PDA

View Full Version : 830.000 firme


Lucio Virzì
17-02-2006, 19:53
Depositate oggi in cassazione.
Raccolte senza aver avuto alcun aiuto da parte dei media.
Non ci sarà quorum.
Il referendum spazzerà via la "devolution" voluta da questa ex-maggioranza.
Grazie a tutti :)

LuVi

gpc
17-02-2006, 20:10
Come mai non c'è quorum?

nothinghr
17-02-2006, 20:11
Come mai non c'è quorum?
Perchè è un referendum confermativo non abrogativo, credo...

Questa formula è previsto per le modifiche alla costituzione, comunque abolirei il quorum sempre, o al massimo lo regolerei sull'affluenza alle ultime politiche, cosi non ha senso

Lucio Virzì
17-02-2006, 20:12
Come mai non c'è quorum?

E' un referendum costituzionale.

http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum#Referendum_costituzionale

LuVi

subvertigo
17-02-2006, 20:15
Come mai non c'è quorum?

Beh se ci fosse stato sarebbe stato meglio!
Dato che se vincono i SI la riforma della costituzione viene approvata, se vincono i NO la riforma viene respinta.

E' un referendum confermativo di riforma costituzionale.

Le firme raccolte sono state più che altro un gesto simbolico, dato che comunque il referendum era già sicuro (bastano le richieste di alcuni consigli regionali, che sono arrivate da tempo).

Swisström
17-02-2006, 20:20
Perchè è un referendum confermativo non abrogativo, credo...

Questa formula è previsto per le modifiche alla costituzione, comunque abolirei il quorum sempre, o al massimo lo regolerei sull'affluenza alle ultime politiche, cosi non ha senso

Del quorum si è già parlato, comunque son daccordo sul fatto che è una castronata.

È un piacere comunque vedervi votare :D un po di democrazia diretta non fa mai male. :p

gpc
17-02-2006, 20:23
Capito, grazie.

momo-racing
17-02-2006, 20:46
esattamente il referendum su quali punti dovrebbe focalizzarsi?

giammy
17-02-2006, 20:52
Peccato, era una delle poche legge decenti emanate dal cdx.
Sicuramente mancherà il quorum.
A questo punto aboliamo almeno le provincie e mandiamo a casa l'esecito di imbucati inutili che ci lavorano.

subvertigo
17-02-2006, 20:52
esattamente il referendum su quali punti dovrebbe focalizzarsi?

Su tutta la riforma.
Se vincono i SI tutta la riforma viene approvata.
Se vincono i NO la Costituzione rimane com'è.

Per chi non lo sapesse, la riforma costituzionale approvata è molto ampia...la Devolution è solo una piccola parte (secondo me marginale, neanche troppo peggiorativa).
I pericoli secondo me vengono dalla riforma della Corte Costituzionale e dei poteri del Pres.del Consiglio, aumentati a dismisura, e non controbilanciati da opportune garanzie.

Mi trova invece d'accordo il superamento del bicameralismo perfetto...

subvertigo
17-02-2006, 20:54
Peccato, era una delle poche legge decenti emanate dal cdx.
Sicuramente mancherà il quorum.
A questo punto aboliamo almeno le provincie e mandiamo a casa l'esecito di imbucati inutili che ci lavorano.

?
si dice da una decina di post che non c'è alcun quorum...

Per il merito della riforma...
il problema è che su alcuni punti mi trovo d'accordo (senato federale, superamento bicameralismo perfetto), ma su molti altri no (presidente della repubblica totalmente depotenziato, presidente del consiglio con troppi poteri, riforma corte costituzionale, devolution, nessun controbilanciamento parlamentare al premier).

Secondo me se si vuol riformare la Costituzione serve l'Assemblea Costituente.
Il paragone con la piccola riforma del Titolo V del centrosinistra non tiene... in quell'occasione si è modificato una circoscritta parte... e su richiesta di molti governatori regionali (tra cui formigoni)...

Io poi personalmente considero questa Costituzione già buona anche com'è...
migliorabile, ma mica a tutti i costi.

giammy
17-02-2006, 20:57
?
si dice da una decina di post che non c'è alcun quorum...

sorry avevo capito il contrario. beh allora qualche speranziella c'è di tenere una legge giusta anche se sicuramente migliorabile.

subvertigo
17-02-2006, 20:59
sorry avevo capito il contrario. beh allora qualche speranziella c'è di tenere una legge giusta anche se sicuramente migliorabile.
vedi il mio edit :)

Lucio Virzì
17-02-2006, 21:01
Peccato, era una delle poche legge decenti emanate dal cdx.
Sicuramente mancherà il quorum.
A questo punto aboliamo almeno le provincie e mandiamo a casa l'esecito di imbucati inutili che ci lavorano.

Mia moglie, ingegnere, funzionario tecnico alla Provincia di Roma, vincitrice di concorso, seconda per 11 posti, su migliaia di candidati, sentitamente ringrazia.
Quanto è bello poterle sparare senza alcuna cognizione di causa, su un forum, eh? :rolleyes:

LuVi

Lucio Virzì
17-02-2006, 21:02
sorry avevo capito il contrario. beh allora qualche speranziella c'è di tenere una legge giusta anche se sicuramente migliorabile.

Perdila fin da ora, la speranza.
Oltretutto, come ti hanno già spiegato, è si o no, non esistono mezze misure.

LuVi

misterx76
18-02-2006, 00:31
Ottima notizia davvero, e spero che Maroni mantenga quanto detto a porta a porta qulalche giorno fa :)

^TiGeRShArK^
18-02-2006, 01:09
E' un referendum costituzionale.

http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum#Referendum_costituzionale

LuVi
infatti....
vuol dire ke la mia memoria non è completamente fottuta :D
ricordavo bene allora ;)

Lucrezio
18-02-2006, 01:21
Per noi è meglio che la devolution venga abolita!
I nostri (vergognosi) privilegi non verranno toccati e - sebbene io sappia benissimo che non è giusto - la cosa mi aggrada assai!

nomeutente
18-02-2006, 10:53
Mia moglie, ingegnere, funzionario tecnico alla Provincia di Roma, vincitrice di concorso, seconda per 11 posti, su migliaia di candidati, sentitamente ringrazia.
Quanto è bello poterle sparare senza alcuna cognizione di causa, su un forum, eh? :rolleyes:

LuVi

*

ulk
18-02-2006, 11:26
Peccato, era una delle poche legge decenti emanate dal cdx.
Sicuramente mancherà il quorum.
A questo punto aboliamo almeno le provincie e mandiamo a casa l'esecito di imbucati inutili che ci lavorano.
Magari.. per ora una cosa del genere è stata fatta solo in Irlanda. Il bello è che l'Europa ci chiede proprio questo ma nessuno ha il coraggio di toccare i "diritti acquisiti" dei dipendenti pubblici.

Satiel
18-02-2006, 11:31
Referendum sulla Devolution quando si e no un 10% degli italiani sa cos'è veramente la devolution (e io mi metto nel 90% :D )??
Prevedo un'altro buco nell'acqua....

ironmanu
18-02-2006, 11:31
Mia moglie, ingegnere, funzionario tecnico alla Provincia di Roma, vincitrice di concorso, seconda per 11 posti, su migliaia di candidati, sentitamente ringrazia.
Quanto è bello poterle sparare senza alcuna cognizione di causa, su un forum, eh? :rolleyes:

LuVi

non facciamo vittimismi ingiustificati,ha detto gli imbucati inutili nn tutti i dipendenti.

Lucio Virzì
18-02-2006, 11:41
Referendum sulla Devolution quando si e no un 10% degli italiani sa cos'è veramente la devolution (e io mi metto nel 90% :D )??
Prevedo un'altro buco nell'acqua....

Basta un "no" in più.

LuVi

LightIntoDarkness
18-02-2006, 12:04
Batto il pugno sul fatto che la riforma in merito ha effetti ben più incisivi della semplice devolution: il premierato forte e il Presidente della Repubblica che diventerà un fantoccio... per questo è importante non si attui.
I media-guarda un po'-non aiutano a far chiarezza su questo, non permettendo davvero agli italiani di scegliere... facciamolo noi! ;)

giammy
18-02-2006, 12:08
Mia moglie, ingegnere, funzionario tecnico alla Provincia di Roma, vincitrice di concorso, seconda per 11 posti, su migliaia di candidati, sentitamente ringrazia.
Quanto è bello poterle sparare senza alcuna cognizione di causa, su un forum, eh? :rolleyes:

LuVi

beh io ti faccio un esempio tra tanti che te ne potrei fare di una mia amica ispettore del lavoro che dopo un paio di controlli se ne va a far spesa in orario di lavoro: 1 a 1
purtroppo tua moglie è una eccezione.

ironmanu
18-02-2006, 12:52
beh io ti faccio un esempio tra tanti che te ne potrei fare di una mia amica ispettore del lavoro che dopo un paio di controlli se ne va a far spesa in orario di lavoro: 1 a 1
purtroppo tua moglie è una eccezione.

Quello che mi dà fastidio è che se parli di queste cose ad una persona dipendente pubblico o vicina ad essa la risposta è sempre come quella sopra,modalità struzzo! :rolleyes:

gpc
18-02-2006, 13:49
Ci avevi preso gusto con i trucchetti? :Prrr:

Spiacente, la gente che andrà al mare non conterà da nessuna parte stavolta :ciapet:


:fuck:



P.S.: cmq credo che voterò come te questa volta :fagiano:

Allora dimmi che voti perchè sinceramente non lo so :D
Scherzi a parte, il fatto è che, concretamente, non so quanta gente conosca esattamente o abbia le competenze per dire se le riforme possono portare a qualcosa di buono o meno. La maggior parte delle cose che si sono sentite vengono dalla sinistra e, dato che è profondamente interessata alla questione -come la destra, non mi fido minimamente. Vorrei che ci fossero approfondimenti equilibrati sulla questione che spiegassero per bene in cosa consiste tutto questo. Per quel che ne so attualmente, credo che voterei di sì: l'Italia così ormai è allo sfascio dall'amministrazione locale a quella nazionale, per cui un cambiamento non può far altro che bene.

ironmanu
18-02-2006, 13:56
:fuck:



Allora dimmi che voti perchè sinceramente non lo so :D
Scherzi a parte, il fatto è che, concretamente, non so quanta gente conosca esattamente o abbia le competenze per dire se le riforme possono portare a qualcosa di buono o meno. La maggior parte delle cose che si sono sentite vengono dalla sinistra e, dato che è profondamente interessata alla questione -come la destra, non mi fido minimamente. Vorrei che ci fossero approfondimenti equilibrati sulla questione che spiegassero per bene in cosa consiste tutto questo. Per quel che ne so attualmente, credo che voterei di sì: l'Italia così ormai è allo sfascio dall'amministrazione locale a quella nazionale, per cui un cambiamento non può far altro che bene.

anche secondo me sarebbe opportuno provare a fare un cambiamento,magari per un tot di anni così da velutare gli effetti in divenire.
Se poi nn si evincono effetti positivi allora si puo' tornare sui propri passi.
Ma il csx ha ormai demonizzato la cosa come si deve "meridionali senza assistenza sanitaria,20 scuole diverse,20 polizie diverse,solco nord sud ancora + profondo...",tutte bufale che sulla gente hanno una presa decisamente forte.
Secondo me invece potrebbe incarnare l'idea che domande diverse richiedono risposte differenti.

gpc
18-02-2006, 14:23
anche secondo me sarebbe opportuno provare a fare un cambiamento,magari per un tot di anni così da velutare gli effetti in divenire.
Se poi nn si evincono effetti positivi allora si puo' tornare sui propri passi.
Ma il csx ha ormai demonizzato la cosa come si deve "meridionali senza assistenza sanitaria,20 scuole diverse,20 polizie diverse,solco nord sud ancora + profondo...",tutte bufale che sulla gente hanno una presa decisamente forte.
Secondo me invece potrebbe incarnare l'idea che domande diverse richiedono risposte differenti.

Esatto, in questo clima di ideologia allcinante non si capisce più cosa è un rischio effettivo, cosa è concretamente la proposta e cosa è ... diciamo così... "libera interpretazione" dell'opposizione, per cui alla fine si rischia di fare scelte sbagliate.