 127.0.0.2
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 127.0.0.1
MAC
IP 127.0.0.3
Subnet: 255.255.255.0
Router: 127.0.0.1

Sempre se usi un router prova a verificare che lo stesso veda le due macchine tramite il ping da console.

Nel caso usi il PC forse nel MAC (anche se non dovrebbe essere necessario impostando l'ip del PC come router) devi mettere tale IP anche come DNS , però ripeto non dovrebbe servire in quanto le richieste su porta 80;8080 dovrebbe ruotarle sul PC che con la connessione attiva dovrebbe spararle fuori.
Nel caso non hai router:
127.0.0.1 - PC
127.0.0.2 - Mac

Devi mettere impostazioni network:
PC
IP 127.0.0.1
Subnet: 255.255.255.0
Gateway:
DNS: Dns dato dal provider
DNS: dns dato dal provider
MAC
IP 127.0.0.2
Subnet: 255.255.255.0
Router: 127.0.0.1

(logicamente 127.0.0.1 è solo un IP per esempio)

Prova in Finestra Ms-Dos sul PC :
route print

Caso mai posta quello che ti mostra dopo che hai collegato il tutto. :)

Francesco_ud
26-02-2006, 08:49
non ho router, ma il pc win direttamente connnesso alla rete, ed il mac che lo sfrutta..