View Full Version : Più pc a spasso on-line, con Alice :-)
mon--edited--romo
22-02-2006, 11:49
[Spero di aver postato nella sezione adatta...]
Ho da poco attivato la alice flat... PERFETTA!!!
Ma ora, come connettere due PC CONTEMPORANEMANTE ???
Il problema nasce dal fatto che il modem acquistato (no telekom) dispone di una sola uscita cavo ethernet, quindi per un solo pc, ciononostante possa assegnare ip a computer diversi....
Voi che fareste??? Quali soluzioni ci sono per connnettere laptop e muletto contemporanemante??
P.S. Dovrei comprare un'altro modem???
iforumdelcarlo.salva
22-02-2006, 11:56
basta che compri un hub/switch e connetti li i computer e il modem tramite la rete, dandogli ovviamente indirizzi ip compatibili.
ti consiglio un router :)
io ho un router con un'uscita ethernet più antennina wireless.
il pc desktop è connesso via cavo, il portatile via wireless
generals
22-02-2006, 13:57
[Spero di aver postato nella sezione adatta...]
Ho da poco attivato la alice flat... PERFETTA!!!
Ma ora, come connettere due PC CONTEMPORANEMANTE ???
Il problema nasce dal fatto che il modem acquistato (no telekom) dispone di una sola uscita cavo ethernet, quindi per un solo pc, ciononostante possa assegnare ip a computer diversi....
Voi che fareste??? Quali soluzioni ci sono per connnettere laptop e muletto contemporanemante??
P.S. Dovrei comprare un'altro modem???
router, altrimenti i due pc non possono stare contemporaneamente connessi ed indipendenti l'uno dall'altro ;)
iforumdelcarlo.salva
22-02-2006, 14:13
se metti un router devi comunque utilizzare il modem di alice perchè altrimenti non ti puoi collegare, se devi dividere i due computer con un hub/switch puoi comunque farlo davo indirizzi ip differenti, con uno per navigare.
l'hub/switch costa sicuramente meno di un router.
ciao
generals
22-02-2006, 16:35
se metti un router devi comunque utilizzare il modem di alice perchè altrimenti non ti puoi collegare, se devi dividere i due computer con un hub/switch puoi comunque farlo davo indirizzi ip differenti, con uno per navigare.
l'hub/switch costa sicuramente meno di un router.
ciao
si ma se il pc principale è spento mica può navigare con l'altro o no? :cool:
se metti un router devi comunque utilizzare il modem di alice perchè altrimenti non ti puoi collegare, se devi dividere i due computer con un hub/switch puoi comunque farlo davo indirizzi ip differenti, con uno per navigare.
l'hub/switch costa sicuramente meno di un router.
ciao
perchè deve cmq utilizzare il modem? il router non confonderlo con uno switch che è una cosa differente.
iforumdelcarlo.salva
22-02-2006, 19:55
si ma se il pc principale è spento mica può navigare con l'altro o no? :cool:
non c'entra niente basta che ci sia acceso il modem di alice e tutti i computer collegati all'hub/switch possono navigare, ovviamente ognuno non avrà la velocità di 4 mb.
iforumdelcarlo.salva
22-02-2006, 19:57
perchè deve cmq utilizzare il modem? il router non confonderlo con uno switch che è una cosa differente.
lo sò che sono due cose diverse ma i modem alice (quelli rotondi con la scheda) non possono essere sostituiti da un modem/router differente, quindi se colleghi un hub al modem di alice e altri computer navighi tranquillamente con tutti i computer che vuoi.
ciao
generals
22-02-2006, 20:42
lo sò che sono due cose diverse ma i modem alice (quelli rotondi con la scheda) non possono essere sostituiti da un modem/router differente, quindi se colleghi un hub al modem di alice e altri computer navighi tranquillamente con tutti i computer che vuoi.
ciao
mase leggi il primo post lui non ha un modem alice :wtf:
iforumdelcarlo.salva
22-02-2006, 22:27
mase leggi il primo post lui non ha un modem alice :wtf:
scusa hai ragione :muro:
comunque basta aggiungere un hub e il problema è risolto
ciao
nickluck
24-02-2006, 10:15
Io lo ho fatto per 2 anni con Tin.it
Se su entrambi i PC hai un windows (ME, 2000 o XP) è semplice.
Partiamo dal presupposto che devi acquistare un HUB a 3 porte (almeno) e collegarci il modem ed i due PC.
A quel punto considera quale dei due PC starà (presumibilmente) collegato di più e più continuativamente ad internet, assegna alla sua scheda di rete l'indirizzo IP 192.168.0.1, subnet 255.255.255.0, il resto vuoto.
All'altro PC IP 192.168.0.2, subnet 255.255.255.0, Gateway e DNS 192.168.0.1.
Su entrambi i PC crea la connessione ADSL e solo sul primo PC poi attiva la condivisione connesione internet.
A questo punto quando sarà connesso il primo, potrai navigare anche dal secondo.
Quando però sarai connesso col secondo, dal primo non potrai navigare.
ciax
Nico
generals
24-02-2006, 10:53
Io lo ho fatto per 2 anni con Tin.it
Se su entrambi i PC hai un windows (ME, 2000 o XP) è semplice.
Partiamo dal presupposto che devi acquistare un HUB a 3 porte (almeno) e collegarci il modem ed i due PC.
A quel punto considera quale dei due PC starà (presumibilmente) collegato di più e più continuativamente ad internet, assegna alla sua scheda di rete l'indirizzo IP 192.168.0.1, subnet 255.255.255.0, il resto vuoto.
All'altro PC IP 192.168.0.2, subnet 255.255.255.0, Gateway e DNS 192.168.0.1.
Su entrambi i PC crea la connessione ADSL e solo sul primo PC poi attiva la condivisione connesione internet.
A questo punto quando sarà connesso il primo, potrai navigare anche dal secondo.
Quando però sarai connesso col secondo, dal primo non potrai navigare.
ciax
Nico
infatti, quello dicevo io, rispetto al router la limitazione è notevole, considerando che ci sono router anche sul mercatino di 30 euro al quale collega poi il modem, per non parlare di quelli con modem integrato o altro, penso alla fine convenga un router anzichè un hub che pure ha un costo, questa come mia opinione ovviamente. ciao
se metti un router devi comunque utilizzare il modem di alice perchè altrimenti non ti puoi collegare, se devi dividere i due computer con un hub/switch puoi comunque farlo davo indirizzi ip differenti, con uno per navigare.
l'hub/switch costa sicuramente meno di un router.
ciao
e chi lo ha detto? con un router ti colleghi eccome mica devi usare il modem di alice ;)
lo sò che sono due cose diverse ma i modem alice (quelli rotondi con la scheda) non possono essere sostituiti da un modem/router differente, quindi se colleghi un hub al modem di alice e altri computer navighi tranquillamente con tutti i computer che vuoi.
ciao
lo ho fatto giusto ieri a casa di un vicino con una adsl smart: il modem di alice lo sostituisci come e quando vuoi ;)
la smart card contiene solamente le preimpostazioni di connessione, impostazioni che basta inserire manualmente nel tuo router ;)
lo ho fatto giusto ieri a casa di un vicino con una adsl smart: il modem di alice lo sostituisci come e quando vuoi ;)
la smart card contiene solamente le preimpostazioni di connessione, impostazioni che basta inserire manualmente nel tuo router ;)
grazie a te ho scoperto che si puo' usare un router di proprieta'...
Mi serve anche un'altra informazione...esiste una tipologia di connessione professional a 4Mbits con telecom senza router ?
edit
ho appena telefonato a telecom e mi hanno detto che non e' possibile... :(
poi per il primo mese gratuito tocca avere una linea gia' attiva... :mad:
babanetcom
27-02-2006, 15:58
lo ho fatto giusto ieri a casa di un vicino con una adsl smart: il modem di alice lo sostituisci come e quando vuoi ;)
la smart card contiene solamente le preimpostazioni di connessione, impostazioni che basta inserire manualmente nel tuo router ;)
dicendo questo mi accendi uno spiraglio di luce!
devo fare attivare una alice business fast (o 5 fast) e 99 su 100 mi manderanno il router pirelli con smart card; quello si collega fornendo un identificativo (tgu, numero, boh...)e un pin...come posso sostituirlo con un router "normale" che prevede l'autenticazione tramite username e password??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.