freccia
17-02-2006, 06:55
devo realizzare un servizio di streaming in diretta via web per mandare on line convegni e conferenze.
ll pc che fa da encoder e' un hp proliant (server) ML350G3 con un pentium 4 2.8 ghz , 2,5 GB di ram e con windows server 2003 in inglese installato, con SB audigy e pinnacle studio pci 700 ccome scheda di acquisizione
Utilizzo windows media encoder come software.
Il problema e' che sui client lo streaming risulta asincrono tra audio e video cioè l'audio arriva in ritardo riapetto alvideo e (cosa piu' grave) questo ritardo aumento col passare del tempo...
Ho modificato tutti i settaggi sul win media encoder (sia audio che video) cambiando fps, kbs ma nulla da fare.
Potrebbe essere un problema legato ai driver di una delle sue schede (che magari non e' completamente compatibile con il win 2003 server)? infatti ho installato i driver delle due schede utilizzando i cd originali in dotazione ma sui quali c'era scritto che erano per windows xp.
Oppure mi sorge un altro dubbio: forse (essendo il sistema operativo in inglese e i driver che ho installato anche in inglese) devo modificare il tipo di standard video (NTSC,pal b, pal c ecc ecc) che magari e' settato di default per l'inghilterra o l'america??
Ultima domanda: quanti client massimo potrebbero collegarsi contemporaneamente senza avere perdite di qualità audio video, bloccaggi di immagine e eventuale sovraccarico del servere che fa l'encoder?
Che ne pensate?
ll pc che fa da encoder e' un hp proliant (server) ML350G3 con un pentium 4 2.8 ghz , 2,5 GB di ram e con windows server 2003 in inglese installato, con SB audigy e pinnacle studio pci 700 ccome scheda di acquisizione
Utilizzo windows media encoder come software.
Il problema e' che sui client lo streaming risulta asincrono tra audio e video cioè l'audio arriva in ritardo riapetto alvideo e (cosa piu' grave) questo ritardo aumento col passare del tempo...
Ho modificato tutti i settaggi sul win media encoder (sia audio che video) cambiando fps, kbs ma nulla da fare.
Potrebbe essere un problema legato ai driver di una delle sue schede (che magari non e' completamente compatibile con il win 2003 server)? infatti ho installato i driver delle due schede utilizzando i cd originali in dotazione ma sui quali c'era scritto che erano per windows xp.
Oppure mi sorge un altro dubbio: forse (essendo il sistema operativo in inglese e i driver che ho installato anche in inglese) devo modificare il tipo di standard video (NTSC,pal b, pal c ecc ecc) che magari e' settato di default per l'inghilterra o l'america??
Ultima domanda: quanti client massimo potrebbero collegarsi contemporaneamente senza avere perdite di qualità audio video, bloccaggi di immagine e eventuale sovraccarico del servere che fa l'encoder?
Che ne pensate?