PDA

View Full Version : Luce verde di Berna al miliardo per la coesione


Swisström
22-02-2006, 18:05
Il governo ha approvato le modalità della ripartizione del miliardo di franchi che la Svizzera verserà quale contributo per la coesione dell'Unione Europea.
La ministra degli esteri elvetica Micheline Calmy-Rey ratificherà il documento lunedì a Bruxelles. Ad approfittare maggiormente del contributo elvetico, che durerà cinque anni, è la Polonia.
http://www.swissinfo.org/xobix_media/images/sri/2006/sriimg20060222_6494495_0.jpg


Il Memorandum di intesa sul sostegno finanziario svizzero ai dieci nuovi membri dell'Unione Europea – un miliardo di franchi su cinque anni – è stato approvato mercoledì dal governo elvetico.

Il documento sarà sottoscritto lunedì a Bruxelles dalla consigliera federale Micheline Calmy-Rey, dalla ministra degli esteri austriaca Ursula Plassnik – l'Austria occupa la presidenza di turno dell'UE – e dalla commissaria europea per le relazioni esterne, Benita Ferrero-Waldner.

L'Unione Europea aveva appianato le ultime divergenze ad inizio febbraio. Le discussioni erano rimaste a lungo bloccate: Bruxelles voleva infatti destinare parte del miliardo anche agli Stati più poveri dell'Europa dei 15, mentre la Svizzera chiedeva che l'aiuto andasse unicamente ai 10 nuovi membri.

Alla Polonia l'importo maggiore

Il sostegno finanziario verrà fornito sotto forma di programmi e progetti concreti, scelti congiuntamente da Berna e dai paesi che ne beneficeranno, nei campi di infrastrutture e ambiente, della promozione del settore privato, dello sviluppo umano e sociale, della sicurezza, e della riforme.

A fissare la chiave di ripartizione della somma – ha ricordato il ministro dell'economia Joseph Deiss – è stata l'Unione Europea.

La parte del leone la farà la Polonia, con 489 milioni di franchi, seguita dall'Ungheria con 130 e dalla Repubblica Ceca, con 110.

Tramite questo contributo solidale della Svizzera alla riduzione delle disparità economiche e sociali nell'UE allargata, il Consiglio federale «riconosce l'elevata importanza anche per il nostro Paese dell'ultimo allargamento, in relazione alla sicurezza e alla prosperità europee», ha detto ancora Deiss.

Ridurre le disparità

Benché nei nuovi Stati dell'UE siano avvenuti profondi cambiamenti dalla fine della Guerra fredda, «molti di essi presentano ancora un notevole ritardo rispetto agli Stati dell'Europa occidentale», secondo il Consiglio federale. Da qui la decisione di contribuire con un miliardo di franchi per ridurre le disparità.

Per quanto concerne le procedure interne elvetiche, il prossimo passo del governo svizzero sarà di stipulare accordi quadro bilaterali con i dieci Stati partner in vista dell'erogazione del contributo svizzero. Prima che ciò possa avvenire, il Parlamento dovrà però approvare la nuova legge federale sulla cooperazione con i paesi dell'Europa dell'Est. In marzo, la legge sarà sottoposta al Consiglio nazionale, mentre il Consiglio degli Stati l'aveva già approvata all'unanimità lo scorso dicembre.

Il miliardo di franchi verrà verosimilmente attinto dai budget dei Dipartimenti dell'economia e degli affari esteri. In nessun caso però questa somma andrà a scapito dell'aiuto alla cooperazione e allo sviluppo, ha voluto rassicurare Joseph Deiss. A più riprese, infatti, le organizzazioni di aiuto allo sviluppo avevano espresso timori in tal senso.

swissinfo e agenzie

Swisström
22-02-2006, 18:06
:muro: :muro: non c'è altro commento da fare.

zerothehero
22-02-2006, 18:37
:muro: :muro: non c'è altro commento da fare.

Come mai la svizzera da soldi ad un'organizzazione a cui non fa parte? :confused:

Swisström
22-02-2006, 19:05
Come mai la svizzera da soldi ad un'organizzazione a cui non fa parte? :confused:

Vallo a capire :muro:

ufficialmente: "a titolo di contributo alla coesione dell'Unione europea" :rolleyes:



Ma se proprio volevamo portare eguaglianza sociale ed economica nell'UE (e perchè poi dovremmo farlo NOI??) non potevamo impoverire i paesi ricchi? :asd:

zerothehero
22-02-2006, 19:12
Vallo a capire :muro:

ufficialmente: "a titolo di contributo alla coesione dell'Unione europea" :rolleyes:



Ma se proprio volevamo portare eguaglianza sociale ed economica nell'UE (e perchè poi dovremmo farlo NOI??) non potevamo impoverire i paesi ricchi? :asd:

Va bè cmq grazie. :D peccato che i contributi generosamente dati dalla SVizzera finiscano solo ai 10 nuovi membri.. :D

Swisström
22-02-2006, 19:15
Va bè cmq grazie. :D peccato che i contributi generosamente dati dalla SVizzera finiscano solo ai 10 nuovi membri.. :D

qui si trova qualcosina: http://www.europa.admin.ch/presse/archiv/i/2006/presse06_01.htm

Ma comunque speriamo che non finiscano proprio a nessuno.... la cosa deve ancora passare al nazionale se ho ben capito

zerothehero
22-02-2006, 19:20
qui si trova qualcosina: http://www.europa.admin.ch/presse/archiv/i/2006/presse06_01.htm

Ma comunque speriamo che non finiscano proprio a nessuno.... la cosa deve ancora passare al nazionale se ho ben capito

Per me non ha senso...o fai parte dell'UE e allora dai dei contributi, o non fai parte dell'UE e allora i contributi non li dai.
Dato che la Svizzera aderisce all'onu può dare i contributi a quell'organizzazione e non all'UE.

Swisström
22-02-2006, 19:26
Per me non ha senso...o fai parte dell'UE e allora dai dei contributi, o non fai parte dell'UE e allora i contributi non li dai.
Dato che la Svizzera aderisce all'onu può dare i contributi a quell'organizzazione e non all'UE.

Son pienamente daccordo...

Comunque anche entrare nell'ONU è stata una furbata non da poco per la Svizzera :muro:


Con il suo contributo la Svizzera si posiziona ai primi posti dei finanziatori delle strutture dell’ONU.

...

senza contare che abbim perso una parte della nostra neutralità.

zerothehero
22-02-2006, 19:34
Son pienamente daccordo...

Comunque anche entrare nell'ONU è stata una furbata non da poco per la Svizzera :muro:



...

senza contare che abbim perso una parte della nostra neutralità.

Entrare nell'Onu imho è stato positivo per la Svizzera..se fai parte di una comunità internazionale è giusto contribuire attivamente e non starsene fuori.

sempreio
22-02-2006, 19:37
ma se sono tutti soldi nostri quelli che hanno, ma perfavore...

sempreio
22-02-2006, 19:39
Son pienamente daccordo...

Comunque anche entrare nell'ONU è stata una furbata non da poco per la Svizzera :muro:



...

senza contare che abbim perso una parte della nostra neutralità.


ma sai che sia gli stati uniti sia l' europa vogliono colpire tutti quei paesi dove per anni e anni hanno tolto capitali alle nostre imprese, be se non si mette sotto qualcuno fra pochi anni........

Swisström
22-02-2006, 20:06
ma sai che sia gli stati uniti sia l' europa vogliono colpire tutti quei paesi dove per anni e anni hanno tolto capitali alle nostre imprese

LOL spiega spiega :D

sempreio
22-02-2006, 20:10
LOL spiega spiega :D


non c' è nulla da spiegare c' è solo da bombardare :stordita:

Swisström
22-02-2006, 20:15
non c' è nulla da spiegare c' è solo da bombardare :stordita:

I cinesi respirano la nostra aria bombardiamo :sborone:


:sofico: ok, qualche commento serio? :stordita:


p.s. vi abbiamo superato nel medagliere olimpico :fuck:

sempreio
22-02-2006, 20:51
p.s. vi abbiamo superato nel medagliere olimpico :fuck:



:mbe: non è ancora finità :O

plutus
23-02-2006, 10:00
p.s. vi abbiamo superato nel medagliere olimpico :fuck:

che é diventi sfizzero quando ti fa comodo tu? :D

Swisström
23-02-2006, 14:56
che é diventi sfizzero quando ti fa comodo tu? :D

io son sempre sfissero :Prrr:

p.s. 5 ori :asd:

ironmanu
23-02-2006, 15:19
I cinesi respirano la nostra aria bombardiamo :sborone:


:sofico: ok, qualche commento serio? :stordita:


p.s. vi abbiamo superato nel medagliere olimpico :fuck:

e ci mancherebbe,nn avete che montagne! :D :D :D

coldd
23-02-2006, 15:20
e ci mancherebbe,nn avete che montagne! :D :D :D
e la marmotta dove la metti?

http://tecknology.supereva.it/laveramarmotta2.gif

Swisström
23-02-2006, 15:23
e ci mancherebbe,nn avete che montagne! :D :D :D

ma siamo anche un decimo della vostra popolazione :O e in quanto a montagnosità non siamo lontanissimi :O

AlexGatti
23-02-2006, 15:36
Magari stanno pagando il pizzo pur di STAR FUORI dall'Unione europea!:asd: :asd: :asd:

Magari è un ricatto
UE: Sentite sfizzeri! O ci date un miliardo di franchi o vi facciamo entrare nell'UE con tutti i vantaggi del caso.
Sfizzerland: :eek: Noo, noo! Paghiamo paghiamo

:D :D :sofico:

Swisström
23-02-2006, 15:40
Magari stanno pagando il pizzo pur di STAR FUORI dall'Unione europea!:asd: :asd: :asd:

Magari è un ricatto
UE: Sentite sfizzeri! O ci date un miliardo di franchi o vi facciamo entrare nell'UE con tutti i vantaggi del caso.
Sfizzerland: :eek: Noo, noo! Paghiamo paghiamo

:D :D :sofico:


invece c'è buona parte della Svizzera (SPERO meno del 50%) che vuole mettersi a 90°

Capirossi
23-02-2006, 20:24
http://tecknology.supereva.it/laveramarmotta2.gif
:ave: