View Full Version : depressione
D4rkAng3l
20-02-2006, 23:23
Oggi ho fatto l'esame di analisi 1...dopo 3 anni che non c'avevo mai capito una mnazza quest'anno le cose vanno meglio e l'ho capita abbastanza....oggi pensavo di averlo finalmente passato con un voto intorno al 20 e invece ho appena visto che non l'ho passato...non sò perchè...ho fatto vedere gli esercizzi ad un amico forte in matematica e mi ha detto che secondo lui erano corretti...forse qualche imprecisione...avrò preso tipo 17....mi rode troppo perchè oggi il compito era un po' più facile del solito e non sò se ricapiterà la botta di culo :cry:
non buttarti giù prendilo come uno sprono per il prossimo appello. Nella vita accadono cose molto + gravi goditi questo periodo da studente e vivili serenamente :)
se poi vuoi essere consolato potrei parlarti delle mie vicende :D ma meglio di no :D
Oggi ho fatto l'esame di analisi 1...dopo 3 anni che non c'avevo mai capito una mnazza quest'anno le cose vanno meglio e l'ho capita abbastanza....oggi pensavo di averlo finalmente passato con un voto intorno al 20 e invece ho appena visto che non l'ho passato...non sò perchè...ho fatto vedere gli esercizzi ad un amico forte in matematica e mi ha detto che secondo lui erano corretti...forse qualche imprecisione...avrò preso tipo 17....mi rode troppo perchè oggi il compito era un po' più facile del solito e non sò se ricapiterà la botta di culo :cry:
non mollare analisi è un legno per chiunque.. cerca di studiare con qualcun'altro per gli esercizi, cosi ti annoi meno.. e, importantissimo, fai esercizi sui temi d'esame e solo su quelli, ormai quelli propedeutici non ti servono più.. vedrai che ce la fai!
lo scritto di analisi 1 è abbordabile se si mastica un attimo la matematica.. è l'orale e la sua teoria che è noiosa e + ostica..
D4rkAng3l
21-02-2006, 00:12
non mollare analisi è un legno per chiunque.. cerca di studiare con qualcun'altro per gli esercizi, cosi ti annoi meno.. e, importantissimo, fai esercizi sui temi d'esame e solo su quelli, ormai quelli propedeutici non ti servono più.. vedrai che ce la fai!
si ma già atò al 3 anno e stò ancora al 1...ho cambiato dalla sapienza a torvergata perchè là è ancora più assurdo...questo semestre ho dato 2 esami e son pochi....analisi l'ho capita quest'anno prima non mi ero mai veramente impegnato....ci sono rimasto di emrda...non mi spiego cosa non vada...i risultati erano tutti corretti
non le pubblicano da qualche parte le soluzioni? o a ricevimento studenti? prova a chiedere al professore.. in effetti è molto importante rivedere i propri errori..
@kikbond: dipende dall'università, dal professore, dal metro di giudizio che adotta, quando l'ho fatta io, ancora vecchio ordinamento a pavia, analisi uno era l'esame spaccagambe per far ritirare la gente, allo scritto passavano mediamente 10/15 persone su quasi 200.. poi l'orale era più fattibile.. forse per il culo pazzesco che ti facevi per preparare lo scritto..
non le pubblicano da qualche parte le soluzioni? o a ricevimento studenti? prova a chiedere al professore.. in effetti è molto importante rivedere i propri errori..
@kikbond: dipende dall'università, dal professore, dal metro di giudizio che adotta, quando l'ho fatta io, ancora vecchio ordinamento a pavia, analisi uno era l'esame spaccagambe per far ritirare la gente, allo scritto passavano mediamente 10/15 persone su quasi 200.. poi l'orale era più fattibile.. forse per il culo pazzesco che ti facevi per preparare lo scritto..
umh.. nn so.. io l'anno scorso in bicocca facoltà di fisica era fattibile se ti mettevi una attimo lì.. poi vedendo quelle 200 o 300 dimostrazioni da sapere per l'orale mi è passata la voglia di fare l'orale :asd:
vedrai analisi 2... :eek:
si ma già atò al 3 anno e stò ancora al 1...ho cambiato dalla sapienza a torvergata perchè là è ancora più assurdo...questo semestre ho dato 2 esami e son pochi....analisi l'ho capita quest'anno prima non mi ero mai veramente impegnato....ci sono rimasto di emrda...non mi spiego cosa non vada...i risultati erano tutti corretti
Non farne una tragedia.....ho visto gente in facoltà da me con la media del trenta riprovare per la sesta volta analisi per nulla :mc:
Segui il consiglio di moijto, chiedi incontro con il docente per vedere dove hai sbagliato, può essere utile e magari fai anche bella impressione :O
RiccardoS
21-02-2006, 08:04
la depressione è ben altra cosa, con tutto il rispetto.
impegnati un pò di più e vedrai che lo passerai. conosco gente che ha provato 12-13 volte un esame. ;)
Se puoi vai dal professore a vedere cosa hai sbagliato nel compito ;)
Puoi "scoprire" sempre cose nuove, e capire a quali errori il prof dà più importanza... inoltre in certi casi se il prof ti vede interessato (e non uno dei soliti che provano l'esame 200 volte senza studiare) può diventare più buono :D
per tua fortuna manco sai sai cos'è la depressione ...
e ti auguro tu non lo sappia mai.
Ho conoscenti che ci bazzicano da anni... un cane rognoso che si morde il costato da solo...
vivi sereno 'sti anni da studente .... studia tromba, conosci e divertiti...
post laurea si cambia tacca di brutto.
Dante_Cruciani
21-02-2006, 10:30
per tua fortuna manco sai sai cos'è la depressione ...
e ti auguro tu non lo sappia mai.
Ho conoscenti che ci bazzicano da anni... un cane rognoso che si morde il costato da solo...
vivi sereno 'sti anni da studente .... studia tromba, conosci e divertiti...
post laurea si cambia tacca di brutto.
quoto ;)
aLLaNoN81
21-02-2006, 10:41
Oggi ho fatto l'esame di analisi 1...dopo 3 anni che non c'avevo mai capito una mnazza quest'anno le cose vanno meglio e l'ho capita abbastanza....oggi pensavo di averlo finalmente passato con un voto intorno al 20 e invece ho appena visto che non l'ho passato...non sò perchè...ho fatto vedere gli esercizzi ad un amico forte in matematica e mi ha detto che secondo lui erano corretti...forse qualche imprecisione...avrò preso tipo 17....mi rode troppo perchè oggi il compito era un po' più facile del solito e non sò se ricapiterà la botta di culo :cry:
Non tutti sono portati per il calcolo scientifico quindi ti ci devi impegnare e tanto. Se non l'hai passata nemmeno stavolta vuol dire che non hai studiato e non ti sei esercitato abbastanza, impegnati di più e riprova.
Quanto alla depressione, quoto quanto già detto, la vera depressione è ben altra cosa rispetto al nervoso per non aver passato un esame...
ma quanti moralisti oh... adesso uno non puo cadere in depressione se non passa un esame... che ne sapete della personalità di D4rkAng3l?!
si ma già atò al 3 anno e stò ancora al 1...ho cambiato dalla sapienza a torvergata perchè là è ancora più assurdo...questo semestre ho dato 2 esami e son pochi....analisi l'ho capita quest'anno prima non mi ero mai veramente impegnato....ci sono rimasto di emrda...non mi spiego cosa non vada...i risultati erano tutti corretti
vai dal prof e chiedi di vedere il tuo compito...magari anche lui ha commesso qualche errore durante la correzione, o magari non ha proprio visto qualche esercizio. Chiedi anche di spiegarti il modo corretto per svolgerli. Se non l'hai superato non demordere. Se l'hai superato comincia a studiare l'orale con tranquillità. Se sei da solo e ti blocchi su qualche teorema, dimostrazione ecc ecc, guarda qual è l'orario di ricevimento del tuo prof e vallo a trovare. Ti spiegherà lui...
Non tutti sono portati per il calcolo scientifico quindi ti ci devi impegnare e tanto. Se non l'hai passata nemmeno stavolta vuol dire che non hai studiato e non ti sei esercitato abbastanza, impegnati di più e riprova.
Quanto alla depressione, quoto quanto già detto, la vera depressione è ben altra cosa rispetto al nervoso per non aver passato un esame...
Sei un grillo parlante :muro: :Prrr:
cmq ha ragione...volere è potere :O non buttarti giù e dacci dentro :D
D4rkAng3l
21-02-2006, 11:02
per tua fortuna manco sai sai cos'è la depressione ...
e ti auguro tu non lo sappia mai.
Ho conoscenti che ci bazzicano da anni... un cane rognoso che si morde il costato da solo...
vivi sereno 'sti anni da studente .... studia tromba, conosci e divertiti...
post laurea si cambia tacca di brutto.
depressione in questo caso era inteso scazzo e tristezza per non passarlo dopo 3 anni...purtroppo sò bene cos'è perchè ho avuto casini ben più seri di questo e anche ben più seri del fatto che potrei non laurearmi
Beelzebub
21-02-2006, 11:03
ma quanti moralisti oh... adesso uno non puo cadere in depressione se non passa un esame... che ne sapete della personalità di D4rkAng3l?!
Quoto. Ognuno attribuisce alle cose un valore diverso: c'è chi si deprime per una storia d'amore finita male, chi si deprime per motivi economici, chi per delusioni sul lavoro, e chi per non aver passato un esame nel quale credeva e che ha rappresentato un ostacolo insormontabile per 3 anni. Solitamente è una depressione "passeggera"; ti consiglio di prenderti qualche giorno di break, e di non buttarti a capofitto nello studio della materia già da oggi. Il più delle volte è controproducente.
Rinnovo il consiglio di chiedere lumi al prof sui motivi che non ti hanno permesso di raggiungere la sufficienza allo scritto.
Statistica l'ho passata al 4° tentativo solo grazie alla disponibilità degli assistenti a spiegarmi gli errori che avevo fatto nei precedenti appelli, e il modo migliore di affrontare lo scritto.
P.S: Statistica alla facoltà di economia di Genova è una delle materie più difficili.
D4rkAng3l
21-02-2006, 11:06
ma quanti moralisti oh... adesso uno non puo cadere in depressione se non passa un esame... che ne sapete della personalità di D4rkAng3l?!
ma poi non è depressione per analisi
è aver dato 4 esamki in 3 anni....la situazione allucinante della sapienza dove passavno 4-5 persone su 100 ad OGNI esame...anche quello più tranquillo, quà è un po' meglio e infatti ne ho passati 2 in un semestre ma di fatto stò indietrissimo ed è estremamente frustrante...studiare studiare, stò iniziando a rinunciare a fare tante cose per il fatto di emttere prima lo studio e aver passato solo 2 esami in un semestre...non è proprio così facile da spiegare la situazione anche perchè il tutto si innesta su un anno passato di merda poichè ho avuto problemi ben più seri personali (vi dico solo che pesavo 58 kg su 1,96 m in un periodo per vari casini miei...ora sono tornato sui 68-69 standard) e il fatto di continuare a trovare parecchie difficoltà (anche se sembra che ad informatica siamo quasi tutti messi così) è estremamente frustrante
RiccardoS
21-02-2006, 11:06
ma quanti moralisti oh... adesso uno non puo cadere in depressione se non passa un esame... che ne sapete della personalità di D4rkAng3l?!
cadere in depressione per un esame? evidentemente ne sai tanto tu della depressione, quanto noi della personalità dell'utente. ;)
moralisti? no, nessun moralismo, leggi bene. solo far notare che la vera depressione è n'altra cosa... questo è semplice sconforto. ;)
D4rkAng3l
21-02-2006, 11:08
Quoto. Ognuno attribuisce alle cose un valore diverso: c'è chi si deprime per una storia d'amore finita male, chi si deprime per motivi economici, chi per delusioni sul lavoro, e chi per non aver passato un esame nel quale credeva e che ha rappresentato un ostacolo insormontabile per 3 anni. Solitamente è una depressione "passeggera"; ti consiglio di prenderti qualche giorno di break, e di non buttarti a capofitto nello studio della materia già da oggi. Il più delle volte è controproducente.
Rinnovo il consiglio di chiedere lumi al prof sui motivi che non ti hanno permesso di raggiungere la sufficienza allo scritto.
Statistica l'ho passata al 4° tentativo solo grazie alla disponibilità degli assistenti a spiegarmi gli errori che avevo fatto nei precedenti appelli, e il modo migliore di affrontare lo scritto.
P.S: Statistica alla facoltà di economia di Genova è una delle materie più difficili.
la mail di risposta del proff:
"Lei ha preso, circa, 14 (il circa deriva dal fatto che, essendo
insufficiente non ho pesato il punteggio con grande cura).
Se vuole vedere il compito venga domani agli orali.
cordiali saluti,
carlangelo liverani
"
Domani ci vado...non è possibile secondo me...ogni esercizio valeva 8 punti e dovevi togliere 2 punti alla somma dei opunteggi
Lo ho fatto vedere ad un amico 30 e lode in analisi ad ing meccanica che ora fà il 3 anno...il primo era perfetto, il secondo giusto tranne un'imprecisione all'ultima domanda, il terzo il mio amico dice che è giusto...se proprio ci vuole trovare imprecisioni almeno la metà dei punti me li dovrebbe aver dati...non me lo spiego...
D4rkAng3l
21-02-2006, 11:10
cadere in depressione per un esame? evidentemente ne sai tanto tu della depressione, quanto noi della personalità dell'utente. ;)
moralisti? no, nessun moralismo, leggi bene. solo far notare che la vera depressione è n'altra cosa... questo è semplice sconforto. ;)
vedi il problema è la frustrazione oper non andare avanti quando i miei amici che fanno altre facoltà sis tanno laureando...il tutto innestato su un anno passato di merda, dove di merda leggi: pesavo 58 kg, attacchi di panico durati vari mesi che mni hanno impedito di guidare per un bel po', media di sonno per notte pari a 3 ore quando cadevo sfinito per la stanchezza ed idee non troppo intelligenti che fortunatamente sono state mandate a cagare
RiccardoS
21-02-2006, 11:17
vedi il problema è la frustrazione oper non andare avanti quando i miei amici che fanno altre facoltà sis tanno laureando...il tutto innestato su un anno passato di merda, dove di merda leggi: pesavo 58 kg, attacchi di panico durati vari mesi che mni hanno impedito di guidare per un bel po', media di sonno per notte pari a 3 ore quando cadevo sfinito per la stanchezza ed idee non troppo intelligenti che fortunatamente sono state mandate a cagare
questa già è una descrizione diversa. gli attacchi di panico non sono un bel segnale... e nemmeno queste "idee non troppo intelligenti"... se continua così ti consiglio di farti aiutare da qualcuno. amici e parenti prima di tutto.
Se sei sicuro che sia tutto giusto, io andrei a colloquio e gli chiederei di controllare insieme gli esercizi, espondendo le mie ragioni. Con gentilezza ma con fermezza.
Io l'ho fatto, quando ero proprio sicura. Anche i professori possono sbagliare, tanto più che a volte correggono i compiti gli assistenti.
D4rkAng3l
21-02-2006, 11:19
questa già è una descrizione diversa. gli attacchi di panico non sono un bel segnale... e nemmeno queste "idee non troppo intelligenti"... se continua così ti consiglio di farti aiutare da qualcuno. amici e parenti prima di tutto.
guarda a casa non mi và che esca fuori nulla...motivi miei...per fortuna sono stato seriamente sostenuto da alcuni veri amici, non sò come sarebeb andata a fini se non c'avessi avuto qualcuno costantemente vicino in quel periodo e gliene sono infinitamente grato
D4rkAng3l
21-02-2006, 11:20
Se sei sicuro che sia tutto giusto, io andrei a colloquio e gli chiederei di controllare insieme gli esercizi, espondendo le mie ragioni. Con gentilezza ma con fermezza.
Io l'ho fatto, quando ero proprio sicura. Anche i professori possono sbagliare, tanto più che a volte correggono i compiti gli assistenti.
non c'è assistente, domani cmq vado
RiccardoS
21-02-2006, 11:26
guarda a casa non mi và che esca fuori nulla...motivi miei...per fortuna sono stato seriamente sostenuto da alcuni veri amici, non sò come sarebeb andata a fini se non c'avessi avuto qualcuno costantemente vicino in quel periodo e gliene sono infinitamente grato
pure io avevo l'abitudine di tenere tutto per me... non so quali siano i tuoi motivi, e temo siano maledettamente validi, ma spero che tu ci rifletta e possa cambiare idea. in ogni caso, se hai dei veri amici, conta su di loro quando ne hai bisogno ;)
Quoto. Ognuno attribuisce alle cose un valore diverso: c'è chi si deprime per una storia d'amore finita male, chi si deprime per motivi economici, chi per delusioni sul lavoro, e chi per non aver passato un esame nel quale credeva e che ha rappresentato un ostacolo insormontabile per 3 anni. Solitamente è una depressione "passeggera".
.
scusami la ma depressione è una malattia quella passeggiera spesso e volentieri è tristezza...nn confondiamo troppo le cose..la depressione è una cosa molto seria ;)
X D4rkAng3l non so che famiglia hai e nemmeno voglio approfondire in un forum,ma spesso per superare momenti veramente duri occorre avere una famiglia accanto non solo degli amici anche perchè la depressione vera non ha mai una sola origine ;)
D4rkAng3l
21-02-2006, 11:31
scusami la ma depressione è una malattia quella passeggiera spesso e volentieri è tristezza...nn confondiamo troppo le cose..la depressione è una cosa molto seria ;)
X D4rkAng3l non so che famiglia hai e nemmeno voglio approfondire in un forum,ma spesso per superare momenti veramente duri occorre avere una famiglia accanto non solo degli amici anche perchè la depressione vera non ha mai una sola origine ;)
un anno e mezzo che stò di merda basta?
cmq la famiglia non mi và di metterla in mezzo perchè un paio di anni fà si comportarono molto male con una persona a cui tenevo tantissimo, non ho più fiducia, sò che non riuscirebbero minimamente a capire certe cose e che minimizzerebero dicendo semplicemente che è colpa mia che mi caccio in situazioni anormali....non mi và proprio
non c'è assistente, domani cmq vado
Bravo :)
Beelzebub
21-02-2006, 11:34
scusami la ma depressione è una malattia quella passeggiera spesso e volentieri è tristezza...nn confondiamo troppo le cose..la depressione è una cosa molto seria ;)
X D4rkAng3l non so che famiglia hai e nemmeno voglio approfondire in un forum,ma spesso per superare momenti veramente duri occorre avere una famiglia accanto non solo degli amici anche perchè la depressione vera non ha mai una sola origine ;)
Può darsi tu abbia ragione, ma se fosse stato solo triste o scazzato, non credo avrebbe aperto un thread con questo tono...
Probabilmente non può essere considerata depressione dal punto di vista strettamente medico, ma, considerando che il problema non è dovuto solo alle difficoltà universitarie, DarkAngel elabora la sua attuale condizione come qualcosa di più di un semplice periodo negativo...
D4rkAng3l
21-02-2006, 11:39
Può darsi tu abbia ragione, ma se fosse stato solo triste o scazzato, non credo avrebbe aperto un thread con questo tono...
Probabilmente non può essere considerata depressione dal punto di vista strettamente medico, ma, considerando che il problema non è dovuto solo alle difficoltà universitarie, DarkAngel elabora la sua attuale condizione come qualcosa di più di un semplice periodo negativo...
diciamo che l'anno scorso sono successe cose che mi hanno fatto cadere letteralmente il mondo in testa...c'è voluta una fatica ssurda per "uscirne" anche se non me ne sento del tutto fuori e la cicatrice sò che resterà
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.