PDA

View Full Version : quale caratteristiche è più importante su un notebook ?


cla1975
19-02-2006, 23:01
secondo voi, dovendo scegliere quale aggiunta fareste al vs. notebook ?

Configurazione BASE:
- Ram da 1Gb
- lcd 17" da Wide Screen WXGA+(1440x900)
- Intel® Media Accelerator 950 Graphics Up to 128MB shared system memory

OPTIONAL ... se necessari:

meglio portare la RAM a 1,5 Gb
oppure
lcd 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife
oppure
Scheda Grafica 256MB NVIDIA® GeForce™ 7800 Go, PCI-Express x16

Tenete conto che non gioco mai con il pc.
Internet, Office, Photoshop e molto raramente Pinnacle Studio (video editing)

Grazie
Cla

ChristinaAemiliana
19-02-2006, 23:16
Beh, se dovessi scegliere tra quelle tre opzioni, prenderei la scheda video...la grossa pecca della configurazione che hai postato è proprio quella IMHO (io non prenderei mai un notebook con grafica integrata, nemmeno se lo usassi solo per navigare e scrivere con Word).

Siccome non giochi, però, l'ideale per me sarebbe migliorare lo schermo e passare a una scheda video sempre dedicata ma non imponente come la 7800.

Un giga di RAM per ora è più che sufficiente...la RAM comunque si aggiunge senza problemi anche dopo.

cla1975
19-02-2006, 23:40
Beh, se dovessi scegliere tra quelle tre opzioni, prenderei la scheda video...la grossa pecca della configurazione che hai postato è proprio quella IMHO (io non prenderei mai un notebook con grafica integrata, nemmeno se lo usassi solo per navigare e scrivere con Word).

Siccome non giochi, però, l'ideale per me sarebbe migliorare lo schermo e passare a una scheda video sempre dedicata ma non imponente come la 7800.

Un giga di RAM per ora è più che sufficiente...la RAM comunque si aggiunge senza problemi anche dopo.

Purtroppo il DELL 9400 da solamente quelle 2 opzioni di scheda grafica ... o 128 integrata oppure con più di 300€ si passa alla Scheda Grafica 256MB NVIDIA® GeForce™ 7800 :-(

E' vero che la ram si aggiunge ma i notebook vengono fornito con 2 slot e chi monta 1Gb solitamente sono 2 blocchi da 512 :-(

No, non gioco mai .... lo schermo si può migliore con quello a più alta risoluzione e lucido ma x la scheda video non ci sono altre scelte :-(

Secondo voi c'è moltissima differenza tra uno schermo 15,4 ed uno 17 ?

grazie
Cla

A.L.M.
19-02-2006, 23:46
Beh, se dovessi scegliere tra quelle tre opzioni, prenderei la scheda video...la grossa pecca della configurazione che hai postato è proprio quella IMHO (io non prenderei mai un notebook con grafica integrata, nemmeno se lo usassi solo per navigare e scrivere con Word).
Siccome non giochi, però, l'ideale per me sarebbe migliorare lo schermo e passare a una scheda video sempre dedicata ma non imponente come la 7800.
Un giga di RAM per ora è più che sufficiente...la RAM comunque si aggiunge senza problemi anche dopo.
Ti quoto in pieno...
Credo però che cla1975 abbia in mente di prendere un Inspiron 9400 (ho indovinato? ;) ), che non ha altre alternative all'infuori di quella...
Certo lo schermo ad alta risoluzione per la grafica è ottimo, ma ha il problema di essere scomodo e stancante per lettura/scrittura, IMHO: quello standard cmq dovrebbe andare bene (non è lucido), ma per ulteriori conferme va' sul thread ufficiale...
La ram non ti conviene aumentarla ora per 3 motivi:
- quella Dell è troppo cara;
- quando vorrai fare l'upgrade, ti consiglio di passare a quella a 667 mhz, dovrebbe garantirti maggiori prestazioni...
- con 2 banchi asimmetrici non sfrutteresti appieno il dual channel: nell'eventuale upgrade ti consiglio di passare direttamente a 2 Gb.

A.L.M.
19-02-2006, 23:51
Secondo voi c'è moltissima differenza tra uno schermo 15,4 ed uno 17 ?
Dipende dalle tue esigenze: portabilità maggiore o area di lavoro ampia.
Vuoi x forza un Dell? C'è sempre l'Inspiron 6000: ha una scheda video dedicata, seppur scarsina e 15.4".
Altrimenti, se punti al dual core, ti conviene guardare altrove, ma ci sono solo a 15.4": Acer (parecchi), Asus (A6J) e Toshiba (Satellite A100 e Tecra A7) le scelte.

ChristinaAemiliana
20-02-2006, 00:29
Ti quoto in pieno...
Credo però che cla1975 abbia in mente di prendere un Inspiron 9400 (ho indovinato? ;) ), che non ha altre alternative all'infuori di quella...
Certo lo schermo ad alta risoluzione per la grafica è ottimo, ma ha il problema di essere scomodo e stancante per lettura/scrittura, IMHO: quello standard cmq dovrebbe andare bene (non è lucido), ma per ulteriori conferme va' sul thread ufficiale...
La ram non ti conviene aumentarla ora per 3 motivi:
- quella Dell è troppo cara;
- quando vorrai fare l'upgrade, ti consiglio di passare a quella a 667 mhz, dovrebbe garantirti maggiori prestazioni...
- con 2 banchi asimmetrici non sfrutteresti appieno il dual channel: nell'eventuale upgrade ti consiglio di passare direttamente a 2 Gb.

Eheh, l'avevo sospettato :D, ma non ricordavo quali fossero le alternative alla 7800. Quando ordinai il mio 9300, l'anno scorso, era disponibile tra le opzioni anche la X300 oltre alla 6800, ma in effetti mi pareva di aver letto proprio oggi su un thread qualcuno lamentarsi del fatto che il comparto video del 9400 fosse del tipo "o tutto (7800) o niente (grafica integrata)"...:p

Lo schermo in fondo va a gusto personale...la risoluzione è elevata, è vero, ma sul thread ufficiale del 9300, ai tempi, tutti erano concordi nel dire che settando i caratteri a 120 dpi si risolveva ogni problema. Per contro, c'è chi non gradisce gli schermi lucidi, quindi anche questo aspetto è da tenere in considerazione. Oltretutto scorrendo di sfuggita il thread ufficiale del 9400 ho intravisto qualche lamentela riguardo alla qualità degli schermi Dell a 1440x900... Insomma, una letture del thread ufficiale del 9400 è caldamente consigliata! ;)

Concordo per quanto riguarda il discorso RAM...in teoria si potrebbe prendere un singolo banco da 1GB in vista dell'upgrade a 2GB, considerato che fino all'acquisto del nuovo banco si può senz'altro vivere senza i vantaggi del dual channel, ma Dell ti fa pagare questa opzione così salata da scartare subito la presente ipotesi...molto meglio 2x512MB subito e in seguito il passaggio a 2x2GB. ;)

ChristinaAemiliana
20-02-2006, 00:32
Dipende dalle tue esigenze: portabilità maggiore o area di lavoro ampia.
Vuoi x forza un Dell? C'è sempre l'Inspiron 6000: ha una scheda video dedicata, seppur scarsina e 15.4".
Altrimenti, se punti al dual core, ti conviene guardare altrove, ma ci sono solo a 15.4": Acer (parecchi), Asus (A6J) e Toshiba (Satellite A100 e Tecra A7) le scelte.

Aggiungerei i Sony FE11X (X = H, M, S). ;)

L'Inspiron 6000 è una buona macchina e l'ho spesso consigliata, soprattutto se si desidera in modo particolare una buona assistenza, ma restando sui 15.4" preferirei un dual core, a questo punto. :)

Va però detto che tra il 6000 e il 9400 non cambia la vita, in termini di portabilità...:D

A.L.M.
20-02-2006, 00:52
Aggiungerei i Sony FE11X (X = H, M, S)

Giusto! :doh:

OT indiscreto: DENER è il dipartimento di Energetica, vero? Chiuso OT... :)

ChristinaAemiliana
20-02-2006, 00:57
OT indiscreto: DENER è il dipartimento di Energetica, vero? Chiuso OT... :)

Esatto! ;) :)

cla1975
20-02-2006, 10:35
Vuoi x forza un Dell? C'è sempre l'Inspiron 6000: ha una scheda video dedicata, seppur scarsina e 15.4".
Altrimenti, se punti al dual core, ti conviene guardare altrove, ma ci sono solo a 15.4": Acer (parecchi), Asus (A6J) e Toshiba (Satellite A100 e Tecra A7) le scelte.

No non per forza un DELL ...
ACER però mi ha sempre dato grandi problemi con l'assistenza, che reputo pessima ... mi sbaglio ?

ASUS e TOSHIBA ?
quanto costa i modelli che mi avete indicato ?
Grazie mille
Claudio

P.S. il mio notebook per il 90% sarà sulla mia scrivania, l'altra 10% sulla scrivania della mia ragazza o di amici :-)

<Straker>
20-02-2006, 10:44
Configurazione BASE:
- Ram da 1Gb
- lcd 17" da Wide Screen WXGA+(1440x900)
- Intel® Media Accelerator 950 Graphics Up to 128MB shared system memory

OPTIONAL ... se necessari:

meglio portare la RAM a 1,5 Gb
oppure
lcd 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife
oppure
Scheda Grafica 256MB NVIDIA® GeForce™ 7800 Go, PCI-Express x16


Scheda grafica.... se il disco e' gia' a 7200rpm ;)

A.L.M.
20-02-2006, 11:09
No non per forza un DELL ...
ACER però mi ha sempre dato grandi problemi con l'assistenza, che reputo pessima ... mi sbaglio ?
Guarda, questa è una querelle infinita di questo forum nella quale non voglio e non posso entrare, visto che non ho mai avuto un Acer... Prova ad usare la funzione "Cerca" e a dare un'occhiata ai diversi post in proposito...
ASUS e TOSHIBA?
quanto costano i modelli che mi avete indicato?
Siamo tra i 1500 ed i 2000 € circa IVA incl.