View Full Version : GeForce Go 7600 vs ATI x1600
LukeNuke
19-02-2006, 21:18
quali sono le differenze? qual è la più potente? Postate tutto ciò che sapete!
La GeForce Go 7600 è uscita da pochissimo, e l'unico portatile che la monta per ora in Italia, l'Acer 5650, penso non ce l'abbia ancora nessuno: quindi confronti reali, di gioco/benchmarks, non se ne possono fare...
Il confronto è in realtà difficile anche per via della diversa architettura delle 2 schede: più convenzionale quella della 7600 (8 pixel shaders, 5 vertex shaders. 8 TMU e 8 ROPs), meno equilibrato, ma forse più orientato al futuro quella della X1600 (12 pixel shaders, 5 vertex shaders, 4 TMU e 4 ROPs, ring-bus a 128x2 bit).
Forse, ma è una mia opinione, sui giochi attuali dovrebbe andare meglio la Nvidia, mentre sui giochi di prossima uscita, come quelli basati sul motore Unreal 3 o sul CRYEngine 2, potrebbe avere un vantaggio la X1600, visto che sembra che i giochi del futuro sfrutteranno maggiormente le pipes per gli shaders...
flavix25
19-02-2006, 23:56
La GeForce Go 7600 è uscita da pochissimo, e l'unico portatile che la monta per ora in Italia, l'Acer 5650, penso non ce l'abbia ancora nessuno: quindi confronti reali, di gioco/benchmarks, non se ne possono fare...
Il confronto è in realtà difficile anche per via della diversa architettura delle 2 schede: più convenzionale quella della 7600 (8 pixel shaders ed 8 vertex shaders), meno equilibrato, ma forse più orientato al futuro quella della X1600 (12 pixel shaders, 5 vertex shaders, ring-bus a 128x2 bit).
Forse, ma è una mia opinione, sui giochi attuali dovrebbe andare meglio la Nvidia, mentre sui giochi di prossima uscita, come quelli basati sul motore Unreal 3 o sul CRYEngine 2, potrebbe avere un vantaggio la X1600, visto che sembra che i giochi del futuro sfrutteranno maggiormente i pixel shaders...
sbagli perche la 7600go ah 12 pipeline come al x1600, ora cerco se trovo qualche test
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14980.html
sbagli perche la 7600go ha 12 pipeline come al x1600
Sbagli tu, la notizia che citi è vecchia...
:read: http://www.xbitlabs.com/news/mobile/display/20060111120545.html
E anzi, i vertex shaders sono 5 come nella X1600, gli unici vantaggi sono le 8 raster operation units e le 8 texture mapping units, contro 4 e 4 della soluzione Ati.
LukeNuke
20-02-2006, 08:50
up... la cosa diventa interessante!
Volevo segnalare che anche i nuovi toshiba P100 17"
con centrino duo,monteranno la 7600go.
( disponibili per la 1°settimana di marzo...)
fry_07.
Forse anche i nuovi Qosmio dovrebbero montarla; comunque mi pare poco credibile che i P100 saranno disponibili tra 2 settimane, visto che gli A100, annunciati a gennaio, non sono quasi ancora in circolazione...
Forse anche i nuovi Qosmio dovrebbero montarla; comunque mi pare poco credibile che i P100 saranno disponibili tra 2 settimane, visto che gli A100, annunciati a gennaio, non sono quasi ancora in circolazione...
Nei negozi non so quando arriveranno, sul sito pero' ci sono.
LukeNuke
21-02-2006, 14:46
up
Nokia N91
21-02-2006, 14:48
Forse anche i nuovi Qosmio dovrebbero montarla; comunque mi pare poco credibile che i P100 saranno disponibili tra 2 settimane, visto che gli A100, annunciati a gennaio, non sono quasi ancora in circolazione...
molto probabilmente il Qosmio avrà la 7800 Go ma potrebbe essere che sul modello meno costoso mettano la 7600 Go
Mi basavo sul fatto che il precedente aveva una 6600 (pur avendo spazio in abbondanza per una 6800... :wtf: ) e che sul sito Nvidia, nella sezione dedicata alla 7600, ci sia proprio la foto del nuovo Qosmio...
flavix25
22-02-2006, 16:05
Allora mi avete convinto sul fatto che dovrebbe essere 8 pipeline, beh allora nvidia sta volta sta facendo veramente una cavolata, cavolo la 7600gt ha 12pipeline
ora è:
6600go 8pipeline
6600gt 8pipeline
con la 7600 invece:
7600go 8pipeline
7600gt 12pipeline
Chissa perchè forse per problemi di consumi? o problemi di calore?
La 6600 aveva sì 8 pixel shaders, ma soli 3 vertex shaders e 4 soli ROPs: la 7600 ha 5 vertex shaders e 8 ROPs.
La GPU è comunque diversa e migliorata. Certo le pipeline degli shaders sono importanti, soprattutto per i giochi futuri, ecco perchè penso che con tali applicazioni la X1600 andrà meglio...
flavix25
22-02-2006, 17:01
La 6600 aveva sì 8 pixel shaders, ma soli 3 vertex shaders e 4 soli ROPs: la 7600 ha 5 vertex shaders e 8 ROPs.
La GPU è comunque diversa e migliorata. Certo le pipeline degli shaders sono importanti, soprattutto per i giochi futuri, ecco perchè penso che con tali applicazioni la X1600 andrà meglio...
ba questo dipende, ati pensa il contrario di quello che dici tu:
per esempio
x1900 18 pipeline
7800gtx 24 pipeline
ed hanno le stesse prestazioni nel 3dmark06 (piu o meno)
ba questo dipende, ati pensa il contrario di quello che dici tu:
per esempio
x1900 18 pipeline
Sei sicuro? :D :read:
http://www.ati.com/products/RadeonX1900/specs.html
E' proprio l'Ati invece ad aver spinto verso l'alto il numero di pipes dedicate agli shaders, tant'è che la sua prossima gpu (R600) porterà ancora più avanti questo discorso, visto che sarà con tutta probabilità un'architettura a shaders unificati, come lo Xenon della Xbox 360.
flavix25
22-02-2006, 18:59
Sei sicuro? :D :read:
http://www.ati.com/products/RadeonX1900/specs.html
E' proprio l'Ati invece ad aver spinto verso l'alto il numero di pipes dedicate agli shaders, tant'è che la sua prossima gpu (R600) porterà ancora più avanti questo discorso, visto che sarà con tutta probabilità un'architettura a shaders unificati, come lo Xenon della Xbox 360.
no se non ricordi bene quando usci la x1800 si parlava del contrario, cmq non sapevo ne avese 48 credevo 16 come la x1800
(anche perchè 18 è matematicamente impossibile)
ok cmq aspettiamo qualche test
LukeNuke
10-03-2006, 16:15
Ho appena trovato i risultati della PESSIMA 7600:
3Dmark 05: punteggio 2148 su aspire 5652wlmi con ge7600 go 128 MB
Non credo che la geffo 7600 con 256 MB possa arrivare a ai 3500 circa della x1600.
Correggetemi se sbaglio
Dove li hai trovati? Posta il link...
Ho appena trovato i risultati della PESSIMA 7600:
3Dmark 05: punteggio 2148 su aspire 5652wlmi con ge7600 go 128 MB
Non credo che la geffo 7600 con 256 MB possa arrivare a ai 3500 circa della x1600.
Correggetemi se sbaglio
impossibile, bisognerebbe vedere a che risoluzione e in che condizioni sono stati eseguiti i test e se sono i punteggi di un 3dmark05.
LukeNuke
10-03-2006, 16:32
Ecco il link
http://www.pcw.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=519
Sono stupito anche io mi aspettavo di più. Purtroppo anche nella recensione non viene acclamata come scheda video quindi....
------------OT-----------
Ho installato la patch Vista Inspirat sul mio xp sp2...mamma mia che fi.....ta :D
Probabilmente quello era un esemplare di preserie, con componenti non uguali a quelle che trovi in quelli che ora si possono acquistare...
Oppure hanno sbagliato a scrivere il nome della scheda, o hanno fatto il test in modalità risparmio energetico, ecc...
Certo un punteggio del genere però non lascia presagire nulla di buono comunque: che alla Nvidia vogliano fare harakiri?
Ho appena trovato i risultati della PESSIMA 7600:
3Dmark 05: punteggio 2148 su aspire 5652wlmi con ge7600 go 128 MB
Non credo che la geffo 7600 con 256 MB possa arrivare a ai 3500 circa della x1600.
Correggetemi se sbaglio
Impossibile...faccio sui 6800pti al 03 e 2700 al 05 con la 6600go a default su amilo m1439g :Prrr:
(i punteggi non li ricordo di preciso ma sono più o meno quelli)
Di sicuro hanno sbagliato qualcosa... :doh:
Ciauz
flavix25
11-03-2006, 00:19
Impossibile...faccio sui 6800pti al 03 e 2700 al 05 con la 6600go a default su amilo m1439g :Prrr:
(i punteggi non li ricordo di preciso ma sono più o meno quelli)
Di sicuro hanno sbagliato qualcosa... :doh:
Ciauz
straquoto io con la mia x700 a default gli faccio il :ciapet: , credo che ci dovrebbe essere qualche errore. sopratutto aquamark è un test in cui le nvidia vanno da paura e io con al mia x700 faccio circa 4000 punti d+
LukeNuke
11-03-2006, 08:22
Concordo pienamente con tutti dato che sono stato io per primo ad esserci rimasto di sasso dal punteggio.
Spero davvero che ci sia stato un errore altrimenti qua siamo messi male....
comunque appena qualcuno ha altri bench li posti.
Mi sembra impossibile che ancora non sia uscito un bench su sta 7600 go.... ma quanto ci vuole prima che qualcuno si decida?
salve a tutti ragazzi,
da un pò di giorni che ho la seguente info su un notebook rimarchiato Zepto che monta la geforce 7600 256mb
Benchmark :
3D Mark 2001: 15700
3D Mark 2003: 6000
3D Mark 2005: 2600
3D Mark 2006: 1600
http://www.tweak.dk/tests2.php?id=655
per regolarvi
la scritta Næste side >> significa "Avanti"
<< Forrige side significa "Indietro"
altro link
http://www.nbw.dk/artikel.php?id=200602092050&side=2&type=1
Spero che queste info possano esservi utili :-)
Un saluto a tutti
Harsan
LukeNuke
11-03-2006, 09:53
Inizio a credere che due indizi siano una mezza prova....
2100 circa 7600 con 128MB
2600 con 256 MB
Ammazza fa proprio pena allora sta scheda video
Inizio a credere che due indizi siano una mezza prova....
2100 circa 7600 con 128MB
2600 con 256 MB
Ammazza fa proprio pena allora sta scheda video
mi sa,
cmq appena trovo qualcosa altro posto :-)
grufaldo
11-03-2006, 11:46
mi sembra molto strano che una scheda che dalle dichiarazioni della nvidia stessa dovrà sostituire la 6600 go abbia prestazioni del genere. Magari i computer di quei bench hanno montato delle schede particolarmente downcloccate (almeno questa è la mia speranza, dato che prenderò un notebook con 7600). ad ogni modo, il 3d classifica prestazioni processori ecc. mette alla pari la 7600 e la x1600 ad un punteggio di 3500. ora, non so se sia un bench oppure una semplice stima, ma mi piacerebbe che avesse ragione!
ho trovato questo forum http://www.notebookjournal.de/forum/thread1460-59.html
.........è in tedesco ma dovrebbe interessarvi :D
io non so il tedesco e probabilmente mi sbaglio ma leggo tutti risultati intorno a 3500 punti in 3DMark05..........come sono possibili quegli altri risultati? saranno questi in OC? :confused:
il 3d classifica prestazioni processori ecc. mette alla pari la 7600 e la x1600 ad un punteggio di 3500. ora, non so se sia un bench oppure una semplice stima
In quel thread le prestazioni della 7600 Go sono stimate.
leggo tutti risultati intorno a 3500 punti in 3DMark05..........come sono possibili quegli altri risultati? saranno questi in OC?
No, dovrebbero essere a default, perchè dice che ha fatto i test così come gli è arrivato. Credo che comunque avessi ragione quando ipotizzavo che fosse un po' + lenta di una X1600: di solito gli Acer hanno schede molto spinte a default, tant'è vero che di default la X1600 degli 8200 supera i 3800.
Temo che i risultati ottenuti negli altri test indichino che la Nvidia non è riuscita a risolvere i problemi di calore/consumi che già affliggevano alcuni note con la 6600 Go, e quindi alcuni produttori sono dovuti correre ai ripari consegnando alle testate giornalistiche versioni downcloccate.
LukeNuke
11-03-2006, 18:03
Non ricordo il link e appena lo trovo lo posto, ma l'8200 con la x1600 fa circa 4500 al 3dmark05 non tanto per il clock ma per i 512 MB DDR dedicati montati sulla scheda.
Mah, i 512 MB, pur se dedicati, cosa che non ho ancora capito se è vera o no, non hanno quasi nessun influenza sui benchmark e sui giochi reali...
Al massimo potrebbe darsi che monti ram GDDR3 al posto della DDR2 (ma mi pare strano, non avrebbero installato tanta ram se fosse stata GDDR3, dato il maggior costo).
LukeNuke
11-03-2006, 18:21
Mah, i 512 MB, pur se dedicati, cosa che non ho ancora capito se è vera o no, non hanno quasi nessun influenza sui benchmark e sui giochi reali...
Questo non te lo so dire se abbiano peso o no sui bench ma sono abbastanza sicuro dei 512 MB
http://www.pcw.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=496
Anche su Pc Professionale di Febbraio mette 512 MB
LukeNuke
12-03-2006, 12:37
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060311&page=ati_and_nvidias_same_day_mega_launch_mayhem-10#3d05
Qui ci sono altri benchmark ma sono della 7600 gt e no go.... non ho idea di che differenza di prestazioni ci sia.
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=208377
Da qui sembrerebbe che la 7600 sia più veloce della x1600 ( Acer 5652 vs Asus A7jc ).
Acer 5652 - Geforce 7600 @ 500 Mhz GPU und 200 Mhz Speicher (550/215)
3DMark03 = 9008 (9702)
3DMark05 = 4012 (4352)
3DMark06 = 2442 (2624)
Aquamark 3 = 62,809
Asus A7JC - ATI X1600 @ 446 MhZ GPU und 396 Mhz Speicher
3DMark 05 = 4027
3DMark 06 = 2079
LukeNuke
12-03-2006, 13:59
bhe a sto punto non si capisce più nulla sul vero valore di sta scheda.
Aspettiamo che qualcuno su questo forum che possiede un pc con la 7600 go posti i suoi benchmark
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=208377
Da qui sembrerebbe che la 7600 sia più veloce della x1600 ( Acer 5652 vs Asus A7jc ).
Acer 5652 - Geforce 7600 @ 500 Mhz GPU und 200 Mhz Speicher (550/215)
3DMark03 = 9008 (9702)
3DMark05 = 4012 (4352)
3DMark06 = 2442 (2624)
Aquamark 3 = 62,809
Asus A7JC - ATI X1600 @ 446 MhZ GPU und 396 Mhz Speicher
3DMark 05 = 4027
3DMark 06 = 2079
ecco, ora si ragiona bene :cool:
Quei dati sono un po' fuorvianti, secondo me. Per capire le reali prestazioni secondo me bisognerà aspettare qualcuno del nostro forum. In quel 3D che è stato postato si parla di una frequenza di memorie standard di 175 Mhz (350 Mhz effettivi): mi sembrano pochi per delle DDR2, non è che usano ancora le DDR normali?
Poi, ripeto, bisogna vedere il calore generato: io con la mia X1600 a default, con quasi 50 processi aperti (320 mb di ram occupata) e dei driver (quelli di Toshiba) che secondo me fanno schifo (solo 40000 circa ad Aquamark 3) faccio 3430, ma il note è praticamente freddo :cool: , anche dopo una serie di vari benchmark. Secondo me, come da tradizione Acer, quei note saranno dei forni.
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=208377
Da qui sembrerebbe che la 7600 sia più veloce della x1600 ( Acer 5652 vs Asus A7jc ).
Acer 5652 - Geforce 7600 @ 500 Mhz GPU und 200 Mhz Speicher (550/215)
3DMark03 = 9008 (9702)
3DMark05 = 4012 (4352)
3DMark06 = 2442 (2624)
Aquamark 3 = 62,809
Asus A7JC - ATI X1600 @ 446 MhZ GPU und 396 Mhz Speicher
3DMark 05 = 4027
3DMark 06 = 2079
Ecco...adesso va meglio. Cominciavo già a preoccuparmi che riuscivo a fare molto di più con la 6600 :sofico:
io sto aspettando anche la 7600gt per desktop...speriamo somigli alla 7800gt :read:
Ciau ;)
flavix25
13-03-2006, 08:37
Ecco...adesso va meglio. Cominciavo già a preoccuparmi che riuscivo a fare molto di più con la 6600 :sofico:
io sto aspettando anche la 7600gt per desktop...speriamo somigli alla 7800gt :read:
Ciau ;)
quella descktop dovrebbe avere 4 pipeline in piu
Allora.. domani mi arriva in negozio il 5652WLMI, appena posso vi dico i punteggi che fa questa 7600.
Allora.. domani mi arriva in negozio il 5652WLMI, appena posso vi dico i penteggi che fa questa 7600.
Good! :D
Tnx in anticipo ;)
Chicco79
13-03-2006, 18:06
Allora.. domani mi arriva in negozio il 5652WLMI, appena posso vi dico i punteggi che fa questa 7600.
;) aspetterò anche io i tuoi benchmark! :)
a presto!
interessatissimo!
dalle mie parti quel notebook viene 1399 euri...
com'è il prezzo?
frammi84
13-03-2006, 21:19
ciao a tutti, sto impazzendo x trovare un portatile che vada bene per le mie esigenze...utilizzo programmi come 3dstudio max, tridmetrix, photoshop, e guardando qua e là mi è caduto l'occhio sul toshiba satellite p100, con la ge force 7600 (poteri anche sbagliarmi, ma l'ho letto sul sito), potrebbe andare? grazie ciao!
Finalmente sono arrivati..!
Intanto vi posso dire che esteticamente è molto bello, soprattutto il monitor crystalbryte con il bordo nero laccato.
Per quanto riguarda le prestazioni, con tutti i settaggi di default mi fa 2115 punti con il 3dmark 2006. Da notare che durante il test è silenziosissimo, sembra quasi che le ventole siano al minimo, praticamente come il mio Aspire 1511 quando è fermo.!
Finalmente sono arrivati..!
Intanto vi posso dire che esteticamente è molto bello, soprattutto il monitor crystalbryte con il bordo nero laccato.
Per quanto riguarda le prestazioni, con tutti i settaggi di default mi fa 2115 punti con il 3dmark 2006. Da notare che durante il test è silenziosissimo, sembra quasi che le ventole siano al minimo, praticamente come il mio Aspire 1511 quando è fermo.!
Ottimo punteggio! Scusa ma tu che puoi puoi verificare quant ram è affettivamente montata, ogni sito dice la sua.
E seconda curosità cosa c'è in dotazione, l'antenna, il telecomando...si puù esplicito. :sofico:
frammi84
14-03-2006, 12:44
l'unica cosa è che anche acquistandolo con lo sconto viene sempre a costare 1900 euro..so che è un toshiba, ma è sempre tanto!
1) il 2005 se riesco oggi pom lo faccio...
2) La ram video è di 256mb
3) Accessori: Telecomando, Antenna telescopica con base, adattaore svhs/cmposito/rca per l'ingresso video, adattatore per collegare l'antenna in dotazione o quella standard.
4) Connessioni multimediali : Ingresso vaudio/video (da usare con l'adattatore descritto sopra) , uscita video svhs, connettore VGA, connettore DVI
5) Tv Analogica e Digitale
Poi vi metto anche qualche foto...
Chicco79
14-03-2006, 13:27
1) il 2005 se riesco oggi pom lo faccio...
2) La ram video è di 256mb
3) Accessori: Telecomando, Antenna telescopica con base, adattaore svhs/cmposito/rca per l'ingresso video, adattatore per collegare l'antenna in dotazione o quella standard.
4) Connessioni multimediali : Ingresso vaudio/video (da usare con l'adattatore descritto sopra) , uscita video svhs, connettore VGA, connettore DVI
5) Tv Analogica e Digitale
Poi vi metto anche qualche foto...
Ottimo sei mitico! :)
seguirò il thread! :)
grazie tante! :)
frammi84
14-03-2006, 13:33
:D grazie delle informazioni!!
Se mi confermi che la ram video è tutta dedicata...esco di casa e lo vado aprenotare anche io. :read:
Se mi confermi che la ram video è tutta dedicata...esco di casa e lo vado aprenotare anche io. :read:
Confermato... 256Mb dedicate della scheda video ed 1Gb di sistema. Driver nvidia forniti ver. 83.40.
L' hard disk 100Gb Sata 5400 è della Toshiba, buono, anche se personalmente avrei preferito un seagate
Se lo devi ordinare assicurati che il codice prodotto sia: LX.ABV05.021
E' lo stesso che ho trovato io...
Perfetto in settimana lo ordino...
Il rivenditore non mi sapeva dire se i 256 Mb della video erano dedicati o meno. Approposito come hai fatto a vaderlo? Esistono dei programmi o altro...dato che il rivenditore mi ha detto che i diver ti dicono la memoria totale con TurboCache e non solo quella dedicata.
E' lo stesso che ho trovato io...
Perfetto in settimana lo ordino...
Il rivenditore non mi sapeva dire se i 256 Mb della video erano dedicati o meno. Approposito come hai fatto a vaderlo? Esistono dei programmi o altro...dato che il rivenditore mi ha detto che i diver ti dicono la memoria totale con TurboCache e non solo quella dedicata.
Onestamente per la ram della scheda video ho visto che nelle proprietà dice 256MB VRAM indicata nelle caratteritiche come GDDR2 quindi penso che sia dedicata tutta. Comuque appena ho un attimo vedo se riesco a trovare qualche programma più attendibile. Tu conosci qualcosa?.
Ah,per il prezzo che mi avevano chiesto, è di 1399 iva incl.
Onestamente per la ram della scheda video ho visto che nelle proprietà dice 256MB VRAM indicata nelle caratteritiche come GDDR2 quindi penso che sia dedicata tutta. Comuque appena ho un attimo vedo se riesco a trovare qualche programma più attendibile. Tu conosci qualcosa?.
Ah,per il prezzo che mi avevano chiesto, è di 1399 iva incl.
facci sapere il punteggio del 3dmark2005
LukeNuke
30-03-2006, 20:11
chiedo cortesemente di postare i risulati del 3dmark05
chiedo cortesemente di postare i risulati del 3dmark05
Mi aggiungo ank'io alla cortese rikiesta ;)
LukeNuke
31-03-2006, 17:09
per maxisvk
Stiamo aspettando i risultati della 7600 go con 256MB dedicati. Ti mando anche un pvt
Nessun altro ha un NB con 7600 dato ke maxisvk sembra essersi volatilizzato :confused:
Qualkuno con la X1600 può postare i risultati ottenuti con i vari bench?
Tnx ;)
io ho un asus a7jc e ho postato i risultati nei vari thread dei benchmark, cmq con il 3dmark 05 faccio 4087, mentre con il 2006 circa 2300.
LukeNuke
05-04-2006, 19:46
veramente della x1600 si sa vita morte e miracoli...... il problema è la 7600go che nessuno sa che punteggio ottiene
marcoland
14-04-2006, 08:31
Beccatevi questa mega tabella di score 3DMark2005!
http://kettya.com/notebook2/3dmark05.htm
C'è una sola 7600 e batte le altre x1600 (anche con cpu superiore)
;)
Beccatevi questa mega tabella di score 3DMark2005!
http://kettya.com/notebook2/3dmark05.htm
C'è una sola 7600 e batte le altre x1600 (anche con cpu superiore)
;)
Gli score non sono paragonabili. Dovresti confrontare un 17" con X1600 con quel dato: gli Asus A7J con la X1600 fanno a default + di 4000.
La geforce 7600go fa sicuramente un ottimo risultato, ma il mio asus a7jc fa di default quasi 4100, i toshiba a100 con x1600 fanno comunque circa 3800. Quindi secondo me la x1600 è leggermente superiore come prestazioni alla 7600go, ma voi riuscite ad overclokkare la x1600 con ati tool? Io ora ho messo i 6.3 originali dell'ati (grazie al dhmodtool 4 :D) e quando provo ad alzare le frequenze dopo qualche secondo lo schermo diventa bianco e sono costretto a riavviare, con gli omega invece si riavviava immediatamente da solo il computer. Comunque non mi sembra un grande problema visto che non ho intenzione di overclokkare la scheda poichè con tutti i giochi con cui l'ho provata ha prestazioni ottime a 1440x900.
La geforce 7600go fa sicuramente un ottimo risultato, ma il mio asus a7jc fa di default quasi 4100, i toshiba a100 con x1600 fanno comunque circa 3800. Quindi secondo me la x1600 è leggermente superiore come prestazioni alla 7600go, ma voi riuscite ad overclokkare la x1600 con ati tool? Io ora ho messo i 6.3 originali dell'ati (grazie al dhmodtool 4 :D) e quando provo ad alzare le frequenze dopo qualche secondo lo schermo diventa bianco e sono costretto a riavviare, con gli omega invece si riavviava immediatamente da solo il computer. Comunque non mi sembra un grande problema visto che non ho intenzione di overclokkare la scheda poichè con tutti i giochi con cui l'ho provata ha prestazioni ottime a 1440x900.
La mia si riesce ad overcloccare abbastanza (vedi sign, con Omega basati sui Catalyst 6.2): il limite per me sono le memorie, il calore è bassissimo sul mio. Neanche gli A6J si riescono ad OCcare. Boh, sarà un problema di surriscaldamento o di qualità scarsa delle memorie degli Asus.
marcoland
14-04-2006, 15:17
Gli score non sono paragonabili. Dovresti confrontare un 17" con X1600 con quel dato: gli Asus A7J con la X1600 fanno a default + di 4000.
Che c'entrano i pollici del monitor? La risoluzione a cui viene fatto il bench non è 1024x768x32bit per tutti?
Che c'entrano i pollici del monitor? La risoluzione a cui viene fatto il bench non è 1024x768x32bit per tutti?
C'entra con le frequenze. I note a 17" sono + grandi, quindi garantiscono una migliore areazione, e quindi di solito hanno frequenze di core e memorie più elevati. Questa cosa garantisce prestazioni migliori.
marcoland
14-04-2006, 20:22
C'entra con le frequenze. I note a 17" sono + grandi, quindi garantiscono una migliore areazione, e quindi di solito hanno frequenze di core e memorie più elevati. Questa cosa garantisce prestazioni migliori. :confused: :confused: :confused:
masteralex
14-04-2006, 20:36
X me la ge force 7600 è migliore della ati 1600! :)
io ho un acer 5652 con go 7600 256mb...se mi dite che devo fare...
:confused: :confused: :confused:
Cosa non hai capito?
Le schede video da portatile non hanno tutte le stesse specifiche, quindi è naturale che sui note con + spazio siano + spinte in virtù della migliore areazione (di solito) rispetto ad un 15".
X me la ge force 7600 è migliore della ati 1600! :)
Vabbè... Prove? :stordita: :fagiano:
io ho un acer 5652 con go 7600 256mb...se mi dite che devo fare...
Scaricati da HWUpgrade il 3DMark05, installalo e fa' i test. Poi posta i risultati. ;)
Scaricati da HWUpgrade il 3DMark05, installalo e fa' i test. Poi posta i risultati. ;)
infatti
marcoland
15-04-2006, 01:22
Cosa non hai capito?
Le schede video da portatile non hanno tutte le stesse specifiche, quindi è naturale che sui note con + spazio siano + spinte in virtù della migliore areazione (di solito) rispetto ad un 15".
Va bene, ma nella tabella che ho postato non ci sono le frequenze GPU/RAM della 7600. Come fai a dire che ha maggiori prestazioni perchè ha un miglior overclock se non sai se è stata o meno overcloccata?
io ho un acer 5652 con go 7600 256mb...se mi dite che devo fare...
Per rendere uniformi i risultati bisogna che ti fai dire come sono stati eseguiti dagli altri (con o senza filtri abilitati, impostazione intellisample su "high performance" o altre e ottimizzazioni filtri, livello mipmapping, vsync on/off).
Tu A.L.M. come l'hai impostata?
Sono molto interessato ad un notebook tipo il tuo, quanta autonomia?
Ragazzi ho anche io l'Acer 5652, con una 7600go da 256Md ddr2 (tutta dedicata), ho fatto pochi benck, ma a confronto con quello del mio amico, Asus A6J ( X1600 256Mb + 256Mb HM ) ....
Ha mazzate, sia sul caricamento che sulla giocabilità.
I 2 portatili sono entrambi Centrono T2300 con monitor 15,4'' ... sono quasi identici.
L'acer lo batte nel gioco, provato con Most Wanted - Quake 4 - Su Call of Duty 2 le 2 schede andavano senza problemi con tutte le impostazioni al massimo, anzi su una mappa con mille soldati si piantavano entrambe :cry: - Solo su Doom 3 andava meglio la X1600.
Le prove sono state fatte in maniera visiva, cioè aumentando le impostazioni grafiche del gioco per provare la stabilità e la qualità grafica.
Penso che la prova sul campo da gioco sia + affidabile dei benck. E sia io che il mio collega siamo + che soddisfatti dell'acquisto, penso che la scelta di una delle 2 sia + legata a filosofie di scelta ATI vs NVIDIA, piuttosto che pochi punti di + o - nei test empirici.
Unica pecca, il monitor Acer ha un bianco che tende al giallagnolo...c'è da risettare tramite le impostazioni della scheda grafica la luminosita e contrasto. Mentre il monitor Asus non ne ha bisogno.
P.s. se avete la possibilità mettere a confronto la lucentezza dei 2 monitor ... sono fenomenali ... senza nulla togliere agli X-black. :Prrr:
Dimenticavo...
Il riva tuner anche nell'ultima versione, riconosce la X1600 e quindi la si può overclockare...
Mentre non conosce ancora la 7600go...
Se il mio collega si decide a fare un mezzo over vi fò sapere.. :muro:
marcoland
15-04-2006, 07:49
Penso che la prova sul campo da gioco sia + affidabile dei benck. E sia io che il mio collega siamo + che soddisfatti dell'acquisto, penso che la scelta di una delle 2 sia + legata a filosofie di scelta ATI vs NVIDIA, piuttosto che pochi punti di + o - nei test empirici.
Stradaccordo :mano:
Solo su Doom 3 andava meglio la X1600.
Strano. Il Doom engine è ottimizzato per le Nvidia... :confused:
marcoland
15-04-2006, 17:26
Strano. Il Doom engine è ottimizzato per le Nvidia... :confused:Infatti :confused:
Va bene, ma nella tabella che ho postato non ci sono le frequenze GPU/RAM della 7600. Come fai a dire che ha maggiori prestazioni perchè ha un miglior overclock se non sai se è stata o meno overcloccata?
No, forse non mi sono spiegato bene. :)
Le schede dei note anche essendo uguali non hanno tutte le stesse frequenze a default, ma cambiano da modello a modello, a seconda della volontà del produttore e dalle possibilità offerte dal tipo di memorie e dal sistema di raffreddamento. E' un dato di fatto che una stessa scheda venga cloccata diversamente (anche dallo stesso produttore, es: Acer)in fabbrica se viene montata su un 15.4" o su un 17".
Ecco cosa intendevo dire. ;)
Per rendere uniformi i risultati bisogna che ti fai dire come sono stati eseguiti dagli altri (con o senza filtri abilitati, impostazione intellisample su "high performance" o altre e ottimizzazioni filtri, livello mipmapping, vsync on/off).
Tu A.L.M. come l'hai impostata?
Sono molto interessato ad un notebook tipo il tuo, quanta autonomia?
Per le impostazioni dei test, tutti usano quelle standard.
Il mio note dovrebbe superare abbastanza tranquillamente le 2.5 h con impostazioni di risparmio energetico: non ho ancora provato.
Ma è talmente difficile avere dei risultati col 3dmark05???
Magari usare la funzione cerca non guasterebbe...ho messo i risultati sia nel thread ufficiale dei risultati del 3dmark05, sia una pagina dietro. Comunque la mia x1600 mobility senza oc fa 4087 al 3dmark05.
io intendevo quelli del 5652 con la 7600 !!!
Per la felicià di levhy, e di chi è ossessionato dai benck, eccovi i miei risulati, li ho fatti in maniera veloce giusto per darvi un idea, e a frequenza di default dato che il rivatuner non supota ancora la 7600go. Quindi non so neanche dirvi a che frenza effetivamente lavorino Cpu e memorie, cmq i dati sono:
3dMark03 7890
3dMark05 3729
3dMark06 2181 (Sm2 871 - HDR/Sm3 770 - Cpu 1366)
Con le impostazioni di default anche della scheda, tutto come quando uscito di fabbrica! Ora non so se i dati di A.L.M. siano di default, ma cmq comlimenti per il suo punteggio. Se ho un pò più di tempo e riesco a beccare un programma che mi dia la possibilità di overclocking ci riprovo cercando di darvi dei risultati + competitivi.
Io come vi ho detto preferisco fare delle prove empiriche, testando i vari giochi a risoluzioni e con dettagli sempre maggiori per vedere le differenze grafiche, e la qualità, so che è una misura soggettiva. Ma ecco le news per gli insaziabili dei numeri.
per altre info sono a vostra disposizione.
Se non sbaglio sono stati postati da qualche parte nel forum...il risultato era intorno ai 3800 punti.
p.s. la durata del mio Cntrino Duo T2300 è superiore alle 3 ore!
Al max con procesore al minimo e luninosità al 20% sono iuscito a fare 3H 40min. :sofico:
grazie delle info!
Puoi postare anche le temperature dei vari componenti.procio,scheda video,madre,hardisk!!!sia in idle ke mentre giochi?
Ma la 7800 è disponibile in Itlia su qualche modello o bisogna accontentarsi dell 7600?
Prima pecisazione, la 7800, è montata su molti + portatili rispetto ala 7600...ma i prezzi ( secondo me! ) non valgono la spesa, ricordatevi che il notebook viene tradotto Portatile e come tale mi deve dare un autonomia di utilizzo. Fin ora chiunque abbia la 7800 si è vantato dei punteggi, ma non ha voluto mai dire la durata...Chiudo questa parentesi, dato he qui si parla della 7600go Vs X1600.
Allora vi comunico che essendo la componentistica del portatile abbastanza recente, non esistono ( o non li ho trovati ) programmi in grado di darmi un controllo + approfondito su frequenze temperaure e altro. Ho provato un paio di programmi e mi dicono tutti che non sono copatibili con l'hardware :muro: cmq il programma CPUfan 4,28, mi rileva 3 temperature, e nessun controllo sulle ventole, le tre temperature sono relative ad un HD e le altre non sono precisate quindi non so a cosa facciano riferimento, cmq sentendo mp3 navigando e scriveno questo post, abbiamo:
HD0 30-37
Temp1 29-30 (questa non si muove)
Temp2 40-46
Consigliatemi altri programmi...io ne ho provati altri ma nessuno mi da un supporto pieno.
p.s. Neanche i driver del sito della nVidia vengono installati. Attendo consigli.
Prima pecisazione, la 7800, è montata su molti + portatili rispetto ala 7600...
Sul resto d'accordo con te, ma la 7800 Go era montata solo sui Dell Inspiron 9400, ed ora neanchè più su quelli. Ci sono ancora note con le 7800 GTX Go, ma probabilmente anche quelli usciranno di produzione. Il tuo punteggio è allineato con le X1600. Il mio punteggio + alto è al max OC che sono riuscito a raggiungere (le memorie non vanno + su senza artefatti, ma le temperature rimangono basse). ;)
LukeNuke
19-04-2006, 10:17
Bhe devo fare allora i complimenti alla 7600go dato che è una ottima scheda con ottimo punteggio al pari della x1600.
Per quanto riguarda il 3dMark05 A.L.M. è andato oltre i 4200 senza problemi anche per il fatto che dentro il suo notebook è presente un compressore, un evaporatore, una valvola di laminazione e un condensatore :D : in poche parole ha un ciclo frigorifero dentro quel portatile che a quanto pare è un ghiacciolo in fatto di temperature di default quindi non è un problema smaltire calore :)
Sulla 7600 go mi chiedo solo perchè ci siano così pochi notebook a montarla. Inoltre secondo voci Santech la scheda arriva ben oltre il punteggio di 3700 punti al 3dmark e le sue frequenze di funzionamento sono tenute volutamente basse per ragioni di prestazioni/autonomia.
A questo punto se ci fosse una offerta maggiore di notebook con queste due schede la discriminante sarebbe la tecnologia AVIVO ( qualcuno l'ha provata? funziona? si hanno reali benefici?) o il supporto a linux (che vede avvantaggiata Nvidia anche se forse sono usciti i driver della x1600 ma non ne sono sicuro).
Aspettiamo altre info, specie su questa 7600
Per quanto riguarda il 3dMark05 A.L.M. è andato oltre i 4200 senza problemi anche per il fatto che dentro il suo notebook è presente un compressore, un evaporatore, una valvola di laminazione e un condensatore :D : in poche parole ha un ciclo frigorifero dentro quel portatile che a quanto pare è un ghiacciolo in fatto di temperature di default quindi non è un problema smaltire calore :)
Secondo me il mio punteggio si può battere con i nuovi drivers. Credo che si possa salire anche oltre i 4300. ;)
Non serve un frigo per fare le temperature che ho: solo un buon sistema di raffreddamento, cosa che purtroppo mi pare che pochi Acer abbiano. :)
Sulla 7600 go mi chiedo solo perchè ci siano così pochi notebook a montarla. Inoltre secondo voci Santech la scheda arriva ben oltre il punteggio di 3700 punti al 3dmark e le sue frequenze di funzionamento sono tenute volutamente basse per ragioni di prestazioni/autonomia.
Le Nvidia notoriamente scaldano e consumano di più, ecco perchè per i note davvero portatili il loro uso è limitato.
A questo punto se ci fosse una offerta maggiore di notebook con queste due schede la discriminante sarebbe la tecnologia AVIVO ( qualcuno l'ha provata? funziona? si hanno reali benefici?) o il supporto a linux (che vede avvantaggiata Nvidia anche se forse sono usciti i driver della x1600 ma non ne sono sicuro).
Il supporto a Linux è nettamente migliore sulle Nvidia, anche se sono usciti i drivers per Linux delle X1600: le ATI comunque continuano ad avere prestazioni 3D scarse sotto Linux.
Oltre all'AVIVO (su internet c'è gente che dice di averlo provato con tempi di encoding ridottissimi), le ATI MR X1600 hanno in +: possibilità di HDR+FSAA, ringbus a 256 bit, migliore qualità video in genere, + pixel shaders (12 vs 8).
Le Nvidia 7600 Go hanno: + TMU (8 vs 4), + ROPs (8 vs 4) e forse un maggior numero di giochi ottimizzati.
roger83 scarica questo programma,è il piu' famoso x notebook!(clikka col destro e fai salva oggetto con nome)
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/release/0310/mm0310.zip e dicci le temperature sia mentre navighi ke mentre gioki!!!(mentre gioki basta ke lo lasci aperto e quando esci vai a vedere le temperature allargando le finestrine!)
LukeNuke
19-04-2006, 12:19
Non serve un frigo per fare le temperature che ho: solo un buon sistema di raffreddamento, cosa che purtroppo mi pare che pochi Acer abbiano.
Difatti il tuo è un signor notebook che, prestazioni a parte, con quelle temperature di esercizio dimostra che è stato progettato bene. La gestione del calore prodotto è fondamentale sul progetto del notebook ma a quanto pare di "pompe di calore" ne circolano parecchie sul mercato.
theFIERCE
19-04-2006, 13:43
Assodata la qualità ldel' x1600 (buona, se non ottima, scheda per notebook) vorrei sapere perchè i punteggi sul mio A6KT sono così deludenti (3dmark05 intorno ai 3100 - 3200 frequenze di default, Omega Driver 3.8.231).
Si pensava fosse dovuto alla memoria solo di 128 mega (notizia non tanto certa, sembra impossibile sapere quanta ram sia montata sulla VGA del note in questione), ma comunque, anche con quella limitazione, sembra andare troppo poco. Non si tratta solo dei miei punteggi, ma di quelli degli utenti del forum, quindi sembra una cosa generalizzata.
Qualche idea? Qualcuno mi sa dire a che frequenza sia clockata su altri modelli?
Potrebbe essere il resto della configurazione hw? Non mi pare che il turion (mt34 - 1.8Ghz), con 1Giga di ram possa compromettere le prestazioni, almeno non fino a questo punto, forse HD a 4200?
Assodata la qualità ldel' x1600 (buona, se non ottima, scheda per notebook) vorrei sapere perchè i punteggi sul mio A6KT sono così deludenti (3dmark05 intorno ai 3100 - 3200 frequenze di default, Omega Driver 3.8.231).
Si pensava fosse dovuto alla memoria solo di 128 mega (notizia non tanto certa, sembra impossibile sapere quanta ram sia montata sulla VGA del note in questione), ma comunque, anche con quella limitazione, sembra andare troppo poco. Non si tratta solo dei miei punteggi, ma di quelli degli utenti del forum, quindi sembra una cosa generalizzata.
Qualche idea? Qualcuno mi sa dire a che frequenza sia clockata su altri modelli?
Potrebbe essere il resto della configurazione hw? Non mi pare che il turion (mt34 - 1.8Ghz), con 1Giga di ram possa compromettere le prestazioni, almeno non fino a questo punto, forse HD a 4200?
Quali sono le tue frequenze? Così le confronto con le mie.
L'HD influisce ma poco, idem la cpu. Il 3DMark05 è stato forse il primo bench video ad essere molto poco dipendente dal resto del sistema.
theFIERCE
19-04-2006, 14:17
Quali sono le tue frequenze? Così le confronto con le mie.
L'HD influisce ma poco, idem la cpu. Il 3DMark05 è stato forse il primo bench video ad essere molto poco dipendente dal resto del sistema.
Appunto per questo mi lascia abbastanza perplesso.
Le frequenze di default dovrebbero essere 445 sia per core che per le memorie (non vorrei scrivere scemenze perchè non ho il note sottomano e non ricordo bene).
Tu che frequenze hai? Può essere la spiegazione?
Appunto per questo mi lascia abbastanza perplesso.
Le frequenze di default dovrebbero essere 445 sia per core che per le memorie (non vorrei scrivere scemenze perchè non ho il note sottomano e non ricordo bene).
Tu che frequenze hai? Può essere la spiegazione?
Non penso che tu abbia quelle frequenze anche per le memorie, dato che nemmeno gli A6J ce le hanno. Io ho 398 di core e 378 per le memorie, a default.
Con frequenze così alte dovresti avere prestazioni nettamente migliori... :confused:
Ho appena trovato i risultati della PESSIMA 7600:
3Dmark 05: punteggio 2148 su aspire 5652wlmi con ge7600 go 128 MB
Non credo che la geffo 7600 con 256 MB possa arrivare a ai 3500 circa della x1600.
Correggetemi se sbaglio
Sono un felice possessore di un 5652wlmi e sul mio ha fatto 3468 al 3dMark2005, senza filtri attivati. IL processore è un T2300, Geffo7600go 256, 1Gb ram. I driver sono quelli scaricati dal sito dalla Acer perchè quelli Nvidia non vanno sulle GO!
marcoland
20-04-2006, 00:43
Sono un felice possessore di un 5652wlmi e sul mio ha fatto 3468 al 3dMark2005, senza filtri attivati. IL processore è un T2300, Geffo7600go 256, 1Gb ram. I driver sono quelli scaricati dal sito dalla Acer perchè quelli Nvidia non vanno sulle GO!Hai mai provato driver da qui www.laptopvideo2go.com ?
Sono un felice possessore di un 5652wlmi e sul mio ha fatto 3468 al 3dMark2005, senza filtri attivati. IL processore è un T2300, Geffo7600go 256, 1Gb ram. I driver sono quelli scaricati dal sito dalla Acer perchè quelli Nvidia non vanno sulle GO!
Guarda che io ho lo stesso...3dMark05 3629 ... l'ho scritto nel post precedenti.
Per i driver, non vanno neanche quelli su www.laptopvideo2go.com.
Vi ripeto, non ho trovato nessun programma ne per vedere le frequnze della scheda video, e ne per le temperature. Tutti mi dicono che non riconoscono la MOBO :muro: e la skeda :muro: . Appena escono nuove vesioni di RivaTuner sarete i primi a saperlo ;) .
theFIERCE
20-04-2006, 12:34
Non penso che tu abbia quelle frequenze anche per le memorie, dato che nemmeno gli A6J ce le hanno. Io ho 398 di core e 378 per le memorie, a default.
Con frequenze così alte dovresti avere prestazioni nettamente migliori... :confused:
In effetti, a parte il procio A6J e A6KT sono molto simili, non credo che la mia x1600 sia a frequenze di default più alte, dovrei controllare, ma ati tool mi da 0 e 0 (overClock disabilitato).
L' unica spiegazione che mi viene in mente potrebbe essere che il Turion del mio note, pur essendo un ottimo processore anche a livello di risparmio energetico e temperature basse se associato al chipset ati, essendo invece montato su Sis, pur assicurando sempre ottime prestazioni, scaldi troppo, quindi probabilmente le frequenze della VGA vengono abbassate.
In effetti, a parte il procio A6J e A6KT sono molto simili, non credo che la mia x1600 sia a frequenze di default più alte, dovrei controllare, ma ati tool mi da 0 e 0 (overClock disabilitato).
L' unica spiegazione che mi viene in mente potrebbe essere che il Turion del mio note, pur essendo un ottimo processore anche a livello di risparmio energetico e temperature basse se associato al chipset ati, essendo invece montato su Sis, pur assicurando sempre ottime prestazioni, scaldi troppo, quindi probabilmente le frequenze della VGA vengono abbassate.
Basta scaricare ATI Tool 0.25 beta, funziona. ;)
ragazzi sono indeciso tra questi 2 notebook,entro sabato dovrei ordinarne uno!
ASUS A6JA-Q039H
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Processore tipo Intel Core Duo
Modello T2300 1,6ghz
Chipset Intel 945PM Express
Memoria RAM installata 1024
Memoria RAM tipo moduli DDR 2 SODIMM 533
Capacità hard disk drive 100 GB Tipo di Hard Disk Parallel ATA 4.200rpm
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Lettore/Scrittore memory card Lettore memory card 4 in 1
Tipo schermo Matrice attiva TFT WXGA
Dimensioni dello schermo/display 15,4
Scheda video ATI X1600
Memoria video (RAM-video) 512
Memoria Condivisa Parzialmente
prezzo 1.419 euro
VS
ACER ASPIRE 5652WLMI
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Processore tipo Intel Core Duo
Modello T2300 1,6ghz
Chipset Intel 945PM Express
Memoria RAM installata 1024
Memoria RAM tipo moduli DDR II SODIMM
Capacità hard disk drive 100 GB Tipo di Hard Disk Serial ATA 5.400rpm
Tipo drive ottico Masterizzatore interno DVD-Dual (+ e -)
Lettore/Scrittore memory card Lettore memory card 5 in 1
Tipo schermo matrice attiva TFT WXGA CrystalBrite
Dimensioni dello schermo/display 15,4
Scheda video ATI GeForce Go 7600
Memoria video (RAM-video) 256
Memoria Condivisa No
Prezzo 1.399 euro
Quale è migliore x le temperature e prestazioni?(ma sopratutto temperature!!!)
ragazzi sono indeciso tra questi 2 notebook,entro sabato dovrei ordinarne uno!
ASUS A6JA-Q039H
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Processore tipo Intel Core Duo
Modello T2300 1,6ghz
Chipset Intel 945PM Express
Memoria RAM installata 1024
Memoria RAM tipo moduli DDR 2 SODIMM 533
Capacità hard disk drive 100 GB Tipo di Hard Disk Parallel ATA
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Lettore/Scrittore memory card Lettore memory card 4 in 1
Tipo schermo Matrice attiva TFT WXGA
Dimensioni dello schermo/display 15,4
Scheda video ATI X1600
Memoria video (RAM-video) 512
Memoria Condivisa Parzialmente
prezzo 1.419 euro
VS
ACER ASPIRE 5652WLMI
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Processore tipo Intel Core Duo
Modello T2300 1,6ghz
Chipset Intel 945PM Express
Memoria RAM installata 1024
Memoria RAM tipo moduli DDR II SODIMM
Capacità hard disk drive 100 GB Tipo di Hard Disk Serial ATA
Tipo drive ottico Masterizzatore interno DVD-Dual (+ e -)
Lettore/Scrittore memory card Lettore memory card 5 in 1
Tipo schermo matrice attiva TFT WXGA CrystalBrite
Dimensioni dello schermo/display 15,4
Scheda video ATI GeForce Go 7600
Memoria video (RAM-video) 256
Memoria Condivisa No
Prezzo 1.399 euro
Quale è migliore x le temperature e prestazioni?(ma sopratutto temperature!!!)
Se ti interessano molto le temperature...beh l'A6Ja lavora a 50/60°...non è proprio un freezer..ecco! Non so francamente come si comporta un ACER sotto questo aspetto ma inter-nos un A6Ja a 1419€ lo prenderei ad occhi chiusi :D
inoltre qual'è la differenza ra quello ke ho citato io e quello ke hai tu in firma?
theFIERCE
20-04-2006, 21:36
Basta scaricare ATI Tool 0.25 beta, funziona. ;)
Fatto, e incredibilmente, le freq sembrano appunto 450/450, eppure i risultati sono più bassi.
Ho visto che qualcuno qui sul forum è riuscito a fare un overclock massiccio, appena posso ci provo anch' io e poi posto un bel bench.
Certo che il punteggio dell' x1600 su A6KT non mi convince, non dovrebbe andare così, il procio non è affatto male con i giochi, ed in fondo A6J è molto simile eppure ottiene performance molto migliori!
Fatto, e incredibilmente, le freq sembrano appunto 450/450, eppure i risultati sono più bassi.
Ho visto che qualcuno qui sul forum è riuscito a fare un overclock massiccio, appena posso ci provo anch' io e poi posto un bel bench.
Certo che il punteggio dell' x1600 su A6KT non mi convince, non dovrebbe andare così, il procio non è affatto male con i giochi, ed in fondo A6J è molto simile eppure ottiene performance molto migliori!
Fino ad ora mi pare che il mio OC è stato il più spinto. Occhio che le frequenze delle reference card sono 470/470. La cosa è davvero strana. In giro per la rete ci sono anche le prove dei primissimi note con la X1600 ed i Sonoma ed hanno le stesse prestazioni. :confused:
inoltre qual'è la differenza ra quello ke ho citato io e quello ke hai tu in firma?
Nessuna differenza degna di questo nome...hanno finito i masterizzatori Lightscribe della TS-Corp (Toshiba-Samsung) e li hanno sostituiti con modelli SuperMulti che scrivono anche i DVD-RAM della Matsushita (Panasonic) e quindi hanno dovuo cambiare anche il codice del prodotto.
In sintesi quindi sono gli stessi portatili :D
marcoland
21-04-2006, 01:31
Guarda che io ho lo stesso...3dMark05 3629 ... l'ho scritto nel post precedenti.
Per i driver, non vanno neanche quelli su www.laptopvideo2go.com.
Vi ripeto, non ho trovato nessun programma ne per vedere le frequnze della scheda video, e ne per le temperature. Tutti mi dicono che non riconoscono la MOBO :muro: e la skeda :muro: . Appena escono nuove vesioni di RivaTuner sarete i primi a saperlo ;) .Ho trovato questo link in laptopvideo2go che parla dello stesso tuo problema. Sono davvero in gamba quelli del sito. Spero che risolvano presto.
http://www.laptopvideo2go.com/forum/lofiversion/index.php/t9033.html
theFIERCE
21-04-2006, 14:28
Fino ad ora mi pare che il mio OC è stato il più spinto. Occhio che le frequenze delle reference card sono 470/470. La cosa è davvero strana. In giro per la rete ci sono anche le prove dei primissimi note con la X1600 ed i Sonoma ed hanno le stesse prestazioni. :confused:
Un utente del forum, sempre con A6KT, pare sia riuscito ad ottenere un overclock stabile con queste frequenze:
GPU: 450@600
RAM: 450@580
Sono in attesa di conoscere i risultati di qualche benchmark fatto in queste condizioni, effettivamente mi sembra un OC abbastanza spinto, soprattutto il core, soprattutto considerando che tu, con freq molto meno estreme hai ottenuto un punteggio super per l x1600.
Certo note diversi, sistemi di dissipazione diversi, forse anche ram dedicata in quantità differente, però sempre di x1600 parliamo, non mi capacito.
Un utente del forum, sempre con A6KT, pare sia riuscito ad ottenere un overclock stabile con queste frequenze:
GPU: 450@600
RAM: 450@580
Sono in attesa di conoscere i risultati di qualche benchmark fatto in queste condizioni, effettivamente mi sembra un OC abbastanza spinto, soprattutto il core, soprattutto considerando che tu, con freq molto meno estreme hai ottenuto un punteggio super per l x1600.
Certo note diversi, sistemi di dissipazione diversi, forse anche ram dedicata in quantità differente, però sempre di x1600 parliamo, non mi capacito.
E' un fake al 99%. Il mio note con tutta probabilità ha il miglior impianto di dissipazione della sua categoria, ma io oltre quelle frequenze vedevo gli artefatti (quindi l'OC non era stabile). Il core, senza le memorie overcloccate, sale parecchio oltre 445 MHz, ma ho preferito puntare sulle memorie, dato che sono quelle che danno i migliori guadagni di prestazioni: 600 MHz mi sembra comunque esagerato senza un overvolt della gpu.
Le memorie, poi, sono con tutta probabilità DDR2 anche sull'A6KT. Questo vuol dire che difficilmente con memorie del genere si riescono a superare i 500 MHz (1000 MHz effettivi): 1160 MHz effettivi sarebbero possibili solo con GDDR3, ma non credo che sia questo il caso.
In effetti è molto strana questa cosa delle basse prestazioni, dovreste provare con altri benchmarks, ad esempio quelli dei giochi. Perchè comunque il 3DMark05, ve lo può confermare chiunque, dipende pochissimo dalla cpu.
LukeNuke
21-04-2006, 15:58
Ricordo a tutti il titolo del thread che è GeForce Go 7600 vs ATI x1600.
Gli argomenti da trattare sono:
- prestazioni e bench relativi
- problemi vari
- overclock
- driver
- opinioni sulle due schede
- comparativa con altre schede
- considerazioni hardware
Denny1979
21-04-2006, 18:00
raga a breve usciranno i nuovi sony vaio fe21 con la go 7600 al posto della 7400.aiutatemi a capire come va questa 7600,nel tread ufficiale deigli fe11x,la 7400 riusciva a fare girare i giochi piu recenti ma non sempre col massimo delle risoluzioni e sempre sul thread la x1600 degli asus era data di gran lunga vincente vs la 7400...
-questa go 7600 è paragonabile alla x1600?
-quanta memoria ha?(la go 7400 ha 256 mb in turbo cache=128ded.+128cond.)
AIUTATEMI A CAPIRE ,voglio acquistare il vaio ma voglio anche poter giocare senza troppe rinunce
LukeNuke
22-04-2006, 09:42
raga a breve usciranno i nuovi sony vaio fe21 con la go 7600 al posto della 7400.aiutatemi a capire come va questa 7600,nel tread ufficiale deigli fe11x,la 7400 riusciva a fare girare i giochi piu recenti ma non sempre col massimo delle risoluzioni e sempre sul thread la x1600 degli asus era data di gran lunga vincente vs la 7400...
-questa go 7600 è paragonabile alla x1600?
-quanta memoria ha?(la go 7400 ha 256 mb in turbo cache=128ded.+128cond.)
AIUTATEMI A CAPIRE ,voglio acquistare il vaio ma voglio anche poter giocare senza troppe rinunce
- La 7600 attuale almeno da quel che si è capito è leggermente inferiore alla x1600 ma bisogna avere più notebook con tale scheda (apettiamo santech x27) per capire su che frequenze lavora e quanto margine di miglioramento ha. Ad ogni modo se la x1600 vale 100, la 7600 vale 95.... quindi siamo li.....anzi nei giochi attuali la geffo probabilmente è avvantaggiata mentre per le caratteristiche hardware lo sarà forse nei giochi futuri la x1600.
- La x1600 ha una qualità grafica a detta di molti maggiore e inoltre supporta la tecnologia AVIVO per velocizzare l'encoding sgravando lavoro alla cpu e passandolo alla gpu.
- La 7600 monta 256 MB dedicati. Allo stesso modo la x1600 che arriva a 512 MB in condivisione alla memoria di sistema (la cosa credo funzioni solo sugli asus mentre sulla serie a100 non si è ancora capito come attivare l'Hypermemory ma forse ciò è stato risolto ,vedi il thread ufficiale a100 o chiedi a ALM ad esempio).
- La 7600 offre come nvidia pieno supporto sotto Linux
- La 7600 a detta di santech fa 3500 punti sulla serie x27 per equilibrio prestazioni/autonomia. Il che fa pensare che sia una scheda che scalda parecchio di suo ma che lascia ampi margini di overclock probabilmente maggiore alla x1600.
Ad ogni modo (parere personale) ritengo che le prestazioni in OC non abbiano nessun senso sul notebook per più motivi:
- l'autonomia si va far benedire
- la garanzia si va a far benedire
- Il note scalda di più (e in alcuni casi molto di più) e non c'e' la possibilità di intervenire come su un desktop per migliorare la dissipazione.
- Il sistema è tarato nel modo più efficace ( si spera :rolleyes: ) dai produttori di nb: nessun produttore è così autolesionista da far fare 1000 punti al 3dmark05 a una gtx7900... lo sanno che c'e' gente che per 100 punti in più o in meno decide di non comprare il portatile quindi il portatile come esce di casa non andrebbe toccato nel 99% dei casi.
Per il resto, più che avere 100 punti in più o in meno sui bench, vanno valutate la qualità di visualizzazione e le varie funzioni aggiuntive: se la tecnologia AVIVO risulterà in grado di dimezzare o comunque di diminuire drasticamente il tempo di conversione di un mp3 o di un divx alllora credo che avere 2 fps in più o in meno su un gioco sarà del tutto irrilevante
Modifica:
Per i nuovi vaio sui forum con google si trovano i nuovi fe21 che montano:
- 7400
- 7600 turbocache (64MB dedicata+128 =192 MB totali)...
Se è così fanno pena graficamente parlando
... CUT ...
Quoto tutto. Devo solo correggerti sulla 7600 Go dei Sony FE21. A quanto ho letto in rete ha 128MB dedicati + 128 in Turbocache. Come potenza grafica in assoluto è la stessa cosa di una 7600 con 256MB dedicati, ma la scelta di così poca memoria ram dedicata potrebbe risultare castrante per i giochi futuri, che probabilmente considereranno i 256MB come standard. Alcuni giochi con grande qualità video ma poco ottimizzati già oggi beneficiano di un framebuffer a 512MB... Credo però che la corsa alla quantità di ram stia già rallentando, comunque, ed in futuro si fermerà del tutto, in favore delle memorie ultraveloci (GDDR4 e successive). ;)
Allora, sto provando i driver che danno su Laptopvideo2Go e non c'è storia! loro dicono se chiescono forzando il rilevamente e la compatibilità modificando il file .inf ... ma se non c'è vuol dire che non è compatibile, bho!
Per la 7600go, sul sito di invidia dice che non supporta la tecnologia turbo cache, quindi non so da dove escano questi portatili Sony Vaio.
Denny1979
22-04-2006, 19:00
Allora, sto provando i driver che danno su Laptopvideo2Go e non c'è storia! loro dicono se chiescono forzando il rilevamente e la compatibilità modificando il file .inf ... ma se non c'è vuol dire che non è compatibile, bho!
Per la 7600go, sul sito di invidia dice che non supporta la tecnologia turbo cache, quindi non so da dove escano questi portatili Sony Vaio.
in che senso non sai da dove escono?
ps mi sembrava pochino per la go 7600 di questi vaio solo 64mb,anche perche la go 7400 ne ha 128+128 e molti dicono di giocare discretamente
LukeNuke
22-04-2006, 20:32
in che senso non sai da dove escono?
ps mi sembrava pochino per la go 7600 di questi vaio solo 64mb,anche perche la go 7400 ne ha 128+128 e molti dicono di giocare discretamente
difatti io ho trovato la notizia su un forum spagnolo, le castronerie si sparano in tutto il mondo :D quindi prendete la notizia con le pinzette (forse ho sbagliato a non specificarlo). Comunque 128 +128 mi pare la soluzione più fattibile, che non vuol dire però sia la migliore. Anzi.
in che senso non sai da dove escono?
ps mi sembrava pochino per la go 7600 di questi vaio solo 64mb,anche perche la go 7400 ne ha 128+128 e molti dicono di giocare discretamente
Guarda, per il "giocare discretamente" dipende molto dal gioco: io a default neanche con COD2 riesco a giocare con proprio tutto al max a risoluzione nativa (metto il filtro anisotropico a 8x ma non il FSAA, il numero di cadaveri è su normale, tutto il resto è al max, ma non ho la patch per dual core, che mi consentirebbe di attivare anche l'antialiasing, penso) per poter avere un gioco fluido: penso di essere con queste impostazioni poco sopra i 30 fps. Le 7400 sono potenti la metà della mia, scores alla mano: fatevi 2 conti, e pensate che performances possano garantire.
Denny1979
23-04-2006, 09:43
Guarda, per il "giocare discretamente" dipende molto dal gioco: io a default neanche con COD2 riesco a giocare con proprio tutto al max a risoluzione nativa (metto il filtro anisotropico a 8x ma non il FSAA, il numero di cadaveri è su normale, tutto il resto è al max, ma non ho la patch per dual core, che mi consentirebbe di attivare anche l'antialiasing, penso) per poter avere un gioco fluido: penso di essere con queste impostazioni poco sopra i 30 fps. Le 7400 sono potenti la metà della mia, scores alla mano: fatevi 2 conti, e pensate che performances possano garantire.
si infatti la 7400 è nettamente al di sotto della x1600...questo si sa ,quello che voglio capire è come va sta go 7600,se è all'altezza della x1600
vi posto questi dati presi dal sito nvidia(ps andate alla fine della pagina):
http://www.nvidia.it/object/go_7_series_techspecs_it.html
si infatti la 7400 è nettamente al di sotto della x1600...questo si sa ,quello che voglio capire è come va sta go 7600,se è all'altezza della x1600
vi posto questi dati presi dal sito nvidia(ps andate alla fine della pagina):
http://www.nvidia.it/object/go_7_series_techspecs_it.html
Potenzialmente è valida quanto la X1600. Quello che però sta venendo fuori è che nei note sono spesso downcloccate in maniera abbastanza forte per via del calore eccessivo. Un utente che ha overcloccato la sua 7600 Go su un Toshi 17" ha raggiunto 95°... :eek:
ragazzi,inizialmente volevo acquistare l'acer 5652 con la 7600 e il dual core a 1,6ghz,ma poi ho letto su piu' forum stranieri che i dual core danno problemi con molti videogames che nn supportano tale tecnologia,laggando in maniera assurda e l'unica sulozione sarebbe quella di disattivare un core!Visto che mi sembra ridicolo disattivare un core ogni volta che gioco,anche perchè altrimenti a cosa servirebbe un dual core se non x sfruttare la sua potenza nei giochi :mbe: (tra l'altro il problema è stato riscontrato anche con warcraft 3 che è il mio videogame preferito),ho deciso di cambiare notebook e ho ordinato l'acer 5514 con centrino a 2,ghz e x700 a 256mb!
Secondo voi ho fatto una buona scelta o no? :confused:
Denny1979
23-04-2006, 12:05
ragazzi,inizialmente volevo acquistare l'acer 5652 con la 7600 e il dual core a 1,6ghz,ma poi ho letto su piu' forum stranieri che i dual core danno problemi con molti videogames che nn supportano tale tecnologia,laggando in maniera assurda e l'unica sulozione sarebbe quella di disattivare un core!Visto che mi sembra ridicolo disattivare un core ogni volta che gioco,anche perchè altrimenti a cosa servirebbe un dual core se non x sfruttare la sua potenza nei giochi :mbe: (tra l'altro il problema è stato riscontrato anche con warcraft 3 che è il mio videogame preferito),ho deciso di cambiare notebook e ho ordinato l'acer 5514 con centrino a 2,ghz e x700 a 256mb!
Secondo voi ho fatto una buona scelta o no? :confused:
mah secondo me no...stai acquistando un prodotto valido ma gia vecchio...e poi se ti leggi un po di thread ufficiali (es vaio fe11x,asus a6,toshiba a-100,lo stesso acer che dici tu)nessuno ha avuto grandi problemi con i giochi,forse solo i vaio con la 7400 erano un po indietro(ma a quanto ho letto di poco e solo in alcuni giochi abbassavano le risoluzioni a 800*600),ma adesso stanno per arrivare i nuovi fe21 con la 7600 che penso vadano a pareggiare i conti con la x1600....
ps io sto seguendo questo forum perche voglio acquistare un nuovo fe21 vaio con la go 7600...poi penso che in futuro i nuovi games saranno sviluppati per i dual core e non per gli obsoleti centrino...la tecnologia di solito avanza non torna in dietro
ragazzi,inizialmente volevo acquistare l'acer 5652 con la 7600 e il dual core a 1,6ghz,ma poi ho letto su piu' forum stranieri che i dual core danno problemi con molti videogames che nn supportano tale tecnologia,laggando in maniera assurda e l'unica sulozione sarebbe quella di disattivare un core!Visto che mi sembra ridicolo disattivare un core ogni volta che gioco,anche perchè altrimenti a cosa servirebbe un dual core se non x sfruttare la sua potenza nei giochi :mbe: (tra l'altro il problema è stato riscontrato anche con warcraft 3 che è il mio videogame preferito),ho deciso di cambiare notebook e ho ordinato l'acer 5514 con centrino a 2,ghz e x700 a 256mb!
Secondo voi ho fatto una buona scelta o no? :confused:
Beh, quel problema è stato riscontrato su alcuni giochi vecchi. Ma sul mio la disattivazione di un core è possibile via bios :cool: . Inoltre coi giochi nuovi invece i problemi non esistono (io ho giocato a Prince of Persia Warrior Within e a CoD2 senza alcun problema).
Inoltre in futuro molti giochi saranno ottimizzati per i dual core o avranno patch per i dual core (come CoD2 o Quake 4) e l'incremento prestazionale è notevole (10-20 fps in più).
L'acquisto non è male, imho.
mah secondo me no...stai acquistando un prodotto valido ma gia vecchio...e poi se ti leggi un po di thread ufficiali (es vaio fe11x,asus a6,toshiba a-100,lo stesso acer che dici tu)nessuno ha avuto grandi problemi con i giochi,forse solo i vaio con la 7400 erano un po indietro(ma a quanto ho letto di poco e solo in alcuni giochi abbassavano le risoluzioni a 800*600),ma adesso stanno per arrivare i nuovi fe21 con la 7600 che penso vadano a pareggiare i conti con la x1600....
ps io sto seguendo questo forum perche voglio acquistare un nuovo fe21 vaio con la go 7600...poi penso che in futuro i nuovi games saranno sviluppati per i dual core e non per gli obsoleti centrino...la tecnologia di solito avanza non torna in dietro
Occhio alla 7600 dei Vaio FE21, da quanto ho letto in giro potrebbe avere solo 128MB dedicati che imho sono un po' pochini...
pero' a me piu' che i giochi nuovi interessa warcraft 3 x lo piu' e un'altro gioco del 2004 e se dovessi avere problemi con quelli mi roderebbe molto,quindi x questo avevo optato x il 5514.... :(
Denny1979
23-04-2006, 19:29
Occhio alla 7600 dei Vaio FE21, da quanto ho letto in giro potrebbe avere solo 128MB dedicati che imho sono un po' pochini...
ma allora che differenza c'e con la go 7400 che montavano prima visto che questa era 128ded.+128cond ? in teoria dovrebbe migliorare le prestazioni la 7600 si o no?
PS ma di go7600 non esiste solo un modello,cosi come penso per la go7400?
(altimenti nvidia le chiamerebbe con un altro nome giusto,ad es 7600gt,7600gtx che dovrebbero essere le schede per desk,senza la sigla go),bho ditemi voi!!
ma allora che differenza c'e con la go 7400 che montavano prima visto che questa era 128ded.+128cond ? in teoria dovrebbe migliorare le prestazioni la 7600 si o no?
PS ma di go7600 non esiste solo un modello,cosi come penso per la go7400?
(altimenti nvidia le chiamerebbe con un altro nome giusto,ad es 7600gt,7600gtx che dovrebbero essere le schede per desk,senza la sigla go),bho ditemi voi!!
Allora, andiamo per ordine... :)
- Certo la gpu della 7600 Go è meglio, quindi fa andare meglio i giochi (parecchio meglio, imho).
- Però il framebuffer (cioè la ram video) dedicato è di soli 128MB, il che potrebbe creare qualche problema con i giochi più avanzati, dato che ormai lo standard per le schede video sta diventando 256MB: la ram di sistema non ha le stesse prestazioni di quella video, quindi è meglio prendere in considerazione solo quella dedicata.
- Per i desktop i nomi differenti dipendono principalmente da clock diversi, e a volte anche da gpu diverse (più altri piccoli dettagli).
- Per i note invece si usano di solito sempre gli stessi nomi, ma comunque ogni produttore adotta le sue specifiche, sia in termini di clocks che in termini di quantità di memoria dedicata (o di tipo di memoria, DDR, DDR2 o GDDR3).
Denny1979
24-04-2006, 21:56
cosa ci capite da questa tabella (a meta pagina circa )della go 7600?
http://www.laptopvideo2go.com/
cosa ci capite da questa tabella (a meta pagina circa )della go 7600?
http://www.laptopvideo2go.com/
Tutto... :D
Cos'è che non capisci? :mbe: :)
Denny1979
24-04-2006, 23:04
Tutto... :D
Cos'è che non capisci? :mbe: :)
non riesco a capire quanta ram dedicata ha... quei 128 bit cosa sono?
Dato che tu ne capisci ci riesco a giocare bene o no??
(da quanto hai capito di schede video non capisco una M..ZA) :D :D :D
Denny1979
01-05-2006, 11:15
ma ci siamo addormentati???!!!!nessuno scrive piu nulla??????apriamo i forum e poi si stroncano senza essere arrivati a nulla....niente si sapeva prima e ancor meno si sa ora!!!!SU ANIMO
non riesco a capire quanta ram dedicata ha... quei 128 bit cosa sono?
Dato che tu ne capisci ci riesco a giocare bene o no??
(da quanto hai capito di schede video non capisco una M..ZA) :D :D :D
Certamente riesci a giocarci bene su un 15.4". Io con la mia X1600 riesco a giocare ai giochi appena usciti a risoluzione nativa con tutto (o quasi) al max. Più o meno la 7600 ha prestazioni analoghe, forse migliori sui giochi con motori concepiti più tempo fa, e un po' peggiori coi motori grafici (la "base" dietro alla grafica dei giochi, spesso è comune a più giochi, ad esempio Doom 3 e Quake 4 hanno lo stesso motore grafico) di concezione più innovativa.
I 128 bit rappresentano il bus di comunicazione tra memoria e gpu. Più è grande, maggiore sarà il quantitativo di dati che può fluire al secondo tra le 2 componenti della scheda video. ;)
Denny1979
01-05-2006, 17:17
Certamente riesci a giocarci bene su un 15.4". Io con la mia X1600 riesco a giocare ai giochi appena usciti a risoluzione nativa con tutto (o quasi) al max. Più o meno la 7600 ha prestazioni analoghe, forse migliori sui giochi con motori concepiti più tempo fa, e un po' peggiori coi motori grafici (la "base" dietro alla grafica dei giochi, spesso è comune a più giochi, ad esempio Doom 3 e Quake 4 hanno lo stesso motore grafico) di concezione più innovativa.
I 128 bit rappresentano il bus di comunicazione tra memoria e gpu. Più è grande, maggiore sarà il quantitativo di dati che può fluire al secondo tra le 2 componenti della scheda video. ;)
grazie per la risposta...ciao
Garathiel
03-05-2006, 10:13
leggo per la prima volta questo topic e credo di avere delle notizie interessanti testate 100%
sono uno studente di ing.informatica di pisa e ho comprato un
asus a6kt turion m34 1gb x1600 bla bla bla 1240E
il mio coinquilino un
sony vaio dual core 1.66 geforce7400go
e abbiamo constatato delle cose allucinanti.
.:x1600:. 3dmark05: meno di 3200
1)con l'aggiornamento da bios va con 256mb dedicati + 256mb condivisi
2)il controllore delle memorie è a 64bit!!!cosa che smentisce le descrizioni tecniche asus che descrivono esplicitamente 256mb ddr3 128bit!
3)gli attuali driver catalyst non supportano il powerplay ati...unica soluzione attuale è un downclock[se sia possibile un downvolt lo ignoro]...cmq la batteria è ben lontana dalle 4 ore dichiarate da asus.
.:geforce7400go:. 3dmark05: meno di 2700
1)64mb dedicati + 192mb condivise
2)controllore anche lei a 64bit
3)una certa difficolta nella ricerca dei driver migliori...per una volta ati vince in questo campo in cui nvidia ha sempre fatto da padrona.
un risultato ipotizzabile a priori sarebbe stato un 3800 per la x1600,questo aggiornamento dell'hypermemory è imho strano e non si son visti miglioramenti nei bench...chissa cosa succederebbe con un aumento delle ram.
Garathiel
03-05-2006, 10:24
[metto un altro post per chi non ha voglia di leggere il papiro che ho scritto sopra]
Se la 7600go utilizzarà la stessa tecnologia con solo 128mb dedicati o addirittura 64mb credo rimarrà ancora sotto.
leggo per la prima volta questo topic e credo di avere delle notizie interessanti testate 100%
sono uno studente di ing.informatica di pisa e ho comprato un
asus a6kt turion m34 1gb x1600 bla bla bla 1240E
il mio coinquilino un
sony vaio dual core 1.66 geforce7400go
e abbiamo constatato delle cose allucinanti.
.:x1600:. 3dmark05: meno di 3200
1)con l'aggiornamento da bios va con 128mb dedicati + 384mb condivisi
2)il controllore delle memorie è a 64bit!!!cosa che smentisce le descrizioni tecniche asus che descrivono esplicitamente 128mb ddr3 128bit!
3)gli attuali driver catalyst non supportano il powerplay ati...unica soluzione attuale è un downclock[se sia possibile un downvolt lo ignoro]...cmq la batteria è ben lontana dalle 4 ore dichiarate da asus.
un risultato ipotizzabile a priori sarebbe stato un 3800 per la x1600,questo aggiornamento dell'hypermemory è imho strano e non si son visti miglioramenti nei bench...chissa cosa succederebbe con un aumento delle ram.
La differenza di risultati è dovuta ai 64 bit, anzichè 128bit. La mia scheda con i driver 6.3 dovrebbe fare infatti 3800 (non ho ancora provato) a default.
La 7400 Go è proprio un altro genere di scheda: ha meno pixel e vertex shaders.
Ma le memorie del tuo sono davvero ddr3? Se così fosse sarebbero proprio stupidi all'Asus, dato che mettono le memorie migliori e poi castrano il bus... :confused:
Comunque posta sul thread dedicato, lì il tuo apporto potrebbe essere utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178376 ;)
Garathiel
03-05-2006, 12:33
in alcune radeon se si può abilitare il bus a 128 bit mettendo un bios patchato,non so se siamo nella stessa situazione,sinceramente non me la sento di provare ora come ora...ditemi se non sbaglio o confondo con altre cose,si può provare.
Garathiel
05-05-2006, 15:07
1)cercavo di overcloccare il bus ma mi manca il numero dll del chipset di gestione del bus.
qualkuno lo ha trovato o usa qualke altro programma?
2)ho installato i catalyst6.4 con il mod v4 e i benefici si son visti "3210" in default[non ho formattato il sistema sono ancora con home edition]
I bench di Jaf sono si in default della scheda video ma sono sfalzati con un leggero overclock di sistema[a64tweak]portando le ram a 200mhz di clock...incredibile ho provato anche io e il sistema rimane stabile°_°...
alla prox per nuovi aggiornamenti
ragazzi è uscita x1600 da 128+128hm!che vi sembra?sarà altrettanto potente quanto perderà?
scusate, piccola parentesi. Dovo trovo il mod tool versione 4 per la ati x1600?
Confermo tutto sul A6Kt....
Frequenze di default Gpu 450 Ram 450
La ram video è ddr3!!! Però sul mio non sale oltre i 522 Mhz (che sono tanti cmq per un notebook)! La Gpu è arrivata a 550 Mhz... in queste condizioni il sistema (il mio almeno) è stabile, niente artefatti! Con Catalyst 6.4 e ram di sistema impostata a 400 Mhz ho ottenuto 3762 punti! Considerando le frequenze dovrebbe andare a 4300!!! Il problema è il bus a 64 bit... il motivo per cui sia così non lo sa neanche Asus Italia! Che riesce a sbloccarlo faccia sapere! Per caso l'ultima versione di Rivatuner supporta le X1600 Mobility?
tonyv_78
13-05-2006, 12:59
Quale secondo voi tra queste due schede grafiche se la cava meglio col nuovo sistema operativo Windows VISTA.
E per un uso multimediale come vedere film, e a volte un uso come grafica 3D e 2D quale la vedete meglio.
Garathiel
13-05-2006, 23:15
io voto per la x1600 anke la versione "castrata" rimane sopra alle concorrenti "go"
dr-omega
07-06-2006, 16:14
Mi interessa anche a me questo 3d, dato che sono indeciso tra l'Asus A6JA-Q039H (Core Duo 2300 e Ati x1600 512HM) e il A6JM-AP019H (Duo a 2500 e nVidia 7600 512dedicati).
I 2 portatili sono identici, salvo procio, gpu e ram video, però c'è una differenza di €220 che non sono bruscoletti.
-A6JA-Q039H €1279
-A6JM-AP019H €1499
Rileggendo i post credo che dovrei optare per la soluzione Ati, per via di un minor decadimento prestazionale nel 3d nei giochi futuri.
Come ho già detto, sono indeciso... ;)
LukeNuke
15-06-2006, 18:06
Mi interessa anche a me questo 3d, dato che sono indeciso tra l'Asus A6JA-Q039H (Core Duo 2300 e Ati x1600 512HM) e il A6JM-AP019H (Duo a 2500 e nVidia 7600 512dedicati).
I 2 portatili sono identici, salvo procio, gpu e ram video, però c'è una differenza di €220 che non sono bruscoletti.
-A6JA-Q039H €1279
-A6JM-AP019H €1499
Rileggendo i post credo che dovrei optare per la soluzione Ati, per via di un minor decadimento prestazionale nel 3d nei giochi futuri.
Come ho già detto, sono indeciso... ;)
Invece sbagli in tal caso ti consiglio quello con la geffo. Le due schede si equivalgono praticamente ma per la differenza di prezzo hai un procio migliore (ci sono altre differenze? non lo so...)
Però bisogna capire le temperature di ste 7600.... i toshiba con x1600 sono dei ghiaccioli.... gli asus a6j con x1600 son già dei bei fornetti.... ci sono note con 7600 tipo toshiba che arrivano a 85 di default se ti leggi i vari 3d....
Io aspetterei che mettano a posto i bios sugli a100-159 e prenderei quello. se non puoi aspettare invece vai su geffo e t2500
LukeNuke
15-06-2006, 18:33
date una occhiata qui
http://www.campuspoint.de/shop/3dmark_tab.shtml
Ragazzi, ho un Santech X2710 con T2500, 2GB di Ram a 667 ed HD da 100 GB a 7200 rpm, con la geffo 7600 a 256 Mb ddr2 dedicati e di default sta a 350 e 350 raggiungendo il risultato di 3150 circa al 3dmark2005 :( . Ho sentito di qualcuno che ha tirato la scheda fino a 400 e 360 senza artefatti ed ha sfiorato i 3750. Io per ora non la tocco, anche perchè mi gira tutto al massimo. Spero di essere stato utile. :)
LukeNuke
16-06-2006, 07:30
Ragazzi, ho un Santech X2710 con T2500, 2GB di Ram a 667 ed HD da 100 GB a 7200 rpm, con la geffo 7600 a 256 Mb ddr2 dedicati e di default sta a 350 e 350 raggiungendo il risultato di 3150 circa al 3dmark2005 :( . Ho sentito di qualcuno che ha tirato la scheda fino a 400 e 360 senza artefatti ed ha sfiorato i 3750. Io per ora non la tocco, anche perchè mi gira tutto al massimo. Spero di essere stato utile. :)
Da Santoro per email quando ho chiesto delucidazioni...:
....cut...
4. I modelli della X27 Series sono limitati a circa 3.500 punti al 3DMark'05 questo per avere un ottimo rapporto tra prestazioni ed autonomia, ma si spingono oltre i 4.200 punti in overclock cosa che possono fare gli utenti più esperti.....
cut....
L ho già scritto un po' di volte ma nessuno ci fa caso...... la schede deve fare circa 3500 di default altrimenti c'e' qualcosa che non va. Circa 3500 vuol dire più o meno 3350<3500<3650 a seconda dei driver..... e non 3150!
Se poi nei giochi e nelle applicazioni non hai problemi quello è un altro paio di maniche, sono ben consapevole che i bench servono solo relativamente e non ne sono un patito. Però se viene spacciata da santech per 3500 allora è giusto che debba fare così e non di meno.
Quali sono le temperature raggiunte dal santech durante i giochi? Sta 7600 a quanto pare scalda parecchio sull'acer. In santech è fatto meglio di sicuro ma ho il dubbio che sia un bel fornetto sta 7600 date le basse freq a cui è clocckata
Dott.Wisem
16-06-2006, 11:31
[...]
Quali sono le temperature raggiunte dal santech durante i giochi? Sta 7600 a quanto pare scalda parecchio sull'acer. In santech è fatto meglio di sicuro ma ho il dubbio che sia un bel fornetto sta 7600 date le basse freq a cui è clocckataSicuramente, a parità di frequenza la 7600 scalda di più di una X1600. Se guardiamo ai numeri infatti, si può osservare che, sebbene entrambe siano a 90 nanometri, la 7600 è una GPU da 177 milioni di transistor, mentre l'X1600 ha 157 milioni di transistor. In teoria, quindi, l'X1600 dovrebbe avere un margine di un 13% in più come frequenze di clock. Oppure, a parità di frequenza, dovrebbe scaldare dai 5° ai 10° in meno.
La 7600 comunque è più potente dell'X1600, perché quest'ultima ha solo 4 rop invece delle 8 della 7600 (significa che la 7600 ad ogni ciclo di clock può sparare in output 8 pixel per volta, mentre la X1600 la metà). Per il resto entrambe hanno 12 pixel shader e 5 vertex shader. E difatti, se guardiamo ad un confronto fra le schede desktop 7600GT e X1600XT, quest'ultima viene sconfitta abbastanza nettamente (vedi qua (http://www.legionhardware.com/document.php?id=554&p=2)). L'unico reale vantaggio della X1600 dovrebbe essere la possibilità di poter abilitare HDR+AA contemporaneamente, ma poi ci sarebbe un brusco decadimento delle prestazioni, poiché quella modalità è pensata per schede di fascia alta (X1800 e X1900).
Quindi in definitiva, secondo me, nei notebook, a parità di frequenza:
X1600 => meno calore, minori consumi, minore potenza
7600 => più calore, maggiori consumi, maggiore potenza
Allo stato attuale, secondo me una X1600 è forse più indicata per un notebook di fascia media, proprio perché riesce a bilanciare meglio consumi e calore e, tutto sommato, è comunque una signora scheda video in un notebook, capace di far girare decentemente, a dettagli medio/alti, anche dei mattoni come Oblivion. La 7600 è indicata per l'utente più esigente, a cui interessano decisamente meno i discorsi temperature e autonomia.
Comunque, stranamente, da quel link postato da LukeNuke sembra che la 7600Go non sia poi così avanti rispetto alla Mobility X1600. Secondo me, sarà sicuramente un discorso di frequenze di clock, impostate in maniera decisamente più conservativa sulle schede nVidia.
LukeNuke
16-06-2006, 16:02
Sicuramente, a parità di frequenza la 7600 scalda di più di una X1600. Se guardiamo ai numeri infatti, si può osservare che, sebbene entrambe siano a 90 nanometri, la 7600 è una GPU da 177 milioni di transistor, mentre l'X1600 ha 157 milioni di transistor. In teoria, quindi, l'X1600 dovrebbe avere un margine di un 13% in più come frequenze di clock. Oppure, a parità di frequenza, dovrebbe scaldare dai 5° ai 10° in meno.
La 7600 comunque è più potente dell'X1600, perché quest'ultima ha solo 4 rop invece delle 8 della 7600 (significa che la 7600 ad ogni ciclo di clock può sparare in output 8 pixel per volta, mentre la X1600 la metà). Per il resto entrambe hanno 12 pixel shader e 5 vertex shader. E difatti, se guardiamo ad un confronto fra le schede desktop 7600GT e X1600XT, quest'ultima viene sconfitta abbastanza nettamente (vedi qua (http://www.legionhardware.com/document.php?id=554&p=2)). L'unico reale vantaggio della X1600 dovrebbe essere la possibilità di poter abilitare HDR+AA contemporaneamente, ma poi ci sarebbe un brusco decadimento delle prestazioni, poiché quella modalità è pensata per schede di fascia alta (X1800 e X1900).
Quindi in definitiva, secondo me, nei notebook, a parità di frequenza:
X1600 => meno calore, minori consumi, minore potenza
7600 => più calore, maggiori consumi, maggiore potenza
Allo stato attuale, secondo me una X1600 è forse più indicata per un notebook di fascia media, proprio perché riesce a bilanciare meglio consumi e calore e, tutto sommato, è comunque una signora scheda video in un notebook, capace di far girare decentemente, a dettagli medio/alti, anche dei mattoni come Oblivion. La 7600 è indicata per l'utente più esigente, a cui interessano decisamente meno i discorsi temperature e autonomia.
Comunque, stranamente, da quel link postato da LukeNuke sembra che la 7600Go non sia poi così avanti rispetto alla Mobility X1600. Secondo me, sarà sicuramente un discorso di frequenze di clock, impostate in maniera decisamente più conservativa sulle schede nVidia.
Quoto tutto ma non hanno gli stessi pixel e vertex shader. Se leggi indietro si dice anche il numero esatto e la soluzione ati è avvantaggiata sopratutto per i giochio futuri.
Dott.Wisem
16-06-2006, 21:37
Quoto tutto ma non hanno gli stessi pixel e vertex shader. Se leggi indietro si dice anche il numero esatto e la soluzione ati è avvantaggiata sopratutto per i giochio futuri.Non so, io mi sono riferito a delle recensioni di 7600 versioni desktop, da cui si evince chiaramente che ha 12 pixel pipeline. Che la versione GO per i notebook sia diversa architetturalmente da quella per desktop?
logan125842
26-06-2006, 20:38
....minchia...ma alla fine qual'è megliooooo io credo alla fine la 7600...se è più conservativa in clock , vuol dire che scalda meno...anche .. . :muro:
Dott.Wisem
27-06-2006, 09:16
....minchia...ma alla fine qual'è megliooooo io credo alla fine la 7600...se è più conservativa in clock , vuol dire che scalda meno...anche .. . :muro:Se la Go7600 non è stata in qualche modo castrata rispetto alle versioni desktop, allora dovrebbe essere più performante della Mobility X1600.
Dott.Wisem
29-06-2006, 11:34
Allora ragazzi, grazie all'aiuto di alcuni utenti di questo forum, ho accertato una volta per tutte che le Geforce Go7600 NON HANNO esattamente le stesse features delle 7600 versioni desktop. In particolare, queste ultime (7600 desktop) hanno 5 vertex processor, 12 pixel processor e 8 rop, risultando in una potenza decisamente superiore alle X1600, che in tutte le versioni sono limitate a sole 4 rop (anche per le versioni desktop).
Nel settore Mobile, invece, la Go7600, sebbene mantenga 5 unità VS e 8 rop, risulta essere limitata a 8 Pixel Processor (probabilmente i rimanenti 4 sono stati bloccati da bios per farla consumare e scaldare meno... Del resto le schede nVidia generalmente sono dei fornelletti).
Cosa significa questo in parole povere? Significa che, nei giochi a sfruttamento di shader non eccessivo, la Go7600 dovrebbe essere in netto vantaggio sulla Mobility X1600 (poiché quest'ultima, ad ogni ciclo, può mandare in output solo la metà dei pixel della Go7600). Nei giochi più recenti, come Oblivion, credo si debbano comportare in maniera abbastanza simile (forse con un leggero vantaggio della Mobility X1600), ma in quelli futuri che useranno shader ancora più complessi, come i giochi basati sul futuro Unreal Engine 3, la Go7600 potrebbe subire un calo di performance decisamente più marcato rispetto alla Mobility X1600.
Per il momento, rimane invece nettissimo il vantaggio della Go7600 in ambito OpenGL (e credo sarà così anche in futuro, visto che ATI sono anni che promette una riscrittura da zero dei propri driver OpenGL, ma che poi non fa mai...).
Mah! Cosa volete che vi dica, ormai è parecchio che si sta disquisendo se è meglio la 7600 o la 1600: IMHO l'unica vera differenza tangibile tra queste 2 schede di fascia media è il fatto che fino a qualche tempo fa ati non era supportata da linux...ora non sono aggiornato e non so se siano stati rilasciati driver anche per quest'ultime
l'ati sta rilasciando mensilmente driver per linux. Finalmente sono riusciti a sviluppare dei driver degni di questo nome. Con l'ultima release è supportata anche l'attivazione dinamica dei monitor e il controllo della temperatura. Io ho provato a giocare con una mobility x1600 a quake 4 sotto linux e va piuttosto bene, direi ai livelli di windows. Ma una curiosità, a temp di default quanto fa una 7600go con 3dmark05? Io con la mia mobility x1600 faccio 4200.
LukeNuke
29-06-2006, 19:00
l'ati sta rilasciando mensilmente driver per linux. Finalmente sono riusciti a sviluppare dei driver degni di questo nome. Con l'ultima release è supportata anche l'attivazione dinamica dei monitor e il controllo della temperatura. Io ho provato a giocare con una mobility x1600 a quake 4 sotto linux e va piuttosto bene, direi ai livelli di windows. Ma una curiosità, a temp di default quanto fa una 7600go con 3dmark05? Io con la mia mobility x1600 faccio 4200.
Se fai 4200 è perchè hai la scheda che lavora già in overclock dalla casa. Non è normale. Tutti fanno 3700/3800 al 3dM05, c'e' solo un asus 17 pollici che fa sui 4100/4200 e credo tu abbia quello. Tu che temperature hai ?
Il mio notebook (un asus a7j) ha le frequenze di default della mobility x1600 cioè 445/800 mhz, le stesse frequenze che ha l'asus a6j che è un 15 pollici. Poco fa inoltre overclockando le memorie a 920 mhz ho ottenuto 4376 :D
LukeNuke
29-06-2006, 19:56
Il mio notebook (un asus a7j) ha le frequenze di default della mobility x1600 cioè 445/800 mhz, le stesse frequenze che ha l'asus a6j che è un 15 pollici. Poco fa inoltre overclockando le memorie a 920 mhz ho ottenuto 4376 :D
Ma quante ne so.....
Comunque non son convinto delle frequenze. A proposito: per 150 punti non conviene overclocckare la scheda. O se ne prendono almeno 700 o inutile far diventare un forno il portatile.
Che temp hai a default nei giochi o in full load?
interessato alla discussione... devo prendere a giorni un notebook
Sono molto incerto: la Ati mi attira per la sua qualità grafica, la nvidia per il maggiore supporto dei giochi!
Sembra che la ATI abbia un leggero vantaggio prestazionale... mi confermate?
CIAUZZZZZZZZ
LukeNuke
14-07-2006, 15:41
mah... per i giochi si equivalgono.
L'ati ha qualità visiva maggiore della nvidia.
La nvidia offre supporto opengl senza uguali se ti serve il note anche per lavorarci.
Per le temperature non si è ben capito.... comunque gli a6j che montano la x1600 sono dei forni mentre la serie a100 con stessa scheda è un ghiacciolo a confronto.
Alcuni nb che montano 7600 sono dei forni e altri non han problemi (santech).
IMHO attualmente la miglior scelta che puoi fare con 15,4 e una delle due schede è il santech 2710 che appare il più equilibrato in ogni sua componente.
Altrimenti vai su un bel dell 9400 e con la stessa cifra ti porti a casa procio meno potente e hd più lento ma 7900 go (3d mark05 = 6400 punti stock e 8000 in OC) con un 17 pollici...
Attualmente la scelta imho ricade su uno di quei due note
tecnico75
16-07-2006, 10:05
Io ho un Asus A6JM-AP019H che monta la Nvidia GeForce 7600GO 512Mb dedicati e debbo dire che mi trovo benissimo,non scalda affatto! :)
cosa ne dite dell'HP NC8430 con la X1600 , wsxga+ e t2500 ?
tecnico75
01-08-2006, 23:56
Che io sappia gli HP non sono il massimo
xdavid84
02-08-2006, 10:20
Devo acquistare un notebook,
il primo e un asus z92ja da computer discount,
processore intel dore duo t2400
ram 1024 ddr2 533mhz
hdd 100gb da 4200rpm
monitor 15.4
skeda video ati x1600 256 / 256 hypermemory
....
invece l altro notebook e un futura rubredo ( lo costruiscono quelli del negozio )
monta sempre un t2400
ram 1024 a 667mhz
hd 80gb a 5400 rpm
skeda video nvidia geforce go7600 256/256 hypermemory
QUALE MI CONSIGLIATE PER GIOCARE ??? i giochi che uso di piu sn swat4, call of duty 2, battelfield 2 ( che con la skeda geforce go 7300 da 512 mi andava una merda..)
ciao a tutti
prendi il primo con la x1600
Dott.Wisem
02-08-2006, 13:52
Che io sappia gli HP non sono il massimoIn che senso non sono il massimo? Godono di una buona qualità costruttiva e sono al top come assistenza.
Dott.Wisem
02-08-2006, 13:54
Io ho un Asus A6JM-AP019H che monta la Nvidia GeForce 7600GO 512Mb dedicati e debbo dire che mi trovo benissimo,non scalda affatto! :)Il software RivaTuner (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=163) ti dice esattamente quanta memoria dedicata hai per la scheda video (mente gran parte degli altri software ti dicono baggianate, a causa della confusione introdotta da TurboCache e HyperMemory). Potresti installarlo e vedere cosa ti dice?
Devo acquistare un notebook,
il primo e un asus z92ja da computer discount,
processore intel dore duo t2400
ram 1024 ddr2 533mhz
hdd 100gb da 4200rpm
monitor 15.4
skeda video ati x1600 256 / 256 hypermemory
....
invece l altro notebook e un futura rubredo ( lo costruiscono quelli del negozio )
monta sempre un t2400
ram 1024 a 667mhz
hd 80gb a 5400 rpm
skeda video nvidia geforce go7600 256/256 hypermemory
QUALE MI CONSIGLIATE PER GIOCARE ??? i giochi che uso di piu sn swat4, call of duty 2, battelfield 2 ( che con la skeda geforce go 7300 da 512 mi andava una merda..)
ciao a tutti
Se per qualche Fps in più vuoi rinunciare a delle memorie più veloci e ad un Hdd da 5400rpm... fai pure!
Io prenderei il secondo!
xdavid84
02-08-2006, 22:59
Se per qualche Fps in più vuoi rinunciare a delle memorie più veloci e ad un Hdd da 5400rpm... fai pure!
Io prenderei il secondo!
Pensi che per giocare con giochi fps tipo battlefield 2, call of duty2, ecc... e meglio l altro con la scheda geforce go 7600 ? devo dire che sn un po' indeciso perche nell altro notebook, con skeda grafica geforce go 7300 sempre da 256 / 256 , mi andavano un po' male.. e battlafield 2 impossibile a giocarci..
ciao
Pensi che per giocare con giochi fps tipo battlefield 2, call of duty2, ecc... e meglio l altro con la scheda geforce go 7600 ? devo dire che sn un po' indeciso perche nell altro notebook, con skeda grafica geforce go 7300 sempre da 256 / 256 , mi andavano un po' male.. e battlafield 2 impossibile a giocarci..
ciao
guarda... tra 7600 Go e X1600 non c'è molta differenza (forse un lieve vantaggio della ATI)... per questo ti dico che punterei sul portatile con HDD e RAM più performanti!
xdavid84
03-08-2006, 01:46
guarda... tra 7600 Go e X1600 non c'è molta differenza (forse un lieve vantaggio della ATI)... per questo ti dico che punterei sul portatile con HDD e RAM più performanti!
mmmm... nn vorrei che poi mi da gli stessi problemi che mi da gia questa geforce go 7300 256/256.... per quanto riguarda ram e hdd la differenza si vede tra un 5400 e un 4200.. e la ram tra 533 e 667....
SONO TROPPO INDECISOOOOOO ......
:muro: :muro: :cry: :help:
Dott.Wisem
03-08-2006, 07:58
mmmm... nn vorrei che poi mi da gli stessi problemi che mi da gia questa geforce go 7300 256/256.... per quanto riguarda ram e hdd la differenza si vede tra un 5400 e un 4200.. e la ram tra 533 e 667....
SONO TROPPO INDECISOOOOOO ......
:muro: :muro: :cry: :help:Per quanto riguarda la scheda grafica, puoi fare questa semplice considerazione: guarda il framerate di un gioco sulla 7300 e considera che sulla 7600 andrà almeno il doppio... Poi valuta tu.
La differenza fra un 5400 e un 4200 è tangibile, ma fra ram 533 e 667 è decisamente meno significativa, anche perché grazie al dual channel le latenze diminuiscono tantissimo.
Detto questo, c'è da dire che io un notebook di marca semisconosciuta non lo comprerei mai. Non mi fiderei della qualità costruttiva, dell'assemblaggio interno, temerei per l'assistenza, ecc. Inoltre, un notebook di marca lo si rivende molto più facilmente. Meglio spendere qualcosina in più, ma essere più sereno.
Vorrei avere un chiarimento riguardo alle versioni della Ati Mobility Radeon X1600 e in particolare alle frequenze di default del core e della memoria
Leggendo i vari post è risultato che:
Asus A6KT frequenza core 450 e frequenza memoria 450
Toshiba Satellite A100-155 frequenza core 398 e frequenza memoria 378
Asus A6JA frequenza core 450 e frequenza memoria 350(questo l ho letto io sul mio).
Pero nonostante il A6JA abbia una frequenza piu bassa rispetto agli altri 2, ha il punteggio in 3dMarks2005, piu alto, infatti si aggira sui 3600-3800 contro i 3200 circa del A6KT...
Qualcuno mi sa dare delle lucidazioni in merito?
Potete controllare nei vostri portatili le frequenze di lavoro del core e della memoria della scheda video? Non solo per i possessori del modello X1600 ma anche delle 7600.
Se non sbaglio, il motivo è che l'asus a6kt ha il bus delle memorie della x1600 castrato a 64bit. Per questo, anche se usa frequenze superiori ha minori performances.
Dott.Wisem
07-11-2006, 10:11
Se non sbaglio, il motivo è che l'asus a6kt ha il bus delle memorie della x1600 castrato a 64bit. Per questo, anche se usa frequenze superiori ha minori performances.Si è così. I produttori fanno di tutto pur di risparmiare una manciata di euro su ogni notebook venduto, giocando sull'ignoranza, sulla confusione e sulla disinformazione (vedi gente che crede che una Go7400 256MB sia migliore di una Go7600 128MB... A parte le differenze interne fra le due GPU, i 256MB della prima sono per buona parte 'virtuali', poiché sfrutta 192MB di memoria di sistema per arrivarci, mentre i 128MB della seconda sono 'reali'). E il bello è che quando un produttore fa una cosa del genere, gli altri quasi sempre lo seguono a ruota!
ciao ragazzi..sono molto profano..
ma c'è così tanta differenza tra una ati x1600 con 256 Mb e una Go Geforce 7600 con 128Mb?
Dott.Wisem
07-11-2006, 14:03
ciao ragazzi..sono molto profano..
ma c'è così tanta differenza tra una ati x1600 con 256 Mb e una Go Geforce 7600 con 128Mb?Innanzitutto bisogna vedere se quei 256MB della Mobile X1600 sono effettivi, oppure ci arriva tramite HyperMemory e se ha il bus castrato a 64bit. Per il resto, le due schede sono abbastanza simili, anche se la 7600 in OpenGL e nei giochi basati su motore di Doom3 si comporta molto meglio.
grazie della risposta.
ma quand'è che i 128mb in meno si potrebbero far sentire?
Dott.Wisem
07-11-2006, 16:28
grazie della risposta.
ma quand'è che i 128mb in meno si potrebbero far sentire?Quando giochi con texture a risoluzione massima in alcuni degli ultimi titoli.
tecnico75
22-11-2006, 17:53
Io ho un notebook che monta una 7600GO con 512Mb dedicati.
Si tratta di un Asus A6JM-AP019H,devo dire che è davvero una bomba!
:D
Dott.Wisem
23-11-2006, 17:02
Io ho un notebook che monta una 7600GO con 512Mb dedicati.
Si tratta di un Asus A6JM-AP019H,devo dire che è davvero una bomba!
:DHai controllato con RivaTuner se ti dice che hai 512MB? No, te lo dico perché è davvero strano che mettano 512MB di vram in una 7600Go di un notebook...
FrancescoM
28-11-2006, 18:52
Hp Pavilion 9059ea con Geforce 7600 256 MBRam
3dMark03 1024x768: 8399
3dmark05 1024x768: 3527
Default Settings ..
HP Windows Build ...
cristian.sanson
08-12-2006, 22:22
Ciao ragazzi, ho una domanda da sottoporvi, ho un
HP Pavilion 8379da
Centrino Core Duo T2400
Hd 5400
2GB DDR2 667
GeForce Go 7600 256mb dedicati
La domanda è, si può fare un upgrade della scheda video aggiungendo 256mb di ram per portarla a 512Mb?
Se ho detto una cavolata grave scusatemi!Sono ignorante!
Aspetto risposte!
Ciao e grazie
no, non si può fare!!
però se il bios lo prevede puoi attivare la turbocache e avere i 256 mega in + per arrivare ai 512 "rubandoli" alla ram di sistema!
cristian.sanson
09-12-2006, 13:43
no, non si può fare!!
però se il bios lo prevede puoi attivare la turbocache e avere i 256 mega in + per arrivare ai 512 "rubandoli" alla ram di sistema!
uh!bene e come faccio ad andare nel bios per rubare questi mega?
Dott.Wisem
09-12-2006, 14:46
uh!bene e come faccio ad andare nel bios per rubare questi mega?A quanto mi risulta, la Go7600 non ha tecnologie TurboCache, che d'altra parte non servirebbero a molto, poiché la memoria di sistema è molto più lenta della ram video. La tecnologia TurboCache è utile quando la scheda video ha un'interfaccia con le memorie a 64bit, ma nel caso della 7600, l'interfaccia è a 128bit, quindi non ha molto senso.
bokker18
09-12-2006, 14:53
Ciao a tutti, ho appena aquistato il mio nuovo pc asus pro31jm con 120 gb di hard disk, 2 gb di ram, monitor 15.4, scheda video geforce go 7600 con 512 mb ram ddr2 dedicata e no hyper memory o turbo cache.
Visto che sulla rete non trovavo nulla di gratificante sulle potenzialità video della mia scheda mi sono arrangiato.
Cn Rivatuner vedo che la memoria è 512 mb dedicata e quindi esiste una scheda ge force go 7600 con 512 mb di ram dedicati.
Preciso il processore del mio notebook è centrino duo 2 T7200 a 2.0 Ghz.
Test con 3d mark 2001 se è 21900 con settaggi standar del programma in questione.
Quindi alla prossima!!!!
Vorrei avere un chiarimento riguardo alle versioni della Ati Mobility Radeon X1600 e in particolare alle frequenze di default del core e della memoria
Leggendo i vari post è risultato che:
Asus A6KT frequenza core 450 e frequenza memoria 450
Toshiba Satellite A100-155 frequenza core 398 e frequenza memoria 378
Asus A6JA frequenza core 450 e frequenza memoria 350(questo l ho letto io sul mio).
Pero nonostante il A6JA abbia una frequenza piu bassa rispetto agli altri 2, ha il punteggio in 3dMarks2005, piu alto, infatti si aggira sui 3600-3800 contro i 3200 circa del A6KT...
Qualcuno mi sa dare delle lucidazioni in merito?
Potete controllare nei vostri portatili le frequenze di lavoro del core e della memoria della scheda video? Non solo per i possessori del modello X1600 ma anche delle 7600.
Per quanto riguarda l'a6kt, confermo quanto ti hanno detto gli altri ragazzi.
Per le frequenze delle schede video, ogni modello ha le sue caratteristiche di dissipazione, memorie differenti, il suo posizionamento sul mercato, ecc... quindi avra' caratteristiche lievemente differenti, anche nel caso di schede con la stesse caratteristiche. L'A6JA ha il core a frequenze molto alte rispetto agli altri portatili, probabilmente per compensare delle memorie di non ottima qualita': se non sbaglio nessuno e' riuscito ad overcloccare decentemente l'X1600 dell'A6JA.
gillette
25-12-2006, 17:06
A quanto mi risulta, la Go7600 non ha tecnologie TurboCache, che d'altra parte non servirebbero a molto, poiché la memoria di sistema è molto più lenta della ram video. La tecnologia TurboCache è utile quando la scheda video ha un'interfaccia con le memorie a 64bit, ma nel caso della 7600, l'interfaccia è a 128bit, quindi non ha molto senso.
Salve :)
Ho appena acquistato un acer 5680 con scheda video geforce 7600
128mb video memory a 64 bit. :cool:
Nel bios non sono riuscito a trovare come attivare la turbocache, ammesso che ci sia .... :(
Puoi aiutarmi? ;)
Ciao
masteralex
26-12-2006, 01:20
Salve :)
128mb video memory a 64 bit. :cool:
Ciao
nn credo sia molto "cool" avere una 7600 con solo 64 bit invece di 128 bit.. penso sia una bella ciofeca, fa i meta di punti nei benchmark ed ha la metà delle prestazioni!
nn credo sia molto "cool" avere una 7600 con solo 64 bit invece di 128 bit.. penso sia una bella ciofeca, fa i meta di punti nei benchmark ed ha la metà delle prestazioni!
D'accordo con te, però nella realtà le prestazioni non sono dimezzate. Il vero problema lo si ha nel gioco con i filtri, ossia quando la scheda utilizza appieno la banda. Nel gioco senza filtri non incontrerà grosse difficoltà, IMHO. ;)
masteralex
26-12-2006, 10:02
D'accordo con te, però nella realtà le prestazioni non sono dimezzate. Il vero problema lo si ha nel gioco con i filtri, ossia quando la scheda utilizza appieno la banda. Nel gioco senza filtri non incontrerà grosse difficoltà, IMHO. ;)
hai ragionee! mi sono fatto prendere troppo dall'emozione.. :p xò i punti nei bench sono dimezzati!
hai ragionee! mi sono fatto prendere troppo dall'emozione.. :p xò i punti nei bench sono dimezzati!
Forse più nel 3DMark06 che nel 2005. Una X1600 a 64bit fa sui 2400 punti sugli A100 contro i circa 3700 della mia. ;)
gillette
26-12-2006, 11:49
nn credo sia molto "cool" avere una 7600 con solo 64 bit invece di 128 bit.. penso sia una bella ciofeca, fa i meta di punti nei benchmark ed ha la metà delle prestazioni!
Infatti se l'avessi saputo prima non l'avrei acquistato. :(
Purtroppo quanto a pubblicità ingannevole ci sarebbe da farne un trattato soprattutto per quel che riguarda i grossi distributori (Med******d Eur***** and so on ) che nei negozi fanno grandi proclami a base di offerte promozionali ed espongono cartelloni da far abboccare pure un santo tipo venti per cento reale di sconto sul costo del notebook se paghi a maggio 2007, unica ragione del mio acquisto. :mad:
Comunque la mia domanda era un'altra e cioè se sull'acer 5680 c'è la turbocache condivisa con la memoria della scheda video. :confused:
bye bye :D
gillette
30-12-2006, 07:42
D'accordo con te, però nella realtà le prestazioni non sono dimezzate. Il vero problema lo si ha nel gioco con i filtri, ossia quando la scheda utilizza appieno la banda. Nel gioco senza filtri non incontrerà grosse difficoltà, IMHO. ;)
Salve. :)
Cosa sono i filtri nel gioco? :confused:
Quando, la scheda utilizza appieno la banda? :confused:
Come si può utilizzare un gioco senza filtri? :confused:
Scusa ma non sono molto ferrato sull'argomento ed è un linguaggio che non riesco a decifrare. :eek:
Grazie e buon anno a tutti :D
Salve. :)
Cosa sono i filtri nel gioco? :confused:
Quando, la scheda utilizza appieno la banda? :confused:
Come si può utilizzare un gioco senza filtri? :confused:
Scusa ma non sono molto ferrato sull'argomento ed è un linguaggio che non riesco a decifrare. :eek:
Grazie e buon anno a tutti :D
Ti rispondo io...
1) la scheda utilizza appieno la banda in modo particolare quando giochi a risoluzioni molto elevate con i filtri attivati, in quel caso la quantità di dati che la GPU deve scambiare con la memoria video è molto elevata e quindi un bus a 128 bit piuttosto che uno a 64 bit fa la differenza.
2)I filtri nel gioco sono in pratica l'antialiasing che elimina l'effetto scalettatura lungo i bordi degli oggetti e il filtro anisotropico che migliora la resa delle texture in lontananza.
3) basta che vai nella sezione 3d del catalyst control center e selezioni "scelta dell'applicazione" (mi sembra che il nome sia diverso con il control center per xp, io ora sono con vista. Comunque il senso è quello) vicino alla barra di selezione delle varie sezioni riguardanti l'antialiasing e il filtraggio anisotropico. A quel punto il controllo passa alle applicazioni e devi controllare dalle opzioni dei giochi che siano disabilitati i filtri.
In generale con schede di fascia media e medio-bassa e in particolare con quelle con il bus delle memorie a 64bit è sconsigliato giocare con i filtri con gli ultimi giochi poichè le prestazioni sarebbero molto basse.
Real gaming benchmarks, un ottimo modo per giudicare le 2 schede in questione. And the winner is... :D
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=74146
ragazzi ho una domanda un pò banale da porvi.. ma non trovo rimedio.
ho una 7600go nel mio portatile (hp 9059) e non trovo dei driver aggiornati in giro. cioè dal sito nVIDIA posso scaricarli ma per la serie go esistono solo i driver per la 7800 e 7900 ... se provo ad installare gli altri non vanno perchè non trovano l'hardware .
Cioè potrò solo mettere i driver che mi passa l'HP?
no perchè sinceramente al momento non la vedo molto performante... del tipo: CoD2 in directX7 mi gira meglio l'athlon 3200 con la 9800pro.
ragazzi ho una domanda un pò banale da porvi.. ma non trovo rimedio.
ho una 7600go nel mio portatile (hp 9059) e non trovo dei driver aggiornati in giro. cioè dal sito nVIDIA posso scaricarli ma per la serie go esistono solo i driver per la 7800 e 7900 ... se provo ad installare gli altri non vanno perchè non trovano l'hardware .
Cioè potrò solo mettere i driver che mi passa l'HP?
no perchè sinceramente al momento non la vedo molto performante... del tipo: CoD2 in directX7 mi gira meglio l'athlon 3200 con la 9800pro.
Ciao amici
qualcuno di voi saprebbe gentilmente dirmi come far funzionare il apnnello per la gestione dell'overclock della nVidia 7600...
Prima il pannello che l'abilitava funzionava ma non ricordo con quale versione dei driver, dopo averli aggiornati diverse volte mi sono deciso a riprovarla, ma appena ci clicco sù, mi rimanda alla pagina web del sito nTune che anche scaricandolo chiaramente non si installa sul portatile
Ho installato gli ultimi driver disponibili 97.92 scaricati da http://www.laptopvideo2go.com/forum...showtopic=12366
poi ho inserito nella cartella decompressa dei driver PRIMA di lanciare il setup dell'installazione il file .inf modificato che è qui http://www.laptopvideo2go.com/infs/...nf/nv4_disp.inf
Ho ripulito i driver vecchi... tutto come le altre volte, i driver funzionano, ma il pannello dell'overclock nonostante sia presente non si apre!
Grazie a chiunque mi dia la dritta giusta
Ciao,
scusami potresti inserire i file da qualche altra parte o magari darmi il link preciso perchè quei link non funzionano. Grazie mille
io ho il nootebook in firma e la ak video 7600go mi ha fatto brutta impressione...meglio la 6600gt ke ho sul fisso
Ciao,
scusami potresti inserire i file da qualche altra parte o magari darmi il link preciso perchè quei link non funzionano. Grazie mille
Si perdonami, comunque basta andare su http://www.laptopvideo2go.com e dalla sezione driver puoi sceglierti quello che vuoi poi clicca sul relativo .inf che dovrai copiarlo su wordpad e rinominare il file nv4_disp.inf
Una volta decompressi i file si crea una cartella dove dovrai inserirci il file .inf creato altrimenti se farai partire l'installazione non troverà la 7600GO... comunque troverai tutto sul sito comprese le guide e tutte le news sul mondo dei portatili.
Comunque è più facile a farsi che a dirsi.
Ciao
non preoccuparti...
poco dopo ci sono riuscito e l'installazione è andata a buon fine.
Però non sò... con CoD2 sono rimasto deluso... appena ho tempo provo un test di 3dmark per vedere se sono nella media.
con CoD2 sono rimasto deluso... appena ho tempo provo un test di 3dmark per vedere se sono nella media.
Strano...
A che risoluzione e con che dettaglio lo fai girare? :mbe:
è normale che la mia ATI X1600 abbia fatto solo 1787punti al 3Dmarks06:eek: :( :cry: Come può essere?? Ho letto che ce ne sono di 2 versioni di ATI X1600 da 256+256: da 64 e 128bit, con everest non riesco a saperlo, come faccio????:help: Ah dimenticavo è montata sul computer in firma...
è normale che la mia ATI X1600 abbia fatto solo 1787punti al 3Dmarks06:eek: :( :cry: Come può essere?? Ho letto che ce ne sono di 2 versioni di ATI X1600 da 256+256: da 64 e 128bit, con everest non riesco a saperlo, come faccio????:help: Ah dimenticavo è montata sul computer in firma...
La tua è una 128bit.
Prova ad aggiornare i driver con quelli nuovi, catalyst 7.3, vanno molto bene.
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
La tua è una 128bit.
Prova ad aggiornare i driver con quelli nuovi, catalyst 7.3, vanno molto bene.
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
Grazie.... ho provato a installare i driver nuovi, ma non riesco, mi danno un messaggio d'errore, devo seguire qualche procedura particolare?, io ho disinstallato gli altri dal pannello di controllo, riavviato e provato a fare doppio click sul .exe dentro la cartella dezippata del catalyst 7.3! Giusto????:help: Comunque qualcuno ha provato a fare un 3d marks06 con la X1600? Grazie
La tua è una 128bit.
Prova ad aggiornare i driver con quelli nuovi, catalyst 7.3, vanno molto bene.
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
adesso comunque provo a scaricare quelli del tuo link
C'è qualcuno???? qualcuno ha provato a fare un 3d marks06 con la X1600? Grazie
Fa un pò schifo... o non mi devo preoccupare ecco i valori... non è che sia downclocckata....
Prezioso
02-07-2007, 02:03
ragazzi mi dite fino a che risoluzione si comporta degnamente una 7600??? se non sbaglio ha 8 pipeline no? la mia 6800 da 12pipe sudacchiava non poco un anno fa a 1280.....mi tocca provare qualche giochino a 800x600?
il problema che il mio 9815 ha risoluzione nativa di 1680x1050:sofico: ....il processore è il T7200, 2gb di ram....ovviamente non dico a 1680 ma almeno la 1280wide....dite che ce la fa?
Ma le 7600 go 128 mb sono tutte a 64 bit o ci sono anche quelle a 128 bit?
Dott.Wisem
06-10-2007, 11:28
ragazzi mi dite fino a che risoluzione si comporta degnamente una 7600??? se non sbaglio ha 8 pipeline no? la mia 6800 da 12pipe sudacchiava non poco un anno fa a 1280.....mi tocca provare qualche giochino a 800x600?
il problema che il mio 9815 ha risoluzione nativa di 1680x1050:sofico: ....il processore è il T7200, 2gb di ram....ovviamente non dico a 1680 ma almeno la 1280wide....dite che ce la fa?Dipende dal gioco, comunque, con gli ultimi titoli, che sono molto esosi, già è tanto se riesci a giocare decentemente a 1024x768.
Dott.Wisem
06-10-2007, 11:28
Ma le 7600 go 128 mb sono tutte a 64 bit o ci sono anche quelle a 128 bit?In teoria dovrebbero essere tutte a 128bit.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.