View Full Version : Video Editing. Serve la scheda video?
GattacaV
20-02-2006, 22:28
Ciao a tutti. sto per acquistare un notebook ma ho un dubbio.
Sono molto indeciso tra il Sony FE11H (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1) e l'hp Dv1589EA (http://www.weblanet.com/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=43202&fm=tp) .
Entrambi hanno Ram 1gb e HD 100gb ma il Sony ha in più un processore un po' migliore (Dual Core T2300), HD più veloce (5400 contro 4200) e una scheda video nettamente superiore (geForce 7400 contro scheda video integrata Intel)
Io devo fare dell'editing video abbastanza semplice ( Studio 9, 10). Vale la pena spendere 200 euro in più per un portatile con queste caratteristiche? Tenete conto che io non lo userei mai per giocare e il grosso della differenza di prezzo è dato proprio dalla scheda video.
Ora la mia domanda è proprio questa. Se uno il pc non lo usa per giocare la scheda video è davvero così importante? Alcuni dicono che c'entra anche con il montaggio video, ma non mi sembra così. Nel montaggio contano RAM, processore e HD giusto?
Avete qualche idea?
Io preferirei il Sony, visto che la scheda integrata è di norma una vera ciofeca...
Sul discorso del montaggio video, poi, comunque un processore multicore dovrebbe aiutarti (a prescindere dalla scheda video), visto che con tutta probabilità i programmi che usi o sono già multithreaded o lo saranno a breve.
GattacaV
20-02-2006, 22:51
Io preferirei il Sony, visto che la scheda integrata è di norma una vera ciofeca...
Sul discorso del montaggio video, poi, comunque un processore multicore dovrebbe aiutarti (a prescindere dalla scheda video), visto che con tutta probabilità i programmi che usi o sono già multithreaded o lo saranno a breve.
Perdonate l'ignoranza cosa vuol dire multithreaded?
E' così nettamente migliore un processore Dual core?
Perdonate l'ignoranza cosa vuol dire multithreaded?
http://it.wikipedia.org/wiki/Thread
E' così nettamente migliore un processore Dual core?
Per i programmi ottimizzati, sì: può diventare anche veloce il doppio rispetto ad un processore single core di frequenza comparabile.
GattacaV
20-02-2006, 23:00
Ah ecco....
Perchè avevo letto che su Studio 9/10 le prestazioni potevano migliorare fino al 65% e credevo fosse un errore di stampa :D
I 200€ in più saranno ben spesi per quello che ci devi fare...e non (solo) per la scheda video ma per tutto il resto
ChristinaAemiliana
21-02-2006, 08:33
Mi pare che i 200€ in più siano ben spesi. ;)
Inoltre il video integrato è davvero una pesante limitazione IMHO. :)
Mighty83
21-02-2006, 09:32
Mi pare che i 200€ in più siano ben spesi. ;)
Inoltre il video integrato è davvero una pesante limitazione IMHO. :)
Esatto! E poi considera che essendo integrata va comunque a prendere RAM dal sistema e essendo l'editing una delle operazioni in cui la memoria è fondamentale non mi sento di regalare mb in giro ;)
Ps. senza contare che il sistema che ti sei scelto non è niente male!! :D
goggle_goggle
21-02-2006, 09:40
Meglio un po di ram in più o un hard disk 5400 rpm?
Meglio la scheda video performante o un hard disk 5400 rpm?
Mighty83
21-02-2006, 09:53
Meglio un po di ram in più o un hard disk 5400 rpm?
Meglio la scheda video performante o un hard disk 5400 rpm?
Sempre rimanendo nel campo editing video x me meglio un hd veloce rispetto a una scheda video.. Lo stesso dicasi della RAM... (sempre se ce n'è già abbastanza) ;)
ChristinaAemiliana
21-02-2006, 09:58
Diciamo così...
Tra scheda video dedicata (invece che integrata) e HD più veloce sceglierei la scheda video (l'HD si può sempre cambiare, se proprio serve).
Tra scheda video più performante (nel senso che la scelta è tra due schede video dedicate, una un po' più potente e l'altra meno) e HD più veloce, nel caso in esame sceglierei l'HD più veloce.
La RAM comunque si può sempre aggiungere quindi non sarebbe mai una discriminante (è la cosa più facile da upgradare). ;)
beppe1975
21-02-2006, 10:16
Studio 10 per le anteprime richiede una scheda video directx 9 con 128MB di ram.
Altrimenti lavora in emulazione, rallentando un pò il sistema.
Sul discorso HD bisogna mettere tutto in tavola:
è chiaro che più veloce è, meglio è, ma a che prezzo?
se devo scegliere tra un hd 60GB 7200RPM e un hd 100GB 4200RPM che dovrebbero avere lo stesso prezzo, scelgo quest'ultimo, anche considerando i problemi che stanno avendo gli ultimi notebook con le porte usb 2 per un eventuale hd esterno.
Poi se uno non ha problemi di spazio e portabilità, può prendere un modello a 17" con 2 hd da mettere in raid 0, e qui 2 hd 5400rpm risultano più veloci di un 7200rpm con una capacità enormemente superiore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.