View Full Version : Modem ethernet per lan
faxmaister
22-02-2006, 17:41
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema con la mia lan di casa. Attualmente ho un router wireless D-link DI624 che connette tra di loro i computer (il fisso tramite ethernet e i due portatili tramite WI-FI), mentre la connessione ad internet è effettuata dal pc fisso tramite un modem USB. Volevo prendere un modem ethernet da collegare direttamente al router alla porta WAN cosi da non dover accendere il pc fisso per poter avere la connettività. Quali modem mi consigliate, tenete conto che ho una flat con tiscali e ho solo il protocollo PPPoA?
faxmaister
22-02-2006, 21:35
nessuno?
smoker83
22-02-2006, 22:14
nessuno?
Solo modem in ethernet è difficile. E' più facile trovare un modem-router. Poichè quei pochi che ci sn di solo modem in ethernet si sono rivelati un pò rognosi.
tutmosi3
23-02-2006, 09:17
Solo modem in ethernet è difficile. E' più facile trovare un modem-router. Poichè quei pochi che ci sn di solo modem in ethernet si sono rivelati un pò rognosi.
Sono d'accordo in pieno.
Io ho avuto il modem ethernrt D-Link 300 (o 302) ed è una pippa.
Ti conviene prendere un router/modem (costa di più ma vale quella differenza).
Ciao
faxmaister
23-02-2006, 09:38
Sono d'accordo in pieno.
Io ho avuto il modem ethernrt D-Link 300 (o 302) ed è una pippa.
Ti conviene prendere un router/modem (costa di più ma vale quella differenza).
Anche io avevo un Dlink 300t un annetto fa, poi l'ho brasato cercando di modificare il fw :D
Vabbè se sono tutti rognosi come il dlink allora mi sa che vendo il DI-624 e magari mi prendo qualcosina un pò più seria.
Thanks
tutmosi3
23-02-2006, 09:43
Anche io avevo un Dlink 300t un annetto fa, poi l'ho brasato cercando di modificare il fw :D
Vabbè se sono tutti rognosi come il dlink allora mi sa che vendo il DI-624 e magari mi prendo qualcosina un pò più seria.
Thanks
Io ho avuto il 300 per pochissime ore, l'ho sostituito appena mi sono reso conto che il FTP non era possibile se non modificando il firmware.
Non sarei così drastico con la D-Link: tra schede wireless PCI, USB e router (non router modem) wireless ho un po' di robetta a casa. Per esempio il router wireless gira ininterrottamente senza una rogna dal 01-07-2005. Le schede PCI poi sono molto buone.
Ciao
Io ho un DLink 300T con fw modificato e funziona bene...
tutmosi3
16-03-2006, 15:54
L'ho detto e lo ripeto.
Il 300 ed il 302 sono ottimi con i firmware modificati ma pessimi con quelli originali.
La modifica non è semplicissima, non è esente da rischi e fa decadere la garanzia.
Se uno si fida a procedere, dopo si trova un bel router.
Ciao
ciao a tutti!penso sia il primo post che faccio in questo forum anche se è da molto che sono registrato :D cmq io ho il mio bel di-624 collegato all'uscita wan con il 302t.volevo chiedevi una mano per la configurazione, il modem è impostato in pppoa o in pppoe e sinceramente non capisco le differenza perchè funziona con entrambi, il modem ha il dhcp abilitato e assegna gli ip a partire da 192.168.1.2 visto che il suo indirizzo ip è 192.168.1.1, l'indirizzo ip del di-624 è 192.168.0.1 e la connessione wan è impostata in dynamic ip.Il tutto funziona discretamente però certe volte ho dei problemi ad esempio la rete kad si connette e poi diventa firewalled anche con le porte aperte,cosa che prima di costruirmi la rete non succedeva. Ho letto di molti che mettono il modem in modalità bridge e quindi la connessione la gestisce il di624 però questo non a me non funziona, qualcuno può aiutarmi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.