PDA

View Full Version : bitdedender 8 mi inreserebbe sapere se .....


Cobain
19-02-2006, 16:22
salve, raga mi intereserebbe sapere se questo software antivirus ai pari di kaspersky mi analizza il software che via via scarico da emule. su un muletto ho tolto norton perche non mi convice proprio. ad esepio norton non lo faceva , o cmq se pure in teoria analizzava i file scaricati da emule , lo faceva solo con la scansione, kaspersky si, ma è un po pesantuccio...e bitdefender v 8?

Stev-O
19-02-2006, 16:34
è altresi' valido ;)

Wip3out
19-02-2006, 17:43
salve, raga mi intereserebbe sapere se questo software antivirus ai pari di kaspersky mi analizza il software che via via scarico da emule. su un muletto ho tolto norton perche non mi convice proprio. ad esepio norton non lo faceva , o cmq se pure in teoria analizzava i file scaricati da emule , lo faceva solo con la scansione, kaspersky si, ma è un po pesantuccio...e bitdefender v 8?

Se di BitDefender dici la versione free direi di no, visto che è solo uno scanner e non ha protezione in realtime. Però E-Mule permette di effettuare scansioni manuali dei file tirati giù. E allora qualsiasi AV è impostabile per farlo, compresi BitDefender e Norton (che infatti usavo io come sai, e la scansione la fa).

Wip

Cobain
19-02-2006, 18:22
Se di BitDefender dici la versione free direi di no, visto che è solo uno scanner e non ha protezione in realtime. Però E-Mule permette di effettuare scansioni manuali dei file tirati giù. E allora qualsiasi AV è impostabile per farlo, compresi BitDefender e Norton (che infatti usavo io come sai, e la scansione la fa).

Wip
no è la versione commerciale con licenza :) capisci a me :)?kaspersky controlla i file durante la ricomposizione dei pakketti scaricati temporaneamente, nel senso che una volta che ad esempio scarico un file immaggine o un archivio rar quando il download è completo kaspersky analizza l'archivio durante la fase di scrittura per il completamento.Senza alcun particolare settaggio di emule insomma una funziona che normalmente un av fa e kaspersky in effetti fa ...non credo proprio che norton lo faccia questo anche perche l'ho testato non lo fa . MI chiedevo se lo faccia pure bitdefender ....
Vabbe vorra dire che lo testerò

Wip3out
19-02-2006, 22:02
no è la versione commerciale con licenza :) capisci a me :)?kaspersky controlla i file durante la ricomposizione dei pakketti scaricati temporaneamente, nel senso che una volta che ad esempio scarico un file immaggine o un archivio rar quando il download è completo kaspersky analizza l'archivio durante la fase di scrittura per il completamento.Senza alcun particolare settaggio di emule insomma una funziona che normalmente un av fa e kaspersky in effetti fa ...non credo proprio che norton lo faccia questo anche perche l'ho testato non lo fa . MI chiedevo se lo faccia pure bitdefender ....
Vabbe vorra dire che lo testerò

Lo fa Kaspersky, lo fa la versione completa di Bitdefender (di certe cose qui non si può parlare però, lo sai...) e lo fa anche Norton. Per Kaspersky è possibile impostare un limite di grandezza per i file scansionati, per BD non so, per Norton no. Diciamo che impostare e-mule per la scansione manuale è comodo in caso di file compressi, perché spesso e volentieri gli AV nel motore realtime non scansionano tali file (Norton nelle impostazioni default per esempio).

Wip

Cobain
20-02-2006, 10:49
Lo fa Kaspersky, lo fa la versione completa di Bitdefender (di certe cose qui non si può parlare però, lo sai...) e lo fa anche Norton. Per Kaspersky è possibile impostare un limite di grandezza per i file scansionati, per BD non so, per Norton no. Diciamo che impostare e-mule per la scansione manuale è comodo in caso di file compressi, perché spesso e volentieri gli AV nel motore realtime non scansionano tali file (Norton nelle impostazioni default per esempio).

Wip
se lo fa norton allora significa che ha bug nel motore come da suo solito...ho scaricato persino un trojan e nella fase di scrittura non me lo rilevava neanche quando fu completamente scaricato ...il nome ? una volta temibile il netbus.beh allora se lo fa il bitdefender me lo tengo sul muletto ,è leggerissimo e lo vedo piu tosto potente mi ha pulito pure un po di spazzatura lasciata passare da norton.ed è sopratutto leggero .

Wip3out
20-02-2006, 13:05
se lo fa norton allora significa che ha bug nel motore come da suo solito...ho scaricato persino un trojan e nella fase di scrittura non me lo rilevava neanche quando fu completamente scaricato ...il nome ? una volta temibile il netbus.beh allora se lo fa il bitdefender me lo tengo sul muletto ,è leggerissimo e lo vedo piu tosto potente mi ha pulito pure un po di spazzatura lasciata passare da norton.ed è sopratutto leggero .

Di suo Bitdefender non è esattamente leggero, ma nella scansione per lo più. Se lo lasci li allora va bene. Cmq è molto ma molto efficiente ed oltretutto ha anche una buona euristica.

Mi sono cmq espresso male e me ne scuso. Di suo il motore di Norton non scansiona quando i file vengono scritti (o almeno, nella guida dice di si, ma in effetti spesso e volentieri ho notato anch'io che non lo faceva. Forse dipende dal tipo di file, ma in queste cose la documentazione Symantec pecca come al solito). Però di sicuro scansiona quando si clicca anche solo col tasto destro sul file. Ripeto, a volte li scansiona anche quando vengono scritti ma non sempre e non tutti. Se puoi fai una prova per conferma: prima lanci la scansione manuale sul file, giusto per assicurarti che Norton riconosca quel trojan, e poi fai semplicemente clic destro sullo stesso file.

Wip

Cobain
20-02-2006, 13:35
Di suo Bitdefender non è esattamente leggero, ma nella scansione per lo più. Se lo lasci li allora va bene. Cmq è molto ma molto efficiente ed oltretutto ha anche una buona euristica.

Mi sono cmq espresso male e me ne scuso. Di suo il motore di Norton non scansiona quando i file vengono scritti (o almeno, nella guida dice di si, ma in effetti spesso e volentieri ho notato anch'io che non lo faceva. Forse dipende dal tipo di file, ma in queste cose la documentazione Symantec pecca come al solito). Però di sicuro scansiona quando si clicca anche solo col tasto destro sul file. Ripeto, a volte li scansiona anche quando vengono scritti ma non sempre e non tutti. Se puoi fai una prova per conferma: prima lanci la scansione manuale sul file, giusto per assicurarti che Norton riconosca quel trojan, e poi fai semplicemente clic destro sullo stesso file.

Wip
si lo so che effettua una scansione manuale clikando il file gia scaricato e selezionando scansiona con norton e bla bla .... da manule non ho provato anche perche il netbus l'ho cancellato ma mi pare che l'ho provato altre volte da manuale lo rileva e quando è in fase di scrittura che norton non lo rileva.Anche perche poi poco mi interessava :) che norton lo rilevasse almeno con la scansione manuale.

Wip3out
20-02-2006, 13:59
Ok, era solo per precisare visto che avevo detto una cosa parzialmente sbagliata.

Wip