View Full Version : Notebook 17" e prestazioni elevate.
GammaRayBurst
16-02-2006, 11:46
Dovrei comprare un notebook ed ho bisogno di alcun i consigli.
Utilizzerei il notebook per applicazioni cartografiche che fanno uso di file tiff di dimensioni elevate (naturalmente 2d).
Quali sono le caratteristiche che dovrei tenere sott'occhio, considerando che per me uno schermo da 17" è indispensabile?
Penso HD da 7200, Ram 1gb ddr2! Basta solo quello o ci sono altri componenti da valutare?
In definitiva quale modello, ad un prezzo inferiore ai 1500€, mi consigliate?
Grazie
HackRules
16-02-2006, 14:36
sicuramente un bel procio potente!!! centrino dal 760 al 780...o eventualmente un centrino duo, anche se non mi entusiasma molto... ma forse per l'uso che ne faresti qualcosa dovresti guadagnare...prova a configurarti un dell e guarda come viene ;)
P.S.
anche una scheda video con memoria non condivisa sarebbe l'ideale... ;)
conan_75
16-02-2006, 14:55
Dovrei comprare un notebook ed ho bisogno di alcun i consigli.
Utilizzerei il notebook per applicazioni cartografiche che fanno uso di file tiff di dimensioni elevate (naturalmente 2d).
Quali sono le caratteristiche che dovrei tenere sott'occhio, considerando che per me uno schermo da 17" è indispensabile?
Penso HD da 7200, Ram 1gb ddr2! Basta solo quello o ci sono altri componenti da valutare?
In definitiva quale modello, ad un prezzo inferiore ai 1500€, mi consigliate?
Grazie
A64/turion con 1Gb di più veloce DDR1.
HD 7200 che dovrai comprare apparte.
Scheda video...basta una integrata.
GammaRayBurst
16-02-2006, 19:29
Quindi conviene puntare su HD veloce e grossi quantitativi di ram?
Le piattaforme Duo possono dare qualcosa in più?
x HackRules: mi attrae molto il Dell Inspiron 9400 e rinunciando ad una risoluzione dello schermo esagerata si trova ad un prezzo accettabile, ma forse la risoluzione più elevata è quella che mi serve per operare con la grafica. Cosa c'è di simile al Dell 9400?
x conan_75: ritieni che una scheda video dedicata non dia quella prestazione in più, per le mie applicazioni, rispetto ad una integrata?
Quando usciranno i notebook con lo schermo da 19"?
Comunque grazie delle risposte.
conan_75
16-02-2006, 20:27
Nel 2D la scheda video non incide come velocità: chi dice il contrario ha bevuto parecchio :D :D
GammaRayBurst
16-02-2006, 20:50
Nel 2D la scheda video non incide come velocità: chi dice il contrario ha bevuto parecchio
Bene allora penserei al Dell 9400 con scermo wuxga e scheda video Intel condivisa a soli 1389€.
Saluti
HackRules
16-02-2006, 21:03
Bene allora penserei al Dell 9400 con scermo wuxga e scheda video Intel condivisa a soli 1389€.
Saluti
si ma mettere una condivisa su un notebook del genere mi sembra proprio un sacrilegio :cry: è come mettere l'impianto a gas su un porsche :D
A parte gli scherzi se pensi che cmq vada bene così, perchè soddisfa le tue esigenze allora vai tranquillo!!!
conan_75
16-02-2006, 21:10
si ma mettere una condivisa su un notebook del genere mi sembra proprio un sacrilegio :cry: è come mettere l'impianto a gas su un porsche :D
A parte gli scherzi se pensi che cmq vada bene così, perchè soddisfa le tue esigenze allora vai tranquillo!!!
Se deve farne l'utilizzo descritto e dei giochi non se ne fa nulla, allora l'integrata va benissimo, e poi si risparmia in soldi e autonomia.
Io sono il primo a schivare le soluzioni integrate, ma in questo caso ci sta proprio bene.
conan_75
16-02-2006, 21:11
Bene allora penserei al Dell 9400 con scermo wuxga e scheda video Intel condivisa a soli 1389€.
Saluti
Dell va mooolto bene ;)
HackRules
16-02-2006, 21:25
Se deve farne l'utilizzo descritto e dei giochi non se ne fa nulla, allora l'integrata va benissimo, e poi si risparmia in soldi e autonomia.
Io sono il primo a schivare le soluzioni integrate, ma in questo caso ci sta proprio bene.
...concordo con te pienamente, tant'è che alla fine quello che dici tu glielo consiglio anche io...
Il mio discorso andava oltre i giochi, era più un "consiglio" in generale, nel senso che un note con quelle caratteristiche merita come completamento una scheda quantomeno decente, più per un discorso globale (non so se riesco a spiegarmi bene :p ) non dico certo che deve montare una 7800 o 6800 andava bene anche una ati che ne sò X300 (per dirne una) con memoria dedicata che eventualemte in altri utilizzi (qualora un giorno decidesse di farne viste le potenzialità del notebook) non strozzasse troppo le capacità del notebook stesso. Poi ripeto d'accordissimo con te, che per l'utilizzo prettamente specifico (2D in questo caso) una condivisa va più che bene...
Forse così mi spiego meglio, mettiamo che un giorno decide di dedicarsi ad altro...un hd si cambia, la ram si fa in tempo sempre ad aggiungerne, ma cambiare la scheda video :( ...trovandosi un note castrato ;) ...magari un piccolo sforzo in più ora potrebbe significare un'investimento x il futuro...
conan_75
16-02-2006, 21:37
...concordo con te pienamente, tant'è che alla fine quello che dici tu glielo consiglio anche io...
Il mio discorso andava oltre i giochi, era più un "consiglio" in generale, nel senso che un note con quelle caratteristiche merita come completamento una scheda quantomeno decente, più per un discorso globale (non so se riesco a spiegarmi bene :p ) non dico certo che deve montare una 7800 o 6800 andava bene anche una ati che ne sò X300 (per dirne una) con memoria dedicata che eventualemte in altri utilizzi (qualora un giorno decidesse di farne viste le potenzialità del notebook) non strozzasse troppo le capacità del notebook stesso. Poi ripeto d'accordissimo con te, che per l'utilizzo prettamente specifico (2D in questo caso) una condivisa va più che bene...
Forse così mi spiego meglio, mettiamo che un giorno decide di dedicarsi ad altro...un hd si cambia, la ram si fa in tempo sempre ad aggiungerne, ma cambiare la scheda video :( ...trovandosi un note castrato ;) ...magari un piccolo sforzo in più ora potrebbe significare un'investimento x il futuro...
Capisco...io non lo prenderei MAI con un'integrata perchè sono uno smanettone ;)
Pensa che pur non avendo soldi ma non volendo rinunciare alla dedicata ho preso una 440Mx che tra l'altro overclocco pure :D
Poi mi diverte provare soluzioni, bench, driver etc.
Però quando un'utente mi descrive un'utilizzo così specifico non posso che consigliare l'integrata, è una cosa ovvia ;) .
HackRules
16-02-2006, 21:50
Capisco...io non lo prenderei MAI con un'integrata perchè sono uno smanettone ;)
Pensa che pur non avendo soldi ma non volendo rinunciare alla dedicata ho preso una 440Mx che tra l'altro overclocco pure :D
Poi mi diverte provare soluzioni, bench, driver etc.
...mi sembra di rivedermi :D :D ...certe volte mi vado a complicarmi la vita con soluzioni assurde che invece che migliorare le prestazioni le peggiorano e non di poco, ma il gusto dello smanettamento è troppo forte...ogni volta dico:"madonna se mi stavo fermo con quelle manacce"...ma tanto poi puntualmente ricado nella tentazione di incasinare tutto :D :D :D
Però quando un'utente mi descrive un'utilizzo così specifico non posso che consigliare l'integrata, è una cosa ovvia ;) .
...hai fatto benissimo te, in effetti le esigenze dell'utente erano specifiche... e dunque ;) ...
Più che altro sai cos'è che mi ha portato a rispondere così, che inizialmente anche a me era capitato di volere un note solo per stupide competenze d'ufficio, pacchetto office e poco altro, poi la faccenda mi ha preso e tra uno smanettamento e l'altro di acqua sotto ponti ne è passata e dopo tanti faticosi e sudati risparmi mi ritrovo ad aspettare per lunedi un Santech 7810... :p
GammaRayBurst
17-02-2006, 09:03
La questione della scheda integrata è che volevo convincermi io stesso.
Tanto lo so che alla fine lo prendo con la scheda video dedicata spendendo di più e magari usandola poche volte per i giochi.
Vabbè, siamo fatti così :D
Ho visto il Santech 7810 ma costa troppo + di 2000€.
Ciao
GammaRayBurst
17-02-2006, 09:05
Siccome devo aspettare un paio di mesi prima di comprarlo spero che usciranno soluzioni più allettanti magari sempre in casa Dell.
Secondo voi mi conviene puntare su una piattaforma Centrino Duo?
Dipende dall'uso che ne farai: se per te il multitasking è importante, o le applicazioni che userai sono/saranno ottimizzati per i dual core...allora sì.
Tanto Merom (intel dual core 64 bit) uscirà ad inizio 2007, ed i 64bit secondo me saranno ancora un optional per i prossimi 2-3 anni. Forse però tra qualche mese dovrebbero uscire i primi Turion dual core: devi però considerare che potrebbero costare abbastanza...
HackRules
20-02-2006, 09:41
Dipende dall'uso che ne farai: se per te il multitasking è importante, o le applicazioni che userai sono/saranno ottimizzati per i dual core...allora sì.
Tanto Merom (intel dual core 64 bit) uscirà ad inizio 2007, ed i 64bit secondo me saranno ancora un optional per i prossimi 2-3 anni. Forse però tra qualche mese dovrebbero uscire i primi Turion dual core: devi però considerare che potrebbero costare abbastanza...
...come ho detto più volte secondo me il dual core attuale è un procio di passaggio, non una "ciofeca" intendiamoci come dice A.L.M per alcune applicazioni vedi multitasking i miglioramenti ci sono, ma in senso generale non aspettarti di salire su uno shuttle perchè non sarà così....se vuoi un consiglio trova una buona offerta senza investire un patrimonio su un buon centrino II, (con il tempo i prezzi si abbasseranno ancora) e comincia a mettere via i dindi per i dual core a 64...allora si che salirai sullo shuttle!!! :D
GammaRayBurst
20-02-2006, 09:45
comincia a mettere via i dindi per i dual core a 64...allora si che salirai sullo shuttle!!!
Ma penso che il tutto sarà fruibile con i programmi scritti a 64 bit o il burst di prestazione si avrà anche con i programmi attuali?
Quando usciranno i 64 bit?
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.