PDA

View Full Version : Utility che Blocchi lo schermo con una Password


shinji_85
16-02-2006, 17:49
Ciao...

Sapete consigliarmi qualcosa di questo genere???
Qualcosa simile allo screen saver di Windows...
Che dopo qualche minuto di inattività blocchi l'accesso allo schermo (e quindi a tutto il pc)...



Tra l'altro non so perché, dopo aver installato il .NET Framework, se provo ad utilizzare l'opzione di Windows: "Al ripristino" etc... non funziona...
Non accetta la password (che son sicuro essere corretta)... :boh:

Kal-El
16-02-2006, 18:10
Ciao...

Sapete consigliarmi qualcosa di questo genere???
Qualcosa simile allo screen saver di Windows...
Che dopo qualche minuto di inattività blocchi l'accesso allo schermo (e quindi a tutto il pc)...



Tra l'altro non so perché, dopo aver installato il .NET Framework, se provo ad utilizzare l'opzione di Windows: "Al ripristino" etc... non funziona...
Non accetta la password (che son sicuro essere corretta)... :boh:


Fai così: tasto "finestrella" + L, non contemporaneamente però, prima la finestrella poi la L.

Semplice e veloce. :)

shinji_85
16-02-2006, 18:20
Fai così: tasto "finestrella" + L, non contemporaneamente però, prima la finestrella poi la L.

Semplice e veloce. :)

Eh... Il problema credo che dipenda dall'installazione del .NET Framework...
Mi ha creato un utente... Adesso l'ho eliminato e ritorna a funzionare il tuo metodo (e quello relativo allo screen saver di XP)...

Comunque visto che ormai il thread è aperto...


Usate qualche altra utility per 'sta funzionalità...
O pensate che quella messa a disposizione da Windows sia più che sufficiente??? :)

UnrealGhost
16-02-2006, 18:29
Io uso Lock o'clock.

Kal-El
17-02-2006, 10:50
Eh... Il problema credo che dipenda dall'installazione del .NET Framework...
Mi ha creato un utente... Adesso l'ho eliminato e ritorna a funzionare il tuo metodo (e quello relativo allo screen saver di XP)...

Comunque visto che ormai il thread è aperto...


Usate qualche altra utility per 'sta funzionalità...
O pensate che quella messa a disposizione da Windows sia più che sufficiente??? :)

Secondo me è sufficiente, a meno che non si voglia utilizzare una password cifrata a 256bit (o superiore, in caso di dati di estrema riservatezza), ma per la "pausa caffè" la password di Windows direi che va più che bene. :)