View Full Version : DREAM THEATER [OFFICIAL 3D]
*andr3a*
22-02-2006, 00:52
ciao!!! ho cercato nel forum ma non mi pare ci sia il 3d ufficiale del mio gruppo preferito... ho cercato di rimediare!!! Tenendo conto poi che ci sono 3d ufficiali sui negramaro o su vasco rossi.... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
bè spero postiate numerosi visto che i fan dei DT sono molti in italia...
io sono andato al concerto a stra (PD) a giugno e a Bologna a fine ottobre... grandi!!! :D
The_Dreamers86
22-02-2006, 10:57
bravo! un altro fan dei dream theater...
e finalmente anche un 3D ufficiale
Io li ho visti due volte, a bologna e a firenze, sono mitici, anche se in questo periodo li ascolto poco.
Harvester
22-02-2006, 17:20
come al solito....presente ;)
Solitude
22-02-2006, 17:24
io sono andato al concerto a stra (PD) a giugno
c'ero pure io! :D
mi iscrivo anche io, sono un fan da poco.... :D :cool:
The_Dreamers86
22-02-2006, 18:48
mi iscrivo anche io, sono un fan da poco.... :D :cool:
meglio tardi che mai...
xplorer87
22-02-2006, 20:03
+1 ;)
*andr3a*
22-02-2006, 22:03
bè che ne dite, iniziamo a consigliare un paio di album e una decina di canzoni pe chi volesse iniziare ad ascoltare i dream... bisogna fare sempre più seguaci e togliere la gente dall'ignoranza musicale... :D
se dovessi consigliare due album per chi non li ha mai sentiti direi:
1-Images & Words (ovviamente... è l'album che li ha resi celebri...)
2-Metropolis Pt.2 - Scenes From A Memory (a mio avviso l'album migliore nella sua interezza compositiva)
canzoni (ordine sparso):
1- Erotomania (strumentale)
2- As I Am
3- Stream of consciousness (strumentale)
4- Metropolis Pt.1
5- Learning To Live
6- New Millennium
7- Surrounded
8- The Dance Of Eternity (strumentale)
9- The Glass Prison
10- A Change of Season
a voi la parola! :)
Eraser #85
22-02-2006, 23:56
da fan accanito quale sono non posso non iscrivermi.
per il momento dico che stò rivalutando When Dream and Day Unite, all'inizio non mi piaceva molto ma da quando ho When Dream And Day Reunite ho iniziato ad apprezzarlo. veramente un ottimo disco pieno di grandi idee
ciauzzz
naturalmente mi aggiungo ;)
The_Dreamers86
23-02-2006, 12:14
bè che ne dite, iniziamo a consigliare un paio di album e una decina di canzoni pe chi volesse iniziare ad ascoltare i dream... bisogna fare sempre più seguaci e togliere la gente dall'ignoranza musicale... :D
se dovessi consigliare due album per chi non li ha mai sentiti direi:
1-Images & Words (ovviamente... è l'album che li ha resi celebri...)
2-Metropolis Pt.2 - Scenes From A Memory (a mio avviso l'album migliore nella sua interezza compositiva)
canzoni (ordine sparso):
1- Erotomania (strumentale)
2- As I Am
3- Stream of consciousness (strumentale)
4- Metropolis Pt.1
5- Learning To Live
6- New Millennium
7- Surrounded
8- The Dance Of Eternity (strumentale)
9- The Glass Prison
10- A Change of Season
a voi la parola! :)
quoto su metropolis pt.2 e IMAGES & WORDS (forse uno, se nn il più bel cd che ho mai sentito... :ave: ), bello anche il primo (When dream and day unite), anche da considerare che è stato il loro primo lavoro, mi piace anche TYrain of thought, che pur avendo melodie e ritmi un po diversi dai soliti Dream, per me è un lavoro venuto bene...
serbring
23-02-2006, 15:41
mi aggiungo anche io....per ora sto a 3 concerti....TOT tour, ascoli e octavarium tuor....
*andr3a*
23-02-2006, 17:43
E ci sono anche io, come sempre del resto :O Ragazzi, vale anche consigliare i Liquid Tension? :confused: Ascoltateli, ne vale la pena (...almeno per me...) :cool:
grandi anche i liquid tension... :cool:
avete mai ascoltato "an evening with jordan rudess e jonh petrucci"?
live con i due che duettano su canzoni molto diverse tra loro, lavoro particolare, lo consiglio!
secondo me i 3 album che meglio rappresentano i DT sono Images&Words, Metropolis pt.II e Awake.....
gli altri (quelli più recenti) non mi piacciono x niente :(
Amilcare Barnabeo Salami
24-02-2006, 16:40
Secondo me è ingiusto che il bassista sia trattato in questo modo, diciamocelo :( . Ci ho fatto anche una foto al tour di Awake ed è molto simpatico.
eccomi, presente, a me piacciono tutti gli album dei dream, forse l'ultimo mi sa un po di anonimo (anche se Octavarium e Sacrificed sons non sono per nulla anonime:D), gli altri hanno tutti una qualche particolarità che li rende unici
ci sono anche io, penso che si capisce dal mio nuovo avatar :cool:
a me piace molto Scenes from a memory
io ho image and words, awake e train of thought, che altro mi consigliate di prenderere? :)
io ho image and words, awake e train of thought, che altro mi consigliate di prenderere? :)
tutti :D
be a me piace particolarmente Scenes from a memory come dicevo sopra
Scenes from a memory, album mitico!!!!!!!!!!!!!
io ho image and words, awake e train of thought, che altro mi consigliate di prenderere? :)
beh come hanno detto gli altri: scenes from a memory (che è anche il mio preferito dei dt :p )
Harvester
25-02-2006, 23:35
io ho image and words, awake e train of thought, che altro mi consigliate di prenderere? :)
When Dream And Day Unite
Live At The Marquee
A Change Of Seasons
Falling Into Infinity (anche se non è all'altezza imho)
Once In A LIVEtime
Scenes From A Memory
Live Scenes From New York
Six Degrees Of Inner Turbulence
Live at Budokan
Octavarium
;)
mm...se dovessi sceglierne 15 direi (in ordine di album):
pull me under
another day
take the time
metropolis
erotomania
lie
a change of season ( :ave: )
anna lee
fatal tragedy
home
the spirit carries on
finally free
solitary shell (anche se vorrei dire tutto il secondo cd di sdoit!! ne ho scelta una..)
endless sacrifice
panic attack
mi sa che si vede che preferisco su tutti images&words e scenes from a memory :D
cmq sceglierne solo 15 è proprio dura, troppe sono rimaste fuori ed invece meriterebbero..
allora le altre 15 che aggiungerei sono:
surrounded
learning to live
the silent man
lifting shadows off a dream
the mirror
hollow years
peruvian skies
through her eyes
the dance of eternity
misunderstood
about to crash
goodnight kiss
stream of consciousness
the root of all evil
octavarium
ecco con 30 è meglio :sofico:
Mitico! ;)
cmq non è questione di 2 cd, perchè ad esempio una "a change of season" dura 25 minuti :D
*andr3a*
26-02-2006, 19:59
ottima scelta per le trenta canzoni!!! comunque a me piacciono tutti gli album dei dream (octavarium e falling non sono eccelsi comumque hanno le loro belle canzoni).
forse come canzone singola penso di essere uno dei pochi di ritenere pull me under una canzone abbastanza anonima. anche tecnicamente è la canzone meno elaborata di images and words. io non la metterei nelle 30 canzoni, trovo che ce ne siano altre che meritano di più.
ottima scelta per le trenta canzoni!!! comunque a me piacciono tutti gli album dei dream (octavarium e falling non sono eccelsi comumque hanno le loro belle canzoni).
forse come canzone singola penso di essere uno dei pochi di ritenere pull me under una canzone abbastanza anonima. anche tecnicamente è la canzone meno elaborata di images and words. io non la metterei nelle 30 canzoni, trovo che ce ne siano altre che meritano di più.
hai ragione nel fatto che magari nn è al livello di altre, ma nei live fa davvero il suo effetto!! :D :cool:
(falling into infinity, octavarium e train of thoughts sono gli album che mi son piaciuti di meno (e si capisce anche dalle canzoni che ho scelto :p ), non tanto perchè son brutti (oddio, magari ToT non è proprio il massimo..), ma perchè il confronto con images&words, scenes from a memory, a change of seasons e via dicendo è veramente impari!! :eek:
Presente!!!!
Album preferito: SFAM
Concerti visti: aprile e luglio 2000 ROma (metropolis pt 2 tour)
Giugno 2005 a quel posto sperduto vicino Pisa/Firenze....
Ottobre 2005 a Milano
Non ho mai più recuperato al 100% l'uso della mandibola dopo il primo concerto che ho visto, vuoi perchè è l'album che ritengo perfetto (per i dream e tra i migliori a livello assoluto) vuoi eprchè era la prima volta....Semplicemente spettacolari!
Amilcare Barnabeo Salami
01-03-2006, 02:40
The Killing Hand
Ytse Jam
Pull Me Under
Take the Time
Under a Glass Moon
6:00
Scarred
Space Dye-Vest
A Change of Seasons
Hell's Kitchen
Lines in the Sand
Trial of Tears
The Great Debate
Stream of Consciousness
Octavarium
downloader
01-03-2006, 14:01
Eccomi qui :D
Mi sono piaciuti da tanto. Visti i concerti a roma, tranne l'ultimo (purtroppo).
A me piacciono tutti gli album, anche i recenti. So che all'inizio fanno storcere il naso, ma io ci vedo sempre dell'ottima musica e le canzoni sono sempre belle.
A parte i vari album (compreso an evening with rudess and petrucci e gli experiments liwuid tension), adoro ascoltare l'assolo di petrucci durante la canzone Hollow Years in live al concerto di madrid nel 2001! Roba da spaccamasciella: :sbavvv:
Amilcare Barnabeo Salami
01-03-2006, 16:47
A me piacciono tutti gli album, anche i recenti. So che all'inizio fanno storcere il naso, ma io ci vedo sempre dell'ottima musica e le canzoni sono sempre belle.
A parte i vari album (compreso an evening with rudess and petrucci e gli experiments liwuid tension), adoro ascoltare l'assolo di petrucci durante la canzone Hollow Years in live al concerto di madrid nel 2001! Roba da spaccamasciella: :sbavvv:
Quoto tutto. HY in quella versione è maravigliosa!
Amilcare Barnabeo Salami
16-03-2006, 23:07
The Killing Hand
Ytse Jam
Pull Me Under
Take the Time
Under a Glass Moon
6:00
Scarred
Space Dye-Vest
A Change of Seasons
Hell's Kitchen
Lines in the Sand
Trial of Tears
The Great Debate
Stream of Consciousness
Octavarium
Tolgo a malincuore The Great Debate, effettivamente troppo un plagio dei Tool. :( Metto Blind Faith, dallo stesso album, con Jordan al piano che mi commuove (forse il suo momento migliore con i Dream). :cry:
Nockmaar
17-03-2006, 13:56
Eccomi qui :D
Mi sono piaciuti da tanto. Visti i concerti a roma, tranne l'ultimo (purtroppo).
A me piacciono tutti gli album, anche i recenti. So che all'inizio fanno storcere il naso, ma io ci vedo sempre dell'ottima musica e le canzoni sono sempre belle.
A parte i vari album (compreso an evening with rudess and petrucci e gli experiments liwuid tension), adoro ascoltare l'assolo di petrucci durante la canzone Hollow Years in live al concerto di madrid nel 2001! Roba da spaccamasciella: :sbavvv:
Cosa ti sei perso... :sbavvv:
Amilcare Barnabeo Salami
09-10-2006, 21:32
Fa piacere vedere il primo album apprezzato anche dai giovini. :D
downloader
09-10-2006, 22:18
Sono sempre stato un gran fan dei dream t. ma da quando ascolto i tool, non li apprezzo + come prima...
:/
Stigmata
21-11-2006, 12:54
mi aggiungo, anche se il metal in senso lato non è più il mio genere da molto trovo che questi signori facciano della gran musica, che solamente ora riesco ad apprezzare anche se credo solo in minima parte.
per ora ho images and words (non originale, ma credo che rimedierò presto), a change of seasons e metropolis pt.2 (acquistato stamattina a 8e :asd: mi sta facendo cascare la mascella).
mi consigliate anche awake?
ma sbaglio o i dt sono, oltre che suonati benissimo, anche registrati in maniera impeccabile?
Stigmata
21-11-2006, 13:35
Awake è, IMHO, il loro miglior disco.
Riguardo le produzioni...tutto bene tranne il primo When Dream And Day Unite nel complessivo e il suono della batteria di Images & Words. ;)
più avanti cercherò su qualche shop ebay, magari prendo anche i liquid tension
Le registrazioni non sono male, il suono della batteria che preferisco però è in train of tought che è molto più naturale :)
downloader
21-11-2006, 14:11
tutti dicono awake, ma io preferisco
scenes from a memory
grande album per me :)
Nockmaar
21-11-2006, 15:31
A me fa impazzire Images and Words, probabilmente per la bellezza e l' immediatezza di tutti i pezzi. Praticamente tutto il disco e' ad altissimi livelli ( in tutti i sensi ).
Riconosco pero' che Awake e' almeno sullo stesso livello ed e', probabilmente, il migliore di LaBrie cantante.
Io per motivi personali adoro SFAM, quell'album è magistrale, come composizione, esecuzione e registrazione....non ho paura di dire che è perfetto. :O
Sul livello vocal, dico la mia, Labrie migliora col tempo, se andiamo a vedere i live passati era quasi pietoso, invece nel tour di Octavarium è perfetto in quasi tutte le date...sembra l'unico che migliora costantemente, gli altri componenti invece mi sembrano un po' statici ultimamente...(purtroppo aggiungo), vedremo fra qualche mese cosa ne uscirà, se autoprodotti o meno e quanto inciderà sul prodotto finale questa scelta.
Io per motivi personali adoro SFAM, quell'album è magistrale, come composizione, esecuzione e registrazione....non ho paura di dire che è perfetto. :O
:mano: :cincin:
Sul livello vocal, dico la mia, Labrie migliora col tempo, se andiamo a vedere i live passati era quasi pietoso, invece nel tour di Octavarium è perfetto in quasi tutte le date...sembra l'unico che migliora costantemente, gli altri componenti invece mi sembrano un po' statici ultimamente...(purtroppo aggiungo), vedremo fra qualche mese cosa ne uscirà, se autoprodotti o meno e quanto inciderà sul prodotto finale questa scelta.
d'accordo anche qui :)
serbring
21-11-2006, 18:11
Io per motivi personali adoro SFAM, quell'album è magistrale, come composizione, esecuzione e registrazione....non ho paura di dire che è perfetto. :O
Sul livello vocal, dico la mia, Labrie migliora col tempo, se andiamo a vedere i live passati era quasi pietoso, invece nel tour di Octavarium è perfetto in quasi tutte le date...sembra l'unico che migliora costantemente, gli altri componenti invece mi sembrano un po' statici ultimamente...(purtroppo aggiungo), vedremo fra qualche mese cosa ne uscirà, se autoprodotti o meno e quanto inciderà sul prodotto finale questa scelta.
non concordo pienamente...secondo me anche rudess é migliorato di ilbum in album
Rudess non mi sembra migliorare, più che altro mi sembra che sperimenti...anche se in score l'intro di octavarium fa scendere le palle, tanto che è lunga e inutile...io vorrei che si riprendessero un attimo Petrucci e Portnoy, che si sono fossilizzati sempre sulle stesse cose e, soprattutto per quanto riguarda Portnoy, di essere impegnato in 2000 side project...alla fine non sembra neanche che il suo gruppo siano i DT (cmq rimane un mito :D)
ora come ora non mi pare che portnoy sia impegnato in side project :mbe:
veramente ora sono impegnati con il G3 :fagiano:
e cmq c'era in giro una voce che Portnoy avrebbe voluto fare qualcosa insieme a qualche membro degli Opeth, ecco quella sarebbe una cosa carina :D
Fonte?
In una recente intervista, il drummer dei Dream Theater Mike Portnoy non ha mancato di manifestare tutta la propria ammirazione per gli Opeth, death metal band progressive, se così la si può definire: "Sono un vero e proprio fan della band, sicuramente l’ultimo “Ghost Reveries” è uno dei migliori album usciti recentemente, l’ho ascoltato parecchio e lo ritengo un album magnifico. Ho parlato più volte con Mike Akerfeldt (leader della band svedese) e Steve Wilson dei Porcupine Tree, della possibilità di fare qualcosa insieme. E’ davero un progetto che vorremmo mettere su, il problema è solo far coincidere i programmi, perchè le nostre tre band hanno, come ci si può immaginare, parecchi impegni".
in giro per la rete cmq, inclusa la board ufficiale dei DT e quella di Mp, ci sono notizie del genere...
Sarebbe orgasmatico, praticamente ci sarebbero rappresentanti dei miei gruppi preferiti :D
EDIT: la fonte originale è questo lungo articolo in inglese :
http://www.drummersdigest.com/en/index.php?option=com_content&task=view&id=87&Itemid=25
serbring
22-11-2006, 17:50
Rudess non mi sembra migliorare, più che altro mi sembra che sperimenti...anche se in score l'intro di octavarium fa scendere le palle, tanto che è lunga e inutile...io vorrei che si riprendessero un attimo Petrucci e Portnoy, che si sono fossilizzati sempre sulle stesse cose e, soprattutto per quanto riguarda Portnoy, di essere impegnato in 2000 side project...alla fine non sembra neanche che il suo gruppo siano i DT (cmq rimane un mito :D)
sí, peró il prog é anche sperimentazione.
E' vero nei live con octavarium esagera nell'intro..
E cmq, niente da dire contro Rudess, anzi finora è il mio tastierista preferito delle varie line-up dei DT, anche se ad essere sincero non ho vissuto di prima persona l'era di Moore, ma a sentire i Chroma Key o il cd degli OSI non mi dice più di tanto..
ascolterò :) , cmq magari mi potrebbe piacere di più nei suoi gruppi attuali che non all'interno dei dream, Rudess ce lo vedo benissimo invece...e anche come personaggio mi fa morire:
http://static.flickr.com/1/126549057_d6d8674a55_m.jpg
mitico con la maglia dei sanctuary ;:D
serbring
22-11-2006, 19:37
personalmente, preferisco di gran lunga moore a rudess, per semplice fatto che moore mi fa emozionare di piú. Cmq anche rudess ha fatto degli ottimi lavori, anche al di fuori dei DT, ad esempio il suo ultimo album da solista mi é piaciuto molto...ovviamente anche con i LTE
E cmq, niente da dire contro Rudess, anzi finora è il mio tastierista preferito delle varie line-up dei DT, anche se ad essere sincero non ho vissuto di prima persona l'era di Moore, ma a sentire i Chroma Key o il cd degli OSI non mi dice più di tanto..
per quanto mi riguarda il mio preferito è proprio moore.
degli osi mi piace molto il primo disco, meno il secondo.
in ogni caso i dream theater hanno finito di essere per me un grande gruppo dopo sfam...
bah, uno dei punti caratteristici dei DT è stato sempre quello di cambiare completamente stile rispetto alle uscite precedenti, sicuramente però da SFAM in poi i vari album mancano del carisma degli altri, arrivando addirittura a sfiorare il plagio nell'ultimo cd (vaffancu*o sto inspiration corner!!!! :muro: ) e canzoni estremamente commerciali, quando l'hanno capito anche loro che nel settore mainstream non sfonderanno mai...
solo io preferisco sherinian alle tastiere? :p
ho molto apprezzato il suo stile particolare..peccato che sia durato solo due album (a change of seasons e falling into infinity) :)
Di Moore puoi provare ad ascoltare anche Graveyard Mountain Home...magari però accompagnandolo alla visione del film (incluso nel cd) Age 13.
Se non sai di cosa sto parlando...pazienta fino a domani, che esce una mia recensione su DeBaser e te le linko. :)
Ok, grazie ;)
x Palaz:
Sherinian si è trovato in un momento un po' del ca**o per la band, ACOS era già stato scritto da un bel pezzo (se non erro è del periodo di Images & Words) e fece Falling into Infinity che è stato il momento in cui la band ha rischiato di sciogliersi per le troppe pressioni della casa discografica (il mini-documentario su score spiega questa cosa) e Sherinian fù un "rimpiazzo" anche dovuto al fatto che Rudess, all'epoca de LTE, rifiutò di diventare membro dei DT.
Poi che non sia un rimpiazzo da buttare via nessuno lo mette in dubbio, anzi, è un ottimo tastierista (ora suona con Pinguì Malmsteen se non sbaglio) ma non so...non mi sembrava molto azzeccato nei DT...(anche se in certe canzoni di SFAM si sente il suo zampino da lontano un miglio e SFAM.... :oink: )..
EDIT: qualcuno qui è iscritto agli italian dreamers per caso??(solo per curiosità, noto qualche nick uguale fra le 2 board, magari è un caso) :D
serbring
22-11-2006, 21:10
a voi sono piaciuti gli album di sherinian? Io ho ascoltato gli ultimi 2 ma non mi sono piaciuti...
che era un rimpiazzo di lusso è vero, però secondo me rendeva più particolare il sound dei dream theater, ed anche lo stesso falling into infinity inizialmente nn m'aveva entusiasmato, ma poi l'ho rivalutato in pieno: peruvian skies, hollow years, take away my pain, trial of tears, anna lee, .... non possono lasciare indifferenti :)
l'unico album che non mi piace proprio dei DT è train of thought, mi sembra così anonimo..:boh:
di sherinian ho ascoltato solo mythology ed anche se lungi dal capolavoro è cmq apprezzabile :)
l'unico album che non mi piace proprio dei DT è train of thought, mi sembra così anonimo..:boh:
non sei il solo a dirlo, nonostante ciò a me piace tantissimo, sarà perche è stato il primo album dei DT che ho ascoltato e me li ha fatti conoscere.
Canzoni come As I am, Stream of consciusness, In the name of God, sono fantastiche per me :)
P.S. che vuol dire OSI?? :wtf:
Harvester
23-11-2006, 08:12
direi i&W, awake e scene from a memory su tutti. per me son capolavori.
appoggio chi parlava di moore....è quello che preferisco anche se rudess mi è molto simpatico
Per Akille: Chroma Key - "Graveyard Mountain Home" (http://www.debaser.it/recensionidb/ID_14504/Chroma_Key_Graveyard_Mountain_Home.htm) - Review fatta da me in persona! :)
ok, vado subito! THX ;)
Non potevo mancare in questo thread :)
Oggi finalmente mi son potuto godere parte del dvd doppio "Score", e lo trovo un gioiellino.
Premessa a parte, parlando di preferenze, trovo sublime I&W (e' ancora presenza fissa nel caricatore della mia autovettura, non si fugge!), perfetto Scenes, riconciliante Octavarium per chi come me non ha gradito il tuffo nel dark metal di Train of Thoughts.
Canzone preferita in assoluto? Another Day.
Mah... ultimamente Octavarium lo sto considerando addirittura peggio di ToT!!
Il che è dire tutto... :asd:
Concordo con te..... penso che dopo SDOIT le idee siano state poche e confuse...
PS ciao a tutti. ;)
Come al solito, i DT stupiscono di album in album, cambiando completamente...però a parte la title-track e poche altre,Ocavarium è molto poco appetibile, almeno per i miei gusti..
considerate le possibilità è abbastanza pietoso...come album a sè stante è passabile, la title track è un omaggio al prog...cmq come album ci sono un po' troppe ispirazioni...l'ho già detto e lo ripeto è l'inspiration corner che va buttato via .... :(
*andr3a*
28-11-2006, 20:00
la title track forse è quella che ho ascoltato di più di tutto l'album!! secondo me è molto bella. :)
Mah... ultimamente Octavarium lo sto considerando addirittura peggio di ToT!!
Il che è dire tutto... :asd:
De Gustibus, sara' che a me ToT e' piaciuto cosi' poco (cosi' infinitamente poco) che Octavarium m'ha in un certo senso restituito i DT :)
Mah neanche la titletrack è granchè...
Direi che il picco è Sacrificed Sons; il resto è robetta (considerato le loro possibilità).
a me piace anche Octavarium anche se in effetti la migliore dell'album è Sacrificed Sons
Oggi finalmente mi son potuto godere parte del dvd doppio "Score", e lo trovo un gioiellino.
ho il DVD da un pò di tempo (preso appena uscito), devo essere sincero che la prima parte del concerto non mi è piaciuta + di tanto, sarà la scelta di alcune songs....., la seconda con l'orchestra vale i soldi spesi, in generale però preferisco il live at budokan
Fortuna che avevo specificato "de gustibus" :)
Perdonami, ma veramente non riesco piu' di tanto a concepire l'idea di contestare le opinioni altrui, proprio perche' soggettive ;)
Perdonami tu... ma io dove avrei parlato di gusto soggettivo??
Mi sembra di aver citato OGGETTIVI esempi di emulazione... :read:
ma chissà forse non mi sono spiegato! :mbe:
Tu esprimi le tue opinioni basandoti sulle "ispirazioni" che hanno influenzato l'album, io no, ecco la prima sostanziale differenza.
Poiche' e' un aspetto che non ho minimamente sfiorato, avrei potuto anche argomentarti con un papiro deviando il discorso sul perche' il cd mi piaccia e il perche' io non sia d'accordo col tuo giudizio lapidario... ma ti ripeto la constatazione di qualche post fa... de gustibus :)
Non e' che per il semplice fatto che tu esprimi un giudizio soggettivo basato su alcuni aspetti oggettivi (altri no, non hai crocifisso Octavarium solo per i richiami ad altre canzoni/gruppi, anzi 3/4 del giudizio su tale album erano tuoi gusti no?) io debba automaticamente basare il mio giudizio solo su quello quando la cosa non mi ha minimamente sfiorato il cervello :)
Detto cio', considerate queste discussioni annose infinite e pure un pelo noiose, torno a chiedermi : li rivedremo in Italia prima o poi? Mi son mancato 2 occasioni, la terza non vorrei farmela scappare... possibile che lo Score tour preveda solo america settentrionale, meridionale ed asia? :cry:
veraemnte lo score tour non esiste, è cmq parte dell'octatour, e le date italiane sono state quelle estate 2005 e quelle ottobre 2005 a Milano, Bologna e Roma..poi, quest'estate li vedremo con il nuovo cd :D
Hai ragione, l'ho chiamato Score Tour ed ho sbagliato, il termine esatto sarebbe "20th anniversary tour" :)
La prossima volta faro' carte false per riuscire a sganciarmi bene dal lavoro :muro: e riuscire ad andare ad una delle date
giovane acero
01-12-2006, 11:32
Da ex-veneratore non posso esimermi
li ho conosciuti con l'uscita di Awake, che reputo tuttora il loro migliore lavoro, sono stato a vederli al Palalido di Milano (non so se ora si chiami diversamente) prima dell'uscita di Falling into Infinity, perdendomi per un pelo Kevin Moore, che reputo l'unico vero tastierista (per carità, bravissimi gli altri due, non fraintendetemi) soprattutto perchè penso che il suo apporto in fase compositiva fosse determinante a trovare soluzioni veramente innovative in un discorso progressive... tolto lui mi pare che il gruppo abbia preso una deriva più metal, ambito nel quale preferisco altre formazioni, senza nulla togliere.
Secondo concerto all'allora FilaForum di Assago, poi Torino (Palastampa) dove avevano gli Spock's Beard come gruppo di supporto.
Forse qui l'episodio che mi ha fatto distaccare in maniera significativa dalla corrente più sfegatata, ovvero vedere uno dei migliori gruppi progressive-rock recenti, se non il migliore, preso di mira da lanci di bottigliette di plastica, gesti dell'ombrello e dito medio alzato... Una cosa semplicemente nauseabonda e vergognosa.
Per inerzia sono andato poi a vederli all'idroscalo (estate 2000 mi pare)... a parte l'audio penoso (si era fottuta una bancata intera del PA) hanno fatto tutto SFAM e ACOS, quindi in totale mi son goduto i soldi spesi.
devo dire che la cosa più grande che han fatto per me i DT è stato proprio l'aprirmi le porte verso il Progressive e forse conoscendo gruppi come King Crimson, Yes, Genesis, Gentle Giant etc. etc. mi sono pian piano discostato... ogni tanto però qualche CD loro lo ascolto ancora volentieri.
phoenixbf
15-12-2006, 00:34
come non iscrivermi qui??
Ho tutti i CD originali, sono un fan accanitissimo dei DT !!!! :D :D
presente !!! :D
I miei Album preferiti:
- Scenes from a Memory (insuperabile, perfetto in ogni aspetto)
- Six Degrees of Inner Turbulence
I miei pezzi preferiti:
Un po' tutti :D , diciamo quelli che preferisco riascoltare:
- Overture (sia 1928 che l'altra di SDOIT)
- Spirit carries On
- About to Crash (reprise) (SDOIT)
- Grand Finale (SDOIT)
- Vacant (TOT)
come non iscrivermi qui??
Ho tutti i CD originali, sono un fan accanitissimo dei DT !!!! :D :D
presente !!! :D
I miei Album preferiti:
- Scenes from a Memory (insuperabile, perfetto in ogni aspetto)
- Six Degrees of Inner Turbulence
I miei pezzi preferiti:
Un po' tutti :D , diciamo quelli che preferisco riascoltare:
- Overture (sia 1928 che l'altra di SDOIT)
- Spirit carries On
- About to Crash (reprise) (SDOIT)
- Grand Finale (SDOIT)
- Vacant (TOT)
Ogni tanto ci si incontra anche lontani dal 3d dell'Xps, vedo.... ;)
Preferenze personali:
Album
1) Six degrees of inner turbolence
2) Images and words
3) Scenes from a memory
Pezzi
1) A change of seasons
2) The dance of eternity
3) Wait for sleep/learning to live
4) The glass prison
5) Space dye vest
6) Il trittico "A mind beside itself"
IMHO, dopo SDOIT poche idee....
PS qualcuno ha sentito la voce che il prossimo disco dovrebbe essere l'ultimo?
Stronzate...
hanno fatto tanto per terminare il contratto discografico precedente, e ora che fanno?! Si sciolgono?!
Ma no... ;)
Anche a me pareva un idiozia.... In pratica la teoria si basava sulle iniziali degli album dopo Scenes: (S)ix degrees, (T)rain, (O)ctavarium e il prossimo, che dovrebbe iniziare con la lettera P a formare la parola STOP.... mah, fantascienza forse, per questo chiedevo se 'sta storia l'avevate sentita anche voi.
phoenixbf
15-12-2006, 16:55
PS qualcuno ha sentito la voce che il prossimo disco dovrebbe essere l'ultimo?
Io l'ho solo pensato.
Ma e' solo un ragionamento cosi'....
Se ci fate caso ogni CD (tranne quelli vecchi credo) dei DT ha l'ultima traccia che si "aggancia" con la traccia del CD successivo.
Ora se ci fate caso in Octavarium l'ultima traccia si riaggancia con la prima dello stesso CD... :read:
Questo da' da pensare.... :D
Ciao Bravo72 !!!!!!!!
Anche a me pareva un idiozia.... In pratica la teoria si basava sulle iniziali degli album dopo Scenes: (S)ix degrees, (T)rain, (O)ctavarium e il prossimo, che dovrebbe iniziare con la lettera P a formare la parola STOP.... mah, fantascienza forse, per questo chiedevo se 'sta storia l'avevate sentita anche voi.
io so che il prossimo album si chiamerà Picasso, il ragionamento funziona ma non si scioglieranno :D :oink:
Io spero che sia "diverso" dagli ultimi 2...
mi andrebbe già bene se fosse un evoluzione di 6Degrees.
Ma credo che rimarrò deluso anche stavolta.
Ormai ci ho perso le speranze
Anche io lo preferirei diverso da TOT e da Octavarium, pur non negando che ci siano spunti interessanti anche in quei due album, ma forse è lecito aspettarsi di meglio dai Dream Theater.
riesumo il 3d per chiedere se qualcuno sa quando verranno a Milano, visto che è l'unica città che potrei farmi.
Mi sa che devo aspettare picasso :cry: Qualcuno sa quando torneranno in Italia??
:help: :help:
Speravo in una tua risposta :D
Bene non vedo l'ora, devo andarci, almeno una volta nella vita bisogna vederli :D
Speriamo anche che Picasso sia un bel album all'altezza delle aspettative.
serbring
09-01-2007, 10:41
Dunque, in rete sono circolate voci che dicono che il nuovo disco probabilmente uscirà verso la primavera.
Spero non sia così...
Ma se è così, probabilmente entro la fine del 2007 ci sarà il tour con le tappe italiane anche!
perchè speri che il nuovo album non esca in primavera?
serbring
09-01-2007, 18:00
Ovviamente non per la primavera in se per se...
speravo piuttosto si prendessero un bel 2\3 anni di pausa prima di un nuovo disco!!
in effetti hai ragione, visto che ultimamente hanno tirato dei cd con molta frequenza e non sono stati dei gran album...
Si presume che a Luglio cominci il nuovo tour del nuovo cd che dovrebbe uscire verso la primavera 2007.
veravarium
10-01-2007, 21:49
ciao a tutti!Mi sn appena iscritta...se c'è un topic apposito mi presenterò!
Il mio primo post ho deciso di scriverlo qui...adoro i dream theater!!!
Quando sono andata a vederli in concerto pensavo che stessi sognando!é uno di quei gruppi che riescono a conciliare bravura tecnica con testi spettacolari e molto significativi...inoltre la voce di James è da togliere il fiato!!!
La mia "top 3"degli album è: "Images and words",seguono "scenes from a memory" e "awake"...li consiglio a chi non abbia mai ascoltato i dt!
Tra le canzoni che più mi emozionano ci sono:"learning to live","octavarium" e "another day","metropolis pt1","voices","overture1928","fatal tragedy","solitary shell","losing time/grand finale"...approfondirò in seguito...altrimenti mi prendete per logorroica già al primo post!
come ti invidio :cry:
voglio vederli dal vivo!! :cry: :cry:
phoenixbf
10-01-2007, 22:11
ciao a tutti!Mi sn appena iscritta...se c'è un topic apposito mi presenterò!
Il mio primo post ho deciso di scriverlo qui...adoro i dream theater!!!
Quando sono andata a vederli in concerto pensavo che stessi sognando!é uno di quei gruppi che riescono a conciliare bravura tecnica con testi spettacolari e molto significativi...inoltre la voce di James è da togliere il fiato!!!
La mia "top 3"degli album è: "Images and words",seguono "scenes from a memory" e "awake"...li consiglio a chi non abbia mai ascoltato i dt!
Tra le canzoni che più mi emozionano ci sono:"learning to live","octavarium" e "another day","metropolis pt1","voices","overture1928","fatal tragedy","solitary shell","losing time/grand finale"...approfondirò in seguito...altrimenti mi prendete per logorroica già al primo post!
Ciao e Benvenuta Vera! :D
A me piace particolarmente Losing time/grand finale, ecco il live (Score):
http://www.youtube.com/watch?v=mvTcOynhaek
Stupenda :)
Il mio album preferito cmq sempre Scenes From a Memory, alla fine dopo un mesetto ho capito finalmente chi era l'assassino! ;)
veravarium
10-01-2007, 22:14
Ciao e Benvenuta Vera! :D
A me piace particolarmente Losing time/grand finale, ecco il live (Score):
http://www.youtube.com/watch?v=mvTcOynhaek
Stupenda :)
grazie!!!beh...la versione di Score è veramente stupenda!!!Sempre da score mi è piaciuta molto anche metropolis pt1...con l'orchestra è veramente molto particolare!
veravarium
10-01-2007, 22:25
Losing Time\Grand Finale è davvero una gran bella canzone...
con un LaBrie finalmente eccellente in altezza e pulizia vocale,
come non accadeva da I&W oramai!
infatti...james ha dato proprio il meglio di sè!Altro number one è stato myung...è stato anche un pò meno "statico"!!!Ah..that "silent man"!
ma Myung parla ogni tanto?? :asd: :D
veravarium
10-01-2007, 22:29
ma Myung parla ogni tanto?? :asd: :D
...si dice che all'after show al radio city music hall abbia addirittura scherzato come un bambino insieme a degli amici che lo prendevano in giro dicendogli che non era venuto bene nelle riprese!Certo che nn me lo immagino proprio un myung scherzoso e sorridente"!Però mi sn ricreduta anche al concerto di Roma:si muoveva e scherzava con il petrucci!!!Proprio come ai tempi dei majesty!!! :D
...si dice che all'after show al radio city music hall abbia addirittura scherzato come un bambino insieme a degli amici che lo prendevano in giro dicendogli che non era venuto bene nelle riprese!Certo che nn me lo immagino proprio un myung scherzoso e sorridente"!Però mi sn ricreduta anche al concerto di Roma:si muoveva e scherzava con il petrucci!!!Proprio come ai tempi dei majesty!!! :D
myung scherzare?? :eek:
Potrebbe essere benissimo soprannominato "L'uomo che non sorride mai" :D
veravarium
10-01-2007, 22:34
myung scherzare?? :eek:
Potrebbe essere benissimo soprannominato "L'uomo che non sorride mai" :D
infatti!!!Io nn ce lo vedo proprio!Però mi dispiace che lo prendano in giro!!!secondo me Portnoy lo sfotte sempre ed usa i suoi capelli per pulire i piatti della batteria!ah..povero john!!!
@johnp83:ho notato ho notato!!!Lo scambio di mani! :D
veravarium
10-01-2007, 22:39
Pensasse ad inventare dei giri nuovi... invece del solito rullante\doppia-cassa\tom! :mad:
Peart non sarebbe soddisfatto di lui! :D
noto che in questo periodo( e soprattutto da quando è stato reso noto che il nuovo album uscirà per aprile,maggio) portnoy se lo stanno mettendo sotto in tanti!
devo assolutamente vedere il video dove fanno lo scambio di mani :eek:
Se avete un link vi prego di postarlo :ave:
lo scambio di mani lo puoi vedere nel live a Roma di Halloween e mi sembra anche a quello di Milano (se la memoria non mi inganna, ero troppo in estasi per ricordare :D), cmq hanno rilasciato un teaser del nuovo album, se volete lo uppo, solo che :1) non si capisce niente (sono 2-3 secondi per canzone,mischiati a pezzi vecchi) 2) la qualità è pietosa. suono della batteria simile a TOT e della chitarra simile a 8V, stile come i tempi andati...:D Portnoy ha detto che ci sarà 1 canzone mooolto lunga e 5-6 "normali" ed ha escluso la presenz adi ballads/lente (stile IWBY, per intenderci) speriamo!
ecco qui!
http://www.mytempdir.com/1157258
ecco qui!
http://www.mytempdir.com/1157258
Hai ragione.... non si capisce niente!!! :( :(
veravarium
11-01-2007, 18:18
anch'io ce l'ho,ma in 30 secondi è davvero difficile capirci qualcosa!Nonostante la "brutta aria"che tira (con chiunque parlo ci sono basse aspettative) io mi aspetto qualcosa di meglio rispetto a Octavarium!(secondo me dell'intero album solo la suite è strafavolosa!)
le aspettative sono basse perchè a quello hanno portato le ultime scelte, ma non mi sentirò mai di giudicare un cd che deve ancora uscire da 30 secondi non completi, misti a pezzi vecchi...aspetterò e poi giudicherò :D
veravarium
11-01-2007, 19:31
Meglio Sacrificed Sons... Octavarium (la suite) è troppo derivativa per i miei gusti, tanto valeva chiamarla "Floydian Memories"!!! :asd:
P.S.= leggo che sei di Napoli... ciao concittadina!!!
ciao concittadino!!!
veravarium
11-01-2007, 19:39
ah!finalmente qualcuno che ragiona!!!Dopo la diffusione di quei 30 secondi ho ascoltato solo malcontenti!!!Io nn voglio dire che l'album debba essere bello,però solo dopo averlo messo nel lettore potrò dare una risposta sensata e con cognizione di causa!
Sicuramente andrò per l'ennesima volta a vederli live, indipendentemente da come sarà il cd :D
veravarium
12-01-2007, 11:37
Sicuramente andrò per l'ennesima volta a vederli live, indipendentemente da come sarà il cd :D
senza ombra di dubbio anch'io!!!...e nn vedo l'ora!
Il Tour comincerà a Giugno 2007 ;)
EDIT: Fonte Mike Portnoy :
http://www.mikeportnoy.com/forum/fb.aspx?m=1504877
veravarium
13-01-2007, 15:11
eh già...lo sapevo!Nn vedo l'ora!!!!! :D
anche io, per Octavarium mi sono fatto Fucecchio a Giugno e Milano a Ottobre, spero facciano come sempre 2 date :D
Notizia fresca fresca, il nuovo cd Systematic Chaos è stato annunciato, così come la nuova etichetta e cioè la Roadrunner records (Opeth, Porcupine Tree, Cradle of Filth, Nickelback, Slipknot, ecc..)
DA MP.com
FOR IMMEDIATE RELEASE
FEBRUARY 8, 2007
WHEN DREAM THEATER
AND ROADRUNNER RECORDS UNITE!
BAND AND LABEL JOIN FORCES WITH NEW STUDIO ALBUM PLUS WORLD TOUR
TO FOLLOW
ROADRUNNER RECORDS is proud to announce the signing of progressive metal pioneers Dream Theater. A new studio album, Systematic Chaos is due in June. Dream Theater will hit the road in support of the album for a world tour, including major festival appearances in Europe.
Since their first studio release in 1989, this US based five-piece has notched up record and DVD sales in excess of six million and headlined to audiences of 20,000. Having undertaken seven world tours across 42 different countries, Dream Theater has established a live reputation that has swept them to arena-status around the globe. They have appeared alongside acts such as Deep Purple, Iron Maiden and Yes.
Recognized by peers and public alike for their advanced musical expertise, the band (Mike Portnoy, drums; John Petrucci, guitar; John Myung, bass; James LaBrie, vocals; Jordan Rudess, keyboards) has long held the ability to combine complex arrangements with unadulterated songwriting skills, the material often underpinned by riffs as heavy as anything in the Metallica repertoire.
“This album’s got all of the elements we’ve become known for,” reveals Portnoy. “The focus on musicianship, the skull-crushing riffs, the big progressive epics and the heart-wrenching melodies. We’ve got one of the strongest and most devoted fan bases in the world, and they should certainly be happy with the new material. By working closely with the label we hope to turn a great many new heads too.”
“Dream Theater and Roadrunner Records have led parallel careers on the cutting edge of metal for many years,” say A&R men, Derek Oliver & Dante Bonutto, “We’re thrilled to be working with a genuine market-leader, and when you add everything the guys bring to the table to the independent spirit and work ethic of the label, the results can only be exciting in the extreme!”
Prior to teaming up with Roadrunner, Dream Theater was signed to a seven-album deal with Warner Music Group worldwide. The deal commenced with the critically acclaimed and commercially successful Images And Words (1992), a Gold-certified US release, and concluded, in equal style, with Octavarium (2005), a Top 40 Billboard outing. In August of last year the band issued Score, a live album/DVD (recorded at Radio City Music Hall in New York), which went straight to the No. 1 spot on the Billboard DVD charts, knocking Pink Floyd from the top!
By the following month, the five were holed up at Avatar Studios in New York, working on the new album with veteran engineer/ mixer Paul Northfield (Rush, Queensrÿche, Porcupine Tree). As usual, Portnoy and Petrucci chose to co-produce the project, which features seven compositions (one a 25-minute epic), and word on the grapevine is that the Dream Theater/Roadrunner alliance looks all set to kick off with a classic.
Systematic Chaos, Dream Theater’s ninth studio release, arrives at a time when the band is casting a longer-than-ever shadow across the rock and metal landscape. Their influence is being acknowledged by an increasing number of contemporary, cutting-edge acts such as Stone Sour, Trivium, Shadows Fall, Opeth as their fan base continues to grow.
Touring plans will be announced shortly. Please visit www.roadrunnerrecords.com or www.dreamtheater.net for up to the minute information.
Notate il look molto più incazzoso del solito:
http://www.mikeportnoy.com/images/dt2007.jpg
Sbaglio o Petrucci si sta facendo ricrescere i capelli? :fagiano: :stordita:
Sbaglio o Petrucci si sta facendo ricrescere i capelli? :fagiano: :stordita:
E La Brie col pizzettone? :fagiano:
L'unico sempre uguale da 20 anni è Myung... :stordita:
E La Brie col pizzettone? :fagiano:
L'unico sempre uguale da 20 anni è Myung... :stordita:
verissimo :D :sbonk:
Mi sembra che Mike sia messo a dieta....cosa che credo dovrebbe fare anche Petrucci :)
cagnaluia
10-02-2007, 14:30
mitici.. sono cresciuto con loro.. bei ricordi.
fino al grande SCENES FROM NY.
Poi non mi sono piu piaciuti... e ora è da un pò che ho perso ogni contatto.
Hanno poi fatto qualcosa di decente?
downloader
10-02-2007, 17:15
mitici.. sono cresciuto con loro.. bei ricordi.
fino al grande SCENES FROM NY.
Poi non mi sono piu piaciuti... e ora è da un pò che ho perso ogni contatto.
Hanno poi fatto qualcosa di decente?
non molto, alcune canzoni, hanno buoni passaggi... ma niente all'altezza dei vecchi album
veravarium
19-02-2007, 20:08
ma quanto sò bellini!!!!:D
Io nn vedo l'ora che esca il nuovo album...e,soprattutto,non vedo l'ora di andarmeli a rivedere!!!Nonostante tutto...nutro buone aspettative!Speriamo bene!!!
veravarium
21-02-2007, 12:44
Pensavo fossero 7 le canzoni...(così mi era stato detto...e invece...)!
nuove info:
Hey Gang,
Well we just mastered the album today, so it is now officially finished and will be in the hands of Roadrunner Records tomorrow!!
In order to be able to release the info before some obscure fan website in Poland does, here's the final track listing and Production credits for ya:
DREAM THEATER - SYSTEMATIC CHAOS
1. In The Presence of Enemies Pt.1
2. Forsaken
3. Constant Motion
4. The Dark Eternal Night
5. Repentance
6. Prophets of War
7. The Ministry of Lost Souls
8. In The Presence of Enemies Pt.2
Produced by John Petrucci and Mike Portnoy
Engineered and Mixed by Paul Northfield
More info is coming soon, so stayed tuned!
MP
Pensavo fossero 7 le canzoni...(così mi era stato detto...e invece...)!
nuove info::ave:
Hey Gang,
Well we just mastered the album today, so it is now officially finished and will be in the hands of Roadrunner Records tomorrow!!
In order to be able to release the info before some obscure fan website in Poland does, here's the final track listing and Production credits for ya:
DREAM THEATER - SYSTEMATIC CHAOS
1. In The Presence of Enemies Pt.1
2. Forsaken
3. Constant Motion
4. The Dark Eternal Night
5. Repentance
6. Prophets of War
7. The Ministry of Lost Souls
8. In The Presence of Enemies Pt.2
Produced by John Petrucci and Mike Portnoy
Engineered and Mixed by Paul Northfield
More info is coming soon, so stayed tuned!
MP
:ave: beh, se consideri che In the Presence of Enemies è una song sola, le canzoni so sette :) mi sembra quasi na "trovata" alla Shine on you crazy diamond
veravarium
21-02-2007, 13:41
:ave: beh, se consideri che In the Presence of Enemies è una song sola, le canzoni so sette :) mi sembra quasi na "trovata" alla Shine on you crazy diamond
eh già...hai ragione!!!:D
:ave: beh, se consideri che In the Presence of Enemies è una song sola, le canzoni so sette :) mi sembra quasi na "trovata" alla Shine on you crazy diamond
:mano:
ma lo sapevate che la storia di Picasso era tutta una bufala??:mbe:
veravarium
21-02-2007, 13:46
:mano:
ma lo sapevate che la storia di Picasso era tutta una bufala??:mbe:
sisi...era una cazzata allucinante!!!...meno male....molto meglio il titolo SYSTEMATIC CHAOS!:D
ma sono stati loro stessi a farlo sapere in giro?
veravarium
21-02-2007, 14:05
ma sono stati loro stessi a farlo sapere in giro?
sul sito del mio mikelino portnoy!!!:D
@johnp:i titoli mi lasciano pensare a qualcosa di positivo!!!(ma l'emoticon con il metallaro che fa le corna non c'è????:cry: )
io so che sarà cattivo come Train of thought...
me l'ha detto un mio amico che l'ha letto in qualche forum/sito. :D
A me TOT piace abbastanza....(ora mi linciano) :fagiano: :stordita:
veravarium
21-02-2007, 20:59
me l'ha detto un mio amico che l'ha letto in qualche forum/sito. :D
A me TOT piace abbastanza....(ora mi linciano) :fagiano: :stordita:
io non ti lincio:D ...anche a me piace abbastanza!(e qui ci rivuole l'emoticon del metallaro che fa le corna...in mancanza d'altro...metto questa :mad: )
io non ti lincio:D ...anche a me piace abbastanza!(e qui ci rivuole l'emoticon del metallaro che fa le corna...in mancanza d'altro...metto questa :mad: )
http://www.vocinelweb.it/faccine/cool/62.gif
prima recensione di Systemathic Chaos, postata su mp.com:
This was just posted over at melodicrock.com ... I looked but didn't see it already posted:
FIRST INSIGHT INTO THE NEW DREAM THEATER ALBUM!:
One of the companies I work closely with is re-issue label Rock Candy Records. The label is run by the legendary journalist and A&R duo of Derek Oliver & Dante Bonutto, who are also now working in conjunction with Roadrunner Records to bring new releases from classic bands to the market place.
Their first signing is Dream Theater, as announced a month or so ago. Of course the guys are very familiar with the band, having signed them to Elektra all those years ago.
Dream Theater have just turned in their new album Systematic Chaos to their label, and Derek Oliver was kind enough to forward me his thoughts on the album after living with it for a while and gave me the ok to run this as your exclusive first look into the album from someone who has a long and lasting passion for the band.
Says Derek:
"Systematic Chaos is pretty full-on. You'll all be very surprised. It's undoubtedly the best record that they've recorded in many years - very accessible, very heavy and very melodic. They've managed to combine a sense of the past with the future and, unlike Rush, haven't dumped their glorious past in favour of annoying skinny tie affectations or garage rock pretence.
There are two absolutely killer tracks, Constant Motion and The Dark Eternal Night, the former is like Metallica with keyboards and the latter showcases the most intense and heavy musicianship that they've ever recorded - think Pantera jamming with Iron Maiden. Those tracks will be regarded as master classes in progressive metal for years to come. And they both boast lashings of melody.
The most accessible track is titled Forsaken, a blindingly obvious radio song that mixes contemporary modern rock ala Evanescence with the old school power balladry of Queensryche's Silent Lucidity whilst still packing a progressive rock punch. Do I smell a potential radio smash? Quite possibly.
Surprise contenders for classic status include Repentance, a brooding 10 minute creepy crawler that seeps its way into one's inner psyche from the first few seconds of playback. The impact of this track is enhanced by an abundance of unexpected spoken word contributions from a number of well known musicians. I won't spoil it by revealing exactly who they are as its a lot of fun trying to decipher for yourself. Musically think Pink Floyd duetting with Metallica on a decidedly trippy space rock epic.
The other major surprise is Prophet's Of War a magnetic and compelling six minute romp that appears to be a combination of electro pop and classic arena metal and it works brilliantly. Imagine walking into a Berlin discotechque at 2 in the morning with 2,000 nutters jumping up and down to a wild electro mash-up of the Prodigy, Queen, Robbie Williams, Metallica and Ramstein whilst Dita Von Teese dances in a cage.
Trad DT faire is offered up with The Ministry Of Lost Souls. Initially a piano driven ballad which builds into a colossal prog rock hoedown allowing Jordan Rudess to utilise every keyboard that he's acquired through the ages amongst a cacophony of wild jamming. Once the battle has been won, its all back to the main theme for a piping hot cup of cocoa and bed.
The 25 minute epic In The Presence Of Enemies is indeed a pleasure to experience. Split into two parts, which bookend the album, the vibe here is dark and distant. The song is driven by a particularly impressive bass riff and a full, open chorus with evil lyrics delivered convincingly by a more assured and focussed James LaBrie. Then, in the blink of an eye, it all kicks off as Portnoy jumps in with double kick drums thumping at an alarming speed and its heads down for the final push with swords, guitars, knives and keyboards re-enacting the Charge Of The Light Brigade.
Man of the match? Impossible to say as all of them are at the top of their game on this one. Portnoy? Well, he's just being Portnoy - crucially the most accomplished drummer of modern times.
Petrucci? He's off his head on virtually every track delivering the heaviest riffs this side of Black Sabbath and the fastest most precise plank spanking I've ever heard.
Myung? The guys doesn't have much to say for himself in interviews but his playing on this record speaks a thousand words.
Rudess? Possibly the bastard child of Keith Emerson and Rachmaninov. His playing is historic and, understandably, quite perplexing.
LaBrie? I have great pleasure in announcing that he, out of them all, has risen most magnificently to the challenge. Its clear that he's taking this particular moment in the bands career to up his game considerably, approaching each track with an intelligence that belies his previous output. By adapting his delivery to suit the mood of each song this fine fellow has breathed new life into an old frame. A great and significant accomplishment.
I came away from this album thinking that - and I'm not taking a pot shot here - if Iron Maiden and Metallica were currently writing and performing to this level of excellence then the world of rock would indeed be a far better place."
Sembra molto interessante...quando esceeeee!!!!!!adesso mi faccio ibernare e mi faccio scongelare il 4 giugno!!!:D
veravarium
28-02-2007, 19:37
curiosità su curiosità...chissà chi sono i musicisti che hanno collaborato!?!
Nn vedo l'ora di ascoltareee!!!!:D
il primo che i viene in mente è James Hetfield, anche perchè repentance è la canzone che prosegue la saga AA, quindi è immaginabile che ospiterà altri artisti con problemi riguardanti l'alcol...o almeno penso,.
lo devo ascoltaaaaareeee, cavolo quanto è lontano il 4 giugno.....
4 giugno...uhm...potrebbe farmi compagnia per la maturità :D
oddio, spero di farla bene :D
veravarium
06-03-2007, 15:25
da fonti attendibili so che l'album sarà un misto tra "awake" e TOT...
sarà soltanto molto heavy...e anche se la recensione che ho postato è un po' troppo pompata, può essere presa per buona...chissà se il fatto di aver splittato in the presence of enemies può influire sull'impatto!!!!non penso...
Le date dei festival europei:
Sun June 3rd - Gods Of Metal Festival - Milan, Italy
(DREAM THEATER, HEAVEN & HELL, BLIND GUARDIAN, DIMMU BORGIR, SYMPHONY X, ANATHEMA, SADIST, DGM)
http://www.godsofmetal.it/
Sat June 9th - Newcastle City Hall - Newcastle, England
(DT Headlining show with opening band TBA)
Sun June 10th - Download Festival - Donington Park, England
(DREAM THEATER, IRON MAIDEN, MEGADETH, SLAYER, LAMB OF GOD, MOTLEY CRUE, KORN, LINKIN PARK, EVANESCENCE, MARILYN MANSON, MACHINE HEAD, DRAGONFORCE, VELVET REVOLVER, MY CHEMICAL ROMANCE, SHADOWS FALL, KILLSWITCH ENGAGE AND MORE!)
www.downloadfestival.co.uk
Sun June 17th - Fields Of Rock Festival - Netherlands
(DREAM THEATER, OZZY OSBOURNE, BLACK LABEL SOCIETY, KORN, LIFE OF AGONY, TYPE O NEGATIVE AND MORE!)
www.fieldsofrock.nl
Fri June 22nd - Plaza de Toros - Granada, Spain
(DT Headlining show with opening band TBA)
Sat June 23rd - Monsters Of Rock Festival - Zaragoza, Spain
(DREAM THEATER, MOTORHEAD, SLAYER, BLIND GUARDIAN, GAMMA RAY, MASTODON AND MORE!)
www.ticktackticket.com
Fri June 29th - Refresh The Venue - Istanbul, Turkey
(DT Headlining show with opening band TBA)
www.re-fresh.com.tr
Sun July 1st - Rockwave Festival - Athens, Greece
(DREAM THEATER, HEAVEN & HELL, ICED EARTH, ANATHEMA)
http://www.rockwavefestival.gr/
LOTS MORE DATES COMING SOON!!!
(US dates in July/Aug - Europe in Sept/Oct - Asia, South America and Australia(?) to follow....)
e una nuova foto....sembrano quasi una metal band...il look è molto \m/:D
http://i14.tinypic.com/2v0n5vp.jpg
ShadowThrone
15-03-2007, 07:54
azz come sono cambiati... :cool: spero vivamente in questo nuovo album, merdavarium m'aveva fatto cadere dalla sedia.
coming soon: Europe in Sept/Oct spero in un'altra data come il 31/10/2005
Nockmaar
15-03-2007, 11:31
Grande Portnoy con la maglietta dei King Crimson... :asd:
Voglio andare al gods :cry:
Voglio i Symphony X... :cry:
P.S.
Nello stesso giorno ci sono anche i porcospini, ma si sono dimenticati di aggiungerli. :nono:
http://i14.tinypic.com/2v0n5vp.jpg
:eek:
pauraaa :eek:
La Brie sembra veramente incazzoso...Myung ovviamente non ha anima...ha la stessa posa in tutte le foto ...-.-
Su play.com systemati chaos viene dato come cd+dvd ma molto probabilmente è un'errore, in quanto di solito la Roadrunner pubblica le special edition a distanza di un anno e non c'è ancora stata una conferma ufficiale..
Non ho letto le altre 10 pagine :asd:
Imho il più bell'album è Scenes From a Memory..
Anche se Octavarium è a dir poco mozzafiato..
Io suono la tastiera e quante volte metto l'mp3 in ingresso nel mixer e ci suono sopra..
Da paura far certe canzoni, suoni ad occhi chiusi e ti immagini di essere al concerto..
Io e il mio vecchio gruppo avevamo fatto un concerto di fine scuola.
Siamo partiti con Erotomania (per scaldarci).
Poi abbiamo in mezzo fatto Overture 1928 ..
Ed abbiamo concluso con un Lines in the Sand leggermente ritoccato (abbiamo aggiunto un po' di improvvisazione tastiera + chitarra).
E' stato mostruoso vedere la gente (che nemmeno sapeva cosa stavamo suonando) che ha fatto l'applauso più grosso tra tutti i gruppi che hanno suonato..
Gente che non ho mai visto e mai vedrò che a fine esibizione (una cosa tipo come 45 mintui) che è venuta sotto alla mia postazione per stringermi la mano e a far le foto ai nostri strumenti..
E' stata una giornata indimenticabile..
veravarium
15-03-2007, 14:40
akille...noto che anche tu sei iscritto ad un altro forum :asd:....cmq....james lo trovo migliorato,anche se il mio amore resta sempre mikelino!!!!!!
cagnaluia
15-03-2007, 19:24
Anche io lo ero... :(
Finalmente Petrucci si è fatto ricrescere i capelli!!! :D
è quello con i capelli bianchi sotto la bocca!?!?
huuuuuuhhuuuu ERESIA!!!!!
okok... ora che ho perso la vista, ci vedo di piu.
è quello con i capelli bianchi sotto la bocca!?!?
huuuuuuhhuuuu ERESIA!!!!!
okok... ora che ho perso la vista, ci vedo di piu.
:asd: giordano il rude è lui..
michele portanuova è il mio idolo :asd:
Grande Portnoy con la maglietta dei King Crimson... :asd:
Voglio andare al gods :cry:
Voglio i Symphony X... :cry:
P.S.
Nello stesso giorno ci sono anche i porcospini, ma si sono dimenticati di aggiungerli. :nono:
symphony X e blind guardian con i dream theater è un mix da shock..
fallen :asd:
frutto del buio il tuo seme cresceeeeeeeeee
e magari ci cacciano una change of season tanto per coprire interamente lo showtime :asd:
fallen :asd:
frutto del buio il tuo seme cresceeeeeeeeee
e magari ci cacciano una change of season tanto per coprire interamente lo showtime :asd:
:confused: :mbe:
:confused: :mbe:
Fallen è una delle canzoni più belle dei Symphony X.
Frutto del buio è una delle canzoni in italiano dei Blind Guardian (harvest of sorrow è l'originale inglese).
A Change of Seasons spero vivamente tu la conosca sennò mi deludi tanto tanto..
Nockmaar
15-03-2007, 21:47
Fallen è una delle canzoni più belle dei Symphony X.
Frutto del buio è una delle canzoni in italiano dei Blind Guardian (harvest of sorrow è l'originale inglese).
A Change of Seasons spero vivamente tu la conosca sennò mi deludi tanto tanto..
Preferisco pero', dal vivo, Through the looking glass. C' e' una versione su Live on the Edge of Forever da brividi... http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/metal.gif
akille...noto che anche tu sei iscritto ad un altro forum :asd:....cmq....james lo trovo migliorato,anche se il mio amore resta sempre mikelino!!!!!!
non sono iscritto, ma lurko molto su mp.com e dreamtheaterforums.com che la board italiana è troppo scandalosa...(oddio anche le altre, ma almeno ogni tanto esce qualche notizia sensata :D)
Harvester
17-03-2007, 07:56
spero sia meglio di octavarium...che non ho apprezzato molto.
chiaramente spero di andare al gods, dove suonano le mie 2 band preferite ed altre 2 che idolatro
Beh, i titoli sembrano "cattivi"...
speriamo sia qualcosa di simile alla "cattiveria" di Awake e non a quella di Train Of Thought! :D
Ma ti quoto alla grande, spero ardentemente anche io che non esca un album sulla falsariga di ToT, e mi taglierei un braccio per un album sulla falsariga di Awake :D
E infatti basta andarsi ad ascoltare "A Pleasant Shade Of Gray" e "Disconnected" dei Fates Warning per ritrovare tali atmosfere.
Quei due dischi disintegrano il post Moore dei DT (eccezion fatta per "A Change Of Seasons"). :O
ne disintegrano anche il pre...
Io preferisco sia Sherinian sia Rudess a Moore -.- (e ora avanti con gli insulti!!!! :ciapet: )
Nei vari forum pensano che il riff a 0:50 di questo video potrebbe essere di SC...o semplicemente un riff improvvisato :D
http://www.youtube.com/watch?v=0heQufH7ooQ
serbring
21-03-2007, 18:09
Quoto CS25...
Comunque secondo me è meglio mettersi l'anima in pace: Moore se n'è andato... e con lui le atmosfere che sapeva creare SOLO LUI.
E infatti basta andarsi ad ascoltare "A Pleasant Shade Of Gray" e "Disconnected" dei Fates Warning per ritrovare tali atmosfere.
Quei due dischi disintegrano il post Moore dei DT (eccezion fatta per "A Change Of Seasons"). :O
Ora <conviene> sperare che il disco sia almeno decente come 6DoIT. :p
se non ricordo male a change of season, fu scritta quando c'era moore, ma é stata pubblicata dopo....Per il resto anche secondo me moore é il miglior tastierista che i dt hanno avuto...non tanto per la tecnica, ma piú per le emozioni che sapeva trasmettere...
se non ricordo male a change of season, fu scritta quando c'era moore, ma é stata pubblicata dopo....Per il resto anche secondo me moore é il miglior tastierista che i dt hanno avuto...non tanto per la tecnica, ma piú per le emozioni che sapeva trasmettere...
C'è chi dice che A Change of Season doveva essere inclusa in Images and Words ...
Concordo sulle emozioni di background di Moore, ma non è che i DT con Rudess abbiano fatto poi tanto male ... anzi diciamo pure che non condivido chi ritiene Rudess non all'altezza.
Secondo me la produzione più matura e godibile dei DT resta "Scenes from a Memory", sbarello per Home e Dance of Enternity.Poi invece concordo un po' con il generale "decadimento" di motivazioni, anche se ascolto spesso Octavarium e con enorme piacere e rilassatezza.
Sono cambiati, daltronde sono sempre stati avanti.
Non c'è niente da fare, ogni cd dei DT secondo me è bello, perchè non ha senso da un gruppo come loro, attendersi un cd simile a....se voglio sentire qualcosa simile a SFAM sento SFAM,eccetera...certo, alcune canzoni sono pietose (come un paio in Octavarium), ma in linea di massima trovo tutti i cd (anche i meno apprezzati come TOT) dei gran bei cd..Diciamo che fino ad ora non mi hanno mai deluso, e nel caso ci fosse stato un minimo ripensamento sul loro stile mi basta andarmi a vedere un live per aggiustare tutto :D
Si infatti ... c'è un punto su budokan 2004 dove Rudess e Portnoy giocano letteralmente ... che da solo vale il prezzo del concerto ... per non parlare di tutti i reef da saloon anni 50 che Rudess infila nelle loro canzoni.
Intanto per ingannare l'attesa ho ordinato il DVD "In Constant Motion" di Portnoy...3 dvd per un totale di 7 ore :eek: :eek: :eek: potrei morire...
Intanto per ingannare l'attesa ho ordinato il DVD "In Constant Motion" di Portnoy...3 dvd per un totale di 7 ore :eek: :eek: :eek: potrei morire...
sei batterista?
quando è uscito??
serbring
26-03-2007, 10:54
C'è chi dice che A Change of Season doveva essere inclusa in Images and Words ...
Concordo sulle emozioni di background di Moore, ma non è che i DT con Rudess abbiano fatto poi tanto male ... anzi diciamo pure che non condivido chi ritiene Rudess non all'altezza.
Secondo me la produzione più matura e godibile dei DT resta "Scenes from a Memory", sbarello per Home e Dance of Enternity.Poi invece concordo un po' con il generale "decadimento" di motivazioni, anche se ascolto spesso Octavarium e con enorme piacere e rilassatezza.
Sono cambiati, daltronde sono sempre stati avanti.
guarda apprezzo molto anche rudess...nulla da ridire ma tra i due preferisco moore. Di rudess ad esempio mi é piaciuto molto "the rythim of the time"...
serbring
26-03-2007, 10:54
Non c'è niente da fare, ogni cd dei DT secondo me è bello, perchè non ha senso da un gruppo come loro, attendersi un cd simile a....se voglio sentire qualcosa simile a SFAM sento SFAM,eccetera...certo, alcune canzoni sono pietose (come un paio in Octavarium), ma in linea di massima trovo tutti i cd (anche i meno apprezzati come TOT) dei gran bei cd..Diciamo che fino ad ora non mi hanno mai deluso, e nel caso ci fosse stato un minimo ripensamento sul loro stile mi basta andarmi a vedere un live per aggiustare tutto :D
la penso come te ;). Anche per questo che apprezzo molto i DT...
The_Killer
29-03-2007, 16:30
secondo me è uscito un po' troppo presto... spero solo non siano i rimasugli di octavarium :rolleyes:
secondo me non ci saranno mezze misure... o è un capolavoro, o è una schifezza.
in così poco tempo, infatti, o hanno avuto un'illuminazione che ha permesso loro di creare qualcosa di assurdo (in senso positivo) oppure hanno riarrangiato i pezzi che avevano scartato per octavarium.
speriamo in bene...
C'è chi dice che A Change of Season doveva essere inclusa in Images and Words ...
Concordo sulle emozioni di background di Moore, ma non è che i DT con Rudess abbiano fatto poi tanto male ... anzi diciamo pure che non condivido chi ritiene Rudess non all'altezza.
Secondo me la produzione più matura e godibile dei DT resta "Scenes from a Memory", sbarello per Home e Dance of Enternity.Poi invece concordo un po' con il generale "decadimento" di motivazioni, anche se ascolto spesso Octavarium e con enorme piacere e rilassatezza.
Sono cambiati, daltronde sono sempre stati avanti.
Vero, A Change of Season è stata composta insieme alle altre di Images and Words, poi non inclusa per motivi di spazio (almeno ufficialmente).
Rudess come tecnica e preparazione è nettamente il migliore dei tre e questo è oggettivo, poi sul feeling e la bellezza delle composizioni è ovvio che ognuno ha i suoi preferiti!
p.s.: ma per "reef" intendevi "riff"?
sei batterista?
quando è uscito??
ci avevo provato ma poi per cause di forza maggiore ho smesso di suonare.
Il dvd è uscito il 24 marzo, l'ho ordinato alla hudson music ma ancora non mi hanno fatto sapere niente...
Vero, A Change of Season è stata composta insieme alle altre di Images and Words, poi non inclusa per motivi di spazio (almeno ufficialmente).
Rudess come tecnica e preparazione è nettamente il migliore dei tre e questo è oggettivo, poi sul feeling e la bellezza delle composizioni è ovvio che ognuno ha i suoi preferiti!
p.s.: ma per "reef" intendevi "riff"?
Si riff ... già proprio quello che volevo scrivere, Rudess tecnicamente è il più capace. Però non è solo una cosa di "gusto" che abbia meno presenza degli altri.
Butta l'occhio sull'album Images and Words ... guarda gli autori delle varie canzoni ... metà di Petrucci e metà di Moore. "L'accusa" ricorrente a Rudess è proprio questa, l'aver dato "poco" alla "creazione" ... ma poi dal vivo recupera tutto e ben oltre!!!!!!!!!
ecco il contenuto del triplo DVD di Portnoy "In Constant Motion" :
The Great Debate (analysis/studio performance)
The Glass Prison (analysis/live performance) Ine the live performance, he makes a mistake in that big fill leading into the outro. *shrug*
This Dying Soul (live performance/studio analysis)
Honor Thy Father (analysis/studio performance)
Panic Attack (analysis/studio performance)
Never Enough (analysis/live performance)
Duel With the Devil (studio performance of first seven or so minutes)
Mystery Train (analysis/studio performance)
The Prince and the Power of the Air (live performance)
Author of Confusion (analysis/studio performance)
The New Math (analysis/studio performance)
OSI (studio performance)
Free (studio performance)
John Arch (studio performance)
John Petrucci/G3 (live performance)
Overkill (live footage)
Fates Warning (live footage)
One live song from each tribute band...
Magical Mystery Tour
Moby Dick
Amazing Journey
YYZ
Pull Me Under (live)
The Mirror/Lie (live)
Metropolis (live)
1995 Drum Solo
2004 Drum Solo
2005/2006 Drum solo/duets with Jason Bittner, Charlie Benante, and Richard Christy
Tour of the albino monster
Interview with Eric Disrude
PDF files for a few songs
Si riff ... già proprio quello che volevo scrivere, Rudess tecnicamente è il più capace. Però non è solo una cosa di "gusto" che abbia meno presenza degli altri.
Butta l'occhio sull'album Images and Words ... guarda gli autori delle varie canzoni ... metà di Petrucci e metà di Moore. "L'accusa" ricorrente a Rudess è proprio questa, l'aver dato "poco" alla "creazione" ... ma poi dal vivo recupera tutto e ben oltre!!!!!!!!!
Però Portnoy, alla sua clinic a Roma a cui ho avuto la fortuna di assistere diversi anni fa, diceva che Rudess aveva portato parecchie idee nuove a livello di composizione. Forse si riferiva più che altro a passaggi "tecnici".
Come di Moore dicevano che ormai non producesse più niente di compatibile col sound dei Dream e che Sherinian è stato solo un intermezzo perché il posto di Rudess era già stato deciso.
Forse Portnoy si riferiva agli intermezzi completamente "estranei" che il tastierista è capace di suonare (a me fanno morire, è eclettico ed eccentrico allo stesso tempo)... no davvero sono cose da studio su cui sicuramente non possiamo aggiungere nulla. Rudess è molto stimato dai suoi compagni (probabilmente perché fra di loro è tecnicamente il migliore ... non fatico a crederlo).
La critica che ho scritto prima l'ho letta su qualche rivista del settore e credo sia limitata al fatto che Petrucci ha preso un po' il sopravvento nella scrittura di musiche e testi, lavoro che prima condivideva con Moore.
Sarebbe un peccato perché i dischi solisti di Rudess (e quelli insieme a Morgenstein) sono molto interessanti dal punto di vista compositivo.
Non ho mai ascoltato i lavori da solista di Rudess per cui mi chiamo fuori ;)
A quanto pare ecco la copertina ufficiale di Systematic chaos:
http://www.mendolaart.com/webout/63/2373-main.jpg
Però non c'è ancora nessuna conferma definitiva, anche se sembra molto probabile che se non sarà la copertina, farà parte dell'artwork.
Nugget: ci sono 9 formiche..:D
neanche è uscita l'artwork che arrivano le brutte notizie:
ROADRUNNER RECORDS regret to announce the delay of the new Dream Theater album Systematic Chaos. The album, scheduled for release on June 4th has been postponed due to errors in artwork printing. A&R man Derek Oliver commented: "We regret the postponement of the Dream Theater release due to printing errors in the artwork. The booklets received from the printing factory contained errors that did not pass our high standard quality check, so we had no other choice than to reject the artwork and get it reprinted."
The release date will now be July 23rd.
Systematic Chaos if the first album for the band to be released on Roadrunner records and is the band's ninth album, following the critically acclaimed Octavarium. The album was recorded at Avatar Studios in New York, with veteran engineer/ mixer Paul Northfield (Rush, Queensryche, Porcupine Tree). As usual, Portnoy and Petrucci chose to co-produce the project, which features seven compositions (one a 25-minute epic).
DREAM THEATER - SYSTEMATIC CHAOS
1. In The Presence of Enemies Pt.1
2. Forsaken
3. Constant Motion
4. The Dark Eternal Night
5. Repentance
6. Prophets of War
7. The Ministry of Lost Souls
8. In The Presence of Enemies Pt.2
Produced by John Petrucci and Mike Portnoy
Engineered and Mixed by Paul Northfield
Drummer Mike Portnoy was slightly less diplomatic about the error:
"Apparently they misspelled my name. It must have been a sick joke from someone at the printer's because when we received the test print everything was ok, but the final artwork showed my name as "Porntoy" and this was only discovered after 70,000 had been printed.
I personally thought it was very funny. After all the album is called 'Systematic Chaos'!
The product manager of Roadrunner was less amused tho. He said it was unacceptable and that some stores would refuse to stock it like this, so the artwork is to be reprinted.
That's politics. We will just have to budge and accept it. I am sorry for the delay but will ensure you the album will be worth the wait!"
MP
Mi viene da piangereeeeeeeeeeeeeee:muro: :muro: :muro: :muro:
Nockmaar
03-04-2007, 21:50
Porn toy? :rotfl:
Imho e' un pesce d' aprile...
Eraser #85
04-04-2007, 00:48
dai, è impossibile!
23 di luglio vuol dire fare due mesi di tour senza che l'album sia uscito, mi sembra un ca**ata siderale...
già leggendo da qualche parte che usciva il 7 di giugno mi sembrava strano visto che il tour iniza il 3
come dice Nockmaar è un pesce d'aprile, due mesi per stampare gl'artwork? quante ne stampano, qualche miliardo?
credo, e spero, che l'album esca prima prima del 3 giugno.....
phoenixbf
04-04-2007, 01:59
Nugget: ci sono 9 formiche..:D
mm.... guarda che io ne conto 10 ;)
mm.... guarda che io ne conto 10 ;)
hai ragione....:stordita:
confermato l'artwork e anche la track list:
01. In The Presence of Enemies Pt. 1 (9:00)
02. Forsaken (5:36)
03. Constant Motion (6:55)
04. The Dark Eternal Night (8:51)
05. Repentance (10:43)
06. Prophets of War (6:01)
07. The Ministry of Lost Souls (14:57)
08. In The Presence of Enemies Pt. 2 (16:38)
La durata delle canzoni sembra molto dream theater old style ....
Porn toy? :rotfl:
Imho e' un pesce d' aprile...
:asd: :asd: anche secondo me.......
ShadowThrone
06-04-2007, 21:06
Don't ask me how or where I got this, just take it and give it a listen. With these 5 instrumental demos you'll get a pretty good impression of the new Dream Theater album "Systematic Chaos". The sound quality is excellent! (CD quality I would say)
Track listing:
01. In The Presence Of Enemies (12:15)
02. Forsaken (10:58)
03. The Dark Eternal Night (11:12)
04. Repentance (10:59)
05. Prophets Of War (10:50)
:mbe: su torrent
a quanto ne sappia io non è ancora leakato, quello che gira dovrebbe essere Rythm of Time, l'album solista di Rudess..
P.S. anche perchè è dai tempi di SFAM che non vengono più fatti demo dei cd da loro.
Doppio Edit: Infatti è il cd di una cover band, che uscì per un contest legato a Train of Thought, dovrebbe essere lo Stream Of Consciousness Fan Club CD.
ShadowThrone
07-04-2007, 11:30
a quanto ne sappia io non è ancora leakato, quello che gira dovrebbe essere Rythm of Time, l'album solista di Rudess..
P.S. anche perchè è dai tempi di SFAM che non vengono più fatti demo dei cd da loro.
Doppio Edit: Infatti è il cd di una cover band, che uscì per un contest legato a Train of Thought, dovrebbe essere lo Stream Of Consciousness Fan Club CD.
ok, allora non lo prendo in considerazione.
attenderò. :D
a quanto ne sappia io non è ancora leakato, quello che gira dovrebbe essere Rythm of Time, l'album solista di Rudess..
P.S. anche perchè è dai tempi di SFAM che non vengono più fatti demo dei cd da loro.
Doppio Edit: Infatti è il cd di una cover band, che uscì per un contest legato a Train of Thought, dovrebbe essere lo Stream Of Consciousness Fan Club CD.
Io ho scaricato una instrumental demo con tutti i pezzi, sono per lo più pezzi di vecchie canzoni legati tra loro con stacchetti nuovi... Se è una cover band suonano da paura!
Eraser #85
10-04-2007, 14:17
il disco esce il 4 giugno con la cover che ha postato akille.
mi stà prendendo una voglia matta di andarli a vedere al gods of metal e sentirmi il disco in anteprima live
il disco esce il 4 giugno con la cover che ha postato akille.
mi stà prendendo una voglia matta di andarli a vedere al gods of metal e sentirmi il disco in anteprima live
Veramente la cover è cambiata -.-
ecco quella nuova, meno scura con il colore diverso
http://www.roadrun.com/shared/pictures/DreamTheater/DREA_SC-COVER.jpg
uno degli ospiti del cd è stato svelato, è Steven Wilson dei Porcupine Tree (:ave: :ave: ) ecco l'annuncio:
The Steven Wilson "Collecting Space" EP compiling tracks made available on SW's MySpace page is in preparation for release towards the middle of this year on Headphone Dust, as is the Bass Communion "Pacific Codex" CD/DVDA on Equation Records. In the meantime SW appears in one capacity or another as a guest on forthcoming releases by VidnaObmana ("The Bowing Harmony"), Fovea Hex ("Allure"), and Dream Theater ("Systematic Chaos"). Also his 2 long-form Bass Communion remixes for Theo Travis and Fear Falls Burning will be issued soon on vinyl releases by ToneFloat.
Fonte: SWHQ (steven wilson headquarter)
Nockmaar
11-04-2007, 18:51
uno degli ospiti del cd è stato svelato, è Steven Wilson dei Porcupine Tree (:ave: :ave: ) ecco l'annuncio:
The Steven Wilson "Collecting Space" EP compiling tracks made available on SW's MySpace page is in preparation for release towards the middle of this year on Headphone Dust, as is the Bass Communion "Pacific Codex" CD/DVDA on Equation Records. In the meantime SW appears in one capacity or another as a guest on forthcoming releases by VidnaObmana ("The Bowing Harmony"), Fovea Hex ("Allure"), and Dream Theater ("Systematic Chaos"). Also his 2 long-form Bass Communion remixes for Theo Travis and Fear Falls Burning will be issued soon on vinyl releases by ToneFloat.
Fonte: SWHQ (steven wilson headquarter)
Il buon "petto de pollo" oramai compare un po' dappertutto. E bravi porcospini... :)
perdonate l'ignoranza, cosa suona?
Ma Steven Wilson è quello del progetto Blackfield?
Nockmaar
12-04-2007, 12:36
Ma Steven Wilson è quello del progetto Blackfield?
Si, principalmente si alterna tra Porcupine Tree e Blackfield piu' varie collaborazione tra cui, appunto, i DT e i Marillion.
Con questi ultimi hanno in comune il produttore, se non ricordo male.
Si, principalmente si alterna tra Porcupine Tree e Blackfield piu' varie collaborazione tra cui, appunto, i DT e i Marillion.
Con questi ultimi hanno in comune il produttore, se non ricordo male.
Bel disco Blackfield, un pelino troppo malinconico per i miei gusti ma veramente bello!
Nockmaar
12-04-2007, 16:39
Bel disco Blackfield, un pelino troppo malinconico per i miei gusti ma veramente bello!
Molti si innamorano dei PT proprio per la vena malinconica. Soprattutto per chi ha cominciato a conoscerli con "In Absentia". ;)
Direttamente da Mike Portnoy sulla sua board:
DREAM THEATER'S upcoming release "Systematic Chaos" will be released on Tuesday June 5th (date may vary in different countries) and will be available in two formats:
Regular Edition CD:
http://www.mikeportnoy.com/forum/upfiles.aspx/615/E1C2B911D89D437FB8B0E4F6848F73A2.jpg
and a Special Edition CD and DVD:
http://www.mikeportnoy.com/forum/upfiles.aspx/615/6EEA4B38895B486485AAD13C013A71F2.jpg
The Special Edition DVD will include:
--- the entire album mixed in 5.1 surround sound
--- "Chaos in Progress - The Making of Systematic Chaos"
(a 90-minute documentary directed by Mike Portnoy)
The CD's track listing for both editions is:
1. In The Presence of Enemies Pt.1 (9:00)
2. Forsaken (5:36)
3. Constant Motion (6:55)
4. The Dark Eternal Night (8:51)
5. Repentance (10:43)
6. Prophets Of War (6:01)
7. The Ministry of Lost Souls (14:57)
8. In The Presence of Enemies Pt.2 (16:38)
The band will shoot a video next week for the first single off the album, "Constant Motion".
Ecco qui svelate molte cose, il video e l'edizione CD+DVD (che ovviamente sarà mia!!!:D )
Ecco qui svelate molte cose, il video e l'edizione CD+DVD (che ovviamente sarà mia!!!:D )
:sbav: ti faccio compagnia :oink:
cornholio
26-04-2007, 20:16
mi ero perso questo topic... ma come si fa!!! :mc:
i dream so i dream :D
attendo anche io il cd+dvd :) :cool:
cornholio
26-04-2007, 22:07
non vedo l'ora di sentirlo... e di leggere i testi!
è uscito un promo di 3 minuti e mezzo in bassissima qualità :D
Non fate caso all'inizio del video:
http://www.youtube.com/watch?v=LIotD9Dno2Q
Promette molto molto molto bene!!!
ecco cosa c'è nel promo:
In The Presence Of Enemies Pt. 2 - From about 0:10
The Ministry Of Lost Souls - From about 7:20
In The Presence Of Enemies Pt. 2 - From about 12:30
The Ministry Of Lost Souls - From about 10:00
Constant Motion - From about 4:00
The Dark Eternal Night - From about 4:20
The Dark Eternal Night - From about 5:45
In The Presence Of Enemies Pt. 1 - From about 8:00
Repentance - From about 9:20
The Dark Eternal Night - 2:00
Forsaken - From about 3:30
In The Presence Of Enemis Pt. 1 - From about 2:50
The Ministry of Lost Souls - From about 10:50
I tempi sono quelli del cd finale, ma dati gli stacchi nel promo, sono facilmente riconoscibili.
ShadowThrone
27-04-2007, 09:02
è uscito un promo di 3 minuti e mezzo in bassissima qualità :D
Non fate caso all'inizio del video:
http://www.youtube.com/watch?v=LIotD9Dno2Q
Promette molto molto molto bene!!!
promette benissimo!!!!!! :D
ShadowThrone
27-04-2007, 09:04
a me ToT alla lunga è piaciuto... si.. dopo un paio d'anni. 8V invece sta li a prendere polvere.
Nuovo video promozionale dove si sente un po' di constant motion e the dark eternal night ;)
http://www.youtube.com/watch?v=rzTsJPLFg28
Nuovo video promozionale dove si sente un po' di constant motion e the dark eternal night ;)
http://www.youtube.com/watch?v=rzTsJPLFg28
Bene Forsaken..... e the dark eternal night che ricorda i bei tempi di the glass prison
a breve sul sito di Portnoy dovrebbe essere possibile ascoltare tutta la canzone constant motion...in linea di massima è un'assurdità giudicare un cd dei dream theater da pochi minuti, ma mi sembra che sia un bel cd per inaugurare la collaborazione con la RR, che mi sembra stia facendo un bel lavoro di promozione.
Edit in linea di massima è un'assurdità giudicare un cd dei dream theater da pochi minuti, ma mi sembra che sia un bel cd per inaugurare la collaborazione con la RR, che mi sembra stia facendo un bel lavoro di promozione.
Hai perfettamente ragione, molto probabilmente sarà uno di quei cd che si inizierà ad apprezzare veramente dopo mooolti ascolti.... (Sdoit docet) comunque, un'impressione di massima positiva mi sento di concederla.....
disponibile constant motion sul sito ufficiale:
http://www.dreamtheater.net/news_dreamtheater.php#mp3giveaway
Godetevela!!!
Dovete riempire il form...mettete un numero di cellulare a caso con il prefisso corretto ;)
asuslello
27-04-2007, 19:19
a me piacciono moltissimo e in the name of god è la migliore!:ave:
disponibile constant motion sul sito ufficiale:
http://www.dreamtheater.net/news_dreamtheater.php#mp3giveaway
Godetevela!!!
Dovete riempire il form...mettete un numero di cellulare a caso con il prefisso corretto ;)
:asd: :asd: mi sa che hanno i server intasati.......
provate qui allora:
http://icanseethepixels.com/crap/DreamTheater-ConstantMotion.mp3
toh, non mi ero accorto del fanclub dei dream :D
Li ascolto da una vita, anche se ultimamente MOLTO meno, tanto che l'ultimo album nemmeno l'ho sentito...ma in realtà ascolto meno musica in generale.
Il primo concerto l'ho visto nel 95, summer tour di Awake....non c'era nessuno :D che pacchia che era porca miseria...:muro:
provate qui allora:
http://icanseethepixels.com/crap/DreamTheater-ConstantMotion.mp3
Ok, grazie, questo è andato alla grande.... ora mi metto le cuffie e ascolto.
Harvester
27-04-2007, 20:34
chiaramente.....special edition :O
chiaramente.....special edition :O
Già preordinata da play.com :D
Non scordiamoci che da questa canzone è il single dal quale verrà tratto il video...quindi mi aspetto che sia la "meno bella" del cd, anche se non mi hanno mai deluso....aspetto di ascoltarla che ora non posso che sono a lavoro...a sentire in giro pare che l'assolo di chitarra sia pauroso e che il mixaggio sia perfetto...
ShadowThrone
28-04-2007, 21:01
io aspetto il cd per commentare...
Harvester
28-04-2007, 21:17
Già preordinata da play.com :D
anche io :D
su youtube è leakata the dark eternal night completa ;)
Mad_Griffith
29-04-2007, 19:43
Titoli à la Manowar, dichiarazioni esplicitamente businessare da parte di Myung e Portnoy in tempi diversi, una "Constant Motion" veramente insensata. Le altre tracce dovranno essere veramente forti per poter scalzare l'opinione che ho dei Dream in questo momento. :(
Mad_Griffith
29-04-2007, 19:45
a me ToT alla lunga è piaciuto... si.. dopo un paio d'anni. 8V invece sta li a prendere polvere.
Stessa cosa é stata per me. ToT l'ho un pò rivalutato soprattutto dopo i live.
IMHo sto cd live spaccherà alla grande!!! the dark eternal light è malata!!!
IMHo sto cd live spaccherà alla grande!!! the dark eternal light è malata!!!
siamo sicuri che sia veramente lei?
siamo sicuri che sia veramente lei?
sì, è lei, ma la qualità audio fa cagare...
beh, dopo aver ascoltato queste 2 anteprime, mi sembra che il disco sia un ToT più prog, per niente male, the dark eternal night meglio di Constant Motion
ShadowThrone
29-04-2007, 22:42
su youtube è leakata the dark eternal night completa ;)
trovata su torrent.... :)
wolverine
03-05-2007, 20:39
io aspetto il cd per commentare...
Quoto.. anzi mi sa che non commenterò nemmeno dopo.. la mia opinione sta volta me la tengo stretta.. ;)
ShadowThrone
10-05-2007, 21:18
il cd è stato avvistato in rete
http://www.flickr.com/photos/8151357@N08/492829446/
:ave: :ave:
è leakato oggi, una versione a 128 kbs, insomma una ciofeca, ma almeno potrà dare un'idea :D
E comunque anche io sono in procinto di tatuarmi il majesty da qualche parte come il polso....
mercury841
10-05-2007, 22:29
che vuol dire leakato?
wolverine
10-05-2007, 23:38
che vuol dire leakato?
Ehm.. diciamo un file poco legale.. ;)
phoenixbf
10-05-2007, 23:54
A parte Scenes from a Memory, che mi e' piaciuto subito al volo, per gli altri dischi dei DT ci e' voluto un po' per apprezzarli... li devo ascoltare diverse volte e in momenti diversi per assorbire :D
ShadowThrone
11-05-2007, 11:35
è leakato oggi, una versione a 128 kbs, insomma una ciofeca, ma almeno potrà dare un'idea :D
E comunque anche io sono in procinto di tatuarmi il majesty da qualche parte come il polso....
si trova anche a 320 kbps...
cmq bho .. non so che dire... sono annoiato...
io non l'ho ancora ascoltato, cmq in giro dicono che è un album molto complesso, difficile da assimilare in pochi ascolti.
wolverine
11-05-2007, 19:43
io non l'ho ancora ascoltato, cmq in giro dicono che è un album molto complesso, difficile da assimilare in pochi ascolti.
Come sempre.. ;)
ShadowThrone
11-05-2007, 19:51
io non l'ho ancora ascoltato, cmq in giro dicono che è un album molto complesso, difficile da assimilare in pochi ascolti.
di sicuro il loro lato oscuro e più profondo è venuto alla luce.
il titolo rispecchia davvero l'album, le canzoni hanno uno schema, il passaggio da una parte di song all'altra è più marcata, ma mai prevedibile. solo che rifarsi ai Muse in una song mi sembra troppo eccessivo. mha... li attenderò live, d'altronde il 31/10/2005 a roma m'hanno fatto godere come pochi.
........... li attenderò live, d'altronde il 31/10/2005 a roma m'hanno fatto godere come pochi.
Anche qui, come sempre :D
si trova anche a 320 kbps...
cmq bho .. non so che dire... sono annoiato...
Diciamo che 128 è praticamente qualità cd, e oltre 192 le differenze sono nulle.
A me il cd piace, dopo un primo ascolto non entusiasmante, già il secondo risulta migliore, e non è così heavy come le 2 canzoni inizialmente rilasciate potevano far pensare.
L'errore più grande che si può fare valutando un cd dei DT è quello di rapportarlo alla loro discografia passata, ovvio che il periodo aureo sia passato (I&W, Awake,SFAM) ma è innegabile che i cd sono molto sopra la media se presi singolarmente (anche quelli più bistrattati come TOT, 8v). E soprattutto non ci si può aspettare ad ogni cd delle sonorità simili ai vecchi..non è mai successo nella discografia di questo gruppo di avere 2 cd con caratteristiche simili nè di writing, nè di struttura delle canzoni, e non penso succederà mai....
Quindi mettiamoci l'anima in pace e gustiamoci ogni nuova release senza pregiudizi dati dall'essere loro fan di lunga data.
lo sto ascoltando ora ora...avete sentito su repentance il "richiamo" a this dying soul? in una parte si sentono chiaramente le voci di Labrie, Portnoy e Petrucci :eek:
Nella canzone Repentance ci sono le parti parlate dagli 11 ospiti ;)
Per chi non sapesse chi sono gli ospiti di repentance (o del cd) eccoli qui insieme ad uan descrizione di chi sono:
Mikael Akerfeldt, (cantante e chitarrista degli Opeth)
Jon Anderson, (cantante degli Yes)
David Ellefson, (bassista dei Megadeth)
Daniel Gildenlow, (cantante e chitarrista dei Pain of Salvation (oltre che ospite live dei Transatlantic))
Steve Hogarth, (cantante dei Marillion)
Chris Jericho, (famoso lottatore di Wrestling nonchè cantante del gruppo canadese Fozzy)
Neal Morse, (ex cantante,tastierista e chitarrista degli Spock's Beard e dei Transatlantic , il resto lo sappiamo)
Joe Satriani, (si sa)
Steve Vai ,(idem)
Corey Taylor, (cantante degli Slipknot ("n.8"del gruppo) e degli Stonesour)
Steven Wilson.(cantante e chitarrista dei Porcupine Tree oltre che dei Blackfield,I.E.M e Bass Communion)
wolverine
12-05-2007, 19:08
A me il cd piace, dopo un primo ascolto non entusiasmante, già il secondo risulta migliore, e non è così heavy come le 2 canzoni inizialmente rilasciate potevano far pensare.
L'errore più grande che si può fare valutando un cd dei DT è quello di rapportarlo alla loro discografia passata, ovvio che il periodo aureo sia passato (I&W, Awake,SFAM) ma è innegabile che i cd sono molto sopra la media se presi singolarmente (anche quelli più bistrattati come TOT, 8v). E soprattutto non ci si può aspettare ad ogni cd delle sonorità simili ai vecchi..non è mai successo nella discografia di questo gruppo di avere 2 cd con caratteristiche simili nè di writing, nè di struttura delle canzoni, e non penso succederà mai....
Quindi mettiamoci l'anima in pace e gustiamoci ogni nuova release senza pregiudizi dati dall'essere loro fan di lunga data.
Guarda peccato che si possono mettere solo 3 righe nella signature.. sennò mettevo tutto il tuo post.. :) :cool:
wolverine
12-05-2007, 19:10
Per chi non sapesse chi sono gli ospiti di repentance (o del cd) eccoli qui insieme ad uan descrizione di chi sono:
Mikael Akerfeldt, (cantante e chitarrista degli Opeth)
Jon Anderson, (cantante degli Yes)
David Ellefson, (bassista dei Megadeth)
Daniel Gildenlow, (cantante e chitarrista dei Pain of Salvation (oltre che ospite live dei Transatlantic))
Steve Hogarth, (cantante dei Marillion)
Chris Jericho, (famoso lottatore di Wrestling nonchè cantante del gruppo canadese Fozzy)
Neal Morse, (ex cantante,tastierista e chitarrista degli Spock's Beard e dei Transatlantic , il resto lo sappiamo)
Joe Satriani, (si sa)
Steve Vai ,(idem)
Corey Taylor, (cantante degli Slipknot ("n.8"del gruppo) e degli Stonesour)
Steven Wilson.(cantante e chitarrista dei Porcupine Tree oltre che dei Blackfield,I.E.M e Bass Communion)
Da multiplo orgasmo.. :sbav: :winner:
Guarda peccato che si possono mettere solo 3 righe nella signature.. sennò mettevo tutto il tuo post.. :) :cool:
troppo gentile :D
Cmq gli ospiti parlano soltanto, in teoria dovrebbero dire ognuno una situazione della quale si pentono di aver ferito qualcuno o loro stessi, in accordo con la canzone...
Energy++
13-05-2007, 08:41
iscritto! :D
Diciamo che 128 è praticamente qualità cd, e oltre 192 le differenze sono nulle.
scusa???????????????????????????????
ho visto alcuni video recenti di petrucci al g3.... ma è diventato un cinghiale!!
Nockmaar
13-05-2007, 12:14
Hogart, Gildenlow, Anderson e Wilson? Ma dove?
Se solo ci fosse un minimo intervento nel songwriting di 4 come sopra ( per non parlare degli altri ) questo disco avrebbe un senso.
Cosi', va bene giusto per i fan dei Linkin Park. E la storia dell' "evoluzione della band" non regge. Questa non e' evoluzione, e' scopiazzarsi spudoratamente.
Nockmaar
13-05-2007, 17:27
In the presence of enemies pt. 1 e' a dir poco anonima. E' iniziata e finita e nemmeno me ne sono accorto. Banalissima
Forsaken andrebbe levata dal disco anche solamente per quel "forsaaaaaakeeeeeeeeen" ripetuto per tutto il brano. Mi ricorda Caught in a web, ma moooooolto piu' brutta.
Constant Motion e' una scopiazzatura dei Metallica, con tanto di ritornello a 2 ( 3? ) voci imbarazzante.
Per ora mi fermo qui...
wolverine
13-05-2007, 18:25
ho visto alcuni video recenti di petrucci al g3.... ma è diventato un cinghiale!!
Guardando le foto che girano riguardo al nuovo album, capelli più lunghi a parte, non mi sembra così cambiato.. :mbe:
tra le canzoni del disco, finora la migliore mi sembra The Ministry of lost souls, per i miei gusti eh :O
Guardando le foto che girano riguardo al nuovo album, capelli più lunghi a parte, non mi sembra così cambiato.. :mbe:
ha solo preso un po' di steroidi... http://www.youtube.com/watch?v=4u_s8n3YqR4&mode=related&search=
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.