View Full Version : la fibra ottica costa poco?
Ho parlato con un commerciale Fastweb.
Dopo i classici mesi di ritardo sono arrivati nella mia provincia.
Dall'oggi al domani nel mio paese da 25.000 abitanti ti mettono la fibra dove vuoi. Se c'è abbastanza gente ti cablano la via. Connessione fibra fino alla centralina, da lì a casa doppino. Se paghi una tantum in più te la portano direttamente a casa. Ma costa così poco oggi?
Poco relativamente, ovvio. Te la fanno pagare. Ma anni fa era un sogno averla dove uno la richiedeva. Se ti cablavano il palazzo bene, altrimenti ti attaccavi.
Oltre alla solita faciloneria dei commerciali, ditemi la vera situazione attuale, grazie.
DankanSun
21-02-2006, 14:44
secondo me ti hanno raccontato una banfa xkè la fibra è ferma e non cablano manco piu le città grandi in quartieri centrali, figurati se cablano un paese di cosi pochi abitanti
Anche io avevo sentito che eran fermi con la cablatura, troppe spese. Solo ADSL che comunque mi sembra sia sempre linea telecom dato che arriva il doppino normale. Nei primi periodi se la zona era raggiunta dalla fibra (parlo di Milano), mi sembra che non facessero problemi cablare il palazzo, anche con una singola richiesta installavano la centralina nelle cantine e poi ti portavan fin su casa la fibra. Non si paga una tantum anche perchè a meno che le cose non siano cambiate deve per forza arrivarti la fibra in casa per collegarla all'HUG che ha l'ingresso apposito e le uscite con cavi di rete...questo almeno per quanto riguarda la mia esperienza (utente fastweb)
Attaccabrighe
21-02-2006, 14:51
La solita bufala per impollare :D
REPERGOGIAN
21-02-2006, 15:41
puzza di banfa :doh:
Che tristezza! Non la mia bufala (lo davo per scontato) ma che sia ferma la fibra un pò da per tutto.
C'è la mania di spendere sempre meno, ma i soldi non crescono sugli alberi, i servizi costano, i prodotti costano. Non guardate solo le tariffe più basse, guardate la qualità, pagate per le cose fatte bene, e tutta la comunità ne risentirà positivamente.
C'è un sito (impaziale, neutrale) che indica dove c'è la fibra in Italia?
Che tristezza! Non la mia bufala (lo davo per scontato) ma che sia ferma la fibra un pò da per tutto.
C'è la mania di spendere sempre meno, ma i soldi non crescono sugli alberi, i servizi costano, i prodotti costano. Non guardate solo le tariffe più basse, guardate la qualità, pagate per le cose fatte bene, e tutta la comunità ne risentirà positivamente.
C'è un sito (impaziale, neutrale) che indica dove c'è la fibra in Italia?
con l'adsl2 cablare in fibra non ha più senso: il problema non è più il "tubo" dove passano le informazioni, ma i nodi e i server
Che tristezza! Non la mia bufala (lo davo per scontato) ma che sia ferma la fibra un pò da per tutto.
C'è la mania di spendere sempre meno, ma i soldi non crescono sugli alberi, i servizi costano, i prodotti costano. Non guardate solo le tariffe più basse, guardate la qualità, pagate per le cose fatte bene, e tutta la comunità ne risentirà positivamente.
C'è un sito (impaziale, neutrale) che indica dove c'è la fibra in Italia?
Se non sbaglio solo fastweb porta la fibra fino a casa degli utenti.
Comunque non è tanto lo spendere poco da parte delle aziende, fastweb a quanto ho capito ha investito tanto per cablare ma i guadagni son stati inferiori alle aspettative e per una società, per altro quotata in borsa, non è positivo...fermo restando che per esempio Milano (sempre da quanto mi sembra di aver capito) non è stata cablata direttamente da Fastweb ma la linea fisica è di proprietà di AEM e fastweb paga l'affitto...e son consti (mah!) Il servizio che offre se lo fa pagare ma secondo me son anche molto efficienti dato che i problemi li risolvono velocemente per telefono o inviandoti il tecnico a casa (unica pecca è che con la fibra se va via la corrente ... va via anche la linea telefonica). Quindi la fibra non cresce e a noi tocca accontentarci di quello che ci rifilano...sperando che la concorrenza tra i vari gestori porti non tanto ad abbassare i prezzi ma a garantire una affidabilità nei servizi...fermo restando che se il prezzo scende...tanto meglio :p
Poi la tecnologia è cambiata e a quanto leggo le nuove adsl son anche più veloci...
NERONERO
22-02-2006, 14:59
nn e' vero quello che dite
a me la fibra mi ha raggiunto propio ieri
e domani me l attaccano!
REPERGOGIAN
22-02-2006, 15:01
di dove sei?
nn e' vero quello che dite
a me la fibra mi ha raggiunto propio ieri
e domani me l attaccano!
beh ottimo :)
io ho specificato che era quanto avevo sentito :p
di dove sei?
apri il profilo di questo utente e dai un'occhiata ai messaggi... mi sembra tanto l'utente azn78 che dopo esser stato bannato oramai 4 volte continua a spammare... :rolleyes:
apri il profilo di questo utente e dai un'occhiata ai messaggi... mi sembra tanto l'utente azn78 che dopo esser stato bannato oramai 4 volte continua a spammare... :rolleyes:
ma perchè a spammare? non ho capito cosa fa o dice di strano (curiosità nulla altro)
ma perchè a spammare? non ho capito cosa fa o dice di strano (curiosità nulla altro)
perchè sia su hwupgrade , html.it , puntoadsl posta a raffica " fatweb è un paccata " o frasi del genere , questo perchè a lui ha fastweb e gli va male per colpa del doppino marcio ( e quindi con nessun operatore potrà raggiungere velocità elevate con l'adsl1) ed è convinto che vada male a tutti :rolleyes:
es.
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=950656
http://www.puntoadsl.net/forumante/viewtopic.php?p=119217#119217
Ah ecco...a me va benissimo :D
Una domanda: con la fibra a casa mia ci connettiamo in 4 e andiamo bene, veloci, caricamente pressoché istantaneo delle pagine e download non lenti. Ma linee adsl possono offrire delle caratteristiche simili o migliori?
DankanSun
23-02-2006, 00:02
nn e' vero quello che dite
a me la fibra mi ha raggiunto propio ieri
e domani me l attaccano!
secondo me sei pure un po sfasato, se la fibra te la mettono oggi come hai fatto a rispondere il 21 febbraio, in un'altra discussione, che pingavi 7ms?
che parte di ritorno al futuro mi sono perso... :sofico:
Quindi la fibra non cresce e a noi tocca accontentarci di quello che ci rifilano...sperando che la concorrenza tra i vari gestori porti non tanto ad abbassare i prezzi ma a garantire una affidabilità nei servizi...fermo restando che se il prezzo scende...tanto meglio
Tanto meglio no. Abbassare ancora? Ci devono regalare la connessione? Secondo quale principio?
I soldi non crescono sugli alberi, e la materia costa. Quindi è meglio pagare e avere in cambio un servizio.
Tele2 mi ha proposto 10 euro al mese forfettario per il telefono fisso. Ma i soldi da dove li prendono? Sicuramente dai miliardi che rubano alla gente con i cellurari.
nn e' vero quello che dite
a me la fibra mi ha raggiunto propio ieri
e domani me l attaccano!
direi che è impossibile. Fastweb attualmente porta la fibra ex novo solo alle aziende. Quindi...o hai fatto un contratto business e mi pare una cretinata perchè costa troppo...o te la sei fatta raccontare.
Ti portano sì fastweb, ma una volta connesso potrai con gioia vedere che hai una bella ADSL...e a quanto andrai dipenderà solo ed esclusivamente dalla "qualità" del tuo doppino...
e trattalo con cura sto doppino che ha l'abitudine di degradarsi! :p
se vuoi avere la fibra devi cambiare casa e andare dove la fibra già c'è... :D
Se uno ha una vecchia buona linea, è meglio questa o meglio una linea solo dati? (non costa tanto ma visto che oggi la qualità è rara, non vorrei che mi mettessero un doppino scadente).
Non ditemi, se la hai buona tieni quella. Vorrei sapere tecnicamente come sono i nuovi "doppini". Poi così in futuro non avrò problemi per upgrade e interferenze con il telefono.
Attaccabrighe
01-03-2006, 06:17
Questo è quanto dice a proposito Nereid su NGI post qui (http://gaming.ngi.it//forum/showpost.php?p=7538286&postcount=4580)
E' il discorso che ho fatto 50000 volte Rabside: quando si raggiungono nuove città, E' VERO che arriva la fibra.
Il messaggio non è diretto alle orecchie che pensi tu, tutto qui... è diretto a orecchie molto più danarose
E' un modo generale per dire che arrivano i servizi Fastweb ossia per fregare in non attenti a ste cose (che sono TUTTI veicolati su fibre proprie, xDSL comprese, questo fa la differenza ed è per questo che si sottolinea l'arrivo della fibra, è un tratto distintivo dell'azienda se vuoi) creando interesse in tutti i segmenti di clientela: idem come sopra la fibra (intesa come tecnologia DI ACCESSO per CLIENTELA RESIDENZIALE) è ferma se non dove c'e' già, a meno di eccezioni (per esempio, grossi alberghi o centri per conferenze che necessitano del video e mooolta banda) che confermano la regola (e che tu potresti trovarti a dover gestire).
"ARRIVA LA FIBRA NELLA CITTA' X" = arriva la fibra alla base delle centrali, da un punto di vista della clientela RESIDENZIALE. L'accesso è in xDSL.
....
Io pensavo che adsl fosse lo standard di trasmissione dei dati, indifferentemente se questi transitano su doppino o fibra ottica.
Invece non è così? Su fibra ottica non si usa la tecnologia Xdsl?
Jackdaniels
08-03-2006, 13:46
certo che si ovviamente è la stessa cosa, l'adsl può essere instradata SOLO su fibra dove pensavi la instradassero quelli non fastweb con i segnali di fumo?
Ad oggi cmq Fastweb ha perso completamente competività, basti pensare che più che spendere in aggiornamenti dei dslam ad adsl2+ si preoccupa della pubblicità con valentino rossi.
Una volta erano più veloci della concorrenza essendo in shared access nelle zone coperte (2000/4000 kbit contro i 640 delle alice dell'epoca) ma adesso con le SA libero e tiscali hanno perso definitivamente supremazia e la 20mb ip di telecom sarà il colpo di grazia.
Anche il ping ormai è praticamente equivalente ad una fibra o si parla cmq dei 6/7 ms in più massimo di una fast ovvero il primo nodo (dslam).
L'unica cosa che rende la fibra ancora competitiva, ma non per il mercato consumer, è l'elevato upload che sarà difficile aumenti più di tanto con adsl già con i 1.5/2 mb teorici max delle adsl2+ siamo al limite come canale di ritorno.
Ciao
una volta era 56k contro 10Mbit..fai un po' tu...
certo che si ovviamente è la stessa cosa, l'adsl può essere instradata SOLO su fibra dove pensavi la instradassero quelli non fastweb con i segnali di fumo?Ciao
Sui cavi che collegano le varie centrali telefoniche, prima che cablassero le strade. Che cavi sono/erano?
Jackdaniels
09-03-2006, 12:47
Sono appunto anelli sdh, fibra ottica spesso stm1 (155mbit/s) la famosa rete atm di telecom nota come ATMosfera.
Non esistono quasi più centrali cablate in rame con pdh e continuano a esistere cmq solo in piccole realtà vedi piccoli paesi (che cmq non possono e non potranno supportare l'adsl).
ciao
Stai dicendo che l'Italia è quasi tutta cablata?
non sono un po' pochini 155mbit/s considerando che su quelle tratte oltre alle alici ci viaggiano anche le wholesale? :wtf:
forse è per questo che la rete telecom sta collassando negli ultimi tempi :fagiano:
Stai dicendo che l'Italia è quasi tutta cablata?
le centrali, non l'ultimo miglio (se ti piace chiamarlo così) :fagiano:
No non mi piace, se non c'è niente di meglio preferisco l'ultimo chilometro.
Costa così tanto farsi portare la fibra in casa?
Perchè quelli che parlando di Fastweb dicono che la cablatura delle città è ferma (a causa dei bassi prezzi)?
Come ho scritto nel primo msg "Se c'è abbastanza gente ti cablano la via." Ma se è già tutta cablata?
Alastor2602
11-03-2006, 13:28
FASTWEB ha smesso di portare la fibra ottica alle utenze residenziali.
Semplicemente per una questione di costi.
Se hai la fibra nella via ti attivano (ovviamente), altrimenti, almeno per adesso, non passerai dalla DSL alla fibra.
Diffidate dei commericiali che propongono ancora una "fibra nel futuro".
Ciao : )
Sono appunto anelli sdh, fibra ottica spesso stm1 (155mbit/s) la famosa rete atm di telecom nota come ATMosfera.
Non esistono quasi più centrali cablate in rame con pdh e continuano a esistere cmq solo in piccole realtà vedi piccoli paesi (che cmq non possono e non potranno supportare l'adsl).
ciao
mi sai dire anche a quanto viaggia la fibra che ti arriva in casa?
Alastor2602
11-03-2006, 18:09
mi sai dire anche a quanto viaggia la fibra che ti arriva in casa?
La fibra regge tranquillamente i 100Mega sia in up che in down (e` simmetrica, al contrario delle DSL).
L'HAG FASTWEB la limita a 10Mega halfduplex. Raggiungi velocita che vanno dai ~800/900k sino ai ~1200/1250k.
Ciao : )
gia...fw nn porta piu la fibra agli utenti residenziali ma.....se guardate su forbes è spuntato un nuovo nome tra i miliardari del pianeta (in dollari)..quindi che cacci un po di soldi per fare arrivare la fibbra ovunque :D :D :D :D
La fibra regge tranquillamente i 100Mega sia in up che in down (e` simmetrica, al contrario delle DSL).
L'HAG FASTWEB la limita a 10Mega halfduplex. Raggiungi velocita che vanno dai ~800/900k sino ai ~1200/1250k.
Ciao : )
certo che e' un peccato che limitino ad un decimo del potenziale....japan rulez!
Alastor2602
12-03-2006, 11:31
certo che e' un peccato che limitino ad un decimo del potenziale....japan rulez!
E` anche li` un problema di costi/reale utilizzo da parte di utenze residenziali.
Senza considerare l'impatto che avrebbe sulla rete.
Ciao : )
La fibra regge tranquillamente i 100Mega sia in up che in down (e` simmetrica, al contrario delle DSL).
L'adsl è assimetrica, ma la sdsl è simmetrica, come dice il nome.
Non è un fatto di tecnologia, è un fatto di impostazione del provider.
Se volessero, potrebbero vendere una 256/256.
Alastor2602
14-03-2006, 13:09
256 cosa? Mega? LOL
Quale sarebbe l'impatto sulla rete e chi sarebbe in grado di utilizzare realmente una tecnologia del genere? :-)
C'è la mania di spendere sempre meno, ma i soldi non crescono sugli alberi, i servizi costano, i prodotti costano. Non guardate solo le tariffe più basse, guardate la qualità, pagate per le cose fatte bene, e tutta la comunità ne risentirà positivamente.
seee positivamente le tasche loro, tutta la comunità si impoverirà se continua a esser disposta a pagare 85 Euro al mese di fastweb flat (voce+internet) oltretutto senza ip pubblico.
uvz i soldi non cresono sugli alberi NON SOLO per le aziende di tlc MA ANCHE per i clienti che pagano con soldi duramente sudati, non rubati. giustissimo quindi battersi a più non posso perchè i prezzi scendano mantenendo la qualità invariata e garantendo profitti equi alle aziende del settore attraverso l'impiego di tecnologie sempre più efficienti che consentano buone economie di scala.
oltretutto i soldi che se ne vanno di mese in mese in telefonia e internet sono pure soldi spesi per beni immateriali (servizi) che quindi una volta fruiti sono finiti. PAM: spariti, non ci sono più. non stiamo parlando di beni durevoli tipo un orologio, un mobile, un auto che uno lo compra e poi gli resta.
giusto e LEGITTIMISSIMO quindi cercare di risparmiare su servizi a fruizione (e evanescenza) immediata.
come testimoniano alcune offerte è possibilissimo risparmiare tanto senza rinunciare alla qualità. ad esempio tiscali nelle zone coperte da rete proprietaria offre internet flat 4mbit + 2 linee telefoniche a 23,95 Euro al mese senza nemmeno più pagare il canone telecom.
come testimoniano alcune offerte è possibilissimo risparmiare tanto senza rinunciare alla qualità. ad esempio tiscali nelle zone coperte da rete proprietaria offre internet flat 4mbit + 2 linee telefoniche a 23,95 Euro al mese senza nemmeno più pagare il canone telecom.
N.B. e' voip!! ovvero in caso di guasto adsl (spesse uno ogni cinque minuti ahime') sei senza telefono.
quoto il resto.
Attaccabrighe
14-03-2006, 19:01
N.B. e' voip!! ovvero in caso di guasto adsl (spesse uno ogni cinque minuti ahime') sei senza telefono.
quoto il resto.
Beh se è per quello anche quella di fastweb è voip, così come le ultime offerte wind.
N.B. e' voip!! ovvero in caso di guasto adsl (spesse uno ogni cinque minuti ahime') sei senza telefono.
quoto il resto.
pure fastweb è voip :fagiano:
cmq da me l'adsl è stabilissima, solo una caduta di portante la sera del giorno in cui l'hanno attivata (probabilmente stavano facendo qualche test o qualche lavoro in centrale)... per il resto nessunissimo problema...
ovviamente devi essere raggiunto dalla loro rete e avere un doppino in buone condizioni rispetto alla velocità dell'offerta che intendi attivare... altrimenti certo che ti può cadere l'adsl ogni due minuti :p
256 kbit/s / 256 kbit/s
up down
questa sarebbe una sdls, una xdsl simmetrica
e non ci vuole niente a farlo, quindi non è corretto dire che le xdsl sono assimetriche
Certo che ognuno vuole risparmiare i soldi, spendere di meno, ma c'è una ricnorsa pazza a spendere meno possibile, e questo è sbagliato. Sia dal punto di vista delle industrie, che vogliono risparmiare soldi a tutti i costi, sia degli utenti finali che credono di spendere il meno possibile (dove non gli importa) per poi spendere una valanga di soldi in cazzate (ma che vanno di moda).
Clessidra
15-03-2006, 13:54
Gli anni scorsi hanno visto il boom per la rincorsa all'alta velocità, oggi il cliente vuole qualcosa di più economico e calibrato alle sue esigenze.
Ho la fibra ma non faccio p2p per cui non mi accorgo dell'utilità della fibra.
Mio fratello ha l'adsl e vedo che la navigazione è più che accettabile alla luce della mia sensibilità quale utilizzatore della fibra.
Se non fosse per le mail gratuite, per i parenti ed amici migrati tutti su Fw (non pago nulla verso gli utenti FW).... sarei passato ad altra compagnia.
Andate tranquilli, qualche minuto in più in download o upload non cambia la vita!!
Il mio cavo telefonico passa sotto l'orto del vicino, il quale la tagliato due volte con la zappa. Come lo rattopano i tecnici della telcom?
Dite che per questo è di "scarsa qualità"?
Il mio cavo telefonico passa sotto l'orto del vicino, il quale la tagliato due volte con la zappa. Come lo rattopano i tecnici della telcom?
Dite che per questo è di "scarsa qualità"?
non preoccuparti che se cura il terreno bene ti crescono un sacco di doppini :O
non preoccuparti che se cura il terreno bene ti crescono un sacco di doppini :O
:D :D
cmq suppongo che facciano delle giunzioni :fagiano:
se le giunzioni non sono fatte bene, certamente possono esserci dei problemi sulla linea... ;)
attackment
01-04-2006, 18:02
fermo restando che per esempio Milano (sempre da quanto mi sembra di aver capito) non è stata cablata direttamente da Fastweb ma la linea fisica è di proprietà di AEM e fastweb paga l'affitto...e son consti (mah!) :p
solo una piccola precisazione, la fibra di milano è di proprieta della fastweb nn in affitto :)
quoto chi ha detto che la rincorsa allo spendere poco è sbagliata, preferisco spendere qualcosa in piu ma avere una connessione stabile che pagare di meno e arrabbiarmi una volta al giorno perche nn funge.
ovviamente a mio parere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.