PDA

View Full Version : PROBLEMI ASSURDI E INFINITI RETE...HELP!!!


souther78
20-02-2006, 23:10
Dunque, da circa 2 anni sto provando a fare una rete domestica ma mi è impossibile: a parte non essere mai riuscito a installare una rete domestica sotto win xp e nemmeno a scambiare file tra due pc collegati col cavo (crossover, ovviamente)...niente nemmeno collegandoli al router...e vabe': niente rete!

Però vorrei collegare più pc a web contemporaneamente: ho preso due chiavi usb, un router belkin wi-fi g-router (2 antenne, 4 porte ethernet)...risultato con pc diversi, portatili e fissi: non sono mai riuscito stabilmente a usare la connessione contemporanea con 2 pc! Per un po' riuscivo con una chiave usb a collegarmi, poi d'un tratto la connessione a distanza non ha più funzionato: sarà la chiave (roper), che cmq vede una rete (non la mia) e non vede più il router di casa mia, mentre l'altra chiave (sitecom) funziona, vede la rete e si connette a internet....ok! Però ora il mio pc fisso non si collega più via cavo ethernet, ma solo wireless: il portatile si connette ethernet e il fisso non più! Cioè, accede al router e mi segnala connessione internet, ma non carica nulla! Non so che impostazione posso aver modificato nel pc, quindi chiedo umilmente aiuto:

CHE CONFIGURAZIONE PUO' ESSER CAMBIATA, IN MODO DA CONSENTIRE LA CONNESSIONE WI-FI E IMPEDIRE QUELLA ETHERNET (che prima andava)?? :muro: :muro: :confused: :confused: :cry: :cry:

cangia
21-02-2006, 00:52
Dunque, da circa 2 anni sto provando a fare una rete domestica ma mi è impossibile: a parte non essere mai riuscito a installare una rete domestica sotto win xp e nemmeno a scambiare file tra due pc collegati col cavo (crossover, ovviamente)...niente nemmeno collegandoli al router...e vabe': niente rete!

Però vorrei collegare più pc a web contemporaneamente: ho preso due chiavi usb, un router belkin wi-fi g-router (2 antenne, 4 porte ethernet)...risultato con pc diversi, portatili e fissi: non sono mai riuscito stabilmente a usare la connessione contemporanea con 2 pc! Per un po' riuscivo con una chiave usb a collegarmi, poi d'un tratto la connessione a distanza non ha più funzionato: sarà la chiave (roper), che cmq vede una rete (non la mia) e non vede più il router di casa mia, mentre l'altra chiave (sitecom) funziona, vede la rete e si connette a internet....ok! Però ora il mio pc fisso non si collega più via cavo ethernet, ma solo wireless: il portatile si connette ethernet e il fisso non più! Cioè, accede al router e mi segnala connessione internet, ma non carica nulla! Non so che impostazione posso aver modificato nel pc, quindi chiedo umilmente aiuto:

CHE CONFIGURAZIONE PUO' ESSER CAMBIATA, IN MODO DA CONSENTIRE LA CONNESSIONE WI-FI E IMPEDIRE QUELLA ETHERNET (che prima andava)?? :muro: :muro: :confused: :confused: :cry: :cry:


devo ancora addentrarmi nel mondo del wi-fi ( a giorni mi arriva un access point da mettere a valle di un router e prevedo dolori :D ) , cmq ti consiglierei prima di tutto di disabilitare su ogni pc la connessione non non usi ( tipo : pc desktop, usi la eth , disabilita la wifi, oppure il contrario ) poi ti consiglierei di abilitare sul router il riconoscimento mediante mac address ( me ne parlava giusto prima un mio amico ) : ogni scheda/dispositivo possiede un indirizzo a 8 blocchi univoco, quindi se setti la rete mediante gli indirizzi mac, puoi forzare le diverse periferiche a cercare solo le altre appartenenti alla rete interna, e non altre esterne.

smoker83
21-02-2006, 09:57
Dunque, da circa 2 anni sto provando a fare una rete domestica ma mi è impossibile: a parte non essere mai riuscito a installare una rete domestica sotto win xp e nemmeno a scambiare file tra due pc collegati col cavo (crossover, ovviamente)...niente nemmeno collegandoli al router...e vabe': niente rete!

Però vorrei collegare più pc a web contemporaneamente: ho preso due chiavi usb, un router belkin wi-fi g-router (2 antenne, 4 porte ethernet)...risultato con pc diversi, portatili e fissi: non sono mai riuscito stabilmente a usare la connessione contemporanea con 2 pc! Per un po' riuscivo con una chiave usb a collegarmi, poi d'un tratto la connessione a distanza non ha più funzionato: sarà la chiave (roper), che cmq vede una rete (non la mia) e non vede più il router di casa mia, mentre l'altra chiave (sitecom) funziona, vede la rete e si connette a internet....ok! Però ora il mio pc fisso non si collega più via cavo ethernet, ma solo wireless: il portatile si connette ethernet e il fisso non più! Cioè, accede al router e mi segnala connessione internet, ma non carica nulla! Non so che impostazione posso aver modificato nel pc, quindi chiedo umilmente aiuto:

CHE CONFIGURAZIONE PUO' ESSER CAMBIATA, IN MODO DA CONSENTIRE LA CONNESSIONE WI-FI E IMPEDIRE QUELLA ETHERNET (che prima andava)?? :muro: :muro: :confused: :confused: :cry: :cry:

Come ti han già consigliato disabilita la connessione che non usi. E inoltre ti consiglio di utilizzare ip statici e inserire anche i dns. Usa come gateway l'ip del router, l'ip usa un ip disponibile nella fascia di indirizzi, subnet 255.255.255.0 e i dns del provider. Inoltre qual'è il tuo provider? per caso fastweb? Infine fai anche un bel reset alle impostazioni di fabbrica del router, giusto per essere sicuro. Una volta che funziona tutto, puoi mettere tutte le protezioni che vuoi, mac address, wpa, wep etc etc.

souther78
21-02-2006, 11:28
Grazie x i consigli: proverò...poi vi faccio sapere! :stordita:

deck
06-03-2006, 11:24
Come ti han già consigliato disabilita la connessione che non usi. E inoltre ti consiglio di utilizzare ip statici e inserire anche i dns. Usa come gateway l'ip del router, l'ip usa un ip disponibile nella fascia di indirizzi, subnet 255.255.255.0 e i dns del provider. Inoltre qual'è il tuo provider? per caso fastweb? Infine fai anche un bel reset alle impostazioni di fabbrica del router, giusto per essere sicuro. Una volta che funziona tutto, puoi mettere tutte le protezioni che vuoi, mac address, wpa, wep etc etc.
Ho anche io fastweb e non riesco a far funzionare il route 3com wireless, perchè mi cambia l'indirizzo ip con uno "generato automaticamente"...Sono su adsl