View Full Version : Automatizzare una operazione. Come si fa?
Devo trovare un modo per far chiudere una certa applicazione (Cabos) a un orario preciso, pensavo di usare Automator ma Cabos non e' nella lista applicazioni, come posso fare?
In parole povere devo dire al mio mac di chiudere automaticamente Cabos alle ore X nel caso sia aperto...
Devo trovare un modo per far chiudere una certa applicazione (Cabos) a un orario preciso, pensavo di usare Automator ma Cabos non e' nella lista applicazioni, come posso fare?
In parole povere devo dire al mio mac di chiudere automaticamente Cabos alle ore X nel caso sia aperto...
stranissimo che non sia nella lista applicazioni, automator è la cosa giusta da fare...
the_guitar_of_son
18-02-2006, 11:45
Devo trovare un modo per far chiudere una certa applicazione (Cabos) a un orario preciso, pensavo di usare Automator ma Cabos non e' nella lista applicazioni, come posso fare?
In parole povere devo dire al mio mac di chiudere automaticamente Cabos alle ore X nel caso sia aperto...
uhm.. purtroppo non so se posso esserti molto utile ma ci provo cmq.
Per poter eseguire un operazione ad un certo orario, osx (unix soprattutto) ci mette a disposizione cron. una vera figata.
in poche parole è possibile pianificare determiante operazioni via terminale in certi orari, con certe periodicità.
Visto che il terminale non è alla portata di tutti, esiste CronniX, un applicazione grafica free che gestisce i cron. La puoi scaricare su versiontracker.
Fatto questo, ti consiglio con Apple script di creare un script che killa il programma.
in poche parole, apri Cabos, apri il terminale e digita top
annotati ESATTAMENTE il nome visualizzato dal processo ed esci dal terminale.
Con apple script digita il seguente testo
tell application "Terminal"
do shell script "killall Cabos"
quit "terminal"
end tell
facendo ESTREMA attenzione che il nome del programma (quello da inserire dopo killall) sia ASSOLUTAMENTE uguale a quello visualizzato in top.
attenzione perchè il comando killall fa uscire immediatamente e forzatamente ciò che inserisci dopo il comando. Quindi, attenzione a inserire il nome giusto. E' un comando un pò brutale, quindi occhio.
Salvi l'applescript come applicazione da qualche parte e con CronniX fai si che questa venga eseguita quando vuoi.
Se qualcuno ha idee migliori.. si faccia avanti! :D
soprattutto riguardo il comando.. uscire forzatamente dalle applicazioni non è cosa molto bella..
uhm.. purtroppo non so se posso esserti molto utile ma ci provo cmq.
Per poter eseguire un operazione ad un certo orario, osx (unix soprattutto) ci mette a disposizione cron. una vera figata.
in poche parole è possibile pianificare determiante operazioni via terminale in certi orari, con certe periodicità.
Visto che il terminale non è alla portata di tutti, esiste CronniX, un applicazione grafica free che gestisce i cron. La puoi scaricare su versiontracker.
Fatto questo, ti consiglio con Apple script di creare un script che killa il programma.
in poche parole, apri Cabos, apri il terminale e digita top
annotati ESATTAMENTE il nome visualizzato dal processo ed esci dal terminale.
Con apple script digita il seguente testo
tell application "Terminal"
do shell script "killall Cabos"
quit "terminal"
end tell
facendo ESTREMA attenzione che il nome del programma (quello da inserire dopo killall) sia ASSOLUTAMENTE uguale a quello visualizzato in top.
attenzione perchè il comando killall fa uscire immediatamente e forzatamente ciò che inserisci dopo il comando. Quindi, attenzione a inserire il nome giusto. E' un comando un pò brutale, quindi occhio.
Salvi l'applescript come applicazione da qualche parte e con CronniX fai si che questa venga eseguita quando vuoi.
Se qualcuno ha idee migliori.. si faccia avanti! :D
soprattutto riguardo il comando.. uscire forzatamente dalle applicazioni non è cosa molto bella..
Non me la sento di andare di terminale. Non c'e' un modo per aggiungere certe applicazioni alle applicazioni in lista dentro Automator?
Ho controllato, e Cabos si chiama Cabos pure come processo.
Quindi basta un AppleScript che fado shell script "killall Cabos"(i "tell" non servono, anzi se non li metti ti eviti che apra inutilmente la finestra di Terminale).
Comunque su versiontracker ci sono vari programmini che permettono di impostare degli eventi in base all'orario.
Se qualcuno ha idee migliori.. si faccia avanti! :D
soprattutto riguardo il comando.. uscire forzatamente dalle applicazioni non è cosa molto bella..
Non ricordo se dalla shell e' possibile inviare anche altri segnali ad un processo in esecuzione, oltre a kill; se si, si potrebbe inviare un segnale di chiusura "gentile", lo stesso che si manda con CTRL+C
Dovrebbe essere cosi':
killall -SIGTERM nome_processo
Pero' mi sa che e' lo stesso segnale che manda il comando killall quando invocato senza altri parametri... Quindi la terminazione non e' poi cosi' brutale, perche' causa l'esecuzione dell'handler che l'applicazione prevede per quel segnale (sempre se c'e' un handler diverso da quello di default, ovviamente).
Ciao
il comando killall non manda un SIGKILL, e quindi chiusura forzata, ma un SIGTERM, che se catturato dall'applicazione, lascia fare le operazioni di uscita all'applicazione stessa.
the_guitar_of_son
18-02-2006, 15:14
Ho controllato, e Cabos si chiama Cabos pure come processo.
Quindi basta un AppleScript che fado shell script "killall Cabos"(i "tell" non servono, anzi se non li metti ti eviti che apra inutilmente la finestra di Terminale).
Comunque su versiontracker ci sono vari programmini che permettono di impostare degli eventi in base all'orario.
ah.. non sapevo che si potessero evitare..
grazie per la preziosa info!
the_guitar_of_son
18-02-2006, 15:17
Non me la sento di andare di terminale. Non c'e' un modo per aggiungere certe applicazioni alle applicazioni in lista dentro Automator?
?????
mica è una pistola! :D
lavori continuamente con il terminale... anche se utilizzi un interfaccia grafica.
in ogni caso, personalmente non trovo altre soluzioni.
E avrebbero poco senso, visto che l'accoppiata script+cronnix è la più veloce ed efficente.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.