PDA

View Full Version : HL2 - Episode TWO!


sanxius
22-02-2006, 09:23
Fonte: [Google: TgmOnline]

".... del cambio di nome dell'espansione di Half-Life 2, che da Aftermath è diventata Episode One, contestualmente alla decisione di Valve di dare un taglio "episodico" al gioco.

La software house, per voce di uno dei designer del primo pacco aggiuntivo, ha confermato che è già in sviluppo da un po' di tempo il secondo episodio, che potrebbe vedere la luce prima del previsto. Stando a quanto si apprende, infatti, Episode One dovrebbe offrire tra le quattro e le sei ore di gameplay. Il che giustificherebbe l'uscita ravvicinata di un secondo add-on."

COME? SOLO 4-6 ORE DI GAMEPLAY???? :muro: :muro: :muro:

giova22
22-02-2006, 09:34
potranno anche essere di gran livello, ma 4-6 ore sono decisamento poche, a meno che il gioco non costi 9,9 euro, ma mi sembra impossibile conoscnedo valve.

Xilema
22-02-2006, 10:09
Interessante, vuol dire che c' è un progetto narrativo ben avviato che potrebbe dare soddisfazioni.
E' importante però che i prodotti siano di qualità e soprattutto non eccessivamente costosi.

Pan
22-02-2006, 10:11
potranno anche essere di gran livello, ma 4-6 ore sono decisamento poche, a meno che il gioco non costi 9,9 euro, ma mi sembra impossibile conoscnedo valve.


se segue quello che portano avanti con Battlefield.. piccoli booster pack a 10€ alla fien non sarebbe male.. anzi..

sanxius
22-02-2006, 10:14
si.... bello
ma ci hypizziamo da pazzi :D

fukka75
22-02-2006, 10:16
Basta che li vendano tra i 10 e i 15 euri, e che non ne rilascino uno ogni sei mesi, sennò non ci si capisce più niente

Com4
22-02-2006, 11:00
Ma sono fuori. Non c'è ancora il primo e annunciano il secondo.
4-6 ore? deve costare 10-15 euro imho.

prova
22-02-2006, 11:58
del primo pacco aggiuntivo


Appunto, proprio un pacco :asd:

Thunder82
22-02-2006, 12:20
da come si legge qua:

http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/16488.html

La notizia che invece non farà certamente felici molti dei fan è che basteranno dalle quattro alle sei ore per completare entrambi gli episodi.

non si capisce se sono 4-6 ore per ogni episodio o 4-6 ore per finirli tutti e 2

pistolino
22-02-2006, 15:13
la paolitica di valve mi piace sempre meno...prima il digital delivery e steam (vabbè, tanto ho l'adsl....mi spiace per chi ha il 56k) adesso gli episodi a rate :rolleyes:

Ci stanno giocando un po' troppo su sto half life IMHO...e lo dico da appassionato della serie. Non tutti (me compreso) hanno voglia di usare su internet la carta di credito e comprare gli episodi a rate.

OT: ma se un giorno la valve fallisse e i suoi server di conseguenza chiudono, chi mi sblocca half life 2 sul pc (originale) nel caso lo dovessi reinstallare? idem per le espansioni :rolleyes:

gianlu75xp
22-02-2006, 15:22
http://www.quality-schnallity.com/images/pollyandesther/abandon%20hype.gif

6 ore non sarebbero malaccio... almeno considerando il tempo che riesco a dedicare al gioco che, lavorando, non è comparabile a quello di uno studente... insomma mi durerebbe un bel pò.

Alberto Falchi
22-02-2006, 15:24
OT: ma se un giorno la valve fallisse e i suoi server di conseguenza chiudono, chi mi sblocca half life 2 sul pc (originale) nel caso lo dovessi reinstallare? idem per le espansioni :rolleyes:

Se un giorno Blizzard fallisce? Se fallisce NCSoft?

Pape

Alberto Falchi
22-02-2006, 15:25
6 ore non sarebbero malaccio... almeno considerando il tempo che riesco a dedicare al gioco che, lavorando, non è comparabile a quello di uno studente... insomma mi durerebbe un bel pò.

Concordo. Del resto, Max Payne 2 costava poco di più, ma è riconosciuto come un ottimo titolo, e nessuno ha mosso tante polemiche. Vedremo il prezzo degli episodi, ma se si sta attorno ai 20/25, mi sembra ottimo.

Pape

pistolino
22-02-2006, 15:56
Se un giorno Blizzard fallisce? Se fallisce NCSoft?

Pape

non li conosco ma questa faccenda non mi piace...tra qualche anno rischio di non poter più utilizzare un gioco regolarmente pagato anche caro (50€...e poi dicono che i prezzi sono alti per via della pirateria :rolleyes: ; c'è steam che non è stato ancora completamente aggirato quindi se il motivo dei prezzi alti era la pirateria, ora questa scusa non vale più ;) )

Alberto Falchi
22-02-2006, 16:02
non li conosco ma questa faccenda non mi piace...tra qualche anno rischio di non poter più utilizzare un gioco regolarmente pagato anche caro (50€...e poi dicono che i prezzi sono alti per via della pirateria :rolleyes: ; c'è steam che non è stato ancora completamente aggirato quindi se il motivo dei prezzi alti era la pirateria, ora questa scusa non vale più ;) )

Ma i prezzi alti dove li vedi? Ancora non sono stati annunciati i prezzi dei nuovi episodi, eh ^_^

Pape

Codename47
22-02-2006, 16:09
Ma i prezzi alti dove li vedi? Ancora non sono stati annunciati i prezzi dei nuovi episodi, eh ^_^

Pape


Forse intendeva il prezzo del gioco completo, che lui ha pagato 50 euri. ;)

dani&l
22-02-2006, 16:24
non li conosco ma questa faccenda non mi piace...tra qualche anno rischio di non poter più utilizzare un gioco regolarmente pagato anche caro (50€...e poi dicono che i prezzi sono alti per via della pirateria :rolleyes: ; c'è steam che non è stato ancora completamente aggirato quindi se il motivo dei prezzi alti era la pirateria, ora questa scusa non vale più ;) )

Non diciamo eresia. "tra qualche anno si rischia"... forse non ti rendi conto che la direzione per mantenere in vita il gioco su pc si stà avviando su internet, per cui costi di abbonamento, registrazione on line... e via dicendo. Non conosci blizzard ?? Oddio siamo messi malaccio, cmq World of Warcraft (blizzard) costa la bellezza di 44 euro, più un canone (oltre il primo mese) di 13 euro a mese per giocare.... e ci sono non sò quanti milioni di persone che lo usano, quando mai può fallire una macchina del genere ?

E tornando al caro HL2 con attivazione steam (che non ha niente di nuovo, visto che tutti i giochi on line mmorpg et simili usano un sistema di autenticazione) ipotizziamo che fallisce, forse rilasceranno a questo punto la "patch" per sbloccare il gioco in automatico... anche se penso che da contratto (quello "accettato" comprando il gioco), non viene menzionato un loro OBBLIGO a garantirti il gioco vita natural durante.(non ci metto le mani sul fuoco perchè non li leggo mai i contratti dei giochi, visto che sparano un sacco di azzate).

Episodio due meno di 4 ore ? Se mi costa più di 10 euro si attaccano. Punto e basta.

Xilema
22-02-2006, 16:45
E comunque... bisogna vedere anche come un gioca...
Hanno detto in molti che gli ultimi giochi (FEAR, Quake 4, Call of duty 2...) erano corti: beh, a me sono durati mediamente 3 settimane.
Quando nelle interviste si parlava di 12-14 ore di gioco... poi mi sono accorto che per completare il gioco ce ne volevano almeno il doppio.
Ripeto, la cosa importante è la qualità, e Max Payne docet !

goldorak
22-02-2006, 16:49
da come si legge qua:

http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/16488.html

La notizia che invece non farà certamente felici molti dei fan è che basteranno dalle quattro alle sei ore per completare entrambi gli episodi.

non si capisce se sono 4-6 ore per ogni episodio o 4-6 ore per finirli tutti e 2


4-6 per finirli entrambi cioe' tra le 2-3 ore per ogni singolo episodio. :asd:
Grande Valve :banned:

goldorak
22-02-2006, 16:54
Non diciamo eresia. "tra qualche anno si rischia"... forse non ti rendi conto che la direzione per mantenere in vita il gioco su pc si stà avviando su internet, per cui costi di abbonamento, registrazione on line... e via dicendo. Non conosci blizzard ?? Oddio siamo messi malaccio, cmq World of Warcraft (blizzard) costa la bellezza di 44 euro, più un canone (oltre il primo mese) di 13 euro a mese per giocare.... e ci sono non sò quanti milioni di persone che lo usano, quando mai può fallire una macchina del genere ?

E tornando al caro HL2 con attivazione steam (che non ha niente di nuovo, visto che tutti i giochi on line mmorpg et simili usano un sistema di autenticazione) ipotizziamo che fallisce, forse rilasceranno a questo punto la "patch" per sbloccare il gioco in automatico... anche se penso che da contratto (quello "accettato" comprando il gioco), non viene menzionato un loro OBBLIGO a garantirti il gioco vita natural durante.(non ci metto le mani sul fuoco perchè non li leggo mai i contratti dei giochi, visto che sparano un sacco di azzate).

Episodio due meno di 4 ore ? Se mi costa più di 10 euro si attaccano. Punto e basta.

La prova che una politica di digital delivery diversa da steam si puo' fare e anche con successo.
Si prega di vedere il caso di Stardock, che adesso con Galactic Civiliations II hanno sfornato un'altro capolavoro.
Distribuito sia attraverso il loro sito che tramite retail e senza nessun meccanismo di protezione.
Anche loro potevano fare delle piccole espansioni a pagamento per Galactic Civilization I, invece hanno accolto i pareri dei giocatori ed hanno messo in cantiere un gioco completo che e' anche superiore a GC I.
Questi sono gli sviluppatori e publisher che occorre ricompensare altro che Valve.

Se la Stardock che e' un piccola realta' fa fiducia ai suoi clienti non trattandoli come potenziali criminali non vedo perche' gli altri publishers non possano fare altrettanto.
Tanto piu' che il rischio pirateria e' ancora piu' grosso per le piccole realta'.

Alberto Falchi
22-02-2006, 17:02
Se la Stardock che e' un piccola realta' fa fiducia ai suoi clienti non trattandoli come potenziali criminali non vedo perche' gli altri publishers non possano fare altrettanto.
Tanto piu' che il rischio pirateria e' ancora piu' grosso per le piccole realta'.

Veramente è proprio il contrario. Una software house piccola, sconosciuta, che sforna prodotti di qualità (e spesso di nicchia), non è sotto i riflettori, difficilmente finisce sulle copertine di una rivista. E, di conseguenza, le persone interessate puntano molto al passaparola, piuttosto che scaricarli perché li vedono sulla hitlist di qualche sito con i tracker per bittorrent. Né questi prodotti li trovi dal marocchino. è proprio un pubblico di riferimento diverso. Senza contare i budget: le protezioni costano, e tanto. Così come costa gestire e mantenere un servizio di Digital Delivery che deve supportare milioni di utenti, e non poche decine di migliaia al massimo. Di conseguenza, un sistema di protezione per una piccola software house può costare veramente troppo, rispetto al budget a disposizione.

Pape

pistolino
22-02-2006, 17:02
anche se penso che da contratto (quello "accettato" comprando il gioco), non viene menzionato un loro OBBLIGO a garantirti il gioco vita natural durante.(non ci metto le mani sul fuoco perchè non li leggo mai i contratti dei giochi, visto che sparano un sacco di azzate).



cosa cosa cosa? :eek: :rolleyes:
cioè io pago un gioco e dopo qualche anno FORSE non posso più usarlo? :rolleyes:
nel caso non lo sapessi, io a volte rigioco il caro vecchio half life, anche se di tempo ne è passato. Comunque quando compro un gioco io PRETENDO di poterlo usare fino a quando voglio; altrimenti che scrivano sulla confezione: se in futuro ti impediamo di giocarci ti ridiamo i soldi.

Qui siamo messi male gente :rolleyes:
E chi non ha l'adsl? che fa? non gioca più? passa alla console? forse stanno cercando proprio questo...

dani&l
22-02-2006, 17:03
La prova che una politica di digital delivery diversa da steam si puo' fare e anche con successo.
Si prega di vedere il caso di Stardock, che adesso con Galactic Civiliations II hanno sfornato un'altro capolavoro.
Distribuito sia attraverso il loro sito che tramite retail e senza nessun meccanismo di protezione.
Anche loro potevano fare delle piccole espansioni a pagamento per Galactic Civilization I, invece hanno accolto i pareri dei giocatori ed hanno messo in cantiere un gioco completo che e' anche superiore a GC I.
Questi sono gli sviluppatori e publisher che occorre ricompensare altro che Valve.

Se la Stardock che e' un piccola realta' fa fiducia ai suoi clienti non trattandoli come potenziali criminali non vedo perche' gli altri publishers non possano fare altrettanto.
Tanto piu' che il rischio pirateria e' ancora piu' grosso per le piccole realta'.

Cos'è GC ?? Mai sentito, è una sorta di Ogame, Hattrick e via dicendo ? Anche a me piace il pacman e lo si trova gratis, ma non mi metto certo a fare paragoni con titoli superiori in tutti i punti di vista... :rolleyes:

Alberto Falchi
22-02-2006, 17:03
cosa cosa cosa? :eek: :rolleyes:
cioè io pago un gioco e dopo qualche anno FORSE non posso più usarlo? :rolleyes:
nel caso non lo sapessi, io a volte rigioco il caro vecchio half life, anche se di tempo ne è passato. Comunque quando compro un gioco io PRETENDO di poterlo usare fino a quando voglio; altrimenti che scrivano sulla confezione: se in futuro ti impediamo di giocarci ti ridiamo i soldi.


è una questione interessante. ma perché devi partire dal presupposto che una SH fallisca?


Qui siamo messi male gente :rolleyes:
E chi non ha l'adsl? che fa? non gioca più? passa alla console? forse stanno cercando proprio questo...

E chi non ha una scheda video col supporto Pixel Shader, richiesta sempre da più titolo?

Pape

pistolino
22-02-2006, 17:03
Ma i prezzi alti dove li vedi? Ancora non sono stati annunciati i prezzi dei nuovi episodi, eh ^_^

Pape

half life 2 49.90€ for example :)

Alberto Falchi
22-02-2006, 17:04
half life 2 49.90€ for example :)

è una questione vecchia, dibattuta a lungo: Valve non poteva venderlo a meno, visto che il contratto con Vivendi (che distribuiva la versione inscatolata) non glielo permetteva.

Pape

dani&l
22-02-2006, 17:05
cosa cosa cosa? :eek: :rolleyes:
cioè io pago un gioco e dopo qualche anno FORSE non posso più usarlo? :rolleyes:
nel caso non lo sapessi, io a volte rigioco il caro vecchio half life, anche se di tempo ne è passato. Comunque quando compro un gioco io PRETENDO di poterlo usare fino a quando voglio; altrimenti che scrivano sulla confezione: se in futuro ti impediamo di giocarci ti ridiamo i soldi.

Qui siamo messi male gente :rolleyes:
E chi non ha l'adsl? che fa? non gioca più? passa alla console? forse stanno cercando proprio questo...

Siamo messi male ? Veramente quando compri un gioco accetti un contratto, se questo non ti và a genio, che lo compri a fare ? E poi basta con stà storia dell'adsl, dunque ricapitoliamo, giochi, pc , ah si , si chiama consumismo.

pistolino
22-02-2006, 17:06
è una questione interessante. ma perché devi partire dal presupposto che una SH fallisca?

forse perchè è già successo qualche volta (acquisizione e cose varie)? Io non dico che devono aggiornarti sempre il gioco (anche la micorsoft per esempio ha un lifecycle policy per windows) ma devono concederti di giocare a quello che vuoi (anche solo offline) fino a quando lo dico io.

E chi non ha una scheda video col supporto Pixel Shader, richiesta sempre da più titolo?
Pape

è diverso...la scheda video con pixel shader con pochi euro la compri e lo puoi fare in qualsiasi momento ma l'adsl come fai se abiti in un luogo sperduto dove non c'è copertura? ti trasferisci ogni volta che il gioco richiede la connessione?

dani&l
22-02-2006, 17:08
half life 2 49.90€ for example :)


emh, disinformazione ? http://storefront.steampowered.com/v2/index.php?area=package&SubId=36&

costa 29 $

ah da mediaworld è 20 euro

mah..sento sempre più rumore di unghie sul vetro...

Alberto Falchi
22-02-2006, 17:08
è diverso...la scheda video con pixel shader con pochi euro la compri e lo puoi fare in qualsiasi momento ma l'adsl come fai se abiti in un luogo sperduto dove non c'è copertura? ti trasferisci ogni volta che il gioco richiede la connessione?

Il problema è differente: perché una software house deve limitare i propri piani per una manciata di individui che vivono in zone non raggiunte dalla tecnologia? Rispetto al bacino di utenti potenziali, quelli privi di ADSL sono una sparuta minoranza, che non fa assolutamente testo.

Pape

goldorak
22-02-2006, 17:09
Cos'è GC ?? Mai sentito, è una sorta di Ogame, Hattrick e via dicendo ? Anche a me piace il pacman e lo si trova gratis, ma non mi metto certo a fare paragoni con titoli superiori in tutti i punti di vista... :rolleyes:


Evita queste sparate del piffero. :rolleyes:
Galactic Civilization II e' una giochio di strategia a turni che puo' competere senza complesso di inferiorita' con Alpha Centauri e con Civilization IV.
Sai quei giochi che richiedono un cervello per essere apprezzati e non solo wasd+fire :asd:
Il primo GC ha venduto oltre 120000 copie, il che' e' un successo per uno sviluppatore indipendente.
SH III prodotto da Ubisoft non e' arrivato neanche a 100000 copie :asd:

dani&l
22-02-2006, 17:10
Evita queste sparate del piffero. :rolleyes:
Galactic Civilization II e' una giochio di strategia a turni che puo' competere senza complesso di inferiorita' con Alpha Centauri e con Civilization IV.
Sai quei giochi che richiedono un cervello per essere apprezzati e non solo wasd+fire :asd:
Il primo GC ha venduto oltre 120000 copie, il che' e' un successo per uno sviluppatore indipendete.
SH III prodotto da Ubisoft non e' arrivato neanche a 100000 copie :asd:

Mai sentito, forse meglio non vorrei usare troppo il cervello... già wasd mi sembra complicato. :rolleyes:

pistolino
22-02-2006, 17:11
emh, disinformazione ? http://storefront.steampowered.com/v2/index.php?area=package&SubId=36&

costa 29 $

ah da mediaworld è 20 euro

mah..sento sempre più rumore di unghie sul vetro...

quanto costava nel 2004 appena uscito quando l'ho comprato io? comunque per la cronaca ieri l'ho visto in offerta da Eu*****s a 14,50 €...aspetta ancora un po' è costa meno di 10...che discorso è? :rolleyes:

unghie sul vetro? non voglio imporre una tesi ma semplicemente esprimere i miei pareri...il forum esiste per questo; se tutti la pensassimo allo stesso modo a che servirebbe? ;)

goldorak
22-02-2006, 17:14
Mai sentito, forse meglio non vorrei usare troppo il cervello... già wasd mi sembra complicato. :rolleyes:

Tranquillo, ti consiglio pong 1 tasto solo :p :ciapet:

Beelzebub
22-02-2006, 17:19
Se un giorno Blizzard fallisce? Se fallisce NCSoft?

Pape
Se fallisce Blizzard, non si gioca più a Wow, perchè è un MMORPG, ma ai single player come Warcraft3 si gioca... Se fallisce Valve, non posso più giocare a Half Life 2 in caso di reinstall, pur essendo un gioco single player, prima che multiplayer.

dani&l
22-02-2006, 17:29
quanto costava nel 2004 appena uscito quando l'ho comprato io? comunque per la cronaca ieri l'ho visto in offerta da Eu*****s a 14,50 €...aspetta ancora un po' è costa meno di 10...che discorso è? :rolleyes:

unghie sul vetro? non voglio imporre una tesi ma semplicemente esprimere i miei pareri...il forum esiste per questo; se tutti la pensassimo allo stesso modo a che servirebbe? ;)

Il discorso prezzo era riferito alla sparata dei 49 euro, non capisco cosa c'entri con quello che si diceva.. non puoi paragonare il prodotto adesso che si è svalutato come dici tu , con quello pagato 2 anni fà, ovviamente il costo è stato "ammortizzato".

Sono qui pure io per discutere, questo argomento "tanto caro" a molti utenti non riesce mai a sfociare in una discussione seria.Lamentarsi di un ipotetico fallimento della sh di un gioco uscito più di 2 anni fà equivale a sparare a zero sulla CINEMAWARE perchè il mio pc non supporta più DEFENDER OF THE CROWN. Almeno nel secondo caso cinemaware è fallita, nel primo è tutto teorico...
Qual'è il futuro , se non avere a casa senza muoversi il prodotto cercato, cercare di abbattere eventuali costi, pay per view che diventerà un pay per play.... se la strada non ci piace non siamo obbligati a seguirla, ma valutiamo i vantaggi e contrapponiamoli agli svantaggi. L'adsl che manca in tirolo non è altro che l'ennesima prova di come tecnologicamente siamo indietro come paese rispetto ad altri, ma non per questo lo sviluppo deve rallentare per colpa nostra, o che questo sia cosi poco utile.

Alberto Falchi
22-02-2006, 17:33
Se fallisce Blizzard, non si gioca più a Wow, perchè è un MMORPG,

Che è ancora più grave, perché oltre al gioco, hai pagato per ogni mese di vita online, e il tempo speso nel mondo virtuale ha un valore non indifferente (basta guardare su ebay a quanto vendono i personaggi). Quindi, perché si accetta il rischio per WoW e non HL2? Senza contare che nessuno ti dice che, in caso di fallimento, non tireranno fuori una patch per rendere vana l'autentificazione.

Pape

goldorak
22-02-2006, 17:41
Che è ancora più grave, perché oltre al gioco, hai pagato per ogni mese di vita online, e il tempo speso nel mondo virtuale ha un valore non indifferente (basta guardare su ebay a quanto vendono i personaggi). Quindi, perché si accetta il rischio per WoW e non HL2? Senza contare che nessuno ti dice che, in caso di fallimento, non tireranno fuori una patch per rendere vana l'autentificazione.

Pape

GMCPape ma cosa fai ?
Inciti ad illeciti ? ^_^
Guarda che che la compra vendita di personaggi, bottini etc....e' espressamente vietata dalla licenza d'uso.
La Blizzard puo' in un istante far finire il gaming su WOW come opera di investimento finanziaria. :p

Alberto Falchi
22-02-2006, 17:45
GMCPape ma cosa fai ?
Inciti ad illeciti ? ^_^
Guarda che che la compra vendita di personaggi, bottini etc....e' espressamente vietata dalla licenza d'uso.
La Blizzard puo' in un istante far finire il gaming su WOW come opera di investimento finanziaria. :p

Ho semplicemente citato per dovere di cronaca ^__^.

Pape

Beelzebub
22-02-2006, 17:59
Che è ancora più grave, perché oltre al gioco, hai pagato per ogni mese di vita online, e il tempo speso nel mondo virtuale ha un valore non indifferente (basta guardare su ebay a quanto vendono i personaggi). Quindi, perché si accetta il rischio per WoW e non HL2? Senza contare che nessuno ti dice che, in caso di fallimento, non tireranno fuori una patch per rendere vana l'autentificazione.

Pape
Oddio, il valore del personaggio virtuale e della paccottiglia varia, non credo sia legalmente riconosciuto, almeno non ancora, anche se su ebay c'è chi si vende la mamma per un pg di 60° livello... Invece, il diritto di usufruire di un prodotto che ho regolarmente pagato, credo proprio che sia contemplato da qualche legge; nel caso di un multiplayer o MMORPG, la cessazione delle attività dei server della casa produttrice impedisce di utilizzare il prodotto, proprio per via della sua natura. Ma per un gioco single player dovrebbe essere del tutto ininfluente l'attività o inattività dei server, proprio perchè per sua natura, uno potrebbe anche giocarci su un pc senza collegamento a internet. Half life 2, invece, grazie al mirabolante Steam, è un caso a parte...

Comunque qui si sta ipotizzando per assurdo eh... e oltrettutto siamo Ot...

Per me, facciano pure come gli pare, basta che non esagerino con gli episodi... non vorrei dover sborsare 1000€ per sapere come finisce la storia... :rolleyes:

MaBru
22-02-2006, 18:33
è una questione vecchia, dibattuta a lungo: Valve non poteva venderlo a meno, visto che il contratto con Vivendi (che distribuiva la versione inscatolata) non glielo permetteva.

Pape
Valve adesso ha un contratto con EA, che notoriamente propone i prezzi più alti tra tutti i publisher

Alberto Falchi
22-02-2006, 18:55
Valve adesso ha un contratto con EA, che notoriamente propone i prezzi più alti tra tutti i publisher

Si spera che gli accordi fatti siano migliori di quelli precedenti. Ma dubito fortemente che distribuiranno gli episodi in negozio, sicuramente non lo faranno singolarmente. Valve da tempo ha chiarito che i contenuti episodici non possono essere compatibili con una distribuzione tradizionale, per tempi e per costi. Quindi, ritengo che al massimo faranno scatolare "compilation" di vari episodi... anche perché in caso contrario, non vedrei il vantaggio della piattaforma Steam, sulla quale sono stati investiti parecchi soldi.

Pape

Spike
22-02-2006, 19:05
Valve fa sapere che Half-Life 2: Episode Two è stato realizzato contemporaneamente all'Episode One (che, ricordiamo, in precedenza era noto con il nome di Half-Life 2: Aftermath) e sarà rilasciato subito dopo quest'ultimo. La notizia che invece non farà certamente felici molti dei fan è che basteranno dalle quattro alle sei ore per completare entrambi gli episodi.

Cioè praticamente si sono chiesti, perchè far pagare una sola volta un prodotto che potremmo far pagare il doppio semplicemente spezzandolo a metà e vendendo le due parti separatamente? La solita Valve.

Ah tra parentesi, con Aftermath (o episode X chiamatelo come vi pare) hanno anche stavolta sforato abbondantemente con i tempi, come sempre. Almeno stavolta non lo hanno fatto pagare in anticipo come con DOD:S.

Speriamo almeno che per 2 o 3 ore di gioco abbiano la decenza di non farlo pagare più di 5 euro.

Alberto Falchi
22-02-2006, 19:13
Valve fa sapere che Half-Life 2: Episode Two è stato realizzato contemporaneamente all'Episode One (che, ricordiamo, in precedenza era noto con il nome di Half-Life 2: Aftermath) e sarà rilasciato subito dopo quest'ultimo. La notizia che invece non farà certamente felici molti dei fan è che basteranno dalle quattro alle sei ore per completare entrambi gli episodi.

Cioè praticamente si sono chiesti, perchè far pagare una sola volta un prodotto che potremmo far pagare il doppio semplicemente spezzandolo a metà e vendendo le due parti separatamente? La solita Valve.

Ah tra parentesi, con Aftermath (o episode X chiamatelo come vi pare) hanno anche stavolta sforato abbondantemente con i tempi, come sempre. Almeno stavolta non lo hanno fatto pagare in anticipo come con DOD:S.

Speriamo almeno che per 2 o 3 ore di gioco abbiano la decenza di non farlo pagare più di 5 euro.

Non so dove lo hai letto, ma io ci vedo un madornale errore di traduzione, rispetto a quanto ne so io.
http://pc.ign.com/articles/690/690278p1.html

Magari mi sbaglio, però se mi posti il link della notizia, posso cercare di informarmi ^_^

Pape

Spike
22-02-2006, 19:24
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/16488.html

Alberto Falchi
22-02-2006, 19:30
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/16488.html

Continuo a ritenerlo un errore di traduzione rispetto alla notizia originale. Da nessuna parte ho trovato scritto che uscirà poco dopo, ma solamente che lo sviluppo del secondo episodio è stato iniziato contemporaneamente al primo. Ed è ben diverso ^_^
Penso che la news sia stata ricavata da questo
http://www.computerandvideogames.com/r/?page=http://www.computerandvideogames.com/news/news_story.php?id=134629
che dice in effetti una cosa diversa da quanto riportato da HWUpgrade.

Pape

juza
22-02-2006, 20:41
Riguardo al problema sollevato da molti in merito alla difficoltà di giocare per coloro che non hanno l'adsl, devono pensare che la Valve ha come punto di riferimento gli altri paesi ricchi dove coperture e costi sono ben diversi.
Pensate alle aree in America dove la banda larga è gratuita e diffusa senza fili.
Siamo molto indietro e non si possono biasimare gli investitori della Valve se nelle loro scelte imprenditoriali non hanno preso in considerazioni il fatto che in Italia molti sono costretti a navigare con un ridicolo e vergognoso 56Kb vuoi per la copertura o per le tariffe troppo esose.

Senza voler andare troppo OT (sorry) vi segnalo ad esempio un articolo dove Amazon spiega perchè non è interessata al mercato italiano:
http://www.businessonline.it/news/1511/Perch%C3%A8_Amazon_resta_fuori_dall'Italia.html
Abbiamo un problema di ritardo tecnologico, magari l'unico problema fosse legato al non poter giocare ad HL2. :(

Alberto Falchi
22-02-2006, 21:17
Riguardo al problema sollevato da molti in merito alla difficoltà di giocare per coloro che non hanno l'adsl, devono pensare che la Valve ha come punto di riferimento gli altri paesi ricchi dove coperture e costi sono ben diversi.
Pensate alle aree in America dove la banda larga è gratuita e diffusa senza fili.
Siamo molto indietro e non si possono biasimare gli investitori della Valve se nelle loro scelte imprenditoriali non hanno preso in considerazioni il fatto che in Italia molti sono costretti a navigare con un ridicolo e vergognoso 56Kb vuoi per la copertura o per le tariffe troppo esose.

Senza voler andare troppo OT (sorry) vi segnalo ad esempio un articolo dove Amazon spiega perchè non è interessata al mercato italiano:
http://www.businessonline.it/news/1511/Perch%C3%A8_Amazon_resta_fuori_dall'Italia.html
Abbiamo un problema di ritardo tecnologico, magari l'unico problema fosse legato al non poter giocare ad HL2. :(
Quoto.
Ed è esattamente il motivo per cui Valve ha scelto STEAM: alla gente piace comprare su Internet, avere le cose con un click, senza dover andare in negozio, far code, e magari rischiare di verere il prodotto esaurito. Purtroppo, molti italiani tendono a considerare il nostro mercato come unico punto di riferimento, senza rendersi conto che viviamo nel terzo mondo, dal punto di vista tecnologico. E, come giustamente indichi, la poca propensione all'innovazione degli italiani (per non parlare della carta di credito, che sembra far paura agli abitanti del belpaese) non farà che peggiorare la situazione. Del resto, da noi chi usa ebay spesso è tanto misero da non voler usare Paypal, preferendo la scomodissima (e illegale, nonché insicura) ricarica postepay.. te credo che Steam e iniziative simili sono criticate: siamo praticamente dei cavernicoli. Credo per l'appunto che le molte critiche all'operato di Valve siano dovute a questa scarsa propensione al nuovo.

Pape

igiolo
22-02-2006, 22:36
Episodio due meno di 4 ore ? Se mi costa più di 10 euro si attaccano. Punto e basta.
A si,e nn ci sono santi su questo..:D
Cmq steam è valido, e che ci piaccia o no è il futuro..e chi nn ha l'adsl si attacherà..ma nn è colpa di valve,di ea o di chichessia,semplicemente da questo punto di vista siamo davvero troppo eterogenei come copertura della banda larga rispetto a molti altri paesi.

dani&l
23-02-2006, 07:09
A si,e nn ci sono santi su questo..:D
Cmq steam è valido, e che ci piaccia o no è il futuro..e chi nn ha l'adsl si attacherà..ma nn è colpa di valve,di ea o di chichessia,semplicemente da questo punto di vista siamo davvero troppo eterogenei come copertura della banda larga rispetto a molti altri paesi.

Ovvio, non è un bene di prima necessità, non è "dovuto" un software di intrattenimento.

Romeo.d
27-02-2006, 15:08
Aggiornamento veloce, veloce:

Half-Life 2: Episode One, prezzo 19,99 $

fonte: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5937

Riporto un pezzettino della notizia:
Benché abbastanza breve, l'avventura dovrebbe essere più intensa di quella di HL 2, e sarà ben seguita da un Episode Two venduto alla stessa cifra. Questa seconda estensione, ufficialmente confermata, non ha per tanto una data di uscita per il momento.


Romeo D.

A voi i commenti :)

ALTIERIM
27-02-2006, 15:10
Aggiornamento veloce, veloce:

Half-Life 2: Episode One, prezzo 19,99 $

fonte: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5937

Riporto un pezzettino della notizia:
Benché abbastanza breve, l'avventura dovrebbe essere più intensa di quella di HL 2, e sarà ben seguita da un Episode Two venduto alla stessa cifra. Questa seconda estensione, ufficialmente confermata, non ha per tanto una data di uscita per il momento.


Romeo D.

A voi i commenti :)

Ma cosa sarebbe??? :confused:

Romeo.d
27-02-2006, 15:20
Ma cosa sarebbe??? :confused:

Ho sbagliato sezione? Lo so qua si parla del secondo episodio, e io ho riportato la notizia del primo.
Se ho fatto qualche danno edito il post :D


Romeo D.