PDA

View Full Version : Primo portatile : acer 8200 o macbook pro?


bortoly
16-02-2006, 08:32
Ciao a tutti! Ero lì che aspettavo che fosse disponibile il macbook pro per fare anch'io il grande salto da microsoft e compagnia alla mela....dopo anni di risparmi eccomi pronto.....letto e straletto tutti i post e forum vari ma.....ieri è arrivato a casa mia un mio amico con il nuovo acer 8200.....300 euro in meno del macbook e una configurazione hw da paurae sopratutto migliore....adesso sono in crisi piena. Premetto che è il mio primo portatile,che sono studente e che quindi per il prossimo anno e forse più, non tirerò fuori nemmeno mezzo euro.Io ho bisogno di una portabilità elevata,ma portatili potenti e aggiornati da 12/13" non c'è ne sono (ibook con core duo niente per ora). Mi affido a voi esperti apple che di sicuro avete più esperienza di me in questo campo e magari sapete dirmi se è il caso che io faccia il salto o no.
p.s = ho un budget di 2500 euro e con il portatile principalmente: gioco,disegno,e costruisco siti web e programmo.
Grazie a tutti

Pelino
16-02-2006, 16:10
Ciao, l'acer, sulla distanza rischia di essere una delusione...
Se puoi fare a meno di applicazioni windows, prendi il macbook :)
cia'

bortoly
16-02-2006, 16:13
....dici? hai visto l'acer 5672? sono sempre più incasinato....

Leron
16-02-2006, 18:33
un mac lo prendi principalmente per il sistema operativo: prova os x e vedi se ti convince (io lo trovo straordinario quanto a produttività)

PS: come studente tieni conto che hai diritto al 10% circa di sconto su tutti i prodotti apple (in pratica togli 200 euro circa ai prezzi normali dei macbook)

http://www.apple.com/it/education/hed/students/


qui per accedere allo store education di apple

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/ItInd


tieni conto anche che se prima il macbook era presentato a 1.6 e 1.8, poi apple ha deciso di aumentare la frequenza e ha convertito i macbook in 1.0 e 2.0 allo stesso prezzo (naturalmente anche chi ha ordinato il 1.6 adesso gli arriverà il 1.8, e chi ha ordinato il 1.8 gli arriverà a casa il 2.0)

in altre parole con 2.482,80 euro ti porti a casa


Macbook 2.0Ghz

Schermo TFT da 15,4 pollici con risoluzione di 1440x900

Intel Core Duo a 2GHz con 2MB di cache L2 condivisa

Bus frontside a 667MHz

1GB (SO-DIMM singola) di SDRAM DDR2 a 667MHz

Disco rigido Serial ATA a 5400 giri/min da 100GB

Unità SuperDrive (DVD±RW/CD-RW) con caricatore automatico (occhio che non è DL)

ATI Mobility Radeon X1600 con 256MB di memoria GDDR3

Slot ExpressCard/34 (non pcmcia)




naturalmente nel mercato pc troverai hardware più potente, ma conta che la qualità e soprattutto il sistema operativo sono ben diversi (e di acer ho parecchia esperienza, il mio travelmate è appena tornato dall'assistenza per la TERZA volta)

modificatoalexmodificato783
16-02-2006, 18:46
Ciao a tutti! Ero lì che aspettavo che fosse disponibile il macbook pro per fare anch'io il grande salto da microsoft e compagnia alla mela....dopo anni di risparmi eccomi pronto.....letto e straletto tutti i post e forum vari ma.....ieri è arrivato a casa mia un mio amico con il nuovo acer 8200.....300 euro in meno del macbook e una configurazione hw da paurae sopratutto migliore....adesso sono in crisi piena. Premetto che è il mio primo portatile,che sono studente e che quindi per il prossimo anno e forse più, non tirerò fuori nemmeno mezzo euro.Io ho bisogno di una portabilità elevata,ma portatili potenti e aggiornati da 12/13" non c'è ne sono (ibook con core duo niente per ora). Mi affido a voi esperti apple che di sicuro avete più esperienza di me in questo campo e magari sapete dirmi se è il caso che io faccia il salto o no.
p.s = ho un budget di 2500 euro e con il portatile principalmente: gioco,disegno,e costruisco siti web e programmo.
Grazie a tutti
Sinceramente mi trovo anch'io nella tua stessa situazione... studio ingegneria e vorrei prendermi un bel portatile... credo che acquistare adesso un portatile windows non sia una bella idea... meglio aspettare l'uscita di Windows Vista o prendersi un bel MacBookPro oppure aspettare un paio di mesi per i nuovi iBook con Intel Core Solo (probabilmente)... :Prrr:

Leron
16-02-2006, 18:47
Sinceramente mi trovo anch'io nella tua stessa situazione... studio ingegneria e vorrei prendermi un bel portatile... credo che acquistare adesso un portatile windows non sia una bella idea... meglio aspettare l'uscita di Windows Vista o prendersi un bel MacBookPro oppure aspettare un paio di mesi per i nuovi iBook con Intel Core Solo (probabilmente)... :Prrr:
mi sa che se fai ingegneria ti tocca stare su win (a meno che tu non abbia prof particolarmente ben disposti con i sw)

Rabside
17-02-2006, 08:43
mi sa che se fai ingegneria ti tocca stare su win (a meno che tu non abbia prof particolarmente ben disposti con i sw)

Dipende da che ingegneria fai: se si tratta di edile o civile molti prof voglio che si utilizzi solo autocad, in qual caso sei fregato dato che su mac non esiste. Se fai ing informatica o simili il mac è un'ottima scelta: per sviluppare hai un sacco di IDE gratuiti, soprattutto Xcode di mamma Apple che è estremamente potente e versatile.

PS: se devi sviluppare in java per j2me stai alla larga dal mac.
Ciao!

modificatoalexmodificato783
17-02-2006, 09:05
mi sa che se fai ingegneria ti tocca stare su win (a meno che tu non abbia prof particolarmente ben disposti con i sw)
veramente fino ad 1 mese fa usavo SuSE Linux 10... Windows nenahce ce l'avevo... adesso ho installato Windows Server 2003 R2 trial..

con SuSE utilizzavo A9CAD (piccolo CAD bidimensionale gratuito compatibile con AUTOCAD...) con WINE..

tohni
17-02-2006, 09:06
Effettivamente se utilizzi come ide Eclipse stai alla larga da un PPC, quindi fa eccezione il MAC Book Pro

modificatoalexmodificato783
17-02-2006, 09:06
Dipende da che ingegneria fai: se si tratta di edile o civile molti prof voglio che si utilizzi solo autocad, in qual caso sei fregato dato che su mac non esiste. Se fai ing informatica o simili il mac è un'ottima scelta: per sviluppare hai un sacco di IDE gratuiti, soprattutto Xcode di mamma Apple che è estremamente potente e versatile.

PS: se devi sviluppare in java per j2me stai alla larga dal mac.
Ciao!
Ingegneria Civile al Politecnico di Bari...
Fra una settimana ho proprio l'orale di Scienza delle Costruzioni I...
Saluti...
:D

yatahaze
17-02-2006, 09:37
ma il macbook pro non aveva un hard disk da 7200 rpm???

fabmac
17-02-2006, 10:01
ma il macbook pro non aveva un hard disk da 7200 rpm???

Se lo chiedi come opzione CTO si.

:)

yatahaze
17-02-2006, 10:03
potevano metterlo come standard.....con quello che costa un macbook pro

the_guitar_of_son
17-02-2006, 11:16
comprati l'acer

Leron
17-02-2006, 11:58
Ingegneria Civile al Politecnico di Bari...
Fra una settimana ho proprio l'orale di Scienza delle Costruzioni I...
Saluti...
:D
allora mi sa che hai beccato l'unica ing civile dove i prof non esigono quel chiodo di autocad :D

Leron
17-02-2006, 11:59
comprati l'acer
qui vediamo un classico esempio di argomentazione valida :D
potevano metterlo come standard.....con quello che costa un macbook pro

se lo mettevano come standard costava 100 euro di più

i prezzi di apple sono alti, non c'è da girarci intorno. sta tutto nel valutare se il sistema e la qualità dei componenti (e dell'assistenza) vale la spesa.

se non si vuole il sistema basta prendersi un dell

se non si vuole l'assistenza e la qualità di assemblaggio basta prendersi un acer (e prima che mi veniate a dire che non è vero, vi dico subito che io ho un acer)

Darkel83
17-02-2006, 14:45
Ciao a tutti! Ero lì che aspettavo che fosse disponibile il macbook pro per fare anch'io il grande salto da microsoft e compagnia alla mela....dopo anni di risparmi eccomi pronto.....letto e straletto tutti i post e forum vari ma.....ieri è arrivato a casa mia un mio amico con il nuovo acer 8200.....300 euro in meno del macbook e una configurazione hw da paurae sopratutto migliore....adesso sono in crisi piena. Premetto che è il mio primo portatile,che sono studente e che quindi per il prossimo anno e forse più, non tirerò fuori nemmeno mezzo euro.Io ho bisogno di una portabilità elevata,ma portatili potenti e aggiornati da 12/13" non c'è ne sono (ibook con core duo niente per ora). Mi affido a voi esperti apple che di sicuro avete più esperienza di me in questo campo e magari sapete dirmi se è il caso che io faccia il salto o no.
p.s = ho un budget di 2500 euro e con il portatile principalmente: gioco,disegno,e costruisco siti web e programmo.
Grazie a tutti

Non conta solo la potenza hardware, ma anche il sistema operativo.
Windows xp è veramente un rottame a conforonto di OSX
quindi quello che guadagneresti nell'HW pc + potente lo perdi completamente quando poi devi trovare a convivere con winxp.
Per quello che devi fare:
Gioco= per ora nn c sn molti giochi su mac, ma cn i nuovi mac-intel dicono che ce ne saranno molti grazie alla facilità di porting
Disegno= se è disegno architettonico nn va bene (nn c'è Autocad), se è disgeno grafico mac è la vita
Grafica web= mac è la vita
Programmazione= legggi sopra i consigli degli altri che se ne intendono di +, dipende da che tipo di prog. fai

bye

yatahaze
17-02-2006, 14:59
aggiungo che il mac va benissimo anche se si vuol fare musica

the_guitar_of_son
17-02-2006, 15:34
qui vediamo un classico esempio di argomentazione valida :D

certamente. valida e concisa, senza giri di parole sproloqui vari. neanche fossimo degli agenti apple..

riporto

p.s = ho un budget di 2500 euro e con il portatile principalmente: gioco,disegno,e costruisco siti web e programmo.
Grazie a tutti

Gioco: il mac non ha ancora molti titoli per giochi. a me bastano quelli che ci sono, ma per uno che col portatile ci gioca, secondo me sono insufficenti.
Disegno: non c'è bisogno di risposta. Se vogliono autocad, autocad sia.
Web e programmazione: lì potrebbe andare bene il mac, ma...
sinceramente non vedo una qualche buona motivazione per spendere TANTI soldi in un macbook...
mi pare che il nostro amico si trovi bene anche con windows..
L'acer fa tutte le cose che fa il mac e in più costa qualcosa in meno, da quanto ho capito. Perchè dovrebbe prendersi un mac?
Forse "l'argomentazione valida" è dire che il mac è sempre meglio per tutti?
Non sono d'accordo.
Se invece bortoly dovesse far presente che a lui interessano
-il sistema operativo
-la bellezza e il design
-la filosofia e il mondo apple
-i programmi mac
e che queste cose fondamentalmente gli interessano PIU' di un confronto hardware tra il macbook e l'acer.. allora si che gli consiglio il mac.
Non vedo cosa ci sia di male a consigliare un PC.. rimango dell'idea che Macintosh sia ancora un prodotto adatto al 5% massimo di persone.
Quando uno mi parte con un confronto hardware, senza nemmeno ascoltare quello che dice gli consiglio un pc: un mac non può e non deve essere confrontato con un acer.
non ha senso.

(ricordo bene quando io, prima di comprare il powerbook, passavo ore ad osservare il sito apple, screenshot, ammirare negli apple center i mac esposti e quando potevo a provarli... sinceramente non ho mai nemmeno guardato le caratteristiche tecniche.. e penso di non essere il solo ad averlo fatto :) )

Leron
17-02-2006, 19:56
certamente. valida e concisa, senza giri di parole sproloqui vari. neanche fossimo degli agenti apple..

forse quando si chiede un parere si cercano argomentazioni: se ha postato qui forse è perchè lo vuole sentire qualche giro di parole. è capace anche mia nonna di dire se è meglio qualcosa senza badare a cosa si cerca

lui era interessato a un mac, e ha chiesto consiglio su entrambe le macchine

Web e programmazione: lì potrebbe andare bene il mac, ma...
sinceramente non vedo una qualche buona motivazione per spendere TANTI soldi in un macbook...
forse perchè ci sono persone che con os x lavorano meglio che con xp (come me) quindi considerano il sovrapprezzo un costo accettabile per produrre in maniera migliore (e risparmiando soldi)

L'acer fa tutte le cose che fa il mac e in più costa qualcosa in meno, da quanto ho capito. Perchè dovrebbe prendersi un mac?

perchè la qualità costruttiva è migliore? (e su questo è indiscutibile)

perchè l'assistenza è migliore ? (e su questo è indiscutibile)

perchè può darsi che lui possa trovarsi meglio con osx?

per chi non ha i soldi che gli escono dalle orecchie è naturale porsi davanti a questa domanda: spendo di più per avere un sistema che posso considerare migliore, un hardware con una qualità costruttiva migliore e una migliore assistenza oppure spendo meno ma non le avrò?

l'utente chiede aiuto nella scelta, se gli si fanno notare pro e contro di entrambe soluzioni (mettendo in luce anche sconti educational, ecc) è una buona cosa. rispondere per assoluti senza dare spiegazioni in tutta sincerità trova il tempo che trova


Forse "l'argomentazione valida" è dire che il mac è sempre meglio per tutti?

a dire che l'acer è meglio del mac lo hai detto tu: io non ragiono per assoluti e infatti non ho assolutamente detto che il mac è meglio o peggio: apple offre un'offerta mentre acer ne offre un'altra. entrambe le offerte possono essere valide a seconda dell'uso e delle priorità che l'utente si pone.


Se invece bortoly dovesse far presente che a lui interessano
-il sistema operativo
-la bellezza e il design
-la filosofia e il mondo apple
-i programmi mac
e che queste cose fondamentalmente gli interessano PIU' di un confronto hardware tra il macbook e l'acer.. allora si che gli consiglio il mac.
se è interessato al mac forse significa che gli interessa anche il mac, non credi? non penso che sia scemo, se chiede informazioni un motivo credo che ci sia





Quando uno mi parte con un confronto hardware, senza nemmeno ascoltare quello che dice gli consiglio un pc: un mac non può e non deve essere confrontato con un acer.
non ha senso.

infatti non ha senso, per questo basta dirgli le differenze che ci sono. se non ti va di partecipare alla discussione basta che non posti e fai a meno di inserire post inutili senza argomentazioni





(ricordo bene quando io, prima di comprare il powerbook, passavo ore ad osservare il sito apple, screenshot, ammirare negli apple center i mac esposti e quando potevo a provarli... sinceramente non ho mai nemmeno guardato le caratteristiche tecniche.. e penso di non essere il solo ad averlo fatto :) )
se usi il mac per andare in internet va bene, io ci faccio videomontaggio pesante e le prestazioni (purtroppo) le devo tenere d'occhio

jiadin
17-02-2006, 22:34
comunque ho visto provando da amici che hanno un po' di tutto.. se proprio vuoi un pc win, secondo me sono molto meglio i VAIO.. poi tutto IMHO, gli acer mi sembrano assemblati un po' al risparmio.. o per risparmiare anche di più un DELL... ma alcuni vaio che ho visto costano meno dei powerbook e hanno caratteristiche simili (certo non hanno lo steso design, ingombro, tastiera retroilluminata, bluetooth, isight ecc ecc) e ovviamente hanno winxp.
io ancora non ho mac, ma dopo che l'ho provato me ne sono innamorato (e infatti sono in attesa degli ibook intel)...
al di la dell'hardware, io guarderei anche l'usabilità di osx, io ripeto me ne sono innamorato, ma non è che mi trovi così male con xp.. certo alcune cose fanno girare, ma non vivo con crash improvvisi, virus o altro (basta stare attenti) solo osx da un'impressione d'uso migliore, oltre che un design dei prodotti sicuramente migliore...

the_guitar_of_son
18-02-2006, 00:19
forse quando si chiede un parere si cercano argomentazioni: se ha postato qui forse è perchè lo vuole sentire qualche giro di parole. è capace anche mia nonna di dire se è meglio qualcosa senza badare a cosa si cerca
...
mi pare che stai un pò esagerando.
Non stiamo facendo un trattato sulla medicina, dove magari debbo dimostrare a qualcuno la mia tesi..
ha chiesto un parere su due computer e cosa potrebbe essere meglio per lui e io gli ho detto quello che pensavo. Sarà una risposta insufficente? ok, ma mica manco di rispetto a qualcuno, dai...
inoltre ero al lavoro mentre rispondevo, ma volevo cmq dire la mia.

lui era interessato a un mac, e ha chiesto consiglio su entrambe le macchine
legittimissimo. e io gli ho dato la mia opinione.
Non era una provocazione, sia ben chiaro.

forse perchè ci sono persone che con os x lavorano meglio che con xp (come me) quindi considerano il sovrapprezzo un costo accettabile per produrre in maniera migliore (e risparmiando soldi)
eheh guarda che uso mac anch'io e con il mio powerbook sto cercando piano piano di portarmi a casa la pagnotta; non importa che mi fai i discorsi alla jobs :D so bene cos'è un mac!
Ma non mi pare che qui si parlasse di sw, bensi di un confronto hardware tra l'acer da paura dell'amico e il macbook pro.


perchè la qualità costruttiva è migliore? (e su questo è indiscutibile)
boh.. si può darsi. io non ho mai avuto un acer ma so che il pc very old che ho a casa da quattro soldi è in funzione da oltre 3 anni, senza nessun problema. Il mio powerbook invece soffre di problemucci al monitor (il famoso alone scuro in basso a sx).
sarà anche brutto, ma non penso proprio che gli acer li compri oggi e domani si rompono..

perchè l'assistenza è migliore ? (e su questo è indiscutibile)
idemo come sopra... non conosco gli acer ma penso che non ti chiedano 400euro per darti una garanzia di 3 anni

perchè può darsi che lui possa trovarsi meglio con osx?
o io mi sono perso qualcosa, o non mi pare che il suo dilemma sia stato quello di non avere osx, quanto quello di avere una dotazione hardware sul macbook almeno quanto quella del famoso acer

per chi non ha i soldi che gli escono dalle orecchie è naturale porsi davanti a questa domanda: spendo di più per avere un sistema che posso considerare migliore, un hardware con una qualità costruttiva migliore e una migliore assistenza oppure spendo meno ma non le avrò?
ripeto per l'ennesima volta... non mi pare fosse questa una condizione così indispensabile..
Se uno mi chiede un consiglio sul mac e mi fa capire che OSX è un fattore irrinunciabile per lui, allora è ovvio che mi baso di conseguenza..
io qui finora ho solo sentito parlare anche di hardware, acer, autocad e giochi; parole a mio avviso piuttosto incompatibile con il mondo mac.
A mio avviso. io dò un consiglio, e chiunque è libero o no di seguirlo.

l'utente chiede aiuto nella scelta, se gli si fanno notare pro e contro di entrambe soluzioni (mettendo in luce anche sconti educational, ecc) è una buona cosa. rispondere per assoluti senza dare spiegazioni in tutta sincerità trova il tempo che trova
leron... dai.
ci sono miliardi di topic in cui si parla sempre della stessa cosa.. basta farsi un giro nel sito apple e andare a provare un mac in un negozio per rispondersi da soli..

Sia inteso che non mi danno alcun fastidio queste richieste, ma le ritengo troppo vaghe..
A domanda vaga, la risposta non può essere che vaga.
Se poi non ti sto particolarmente simpatico e ti va di essere acidello con me, non c'è problema e non me la prendo di certo.
Ma con tutto il rispetto parlando, dire "considera che il mac è anche meglio per la musica" non è di un utilità più grande rispetto a quello che ho detto io... :)

a dire che l'acer è meglio del mac lo hai detto tu: io non ragiono per assoluti e infatti non ho assolutamente detto che il mac è meglio o peggio: apple offre un'offerta mentre acer ne offre un'altra. entrambe le offerte possono essere valide a seconda dell'uso e delle priorità che l'utente si pone.
leron, mi sei sempre parso una persona davvero equilibrata, che legge i messaggi prima di parlare e per questo assolutamente degno di essere un moderatore. Lo dico con tutta onestà. Ma questa volta proprio non ti capisco.
Ma quando mai io ho detto che l'acer è migliore? Non l'ho mai nemmeno visto!
Ho semplicemente detto che all'utente in questione, secondo il io parere e alla luce delle sue esigenze, io prenderei l'acer.
Pure una giacca di valentino è mooolto meglio di un impermeabile di nylon.. ma se debbo uscire mentre fuori piove a catinelle, è meglio un impermeabile..

Scusa, gli utilizzi che ne fa lui sono: giochi, disengno (da quello che ho capito CAD) e web.programmazione.
Per i primi due campi (sempre ammesso che necessiti di autocad) il mac è MENO ADATTO di windows.
Punto, è la realtà.
Se poi salta fuori che usa archicad e che gioca a giochi presenti su mac, allora il mio consiglio diventa:

-se non l'hai già fatto vai in un apple center e prova un mac. se OSX ti prende particolarmente, allora valuta serimente l'acquisto di un mac.

non ci vedo nulla di strano.
Se invece tu ritieni più serio un consiglio da tifoso, allora va bene...

se è interessato al mac forse significa che gli interessa anche il mac, non credi? non penso che sia scemo, se chiede informazioni un motivo credo che ci sia
guarda, io sono un semplicissimo musicista che cerca di campare di ideali; lo psicologo lo faccio fare agli altri.
Può essere interessato al mac per tanti motivi e, a mio avviso, un mac vale i soldi che costa solo se ci si trova particolarmente bene con osx.

infatti non ha senso, per questo basta dirgli le differenze che ci sono. se non ti va di partecipare alla discussione basta che non posti e fai a meno di inserire post inutili senza argomentazioni
per le differenze è possibile tranquillamente consultare il sito apple o uno dei miliardi di topic nei vari siti. questo compreso. E non parliamo di Usenet.
Sono i consigli che a volte non si trovano nei siti.
Se non mi va di postare non lo faccio, stai tranquillo che nella classifica di inquinatore del forum, penso di occupare i gradini più alti.
Inoltre come io sono libero di non postare, anche tu sei libero di non leggere, qualora ritieni un post non di tuoi gradimento.
Non mi pare di aver violato alcun regolamento.

se usi il mac per andare in internet va bene, io ci faccio videomontaggio pesante e le prestazioni (purtroppo) le devo tenere d'occhio
per andare su internet va bene anche un pentium 2.
io con il mac ci faccio musica, ma non penso che i nostri utilizzi contano molto, se non per fare i gradassi.
Siccome a me non me ne frega niente e vivo bene cmq, lascio perdere qui.
Chi vuol capire ha capito. Siamo OT e sinceramente ora si che è inutile ogni post.

ciao

marcowave
18-02-2006, 00:33
cmq ho appena dato un esame di Sistemi Costruttivi interamente disegnato con Vectorworks e Openoffice2 Draw...
E parlo di dettagli costruttivi scala 1:5 e 1:2 per gli infissi.. 10 tavole!
Voto: 30!

Alla fine in 2 settimane ho imparato ad usare Vectorworks come fosse autocad.. e vi dirò che la versione 12 apre tutti i DWG che mi sono capitati sotto mano perfettamente, anche fatti con autocad 2006!

Cmq gli insegnanti pretendono un lavoro ben fatto.. non penso che gli importi se usi autocad o altro..
Da noi ad architettura c'è anche chi si fa tutto a mano! :D

E cmq la produttività che ho con il mac (sia con iMac che con iBook) è più alta che con il mio vecchio travelmate.. MacosX semplifica molto la vita.. spotlight ed exposè aiutano da morire quando hai molti files e molte tavole aperte contemporaneamente..

Insomma, secondo me i vantaggi ci sono anche nel campo del disegno.. al di là della bellezza e del design da favola, che un acer non sarà mai in grado di darti..

per i giochi è un altro discorso. Scordateli almeno per un bel pezzo con il macbook pro, in quanto ho sentito che per ora girano in emulazione e quindi il 90% ha prestazioni deludenti...

bortoly
18-02-2006, 08:21
credo,per ora,di non essere del tutto scemo.Ho sentito tante campane fino adesso ma se ho aperto questo post è perchè veramente non avevo le idee chiare...Dove studio(informatica multimediale),sono tutti pro mac,dove lavoro sono tutti pro win....10 persone mi dicono meglio mac,10 persone meglio win. Almeno adesso ho sentito altre esperienze e per quanto possiate dirmene ora come ora sono giò più orientato a cosa prendermi....e questo grazie alle vostre risposte. Non vedo perchè alcuni di voi,debbano giudicare il mio post così vago....(e veramente ho passato le ore in internet a spluciare siti e forum per leggere varie opinioni).
Un sentito ringraziamento a tutti e a in particolare a Leron che mi ha informato dello sconto sui mac per gli studenti:)

Leron
18-02-2006, 09:26
...
mi pare che stai un pò esagerando.
Non stiamo facendo un trattato sulla medicina, dove magari debbo dimostrare a qualcuno la mia tesi..
ha chiesto un parere su due computer e cosa potrebbe essere meglio per lui e io gli ho detto quello che pensavo. Sarà una risposta insufficente? ok, ma mica manco di rispetto a qualcuno, dai...
inoltre ero al lavoro mentre rispondevo, ma volevo cmq dire la mia.

non prendermi in giro: sai benissimo che quello che hai detto non serviva assolutamente a niente in questa discussione



eheh guarda che uso mac anch'io e con il mio powerbook sto cercando piano piano di portarmi a casa la pagnotta; non importa che mi fai i discorsi alla jobs :D so bene cos'è un mac!
Ma non mi pare che qui si parlasse di sw, bensi di un confronto hardware tra l'acer da paura dell'amico e il macbook pro.

che quando si compra un mac bisogna valutare anche il software lo sai meglio di me, e lo hai detto pure tu, indi è inutile fare giri di parole ;)

boh.. si può darsi. io non ho mai avuto un acer ma so che il pc very old che ho a casa da quattro soldi è in funzione da oltre 3 anni, senza nessun problema. Il mio powerbook invece soffre di problemucci al monitor (il famoso alone scuro in basso a sx).
sarà anche brutto, ma non penso proprio che gli acer li compri oggi e domani si rompono..

il mio notebook acer è tornato dall'assistenza per la TERZA volta
la prima volta è un caso
la seconda sei sfigato
la terza pensi male

e non sono solo io a avere questa "sfortuna"
inoltre visita i thread dove parlano dei note acer: non è un gran bel vedere a partire dai tempi e da come vieni trattato dalla casa (sembri un criminale se il note si rompe per difetti di fabbricazione)

io non dico che gli acer sono fatti male, ma non hanno certo l'affidabilità di marche più blasonate. poi è ovvio che ci sono casi limite in entrambe le direzioni

idemo come sopra... non conosco gli acer ma penso che non ti chiedano 400euro per darti una garanzia di 3 anni

te ne chiedono 200 per riparartelo in (una settimana dicono loro) tre settimane, e guarda un po' a parecchi (me compreso) torna ancora rotto

o io mi sono perso qualcosa, o non mi pare che il suo dilemma sia stato quello di non avere osx, quanto quello di avere una dotazione hardware sul macbook almeno quanto quella del famoso acer

vedi sopra: è inutile fare giri di parole: se valuta un mac non è idiota (credo): lo sa che il sistema operativo è una componente da valutare, altrimenti il mac non lo avrebbe neanche preso in considerazione ;)



ripeto per l'ennesima volta... non mi pare fosse questa una condizione così indispensabile..
Se uno mi chiede un consiglio sul mac e mi fa capire che OSX è un fattore irrinunciabile per lui, allora è ovvio che mi baso di conseguenza..
io qui finora ho solo sentito parlare anche di hardware, acer, autocad e giochi; parole a mio avviso piuttosto incompatibile con il mondo mac.
A mio avviso. io dò un consiglio, e chiunque è libero o no di seguirlo.

il tuo non è stato un consiglio, perchè un consiglio va motivato. è così che si fa in un forum ;)

leron... dai.
ci sono miliardi di topic in cui si parla sempre della stessa cosa.. basta farsi un giro nel sito apple e andare a provare un mac in un negozio per rispondersi da soli..

allora chiudiamo il forum, tanto tutte le risposte fatte qua dentro le possono trovare pure da altre parti :p

Sia inteso che non mi danno alcun fastidio queste richieste, ma le ritengo troppo vaghe..
A domanda vaga, la risposta non può essere che vaga.

siamo in un forum, non sei obbligato a rispondere, e ti sfido a dire che la tua risposta sarebbe servita all'utente in questione per valutare l'acquisto di un portatile. onestamente secondo te sarebbe servita a qualcosa?

Se poi non ti sto particolarmente simpatico e ti va di essere acidello con me, non c'è problema e non me la prendo di certo.
io manco so chi sei, ti avrò letto una volta :D. ti assicuro che non mi stai antipatico.


Ma con tutto il rispetto parlando, dire "considera che il mac è anche meglio per la musica" non è di un utilità più grande rispetto a quello che ho detto io... :)

secondo me invece sarebbe stato pure utile

leron, mi sei sempre parso una persona davvero equilibrata, che legge i messaggi prima di parlare e per questo assolutamente degno di essere un moderatore. Lo dico con tutta onestà. Ma questa volta proprio non ti capisco.
Ma quando mai io ho detto che l'acer è migliore? Non l'ho mai nemmeno visto!
Ho semplicemente detto che all'utente in questione, secondo il io parere e alla luce delle sue esigenze, io prenderei l'acer.
Pure una giacca di valentino è mooolto meglio di un impermeabile di nylon.. ma se debbo uscire mentre fuori piove a catinelle, è meglio un impermeabile..

certamente, ma se devi rispondere a una persona conviene farlo facendogli capire il perchè della scelta. se chiedo informazioni su due modelli di automobili mi piacerebbe sapere il perchè mi viene consigliata una rispetto all'altra, ti sfido a dirmi che il post che hai fatto aiutava a scegliere. lo ho visto più come uno sfottò per liquidare la questione (non lo è?)

Scusa, gli utilizzi che ne fa lui sono: giochi, disegno (da quello che ho capito CAD) e web.programmazione.
Per i primi due campi (sempre ammesso che necessiti di autocad) il mac è MENO ADATTO di windows.


lui ha detto

gioco,disegno,e costruisco siti web e programmo.


disegno io lo vedo più come "disegno" che non come cad. il cad lo usava un altro utente. quindi se si trascura il gioco, per gli altri ambiti con il mac ci si può trovare pure meglio che su pc. e questa non è una cosa da sottovalutare.

se anche fosse cad, dipende da che tipo di cad deve fare: se è disegno meccanico o architettonico o modellazione 3d ci sono millemila alternative migliori di autocad (e te lo dico da geometra che ci lavora in continuazione con autocad)

se è a ingegneria invece quasi tutti vogliono autocad purtroppo, e allora si che gli converrebbe prendersi un pc con win

ma la scelta non mi pare così immediata e scontata


Punto, è la realtà.
Se poi salta fuori che usa archicad e che gioca a giochi presenti su mac, allora il mio consiglio diventa:

-se non l'hai già fatto vai in un apple center e prova un mac. se OSX ti prende particolarmente, allora valuta serimente l'acquisto di un mac.

questo si che è un post che fa capire qualcosa e che serve.

non ci vedo nulla di strano.
Se invece tu ritieni più serio un consiglio da tifoso, allora va bene...

ti pregherei di analizzare i post in questa discussione e segnalarmi dove vedi un post da tifoso ;)

guarda, io sono un semplicissimo musicista che cerca di campare di ideali; lo psicologo lo faccio fare agli altri.
Può essere interessato al mac per tanti motivi e, a mio avviso, un mac vale i soldi che costa solo se ci si trova particolarmente bene con osx.

lo vedi che le cose le dici? bisogna fare tutto sto casino per tirarti fuori un post su come la pensi? :D

per le differenze è possibile tranquillamente consultare il sito apple o uno dei miliardi di topic nei vari siti. questo compreso. E non parliamo di Usenet.
Sono i consigli che a volte non si trovano nei siti.
Se non mi va di postare non lo faccio, stai tranquillo che nella classifica di inquinatore del forum, penso di occupare i gradini più alti.
Inoltre come io sono libero di non postare, anche tu sei libero di non leggere, qualora ritieni un post non di tuoi gradimento.
e sono libero di dirtelo se dai consigli inutili ;) se poi serve a farti dare consigli utili tanto meglio :D

Non mi pare di aver violato alcun regolamento.

altrimenti ti avrei sospeso, non credi? ;)

per andare su internet va bene anche un pentium 2.
io con il mac ci faccio musica, ma non penso che i nostri utilizzi contano molto, se non per fare i gradassi.

dovrei essere gradasso se per lavoro realizzo audiovisivi? :confused:

Siccome a me non me ne frega niente e vivo bene cmq, lascio perdere qui.
Chi vuol capire ha capito. Siamo OT e sinceramente ora si che è inutile ogni post.

ciao
non lo trovo affatto inutile: in questo post hai argomentato quello che non avevi detto nel tuo primo, dando le motivazioni del tuo consiglio;)

riaw
18-02-2006, 10:18
mah, scelta fra un acer ( :rolleyes: ) e un apple ( :rolleyes: ), cioè fra un prodotto di dubbia qualità e un prodotto costosissimo che non vale i soldi che costa.

come mai limitare così la scelta di un portatile ?

the_guitar_of_son
18-02-2006, 10:21
non prendermi in giro
noo non volevo prenderti in giro! :)

il mio notebook acer è tornato dall'assistenza per la TERZA volta
la prima volta è un caso
la seconda sei sfigato
la terza pensi male

e non sono solo io a avere questa "sfortuna"
inoltre visita i thread dove parlano dei note acer: non è un gran bel vedere a partire dai tempi e da come vieni trattato dalla casa (sembri un criminale se il note si rompe per difetti di fabbricazione)
non sapevo di questa cosa...

vedi sopra: è inutile fare giri di parole: se valuta un mac non è idiota (credo): lo sa che il sistema operativo è una componente da valutare, altrimenti il mac non lo avrebbe neanche preso in considerazione ;)
prima di tutto io non penso che uno è idiota se è interessato ad un computer, anche se lo fosse a sproposito.
Semplicemente si può essere interessati ad un qualcosa senza per forza averne una seria cognizione: è normale e mica si è dei criminali.
Pensa che io, prima che il commesso di Mondadori mi illuminasse, ero seriamente interessato al sistema operativo a me più incompatibile in assoluto: Linux! :) Ma questo l'ho capito solo quando li ho provati davvero tutti e due: voglio semplicemente dire che le domande sono utili e se posso aiutare qualcuno lo faccio stra-volentieri, (se no non mi sarei iscritto ad un forum! :) ) però sinceramente mi sento di consigliare un mac ad una persona solo se sono quasi certo che sia il computer giusto per lui (o almeno ne sono convinto io).
Il mio parere personale è che se uno è indeciso così, dovrebbe prima farsi un certa esperienza "prratica", provando a fondo un mac. E se non ha questo tempo, mi spiace ma il mio consiglio è PC.
Io penso che non sia giusto e serio consigliare a priori ad una persona in procinto di un acquisto un notebook da 2000 e passa euro solo perchè noi ci troviamo bene: perchè il mac è cmq un mondo particolare e anche incompatibile con certe cose...
Per fare un paragone in campo motociclistico, reputo una Ducati infinitamente più bella, affascinante, leggendaria, emozionante e appagante di una Honda qualsiasi.. ma ad una persona che non mi sembra (e posso anche sbagliarmi) particolarmente appassionata e desiderosa del mondo Ducati ma cmq interessata e con la possibilità di provarla, che mi fa paragoni di cilindrata con l'R1 del suo amico e che quindi mi sembra titubante proprio sull'unica cosa su cui non ci sarebbe da titubare, io gli consiglio di comprarsi a questo punto un'altra moto ma non una Ducati che cmq ha diverse controindicazioni (e il mac ne ha, vedi incompatibilità con qualche formato, ecc...)
Scusa l'esempio un pò strano, ma spero che renda l'idea. :D

allora chiudiamo il forum, tanto tutte le risposte fatte qua dentro le possono trovare pure da altre parti :p
ma che centra? :D dai... non è vero che le risposte si possono trovare altrove, ma queste risposte si.
C'è sempre chi ti dice che il mac è il meglio per te e chi ti dice di no.
L'unica soluzione è provarlo e basta.. e fregarsene se il tal acer o asus o vaio ha questa o quella scheda video, processore, ecc..
Ecco secondo il mio modesto parere, il piede sbagliato per entrare nel mondo mac; ripeto che secondo me sono paragoni che una persona "adatta" (lo metto tra virgolette..) al mondo mac non fa, perchè proprio non gli saltano in mente.
Questo è quello che io penso. Se lo si ritiene sbagliato, va bene.. ne discutiamo e ti dirò che mi auguro di sbagliarmi: fa sempre piacere avere un nuovo utente mac o in ogni caso, aver aiutato qualcuno a fare un gusto acquisto.

siamo in un forum, non sei obbligato a rispondere, e ti sfido a dire che la tua risposta sarebbe servita all'utente in questione per valutare l'acquisto di un portatile. onestamente secondo te sarebbe servita a qualcosa?
Vuoi proprio saperlo?
A chiedermi "perchè ritieni che l'acer sia meglio/più adatto?" :)

secondo me invece sarebbe stato pure utile

certamente, ma se devi rispondere a una persona conviene farlo facendogli capire il perchè della scelta. se chiedo informazioni su due modelli di automobili mi piacerebbe sapere il perchè mi viene consigliata una rispetto all'altra, ti sfido a dirmi che il post che hai fatto aiutava a scegliere. lo ho visto più come uno sfottò per liquidare la questione (non lo è?)
no, ti giuro su di quanto ho di più caro che non lo era.
Ce ne sono centinaia di post che reputo insensati, e a quelli non ho semplicemente risposto.
E' quello che penso tutt'ora. Magari detto un pò così, secco e crudo.
mi è venuto un pò spontaneo.. come uno che ti chiede che ore sono! :)


lui ha detto

gioco,disegno,e costruisco siti web e programmo.


disegno io lo vedo più come "disegno" che non come cad. il cad lo usava un altro utente. quindi se si trascura il gioco, per gli altri ambiti con il mac ci si può trovare pure meglio che su pc. e questa non è una cosa da sottovalutare.
uhm.. allora cambia. sono io che avevo capito che il disegno in questione fosse cad e che frequentasse una facoltà windows-only! :D
se è così, chiedo scusa per il mio errore

se anche fosse cad, dipende da che tipo di cad deve fare: se è disegno meccanico o architettonico o modellazione 3d ci sono millemila alternative migliori di autocad (e te lo dico da geometra che ci lavora in continuazione con autocad)
ne sono sicuro, ma da quanto so nelle università molti prof vogliono autocad..

PS: ammazza oh.. ma quanti lavori fai? :D

se è a ingegneria invece quasi tutti vogliono autocad purtroppo, e allora si che gli converrebbe prendersi un pc con win
ecco..

ma la scelta non mi pare così immediata e scontata
alla luce d queste nuove informazioni, forse no.
forse però dovremmo sapere un pò di più, dar dare consigli approfonditi.


questo si che è un post che fa capire qualcosa e che serve.

ti pregherei di analizzare i post in questa discussione e segnalarmi dove vedi un post da tifoso ;)

lo vedi che le cose le dici? bisogna fare tutto sto casino per tirarti fuori un post su come la pensi? :D

e sono libero di dirtelo se dai consigli inutili ;) se poi serve a farti dare consigli utili tanto meglio :D

altrimenti ti avrei sospeso, non credi? ;)

dovrei essere gradasso se per lavoro realizzo audiovisivi? :confused:

non lo trovo affatto inutile: in questo post hai argomentato quello che non avevi detto nel tuo primo, dando le motivazioni del tuo consiglio;)
:D

the_guitar_of_son
18-02-2006, 10:23
credo,per ora,di non essere del tutto scemo.
per carità... io non ho mai nè detto ne pensato questo! :)

Ho sentito tante campane fino adesso ma se ho aperto questo post è perchè veramente non avevo le idee chiare...Dove studio(informatica multimediale),sono tutti pro mac,dove lavoro sono tutti pro win....10 persone mi dicono meglio mac,10 persone meglio win. Almeno adesso ho sentito altre esperienze e per quanto possiate dirmene ora come ora sono giò più orientato a cosa prendermi....e questo grazie alle vostre risposte. Non vedo perchè alcuni di voi,debbano giudicare il mio post così vago....(e veramente ho passato le ore in internet a spluciare siti e forum per leggere varie opinioni).
Un sentito ringraziamento a tutti e a in particolare a Leron che mi ha informato dello sconto sui mac per gli studenti:)
Ma io non ho ancora ben capito che ci devi fare...
potresti citare i programmi che useresti più frequentemente, quelli di cui necessiti, cosa it piace dei mac e cosa dell'acer...
info così insomma.

Ecco perchè reputo un pò vago il tuo topic :)
dacci informazioni per consigliarti meglio..

the_guitar_of_son
18-02-2006, 10:24
mah, scelta fra un acer ( :rolleyes: ) e un apple ( :rolleyes: ), cioè fra un prodotto di dubbia qualità e un prodotto costosissimo che non vale i soldi che costa.

come mai limitare così la scelta di un portatile ?
yeah! :D :D :D

è arrivato il fenomeno! :rotfl:

Leron
18-02-2006, 10:33
mah, scelta fra un acer ( :rolleyes: ) e un apple ( :rolleyes: ), cioè fra un prodotto di dubbia qualità e un prodotto costosissimo che non vale i soldi che costa.

come mai limitare così la scelta di un portatile ?
neanche io la limiterei, ma per quanto riguarda l'apple ti devo dire che per quanto riguarda me (che lavoro sia su win che su osx) OsX mi ha permesso di ottimizzare il lavoro e risparmiare soldi in una maniera che windows non mi permette di fare, quindi ti devo contraddirre sul suo valore: dipende dall'utilizzo che se ne fa, per quanto mi riguarda vale tutti i soldi che lo ho pagato (e mi sono ampiamente ripagato del costo in termini di risparmio di tempo)

poi è ovvio che se uno compra un portatile solo per l'hardware che monta e non in funzione di quello che ci deve fare, il discorso è diverso

come si dice in genere... la potenza è nulla senza il controllo

bortoly
18-02-2006, 10:38
Allora per essere più precisi :
Costruisco siti web usando applicazioni stile flash e dreamweaver.
Programmo principalmente in c,java.
Disegno : più che altro qualche fotoritocco ma nulla di che
Gioco : sinceramente nn c gioco più di tanto,però nn disprezzo la cosa.

La mia scelta ideale sarebbe in un portatile da 12/13" xkè lo porterei parecchio in giro e magari se fosse poco pesante. Momentaneamente questo tipo di modelli non ce ne sono con una dotazione hw recente.

Leron
18-02-2006, 10:44
se non ho capito male per la programmazione in java su os x non è granchè (attendo conferme/smentite)

mentre dicono che xcode è un tool eccezionale fra i gratuiti


per la grafica il mac è perfetto


per i giochi dai un'occhiata qui http://www.apple.com/games/ e vedi se il ristretto "parco giochi" :D ti va bene o non ti va di scendere a compromessi (considera però che i giochi usciti finora non andranno granchè su intel perchè quasi tutti non sono stati ancora portati in universal binary (solo wow e pochi altri)

per quelli che escono nuovi credo invece che usciranno in universal (a meno che non siano in sviluppo da anni)

riaw
18-02-2006, 11:06
yeah! :D :D :D

è arrivato il fenomeno! :rotfl:

posso esprimere una mia opinione?
oppure se uno critica apple allora è un fenomeno?

allora ok, sono un fenomeno, e ne vado orgoglioso ;)

riaw
18-02-2006, 11:14
neanche io la limiterei, ma per quanto riguarda l'apple ti devo dire che per quanto riguarda me (che lavoro sia su win che su osx) OsX mi ha permesso di ottimizzare il lavoro e risparmiare soldi in una maniera che windows non mi permette di fare, quindi ti devo contraddirre sul suo valore: dipende dall'utilizzo che se ne fa, per quanto mi riguarda vale tutti i soldi che lo ho pagato (e mi sono ampiamente ripagato del costo in termini di risparmio di tempo)

poi è ovvio che se uno compra un portatile solo per l'hardware che monta e non in funzione di quello che ci deve fare, il discorso è diverso

come si dice in genere... la potenza è nulla senza il controllo

per quanto riguarderebbe me, invece, i soldi me li farebbe perdere.

un macbook pro configurato un po seriamente per chi ci lavora, va a finire sui 2500-2700 euro iva esclusa, impiega più di un mese per essere consegnato, e quando si rompe ti fa perdere anche una settimana con l'assistenza (contro altre case che offrono assistenze nbd) in più se te lo rubano o se lo rompi perchè ti cade ecc.ecc. ti sei giocato 3000 euro, oltre al mese e passa che devi aspettare per avere una macchina nuova (quindi oltre ai 3000 e passa euro ci smeni anche un mese di lavoro), mentre altre marche offrono la sostituzioni anche per danni accidentali e/o furto.
la conclusione non è che il macbook pro non è una buona macchina, e non è nemmeno che il macbook pro non è una buona macchina per chi lavora, ma che per i soldi che costa imho la apple dovrebbe offrire di più in termini di assistenza e garanzia.
poi, ognuno è libero di valutarla come vuole e decidere in base alle proprie esigenze :)

niko*
18-02-2006, 11:33
siete tutti pazzi imho :stordita:

Rabside
18-02-2006, 11:48
se non ho capito male per la programmazione in java su os x non è granchè (attendo conferme/smentite)

mentre dicono che xcode è un tool eccezionale fra i gratuiti


Do il mio parere per la programmazione dato che ho fatto un esame in C e uno in Java :)

Per quanto rigurda il C è un gioiellino, puoi fare tutto quello che puoi fare in linux (ovviamente), il che significa avere ottimi strumenti sia per la compilazione che per il debugging. Inoltre ti segnalo il solito Xcode, IDE gratuito di Apple. Con esso puoi sviluppare i C, Java, Object-c e ha incluso un Interface Builder molto intuitivo grazie al quale puoi creare applicazioni java con interfaccia Cocoa e non Swing. Da provare perchè da grandi soddisfazioni :). Per l'esame di java in una settimana ho fatto un'interfaccia abb complessa con estrema facilità.
Xcode inoltre ti consente di fare il debugging in maniera estremamente semplice: nulla a che fare con gli altri IDE.

Java è supportato nativamente da osx e puoi farci tutto quello che fai con win l'unica differenza, come ti dicevo poco sopra, manca il supporto per la J2ME (non puoi sviluppare applicazioni per cellulari).

Ultima considerazione: per l'esame di C abbiamo dovuto sviluppare un applicativo infarcito di puntatori di puntatori :muro: e su mac andava da dio mentre su winzozz compilava ma in fase di esecuzione violava la memoria. Immagino fosse colpa nostra, però anche in questo si è dimostrato più solido osx :D

Ciao!

Rabside
18-02-2006, 11:50
per quanto riguarderebbe me, invece, i soldi me li farebbe perdere.

un macbook pro configurato un po seriamente per chi ci lavora, va a finire sui 2500-2700 euro iva esclusa, impiega più di un mese per essere consegnato, e quando si rompe ti fa perdere anche una settimana con l'assistenza (contro altre case che offrono assistenze nbd) in più se te lo rubano o se lo rompi perchè ti cade ecc.ecc. ti sei giocato 3000 euro, oltre al mese e passa che devi aspettare per avere una macchina nuova (quindi oltre ai 3000 e passa euro ci smeni anche un mese di lavoro), mentre altre marche offrono la sostituzioni anche per danni accidentali e/o furto.
la conclusione non è che il macbook pro non è una buona macchina, e non è nemmeno che il macbook pro non è una buona macchina per chi lavora, ma che per i soldi che costa imho la apple dovrebbe offrire di più in termini di assistenza e garanzia.
poi, ognuno è libero di valutarla come vuole e decidere in base alle proprie esigenze :)

Sull'aspetto assistenza non posso far altro che quotare!

the_guitar_of_son
18-02-2006, 11:58
Allora per essere più precisi :
Costruisco siti web usando applicazioni stile flash e dreamweaver.
Programmo principalmente in c,java.
Disegno : più che altro qualche fotoritocco ma nulla di che
Gioco : sinceramente nn c gioco più di tanto,però nn disprezzo la cosa.

La mia scelta ideale sarebbe in un portatile da 12/13" xkè lo porterei parecchio in giro e magari se fosse poco pesante. Momentaneamente questo tipo di modelli non ce ne sono con una dotazione hw recente.
uhm... un tizio che conosco all'università lavora su siti web piuttosto grossi e importante e lo fa con un powerbook identico al mio.
Quindi direi che siamo ok.
Sul C e Java ti hanno già risposto.
Se fai fotoritocco, allora tutto ok col mac.
beh, visto che non sei un fanatico del gioco, sul mac potresti trovare sufficenti i giochi (considerando che imho i giochi per mac cresceranno enormenmente prossimamente).
in questo caso il mio umile consiglio e di puntare la tua attenzione su osx, e non sull'hardware.
I nuovi macintel sono abbastanza potenti (a quanto dicono) da non aver problemi di prestazioni.
Recati da qualche rivenditore apple, e mettiti li bello bello a smanettare su un qualunque mac per vedere se ti è congeniale il sistema!
Se ti piace la massima integrazione, vedrai che osx non ti deluderà!

Facci sapere!

the_guitar_of_son
18-02-2006, 12:05
per quanto riguarderebbe me, invece, i soldi me li farebbe perdere.

un macbook pro configurato un po seriamente per chi ci lavora, va a finire sui 2500-2700 euro iva esclusa, impiega più di un mese per essere consegnato, e quando si rompe ti fa perdere anche una settimana con l'assistenza (contro altre case che offrono assistenze nbd) in più se te lo rubano o se lo rompi perchè ti cade ecc.ecc. ti sei giocato 3000 euro, oltre al mese e passa che devi aspettare per avere una macchina nuova (quindi oltre ai 3000 e passa euro ci smeni anche un mese di lavoro), mentre altre marche offrono la sostituzioni anche per danni accidentali e/o furto.
la conclusione non è che il macbook pro non è una buona macchina, e non è nemmeno che il macbook pro non è una buona macchina per chi lavora, ma che per i soldi che costa imho la apple dovrebbe offrire di più in termini di assistenza e garanzia.
poi, ognuno è libero di valutarla come vuole e decidere in base alle proprie esigenze :)
ah si? se mi dici cortesemente quali sono queste marche, mi compro un portatile, faccio la denuncia di furto e mi faccio rimborsare. Così ho 2 portatili al prezzo di uno. figo....
che pessima azienda apple.
più che altro, di apple è vergognosa la bassissima garanzia limitata ad un'anno e la cifra da rapina richiesta per applecare

the_guitar_of_son
18-02-2006, 12:06
posso esprimere una mia opinione?
oppure se uno critica apple allora è un fenomeno?

allora ok, sono un fenomeno, e ne vado orgoglioso ;)
non ne vale la pena.. davvero. :mc: :muro: :muro: :rolleyes:

riaw
18-02-2006, 13:41
ah si? se mi dici cortesemente quali sono queste marche, mi compro un portatile, faccio la denuncia di furto e mi faccio rimborsare. Così ho 2 portatili al prezzo di uno. figo....
che pessima azienda apple.
più che altro, di apple è vergognosa la bassissima garanzia limitata ad un'anno e la cifra da rapina richiesta per applecare


lo fanno dell, fujitsu-siemens, hp, compaq, toshiba.

scegli.

ah, la migliore per quello che vuoi fare tu è dell.

Rabside
18-02-2006, 14:18
ah, la migliore per quello che vuoi fare tu è dell.

è reato denunciare un furto mai avvento

the_guitar_of_son
18-02-2006, 14:38
è reato denunciare un furto mai avvento
nooo... davvero? :)

dai, stiamo scherzando.. è evidente.

riaw
18-02-2006, 15:53
è reato denunciare un furto mai avvento

ovvio.
come è reato richiedere assistenza per un danno accidentale che in realtà è volontario.

nooo... davvero? :)

dai, stiamo scherzando.. è evidente.

invece non stavo scherzando, quelle assistenze ci sono veramente, e tutte le marche che producono portatili business (traduzione: da lavoro) la offrono come opzione.
ah, non tutte.
tuttte tranne apple.
i casi sono due: o apple non reputa i suoi portatili da lavoro, o semplicemente ha deciso di tagliarsi le gambe con una scelta non commerciale.
chi lo prende per lavoro fa un'investimento, che in questo caso sono circa 2500 euro.
con apple hai questo investimento NON protetto da danni accidentali e furto per la durata di 12 mesi.
con dell,toshiba,hp,fujitsu siemens ecc.ecc. hai un'investimento PROTETTO per 36 mesi.

mi sembra fuori discussione che sull'aspetto assistenza* qualsiasi altra casa sia anni avanti ad apple.

*=sto parlando di portatili considerati business e di fascia alta, poi è ovvio che se il confronto lo fai con un acer non sta in piedi.
discorso diverso è prendere un hp serie nc o nw, un dell serie latitude, un fujistu-siemens serie lifebook, un toshiba serie tecra.

rgart
18-02-2006, 15:56
lo fanno dell, fujitsu-siemens, hp, compaq, toshiba.

scegli.

ah, la migliore per quello che vuoi fare tu è dell.

al modico prezzo di 250 euro :O e poi mi piacerebbe vedere quali sono le esclusioni e condizioni varie tipo franchigia ecc.ecc. Xkè non credo che a quel prezzo ti regalino un nuovo pc se tu rompi il tuo!

riaw
18-02-2006, 17:15
al modico prezzo di 250 euro :O e poi mi piacerebbe vedere quali sono le esclusioni e condizioni varie tipo franchigia ecc.ecc. Xkè non credo che a quel prezzo ti regalino un nuovo pc se tu rompi il tuo!

esclusioni sui danni accidentali non ce ne sono, al limite sono tenuti loro a dimostrare che il danno non è accidentale ma è provocato intenzionalmente.
esclusioni sul furto: deve essere un furto e non un abbandono. ciò significa che se lo lasci in macchina e la macchina è chiusa, è un furto, se lo lasci in aula e non usi un cavo kensington, vai a prenderti un caffè, torni, e non c'è più, non è furto ma abbandono.
non ci sono franchige.
ti si rompe? entro il giorno dopo a costo zero te ne portano uno.
per quanto riguarda il costo, non è praticamente niente 250 euro su un notebook da 2 o 3 mila euro, ed è comunque circa la metà di quanto chiede apple per estendere la garanzia da 1 anno a 3 anni (senza danni accidentali e/o furto).

bortoly
18-02-2006, 18:57
...tutte le osservazioni che avete fatto sono vere,ma crdo che qui dentro siamo quasi tutti smanettoni...a nessuno di voi è mai saltato in mente di prendersi un mac anche solo per il puro gusto di esplorare un mondo del tutto nuovo e poter dire di aver messo le mani su una macchina di nicchia? questa per me è anche una motivazione per cui vorrei passare a mac...

scorpionkkk
18-02-2006, 20:31
...tutte le osservazioni che avete fatto sono vere,ma crdo che qui dentro siamo quasi tutti smanettoni...a nessuno di voi è mai saltato in mente di prendersi un mac anche solo per il puro gusto di esplorare un mondo del tutto nuovo e poter dire di aver messo le mani su una macchina di nicchia? questa per me è anche una motivazione per cui vorrei passare a mac...


bortoly...tu hai l'occasione di lavorare con entrambi i sistemi operativi.
Ora hai tutte le informazioni di cui hai bisogno..grosso modo sai cosa si può fare con win e cosa si può fare con osx.
Decidi in base a ciò che dovrai fare e la comodità che avrai nel farlo perchè conta molto avere la possibilità di fare azioni ripetute in comodità anzichè in scomodità per lunghi periodi di tempo.
Il rapporto soldi/hardware lascialo perdere,certo non devi comprare uno scassone pagandolo tantissimo,ma non stai facendo un investimento speculativo..stai cercando un prodotto che faccia per te.

E poi un ultima cosa: lascia perdere chi ti ammolla valutazioni assolute tipo "fa schifo" " "non vale niente"..di solito è un inesperto fanboy che si limita a prendere le info da qualche rivista di computer per fare il figo...insomma decidi tu in base alle tue esigenze reali e alle esperienze reali che vedi intorno a te e non alle speculazioni da forum di chicchessia...il computer lo usi tu,i soldi li spendi tu,se ti trovi male ti trovi male tu e non il sedicente fanboy.

PS: Per la cronaca: io possiedo un computer con windows xp (e linux) e un powerbook 15". Per il mio utilizzo vanno bene queste macchine.

allanon_fm
18-02-2006, 21:15
io ti posso dare solo un piccolo consiglio, prima di acquistare un mac prova osX, in un negozio o ancora meglio da un amico, io l'ho usato un po di volte, giusto l'altra sera ero da un'amica che ha appena preso l'imac intel da 17", una favola, e mi ci trovo bene, ma è diverso da xp, devi provarlo e vedere come ti ci trovi.

altra cosa da nn sottovalutare è l'ambiente assolutamente integrato di osX.
ho ben presente il montaggio audio-video, nn xè ci lavori ma xè conosco diverse persone che lo fanno, e l'integrazione fra i vari sw mac, a me viene in mente final cut e idvd, semplifica molto le cose.

ribalterei completamente il tuo quesito, non acer o mbp ma , x le mie esigenze, è meglio osX o Xp. secondo me il vero quesito è questo. il poco di esperienza che ho mi dice che la cosa importante è il sw e il so, l'hw viene di conseguenza. io voglio fare questo, questo e quest'altro, quali sono i sw migliori x queste operazioni??? con che os girano al meglio questi sw??? ed alla fine quale hw mi permette di usare questi sw e questo os con un buon rapporto qualità/prezzo e che mi posso permettere di acquistare.

spero di esserti stato utile e di non averti creato ulteriori dubbi.

the_guitar_of_son
18-02-2006, 21:29
io ti posso dare solo un piccolo consiglio, prima di acquistare un mac prova osX, in un negozio o ancora meglio da un amico, io l'ho usato un po di volte, giusto l'altra sera ero da un'amica che ha appena preso l'imac intel da 17", una favola, e mi ci trovo bene, ma è diverso da xp, devi provarlo e vedere come ti ci trovi.

altra cosa da nn sottovalutare è l'ambiente assolutamente integrato di osX.
ho ben presente il montaggio audio-video, nn xè ci lavori ma xè conosco diverse persone che lo fanno, e l'integrazione fra i vari sw mac, a me viene in mente final cut e idvd, semplifica molto le cose.

ribalterei completamente il tuo quesito, non acer o mbp ma , x le mie esigenze, è meglio osX o Xp. secondo me il vero quesito è questo. il poco di esperienza che ho mi dice che la cosa importante è il sw e il so, l'hw viene di conseguenza. io voglio fare questo, questo e quest'altro, quali sono i sw migliori x queste operazioni??? con che os girano al meglio questi sw??? ed alla fine quale hw mi permette di usare questi sw e questo os con un buon rapporto qualità/prezzo e che mi posso permettere di acquistare.

spero di esserti stato utile e di non averti creato ulteriori dubbi.
come non quotarti..

!lorenzo!
20-02-2006, 10:55
anche io nella stessa condizione... voglio cambiare questo ASUS per un POWERBOOK, sto cercando di convincermi.
vale la pena spendere 2000 euro per l'apple? studio architettura.

marcowave
20-02-2006, 17:42
anche io nella stessa condizione... voglio cambiare questo ASUS per un POWERBOOK, sto cercando di convincermi.
vale la pena spendere 2000 euro per l'apple? studio architettura.

cmq ho appena dato un esame di Sistemi Costruttivi interamente disegnato con Vectorworks e Openoffice2 Draw...
E parlo di dettagli costruttivi scala 1:5 e 1:2 per gli infissi.. 10 tavole!
Voto: 30!

Alla fine in 2 settimane ho imparato ad usare Vectorworks come fosse autocad.. e vi dirò che la versione 12 apre tutti i DWG che mi sono capitati sotto mano perfettamente, anche fatti con autocad 2006!

Cmq gli insegnanti pretendono un lavoro ben fatto.. non penso che gli importi se usi autocad o altro..
Da noi ad architettura c'è anche chi si fa tutto a mano!

E cmq la produttività che ho con il mac (sia con iMac che con iBook) è più alta che con il mio vecchio travelmate.. MacosX semplifica molto la vita.. spotlight ed exposè aiutano da morire quando hai molti files e molte tavole aperte contemporaneamente..

Insomma, secondo me i vantaggi ci sono anche nel campo del disegno.. al di là della bellezza e del design da favola, che un acer non sarà mai in grado di darti..

per i giochi è un altro discorso. Scordateli almeno per un bel pezzo con il macbook pro, in quanto ho sentito che per ora girano in emulazione e quindi il 90% ha prestazioni deludenti...

:)

!lorenzo!
20-02-2006, 18:37
non lo userei per giocare, non gioco mai.
io davvero non mi intento di apple, quindi non conosco i vari software in commercio, ma ne ho sentito parlare bene per chi fa grafica, etc...
in definitiva me lo consigliereste? ho sentito molti che passeranno al MAC dopo una vita sul pc (parlo sempre di portatili).
ora vi chiedo questo, che alla fine è il mio problema principale: facciamo che per me non sia un problema economico; secondo voi dopo una vita sui pc E' DIFFICILE IMPARARE AD USARE UN MAC E TUTTI I SUOI APPLICATIVI??? riuscirei ad imparare in un tempo decente e senza troppi esaurimenti nervosi? ho già visto che i mouse hanno solo un tasto, e questo già mi dà problemi...

help! :muro:

Darkel83
20-02-2006, 19:14
in una settimana ho imparato quasi tutto di mac osx

è mille volte + immediato di pc

una volta che capisci come "installare" i programmi (basta semplicemente copiare un applicativo nella cartella applicazionI :D ) e ti abitui a trascinare i file invece di fare copia/incolla il gioco è fatto

poi ci metti magari un paio di settimane per istallarti tutte le utility (tipo stuffit per i file .rar, i vari player/codec video)

e il gioco è fatto

cmq su mac c'è pratciamente quasi tutto... sappi che l'unico programma "importante" che nn c'è è AutoCad, anche se esistono altri applicativi cad (anche migliori)

poi vedrai che molto probabilmente la tua vita cambierà in megio :D

Il mio consiglio è: vai in un apple center, o meglio ancora da 1 amico, e prova un po' il mac. Vedrai che te ne innamori subito :p

!lorenzo!
20-02-2006, 19:50
se è davvero così come dici tu domani corro a comprare un apple... comunque aspetterò il MacBook Pro. Io uso principalmente applicaqtivi CAD, spero di non rimanere deluso in tal senso...

qualcuno che studia architettura o lavora nel campo mi sa tranquillizzare e rasserenare?

marcowave
20-02-2006, 23:36
se è davvero così come dici tu domani corro a comprare un apple... comunque aspetterò il MacBook Pro. Io uso principalmente applicaqtivi CAD, spero di non rimanere deluso in tal senso...

qualcuno che studia architettura o lavora nel campo mi sa tranquillizzare e rasserenare?

guarda.. senza raccontare palle. Io studio architettura. E mi trovo benissimo con apple, ma la mancanza di Autocad si sente purtroppo.

A me autocad non piace, ora uso Vectorworks che fa tutto ciò che fa autocad e anche di più. Apre tutti i formati DWG DXF etc...
Però non è autocad capisci?
Ovvero con il pc è tutto più immediato. Scarichi il file DWG, lo apri ci lavori e lo stampi.
Con il mac lavori sicuramente meglio. Ma devi importare il file DWG in Vectorworks o Archicad.. esportarlo come PDF per essere sicuro che sia stampato correttamente.. etc...
Sicuramente la produttività che ho con il mac è più alta. L'integrazione Applicazioni/Sistema operativo è altissima e come dicevo qualche post sopra ti aiuta moltissimo nel lavoro. Il risultato è ottimo. Ma ti devi sbattere un po' di più all'inizio per entrare in un altro mondo. Tutto qui!
Devi impararti un altro/ altri programmi.

Poi io come persona non sono il tipo che si impigrisce su un solo applicativo. Mi piace provare sempre nuovi programmi e sinceramente autocad mi stava un po' stretto.
Con il mac e vectorworks mi sono trovato da dio (e all'inizio non ci credevo):D

!lorenzo!
21-02-2006, 00:17
così mi blocchi un pò... non so che fare...
studio arch. del paesaggio, non esitono applicativi per il mio studio credo.
non so proprio che fare.

qualcuno sà darmi altri consigli?

bortoly
21-02-2006, 12:35
Leron,ho visitato l'apples tore education,quello per gli studenti, ma se ordino un macbook pro non vedo differenze di prezzo...sbaglio qualcosa?

ArticMan
21-02-2006, 13:07
esclusioni sui danni accidentali non ce ne sono, al limite sono tenuti loro a dimostrare che il danno non è accidentale ma è provocato intenzionalmente.
esclusioni sul furto: deve essere un furto e non un abbandono. ciò significa che se lo lasci in macchina e la macchina è chiusa, è un furto, se lo lasci in aula e non usi un cavo kensington, vai a prenderti un caffè, torni, e non c'è più, non è furto ma abbandono.
non ci sono franchige.
ti si rompe? entro il giorno dopo a costo zero te ne portano uno.
per quanto riguarda il costo, non è praticamente niente 250 euro su un notebook da 2 o 3 mila euro, ed è comunque circa la metà di quanto chiede apple per estendere la garanzia da 1 anno a 3 anni (senza danni accidentali e/o furto).

Credo che sbagli alla grande.
Avevo un Fujitsu-Siemen e mi è stato rubato in macchina (chiusa naturalmente).
Avevo la copertura sul furto e sai com'è andata a finire?
Mi hanno ridato un biglietto del tram dicendomi "attaccati al tram".
Per essere coperto dovevano rubarmi in casa o al lavoro.
E nemmeno mi ridavano tutti i soldi pensa...
Fatele accadere le cose prima di giudicare

riaw
21-02-2006, 13:16
Credo che sbagli alla grande.
Avevo un Fujitsu-Siemen e mi è stato rubato in macchina (chiusa naturalmente).
Avevo la copertura sul furto e sai com'è andata a finire?
Mi hanno ridato un biglietto del tram dicendomi "attaccati al tram".
Per essere coperto dovevano rubarmi in casa o al lavoro.
E nemmeno mi ridavano tutti i soldi pensa...
Fatele accadere le cose prima di giudicare


io, naturalmente, mi riferivo a dell, per conoscenza diretta.
di fronte a chi ha detto che non esistono marche che fanno una cosa del genere, ho riportato quello che conosco direttamente, e ho riferito di altre marche che dovrebbero farlo.
mi dispiace della tua esperienza negativa con fujitsu, la prox volta comprati un dell :D

!lorenzo!
21-02-2006, 17:54
sempre in attesa di consigli sugli applicativi per architettura e se davvero vale la pena passare a MAC

marcowave
22-02-2006, 11:41
sempre in attesa di consigli sugli applicativi per architettura e se davvero vale la pena passare a MAC

che applicativi usi ora?

Leron
22-02-2006, 14:04
ovvio.
come è reato richiedere assistenza per un danno accidentale che in realtà è volontario.



invece non stavo scherzando, quelle assistenze ci sono veramente, e tutte le marche che producono portatili business (traduzione: da lavoro) la offrono come opzione.
ah, non tutte.
tuttte tranne apple.
i casi sono due: o apple non reputa i suoi portatili da lavoro, o semplicemente ha deciso di tagliarsi le gambe con una scelta non commerciale.
chi lo prende per lavoro fa un'investimento, che in questo caso sono circa 2500 euro.
con apple hai questo investimento NON protetto da danni accidentali e furto per la durata di 12 mesi.
con dell,toshiba,hp,fujitsu siemens ecc.ecc. hai un'investimento PROTETTO per 36 mesi.

mi sembra fuori discussione che sull'aspetto assistenza* qualsiasi altra casa sia anni avanti ad apple.

*=sto parlando di portatili considerati business e di fascia alta, poi è ovvio che se il confronto lo fai con un acer non sta in piedi.
discorso diverso è prendere un hp serie nc o nw, un dell serie latitude, un fujistu-siemens serie lifebook, un toshiba serie tecra.
personalmente preferisco lavorare bene 6 mesi che male per 5 anni :D

poi ovvio se apple mi regalasse 8 anni di assistenza con un consulente che mi prepara un nuovo portatile appena si graffia lo chassis, non potrei che apprezzarlo :D


E poi un ultima cosa: lascia perdere chi ti ammolla valutazioni assolute tipo "fa schifo" " "non vale niente"..di solito è un inesperto fanboy che si limita a prendere le info da qualche rivista di computer per fare il figo...insomma decidi tu in base alle tue esigenze reali e alle esperienze reali che vedi intorno a te e non alle speculazioni da forum di chicchessia...il computer lo usi tu,i soldi li spendi tu,se ti trovi male ti trovi male tu e non il sedicente fanboy.

PS: Per la cronaca: io possiedo un computer con windows xp (e linux) e un powerbook 15". Per il mio utilizzo vanno bene queste macchine.
come non quotare?

Leron
22-02-2006, 14:27
Leron,ho visitato l'apples tore education,quello per gli studenti, ma se ordino un macbook pro non vedo differenze di prezzo...sbaglio qualcosa?
http://a248.e.akamai.net/7/248/8352/644/store.apple.com/Catalog/it/Images/mb_step1_config_183_060213.gif
Apple.it Store

Eur 2.159,00
(Eur 1.799,17 IVA escl.)

Apple Store educational

Eur 1.986,00
(Eur 1.655,00 IVA escl.)


http://a248.e.akamai.net/7/248/8352/644/store.apple.com/Catalog/it/Images/mb_step1_config_20_060213.gif

Apple.it Store

Eur 2.699,00
(Eur 2.249,17 IVA escl.)


Apple Store educational

Eur 2.482,80
(Eur 2.069,00 IVA escl.)

riaw
22-02-2006, 17:08
poi ovvio se apple mi regalasse 8 anni di assistenza con un consulente che mi prepara un nuovo portatile appena si graffia lo chassis, non potrei che apprezzarlo :D



mah, anche qua secondo me è una questione di punti di vista....
io lavoro meglio con xp che con osx, per esempio, e non sono il solo.
osx lo trovo molto bello, ma xp lo trovo più pratico.
qua potete darmi addosso quanto volete ma per come la vedo io è una questione di punti di vista (nel senso che se in qualunque momento una persona mi dice che per lui è molto meglio lavorare su osx invece che su xp non fatico a credergli e non ho nulla da ridire...).
mi limitavo solo a far notare quella che, secondo me, è una mancanza...
tanto per fare un esempio, ieri ho chiamato dell perchè ha un malfunzionamento il trackstik del mio latitude, stamattina è arrivato il tecnico con la tastiera nuova, l'ha sostituita e dato che il problema non si è risolto domattina arriva un altro tecnico con piastra madre e palmrest nuovi.
questa è un'assistenza adeguata a quella che giudico utenza business, e apple, purtroppo, non la offre, ed è anche uno dei motivi per cui ho deciso di non comprare un notebook apple, io personalmente non me ne faccio niente di un portatile che è strafico ma se ha un minimo problema non posso lavorare per una-due settimane, ma c'è chi può farne a meno, e allora buon per lui :)

Pelino
22-02-2006, 17:33
mah, anche qua secondo me è una questione di punti di vista....
io lavoro meglio con xp che con osx, per esempio, e non sono il solo.
osx lo trovo molto bello, ma xp lo trovo più pratico.
qua potete darmi addosso quanto volete ma per come la vedo io è una questione di punti di vista (nel senso che se in qualunque momento una persona mi dice che per lui è molto meglio lavorare su osx invece che su xp non fatico a credergli e non ho nulla da ridire...).
mi limitavo solo a far notare quella che, secondo me, è una mancanza...
tanto per fare un esempio, ieri ho chiamato dell perchè ha un malfunzionamento il trackstik del mio latitude, stamattina è arrivato il tecnico con la tastiera nuova, l'ha sostituita e dato che il problema non si è risolto domattina arriva un altro tecnico con piastra madre e palmrest nuovi.
questa è un'assistenza adeguata a quella che giudico utenza business, e apple, purtroppo, non la offre, ed è anche uno dei motivi per cui ho deciso di non comprare un notebook apple, io personalmente non me ne faccio niente di un portatile che è strafico ma se ha un minimo problema non posso lavorare per una-due settimane, ma c'è chi può farne a meno, e allora buon per lui :)


francamente non posso che quotare, l'assistenza e' tutto per le utenze business. A molte persone e' difficile far capire per esempio che dei thinkpad si paga (cara) anche quella.
Personalmente non potrei permettermi di rimanere senza portatile piu' di 2 giorni.

riaw
22-02-2006, 17:44
francamente non posso che quotare, l'assistenza e' tutto per le utenze business. A molte persone e' difficile far capire per esempio che dei thinkpad si paga (cara) anche quella.
Personalmente non potrei permettermi di rimanere senza portatile piu' di 2 giorni.


e io ho esattamente la tua stessa esigenza.
stamattina non mi hanno risolto il problema nelle 24ore previste dall'assistenza, e l'ho fatto presente al customer care che si è scusato per aver sbagliato la diagnosi.

Leron
23-02-2006, 12:29
mah, anche qua secondo me è una questione di punti di vista....
io lavoro meglio con xp che con osx, per esempio, e non sono il solo.
mai detto il contrario

infatti ho detto IO lavoro in quel modo e mi ci trovo meglio

lo sai che non generalizzo mai, mi hai letto altre volte ;)


naturalmente come ho già detto se ci fosse un'assistenza migliore sarebbe ancora meglio, ma c'è da dire che in un anno non ho mai avuto bisogno di ricorrerci (a differenza del mio acer che è tornato dalla terza sostituzione della mobo)

ciò non toglie che si possano sempre guastare, il note che non si guasta mai e in nessun caso lo devono ancora inventare

ma non sono disposto a lavorare in maniera peggiore (faccio videomontaggio) in cambio di una assistenza migliore, poi ovvio il mio è il parere personale, non ho mai detto il contrario

ma di qui a dire che gli apple non vanno bene per un'utenza professionale ce ne passa, e il solo fatto che va bene a me smentisce quel concetto