PDA

View Full Version : PORTATILI E ADSL (FLAT)


sambora
22-02-2006, 07:56
Salve, sono in procinto di attivare una connessione adsl flat e dal momento che vorrei comprare un portatile (l'ambiente in cui vivo è piccolo e il portatile sarebbe la migliore soluzione in termini di ingombro) volevo sapere se i portatili sono come dire, "predisposti" per essere utilizzati per molte ore consecutivamente, nel senso che, visto che faccio la flat, per motivi di download, vorrei poterlo tenere acceso almeno 8/10 ore ininterrotte (per esempio la notte) e mi chiedevo appunto se oggi il portatile è affidabile come un pc desktop... o magari ci sono problemi di surriscaldamento od altro.

Avrei optato per un Flybook Dialogue, piccolo e funzionale, ma vorrei appunto avere un parere dagli esperti.
Grazie!

HackRules
22-02-2006, 09:28
Salve, sono in procinto di attivare una connessione adsl flat e dal momento che vorrei comprare un portatile (l'ambiente in cui vivo è piccolo e il portatile sarebbe la migliore soluzione in termini di ingombro) volevo sapere se i portatili sono come dire, "predisposti" per essere utilizzati per molte ore consecutivamente, nel senso che, visto che faccio la flat, per motivi di download, vorrei poterlo tenere acceso almeno 8/10 ore ininterrotte (per esempio la notte) e mi chiedevo appunto se oggi il portatile è affidabile come un pc desktop... o magari ci sono problemi di surriscaldamento od altro.

Avrei optato per un Flybook Dialogue, piccolo e funzionale, ma vorrei appunto avere un parere dagli esperti.
Grazie!

...sarà l'eccezione che conferma la regola visto che è un acer (...e qui sulla board non gode di buona fama :D ), ma il mio 292 da un paio d'anni rimane acceso 24/24 senza MAI il minimo problema...SGRAT SGRAT :D

cawadany
22-02-2006, 09:55
Up! Anche a me interessa la cosa.....

Beezer
22-02-2006, 10:16
Il mio portatile è acceso 8 ore al giorno, mai un probl per ora (mi tocco...), abbasso le tensioni con rmclock, anche se per scaricare p2p nn è che serva tutta sta potenza. Percui vai tranquillo.

cawadany
22-02-2006, 10:20
Magari sarebbe meglio salvare i files scaricati direttamente su un hd esterno, per salvaguardare quello interno del notebook. Potrebbe essere utile oppure ho detto una ca..ta? :confused:

Beezer
22-02-2006, 10:25
Magari sarebbe meglio salvare i files scaricati direttamente su un hd esterno, per salvaguardare quello interno del notebook. Potrebbe essere utile oppure ho detto una ca..ta? :confused:
Beh, il mio con temperatura ambiente di 18 gradi sta sui 35 quando scarico. Certo, con l'hard disk esterno nn sottoponi ad usura quello interno. In oltre gli hard disk dei portatili essendo più piccoli si riempiono prima :D .
P.S. In facoltà abbiamo 1 aula con 50 portatili, accesi dalle 8 di mattina alle 8 di sera e per ora ne ho visto solo uno guasto.

cawadany
22-02-2006, 10:33
Beh, il mio con temperatura ambiente di 18 gradi sta sui 35 quando scarico. Certo, con l'hard disk esterno nn sottoponi ad usura quello interno. In oltre gli hard disk dei portatili essendo più piccoli si riempiono prima :D .
P.S. In facoltà abbiamo 1 aula con 50 portatili, accesi dalle 8 di mattina alle 8 di sera e per ora ne ho visto solo uno guasto.

Io ho preso un Dell i6000 e da quanto ho letto non mi pare soffra di problemi di surriscaldamento.... speriamo bene....

sambora
22-02-2006, 10:56
tra l'altro il Dialogue Flybook che a me piace tanto non mi sembra abbia la ventola, quindi potrebbe essere un bene no?

Zimmemme
22-02-2006, 11:25
ho detto una ca..ta? :confused:

Mi sa di sì! :)
Nel senso che l'hd sia di un note che di un desk gira sempre indipendentemente che ci si scriva sopra o no, in più le testine non toccano mai il disco ma viaggiano "sospese".

Quindi, anche se non ci scrivi sopra lo usuri lostesso.
Al limite ti risparmi un po' di frammentazione.

Ciao! :)

Beezer
22-02-2006, 11:50
Mi sa di sì! :)
Nel senso che l'hd sia di un note che di un desk gira sempre indipendentemente che ci si scriva sopra o no, in più le testine non toccano mai il disco ma viaggiano "sospese".

Quindi, anche se non ci scrivi sopra lo usuri lostesso.
Al limite ti risparmi un po' di frammentazione.

Ciao! :)
Si ma la gran parte dell'usura di un note sta nel fatto che lavora ad alte temperature perchè nn sempre è ben areato.
E' chiaro che il disco gira sempre ma se gli accessi sono molto frequenti, si continua a leggere e scrivere, il disco si scalda di più e quindi si usura di più.

Io la penso così.

Zimmemme
22-02-2006, 12:47
Si ma la gran parte dell'usura di un note sta nel fatto che lavora ad alte temperature perchè nn sempre è ben areato.
E' chiaro che il disco gira sempre ma se gli accessi sono molto frequenti, si continua a leggere e scrivere, il disco si scalda di più e quindi si usura di più.

Io la penso così.

:eek: Beh, da questo punto di vista (che mi era francamente sfuggito) credo tu abbia ragione anche se il calore sviluppato dalla scrittura breve anche se continua sull'hd penso che non sviluppi più calore di quanto non si riesca a dissipare. :)

Ciao!

cawadany
22-02-2006, 12:53
Magari sarebbe meglio salvare i files scaricati direttamente su un hd esterno, per salvaguardare quello interno del notebook. Potrebbe essere utile oppure ho detto una ca..ta? :confused:

Allora non era proprio una ca..ta? :sofico:

Beezer
22-02-2006, 12:54
Son d'accordo con te, zimmemme, infatti ora il mio disco sta a 38°, una temperatura molto più che accettabile. In oltre è garantito 5 anni, basta fare il bak ogni tanto e si è a posto.

Poi diciamo che un compiuter portatile consuma molto meno di un desk, e quindi anche il portafoglio, se lo teini sempre acceso, ne trarrà benefici.

Avevo letto in oltre che per un compiuter è molto più dannoso il continuo accendi-spegni che l'uso prolungato, ma secondo me questa affermazione è un po' da prendere con le pinze...

Byez!