View Full Version : Test Intel 955XE su 975x e Raptor 150gb
The_mayor
19-03-2006, 00:58
Se è quella che penso io non la posso usare, usando due schede video non posso usare i due slot pci!
The_mayor
19-03-2006, 01:14
comunque il xfire è supportato?
Icemanrulez
19-03-2006, 10:04
Se è quella che penso io non la posso usare, usando due schede video non posso usare i due slot pci!
di intel col 975x ce nè un solo modello che ha 2 pci normali e 3 pciexpress 16x meccanici di cui dopo 2 sono 8x elettrici per il xfire e uno 4x elettrico per schede aggiuntive o configurazioni multimonitor :)
http://www.intel.com/products/motherboard/d975xbx/index.htm
The_mayor
19-03-2006, 10:24
si l'ho vista ma non ho visto da nessuna parte che supporti il xfire, purtroppo però ha gli slot messi veramente male, io hop bisogno di due slot pci accessibili, per scheda video e scheda editing.
Icemanrulez
19-03-2006, 10:39
pure io vorrei passare ad un dualcore...
a casa ho uno scarso PD820 ma mi serve per forza una mb con almeno 3 pci accessibili e due slot pciexpress per xfire/sli...
ho da montare una skeda audio la scheda di acquisizione e il controller scsi...
pensavo alla p5wd2-e premium ma a sentire il parere delle persone che ce l'ha non mi sembra un gran che... :mc:
stessa storia per la sorella della serie workstation... :cry:
Icemanrulez
19-03-2006, 10:42
forse andrei bene con la WS cosi posso montare anke il controller promise ide che ha il pci a 64bit 66mhz...ma costa un botto siamo sui 300€... :cry:
The_mayor
19-03-2006, 11:02
alla situazione attuale sulla ws puoi montare 3 pci e due pci-e contemporaneamente, ma i pcix vanno come i pci normali, fino a che non si decidono a rilasciare un bios decente, inoltre il xfrire va veramente male, la -e ti permette solo di ysare due pci contemporaneamente, ed il controller marvell non funziona in nessuna delle due, almeno per ora!
Siamo nella stessa situazione, sto cercando una scheda di altra marca con pari caratteristiche!
Icemanrulez
19-03-2006, 12:12
alla situazione attuale sulla ws puoi montare 3 pci e due pci-e contemporaneamente, ma i pcix vanno come i pci normali, fino a che non si decidono a rilasciare un bios decente, inoltre il xfrire va veramente male, la -e ti permette solo di ysare due pci contemporaneamente, ed il controller marvell non funziona in nessuna delle due, almeno per ora!
Siamo nella stessa situazione, sto cercando una scheda di altra marca con pari caratteristiche!
praticamente non esiste....
ho controllato abit msi foxconn gigabyte e non hanno nulla che fa al caso nostro.... :cry:
The_mayor
19-03-2006, 12:26
Solo asus od intel, con il 955 c'è ma bisogna vedere la compatibilità, che scheda editing usi? Per caso una matrox? La canopus fa una bella scheda pci-e che potrebbe essere usata sulla intel 975, ma costicchia circa 900 euri!
Icemanrulez
19-03-2006, 12:31
no ho una vecchia ma ancora molto valida pinnacle pro one
Icemanrulez
19-03-2006, 12:34
e anke una pinnacle studio deluxe non fa niente in tempo reale ma almeno ha ingressi/uscite sia digitali ke analogici
la pro one è montata su un dual xeon la studio deluxe sul pc in sign
The_mayor
19-03-2006, 12:39
non ci vedo via d'uscita, se fixassero i bug della ws, sarebbe una super scheda, ma sembra che siano un pò lontanucci dal farlo!
Icemanrulez
19-03-2006, 12:42
non ci vedo via d'uscita, se fixassero i bug della ws, sarebbe una super scheda, ma sembra che siano un pò lontanucci dal farlo!
lasciando perdere il dualvga che alternative ci sono...?tenendo presente che deve supportare un dual core avere minimo 3 pci utilizzabili e inoltre deve avere buoni margini in oc... :mc:
fr4nc3sco
19-03-2006, 12:51
ma la mia -e nn ha grossi problemi lavora in piena stabilita a 370/380 il pcx sembra andare se proprio devo trovare difetti nn riesco piu a cloccare le ram della vga come sulla dfi ultra-d ma apparte quello va alla grande..
ah ho visto che è uscito un nuovo bios per la -e premier ora lo provo...
Mister_Satan
19-03-2006, 19:26
ma la mia -e nn ha grossi problemi lavora in piena stabilita a 370/380 il pcx sembra andare se proprio devo trovare difetti nn riesco piu a cloccare le ram della vga come sulla dfi ultra-d ma apparte quello va alla grande..
ah ho visto che è uscito un nuovo bios per la -e premier ora lo provo...
mah sì ala fine credo vada bene, cmq avevo raggiunto la pace dei sensi a 4.56 ghz rock solid, quindi male non era....
fr4nc3sco
19-03-2006, 19:32
mah sì ala fine credo vada bene, cmq avevo raggiunto la pace dei sensi a 4.56 ghz rock solid, quindi male non era....
be si la tua cpu...... trovemela pure a me .......
Mister_Satan
19-03-2006, 21:09
be si la tua cpu...... trovemela pure a me .......
mi riferivo cmq alla mobo...
The_mayor
19-03-2006, 22:26
Ciao Andrea, come va la intel? Supporta il xfire?
Ciao a tutti.
Sono anche io ora del club,in parte almeno...
per ora quello è...3800 rock con 1.375v,a 4000 ci va ma ci vuole troppo vcore,1.465 circa pre essere stabile,dissi stock.
Cmq a me pare una gran bella mobo e funziona tutto,c'erano dei problemi col controller marvel sata/ata ma coi nuovi driver 1.0.0.3 va bene.
Non so la WS che controller monta della marvel ma forse si potrebbe provare a vedere se i 1.0.0.3 funziano anche lì,basta provare,se li prende...
A breve monto un 940 e vedremo un pò.
CIAO!!!
Mister_Satan
20-03-2006, 14:00
Ciao Andrea, come va la intel? Supporta il xfire?
ciao, sì pare, vorre provarlo ma direi di sì, cmq a prima vista sembra buona, stabile e veloce, adesso vediamo se sale...
The_mayor
20-03-2006, 15:13
Ciao a tutti.
Sono anche io ora del club,in parte almeno...
per ora quello è...3800 rock con 1.375v,a 4000 ci va ma ci vuole troppo vcore,1.465 circa pre essere stabile,dissi stock.
Cmq a me pare una gran bella mobo e funziona tutto,c'erano dei problemi col controller marvel sata/ata ma coi nuovi driver 1.0.0.3 va bene.
Non so la WS che controller monta della marvel ma forse si potrebbe provare a vedere se i 1.0.0.3 funziano anche lì,basta provare,se li prende...
A breve monto un 940 e vedremo un pò.
CIAO!!!
peccat cheil marvell doveva essere un controller raid, e le prestazioni degli slot pciexpress sono alquanto deludenti, speriamo con un nuov bios!
The_mayor
20-03-2006, 15:20
Ciao Andrea, mi confermi il doppio contoller raid, silicon image ed intel? stò valutando anche io l'acquisto di questa piastra, come prestazioni come va? a ws non è un mostro di velocità e come bus più di 315 320 non va, sarebbe interessante sapere per il xfire,provo ad indagare! saresti così gentle da dirmi dove l'hai presa?grassie!
Icemanrulez
20-03-2006, 17:06
Ciao Andrea, mi confermi il doppio contoller raid, silicon image ed intel? stò valutando anche io l'acquisto di questa piastra, come prestazioni come va? a ws non è un mostro di velocità e come bus più di 315 320 non va, sarebbe interessante sapere per il xfire,provo ad indagare! saresti così gentle da dirmi dove l'hai presa?grassie!
io allora potrei essere interessato alla TUA ws... :)
oppure alla p5wd2-e deluxe di mistersatan se la vende :)
peccat cheil marvell doveva essere un controller raid, e le prestazioni degli slot pciexpress sono alquanto deludenti, speriamo con un nuov bios!
Sì,pensavo anch'io fosse un controller raid,invece si è dimostrato essere solo sata/ata,per quanto mi pare lavorare abbastanza bene da test fatti.
Cmq dal bios si vede che dovrebbe avere la possibilità del raid ma sarà stata disabilitata,probabilmente per problemi.Credo,come hai detto,con nuove versioni di bios lo abiliteranno.
inoltre ho notato che su intel ich7 usando il raid0 si perdono gli altri due sata,il 3 e 4,ma fortunatamente ce la faccio lo stesso,anzi,mi rimangono due sata liberi sul marvel che ho 5 hd in tutto.
Per te cmq 3 controller raid attivi sarebbero stati un casino penso...ma se ti servivano...magari però,credo almeno un controller aggiuntivo lo dovresti avere così se cambi mobo non hai problemi.
Imho,a parte questi problemi specifici di un utenza minima se vogliamo(sono in pochi ad usare 8 o più hd) almeno la mia confermo che la trovo un ottima scheda.
CIAO!!!
Icemanrulez
20-03-2006, 18:42
Sì,pensavo anch'io fosse un controller raid,invece si è dimostrato essere solo sata/ata,per quanto mi pare lavorare abbastanza bene da test fatti.
Cmq dal bios si vede che dovrebbe avere la possibilità del raid ma sarà stata disabilitata,probabilmente per problemi.Credo,come hai detto,con nuove versioni di bios lo abiliteranno.
inoltre ho notato che su intel ich7 usando il raid0 si perdono gli altri due sata,il 3 e 4,ma fortunatamente ce la faccio lo stesso,anzi,mi rimangono due sata liberi sul marvel che ho 5 hd in tutto.
Per te cmq 3 controller raid attivi sarebbero stati un casino penso...ma se ti servivano...magari però,credo almeno un controller aggiuntivo lo dovresti avere così se cambi mobo non hai problemi.
Imho,a parte questi problemi specifici di un utenza minima se vogliamo(sono in pochi ad usare 8 o più hd) almeno la mia confermo che la trovo un ottima scheda.
CIAO!!!
sai per caso quanto fai di cputest al 3dmark06 con il tuo 930@3800mhz??
grazie mille
ciao, sì pare, vorre provarlo ma direi di sì, cmq a prima vista sembra buona, stabile e veloce, adesso vediamo se sale...
OT:rispondi al pvt x favore..
The_mayor
20-03-2006, 22:09
a me il controller intel funziona benissimo, si possiedo un escalade ad 8 porte, se gli slot pcix funzionassero come dovrebbero andrebbe che è una bomba, ma ora preferirei che il marvell funzioni!
Mister_Satan
20-03-2006, 23:46
OT:rispondi al pvt x favore..
fatto oggi :D
come promesso :D
sai per caso quanto fai di cputest al 3dmark06 con il tuo 930@3800mhz??
grazie mille
Mi dispiace,ma per ora non posso,ho solo una vga pci,giusto per navigare...sto aspettando la 7900.
Per settimana prox ti faccio sapere,spero...
CIAO!!!
a me il controller intel funziona benissimo, si possiedo un escalade ad 8 porte, se gli slot pcix funzionassero come dovrebbero andrebbe che è una bomba, ma ora preferirei che il marvell funzioni!
Fida in asus,alle volte escono bios che la scheda ha già due anni.
certo che la WS è un casino per tutta la roba che ha onboard e tu non faciliti certo dato che sei sicuro in overclock pesante.In queste condizioni i controller è facile che sclerino,hai provato anche default?
Poi ci sono tanti settaggi per il pci-x che non so a cosa servano,poi cercherò di capire.Cmq magari settando una frequenza diversa del pci-x dovresti controllare le conseguenze.
CIAO!!!
Vorrei fare una domanda.
Le memorie ddr2 non ho molta esperienza e non conosco a fondo le reazioni ai settaggi.Le mie sono da 1gb chip nanya e salgono poco più in là della loro frequenza ma mi reggono timing tutto sommato buoni,credo.
A 667 poco + -,reggono 4-3-4-4 1.8v std stabili rock.
Qui non capisco...l'ultimo valore che si può mettere da 4 a 18 me lo tengono cmq stabile anche al min,e verifico con sandra piccoli incrementi di banda man mano che si scende col valore stesso.
E' normale?
Vedo tutti,in genere,che difficilmente scendono sotto gli 8,mi sembra perlomeno strano...
Vorrei fare una domanda.
Le memorie ddr2 non ho molta esperienza e non conosco a fondo le reazioni ai settaggi.Le mie sono da 1gb chip nanya e salgono poco più in là della loro frequenza ma mi reggono timing tutto sommato buoni,credo.
A 667 poco + -,reggono 4-3-4-4 1.8v std stabili rock.
Qui non capisco...l'ultimo valore che si può mettere da 4 a 18 me lo tengono cmq stabile anche al min,e verifico con sandra piccoli incrementi di banda man mano che si scende col valore stesso.
E' normale?
Vedo tutti,in genere,che difficilmente scendono sotto gli 8,mi sembra perlomeno strano...
dipende come le setti io in sincrono con il fsb ero arrivato a 3-2-2-4
ma con le ddr2 e' risaputo che si sale in asincrono e a quelle frequenze
(667mhz o comunque dai 600 in su) solo il cas puo' apportare benefici,anche se marginali :)
dipende come le setti io in sincrono con il fsb ero arrivato a 3-2-2-4
ma con le ddr2 e' risaputo che si sale in asincrono e a quelle frequenze
(667mhz o comunque dai 600 in su) solo il cas puo' apportare benefici,anche se marginali :)
Grazie.
Domandavo perchè con le ddr l'ultimo valore influiva anche sul canale ide e il pci e volevo sapere se anche con le ddr2 è lo stesso.Ora sto a 677 4-3-4-7 per sicurezza e daily use,4-3-4-4 lo reggono cmq e rock.
Le tue sono corsair e si sa che sono votate all'overclock.
Anche io ho sempre usato corsair ma ora mi interessa più la praticità e i 2gb,se erano corsair ci voleva un mutuo...
Posseggo ancora due stick da 512mb di pc3500 coi mitici bh5 rev 1.1,con le quali ho avuto tante soddisfazioni,anzi approfitto per dire che se possono interessare a qualcuno di Napoli mi faccia sapere.
CIAO!!!
Mister_Satan
21-03-2006, 10:50
iniziamo a testare la intel, posto in prima pagina...
The_mayor
21-03-2006, 10:50
Purtroppo con il bios della mia scheda madre non mi apare l'opzione per abilitare il pcix, sul libretto l'opzione c'è ma sul bios nulla, il mio bios è il 0401, mentre qualche d'uno aveva il 0301, con la prossima relase dovrebbero risolvere questi bug, altro casino, se carico i driver della 1900xt slave e quelli matrox si resetta tutto, all'infinito, così ho dovuto fare due configurazioni hardware, una coni driver della matrox dissattivando quelli sella 1900xt slave, uno con il xfire disattivando la matrox, ma che palle! problemi hardware secondo voi o solo i drivers in conflitto? qusi quasi mi faccio una bella canopus nx! sperando di non avere lo stesso problema!
iniziamo a testare la intel, posto in prima pagina...
aspettiamo :sofico: :)
qualcuno sa se questa mobo INTEL 975 XBX è conroe ready ?
intanto posto una foto (http://www.intel.com/products/motherboard/pix/d975xbx_lg.jpg)
qualcuno sa se questa mobo INTEL 975 XBX è conroe ready ?
intanto posto una foto (http://www.intel.com/products/motherboard/pix/d975xbx_lg.jpg)
e' un pikkola :sofico: :Prrr:
comunque conoscendo la politica di intel dubito :fagiano: :muro:
edit: :eek: non avevo visto che eri calabrese :D :cool:
qualcuno sa se questa mobo INTEL 975 XBX è conroe ready ?
intanto posto una foto (http://www.intel.com/products/motherboard/pix/d975xbx_lg.jpg)
E' stato gia' detto ufficialmente da Intel, nessuna scheda attuale e nessun chipset attuale supporteranno le nuove cpu della piattaforma conroe.
Mister_Satan
22-03-2006, 00:42
E' stato gia' detto ufficialmente da Intel, nessuna scheda attuale e nessun chipset attuale supporteranno le nuove cpu della piattaforma conroe.
a me risulta il contrario..... almeno col 975...
A questa pagina
http://www.intel.com/cd/pvp/bc06/asmo-na/eng/develop/index.htm
per i Conroe e la nuova generazione di Extreme Edition si parla di Intel® 975X Express Chipset e Intel® P965/G965 Express chipset .
Su Extremesys http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1346675&postcount=43
un utente fa notare che con il nuovo bios 0401 sono supportati 1.1875v to 1.7.
fr4nc3sco
22-03-2006, 11:33
ke bella notizia
Andrea gia hai capito te vero ;) ....
Bho staremo a vedere, io sapevo che i processori Conroe avrebbero funzionato a voltaggi differenti dagli attuali e percio' non sarebbero stati supportati da nessuna mobo attuale. Spero di sbagliarmi in quanto a breve anchio prendero' un Pentium D.
Mister_Satan
22-03-2006, 12:49
Bho staremo a vedere, io sapevo che i processori Conroe avrebbero funzionato a voltaggi differenti dagli attuali e percio' non sarebbero stati supportati da nessuna mobo attuale. Spero di sbagliarmi in quanto a breve anchio prendero' un Pentium D.
no te lo congfermo, la serie 975 li supporta, vedi anche sito intel, e mi sto già attrezzando ma sarà ancora lunga...
no te lo congfermo, la serie 975 li supporta, vedi anche sito intel, e mi sto già attrezzando ma sarà ancora lunga...
Ottimo! Piuttosto visto che aspettero' il 23 aprile per prendere il pentium D (taglio dei prezzi rulezz...) c'e' la fai a fare una comparativa tra la p5w2 e la mobo Intel per quanto riguarda' stabilita', features e overclocabilita'? :D
Dato che mi sembrate tutti dei gran utilizzatori sfegatati di Intel vi chiedo lumi.
Ho deciso di abbandonare AMD per Intel anche in previsione di Conroe e nell'arco di quest'anno e del prossimo a seguire mi devo procurare diverse macchine.
L'uso di queste workstation sarà esclusivamente professionale in ambito medico diagnostico con soft che verranno aggiornati alla versione a 64bit a quanto mi è stato detto sia da Philips Medical che da Barco Medical.
Ora quello che vorrei sapere è se ci siano differenze tra le istruzioni a 64Bit di Intel e quelle di AMD. Sono identiche?
Grazie per qualsiasi tipo di info.
Andala :)
no te lo congfermo, la serie 975 li supporta, vedi anche sito intel, e mi sto già attrezzando ma sarà ancora lunga...
Infatti anche io mi sono deciso per la p5wd2-e avendo visto la comparativa con il conroe su anandtech dove utilizzavano il 975x.
Sperando che escano per giugno-luglio a prezzi non elevatissimi.
per ora mi accontento del 930,anche se tra 1-2 giorni provo un 940 e vedo se va meglio.
Sono rimasto molto deluso del fatto che non hanno attivato l'einst,il quale è molto comodo per cpu overcloccate e che assorbono molti watt...
Spero per lo step c1 di trovarne una presto.
Forse qualcuno ne ha già una di 9xx non EE con lo speed-step attivo o step c1?
CIAO!!!
Iantikas
22-03-2006, 18:09
è uscita una rece dove provano il pentium d965 extreme edition col nuovo step (ke verrà poi utilizzato su tutta la gamma 9xx) e ce ne sono delle belle dal lato consumi...ho aperto un 3d in processori sull'argomento...ciao
A questa pagina
http://www.it.com.cn/f/diy/063/22/249510.htm
viene detto che la mobo di Albatron 975X è dotata di VRM11 al posto del VRM9 e supporta i Conroe.
Mister_Satan
22-03-2006, 23:31
Ottimo! Piuttosto visto che aspettero' il 23 aprile per prendere il pentium D (taglio dei prezzi rulezz...) c'e' la fai a fare una comparativa tra la p5w2 e la mobo Intel per quanto riguarda' stabilita', features e overclocabilita'? :D
sì, stavo già facendo pian piano, seguardi primo post di questo 3d, qualcosa c'è già..... cmq poi posto meglio :D
così in2 parole, meglio asus per gli usi che facciamo noi, per 2 motivi: intel non ha il recovery bios quindi in caso di impostazioni troppo spinte, si va di jumper, e fsb aumentabile solo a %, cmq è ancora presto x valutare, a suo vantaggio, stabilità complessiva e dei voltaggi impressionanti!!
Mister_Satan
22-03-2006, 23:36
Dato che mi sembrate tutti dei gran utilizzatori sfegatati di Intel vi chiedo lumi.
Ho deciso di abbandonare AMD per Intel anche in previsione di Conroe e nell'arco di quest'anno e del prossimo a seguire mi devo procurare diverse macchine.
L'uso di queste workstation sarà esclusivamente professionale in ambito medico diagnostico con soft che verranno aggiornati alla versione a 64bit a quanto mi è stato detto sia da Philips Medical che da Barco Medical.
Ora quello che vorrei sapere è se ci siano differenze tra le istruzioni a 64Bit di Intel e quelle di AMD. Sono identiche?
Grazie per qualsiasi tipo di info.
Andala :)
pare che amd supporti meglio i 64 bit, quanto meno in maniera diversa, tuttavia dipende su quali piattaforme sviluppano il software: se prima erano le cpu ad adattarsi al software, coi 64 bit è il contrario, quindi siccome le due cpu gestiscono i 64 bit in maniera leggermente diversa, le applicazioni che gestiscono i 64 bit ad alto livello, quindi sfruttandole appieno, saranno ottimizzate per amd o intel, almeno x ora, quindi se la Casa consiglia intel, meglio seguire suggerimento; conoscendo intel, e la potenza commerciale a seguito, presumo che un'applicazione così importante come quella medica sicuramente sarà ottimizzata perle cpu di santa clara
pare che amd supporti meglio i 64 bit, quanto meno in maniera diversa, tuttavia dipende su quali piattaforme sviluppano il software: se prima erano le cpu ad adattarsi al software, coi 64 bit è il contrario, quindi siccome le due cpu gestiscono i 64 bit in maniera leggermente diversa, le applicazioni che gestiscono i 64 bit ad alto livello, quindi sfruttandole appieno, saranno ottimizzate per amd o intel, almeno x ora, quindi se la Casa consiglia intel, meglio seguire suggerimento; conoscendo intel, e la potenza commerciale a seguito, presumo che un'applicazione così importante come quella medica sicuramente sarà ottimizzata perle cpu di santa clara
Ti ringrazio. Mi hai tolto un peso.
Fino a qualche anno fa questi software giravano sotto Unix/Solaris, principalmente su Silicon Graphics e HP, poi lo sviluppo è passato su Windows 2000 e di seguito su XP. Le Workstation fornite da Philips con CT e RM negli ospedali sono Xeon della Dell, quindi in base a quanto mi dici dovrei restare con Intel ed ho intenzione di seguire questa strada.
Ancora grazie,
Andala :)
The_mayor
23-03-2006, 21:08
Ciao Andrea, hai mica la possibilità di provare il xfire con la intel?
Non so cosa decidere!
fr4nc3sco
23-03-2006, 21:14
primo girettino col nuovo procio.....
http://img389.imageshack.us/img389/3158/prime48050ew.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=prime48050ew.jpg)
The_mayor
23-03-2006, 22:07
Qual'è la max temperatura che sopporta il nostro d955 ee?
Mister_Satan
23-03-2006, 23:39
primo girettino col nuovo procio.....
http://img389.imageshack.us/img389/3158/prime48050ew.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=prime48050ew.jpg)
contento della bestiola?...
Mister_Satan
23-03-2006, 23:39
vendo il mio.....
fr4nc3sco
24-03-2006, 06:28
contento della bestiola?...
si va distretamente hai pm
vendo il mio.....
E ora che prendi? :D
The_mayor
24-03-2006, 09:09
se vendi la piastra intel ci sono, ma il moltiplicatore si può cambiare?
Avviso:
Al prossimo post stile mercatino si passa direttamente alle sospensioni.
L'ho detto migliaia di volte che non è tollerabile. Basta.
Mister_Satan
24-03-2006, 10:25
Avviso:
Al prossimo post stile mercatino si passa direttamente alle sospensioni.
L'ho detto migliaia di volte che non è tollerabile. Basta.
va bene ok non pensavo fosse il caso di minacciare così anche se capisco perfettamente. siamo tra amici, il messaggio era x francesco, mayor, ecc, tutta gente con cui ci conosciamo bene, cmq ok :)
The_mayor
24-03-2006, 12:15
Scusate, non accadrà più! :D
fr4nc3sco
24-03-2006, 20:52
piccolo up.... co sto procio nn fare la vmod è una carognata.....
http://img291.imageshack.us/img291/1043/prime49054tn.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=prime49054tn.jpg)
Mister_Satan
24-03-2006, 21:26
piccolo up.... co sto procio nn fare la vmod è una carognata.....
http://img291.imageshack.us/img291/1043/prime49054tn.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=prime49054tn.jpg)
eh eh.....
fr4nc3sco
24-03-2006, 21:31
altro up
http://img100.imageshack.us/img100/2856/prime49583ys.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=prime49583ys.jpg)
altro up
http://img100.imageshack.us/img100/2856/prime49583ys.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=prime49583ys.jpg)
veramente eccezzzzzzionale ;) :sofico:
The_mayor
24-03-2006, 22:13
veramente eccezzzzzzionale ;) :sofico:
che programma è quello con il riquadro go in verde?
fr4nc3sco
24-03-2006, 23:14
che programma è quello con il riquadro go in verde?
prime2004
Scusate l'ignoranza, volevo sapere se il P4 965 è compatibile con la P5WSD2 Premium oppure è necessario cambiare la scheda madre per installare il processore.
Mister_Satan
27-03-2006, 10:57
Scusate l'ignoranza, volevo sapere se il P4 965 è compatibile con la P5WSD2 Premium oppure è necessario cambiare la scheda madre per installare il processore.
no, ci va, occhio però che in giro ha prezzi folli, oltre 1000€... non so se convenga
Ciao Andrea, ho visto anch'io i prezzi... al momento davvero troppo alti. Visto che però ho un contatto all'estero ora gli mando una mail e vediamo a quanto riesco a trovarlo.
The_mayor
27-03-2006, 13:00
comunque la ws è troppo instabile, a 16 di moltiplicatore e 266 fsb a un po' di schermate blu random, la intel come regge?
Mister_Satan
27-03-2006, 13:13
comunque la ws è troppo instabile, a 16 di moltiplicatore e 266 fsb a un po' di schermate blu random, la intel come regge?
ba adesso sono a4.26 gz e tutto pare solido...
Andrea, hai la casella dei pvt piena. Svuotala. Ciao
Mister_Satan
27-03-2006, 19:50
anzi a 4,56....
fr4nc3sco
24-04-2006, 01:32
piccolo uppettino della cpu by mister satan nn so se è poco!!!!!
http://img152.imageshack.us/img152/9250/immagine51rr.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=immagine51rr.jpg)
Mister_Satan
24-04-2006, 10:53
uppo la discussione, francesco score da paura, ma è arrivato il 965 da 5 ghz....
unica cosa, la mia intel nn lo supporta ancora al meglio, ad esempio l'eist nn funge quindi adesso vediamo cosa sa fare..
tra parentesi alla intel hanno detto che finchè non esce ufficialmente, nn lo supporteranno....
fr4nc3sco
24-04-2006, 11:24
uppo la discussione, francesco score da paura, ma è arrivato il 965 da 5 ghz....
unica cosa, la mia intel nn lo supporta ancora al meglio, ad esempio l'eist nn funge quindi adesso vediamo cosa sa fare..
tra parentesi alla intel hanno detto che finchè non esce ufficialmente, nn lo supporteranno....
ma il 965 nn è gia uscito?
Mister_Satan
24-04-2006, 11:27
ma il 965 nn è gia uscito?
eppure, tutt'ora lo riconosce come "intel 6 " e non varia il molti, rimane a 12 sempre!!
Icemanrulez
24-04-2006, 17:34
ufficialmente nel mercato retail italiano deve ancora uscire... :)
finche nn esce ufficialmete nn cè nemmeno il supporto ufficiale...
mooolto probabilmente la gigabyte che ho in sign supporterà i conroe a differenza delle varie asus...
mister mi dici in pvt quanto vuoi di quella bella bestiola che vendi chiamata conroe?? :)
grazie
Mister_Satan
24-04-2006, 17:56
ufficialmente nel mercato retail italiano deve ancora uscire... :)
finche nn esce ufficialmete nn cè nemmeno il supporto ufficiale...
mooolto probabilmente la gigabyte che ho in sign supporterà i conroe a differenza delle varie asus...
mister mi dici in pvt quanto vuoi di quella bella bestiola che vendi chiamata conroe?? :)
grazie
edit
Avviso ai naviganti:
non è la sezione mercatino questa.
uppo la discussione, francesco score da paura, ma è arrivato il 965 da 5 ghz....
unica cosa, la mia intel nn lo supporta ancora al meglio, ad esempio l'eist nn funge quindi adesso vediamo cosa sa fare..
tra parentesi alla intel hanno detto che finchè non esce ufficialmente, nn lo supporteranno....
Ma come?
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5WD2-E%20Premium
Qui dice che col bios 0405 che ho già lo supporta.
Forse stanno affinando ancora,ma il 0405 è uscito già da 2 settimane...
Ma il conroe lo hai provato sulla tua mobo?
CIAO!!!
Icemanrulez
25-04-2006, 07:51
Ma come?
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5WD2-E%20Premium
Qui dice che col bios 0405 che ho già lo supporta.
Forse stanno affinando ancora,ma il 0405 è uscito già da 2 settimane...
Ma il conroe lo hai provato sulla tua mobo?
CIAO!!!
purtroppo non ha piu la p5w ma ha la intel 975...
Mister_Satan
25-04-2006, 12:07
purtroppo non ha piu la p5w ma ha la intel 975...
esatto...
appunto: mi sta arrivando una 965 x conroe, su queste o non va oppure molto instabile
esatto...
appunto: mi sta arrivando una 965 x conroe, su queste o non va oppure molto instabile
E' un casino....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.