PDA

View Full Version : Nuovo Raptor WD1500AD (150gb), il piu' veloce tra tutti.


ciocia
21-02-2006, 20:17
qui sotto trovate una bella recensione
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060206
C'e' anche il modello X con cover trasparente.
Dai test risulta che hanno fatto un ulteriore passo avanti dal "vecchio" 74gb.
Mi sono fatto a natale un raid0 con 2 74gb, quindi per MOOLTO tempo saro' a posto.
Per chi potra' permetterselo, un raid0 con 2 1500 dovrebbe essere una bella soluzione ( al piccolo costo di 600€ :O )

Ganesh74
21-02-2006, 22:34
volevo acquistare questo hd pero' volevo sapere se essendo un sata II perde parecchio di prestazioni dato che la mia mobo non supporta ne il sata II ne la tecnologia NCQ ??? :confused:
grazie ....

CRL
22-02-2006, 01:57
No, non ci perde nulla, nessun problema.

- CRL -

Ganesh74
22-02-2006, 07:43
No, non ci perde nulla, nessun problema.

- CRL -

ok perfetto addirittura non ci perde nulla? potresti spiegarmi meglio? grazie mille :)

Legolas84
22-02-2006, 10:11
Tra il raptor 150GB e il 74GB ci sono differenze prestazionali a favore del primo? Lo chiedo perchè i GB mi interessano relativamente poco e per il disco di sistema 74 sono più che sufficienti. Prenderei il 150 solo se fosse più veloce.

CRL
22-02-2006, 14:38
Il 150GB è più veloce del 74GB. Il disco ha transfer rate più elevato, e direi che è notevolmente alto, e se non erro anche un tempo di accesso migliorato, a memoria mi sembra 8,0ms.

Il disco è un sata2, nel senso che supporta la banda a 3Gbit e l'NCQ nativo. Farlo lavorare in sata1 vuol dire usufruire della banda a 1,5Gbit e perdere l'NCQ, se non supportato dalla scheda madre. Queste due limitazioni non sono tali però da far variare i parametri di base (il transfer per niente), il seek potrebbe essere leggermente penalizzato, per via della disabilitazione dell'NCQ, che consente un'ottimizzazione dei tempi di ricerca del dato sul piatto, ma direi che questo è trascurabile. Se hanno mantenuto la stessa profondità massima della coda dei comandi eseguibili del Raptor 74 (cioè 32), direi che l'apporto dell'NCQ sia meno rilevante.
In due parole ritengo che non ci siano peggioramenti apprezzabili al di fuori dei benchmark.

- CRL -

Legolas84
22-02-2006, 16:31
Capito.

Io lo devo collegare all'nForce4 ULTRA quindi godrei sia di SATA2 che di NCQ.

- Considerando solo la velocità dell'hd (e considerando che attivo sia SATA2 che NCQ)
- Considerando la differenza di prezzo (circa 120Euro)
- Ignorando il taglio in GB (come detto 74GB mi sono sufficienti)

Mi consigli il 74GB o il 150GB?

:)

ciocia
22-02-2006, 19:22
per le prestazioni, non hai guardato il link che ho messo?
In tutti i test il 150 supera il 74
Quale scegliere? Fai 2 conti in tasca e scegli: se te lo puoi permettere vai sul 150gb.
74gb se cominci ad installare 4-6giochi e cominci a catturare 3-4 film su hd, comincia a diventare stretto, e, visto la qualita' dellHD, ti dovra' durare diversi anni e + si va avanti sempre + GB sono richiesti.
Il dubbio potrebbe essere: meglio 1 150gb o 2 74gb in raid0? costano circa uguale, ma in velocita' ovviamente il raid0 vola

peppecbr
20-03-2006, 13:35
Il dubbio potrebbe essere: meglio 1 150gb o 2 74gb in raid0? costano circa uguale, ma in velocita' ovviamente il raid0 vola

:eek: :eek: questa era la domanda che volevo porre!!! voi avete detto che il 150gb è più veloce ma se mettiamo 2 74g o 36 gb in raid 0 anche se sono sata 1 chi la spunterebbe?? perchè anche io cerco più le prestazioni che lo spazio!! come hd di storage ho già un 250 gb hitachi :D

ciocia
22-03-2006, 19:46
Dipende da quanti soldi volete spendere e le previsioni future del vostro pc
Ovviamente 2 74gb in raid0 vanno meglio, ma ovviamente il 150 singolo e' meglio del 74 singolo che e' meglio del 36 singolo.
Io a suo tempo presi 1 74gb in previsione di prendere in seguito il secondo ( quando sarebbe costato un po' meno ) da mettere in raid0, e cosi' ho fatto!
Il singolo 150 ha cmq ottime prestazioni. Ed in futuro potrete metterne un secondo in raid e volerete; ovviamente a QUALI COSTI!!
Vedete voi, certo che con 2 da 74gb avrete ottime prestazioni e circa 140gb che bastano e vanzano per alcuni anni

marce
23-03-2006, 11:26
per l'editing video il raptor quanto incide in prestazioni sulla concorrenza?

ciocia
24-03-2006, 12:09
Non me ne intendo, ma per l'editing non e' importante la cpu?
Se serve molta potenza bruta come per creare i divx da dvd, la cosa + importante e' la cpu, l'hd non dovrebbe fare da collo di bottiglia.
Se con l'editing devi caricare quantitat' enormi di dati, allora il raptor e' utile, ma soprattutto e' utile il raid0 ( anche non raptor )