View Full Version : lettore cd sparito da risorse del computer
IBM Thinkpad T22
Ho comprato un masterizzatore non IBM. Dal lettore IBM ho levato i 3 lati per attaccarli al masterizzatore, per poterlo inserire nel notebook. Ma niente, non funziona. Forse problema master, slave.
Ristacco i 3 lati e "ripristino" il lettore originale.
Lo inserisco. Funziona. Con "cd-bootable win98" funziona. Provo qualche comando dos nel cd, tutto ok.
In win98se l'unità ottica compare senza problemi nella lista delle periferiche.
Ma in risorse del computer no.
Cosa fare?
Da una vecchia discussione:
>>>
Ho avuto lo stesso problema su un desktop...ho risolto così:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentCOntrolSet\VxD\IOS
se c'è scritto NOIDE, si deve togliere e si riavvia il pc, dopodichè lo vede di nuovo.
>>>
Io nel registro ho la chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\VxD\IOS
con dentro
Start 00
StaticVxD "*IOS"
Suggerimenti?
Incrediball!
In win98se, prompt dei comandi e vedo il lettore cd. Così sono riuscito a copiare dei file nel computer.
Ma cosa è che non mi fa vedere l'unità in risorse del computer?
andrea.braida
17-02-2006, 15:44
hai provato a riavvia un 2 volte :D ??
è da più di una settima che è così, e il computer è acceso solo quando lo uso
lord Pyron
07-03-2006, 07:43
che tipo di masterizzatore?
è un masterizzatore combo 8x/24x 24x 24x Teac
Ma quello che adesso non mi vede è il lettore cd-rom 24x originale IBM (originale nel senso che è quello incluso nel portatile, ma è un LG)
Zimmemme
11-03-2006, 19:52
Sei sicuro che la colpa non sia di nero?
Una volta circolavano delle installazioni che avevano proprio questo difetto, facevano sparire i drive cd dvd da risorse di rete.
Poi... prova delle utiliti di pulitura registri tipo TuneupUtilities o equivalente.
Ciao.
non ho nessun sw di masterizzazione installato nel computer
Incrediball!
In risorse del computer, vado nella barra degli indirizzi, scrivo F:\ e mi ritrovo dentro il cd-rom, dentro risorse del computer.
Quindi soltanto direttamente in "risorse" non compare l'icona, per il resto funziona tutto.
Inoltre (non ci avevo penssto prima), il vecchio collegamento all'unità ottica che ho sul desktop funziona.
Misteri di win.
antony28
15-03-2006, 12:31
Per caso hai tolto qualche lettera di unità?
A me una volta era capitato che con tweak-xp ho disabilitato un paio di lettere di unità poi inserivo una penna e non me la vedeva... Avevo praticamente disattivato quella lettera di volume....
Provalo è trial.. non sì sa mai! :muro: :muro:
So bene di quello che stai parlando, ho fatto la stessa cappella anni fa.
No, le lettere sono abbastanza.
Uso il comando lastdrive=f in config.sys. Inoltre se fosse un problema di "lettere", non potrei accedere al cd ne dal prompt, ne in nessun altro modo.
antony28
15-03-2006, 14:00
So bene di quello che stai parlando, ho fatto la stessa cappella anni fa.
No, le lettere sono abbastanza.
Uso il comando lastdrive=f in config.sys. Inoltre se fosse un problema di "lettere", non potrei accedere al cd ne dal prompt, ne in nessun altro modo.
ci ho provato... era un'ipotesi!
e ci hai preso
Come ti ho detto, in passato ho avuto anche io quell'errore di meno lettere da assegnare alle unità, quindi unità non usabile. Per questo davo per scontato che non fosse quello, invece è propio questo il problema.
Con smanettamenti vari ho installato per sbaglio il Tweaui, un aggiuntivo nel Pannello di controllo. Fra le varie schede ci sono tutte le lettere che si possono usare, e stranamente la F non era spuntata. Stranamente, perchè in config.sys c'è sempre scritto lastdrive=f.
Cazzate di windows.
antony28
17-03-2006, 15:35
e chi hai preso
Come ti ho detto, in passato ho avuto anche io quell'errore di meno lettere da assegnare alle unità, quindi unità non usabile. Per questo davo per scontato che non fosse quello, invece è propio questo il problema.
Con smanettamenti vari ho installato per sbaglio il Tweaui, un aggiuntivo nel Pannello di controllo. Fra le varie schede ci sono tutte le lettere che si possono usare, e stranamente la F non era spuntata. Stranamente, perchè in config.sys c'è sempre scritto lastdrive=f.
Cazzate di windows.
Allora vedi che avevo ragione io???????? :read:
Sono ancora qui, purtroppo. Questa volta è più grave.
Di nuovo è sparita l'unità cd-rom da risorse del computer. Scrivendo F:\ nella barra degli indirizzi non si accede più all'unità. Neanche in DOS funziona più. Inoltre nell'elenco delle periferiche in SIstema è sparito sia il cd che il Controller IDE (non ricordo di preciso il nome che compare). In fondo, se si apre il ramo Unità disco compare il solito floppy Nec e nieate hd.
Cambiando impostazione nel bios, nella voce riferita all'unità ottica, da High a Silente il cd-rom si ferma prima di girare, quindi non è una rottura hw.
Installazioni sw di sistema di recente non ne ho fatte, quindi non capisco cosa possa essere successo.
Cosa mi consigli di tentare?
Ho installato i driver IDE dell'IBM per il mio portatile. Erano già installati, ma in caso fossero stati cancellati o sovrascritti (non so da che cosa) sarebbero tornati al loro posto. L'installazione è completamente automatica. Si vede soltanto una finestra con scritto PCI-X 64. Non so come mai. Il chip-set è un vecchio 815, quindi non capisco quella scritta.
In Pannello di Controllo - Sistema nell'ultima scheda, Performance (alcune settimane fa ho installato una patch inglese, non so se compare questa parola anche in Win ITA) nella casella dei problemi compare:
Drive C is using MS-DOS compatibilty mode file system.
Così anche per D (SWAP) e E (la partizione più grande con quasi tutto).
Mi ricordo che le stesse scritte comparivano tanti anni fa in win95, ma non ricordo a cosa erano dovute.
nohayproblema
10-04-2006, 13:39
ciao sono nuovo del forum.
leggevo i vostri post e dato che ho un problema molto simile vorrei riuscire a capirne di piu.
Dunque ho un satellite m30x e da qualche giorno ha deciso in modo del tutto autonomo :muro: di non farmi vedere piu l'unità ottica in risorse del computer! è stata una cosa graduale prima mi dava problemi mentre usavo winzozz media player quindi mi sono detto: scarico l'ultima versione e ovviamente continuava ad andar male. quindi sono passato al piu recente driver toshiba per lettori e nulla! ho ripristinato quelli originari e in tutto ciò l'icona dell'unità assumeva sempre piu la forma di ectoplasma :eek: però ho notato che chiudendo il pc ancora acceso e ribaltandolo (V per vendetta) riaprendo la sessione magicamente tornava il lettore...ehhhh eppoi dici i cari vecchi metodi! a quel punto se provo ad aprire il cassettino ci sta un paio d'ore senza aprirsi con la lucetta che flesha ad intermittenza quando smette e rispingo il tastino si apre subito. cosa si deduce da questa fantastica esperienza? è un problema hardware dell'unità o qualche cavetto collegato male? o mi perdo nei meandri software?
qualche dritta por favor?
grazie
Visto il lampeggio lungo direi hw
AIUTATEMI; VI PREGO.
Forse sono riuscito a trovare un masterizzatore per il mio portatile; è da tanto tempo che non faccio il backup. Inoltre è propio ora che rinstalli win, il sistema comincia a fare pena.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.