PDA

View Full Version : Lavoro in campo informatico...


mantes
15-02-2006, 16:21
Ciao a tutti :)
Sono un'appassionato di informatica e guardacaso dovrei anche cercare un lavoro,o comunque,vorrei finalmente imboccare una strada che possa portarmi ad ottenerlo,quindi mi stavo chiedendo se potessi coniugare le due cose e intraprendere un percorso formativo per fare dell'informatica il mio lavoro.
Avevo pensato alla carriera di sistemista linux,e con questo intendo assolvere compiti di gestione del sistema,amministrazione di Server per tutti gli aspetti che riguardano l'hosting di siti web su internet o il deployment di applicazioni intranet aziendali,oppure l'amministratore di rete,con la gestione di servizi con server SAMBA, NIS,DHCP,DNS, POP3, SMTP et simila.
Ora però mi stavo chiedendo...la cosa è fattibile e renumerativa?
Cioè,che percorso bisognerebbe seguire per arrivare a svolgere queste mansioni,ci sono richieste per questo tipo di figura professionale,e inoltre,ci sarebbe un ritorno economico decente(quindi non stipendi tipo 1200 euro al mese...)?

Grazie fin da ora a coloro che vorranno aiutarmi a chiarirmi le idee :)

Dante_Cruciani
15-02-2006, 16:34
fai l'idraulico o l'elettricista, ti fai lo stesso culo ma loro prendono di più.

confermando quanto detto da me, comunque si.....la cosa puo essere gratificante dal punto di vista economico, ma A) devi studiare che di smanettoni quest'ambiente ne è pieno, ma di gente con le palle fumanti no.
B) Perchè ridursi solo a linux, il mondo unix è decisamente più vasto e con più richiesta, e che se ne dica prima che linux prenda piede in maniera decisiva ne devono cascare di ambienti in produzione.

mantes
15-02-2006, 16:55
fai l'idraulico o l'elettricista, ti fai lo stesso culo ma loro prendono di più.

Inanzitutto grazie essere intervenuto nel 3d :)
Per la frase sopra,dai,in fondo puo essere riadattata e riferita a qualsiasi lavoro...ma propio qualsiasi :)

confermando quanto detto da me, comunque si.....la cosa puo essere gratificante dal punto di vista economico, ma A) devi studiare che di smanettoni quest'ambiente ne è pieno, ma di gente con le palle fumanti no.
B) Perchè ridursi solo a linux, il mondo unix è decisamente più vasto e con più richiesta, e che se ne dica prima che linux prenda piede in maniera decisiva ne devono cascare di ambienti in produzione.
Venendo al sodo :D "gratificante" puo essere intorno ai 45.000 euro l'anno?
In una stima molto approssimativa ovviamente ;)
e sempre ovviamente sto parlando di carriera avviata,non certo dei primi anni di lavoro :)

Per quanto rigurada il punto A,ovviamente vorrei intraprendere un percorso formativo serio,affrontando la questione in maniera didattica e non da smanettone,ed è propio qua che ho tantissimi dubbi...che percorso fare per avere una preparazione degna di questo nome?Ci sono corsi privati validi in questo senso,oppure corsi universitari,che tu sappia?

Per quanto riguarda il punto B,è molto interessante quel che dici;io ho menzionato solo linux per ignoranza più che altro,però avere una conoscenza di unix sarebbe senz'altro meglio,per le ragioni che hai già detto :)

misterx
15-02-2006, 16:57
buttati nel settore commerciale, lascia perdere il settore prettamente tecnico

mantes
15-02-2006, 17:01
Ciao misterx :) mi potresti spiegare un po meglio cosa intendi per settore commerciale?

thanks !

Dante_Cruciani
15-02-2006, 17:12
buttati nel settore commerciale, lascia perdere il settore prettamente tecnico


nel settore informatico i commerciali, o sono ex-sistemisti talmente cazzuti capaci di vender un frigo al polonord o figli dei figli/parenti di vecchie cariatidi di grosse aziende imbucati e in ultimo giovani rampanti con una laurea degna di nota ma da svezzare.
Per il percorso propedeutico:
1- seguire corsi anche regionali che fanno comodo sul cv
2- ci sono soc. dell'IT che fanno corsi mirati
3- università
4- corsi per certificazione, cisco, oracle, hp, ibm, sun etc.....(se vuoi fare il sis-admin o simile)

dupa
15-02-2006, 17:16
quindi non stipendi tipo 1200 euro al mese...)?



guarda che a prendere 1200 euro al mese bisogna già gridare al miracolo.

mantes
15-02-2006, 17:30
nel settore informatico i commerciali, o sono ex-sistemisti talmente cazzuti capaci di vender un frigo al polonord o figli dei figli/parenti di vecchie cariatidi di grosse aziende imbucati e in ultimo giovani rampanti con una laurea degna di nota ma da svezzare.
Per il percorso propedeutico:
1- seguire corsi anche regionali che fanno comodo sul cv
2- ci sono soc. dell'IT che fanno corsi mirati
3- università
4- corsi per certificazione, cisco, oracle, hp, ibm, sun etc.....(se vuoi fare il sis-admin o simile)
I corsi della regione li ho tenuti d'occhio per un po ma non ho trovato nulla purtroppo :(
Provo a vedere un po per questi corsi di certificazione...

guarda che a prendere 1200 euro al mese bisogna già gridare al miracolo.
Se stai parlando di primo impiego o di unìimpiego per uno che ha un anno di esperienza,sono daccordo,ma quando si comincia a essere bravini se quello è il target a cui si deve mirare mi sembra che allora il gioco non valga la candela...mi spiace parlare solo di soldi,non vorrei essere frainteso...ovviamente da un lavoro non cerco solo quello,ma che mi coinvolga,che mi possa offrire crescita personale e soddisfazioni,ecc...però non credo neanche che bisogna tralasciare del tutto l'argomento o prenderlo sottogamba...

misterx
15-02-2006, 19:09
Ciao misterx :) mi potresti spiegare un po meglio cosa intendi per settore commerciale?

thanks !

sto notando che il lavoro da venditore non finisce mai. Nelle aziende gli ultimi a cadere, quando le cose vanno male, sono quelli del settore commerciale; sono quelli che piazzano i prodotti, contattano i clienti, viaggiano in giacca e cravatta e guadagnano dei bei soldini.

E' un lavoro che ti permette di conoscere una gran vastità di persone :)

Un diploma o una laurea, inglese fluente, voglia di viaggiare e dialogare; beccati un prodotto che ti piace e via.

Non ho mai visto un commerciale morire di fame ;)

mantes
15-02-2006, 19:15
Credo di aver trovato un po di roba interessante :)
Posto l'indirizzo della scuola dove sono descritti i corsi,spero di non fare nulla di male:
http://www.consel.org/cisco/

Quello che mi sembra (spero di non sbagliarmi),più attinente alla figura professionale che avevo descritto nel primo post è il corso chiamato UNIX TCP IP NETWORK ADMIN SOLARIS SYSTEM e LINUX ,e sembra molto interessante...sinteticamente è descritto così:

Percorso formativo per sistemista di rete in ambiente operativo Sun Solaris con specializzazione su configurazione ed amministrazione di reti TCP/IP+

e da la certificazione per questi due esami:
http://www.sun.com/training/catalog/courses/CX-310-014.xml
http://www.sun.com/training/catalog/courses/CX-310-044.xml

che ne pensate?

Poi ci sono i corsi Cisco,ma francamente la scelta è un po difficile...non riesco bene a cogliere la differenza fra i vari corsi e il preciso indirizzo lavorativo (se ce l'hanno) al quale sono rivolti...

mantes
15-02-2006, 19:18
sto notando che il lavoro da venditore non finisce mai. Nelle aziende gli ultimi a cadere, quando le cose vanno male, sono quelli del settore commerciale; sono quelli che piazzano i prodotti, contattano i clienti, viaggiano in giacca e cravatta e guadagnano dei bei soldini.

E' un lavoro che ti permette di conoscere una gran vastità di persone :)

Un diploma o una laurea, inglese fluente, voglia di viaggiare e dialogare; beccati un prodotto che ti piace e via.

Non ho mai visto un commerciale morire di fame ;)
Però bisogna esserci tagliati mi sa....non so se è un lavoro in cui riuscirei...

misterx
15-02-2006, 19:26
Però bisogna esserci tagliati mi sa....non so se è un lavoro in cui riuscirei...

beh, per tutte le cose si deve essere tagliati; anche per fare il sistemista. Se ti piace viaggiare e rimanere a contatto con le persone è un lavoro dove non si muore certo di fame. Se sapevo l'inglese in modo fluente lo avrei fatto subito. ;)

mantes
15-02-2006, 19:41
L'inglese sarebbe l'ultimo dei problemi...certo lo dovrei imparare ma tanto devo studiare anche per fare il sistemista o qualcosa del genere...il fatto è che come carattere non sono mai stato uno troppo espansivo...non mi riesce di dire una bugia che sia una...mi faccio sempre dei dubbi anche sulle cose più incontrovertibili...insomma...non credo propio di aver le qualità necessarie per fare quel tipo di mestiere :D

mantes
15-02-2006, 20:54
Più o meno i calcoli che hai fatto dovrebbero essere giusti...non mi sembra una cifra enorme...pensare che sia il massimo auspicabile dai più esperti e bravi del settore (quindi veramente pochi) non è molto incoraggiante...spero che tu ti stia sbagliando a definirlo un traguardo così irraggiungibile... :mc:

mantes
15-02-2006, 21:52
Capisco...:(

pietro84
16-02-2006, 11:16
Capisco...:(

io non ho molta esperienza del mondo del lavoro,però vedendo come si trovano amici e conoscenti noto che se ti specializzi in un settore in cui pochi ci lavorano ,e dove solo i laureati possono operare,è molto migliore la situazione.
Il problema è che di sistemisti e programmatori se ne trovano a bizzeffe(laureati,non laureati,con certificazione,smanettoni ecc)quindi è più facile sfruttarli e sottopagarli,soprattutto per aziende che non operano nel campo informatico.

pietro84
16-02-2006, 12:01
E' una legge del mercato: tanta offerta (programmatori e sistemisti), poca domanda (aziende) e quando c'è bisogno di manodopera si tende a sottopagare a sfruttare il nuovo assunto.
Mi chiedo, come mai, ciò non avviene nelle banche ove i neo assunti (laureati e diplomati) hanno tutti uno stipendio dignitoso.

è vero. c'è un mio amico che si è da poco laureato in ing elettronica(laurea specialistica) con indirizzo elettromagnetismo applicato.
l'hanno preso subito all'ASI con esperienza zero,a parte il lavoro di tesi,e prende sui 1500 euro netti al mese con ottime possibilità di carriera.
ci sono ingegneri magistrali(o VO) che si occupano di questa materia,ma quanti saranno mai? ne escono meno di dieci all'anno nella mia facoltà.
questo secondo me è il ragionamento che bisogna fare.

pietro84
16-02-2006, 12:17
Mi chiedo, come mai, ciò non avviene nelle banche ove i neo assunti (laureati e diplomati) hanno tutti uno stipendio dignitoso.

cmq le banche sono più serie di molte piccole aziende.
poi dipende dal lavoro secondo me,il sistemista è pur sempre un lavoro da tecnico più che da ingegnere informatico.

pietro84
16-02-2006, 12:19
Ottimo stipendio per un neo ingegnere ed è stato furbo. Entrare in un campo dove c'è una certa domanda (se l' hanno assunto significa che è una figura richiesta) e un' offerta molto scarsa.
Meglio per lui!

si,però si è fatto un :ciapet: cosi perchè quella materia è davvero allucinante.
mentre tutti cercano di evitare il più possibile gli esami di campi lui si ci è buttato a capofitto. è stato sempre molto bravo e studioso,stavolta è stato anche furbo :)

Timur
16-02-2006, 12:49
Credo di aver trovato un po di roba interessante :)
Posto l'indirizzo della scuola dove sono descritti i corsi,spero di non fare nulla di male:
http://www.consel.org/cisco/

Quello che mi sembra (spero di non sbagliarmi),più attinente alla figura professionale che avevo descritto nel primo post è il corso chiamato UNIX TCP IP NETWORK ADMIN SOLARIS SYSTEM e LINUX ,e sembra molto interessante...sinteticamente è descritto così:



e da la certificazione per questi due esami:
http://www.sun.com/training/catalog/courses/CX-310-014.xml
http://www.sun.com/training/catalog/courses/CX-310-044.xml

che ne pensate?

Poi ci sono i corsi Cisco,ma francamente la scelta è un po difficile...non riesco bene a cogliere la differenza fra i vari corsi e il preciso indirizzo lavorativo (se ce l'hanno) al quale sono rivolti...


ciao, io sto seguendo un corso proprio all'Elis...certificazione Cisco ccna e in parte ccvp...i corsi cisco sono adatti agli amministratori di rete che lavorano sui router e switch, ecc (Cisco in particolare, ma poi impari anche altri apparati con un attimo)...da quel che mi risulta è una buona certificazione per il lavoro...
Per i corsi della Sun, lì siamo in ambito sistemistico (lavori sui server)...ho parlato tempo fa con il docente della Sun e mi disse che secondo lui (certo he era un parere interessato, prendilo con la dovuta cautela) era ottima per il lavoro perchè di certificati Sun non ce ne sono molti...
Insomma io mi sono buttato prima sui corsi Cisco con la prospettiva poi di apprendere anche qualcosa di consistente sul ramo sistemistico...devi vedere anche il tuo interesse...io personalmente sono entusiasta di quello che sto apprendendo...
Certo che i prezzi di questi corsi (a prescindere da dove li fai) sono altissimi, se magari hai già una buona base teorica valuta la possibilità di certificarti da solo facendo solo l'esame...spenderesti meno...

mantes
16-02-2006, 13:13
ciao, io sto seguendo un corso proprio all'Elis...certificazione Cisco ccna e in parte ccvp...i corsi cisco sono adatti agli amministratori di rete che lavorano sui router e switch, ecc (Cisco in particolare, ma poi impari anche altri apparati con un attimo)...da quel che mi risulta è una buona certificazione per il lavoro...
Per i corsi della Sun, lì siamo in ambito sistemistico (lavori sui server)...ho parlato tempo fa con il docente della Sun e mi disse che secondo lui (certo he era un parere interessato, prendilo con la dovuta cautela) era ottima per il lavoro perchè di certificati Sun non ce ne sono molti...
Insomma io mi sono buttato prima sui corsi Cisco con la prospettiva poi di apprendere anche qualcosa di consistente sul ramo sistemistico...devi vedere anche il tuo interesse...io personalmente sono entusiasta di quello che sto apprendendo...
Certo che i prezzi di questi corsi (a prescindere da dove li fai) sono altissimi, se magari hai già una buona base teorica valuta la possibilità di certificarti da solo facendo solo l'esame...spenderesti meno...
Dando una letta ai programmi mi sembra che il corso per sistemista sun sia più interessante per quello che riguarda i miei gusti...però ho letto che invece sono quelli cisco ad essere più blasonate in ambito lavorativo...boh!
I costi alla fine li ritengo proporzionati,almeno guardando le cose che ti insegnano e le ore del corso...poi purtroppo a me serve propio un corso che insegni dalle basi,perchè io la buona base teorica propio non ce l'ho...giusto un po di infarinatura...del tipo le nozioni che si possono trovare su "appunti di informatica libera" per farti capire...
E poi se danno la possibilità di trovare un posto da 1000-1200 euro al mese ,in breve tempo si ritorna dei soldi spesi per il corso :)
Comunque della scuola che impressione ti ha fatto?Gli insegnanti sono disponibili e preparati,ci sono attrezzature a disposizione per poter esercitarsi?
Altra cosa che mi preoccupa è il numero massimo dei partecipanti ai corsi,che è tipo di 14 persone...si riesce a farsi ammettere tranquillamente?

Dante_Cruciani
16-02-2006, 13:36
se prenoti il corso in tempo e basta che paghi ti vengono a prendere a casa

mantes
16-02-2006, 13:53
se prenoti il corso in tempo e basta che paghi ti vengono a prendere a casa
Lol,spero che sia così..:)
I corsi proposti in quella scuola come ti sembrano?

Dante_Cruciani
16-02-2006, 15:15
da quel che dice un mio amico non sono male ;)

Timur
16-02-2006, 20:49
Non vogliatemene, non voglio affatto fare pubblicità, ma rispondere alla domanda che mi è stata rivolta...Ti dirò soltanto che personalmente mi trovo molto bene (parlo dei corsi Cisco che sto facendo ovviamente), con un insegnante molto bravo. Per le attrezzature ti dico solo che la mia aula (15 persone) ha a disposizione due Rack carichi di Router, poi c'è il netlab e altre cosette utili...da quel punto di vista sono ok...Ripeto però: io ti sto dicendo come mi sto trovando, sono ormai 5 mesi che seguo le lezioni...C' è chi dice che è inutile spendere tutti quei soldi per un corso e che si può benissimo studiare da soli...io personalmente ho preferito fare il corso perchè dovevo costruirmi anche le basi cognitive su alcune cose...
Spero di averti chiarito qualcosa...

Timur
16-02-2006, 20:51
Ah oer il limite di 14 persone non ti preoccupare...chi arriva prima entra, ma di posti ne trovi (i corsi Cisco sono più gettonati dei corsi Sun..)..magari se decidi non ti iscrivere il giorno prima che inizia il corso

FabioD77
17-02-2006, 14:27
guarda che a prendere 1200 euro al mese bisogna già gridare al miracolo.
Quoto.
Mantes, io dopo 10 anni di esperienza sono appena arrivato a 1150 (manco 1200 :muro: ) euro al mese. Ma mi sono spaccato le balls e lascio l'azienda.

Io prima dell'aumento portavo a casa poco meno di 14000€ nette all'anno.

Questo può esserti utile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134963

FabioD77
17-02-2006, 14:30
mi spiace parlare solo di soldi,non vorrei essere frainteso
No, fai benissimo!
Al supermercato la spesa la paghi con i soldi ;)

mantes
17-02-2006, 17:19
Grazie ragazzi per i consigli...:)
Questi corsi mi affascinano però ci devo riflettere bene..farsi un culo come una capanna per 1400 euro al mese...per carità non dico che ci si viva male,però se devo fare dei progetti per un lavoro me lo immagino con un'aspettativa di guadagno più alta...forse avrei anche delle possibilità in un campo totalmente diverso,quello dell'architettura,che comunque come lavoro non è male,è creativo,ci sono molte possibilità di sbocchi in ambiti diversi...un'ambiente interessante...certo non basta un corso di qualche mese ma poi le aspettative di guadagno sono ben più alte (quando va bene per un'architetto con una carriera avviata,pure più di 4000 euro al mese...)

Quindi mi sa che mi conviene prendermi un po di tempo perponderare per bene la cosa :mc:

Ps.FabioD77,tu fin'ora hai fatto il sistemista? :)

pietro84
17-02-2006, 18:16
Grazie ragazzi per i consigli...:)
Questi corsi mi affascinano però ci devo riflettere bene..farsi un culo come una capanna per 1400 euro al mese...per carità non dico che ci si viva male,però se devo fare dei progetti per un lavoro me lo immagino con un'aspettativa di guadagno più alta...forse avrei anche delle possibilità in un campo totalmente diverso,quello dell'architettura,che comunque come lavoro non è male,è creativo,ci sono molte possibilità di sbocchi in ambiti diversi...un'ambiente interessante...certo non basta un corso di qualche mese ma poi le aspettative di guadagno sono ben più alte (quando va bene per un'architetto con una carriera avviata,pure più di 4000 euro al mese...)

Quindi mi sa che mi conviene prendermi un po di tempo perponderare per bene la cosa :mc:

Ps.FabioD77,tu fin'ora hai fatto il sistemista? :)


se vuoi un lavoro redditizio pensa anche al campo sanitario.
oppure ing elettronica o informatica con laurea specialistica,se ci sai fare anche con queste lauree si va alla grande.
architettura nemmeno sarebbe male.

mantes
17-02-2006, 18:41
Ho lo stomaco debole per entrare nel campo sanitario purtroppo....solo sentire l'odore di un'ospedale mi fa sentire malato e ogni volta che metto piede in un'ospedale entro in uno stato di depressione assurdo :muro:

pietro84
17-02-2006, 18:51
Ho lo stomaco debole per entrare nel campo sanitario purtroppo....solo sentire l'odore di un'ospedale mi fa sentire malato e ogni volta che metto piede in un'ospedale entro in uno stato di depressione assurdo :muro:

nel campo sanitario lo studio è pallosissimo,il 90% degli esami è tutta roba a memoria.però poi è redditizio.

allora prendi una laurea specialistica in ingegneria o in architettura.

FabioD77
17-02-2006, 20:38
Ps.FabioD77,tu fin'ora hai fatto il sistemista? :)
Anche.

Ti quoto quello che ho scritto nella discussione che ho linkato prima ;)
FabioD77 in preda al panico ha scritto:
Ho lavorato praticamente solo nell'IT.
Ora ho 28 anni.
La mia carriera in brevi punti.

- comicio a 18 anni assemblando pc.
- faccio assistenza base su pc windows
mi trasferisco a Bologna e:
- vado in giro a installare/configurare gestionali Zucchetti
- 1 anno dopo mi traferisco in una grossa realtà Zucchetti in Emilia Romagna, ma curo l'hw dei server, i sistemi operativi, il networking di base dei clienti
- Torno a Taranto per fare il responsabile assistenza tecnica, ma torno a Bologna per problemi personali e lavorativi
- appena a Bologna mi faccio 6 mesi bellissimi in Vodafone
- dopo mi faccio 4 mesi e mezzo di stage in una spa (solo perchè mi avevano promesso l'assunzione... che non è mai arrivata) e vado via.
- trovo l'attuale lavoro: mastico discretamente il networking, curo l'hw e il sw di tutto quello che esiste in azienda. In più ci sono tutti i server Linux su cui si fa assistenza. Non sono il responsabile IT: siamo in due, il mio capo e io.

Sapete quanto mi pagano? Attualmente 950€ (nette) + 50€ (lorde) di reperibilità IT (praticamente esco dall'ufficio e, a giorni alterni, mi siedo a casa dietro 'sti c@zzi di server.
Con 15h al mese di straordinari (senza segnare tutto....) arrivo a stento a 150€.

Ora sono di fronte ad un bivio.
A) accettare un aumento di 1150€ nette + 50€ lorde di reperibilità (la connettività è a carico mio )
B) tornare nella mia città e ricostruirmi un'esistenza (perchè qui a Bologna vivo solo per l'azienda, non ho il tempo di andare in bagno, non ho nessuno e... tutto questo per dilapidare tutto lo stipendio senza neanche mangiarmi una cacchio di pizza o andare al cinema).

Morale? Io più di 1200€ al mese non li ho mai visti
Secondo me perchè:
- il mondo dell'IT è pietoso
- sono scarso io
- non so vendermi
- sono sfortunato

joshua82
18-02-2006, 17:40
sto notando che il lavoro da venditore non finisce mai. Nelle aziende gli ultimi a cadere, quando le cose vanno male, sono quelli del settore commerciale; sono quelli che piazzano i prodotti, contattano i clienti, viaggiano in giacca e cravatta e guadagnano dei bei soldini.

E' un lavoro che ti permette di conoscere una gran vastità di persone :)

Un diploma o una laurea, inglese fluente, voglia di viaggiare e dialogare; beccati un prodotto che ti piace e via.

Non ho mai visto un commerciale morire di fame ;)
interessante... ma poi praticamente cosa vuol dire fare il commerciale nell'ambito informatico?? andare in giro a vendere sftw o applicativi tuoi o di altri?? spiegatemi che la cosa mi interssa moltissimo.. :)

mantes
18-02-2006, 17:42
Anche.

Ti quoto quello che ho scritto nella discussione che ho linkato prima ;)


Me la sono letta tutta quella discussione,molto interessante,mi ha illuminato parecchio.

In bocca al lupo per le tue scelte :)

FabioD77
18-02-2006, 18:03
crepi e grazie :)