PDA

View Full Version : Come partizionare il mio nuovo hd


DarkSchneider83
16-02-2006, 17:16
Ho appena acquistato un Hitachi T7K250 da 250gb e poichè dopo aver letto un sacco di cose sui vari modi di partizionare l'hd (nn parlo di NTFS o FAT ma di spazi da dedicare a questo o a quello) ho una grossa confusione in testa volevo chiedervi un aiuto a riguardo. Io avevo pensato di partizionarlo così:

- 2gb per il file di swap

- 80gb per il S.O. ed i giochi

- il resto da magazzino per i dati

Cosa ne dite? Conviene o no mettere i giochi nella stessa partizione del S.O.? E per quanto riguarda il file di swap? :help: :help:

[OT] Per nn aprire un altro thread nell'apposita sezione ve lo chiedo qui: ho da poco iniziato ad usare Firefox e le faccine mi vanno velocissime, come faccio a rallentarle? grazie :rolleyes:

CRL
16-02-2006, 19:03
Il file di swap messo a parte si dice che possa portare benfici al massimo intorno all'1%, io non l'ho mai fatto, lo reputo una sottigliezza.
I giochi possono stare col s.o. o a parte, non è cambi granchè, se sono di fatto i programmi che usi più di frequente, allora è bene metterli col s.o.
La comodità di averli a parte è che se formatti la prima partizione poi reinstalli i giochi nella stessa cartella di prima, lui sovrascrive i file, ma tiene salvataggi ed impostazioni varie.
Se li mettessi a parte però ridimensiona drasticamente la partizione di sistema.

- CRL -

notte
16-02-2006, 19:14
Non esistono regole in merito. Ogni persona usa il pc in maniera diversa e sceglie una configurazione adatta al tipo di programmi che usa.

Io non uso molti giochi, ma ho alcuni programmi di grafica con cui faccio lavori raster a risoluzioni molto alte. Per questo ho 4 partizioni:
1 per swap e boot da 3Gb
1 per i file temporanei dei programmi da 1Gb (eventualmente fiisse lo spazio uso l'ultima partizione che è la piu grande).
1 per OS, programmi... da 30Gb
1 per documenti, lavori, immagini, musica... da 40Gb.

La partizione swap puoi dimensionarla in base a come usi la memoria virtuale. si può impostare un valore "fisso" o lasciare che il sistema allochi automaticamente lo spazio di cui ha bisogno. Se la lasci fissa, basta una partizione delle dimensioni necessarie piu qualche decina di Mb.
La partizione si rende necessaria per evitare che il file di swap si frammenti, facendo perdere prestazioni al computer.

Avere una partizione separata per OS e programmi ti consente di reinstallare quando ti pare, senza il rischio di perdere dati importanti, che tieni su una partizione apposita.
Le dimensioni della partizione per i programmi sono molto relative. A me bastano 10 Gb, ma non ho installato Prince of Persia che da solo occupa 3 Gb. Installare 10 giochi come PoP mangia 30 Gb. Un'altro paio li mangia il sistema...

Avendo tutto quello spazio... mi pare che il dimensionamento che ti riproponi sia corretto.

grayfox_89
16-02-2006, 20:39
Avere lo swap su un'altra partizione dello stesso disco fa perdere solo in prestazioni visto che all'accensione la testina si deve spastare in due parti diverse per il SO e lo swap.. se hai un secondo hd metti lì lo swap!

DarkSchneider83
16-02-2006, 20:44
Avere lo swap su un'altra partizione dello stesso disco fa perdere solo in prestazioni visto che all'accensione la testina si deve spastare in due parti diverse per il SO e lo swap.. se hai un secondo hd metti lì lo swap!

Va bene anke se il 2° hd è + lento dell'altro (vedi sign)?? Per quanto riguarda la questione SO+giochi, c'avevo pensato perchè con l'hd ke ho ora (sempre in sign) molti giochi lo fanno gracchiare di brutto ed in quei momenti il gioco scatta tantissimo...voi ke ne dite?

grayfox_89
16-02-2006, 20:48
si basta che non sia un qualcosa come un 5400rpm troppo vecchio... ma li tuo è un maxtor 7200 e va più che bene...

DarkSchneider83
16-02-2006, 21:00
Quindi alla fine mettere il file di swap in un'altra partizione (su un altro hd) serve a qcs? Che migliorie si hanno? E se lo togliessi cosa succederebbe?

MM
16-02-2006, 22:24
I canali EIDE sono canali a senso unico alternato, per cui mettere lo swap su un altro disco magari collegato allo stesso canale non migliora per niente la situazione ;)

Personalmente credo che tutte queste siano alchimie che alla fine non fanno guadagnare quasi nulla

notte
17-02-2006, 11:18
Se il file di swap è distribuito in maniera disordinata sul disco la testina dovrà fare la tarantella. Avere una partizione di swap serve solo a non disperderlo troppo come file, che consente un accesso più rapido.
Se il file di swap è a "pezzetti" su un disco/partizione che contiene anche altri file, cosa che capita soprattutto se si attiva l'opzione di allocazione dinamica, ovviamente il disco dovrà fare molti più giri e la testina muoversi maggiormente.

Si può evitare di fare una partizione di swap e tenere il file "compatto" se, appena installato il sistema operativo si definisce una dimensione "fissa" e si riavvia.
Un sistema con moltissima Ram può benissimo non avere un file di swap, e allora le prestazioni migliorano realmente parecchio.

Qualcuno ipotizza che il file di swap posto nella prima partizione del disco abbia un accesso più veloce, ma credo siano cose realmente impercettibili.

Ovviamente qualunque file "disperso" sul disco farà fare la tarantella alla testina, per cui è importante deframmentare regolarmente.

MM
17-02-2006, 13:20
All'interno della partizione dedicata, il file di swap sarà comunque frammentato con l'andar del tempo (lo stesso vale per il file a dimensione fissa) per cui già questo, se migliora la situazione di partenza, detti miglioramenti (non eccezionali) vengono ridotti con il proseguimento del lavoro

Secondo me alla fine non vale la pena di perderci troppo tempo

DarkSchneider83
17-02-2006, 15:43
Ok, allora lo lascio nella partizione del SO, al max lo metto di dimensione fissa. E per la questione del S.O. + giochi nella stessa partizione??

sindri
17-02-2006, 15:50
Scusate ma se uno ha due dischi sata e mette il file di swap in una partizione dedicata in un disco e il S.O. nell'altro?