PDA

View Full Version : k3b


iPoster
17-02-2006, 17:52
Eccomi qui, pronto con un nuovo problemino...
Volevo installare k3b sulla mia Debian Sarge, ma non riuscendoci perchè mancavano delle librerie di KDE, ho deciso di installare tutto KDE. Il fatto è che il problema persiste con delle librerie di k3b. Infatti se provo ad installarlo mi dice:

debian:/home/xxxx# apt-get install k3b
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler
dire che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se
si sta usando la distribuzione "unstable", che alcuni pacchetti
richiesti non sono ancora stati creati o rimossi da incoming.

Poichè è stata richiesta solo una singola operazione è molto facile che
il pacchetto semplicemente non sia installabile, si consiglia
di inviare un "bug report" per tale pacchetto.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:

I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
k3b: Dipende: k3blibs (>= 0.12.2) ma non sta per essere installato
Dipende: kdelibs4 (>= 4:3.3.2-6.1) ma non sta per essere installato
Dipende: libqt3c102-mt (>= 3:3.3.4) ma non sta per essere installato
E: Pacchetto non integro
Se provo poi a installare uno ad uno quei pacchetti, mi dice che ha delle dipendenze che non riesce a risolvere, cioè non riesce mai ad installare qualcosa. Quale può essere il mio problema?
C'è invece un software equivalente per GNOME?
:muro:
Un'altra cosa: non riesco a masterizzare con nessun programma in Debian, c'è qualche libreria particolare da installare? Praticamente non parte proprio la registrazione del cd...

Herod2k
17-02-2006, 18:09
C'è invece un software equivalente per GNOME?
:muro:
Io mi trovo benissimo con Gnomebaker, e Graveman, per K3B mi dispiace non ti so aiutare.

WebWolf
17-02-2006, 18:26
Io ho installato K3b su una Ubuntu (che monta Gnome).

Apro la console, digito K3b [INVIO]

e il programma funziona perfettamente.

P.S:
Installato con Synaptic.

In questa pagina:

http://k3b.plainblack.com/download

alla fine c'è un pacchetto k3b per la Debian

iPoster
17-02-2006, 18:36
Io mi trovo benissimo con Gnomebaker, e Graveman, per K3B mi dispiace non ti so aiutare.
Grazie, ora provo ad installare Gnomebaker.
Io ho installato K3b su una Ubuntu (che monta Gnome).

Apro la console, digito K3b [INVIO]

e il programma funziona perfettamente.

P.S:
Installato con Synaptic.

In questa pagina:

http://k3b.plainblack.com/download

alla fine c'è un pacchetto k3b per la Debian
Il fatto è che da Synaptic ci provo anche io, ma non vuole risolvere delle dipendenze.
Comunque, a parte questo, non centra niente, ma ho provato ad installare alacarte, il successore di smeg, ma non vuole saperne di partire, ho provato a seguire le istruzioni sul sito dello sviluppatore e ho trovato in rete poche cose, ma niente. Nessuno sa niente su questo od un altro buon menu editor per GNOME?

iPoster
18-02-2006, 10:12
No niente, non riesco a masterizzare con nessun software, non so il perchè non so nemmeno spiegarvi qualcosa per farvi capire il problema, l'unica cosa che posso dirvi è che inizia la masterizzazione ma la finisce prima di subito e mi risputa il disco dicendo tipo che ha fallito l'inizializzazione del laser, boh, roba del genere.ora non ricordo. dopo controllo e vi posto l'output.

Herod2k
18-02-2006, 10:32
No niente, non riesco a masterizzare con nessun software, non so il perchè non so nemmeno spiegarvi qualcosa per farvi capire il problema, l'unica cosa che posso dirvi è che inizia la masterizzazione ma la finisce prima di subito e mi risputa il disco dicendo tipo che ha fallito l'inizializzazione del laser, boh, roba del genere.ora non ricordo. dopo controllo e vi posto l'output.
Su gnomebaker se allunghi la finestra durante la msterizzazione ti da il log, posta quello.

iPoster
18-02-2006, 12:53
Su gnomebaker se allunghi la finestra durante la msterizzazione ti da il log, posta quello.
cdrecord: CUE sheet still not accepted. Please try to write in RAW (-raw96r) mode.
cdrecord: Cannot send CUE sheet.
cdrecord: Could not write Lead-in.
Queste sono solo le ultime tre righe, ma comunque ho capito qual'è il problema, non vuole che imposti dao come metodo di scrittura, se infatti lascio default mi scrive perfettamente.
Come mai conunque c'è questo problema? Se un giorno decidessi di fare un disco con dao non posso con gnomebaker?

Herod2k
18-02-2006, 13:02
curiosità se avvi il software di masterizzazione da root masterizza? Hai provato?

iPoster
18-02-2006, 13:09
No adesso provo. Comunque te l'ho detto, sono riuscito a scrivere, ma solo se lascio default nel metodo di scrittura. voglio vedere con root cosa succede, 10 minuti e posto il risultato.
Senti un'altra domandina stupida, con la Suse 10, ogni modifica che apportavo al sistema, per esempio installavo qualcosa che comportava la modifica del menu, il menù si aggiornava subito, invece in Debian non lo fa, c'è qualche cosa da installare per fargli fare un aggiornamento instantaneo senza dover riavviare?

iPoster
18-02-2006, 13:17
No niente, addirittura da root si freeza gnomebaker. Sono costretto a forzare l'uscita o a chiudere la console. Boh! io non le capisco certe cose... Se parte da root non va e se sono un normale utente masterizza. Perchè dovrebbe fare così? :muro: