Amodio
21-02-2006, 10:29
salve a tutti
io ho 2 auto,entrambe di cilindrata 1100(una con iniezione elettronica e l'altra a carburatore)
in genere quando passeggio con un amico in strada urbana, e voglio andare piano e attenuare il rumore del motore per parlare meglio, in genere vado verso i 40/km h con la quarta marcia(auto ad inizione elettronica) e devo dire che il rumore è leggerissimo e il motore non presenta alcuno sforzo
pero' con l'altra auto(carburatore) a 40/km h in quarta si sente che il motore è al minimo e si sente come se stenta...un "TUM TUM TUM" avete presente quando andate cosi'ì piano quasi da farla spegnere?
ebbene la mia domanda è questa:
visto che l'auto ad inizione elettronica non sento niente..quale dellle 2 auto ha il difetto? quella a carburatore che non regge il minimo,oppure è quella ad inizione elettronica, che (forse non lo regge il minimo) ma la centralina manda + benzina,quindi la guida la rende stabile?
grazie del chiarimento
io ho 2 auto,entrambe di cilindrata 1100(una con iniezione elettronica e l'altra a carburatore)
in genere quando passeggio con un amico in strada urbana, e voglio andare piano e attenuare il rumore del motore per parlare meglio, in genere vado verso i 40/km h con la quarta marcia(auto ad inizione elettronica) e devo dire che il rumore è leggerissimo e il motore non presenta alcuno sforzo
pero' con l'altra auto(carburatore) a 40/km h in quarta si sente che il motore è al minimo e si sente come se stenta...un "TUM TUM TUM" avete presente quando andate cosi'ì piano quasi da farla spegnere?
ebbene la mia domanda è questa:
visto che l'auto ad inizione elettronica non sento niente..quale dellle 2 auto ha il difetto? quella a carburatore che non regge il minimo,oppure è quella ad inizione elettronica, che (forse non lo regge il minimo) ma la centralina manda + benzina,quindi la guida la rende stabile?
grazie del chiarimento