View Full Version : Un altro giorno...
Come tutte le mattine mi sono alzato per fare la solita routine da disoccupato.
Controllo delle inserzioni sui giornali,controllo delle email,delle inserzioni proposte dalle agenzie interinali,giro delle zone industriali della mia citta' per lasciare il mio c.v. con la speranza che non venga stracciato subito..
..e la certezza che anche oggi non sara' la giornata buona.
La tentazione di lasciarsi andare ed arrendersi e' forte.
hikari84
22-02-2006, 12:23
Quanto ti capisco... Non so neanch'io dove trovo la forza.
SunShine_3
22-02-2006, 12:25
"Dicono" che verranno giorni migliori,"dicono" che non può piovere x sempre."Dicono".
-Rafael-
22-02-2006, 12:25
Elisa non buttarti giù dai
Quanto ti capisco... Non so neanch'io dove trovo la forza.
Io non ne ho piu'.
Una vita fatta di precariato,fermo da Luglio,nessun titolo di studio.
Verrebbe voglia di chiamarsi fuori.
bluelake
22-02-2006, 12:33
Come tutte le mattine mi sono alzato per fare la solita routine da disoccupato.
Controllo delle inserzioni sui giornali,controllo delle email,delle inserzioni proposte dalle agenzie interinali,giro delle zone industriali della mia citta' per lasciare il mio c.v. con la speranza che non venga stracciato subito..
..e la certezza che anche oggi non sara' la giornata buona.
La tentazione di lasciarsi andare ed arrendersi e' forte.
e fare un giro anche nelle città vicine anziché arrendersi? ;) meglio una vita da disoccupato, o da lavoratore che si fa 50 km. al giorno per andare a lavorare? :)
e fare un giro anche nelle città vicine anziché arrendersi? ;) meglio una vita da disoccupato, o da lavoratore che si fa 50 km. al giorno per andare a lavorare? :)
Gia' provato.
Purtroppo non e' un discorso di "dai,non mollare !" o di "aiutati che Dio ti aiuta" o di altro.
E' solo l'ennesima presa di coscienza di come gira la realta'.
Thunderfox
22-02-2006, 12:49
Non ti arrendere, vedrai che qualcuno ti chiamerà ;)
Quanti hanni hai ?
Visto che non hai titoli di studio, perchè non fai qualche corso di qualifica professionale della regione ? Sono gratuiti e alcuni molto validi. :)
anche io sono nella tua stessa situazione :sob::sob:
Non ti arrendere, vedrai che qualcuno ti chiamerà ;)
Quanti hanni hai ?
Visto che non hai titoli di studio, perchè non fai qualche corso di qualifica professionale della regione ? Sono gratuiti e alcuni molto validi. :)
33 anni.
Esperienze come:
meccanico,manuntentore,attrezzista,tornitore,fresatore,mulettista,magazziniere.
Ma non sono facilmente "sfruttabile" dalle ditte perche' non posso piu' essere messo a contratto formazione lavoro.
L'ultimo cfl (2 anni finiti a Luglio,vissuti interamente di notte) e' durato fino allo scadere,per poi (all'ultimo giorno) comunicarmi che purtroppo non mi potevano tenere.
Noi non siamo niente.
BonOVoxX81
22-02-2006, 13:31
Come tutte le mattine mi sono alzato per fare la solita routine da disoccupato.
Controllo delle inserzioni sui giornali,controllo delle email,delle inserzioni proposte dalle agenzie interinali,giro delle zone industriali della mia citta' per lasciare il mio c.v. con la speranza che non venga stracciato subito..
..e la certezza che anche oggi non sara' la giornata buona.
La tentazione di lasciarsi andare ed arrendersi e' forte.
La mia ragazza...lauerata con 109 in conservazione dei beni culturali....e' andata avanti per molto tempo cosi'....e quante volte si faceva prendere dalla depressione. A me si rompeva il cuore a vederla cosi'...cioe' e' un genio e non trova lavoro??
Finche' un giorno ha cominciato uno stage,ha conosciuto le persone giuste...e' entrata nel giro insomma...ora "sembra" che il tutto si stia avviando bene...
Ci vuole pazienza,e mai arrendersi...c'e poco da fare :) prima o poi arrivera' anche il tuo turno ;)
Eccom qui, anche io la stessa routine.
Oggi, dopo TRE colloqui fatti per la stessa azienda, mi dicono che hanno scelto un'altra ... Ovviamente che ne sa di più di contabilità. E' sa un anno che sento questo ritornello ... cioè, io vengo dal terziario, qui non c'è nulla ... solo industrie medio piccole. La contabile non la so fare, la commerciale no perchè conosco solo una lingua... Mi sento a pezzi oggi, per l'ennesima volta. :(
33 anni.
Esperienze come:
meccanico,manuntentore,attrezzista,tornitore,fresatore,mulettista,magazziniere.
Ma non sono facilmente "sfruttabile" dalle ditte perche' non posso piu' essere messo a contratto formazione lavoro.
Visto che comunque hai esperienza, hai mai pensato di fare "un atto di coraggio" e metterti in proprio?
Se il problema è che per aprire un'azienda ci vogliono soldi, con un po' di ingegno, la disponibilità a rischiare (del resto il profitto è il premio dell'imprenditore per aver sopportato il rischio d'impresa) e tanto sacrificio si riesce anche a risolvere.
Tanto per lanciare un'idea sai fare il meccanico (auto intendo)?
Prova ad individuare un'autofficina che ha mezzi sufficienti per riparare più auto di quelle che ripara attualmente, ed offriti di lavorare per loro gratis 2 ore al giorno, in cambio ti devono lasciare usare "gli spazi liberi" per i tuoi clienti (che dovrai riuscire a trovarti), magari offrendogli anche una piccola percentuale (fatti bene i conti però). All'inizio sarà durissima, ma ti potrebbe dare le basi per aprirti poi una cosa tutta tua.
Questa è solo un'idea, sicuramente perfettibile, ma se il lavoro non c'è forse è il caso di cominciare a pensare anche in questa direzione.
Mi sembra irrealizzabile.
Se tu fossi il padrone dell'officina permetteresti a qualcuno di venire a lavorare gratis un paio di ore per poi farci i suoi comodi? Io no.
Nel frattempo,sto' continuando a cercare,ma sempre con meno convinzione,Beppe Grillo,nel suo blog,ha raccolto una marea di testimonianze a proposito della situazione lavorativa italiana.
Qualcuno di voi ha letto i vari commenti?
Come tutte le mattine mi sono alzato per fare la solita routine da disoccupato.
Controllo delle inserzioni sui giornali,controllo delle email,delle inserzioni proposte dalle agenzie interinali,giro delle zone industriali della mia citta' per lasciare il mio c.v. con la speranza che non venga stracciato subito..
..e la certezza che anche oggi non sara' la giornata buona.
La tentazione di lasciarsi andare ed arrendersi e' forte.
ti capisco...e condivido..io faccio quel lavoro che propongo proprio x sfuggire da sta routine..
Il fatto e' che non avro' mai una pensione,una casa,una famiglia,niente.
Se gia' a 30 anni mi si prospetta una vita di precariato,con che prospettive puoi affrontare il futuro?
Passare da una vita piu' o meno normale al diventare un senza-casa e' questione di poco.
...perchè non provi con le professioni sanitarie?...infermiere...addetto all'assistenza ecc ecc?...per ora sono rimaste quelle abbastanza buone...si trova abbastanza lavoro...certo c'è da penare un po' per studiare...ma ne vale la pena..te lo assicuro....vicino o lontano o presto o tardi il posto lo trovi di sicuro....io ero come te..senza titolo di studio..ed abito in una zona dove non c'è cristo di trovare lavoro neanche se preghi...sono dovuto andare fuori a lavorare ma sono tredici anni che faccio l'infermiere....senza mai perdere un giorno...ci hai mai pensato?
..coraggio e stringi i denti...e ricorda che senza una specializzazione oggi non vai da nessuna parte... :rolleyes:
hikari84
26-02-2006, 16:53
..coraggio e stringi i denti...e ricorda che senza una specializzazione oggi non vai da nessuna parte... :rolleyes:
... a volte nemmeno con quella...
Certo che senza titolo di studio è un pò dura, si è vittima delle proprie scelte :)
Certo che senza titolo di studio è un pò dura, si è vittima delle proprie scelte :)
Non sempre.
Non ho la terza media per scelta,ma per necessita'.
mi associo,perso il 4° lavoro il 23 Dicembre :(
nella stessa identica situazione, non so più che pesci prendere,il futuro è una brutta, bruttissima incognita... :(
E come se non bastasse c'è anche da ringraziare Silvio e la fantastica legge Biagi :muro: :muro:
mi associo,perso il 4° lavoro il 23 Dicembre :(
nella stessa identica situazione, non so più che pesci prendere,il futuro è una brutta, bruttissima incognita... :(
E come se non bastasse c'è anche da ringraziare Silvio e la fantastica legge Biagi :muro: :muro:
La legge Biagi viene dalla sinistra,ma non fa' differenza.
Come ti giri ti in****no,sia destra,sinistra o centro.
Certo che senza titolo di studio è un pò dura, si è vittima delle proprie scelte :)
conosco fior fiore di laureati...nelle mie stesse condizioni..
...certo che bisogna essere specializzati o laureati dove tira il lavoro eh...sennò è inutile...
La legge Biagi viene dalla sinistra,ma non fa' differenza.
Come ti giri ti in****no,sia destra,sinistra o centro.
concordo.-
Nevermind
27-02-2006, 09:02
...certo che bisogna essere specializzati o laureati dove tira il lavoro eh...sennò è inutile...
IN sincerità io conosco più laureati senza lavoro che non gente con la terza media.
IN sincerità io conosco più laureati senza lavoro che non gente con la terza media.
Intanto forza e coraggio, ho tanti amici che, nella tua situazione, sono poi riusciti a trovare un lavoro a tempo indeterminato. Io stò per finire l'università e ho già paura, spero di riuscire ad andare all'estero.....
Parliamo delle agenzie interinali,ma sopratutto di chi ci lavora,qualche episodio.
Vengo contattato via email da un agenzia perche' re-inviassi il mio Curriculum Vitae in .doc,niente di male se non fosse che non voleva aprire il mio precedente Curriculum perche' "i file .txt potrebbero contenere dei virus".
Ultimo colloquio,dopo aver spiegato che riparavo macchine utensili ed ho fatto per due anni il manuntentore/attrezzista mi viene chiesto se avevo le capacita' per stare dietro ad una semplice insachettatrice.
Altro colloquio,mezz'ora per spiegare il termine Hub,riferito al mio ultimo lavoro presso un corriere internazionale.
E giuro che non ho inventato niente.
Ciao, sono la ragazza di BonoVox. Anch'io sono sulla tua stessa barca.
Sono laureata da un anno e mezzo in Conservazione dei Beni Culturali e il massimo che mi è stato offerto finora è qualche collaborazione occasionale.
e' davvero frustrante studiare tanto, fare sacrifici e poi troverti in mano un pugno di mosche. :(
Non lo so se sia colpa della crisi, della legge Biagi, del governo o di chi altri.....so solo che è dura, molto dura essere senza lavoro..... :(
Aggiornamento
Passata un altra settimana,risposto a molte inserzioni.
Ho fatto tra l'altro due colloqui con due agenzie interinali,la prima aveva un lavoro da propormi e siamo rimasti che mi avrebbero contattato questa settimana,non li ho piu' sentiti,alla faccia della serieta'.
L'altra agenzia,dopo aver letto il mio curriculum (dove erano descritte in modo approfondito le mie competenze) mi chiama per un colloquio in culo al mondo.
Chiedo se e' solo un colloquio per conoscermi o se hanno qualcosa da propormi,risposta testuale;qualcosa abbiamo.
Faccio il mio bel colloquio (mi dica un suo pregio,un suo difetto e la tabellina del nove...) ed alla fine...grazie per essere venuto,se troviamo qualcosa di adatto alla sua figura la chiameremo.
Ed ho specificato in tutti i miei colloqui che sono pronto a fare di tutto.
Se un giorno leggerete di un pazzo che si da' fuoco in Piazza Maggiore potrete dire di averlo conosciuto.
Continuo il mio monologo :)
Si ricomincia la settimana sperando che porti qualcosa di buono.
Buon inizio settimana a tutti
~ZeRO sTrEsS~
06-03-2006, 07:14
raga dalla mia piccola esperienza che ho avuto in italia e con gli italiani ho capito che in italia non ci sta lavoro, per lavoro escludo help desk e simili, con il mio cv ci metto 10 giorni a trovare lavoro a meno che in italia non conosci qualcuno che ti piazza... e che e' impossibile lavorare con gli italiani se hai davvero voglia di fare
cmq in bocca al lupo
raga dalla mia piccola esperienza che ho avuto in italia e con gli italiani ho capito che in italia non ci sta lavoro, per lavoro escludo help desk e simili, con il mio cv ci metto 10 giorni a trovare lavoro a meno che in italia non conosci qualcuno che ti piazza... e che e' impossibile lavorare con gli italiani se hai davvero voglia di fare
cmq in bocca al lupo
Grazie,mi serve
In ogni caso sei un ottimista,sono fermo da Luglio.
Per curiosita',di dove sei?
twinpigs
06-03-2006, 10:50
33 anni.
Esperienze come:
meccanico,manuntentore,attrezzista,tornitore,fresatore,mulettista,magazziniere.
Ma non sono facilmente "sfruttabile" dalle ditte perche' non posso piu' essere messo a contratto formazione lavoro.
L'ultimo cfl (2 anni finiti a Luglio,vissuti interamente di notte) e' durato fino allo scadere,per poi (all'ultimo giorno) comunicarmi che purtroppo non mi potevano tenere.
Noi non siamo niente.
cavolo, quelle professioni sono richiestissime.... magari proponi l'assunzione con contratto a progetto (no ferie, no malattia, nulla) e una paga lorda
è come lavorare in nero dal punto di vista del lavoratore (per via dei NON diritti di un dipendente normale)... però è perfettamente legale per i datori di lavoro (non pagano nulla di contributi ecc. e la paga lorda sul quale devono pagare "le tasse" corrisponde a quella netta di un dipendente normale)...
lo so, in questo modo si lavora per meno euri, senza nessun diritto ma questa è la legge (biagi)
meglio ancora se ti studi bene tutto l'ambaradan del contartto a progetto così quando ti presenterai di persona in 2 minuti lo spieghi al potenziale datore
Continuo il mio monologo :)
Si ricomincia la settimana sperando che porti qualcosa di buono.
Buon inizio settimana a tutti
Hai tutto il mio sostegno, per quel che vale.
Io ho vissuto nell'ultimo anno e mezzo solo grazie al denaro ricavato dalla vendita della mia casa, diciamo con il rincaro di valore che ha avuto.
Senza lavoro e con un figlio a carico.
Sono arrivata a picchi di depressione difficilmente immaginabili.
I miei mi hanno aiutata parecchio, gliene sono molto grata.
La situazione è veramente difficile, purtroppo. L'esperienza lavorativa non viene valutata per quel che vale, le aziende risparmiano il risparmiabile e anche di più; direi che è nera per tutti.
Tranne per chi dice che va tutto splendidamente, che l'italia se la passa benone, che siamo tutti ricchi.
Vorrei sapere di dove sei, se ti va di dirlo, perchè da queste parti (perugia) vedo in effetti molti annunci di richiesta di tipologie come la tua.
Sia io che te siamo i cosiddetti "low profile", quelli che valgono poco, che se anche trovano lavoro possono arrivare ad aspettarsi uno stipendio al massimo di 800€ al mese.
La buona volontà non conta, non importa se sei disposto e disponibile ad imparare a fare qualunque cosa: ora anche per mettere la merce negli scaffali del supermercato devi avere la laurea, avere massimo 28 anni e esperienza nel settore.
Forse ci sarà una nuova ondata migratoria, visto che di soluzioni non se ne profilano all'orizzonte...
Bologna.
Hai fatto un quadro molto preciso della nostra situazione di "low profile",nonostante lavoro da quando ho 16 anni le esperienze lavorative non vengono prese in considerazione.
Oggi,rispondendo ad un annuncio dove cercavano operai per catena di montaggio..beh...li volevano diplomati.
Per il resto sono consapevole di non essere l'unica persona in questa situazione,ma "sento" il bisogno di sfogarmi e questo thread e' la mia valvola di sfogo.
In famiglia lavoriamo in due,io e mio fratello,ora solo lui e siamo in 4 persone (compresi i miei genitori).
La mia "fortuna" e' che ho qualche soldo da parte,ma prima o poi finiranno;per il momento continuo a contribuire al mantenimento della famiglia,ma e' sempre piu' difficile.
L'eta' non aiuta e non so' piu' da che parte girarmi.
Grazie per la solidarieta' :)
di sicuro il mio è un intervento stupido, ma hai provato nei call centre?
o da lavoratore che si fa 50 km. al giorno per andare a lavorare? :)
Presente! ;)
Io la vita la scherno vivendola...
Io oggi sono veramente giù.
Non riesco a trovare assolutamente nulla.
Nulla di nulla.
Se voglio trovare anche solo uno schifo di call centre, che ho fatto per 8 anni e da cui sono fuggita, devo andare a Milano.
L'Italia mi fa schifo e mi auguro che presto mio marito mi proponga di andarcene.
Sopravviviamo con il negozio dei suoi (che certo non brilla per guadagni), anche lui fa fatica a trovare altro.
Mi sento in una depressione nera e non ho neanche voglia di inviare più un mezzo cv, o sostenere tre colloqui per sentirmi sempre dire che hanno preso un'altra candidata. Ho voglia di vivere e lavorare ma nessuno mi vuole.
Io oggi sono veramente giù.
Non riesco a trovare assolutamente nulla.
Nulla di nulla.
Se voglio trovare anche solo uno schifo di call centre, che ho fatto per 8 anni e da cui sono fuggita, devo andare a Milano.
L'Italia mi fa schifo e mi auguro che presto mio marito mi proponga di andarcene.
Sopravviviamo con il negozio dei suoi (che certo non brilla per guadagni), anche lui fa fatica a trovare altro.
Mi sento in una depressione nera e non ho neanche voglia di inviare più un mezzo cv, o sostenere tre colloqui per sentirmi sempre dire che hanno preso un'altra candidata. Ho voglia di vivere e lavorare ma nessuno mi vuole.
E' una situazione difficile,molto.
Ed "a polso" e' una brutta situazione per molti anche se,a guardarsi in giro,nessuno sembra preoccuparsene.
Il problema principale e' che siamo veramente in tanti,una marea continua di persone che si sposta da una parte all'altra per elemosinare un mese qua ed uno la'...
E,sopratutto,manca serieta' da parte delle aziende...ti linko il thread dove ho "scoperto" di essere disoccupato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982065
Per cui,non so' piu' dove sbattere la testa se non contro il muro.
Io oggi sono veramente giù.
Non riesco a trovare assolutamente nulla.
Nulla di nulla.
Se voglio trovare anche solo uno schifo di call centre, che ho fatto per 8 anni e da cui sono fuggita, devo andare a Milano.
L'Italia mi fa schifo e mi auguro che presto mio marito mi proponga di andarcene.
Sopravviviamo con il negozio dei suoi (che certo non brilla per guadagni), anche lui fa fatica a trovare altro.
Mi sento in una depressione nera e non ho neanche voglia di inviare più un mezzo cv, o sostenere tre colloqui per sentirmi sempre dire che hanno preso un'altra candidata. Ho voglia di vivere e lavorare ma nessuno mi vuole.
Dai su che ce la fate..;)
Vedi nn ti rendi conto di una cosa..ti volti indietro e trovi qualcuno che ti sorride..è la cosa + impagabile del mondo..ce la farete di sicuro..un abbraccio
Duron hai anche la mia solidarietà, è il sesto giorno che sono nella tua situazione, il 28 febbraio (data di scadenza del mio contratto) mi è stato detto alle ore 16:30 (finisco alle 17 :mad: ) che non mi sarebbe stato rinnovato il contratto in quanto il lavoro cominciava a scarseggiare :cry: :cry: :cry:
Ti giuro che sono scoppiato in lacrime davanti ai miei colleghi (con i quali mi trovavo DA DIO), non riuscivo a darmi pace, lavoravo lì dal 25 ottobre... :cry:
MAI UN RITARDO
MAI UN GIORNO SALTATO
MAI UNA LAMENTELA
Ecco la loro riconoscenza :cry: :cry: :cry:
Come ti capisco quando dici che vien voglia di farla finita, ma bisogna reagire, ormai ci ho fatto l'abitudine... :doh:
Ma vi confesso che non ne posso più di girare per le zone industriali, agenzie, e quant'altro per NULLA spendendo un sacco di soldi in benzina :cry:
la parte peggiore di queste situazioni è che è difficilissimo mantenere la fiducia in se stessi.
Al terzo colloquio in cui ti preferiscono qualcun altro, cominci a chiederti cos'hai che non va, in cosa puoi avere sbagliato, e cosa poter fare per migliorare.
Per carità, va bene mettersi in discussione e riproporsi di migliorare, ma si arriva ad un punto in cui si riesce solo a deprimersi ulteriormente.
Per non parlare di quando il tuo curriculum cade letteralmente nel vuoto, non una risposta, non un cenno, manco per dire "grazie, siamo già a aposto".
....ma perchè non ti dai da fare a prendere un diploma...privato o meno...sicuramente ti aiuterà nella ricerca...e un grosso in bocca al lupo...
un altro giorno senza di te,ed è incredibile come mi ritrovi qui a constatare che,nonostante sia circondato da persone, la mancanza di una sola possa farmi sentire così assolutamente SOLO.
un altro giorno senza di te,ed è incredibile come mi ritrovi qui a constatare che,nonostante sia circondato da persone, la mancanza di una sola possa farmi sentire così assolutamente SOLO.
:confused: :mbe:
:confused: :mbe:
lascia stare..
la parte peggiore di queste situazioni è che è difficilissimo mantenere la fiducia in se stessi.
Sono assolutamente d'accordo con te.
Ti chiedi perfino se vali qualcosa o no.
Al terzo colloquio in cui ti preferiscono qualcun altro, cominci a chiederti cos'hai che non va, in cosa puoi avere sbagliato, e cosa poter fare per migliorare.
E' quello che è successo anche a me.
Ho pianto calde lacrime per giorni.
Sono stata molto depressa e sono dovuta andare dai miei per farmi tirare su.
E anche oggi, ogni volta che mando un curriculum mi sento peggio di tre mesi fa: ora mi chiedo se avrebbero qualche motivo per prendermi anche solo in considerazione.
Poi stasera alle 19 mi hanno chiamato, ma per un altro stage non retribuito ... :rolleyes:
~ZeRO sTrEsS~
06-03-2006, 22:17
raga sinceramente io ho mai visto la vita nera come la state vedendo voi...e bada bene non sono nessuno faccio semplicemente cio' che voglio e quando voglio qualcosa la ottengo... davvero mi dispiace per voi ma non riesco proprio a capire come vi sentiate :(
raga sinceramente io ho mai visto la vita nera come la state vedendo voi...e bada bene non sono nessuno faccio semplicemente cio' che voglio e quando voglio qualcosa la ottengo... davvero mi dispiace per voi ma non riesco proprio a capire come vi sentiate :(
Beato te che hai la bacchetta magica o che non hai obblighi verso gli altri,io sono appena rientrato da un colloquio fatto a Modena...mi faranno sapere.
Per oggi non ho piu' niente da fare,cosi' passera' un altro giorno inutile,a margine della societa',senza reddito.
Non so' piu' veramente che fare :(
Tra un po' mi finiranno i soldi che ho risparmiato da quando ho iniziato a lavorare e li' sara' tragica.
Beato te che hai la bacchetta magica o che non hai obblighi verso gli altri,io sono appena rientrato da un colloquio fatto a Modena...mi faranno sapere.
Per oggi non ho piu' niente da fare,cosi' passera' un altro giorno inutile,a margine della societa',senza reddito.
Non so' piu' veramente che fare :(
Tra un po' mi finiranno i soldi che ho risparmiato da quando ho iniziato a lavorare e li' sara' tragica.
Coraggio Duron, questo è un periodo buono per le assunzioni, con un po di fortuna vedi che riesci a trovarlo sto lavoro! :)
Lo spero anche per me :(
Grazie...questo e' l'ultimo annuncio che ho appena letto:
ha ricevuto l’incarico di ricercare per Importante Azienda operante nel settore metalmeccanico con sede in zona Roveri (Bo), un:
ADDETTO AL CONFEZIONAMENTO E AL MAGAZZINO
che si occuperà delle attività d’ imballaggio, di confezionamento e della gestione del magazzino
Competenze personali
· Precisione e affidabilità
Requisiti e qualità
· Età 20/35 anni
· Domicilio a Bologna
· Minima esperienza nel ruolo
· Diploma tecnico
Sede di Lavoro: zona Roveri (BO)
Diplomato !
Per chiudere delle confezioni,fare dei bancali di merci e magari registrarli su un pc li vogliono diplomati.
Diplomato !
Per chiudere delle confezioni,fare dei bancali di merci e magari registrarli su un pc li vogliono diplomati.
Proponiti lo stesso!
Sai quante persone ho visto, quando lavoravo in un'ex interinale, senza tutti i requisiti ...
Grazie...questo e' l'ultimo annuncio che ho appena letto:
ha ricevuto l’incarico di ricercare per Importante Azienda operante nel settore metalmeccanico con sede in zona Roveri (Bo), un:
ADDETTO AL CONFEZIONAMENTO E AL MAGAZZINO
che si occuperà delle attività d’ imballaggio, di confezionamento e della gestione del magazzino
Competenze personali
· Precisione e affidabilità
Requisiti e qualità
· Età 20/35 anni
· Domicilio a Bologna
· Minima esperienza nel ruolo
· Diploma tecnico
Sede di Lavoro: zona Roveri (BO)
Diplomato !
Per chiudere delle confezioni,fare dei bancali di merci e magari registrarli su un pc li vogliono diplomati.
se ti può interessare io ho risposto a un annuncio in cui cercavano una ragazza tra i 25 e i 30 anni con tre anni minimo di esperienza nella corrispondenza estera e nel commerciale aziendale, con la conoscenza di minimo tre lingue, e tutti i bla bla bla
io avevo 21 anni, diplomata, zero esperienza per l'ambiente commerciale aziendale, conosco due lingue... però ho detto: ma chi se ne frega!
ho risposto all'annuncio e mi hanno presa.
tu mandali lo stesso i curriculum anche se non rispondi esattamente al profilo richiesto.
qua a milano l'amsa (l'azienda delle pulizie stradali) cerca addetti, netturbini, cose così... prova a vedere se nella tua città cercano.
ah, e per tutti gli altri che sono di milano se vi interessa l'ATM organizza dei corsi gratuiti per imparare a guidare i bus e i tram e assume a go-go.
Grazie Elfy e Irenina,ho comunque inviato il mio c.v.
Non avevo invece pensato all'Amiu (l'azienda che a Bologna si occupa della nettezza urbana),ora provo.
Grazie :)
-Crissina-
07-03-2006, 13:06
A leggere questo 3d vengono i brividi..bah, che dire ragazzi? tanti in bocca al lupo..di cuore, davvero.
25.000.000 di posti di lavoro in più, meno tasse per tutti.... bla bla blabla....
e chiunque vincerà le elezioni non cambierà un caxxo...
io proporrei il ritiro del passaporto a chi chiude l'attività in italia per portarla all'estero... ma tant'è... che la cosa è un po' drastica...
Rettori universitari che si lamentano pubblicamente che non si investe in sviluppo e studio... ditte che non lavorano investendo insviluppo e studio...
quanto adremo avanti a fare lavori tradizionali come operaio/impiegato, visto che l'informatica sta decimando 'sti posti ???
eppoi ... se avete amici medici ... chiedete loro come è facile trovare posto...
è un po' tutto da ripensare, magari in fretta visto che socialmente siamo allo sfascio e l'unica cosa che tiene in piedi il paese è che i figli 35 enni vivono ancora in casa con i genitori...
25.000.000 di posti di lavoro in più, meno tasse per tutti.... bla bla blabla....
e chiunque vincerà le elezioni non cambierà un caxxo...
io proporrei il ritiro del passaporto a chi chiude l'attività in italia per portarla all'estero... ma tant'è... che la cosa è un po' drastica...
Rettori universitari che si lamentano pubblicamente che non si investe in sviluppo e studio... ditte che non lavorano investendo insviluppo e studio...
quanto adremo avanti a fare lavori tradizionali come operaio/impiegato, visto che l'informatica sta decimando 'sti posti ???
eppoi ... se avete amici medici ... chiedete loro come è facile trovare posto...
è un po' tutto da ripensare, magari in fretta visto che socialmente siamo allo sfascio e l'unica cosa che tiene in piedi il paese è che i figli 35 enni vivono ancora in casa con i genitori...
Sono d'accordo con tutto questo.
Siamo davvero allo sfacio in Italia.
E il brutto è che non cambia nulla, sia che al governo ci sia la destra sia che ci sia la sinistra.
Loro sempre più ricchi e privilegiati, noi sempre più poveri.
~ZeRO sTrEsS~
07-03-2006, 14:48
Beato te che hai la bacchetta magica o che non hai obblighi verso gli altri,io sono appena rientrato da un colloquio fatto a Modena...mi faranno sapere.
obblighi verso gli altri? :confused: :confused: di cosa stai parlando non ti ho capito...
Per oggi non ho piu' niente da fare,cosi' passera' un altro giorno inutile,a margine della societa',senza reddito.
Non so' piu' veramente che fare :(
Tra un po' mi finiranno i soldi che ho risparmiato da quando ho iniziato a lavorare e li' sara' tragica.
io ti posso dare una mano a trovare un lavoro ma purtroppo non in italia
cmq raga non e' tanto cosa sapete fare, ma e' il come vi vendete... A dire la verita' ho fatto pochi colloqui nella mia vita, 4-5 per 3 lavori, mettete in conto che ho anche 22 anni, ma io ne ho fatti tanti agli altri.
Ogni volta che ho desiderato un lavoro lo ho avuto, semplicemente perche' ci mettevo tutto me stesso... non sono mai andato a fare un colloquio con la testa tipo: un altro, speriamo che vada bene...
no sono sempre andato la con la testa: quel lavoro deve essere mio, e quell'azienda sta cercando me...
Se vi fate gia'vedere non motivati, avete gia' perso in partenza...
~ZeRO sTrEsS~
07-03-2006, 14:53
Sono d'accordo con tutto questo.
Siamo davvero allo sfacio in Italia.
E il brutto è che non cambia nulla, sia che al governo ci sia la destra sia che ci sia la sinistra.
Loro sempre più ricchi e privilegiati, noi sempre più poveri.
cosa pretendi da persone che governano l'italia da 20 anni e non hanno fatto altro che rovinarla sia di destra e di sinistra!
e la cosa bella sai qual'e'? che quando parli di qualcosa di meglio o fai notare che in italia tutto va allo sfracello ti ridono in faccia... ovvio chi ha i soldi l'italia e' il paese dei balocchi chi non ne ha... calci in culo e pedalare...
Parte una nuova giornata !
Qualche consiglio o idea?
Grazie :)
Parte una nuova giornata !
Qualche consiglio o idea?
Grazie :)
pizzerie a taglio? call centre? scaricare le casse al mercato? cassiere al supermercato?
ho amici che hanno trovato questi lavori senza esperienza o titoli di studio..
pizzerie a taglio? call centre? scaricare le casse al mercato? cassiere al supermercato?
ho amici che hanno trovato questi lavori senza esperienza o titoli di studio..
Ho dato per scontato che ho gia' fatto domande per tutto,compreso pulizie e lavori di fatica...non mi posso permettere il lusso di sottilizzare.
Comunque grazie :)
Ho dato per scontato che ho gia' fatto domande per tutto,compreso pulizie e lavori di fatica...non mi posso permettere il lusso di sottilizzare.
Comunque grazie :)
beh allora sei stato davvero sfortunato, nn è difficilissimo trovare uno dei lavori che ho citato.
nn mollare
Ho dato per scontato che ho gia' fatto domande per tutto,compreso pulizie e lavori di fatica...non mi posso permettere il lusso di sottilizzare.
Comunque grazie :)
NN mollare amico..nn mollare!MAI
MrPeriwinkle
08-03-2006, 14:44
ma scusa,Duron,tu nn hai la licenza media?
ma scusa,Duron,tu nn hai la licenza media?
Ho la licenza media inferiore,e' considerata scuola dell'obbligo :)
..ma perchè davvero non ti metti a fare dei corsi..o comunali o provinciali...credo che li faccia la tua regione..o il comune di bologna..o chessò....e poi da te esisteranno sicuramente case di cura...di riposo...ospedali...perchè non fai il corso di addetto all'assistenza...che per ora è uno dei pochi lavori che tirano sempre...come ti ho già detto...
obblighi verso gli altri? :confused: :confused: di cosa stai parlando non ti ho capito...
io ti posso dare una mano a trovare un lavoro ma purtroppo non in italia
cmq raga non e' tanto cosa sapete fare, ma e' il come vi vendete... A dire la verita' ho fatto pochi colloqui nella mia vita, 4-5 per 3 lavori, mettete in conto che ho anche 22 anni, ma io ne ho fatti tanti agli altri.
Ogni volta che ho desiderato un lavoro lo ho avuto, semplicemente perche' ci mettevo tutto me stesso... non sono mai andato a fare un colloquio con la testa tipo: un altro, speriamo che vada bene...
no sono sempre andato la con la testa: quel lavoro deve essere mio, e quell'azienda sta cercando me...
Se vi fate gia'vedere non motivati, avete gia' perso in partenza...
...per lavorare all'estero c'è il grosso problema della lingua....purtroppo...e poi questi colloqui di lavoro c he stress...sembrano diventati ostacoli insormontabili...
..ehiii..pssstt..da te in olanda cercano infermieri? :rolleyes:
cmq raga non e' tanto cosa sapete fare, ma e' il come vi vendete...
Su questo hai ragione, sta di fatto che negli ultimi due colloqui io ero motivatissima, e infatti la tipa mi aveva già dato la cosa per fatta!!
Poi però dopo qualche giorno ci ha ripensato e come al solito hanno preso qualcuno "con più nozioni di contabilità" ... Io non ne so una mazza, ho fatto il liceo classico.
Mi sa che mi toccherà aspettare di essere laureata ...
~ZeRO sTrEsS~
08-03-2006, 20:46
...per lavorare all'estero c'è il grosso problema della lingua....purtroppo...e poi questi colloqui di lavoro c he stress...sembrano diventati ostacoli insormontabili...
..ehiii..pssstt..da te in olanda cercano infermieri? :rolleyes:
qui ti diro' conosco un italiano che fa il dottore qui, e poi la sanita' e' privata quindi girano molti soldi...
la lingua un ostacolo? credi che io l'abbia studiata? sono andato in spagna senza sapere ne una parola ne vocabolario, cosi preso la valigia e via!
sono venuto qui con un inglese che un bambino di 10 anni lo parlava meglio di me e ho trovato lavoro...
~ZeRO sTrEsS~
08-03-2006, 21:04
Su questo hai ragione, sta di fatto che negli ultimi due colloqui io ero motivatissima, e infatti la tipa mi aveva già dato la cosa per fatta!!
Poi però dopo qualche giorno ci ha ripensato e come al solito hanno preso qualcuno "con più nozioni di contabilità" ... Io non ne so una mazza, ho fatto il liceo classico.
Mi sa che mi toccherà aspettare di essere laureata ...
scusami ma te vai a fare la ragioniera senza saper niente di economia aziendale? :mbe: :mbe:
se vado a fare un colloqui anche io per qualcosa di contabilita' non ci spero nemmeno minimamente anche avendo fatto la ragioneria...la materia e' troppo vasta e complicata per me
Ri-uppo il thread solo per annunciare che se Dio vuole qualcosa ho trovato.
Oggi ho fatto il colloquio,e mi hanno contattato or ora per comunicarmi che hanno intenzione di assumermi (come socio subordinato) in una cooperativa di movimentazione merci presso un altro Corriere.
Cercavano qualcuno che avesse esperienza,per fortuna quel qualcuno sono io.
Domani vado a firmare il contratto ed il 13 inizio ;)
Grazie a tutti per avermi sopportato !
PS.Per non aprire un altro thread,chiedo info qui a chi se ne intende,il socio subordinato,in una cooperativa,so' che ha diritto al 75% dei contributi e che tfr e 13sima sono inclusii nello stipendio mensile,avete esperienza diretta in merito?
Sono contento per te! :)
Cos'è sto socio subordinato? :confused:
Thunderfox
09-03-2006, 13:07
Sono contento per te, non bisogna mai buttarsi giù, bisogna vivere a testa alta.
In bocca al lupo per il nuovo lavoro ;)
Sinclair63
09-03-2006, 13:50
PS.Per non aprire un altro thread,chiedo info qui a chi se ne intende,il socio subordinato,in una cooperativa,so' che ha diritto al 75% dei contributi e che tfr e 13sima sono inclusii nello stipendio mensile,avete esperienza diretta in merito?
Ciao, son contento per te :) prova cmq a dare un'occhiata qui:
http://www.coopacli.it/regolamento_interno.htm (al titolo III)
mi fa molto piacere che tu abbia trovato una soluzione :)
in bocca al lupo!
Leggo solo ora questo thread, tutto di fila.
La mia più grande solidarietà per chi cerca il lavoro e non lo trova, probabilmente non so come ci si senta, dato che sono ancora studente, ma immagino che debba essere veramente dura.
Duron, mi fa molto piacere leggere che qualcosa hai trovato, facci sapere...
Irenina, aspettiamo anche da te delle buone notizie.
- CRL -
Ri-uppo il thread solo per annunciare che se Dio vuole qualcosa ho trovato.
Oggi ho fatto il colloquio,e mi hanno contattato or ora per comunicarmi che hanno intenzione di assumermi (come socio subordinato) in una cooperativa di movimentazione merci presso un altro Corriere.
Cercavano qualcuno che avesse esperienza,per fortuna quel qualcuno sono io.
Domani vado a firmare il contratto ed il 13 inizio ;)
Grazie a tutti per avermi sopportato !
PS.Per non aprire un altro thread,chiedo info qui a chi se ne intende,il socio subordinato,in una cooperativa,so' che ha diritto al 75% dei contributi e che tfr e 13sima sono inclusii nello stipendio mensile,avete esperienza diretta in merito?
Ho seguito gli sviluppi della tua storia senza mai intervenire. Ora però mi sembra il caso: I miei più grandi auguri. Spero che tutto vada per il meglio :)
qui ti diro' conosco un italiano che fa il dottore qui, e poi la sanita' e' privata quindi girano molti soldi...
la lingua un ostacolo? credi che io l'abbia studiata? sono andato in spagna senza sapere ne una parola ne vocabolario, cosi preso la valigia e via!
sono venuto qui con un inglese che un bambino di 10 anni lo parlava meglio di me e ho trovato lavoro...
...cioè vuoi dire che te il lavoro lo hai trovato senza parlare inglese in maniera decente?...quando ti parlavano non in italiano come capivi?....poi in corsia il linguaggio è molto tecnico....comunque puoi consigliarmi dove eventualmente potrei sentire per maggiori informazioni?...puoi sentire il medico tuo amico?
...duron...in bocca al lupo....e in gamba mi raccomando... :)
scusami ma te vai a fare la ragioniera senza saper niente di economia aziendale? :mbe: :mbe:
Macchè ... il posto era responsabile di filiale di una società per il lavoro ... e la contabilità non c'entra nulla. Tieni conto che mi sto laureando in psicologia del lavoro ... dunque la selezione del personale è il mio pane quotidiano ... ma nulla, prendono solo contabili qui, per qualsiasi posizione :rolleyes:
Irenina, aspettiamo anche da te delle buone notizie.
Grazie, ma la vedo davvero dura qui ... :(
Grazie, ma la vedo davvero dura qui ... :(
Io ci sono,non aggiungo ne in bocca al lupo ne auguri,che non servono,ma ci sono.
Io ci sono,non aggiungo ne in bocca al lupo ne auguri,che non servono,ma ci sono.
Grazie :flower:
Grazie :flower:
Detto,fatto.
Prendiamola a ridere che e' meglio.
Sara' che dopo i due anni di dhl sono piu' sospettoso ma oggi,alla firma del contratto si sono rifiutati di lasciarmene una copia con scuse campate in aria,dovevano farlo firmare a chi,non so' dove,neppure una fotocopia in bianco...gia' in dhl sono stato messo sotto da un muletto,in cooperativa non avrei avuto niente in mano che provasse che lavoravo per loro ne quanto e quando mi avrebbero pagato,a parte la parola,e della parola non mi fido.
Io do' serieta',ma la pretenderei anche...ho lasciato stare tutto,mi girano le scatole a mille.
Ma io non mi fido piu' :(
Detto,fatto.
Prendiamola a ridere che e' meglio.
Sara' che dopo i due anni di dhl sono piu' sospettoso ma oggi,alla firma del contratto si sono rifiutati di lasciarmene una copia con scuse campate in aria,dovevano farlo firmare a chi,non so' dove,neppure una fotocopia in bianco...gia' in dhl sono stato messo sotto da un muletto,in cooperativa non avrei avuto niente in mano che provasse che lavoravo per loro ne quanto e quando mi avrebbero pagato,a parte la parola,e della parola non mi fido.
Io do' serieta',ma la pretenderei anche...ho lasciato stare tutto,mi girano le scatole a mille.
Ma io non mi fido piu' :(
Quindi niente lavoro?
Esatto.
Sarebbe bastato avere una fotocopia del contratto che ho firmato,il fatto che si siano rifiutati puo' voler dire soltanto una cosa.
twinpigs
10-03-2006, 16:28
Esatto.
Sarebbe bastato avere una fotocopia del contratto che ho firmato,il fatto che si siano rifiutati puo' voler dire soltanto una cosa.
spero che falliscano... ;)
Non cambierebbe niente.
O di dritto o di traverso,sempre in quel posto va a finire :(
Non cambierebbe niente.
O di dritto o di traverso,sempre in quel posto va a finire :(volevo dirtelo ieri quando hai dato notizia del nuovo lavoro, ma mi sono trattenuto,l'ambiente dei corrieri in italia fà schifo,io fino a 3 mesi fà lavoravo per un corriere nazionale come padroncino, con tariffe da fame, ora mi barcameno quà e là, ma basta corrieri. :rolleyes:
Non cambierebbe niente.
O di dritto o di traverso,sempre in quel posto va a finire :(
Che bastardi! :(
Io ieri ho fatto un colloquio in un supermercato vicino casa mia, la cosa che mi ha fatto girare le scatole è che mi hanno proposto un contratto di apprendistato :doh:
Cioè io ho già esperienza nei supermercati, visto che ci ho lavorato l'anno scorso e sti qua mi propongono un apprendistato???
Intanto sono solo 800 euro al mese, non tanto per questo, ma la rottura di coglioni è sapere che se dovesse venirmi un' influenza o cmq dovessi stare a casa, mi pagherebbero solo 3 giorni lavorativi!!!! :eek:
Senza contare il fatto che certi giorni dovrei andare a fare dei corsi previsti dall'apprendistato :doh:
Ma che merda :muro: :muro:
Cosa faccio raga? :confused:
Sto aspettando diverse risposte, se firmo questo contratto poi posso liberarmi facilmente?
Northern Antarctica
10-03-2006, 18:49
Esatto.
Sarebbe bastato avere una fotocopia del contratto che ho firmato,il fatto che si siano rifiutati puo' voler dire soltanto una cosa.
Veramente dovrebbe funzionare in questo modo: a te deve rimanere l'originale del contratto, firmato non da te ma dai responsabili della ditta.
Devi farne poi una fotocopia e firmarla (per accettazione). Questa rimarrà alla ditta.
Veramente dovrebbe funzionare in questo modo: a te deve rimanere l'originale del contratto, firmato non da te ma dai responsabili della ditta.
Devi farne poi una fotocopia e firmarla (per accettazione). Questa rimarrà alla ditta.
Testuali parole loro "questi sono documenti interni,non ci e' permesso".
In pratica io avrei dovuto lavorare per loro sulla fiducia,senza avere in mano niente che quantifichi per quanto avrei lavorato per loro e con che tariffa.
Fabryzius
10-03-2006, 19:55
Dai nn mi dire che da Mac Donald nn ti prendono
Che bastardi! :(
Io ieri ho fatto un colloquio in un supermercato vicino casa mia, la cosa che mi ha fatto girare le scatole è che mi hanno proposto un contratto di apprendistato :doh:
Cioè io ho già esperienza nei supermercati, visto che ci ho lavorato l'anno scorso e sti qua mi propongono un apprendistato???
Intanto sono solo 800 euro al mese, non tanto per questo, ma la rottura di coglioni è sapere che se dovesse venirmi un' influenza o cmq dovessi stare a casa, mi pagherebbero solo 3 giorni lavorativi!!!! :eek:
Senza contare il fatto che certi giorni dovrei andare a fare dei corsi previsti dall'apprendistato :doh:
Ma che merda :muro: :muro:
Cosa faccio raga? :confused:
Sto aspettando diverse risposte, se firmo questo contratto poi posso liberarmi facilmente?
Cioè secondo te questo è un lavoro di merda?E secondo te il contratto è pessimo?Xkè l'anno scorso hai lavorato in un iper?Boh,nn vedo sinceramente di cosa tu ti possa lamentare,a me sembra normalissimo..
Cioè secondo te questo è un lavoro di merda?E secondo te il contratto è pessimo?Xkè l'anno scorso hai lavorato in un iper?Boh,nn vedo sinceramente di cosa tu ti possa lamentare,a me sembra normalissimo..
Se non l'avessi mai fatto come lavoro avrei potuto capire.
Ma visto che l'ho già fatto è assurdo propormi questo tipo di contratto :doh:
Poi mi ha dato fastidio il modo di parlare del titolare, arrogante, francese, la mattina devi essere qua 10 minuti prima, e devi andare via 10 minuti dopo :mbe: :eek:
Se entro la prox settimana non trovo niente accetto, sennò li mando cortesemente a cagare :Prrr:
Ripeto la domanda di prima: se firmo questo contratto di apprendistato, ho dei problemi dopo se voglio liberarmi?
Thunderfox
11-03-2006, 02:17
Ad un recente colloquio che ho fatto mi ricordo che nell'azienda che mi voleva assumere mi spiegarono in cosa consisteva l'apprendistato e mi dissero che con questa forma di contratto me ne sarei potuto andare quando volevo.
Comunque per essere sicuro al 100 % senti anche altre persone.
Prova a vedere qui se dice qualcosa http://www.welfare.gov.it/RiformaBiagi/RapportiLavoro/Apprendistato/default.htm
twinpigs
11-03-2006, 10:44
Ti dimetti volontariamente con lettera dando il dovuto preavviso... se non rispetti il preavviso (mi voglio dimettere... e dopo i tot giorni di legge/contratto non vai più a lavorare li') ti verranno trattenuti dal salario tanti giorni di lavoro quanti quelli di preavviso non effettuati.
Detto,fatto.
Prendiamola a ridere che e' meglio.
Sara' che dopo i due anni di dhl sono piu' sospettoso ma oggi,alla firma del contratto si sono rifiutati di lasciarmene una copia con scuse campate in aria,dovevano farlo firmare a chi,non so' dove,neppure una fotocopia in bianco...gia' in dhl sono stato messo sotto da un muletto,in cooperativa non avrei avuto niente in mano che provasse che lavoravo per loro ne quanto e quando mi avrebbero pagato,a parte la parola,e della parola non mi fido.
Io do' serieta',ma la pretenderei anche...ho lasciato stare tutto,mi girano le scatole a mille.
Ma io non mi fido piu' :(
...deh..ma o duron...dopo tanti sacrifici lasci andare per cavilli burocratici...che la situazione in italia è di merda lo sai...che purtroppo certe volte siamo costretti ad accettare contatti capestro...o peggio...credo che tu lo sappia..per lo meno potevi provare per vedere come ti trovavi...purtroppo non siamo nelle condizioni di poter far gli schizzinosi...scusami ma io la penso cosi...beh in bocca al lupo per la nuova cerca... ;)
IN sincerità io conosco più laureati senza lavoro che non gente con la terza media.
Perchè, sbagliato o giusto che sia, non si accontentano.
...deh..ma o duron...dopo tanti sacrifici lasci andare per cavilli burocratici...che la situazione in italia è di merda lo sai...che purtroppo certe volte siamo costretti ad accettare contatti capestro...o peggio...credo che tu lo sappia..per lo meno potevi provare per vedere come ti trovavi...purtroppo non siamo nelle condizioni di poter far gli schizzinosi...scusami ma io la penso cosi...beh in bocca al lupo per la nuova cerca... ;)
Guarda,non e' problema di cavilli burocratici.
Tu saresti disposto a lavorare tutte le notti,dalle 22.30 alle 7 di mattina senza un contratto in mano che specifichi almeno quanto ti pagheranno e quando?
Io no,ne ho gia' prese troppe di fregature,non e' questione di essere schizzinosi,io ero ben pronto a fare questo lavoro.
Io no
Come tanti altri l'ho fatto, in attesa di qualcosa di migliore. Se non avevi responsabilità (data la firma), hai sbagliato.
Sono laureata da un anno e mezzo in Conservazione dei Beni Culturali e il massimo che mi è stato offerto finora è qualche collaborazione occasionale.
e' davvero frustrante studiare tanto, fare sacrifici e poi troverti in mano un pugno di mosche. :(
Ciao Griet, è un settore difficile, anche la mia ragazza si è laureata con il tuo stesso punteggio e non trova nulla in Italia. Per il momento si campa facendo altri lavori. E' proprio frustrante hai ragione.
sempreio
12-03-2006, 19:31
Guarda,non e' problema di cavilli burocratici.
Tu saresti disposto a lavorare tutte le notti,dalle 22.30 alle 7 di mattina senza un contratto in mano che specifichi almeno quanto ti pagheranno e quando?
Io no,ne ho gia' prese troppe di fregature,non e' questione di essere schizzinosi,io ero ben pronto a fare questo lavoro.
guarda bastava che andassi dal sindacato chiedendogli che a tal ora {anche tre di notte} si facesse trovare nella tua fabbrica immediatamente il responsabile avrebbe dovuto indicare con che contratto [ stato assunto e se non lo fa; avresti avuto diritto ad un contratto altrimenti sono cazzi acidi per l- azienda
ps scusato per virgole e accenti ho la tastiera sbagliata
Guarda,non e' problema di cavilli burocratici.
Tu saresti disposto a lavorare tutte le notti,dalle 22.30 alle 7 di mattina senza un contratto in mano che specifichi almeno quanto ti pagheranno e quando?
Io no,ne ho gia' prese troppe di fregature,non e' questione di essere schizzinosi,io ero ben pronto a fare questo lavoro.
...ma scusa ci sarà stato scritto nel contratto qualcosa?... almeno la possibilità di leggerlo te la davano...o no?....se al primo mese sgarravano...andavi dal sindacato...e li giu botte...ma io almeno provavo....
Io ho bisogno di un lavoro,devo pagare bollette,assicurazione auto e altre sciocchezze del genere,sinceramente non ho tempo ne voglia di andarmi in infilare in una lotta di principio contro una cooperativa.
Le fregature e' meglio prevenirle che giocare dopo a "mi manda rai tre" o alle "iene".
Accettare un lavoro che sapevo gia' dall'inizio che ha tutte le caratteristiche per essere una fregatura,nelle mie condizioni,non ha senso.
Secondo me hai fatto bene.. che serietà può avere una coperativa che non rilascia ai suoi soci, neppure un documento che attesti tale qualifica?
Aggiornamento:
:mad:
Racconta. Se ti va.
Racconta. Se ti va.
Guarda,stavo pensando di fare una piccola follia e comprare una pagina intera del "Resto del Carlino" per pubblicarci in grande Cerco Lavoro ed il mio curriculum.
Ovviamente togliendo tutti i riferimenti personali ed i nomi delle
ditte dove ho lavorato,ma comunque un curriculum completo.
Specificando ovviamente che cerco un lavoro non di tipo temporaneo o interinale
Come riferimento un email.
A te come sta' andando,qualche news?
Fabryzius
14-03-2006, 15:23
Guarda,stavo pensando di fare una piccola follia e comprare una pagina intera del "Resto del Carlino" per pubblicarci in grande Cerco Lavoro ed il mio curriculum.
Ovviamente togliendo tutti i riferimenti personali ed i nomi delle
ditte dove ho lavorato,ma comunque un curriculum completo.
Specificando ovviamente che cerco un lavoro non di tipo temporaneo o interinale
Come riferimento un email.
A te come sta' andando,qualche news?
Ma nn sei iscritto alla camera dela lavoro ? Se nn ti danno lavoro loro hai diritto a uno stipendio mensile
A te come sta' andando,qualche news?
Macchè. Peggio che peggio. :rolleyes:
Northern Antarctica
15-03-2006, 13:49
Macchè. Peggio che peggio. :rolleyes:
Ho seguito un po' la tua storia come quella di Duron. La situazione è oggettivamente sfavorevole, sia per il tuo tipo di preparazione (che è molto specialistica), sia per il fatto che non stai in una grande città, sia per il fatto che una ragazza della tua età sposata e senza figli viene vista come una che, se assunta, dopo tre mesi si mette un anno in maternità.
Voglio dare un consiglio. Suggerirei, se non lo hai già fatto, di provare a cercare impiego in una farmacia, scandagliando tutte quelle nel raggio di 15-20 km da casa. Sono tante ed il personale che aiuta è molto richiesto, dato che non è un lavoro comodo (talvolta vanno fatti i turni durante i festivi). Per un lavoro di questo tipo non dovresti essere penalizzata più di altri.
Voglio dare un consiglio. Suggerirei, se non lo hai già fatto, di provare a cercare impiego in una farmacia, scandagliando tutte quelle nel raggio di 15-20 km da casa. Sono tante ed il personale che aiuta è molto richiesto, dato che non è un lavoro comodo (talvolta vanno fatti i turni durante i festivi). Per un lavoro di questo tipo non dovresti essere penalizzata più di altri.
In farmacia? ma non occorre essere laureati in farmacia? io mi sto laureando in psicologia del lavoro.
In farmacia? ma non occorre essere laureati in farmacia? io mi sto laureando in psicologia del lavoro.
....il titolare deve essere medico in farmacia....laureato...i commessi possono non esserlo...
Northern Antarctica
15-03-2006, 17:44
....il titolare deve essere medico in farmacia....laureato...i commessi possono non esserlo...
esatto - ho scritto apposta di cercare come "personale che aiuta" e non ho tirato in ballo altre situazioni che sono di pertinenza dei dottori, come fare eventuali turni di notte ;)
Non so' piu' che fare...
Comprendo sempre di piu' quelle persone che prese dalla disperazione fanno qualche pazzia,non hanno nulla da perdere.
Li capisco perche' sto' sempre piu' sbattendo contro dei muri,il mondo continua a girare,a macinare,ogni mattina che mi alzo e' un giorno inutile.
Reduce da un altro colloquio dove "mi faranno sapere",mille domande,competenze richieste...tutto questo per un contratto a termine di un mese.
Non riesco neanche a spiegare il senso di impotenza e di vuoto che si prova.
...prova a fare quei corsi che ti ho detto...lo so che hai bisogno di un lavoro subito...ma investi sul tuo futuro...dai retta a me...e intanto prosegui la ricerca...coraggio..
...ma ancora disoccupato.
A voi come sta' andando?
A voi come sta' andando?
Niente di nuovo sotto il sole (anzi la pioggia).
Northern Antarctica
21-03-2006, 13:04
Niente di nuovo sotto il sole (anzi la pioggia).
hai preso in considerazione l'idea che ti avevo suggerito??? :)
hai preso in considerazione l'idea che ti avevo suggerito??? :)
Di fare dei corsi?
Io preferirei prima terminare l'università, che è un impegno non da poco :)
Poi vedremo. :)
...ma ancora disoccupato.
A voi come sta' andando?
..uhè ma fare quel corso no eh.....
..uhè ma fare quel corso no eh.....
Scusa,devo aver perso qualche passaggio...quale corso?
..corso per operatore addetto all'assistenza....o da infermiere...sono molto richiesti...intanto che li fai...o l'uno o l'altro...puoi sempre continuare con la tua cerca....intanto investi sul tuo futuro...
Northern Antarctica
22-03-2006, 15:15
Di fare dei corsi?
Io preferirei prima terminare l'università, che è un impegno non da poco :)
Poi vedremo. :)
No, no, nessun corso! :)
Dicevo di andare a vedere se le farmacie in zona hanno bisogno di personale. So che la tua preparazione è differente, ma può essere un'opportunità temporanea (ripeto: non devi essere farmacista). Forse riesci anche a conciliare studio e lavoro.
Se poi ti stai dedicando anima e corpo, giorno e notte, a finire l'università, allora è un altro paio di maniche: continua e finisci, e poi si vedrà.
No, no, nessun corso! :)
Dicevo di andare a vedere se le farmacie in zona hanno bisogno di personale. So che la tua preparazione è differente, ma può essere un'opportunità temporanea (ripeto: non devi essere farmacista). Forse riesci anche a conciliare studio e lavoro.
No, è vero, hai ragione, non ho provato.
Devo ricordarmelo ... porterò il mio cv, tanto la commessa l'ho praticamente fatta sempre nell'ultimo anno (in nero, pagata da fame)
Se poi ti stai dedicando anima e corpo, giorno e notte, a finire l'università, allora è un altro paio di maniche: continua e finisci, e poi si vedrà.
No, non mi sto stradedicando.
Mi mancano 5 esami, ho ripreso i libri in mano ora. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.