Cloud_Strife_333
18-02-2006, 01:32
Salve a tutti,
ho un pc che mi è stato dato per reinstallare il sistema operativo (windows xp).
Sono montati 2 hd: su quello primario c'era il sistema operativo (in una sua partizione), su quello secondario tutti i dati.
Senza pensarci 2 volte ho cancellato la partizione sull'hd primario (con partition magic) e poi ho installato windows xp SP1 (ovviamente in una sua nuova partizione NTFS, sempre sull HD primario), ma... Windows xp non mi accede piu' all'HD secondario con su tutti i dati. L'hd viene rilevato da bios e da windows xp ma quando provo ad accedere mi dice o "parametro non corretto" o "disco non formattato"!!! :muro: :muro:
Partition magic invece mi rileva la partizione sull'HD secondario come "partizione dinamica" :confused: (???) e non mi permette di farci nessuna operazione. Ho visto invece che con Linux Knoppix (una distribuzione di linux che parte da cd senza doversi installare) posso accedere all'hd. :)
Ma questa partizione dinamica che cosa è? Posso riuscire a convertirla in una partizione "normale" (primaria/logica, NTFS/FAT non ha importanza)? C'e' speranza che almeno con linux riesca a copiare i file da questa partizione ad un'altra?
Purtroppo non essendo mio il pc non ho informazioni molto precise sulla configurazione hardware e soprattutto su cosa è stato fatto quando è stato installato l'HD secondario (che comunque con il vecchio windows XP era completamente leggibile senza problemi). Se vi serve qualche informazione piu' precisa chiedete pure!
Grazie a tutti, ciao ciao.
ho un pc che mi è stato dato per reinstallare il sistema operativo (windows xp).
Sono montati 2 hd: su quello primario c'era il sistema operativo (in una sua partizione), su quello secondario tutti i dati.
Senza pensarci 2 volte ho cancellato la partizione sull'hd primario (con partition magic) e poi ho installato windows xp SP1 (ovviamente in una sua nuova partizione NTFS, sempre sull HD primario), ma... Windows xp non mi accede piu' all'HD secondario con su tutti i dati. L'hd viene rilevato da bios e da windows xp ma quando provo ad accedere mi dice o "parametro non corretto" o "disco non formattato"!!! :muro: :muro:
Partition magic invece mi rileva la partizione sull'HD secondario come "partizione dinamica" :confused: (???) e non mi permette di farci nessuna operazione. Ho visto invece che con Linux Knoppix (una distribuzione di linux che parte da cd senza doversi installare) posso accedere all'hd. :)
Ma questa partizione dinamica che cosa è? Posso riuscire a convertirla in una partizione "normale" (primaria/logica, NTFS/FAT non ha importanza)? C'e' speranza che almeno con linux riesca a copiare i file da questa partizione ad un'altra?
Purtroppo non essendo mio il pc non ho informazioni molto precise sulla configurazione hardware e soprattutto su cosa è stato fatto quando è stato installato l'HD secondario (che comunque con il vecchio windows XP era completamente leggibile senza problemi). Se vi serve qualche informazione piu' precisa chiedete pure!
Grazie a tutti, ciao ciao.