Telikalikput
17-02-2006, 15:37
Ho una curiosità: ci sono statistiche riferite alle centinaia di scansioni che su questi due siti vengono fatte ogni giorno?
All'apparizione di ogni comparativa antivirus si discute sulla metodologia d'indagine, e sorgono leciti dubbi sulla realizzazione dei test.
Una comparativa realizzata sulla base dei risultati delle scansioni degli utenti invece potrebbe essere quasi impeccabile. Si potrebbe fare ad esempio la stima degli antivirus più pronti nei confronti delle nuove infezioni, sull'efficacia delle eursitiche, sui "buchi" clamorosi che non vengono colmati da alcuni antivirus.
Del risultato non farebbero parte i falsi positivi, che invece potrebbero costituire una graduatoria di demerito a parte.
In definitiva quello che mi chiedo è: perchè fare test che simulano la realtà quando si potrebbe semplicemente essere spettatori di ciò che accade?
All'apparizione di ogni comparativa antivirus si discute sulla metodologia d'indagine, e sorgono leciti dubbi sulla realizzazione dei test.
Una comparativa realizzata sulla base dei risultati delle scansioni degli utenti invece potrebbe essere quasi impeccabile. Si potrebbe fare ad esempio la stima degli antivirus più pronti nei confronti delle nuove infezioni, sull'efficacia delle eursitiche, sui "buchi" clamorosi che non vengono colmati da alcuni antivirus.
Del risultato non farebbero parte i falsi positivi, che invece potrebbero costituire una graduatoria di demerito a parte.
In definitiva quello che mi chiedo è: perchè fare test che simulano la realtà quando si potrebbe semplicemente essere spettatori di ciò che accade?