PDA

View Full Version : Furto sull'autobus


Lucio Virzì
17-02-2006, 19:36
Oggi a mia moglie hanno rubato il portafogli dalla borsa, sull'autobus, a Roma.
In un secondo, nonostante stesse attenta, un tizio gli ha aperto la borsa e gli ha sottratto il portafogli.
Lei ha capito subito chi era stato, ed ha detto all'autista dell'autobus di fare qualcosa.
Quello ha alzato le braccia, temendo denunce dal tipo, denunce per interruzione di pubblico servizio, bla bla bla.
Degli altri passeggeri non si è mosso nessuno.
Lei ha accusato il tipo, che ha cominciato a negare, e a tirare fuori roba dalle tasche, poi gli ha detto che le lasciava il numero di telefono, l'autobus si è fermato ed è scappato.
Nessuno ha fatto nulla.

Non servono leggi repressive, serve una coscienza civile diffusa.
Discussione aperta.

LuVi

gpc
17-02-2006, 19:38
Oggi a mia moglie hanno rubato il portafogli dalla borsa, sull'autobus, a Roma.
In un secondo, nonostante stesse attenta, un tizio gli ha aperto la borsa e gli ha sottratto il portafogli.
Lei ha capito subito chi era stato, ed ha detto all'autista dell'autobus di fare qualcosa.
Quello ha alzato le braccia, temendo denunce dal tipo, denunce per interruzione di pubblico servizio, bla bla bla.
Degli altri passeggeri non si è mosso nessuno.
Lei ha accusato il tipo, che ha cominciato a negare, e a tirare fuori roba dalle tasche, poi gli ha detto che le lasciava il numero di telefono, l'autobus si è fermato ed è scappato.
Nessuno ha fatto nulla.

Vergognoso.


Non servono leggi repressive, serve una coscienza civile diffusa.
Discussione aperta.


Quasi d'accordo. Servono leggi repressive E coscienza civile.

dupa
17-02-2006, 19:39
serve la Lega.

dupa
17-02-2006, 19:40
secondo me l'autista era comunista e ha fatto un indulto seduta stante :D

mt_iceman
17-02-2006, 19:44
Oggi a mia moglie hanno rubato il portafogli dalla borsa, sull'autobus, a Roma.
In un secondo, nonostante stesse attenta, un tizio gli ha aperto la borsa e gli ha sottratto il portafogli.
Lei ha capito subito chi era stato, ed ha detto all'autista dell'autobus di fare qualcosa.
Quello ha alzato le braccia, temendo denunce dal tipo, denunce per interruzione di pubblico servizio, bla bla bla.
Degli altri passeggeri non si è mosso nessuno.
Lei ha accusato il tipo, che ha cominciato a negare, e a tirare fuori roba dalle tasche, poi gli ha detto che le lasciava il numero di telefono, l'autobus si è fermato ed è scappato.
Nessuno ha fatto nulla.

Non servono leggi repressive, serve una coscienza civile diffusa.
Discussione aperta.

LuVi

purtroppo è così.

Onisem
17-02-2006, 19:49
L'autista che c'entra poverino? Lui guida l'autobus, deve andare magari in cerca di beccarsi una coltellata con moglie e figli a casa (ma anche non avesse famiglia) per quattro denari? Piuttosto il resto dei presenti...

eriol
17-02-2006, 19:52
sono d' accordo con gpc ma dico anche: servono norme in caso di eventi del genere.
non so se il conducente si sarebbe beccato una denuncia per interruzione servizio o meno (mi sembra incredibile quanto scandaloso) ma se fosse così per questi casi occorre rivedere i regolamenti.

edit: dupa, è definitivo. mi fai *davvero* paura. :asd:

gpc
17-02-2006, 19:53
L'autista che c'entra poverino? Lui guida l'autobus, deve andare magari in cerca di beccarsi una coltellata con moglie e figli a casa (ma anche non avesse famiglia) per quattro denari? Piuttosto il resto dei presenti...

:mbe:
Perchè, il resto dei presenti invece deve andare in cerca di una coltellata con moglie e figli a casa (ma anche non avessero una famiglia)? Non mi pare che sia questa la questione...

gpc
17-02-2006, 19:54
sono d' accordo con gpc ma dico anche: servono norme in caso di eventi del genere.
non so se il conducente si sarebbe beccato una denuncia per interruzione servizio o meno (mi sembra incredibile quanto scandaloso) ma se fosse così per questi casi occorre rivedere i regolamenti.

edit: dupa, è definitivo. mi fai *davvero* paura. :asd:

Mah, non credo che si sarebbe beccato una denuncia, anche se in Italia mi aspetto di tutto...
In ogni caso, se anche non voleva far nulla, doveva chiamare i carabinieri e non far scendere il tipo.

Lucio Virzì
17-02-2006, 19:55
L'autista che c'entra poverino? Lui guida l'autobus, deve andare magari in cerca di beccarsi una coltellata con moglie e figli a casa (ma anche non avesse famiglia) per quattro denari? Piuttosto il resto dei presenti...

E' vero.
Purtroppo sono già capitati casi di cronaca nera in cui a farne le spese è stato l'autista che si è messo in mezzo :(

sono d' accordo con gpc ma dico anche: servono norme in caso di eventi del genere.
non so se il conducente si sarebbe beccato una denuncia per interruzione servizio o meno (mi sembra incredibile quanto scandaloso) ma se fosse così per questi casi occorre rivedere i regolamenti.


Eppure è così.

LuVi

Lucio Virzì
17-02-2006, 19:56
Mah, non credo che si sarebbe beccato una denuncia, anche se in Italia mi aspetto di tutto...
In ogni caso, se anche non voleva far nulla, doveva chiamare i carabinieri e non far scendere il tipo.

A suo dire rischiava il "sequestro di persona".

LuVi

gpc
17-02-2006, 19:59
A suo dire rischiava il "sequestro di persona".


:mbe: Tutto è possibile a questo mondo... ma veramente... capisco che non lo potesse brancare lui e perquisirlo, ma non farlo scendere e chiamare i carabinieri credo che rientri nelle competenze di un autista di mezzo pubblico. Voglio dire, secondo me qualora ci sia qualche problema sull'autobus l'autista può chiamare la polizia e trattenere le persone interessate... Secondo me ha tirato fuori queste storie per evitare grane.

jumpermax
17-02-2006, 20:00
A suo dire rischiava il "sequestro di persona".

LuVi
sai che temo che abbia ragione? Per il resto, ammettiamo anche che tu sia la versione italiana di Tyson. Che fai gli metti le mani addosso?

lunaticgate
17-02-2006, 20:00
Beh un mio amico con molto coscienza civile ha fermato un ladro sull'autobus (non era lui il derubato) e si è preso 4 cortellate nel fianco destro!

Certo è facile parlare! :rolleyes:

Ci vuole molto pugno di ferro. Questi delinquenti anche se beccati escono dopo due giorni da galera e riprendono indisturbati la loro attività! :muro:

_Xel_^^
17-02-2006, 20:01
E di che ti meravigli?
Rischi di prenderti una coltellata, una denuncia da parte del ladro se lo pesti, l'autista rischia il posto di lavoro o di più... senza contare che se lo prendevano usciva subito e sinceramente non vorrei reincontrarlo in una strada buia...

Poi per quanto ne so se si trattiene una persona si rischia appunto la denuncia per sequestro... c'è chi dopo aver chiuso i ladri in casa per farli arrestare si è trovato denunciato...


Ciau!

zerothehero
17-02-2006, 20:01
l'autista dell'autobus non è che possa fare moltissimo..al massimo poteva avvertire la polizia, nulla di più.
Purtroppo sono cose che capitano, è successo pure a mio padre la stessa cosa, con l'aggravante che la persona che ha commesso il reato era solito borseggiare (ripetutamente) su quella linea (linea 91, per la cronaca).
Un altra volta invece è capitato (linea 94) che un ragazzino che tentava di borseggiare una persona è stato buttato fuori dai passeggeri.

matteo1
17-02-2006, 20:06
a Bologna mesi fa accadde una cosa simile,l'autista ha bloccato l'autobus,ha chiamato la polizia e tutto si è risolto con la cattura del ladro.
Nessuna denuncia per "sequestro".
Ad ogni modo consiglio a tutte le donne di mettersi la borsa davanti al petto e così state sicure che nessuno vi metterà mano dentro. ;)
I maschietti sono invitati a spargere voce in merito.
Iniziamo noi a non dare l'opportunità di essere vittime. :)

Lucio Virzì
17-02-2006, 20:06
sai che temo che abbia ragione? Per il resto, ammettiamo anche che tu sia la versione italiana di Tyson. Che fai gli metti le mani addosso?

Io non l'ho visto ma, sicuramente, a rischio di eventuale denuncia, non l'avrei fatto uscire dall'autobus.
Peccato non ci fossi. :mad:

Beh un mio amico con molto coscienza civile ha fermato un ladro sull'autobus (non era lui il derubato) e si è preso 4 cortellate nel fianco destro!

Certo è facile parlare! :rolleyes:


Non lo metto in dubbio, qui nessuno aspira al ruolo di rambo della situazione, però a quanto ho capito il tipo non sembrava pericoloso (certo, vai a sapere...).


Ci vuole molto pugno di ferro. Questi delinquenti anche se beccati escono dopo due giorni da galera e riprendono indisturbati la loro attività! :muro:

Ma quando li beccano? Ma come fanno a beccarli? Impossibile.
Gli deve dire sfiga e prendersela con un agente fuori servizio.

LuVi

gpc
17-02-2006, 20:07
a Bolgona mesi fa accadde una cosa simile,l'autista ha bloccato l'autobus,ha chiamato la polizia e tutto si è risolto con la cattura del ladro.
Nessuna denuncia per "sequestro".
Ad ogni modo consiglio a tutte le donne di mettersi la borsa davanti al petto e così state sicure che nessuno vi metterà mano dentro. ;)
I maschietti sono invitati a spargere voce in merito.
Iniziamo noi a non dare l'opportunità di essere vittime. :)

L'alternativa sono le tagliole nella borsetta e il portafogli a tracolla tra le tette :D

Lucio Virzì
17-02-2006, 20:07
a Bolgona mesi fa accadde una cosa simile,l'autista ha bloccato l'autobus,ha chiamato la polizia e tutto si è risolto con la cattura del ladro.
Nessuna denuncia per "sequestro".
Ad ogni modo consiglio a tutte le donne di mettersi la borsa davanti al petto e così state sicure che nessuno vi metterà mano dentro. ;)
I maschietti sono invitati a spargere voce in merito.
Iniziamo noi a non dare l'opportunità di essere vittime. :)

Evidentemente a Roma sono più cacasotto che a Bologna....
Comunque la borsa ce l'aveva davanti e la guardava ogni poco!!! :eek:

LuVi

matteo1
17-02-2006, 20:08
Evidentemente a Roma sono più cacasotto che a Bologna....
Comunque la borsa ce l'aveva davanti e la guardava ogni poco!!! :eek:

LuVi
deve mettere la mano sopra la zip/apertura.

Lucio Virzì
17-02-2006, 20:11
IMHO ci vorrebbe un pulsantone rosso di allarme, su tutte le vetture, che fa partire una chiamata diretta alla questura più vicina e che avvisa l'autista di agire in maniera tale da poter bloccare la persona senza alcun intervento.

LuVi

Onisem
17-02-2006, 20:20
:mbe:
Perchè, il resto dei presenti invece deve andare in cerca di una coltellata con moglie e figli a casa (ma anche non avessero una famiglia)? Non mi pare che sia questa la questione...
Non dico questo, ma un intero autobus o almeno un certo numero di passeggeri possono più facilmente mettere "alle strette" una persona. Doverlo fronteggiare il solo autista invece... Per quale motivo poi?

Swisström
17-02-2006, 20:24
Oggi a mia moglie hanno rubato il portafogli dalla borsa, sull'autobus, a Roma.
In un secondo, nonostante stesse attenta, un tizio gli ha aperto la borsa e gli ha sottratto il portafogli.
Lei ha capito subito chi era stato, ed ha detto all'autista dell'autobus di fare qualcosa.
Quello ha alzato le braccia, temendo denunce dal tipo, denunce per interruzione di pubblico servizio, bla bla bla.
Degli altri passeggeri non si è mosso nessuno.
Lei ha accusato il tipo, che ha cominciato a negare, e a tirare fuori roba dalle tasche, poi gli ha detto che le lasciava il numero di telefono, l'autobus si è fermato ed è scappato.
Nessuno ha fatto nulla.

Non servono leggi repressive, serve una coscienza civile diffusa.
Discussione aperta.

LuVi

Controlla un po i "gli" e i "le" :stordita:

Comunque la legge e gli incaricati di farla rispettare servono proprio per sopperire a questa mancanza di "coscienza civile" (come la chiami te).

beppegrillo
17-02-2006, 20:54
Coscienza civile?
Fermalo tu un ladro, probabilmente armato.
Per quanto riguarda l'autista che non poteva fermare il bus, ah che vuoi fare rientra nel modo di fare all'italiana, così come se qualcuno pestava il tipo, sarebbe stato denunciato a differenza del ladro ;)

Gnappoide
17-02-2006, 21:00
Brutta storia Luvi ;)
Se fosse successo a me, con la forza gli avrei fatto tirare fuori il portafoglio.
Non saremo mica arrivati al punto tale da mettere telecamere anche nei pullman?

beppegrillo
17-02-2006, 21:03
Brutta storia Luvi ;)
Se fosse successo a me, con la forza gli avrei fatto tirare fuori il portafoglio.
Non saremo mica arrivati al punto tale da mettere telecamere anche nei pullman?
Avresti rischiato una o tutte e due delle seguenti cose
1) coltellata
2) denuncia

Lucio Virzì
17-02-2006, 21:03
Brutta storia Luvi ;)
Se fosse successo a me, con la forza gli avrei fatto tirare fuori il portafoglio.
Non saremo mica arrivati al punto tale da mettere telecamere anche nei pullman?

Difficile che un ragazzo, o un uomo, sotto i 50, possa essere considerato un bersaglio da questi vigliacchi....

LuVi

Gnappoide
17-02-2006, 21:11
Avresti rischiato una o tutte e due delle seguenti cose
1) coltellata
2) denuncia

Fortunatamente qui da me il rischio di prendersi una coltellata è molto ma molto ma molto limitata. Inoltre vorrei vedere se in mezzo a tanta gente tira fuori un coltello.

Nel caso di una denuncia, vorrei ben vedere come fa a denunciarmi se non gli dico come mi chiamo e dove abito :D e se tirasse fuori il mio portafogli per controllare la mia identità, beh a quel punto è un uomo morto :D

Comunque il concetto che volevo dire è che siamo arrivati ad un punto tale da dover installare un deterrente anche negli autobus.

beppegrillo
17-02-2006, 21:44
Fortunatamente qui da me il rischio di prendersi una coltellata è molto ma molto ma molto limitata. Inoltre vorrei vedere se in mezzo a tanta gente tira fuori un coltello.

Nel caso di una denuncia, vorrei ben vedere come fa a denunciarmi se non gli dico come mi chiamo e dove abito :D e se tirasse fuori il mio portafogli per controllare la mia identità, beh a quel punto è un uomo morto :D

Comunque il concetto che volevo dire è che siamo arrivati ad un punto tale da dover installare un deterrente anche negli autobus.
Guarda al giorno d'oggi non puoi più dire quì stò tranquillo, sicuro non caccia il coltello ecc.
Episodio accaduto due settimane fà ad un collega di mio padre in un bar, in nottata.
Si presenta un extracomunitario chiedendo di bere senza pagare, il barista ovviamente rifiuta, alchè stò tipo caccia un coltello e lo minaccia, il collega di mio padre cerca di fermarlo e stò tipo gli tira due coltellate sul braccio ferendolo. Dopo è scattata una piccola collutazione tra i due, terminata con l'arrivo della polizia.

kaioh
17-02-2006, 21:50
Oggi a mia moglie hanno rubato il portafogli dalla borsa, sull'autobus, a Roma.
In un secondo, nonostante stesse attenta, un tizio gli ha aperto la borsa e gli ha sottratto il portafogli.
Lei ha capito subito chi era stato, ed ha detto all'autista dell'autobus di fare qualcosa.
Quello ha alzato le braccia, temendo denunce dal tipo, denunce per interruzione di pubblico servizio, bla bla bla.
Degli altri passeggeri non si è mosso nessuno.
Lei ha accusato il tipo, che ha cominciato a negare, e a tirare fuori roba dalle tasche, poi gli ha detto che le lasciava il numero di telefono, l'autobus si è fermato ed è scappato.
Nessuno ha fatto nulla.

Non servono leggi repressive, serve una coscienza civile diffusa.
Discussione aperta.

LuViChe centra l'autista? Potevi denuciare la persona , non potevi trattenerla altrimenti eri incriminato di sequestro di persona . L'unica cosa che serviva in quel moment oera una telecamera a bordo che avve registrato l'accaduto .....

Lucio Virzì
17-02-2006, 22:00
Che centra l'autista? Potevi denuciare la persona , non potevi trattenerla altrimenti eri incriminato di sequestro di persona . L'unica cosa che serviva in quel moment oera una telecamera a bordo che avve registrato l'accaduto .....

Io non c'ero.

LuVi

kaioh
17-02-2006, 22:03
Io non c'ero.

LuViannabella, ma doveva essere sicura altrimenti non doveva neppure esternare dei dubbi.

Lucio Virzì
17-02-2006, 22:06
Ma denunciarlo a chi? Telecamere dove? :D
L'unica era trattenerlo fisicamente, non c'era altro da fare, purtroppo.
E non si può fare.

LuVi

pfaff
17-02-2006, 22:14
Spero di non andare off topic raccontando un episodio a cui ho assistito su un bus questa estate in Irlanda.

Ore 8.50 parto da Galway per andare a visitare la zona del Burren e delle Cliffs of Moher.
Dopo circa un'oretta sento una mezza discussione provenire dai sedili in findo al bus. Contemporaneamente sento anche fumo di sigaretta.
La discussione prende toni poco amichevoli e anche il tono della voce si alza, capisco in breve che qualche pirla ha acceso una sigaretta incurante del divieto.
Un passeggero, senza alcun ripensamento, si è alzato e gentilmente (almeno inizialmente :p ) gli ha chiesto di spegnerla.
Il knacker irlandese reo di fumare dove vietato ha biascicato qualcosa, a me del tutto incomprensibile, e ha aperto il finestrino senza mostrare alcuna intenzione di spegnerla.

L'altro passeggero si è diretto verso il guidatore e gli ha spiegato brevemente la situazione.
Dopo circa 200 metri, alla prima piazzola, l'autista ha fermato il bus, si è diretto verso il knacker e senza tanto storie gli ha detto che o spegneva la sigaretta o scendeva all'istante.

Non so cosa sarebbe successo se invece di una infrazione minore si fosse trovato di fronte a un furto.

p.s: il fumatore irlandese ha anche avuto un po' di sfiga quel giorno, infatti il tizio che ha preteso che spegnesse la sigaretta indossava una maglietta inneggiante all'ETA e non sembrava particolarmente timido (era cmq educatissimo...scendendo salutava con un cenno tutti quelli che si giravano verso di lui). :D

kaioh
17-02-2006, 22:17
Non so cosa sarebbe successo se invece di una infrazione minore si fosse trovato di fronte a un furto.ma qui è stato colto in flagrante ,un ladro o lo vedi mentre te lo ruba o non puoi fare nulla col semplice sospetto ( oddio qui l'ìho detta grossa .)

FastFreddy
17-02-2006, 22:20
Dipende dalla gente sull'autobus, qualche tempo fa sul 93 un borseggiatore n'altro pò lo linciavano....

pfaff
17-02-2006, 22:21
ma qui è stato colto in flagrante ,un ladro o lo vedi mentre te lo ruba o non puoi fare nulla col semplice sospetto ( oddio qui l'ìho detta grossa .)

Certo, infatti ho sottolineato la differenza tra i due episodi.
Rimane cmq il fatto che l'autista irlandese ha fermato il bus in un attimo e se ne è occupato in prima persona senza il minimo timore.

kaioh
17-02-2006, 22:37
Certo, infatti ho sottolineato la differenza tra i due episodi.
Rimane cmq il fatto che l'autista irlandese ha fermato il bus in un attimo e se ne è occupato in prima persona senza il minimo timore.forse perché lui era obbligato ad intervenire per legge

pfaff
17-02-2006, 23:13
forse perché lui era obbligato ad intervenire per legge

Mah...non saprei. :boh:

d@vid
17-02-2006, 23:25
Oggi a mia moglie hanno rubato il portafogli dalla borsa, sull'autobus, a Roma.
In un secondo, nonostante stesse attenta, un tizio gli ha aperto la borsa e gli ha sottratto il portafogli.
Lei ha capito subito chi era stato, ed ha detto all'autista dell'autobus di fare qualcosa.
Quello ha alzato le braccia, temendo denunce dal tipo, denunce per interruzione di pubblico servizio, bla bla bla.
Degli altri passeggeri non si è mosso nessuno.
Lei ha accusato il tipo, che ha cominciato a negare, e a tirare fuori roba dalle tasche, poi gli ha detto che le lasciava il numero di telefono, l'autobus si è fermato ed è scappato.
Nessuno ha fatto nulla.

Non servono leggi repressive, serve una coscienza civile diffusa.
Discussione aperta.

LuVi
mi dispiace :(
quando sento cose del genere mi cadono le braccia :( nonostante ne senta spesso, nn ci ho fatto l'abitudine e mai ce la farò :muro: :muro: :muro:

etzocri
17-02-2006, 23:26
la mia ragazza ha perso il cellulare, ho chiamato ed ha risposto una persona.
dalla voce ho intuito che fosse un bambino o ragazzino molto giovane, ecco il dialogo:
io > pronto!
lui> "silenzio"
io> pronto pronto
lui> sono pronto da mezz'ora (in dialetto)
io> sono il proprietario del cellulare

lui riattacca e spegne il cellulare.. ho fatto bloccare la scheda e lunedì farò la denuncia alle forze dell'ordine con l'imei e farò bloccare il cell.

se un bambino si comporta così dove vuole andare questo paese :rolleyes:

se un mio futuro figlio dovesse fare una cosa del genere... :muro:

misterx76
18-02-2006, 00:28
Alla mia ragazza, sempre a Roma zona San Basilio, uno zingarello stava aprendogli la borsetta, fortuna che se ne è accorta una sua amica che ha scacciato il furfante. Purtroppo queste cose succedono soventi, specialmente nelle grandi città.

^TiGeRShArK^
18-02-2006, 00:34
Oggi a mia moglie hanno rubato il portafogli dalla borsa, sull'autobus, a Roma.
In un secondo, nonostante stesse attenta, un tizio gli ha aperto la borsa e gli ha sottratto il portafogli.
Lei ha capito subito chi era stato, ed ha detto all'autista dell'autobus di fare qualcosa.
Quello ha alzato le braccia, temendo denunce dal tipo, denunce per interruzione di pubblico servizio, bla bla bla.
Degli altri passeggeri non si è mosso nessuno.
Lei ha accusato il tipo, che ha cominciato a negare, e a tirare fuori roba dalle tasche, poi gli ha detto che le lasciava il numero di telefono, l'autobus si è fermato ed è scappato.
Nessuno ha fatto nulla.

Non servono leggi repressive, serve una coscienza civile diffusa.
Discussione aperta.

LuVi

mi dispiace x tua moglie :(
purtroppo a roma, soprattutto con i turisti stranieri, a quanto ne so i furti sono all'ordine del giorno... :(
ho visto con i miei okki due americani derubati davanti a me nella zona del colosseo...e da una ragazzina (rom immagino) ke poteva avere 10 anni....:muro:

^TiGeRShArK^
18-02-2006, 00:41
non so se il conducente si sarebbe beccato una denuncia per interruzione servizio o meno (mi sembra incredibile quanto scandaloso) ma se fosse così per questi casi occorre rivedere i regolamenti.
purtroppo immagino ke sia vera la multa x interruzione di pubblico servizio...:(
abbiamo certe leggi ke imho sono una boiata..:muro:

^TiGeRShArK^
18-02-2006, 00:52
L'alternativa sono le tagliole nella borsetta e il portafogli a tracolla tra le tette :D
non gli mettere strane idee ke magari la mettono in un altro posto la tagliola.....
ki si ricorda l'osteria numero VENTI??? :fiufiu:

:sofico:

Lucrezio
18-02-2006, 01:29
Vicino a casa mia, qualche anno fa, subito fuori da un supermercato, ho assistito alla seguente scena: una signora ha subito un tentativo di scippo (era piuttosto anziana), il ladro ha iniziato a scappare con la borsetta, è stato intercettato da dei passanti... e per fortuna che aveva deciso di "lavorare" nella zona dell'ospedale!
La violenza è sempre deprecabile, (due settimane in ospedale se le sarà fatte, secondo me), ma dopo quella scarica di legnate secondo me il farabutto in questione ci penserà due volte...

Lucrezio
18-02-2006, 01:31
non gli mettere strane idee ke magari la mettono in un altro posto la tagliola.....
ki si ricorda l'osteria numero VENTI??? :fiufiu:

:sofico:

quanti ... all'ospedale! :cry:

gpc
18-02-2006, 01:31
non gli mettere strane idee ke magari la mettono in un altro posto la tagliola.....
ki si ricorda l'osteria numero VENTI??? :fiufiu:

:sofico:

Su su, non farti prendere la mano dai thread poetici... :sofico:

Lucrezio
18-02-2006, 01:32
se un mio futuro figlio dovesse fare una cosa del genere... :muro:

Sinceramente credo che sarei io a chiedere alla polizia di fargli fare due mesi di riformatorio...

ivanao
18-02-2006, 13:12
.

-kurgan-
18-02-2006, 13:40
Lei ha accusato il tipo, che ha cominciato a negare, e a tirare fuori roba dalle tasche, poi gli ha detto che le lasciava il numero di telefono, l'autobus si è fermato ed è scappato.


aveva un complice.
lavorano sempre in due, uno ruba il portafoglio e poi lo passa all'altro.
se vedi la persona che sta scippando, quello si svuota le tasche e dimostra di non avere nulla con sè.
è un classico.

in questi casi o si fa una mezza rissa o non si risolve nulla purtroppo, tutto sta alla presenza di spirito delle persone presenti.

nomeutente
18-02-2006, 13:47
...
LuVi

Massima solidarietà e complimenti per la pacatezza, sobrietà e lucidità nell'esporre i fatti e nel commentarli.

Ileana
18-02-2006, 13:49
mi dispiace.
Seriamente.

A mio padre rubarono il portafoglio, lo aveva nel taschino davanti del giubbotto .
Mi domando come cavolo hanno fatto.
Forse mio padre era distratto (aveva 15 ragazzini da tener d'occhio), forse c'era una calca disumana, forse loro osno maledettamente bravi..



A me fortunatamente, in 6 anni che prendo l'autobus, non è mai successo.

gpc
18-02-2006, 13:51
Massima solidarietà e complimenti per la pacatezza, sobrietà e lucidità nell'esporre i fatti e nel commentarli.

Ma cos'è, gli vuoi anche dare un bacio in bocca? :D

Lucio Virzì
18-02-2006, 14:01
aveva un complice.
lavorano sempre in due, uno ruba il portafoglio e poi lo passa all'altro.
se vedi la persona che sta scippando, quello si svuota le tasche e dimostra di non avere nulla con sè.
è un classico.

in questi casi o si fa una mezza rissa o non si risolve nulla purtroppo, tutto sta alla presenza di spirito delle persone presenti.

E' quello che ho pensato subito anche io, ma lei ha detto che l'autobus era semivuoto!!!
Bohh!

Massima solidarietà e complimenti per la pacatezza, sobrietà e lucidità nell'esporre i fatti e nel commentarli.


E che mi incazzo a fare... ;) Un po ce l'avevo con mia moglie, perchè doveva chiamarmi MENTRE succedeva, non dopo che era sceso dall'autobus, magari riuscivo ad arrivare in tempo, volando!!!! ;)

Grazie per la solidarietà ;)

C'erano veramente pochi soldi, 3 euro, due buoni pasto da 7 euro e un sacco di cartaccia.
I documenti... quello scoccia un po, e due orecchini di Swaroski che le avevo comprato a Parigi durante il viaggio di nozze ;)

LuVi

gpc
18-02-2006, 14:24
I documenti... quello scoccia un po, e due orecchini di Swaroski che le avevo comprato a Parigi durante il viaggio di nozze ;)

LuVi

Ecco, è quando ti rubano oggetti che per te sono ricordi che vado in bestia... come quando sono entrati in casa dai miei nonni e hanno rubato dei ricordi dei suoi genitori, il danno va molto al di là di quello economico :muro:

FastFreddy
18-02-2006, 14:27
I documenti... quello scoccia un po...


Se sei fortunato qualcuno potrebbe trovarli e imbucarli in una cassetta delle lettere...

Gnappoide
18-02-2006, 14:43
Se sono dello stesso stampo delle persone che erano nell'autobus, campa cavallo :D

jan
18-02-2006, 17:06
L'autista che c'entra poverino? Lui guida l'autobus, deve andare magari in cerca di beccarsi una coltellata con moglie e figli a casa (ma anche non avesse famiglia) per quattro denari? Piuttosto il resto dei presenti...

poteva chiamare la polizia ed evitar di aprire le porte dell'autobus , ma ho dubbi sulla legalità della seconda.

solidarietà per lucio , ma non mi stupisco ,in un semplice caso di furto nessuno ha reagito .
ma ricordo gli stupri in bologna e milano , con i passanti che non hanno fatto nulla ...
la gente diventa sempre più egoista

Northern Antarctica
18-02-2006, 20:41
Mi dispiace per quello che è successo Lucio :mano:

Sacrosanto il discorso sulla necessità di una maggiore coscienza e senso civico. Personalmente sono però anche a favore di una severità maggiore delle leggi. E per una razionalizzazione di alcune: è assurdo il fatto che se l'autista avesse tenuto chiuse le porte fosse stato passibile di denuncia per interruzione di pubblico servizio o sequestro di persona (a parte che talvolta è anche successo che qualche autista ardimentoso facesse questo, senza peraltro essere denunciato).

Non escluderei che contorsionismi legali del genere, assieme a tanti altri che abbiamo noi, influiscano negativamente sulla formazione del senso civico della gente (ovviamente non dipernde esclusivamente da questo).

pietro84
18-02-2006, 23:31
secondo me l'autista ha avuto paura....

Topomoto
19-02-2006, 01:42
poteva chiamare la polizia ed evitar di aprire le porte dell'autobus , ma ho dubbi sulla legalità della seconda.

solidarietà per lucio , ma non mi stupisco ,in un semplice caso di furto nessuno ha reagito .
ma ricordo gli stupri in bologna e milano , con i passanti che non hanno fatto nulla ...
la gente diventa sempre più egoista
Non è solo questione di egoismo: se intervieni in maniera "dura" e gli spacchi la faccia ti becchi una denuncia, se intervieni in maniera "soft" rischi una coltellata (o cmq che la faccia la spacchino a te). Non è semplice prendere una decisione in quei casi (parlo di furti ovviamente, uno stupro è tutt'altra cosa).

gpc
26-02-2006, 11:19
Era l'autobus di cui parlavi, Luvi? Se son questi, magari puoi recuperare qualcosa...

Roma, - 10:08

ROMA: BORSEGGIANO VIGILE URBANO, ARRESTATI DA CC

Avevano scelto da tempo la linea del bus 409 come "zona" di lavoro i due borseggiatori bulgari arrestati nel pomeriggio di ieri dai carabinieri del Nucleo radiomobile di Roma. Non era la prima volta che Petro e Serghei, approfittando della calca che si crea sugli autobus, "alleggerivano" i passeggeri dei loro valori. Questa volta, pero', hanno sbagliato vittima concentrando le loro attenzioni sul borsello di un signore che, vistosi derubato, ha inseguito i due ladri. La vittima, un atletico vigile urbano in borghese, durante l'inseguimento ha avuto la presenza di spirito di indicare i due uomini a una pattuglia del Nucleo radiomobile che si trovava di passaggio. Pochi attimi di concitazione e l'inseguimento e' terminato con l'arresto dei due borseggiatori. (AGI)

Lucio Virzì
26-02-2006, 11:36
Era l'autobus di cui parlavi, Luvi? Se son questi, magari puoi recuperare qualcosa...

Roma, - 10:08

ROMA: BORSEGGIANO VIGILE URBANO, ARRESTATI DA CC

Avevano scelto da tempo la linea del bus 409 come "zona" di lavoro i due borseggiatori bulgari arrestati nel pomeriggio di ieri dai carabinieri del Nucleo radiomobile di Roma. Non era la prima volta che Petro e Serghei, approfittando della calca che si crea sugli autobus, "alleggerivano" i passeggeri dei loro valori. Questa volta, pero', hanno sbagliato vittima concentrando le loro attenzioni sul borsello di un signore che, vistosi derubato, ha inseguito i due ladri. La vittima, un atletico vigile urbano in borghese, durante l'inseguimento ha avuto la presenza di spirito di indicare i due uomini a una pattuglia del Nucleo radiomobile che si trovava di passaggio. Pochi attimi di concitazione e l'inseguimento e' terminato con l'arresto dei due borseggiatori. (AGI)

No, e poi il tipo era Italiano.

LuVi