PDA

View Full Version : Assegni scoperti


DarkRevenge
17-02-2006, 16:02
Premetto che non sono molto esperto in materia.
Oggi è arrivato a casa l'estratto conto della banca dei miei, dal quale risulta che l'ultimo assegno versato, relativo allo stipendio di mio padre, è risultato scoperto.
Sull'estratto risulta infatti un primo versamento dello stipendio, dopodichè una detrazione della stessa cifra (giustificato come "assegno blablabla impagato 1a presentazione") e ancora una detrazione di €10.00 per "commissioni assegno impagato/insoluto". Dopodichè, a distanza di 5 giorni, risulta ancora il versamento per "ripresentazione assegni altri istituti già troncati".
Quello che non mi convince è la cifra di €10. Ora voi potreste dire che tanto sono solo €10 e :blah:, ma mia madre, trovandosi già in banca, ha chiesto informazioni per curiosità... la risposta dell'impiegato bancario è stata "Signora, questa è la prassi.... anzi, è stata fortunata perchè sono passati solo pochi giorni, altrimenti la cifra sarebbe stata molto più alta"... :eek:
Vi sembra normale una cosa del genere? Inoltre giustamente i miei hanno avuto da ridire anche sul fatto che non sono stati avvertiti in nessun modo della detrazione dell'assegno (sono infatti venuti a saperlo solo guardando l'estratto)... e se in quella settimana, a causa dell' annullamento del versamento, fosse finito il nostro conto in rosso?
Quali sono le vostre impressioni?

rdefalco
17-02-2006, 16:13
...

Cioè l'assegno fatto dai datori di lavoro di tuo padre era scoperto?

Con i miei clienti capita spesso che mi diano assegni scoperti :mad: fortunatamente però mio padre ha lavorato in banca 30 anni e quindi son sicuro che mi avvisano... Non so però quale sia la prassi... Diciamo che probabilmente dipende dalla filiale quanto sia "meno banca, più persona"... Filiali impersonali magari non ti avvisano, sia per un assegno impagato sia se per sbaglio lo stato ti regalasse 400.000€ all'improvviso...

Nicky
17-02-2006, 16:22
E' normale che ci siano delle spese per gli insoluti, ma non ricordo proprio a quanto ammontino di solito.
Non sempre la banca avvisa: di solito lo fa solo quando si tratta di grosse somme.

DarkRevenge
17-02-2006, 16:24
Cioè l'assegno fatto dai datori di lavoro di tuo padre era scoperto?
Esatto... è rimasto scoperto per una settimana circa.
Per informazione la banca è una filiale della Deutsche Bank. Inoltre abito in un paese piccolissimo e gli impiegati bancari conoscono abbastanza bene i miei genitori, quindi è abbastanza strano che non abbiano avvisato...

DarkRevenge
17-02-2006, 16:27
E' normale che ci siano delle spese per gli insoluti, ma non ricordo proprio a quanto ammontino di solito.
Non sempre la banca avvisa: di solito lo fa solo quando si tratta di grosse somme.

Ma non sarebbe più giusto farle pagare a chi si ritrova il conto in rosso piuttosto che a mio padre che non dovrebbe avere nessuna colpa?

rdefalco
17-02-2006, 16:29
Ma non sarebbe più giusto farle pagare a chi si ritrova il conto in rosso piuttosto che a mio padre che non dovrebbe avere nessuna colpa?

No funziona proprio in questo modo.

Oltretutto 10 euro è una sciocchezza, le spese nei casi miei vanno dai 30 ai 100 euro, quindi figurati ci sei andato di lusso.

E poi scusami nel caso generale: se un assegno è scoperto, come vuoi che l'emittente paghi le spese se non paga nemmeno l'assegno???

Nicky
17-02-2006, 16:30
Ma non sarebbe più giusto farle pagare a chi si ritrova il conto in rosso piuttosto che a mio padre che non dovrebbe avere nessuna colpa?

Vengono pagate da entrambi. Ovviamente la persona col conto in rosso viene protestata e pagherà altre spese, oltre al fatto di avere degli svantaggi particolari [tipo non poter aprire altri c.c. per 5 anni]
I soldi che ha dato tuo padre, sono una specie di "rimborso" verso la banca per le operazioni effettuate e per il fatto di aver anticipato soldi che non ci sono [scusa se la spiegazione è carente , ma questo è ciò che ho capito io quand'è capitato nella ditta dove lavoro]

Wagen
17-02-2006, 17:40
il mitico assegno cabriolet :asd:

cmq quoto nicky, per quanto ne so io é come ha detto lei

Northern Antarctica
17-02-2006, 18:28
Premetto che non sono molto esperto in materia.
Oggi è arrivato a casa l'estratto conto della banca dei miei, dal quale risulta che l'ultimo assegno versato, relativo allo stipendio di mio padre, è risultato scoperto.
Sull'estratto risulta infatti un primo versamento dello stipendio, dopodichè una detrazione della stessa cifra (giustificato come "assegno blablabla impagato 1a presentazione") e ancora una detrazione di €10.00 per "commissioni assegno impagato/insoluto". Dopodichè, a distanza di 5 giorni, risulta ancora il versamento per "ripresentazione assegni altri istituti già troncati".
Quello che non mi convince è la cifra di €10. Ora voi potreste dire che tanto sono solo €10 e :blah:, ma mia madre, trovandosi già in banca, ha chiesto informazioni per curiosità... la risposta dell'impiegato bancario è stata "Signora, questa è la prassi.... anzi, è stata fortunata perchè sono passati solo pochi giorni, altrimenti la cifra sarebbe stata molto più alta"... :eek:
Vi sembra normale una cosa del genere? Inoltre giustamente i miei hanno avuto da ridire anche sul fatto che non sono stati avvertiti in nessun modo della detrazione dell'assegno (sono infatti venuti a saperlo solo guardando l'estratto)... e se in quella settimana, a causa dell' annullamento del versamento, fosse finito il nostro conto in rosso?
Quali sono le vostre impressioni?

Bisogna stare attenti a quando si versano oppure si aspettano versamenti di assegni.

Se l'assegno che verso nella mia banca è della stessa banca o di una filiale della stessa città, il tempo di accredito è di un giorno: ma se sono che so, a Torino e verso al mio conto al San Paolo un assegno del Banco di Sicilia di un correntista palermitano, ci vogliono più giorni. Nel gergo si parla di assegno "su piazza" e "fuori piazza".

Inoltre le commissioni sullo scoperto, più che dalla durata del "rosso" dipendono dal suo valore massimo: paghi meno per uno scoperto di 1000 Euro che dura un mese che per uno di 30.000 della durata di un giorno.

loreluca
17-02-2006, 20:05
Esatto... è rimasto scoperto per una settimana circa.
Per informazione la banca è una filiale della Deutsche Bank. Inoltre abito in un paese piccolissimo e gli impiegati bancari conoscono abbastanza bene i miei genitori, quindi è abbastanza strano che non abbiano avvisato...
Per curiosità dove abiti? Io con la Deutche Bank mi sono sempre trovato bene... :cool:

andrea 250
17-02-2006, 20:31
Premetto che non sono molto esperto in materia.
Oggi è arrivato a casa l'estratto conto della banca dei miei, dal quale risulta che l'ultimo assegno versato, relativo allo stipendio di mio padre, è risultato scoperto.
Sull'estratto risulta infatti un primo versamento dello stipendio, dopodichè una detrazione della stessa cifra (giustificato come "assegno blablabla impagato 1a presentazione") e ancora una detrazione di €10.00 per "commissioni assegno impagato/insoluto". Dopodichè, a distanza di 5 giorni, risulta ancora il versamento per "ripresentazione assegni altri istituti già troncati".
Quello che non mi convince è la cifra di €10. Ora voi potreste dire che tanto sono solo €10 e :blah:, ma mia madre, trovandosi già in banca, ha chiesto informazioni per curiosità... la risposta dell'impiegato bancario è stata "Signora, questa è la prassi.... anzi, è stata fortunata perchè sono passati solo pochi giorni, altrimenti la cifra sarebbe stata molto più alta"... :eek:
Vi sembra normale una cosa del genere? Inoltre giustamente i miei hanno avuto da ridire anche sul fatto che non sono stati avvertiti in nessun modo della detrazione dell'assegno (sono infatti venuti a saperlo solo guardando l'estratto)... e se in quella settimana, a causa dell' annullamento del versamento, fosse finito il nostro conto in rosso?
Quali sono le vostre impressioni?



Ma non capisco una cosa...quello che dici tu è la classica rettifica della valuta.... ossia L'assegno reso alla banca impagato in prima presentazione è una mossa che si fa per prendere tempo e aspettare che il cliente che ha emesso l'assegno versi qualcosa in conto per coprire quest'ultimo...

Il fatto cambia se proprio l'assegno non è stato pagato...e qui le cose sono 2: l'assegno o si paga o si protesta (a meno che non sia scaduto nei termini e allora non è protestabile).. e allora si che vengono fuori le spese...ma mettere le spese per un impagato in prima presentazione è da furbetti eh.

ergono delucidazioni :)

andyweb79
17-02-2006, 21:33
a me per un assegno scoperto ,si son rattenuti 37 euro ! :mbe:

DarkRevenge
17-02-2006, 21:39
Ma non capisco una cosa...quello che dici tu è la classica rettifica della valuta.... ossia L'assegno reso alla banca impagato in prima presentazione è una mossa che si fa per prendere tempo e aspettare che il cliente che ha emesso l'assegno versi qualcosa in conto per coprire quest'ultimo...

Il fatto cambia se proprio l'assegno non è stato pagato...e qui le cose sono 2: l'assegno o si paga o si protesta (a meno che non sia scaduto nei termini e allora non è protestabile).. e allora si che vengono fuori le spese...ma mettere le spese per un impagato in prima presentazione è da furbetti eh.

ergono delucidazioni :)

Nono... l'assegno è stato pagato e non ci sono stati problemi di sorta. L'unica curiosità che era venuta ai miei genitori riguardava il fatto che chi ha ricevuto l'assegno deve perdere quella cifra (che in questo caso ammonta a soli €10 per fortuna) quando la colpa dello scoperto è unicamente di chi ha emesso l'assegno. Ma a quanto pare rientra tutto nella normale prassi bancaria, quindi nessun problema :p

PHCV
17-02-2006, 23:23
Ummm ma quand'è che un assegno è considerato scoperto? io ho fatto spesso assegni col conto in rosso...ora ho il fido però anche prima... senza mai nessun problema... semplicemente "andavo più in rosso :asd: "

è solo perchè mi conoscono in banca e mi fanno un "favore" o cosa?? :confused:

loreluca
18-02-2006, 11:20
Ummm ma quand'è che un assegno è considerato scoperto? io ho fatto spesso assegni col conto in rosso...ora ho il fido però anche prima... senza mai nessun problema... semplicemente "andavo più in rosso :asd: "

è solo perchè mi conoscono in banca e mi fanno un "favore" o cosa?? :confused:
I giorni in cui se stato in rosso avrai semplicemente pagato un interesse tra il 10 e il 15%... :stordita:

Nicky
18-02-2006, 11:33
Nono... l'assegno è stato pagato e non ci sono stati problemi di sorta. L'unica curiosità che era venuta ai miei genitori riguardava il fatto che chi ha ricevuto l'assegno deve perdere quella cifra (che in questo caso ammonta a soli €10 per fortuna) quando la colpa dello scoperto è unicamente di chi ha emesso l'assegno. Ma a quanto pare rientra tutto nella normale prassi bancaria, quindi nessun problema :p

Eh? No, aspè..in questo caso mi sembra strano.
Io pensavo fosse proprio insoluto e protestato...

lordfrigo
18-02-2006, 13:46
Nono... l'assegno è stato pagato e non ci sono stati problemi di sorta. L'unica curiosità che era venuta ai miei genitori riguardava il fatto che chi ha ricevuto l'assegno deve perdere quella cifra (che in questo caso ammonta a soli €10 per fortuna) quando la colpa dello scoperto è unicamente di chi ha emesso l'assegno. Ma a quanto pare rientra tutto nella normale prassi bancaria, quindi nessun problema :p

io ho il conto corrente con banca intesa, se mi versano un assegno scoperto pago 20€ di penale.
cmq è scritto sul contratto che hai firmato al momento dell'apertura del conto

DarkRevenge
18-02-2006, 15:13
Eh? No, aspè..in questo caso mi sembra strano.
Io pensavo fosse proprio insoluto e protestato...

Come ho già detto nel primo post la quota dell'assegno versata sul conto è prima stata sottratta e poi ancora versata una volta che è stato coperto il conto...
Probabilmente i €10 sono trattenuti per i movimenti effettuati ... possibile che come dice lordfrigo sia tutto normale secondo contratto... è che contratto o non contratto non mi pare molto corretta la "strategia" applicata :rolleyes: