View Full Version : Celeron M/Sempron perchè no !!
Sto vagando vagando per il forum alla ricerca di info perchè sarei intenzionato ad acquistare un notebook
leggo leggo ,cerco cerco e non trovo altro consigli del tipo il Celeron è pacco il Sempron gli va dietro, molto meglio il Centrino ancor di più se Duo oppure il Turiello che ruzza alla grande.
Allora mi soffermo e penso ma tutta sta potenza serve veramente ??? oppure è la smania delle prestazione che appanna la mente prima dell'acquisto.
Attualmente uso il vecchio Compaq della donna Celeron 800mhz ,128mb, WinME
eppure in internet vado ugualmente le mail le mando e le ricevo, uso word ed Excel, scarico foto ecc.... ovvero quello che fa un utente medio.
Leggendo in giro penso azzz se compro un celeron M/Sempron ho paura che non mi parte nemmeno windows.
La pubblicità fa miracoli :D
Sto vagando vagando per il forum alla ricerca di info perchè sarei intenzionato ad acquistare un notebook
leggo leggo ,cerco cerco e non trovo altro consigli del tipo il Celeron è pacco il Sempron gli va dietro, molto meglio il Centrino ancor di più se Duo oppure il Turiello che ruzza alla grande.
Allora mi soffermo e penso ma tutta sta potenza serve veramente ??? oppure è la smania delle prestazione che appanna la mente prima dell'acquisto.
Attualmente uso il vecchio Compaq della donna Celeron 800mhz ,128mb, WinME
eppure in internet vado ugualmente le mail le mando e le ricevo, uso word ed Excel, scarico foto ecc.... ovvero quello che fa un utente medio.
Leggendo in giro penso azzz se compro un celeron M/Sempron ho paura che non mi parte nemmeno windows.
La pubblicità fa miracoli :D
Daccordissimo con te (anche se sto acquistando un Centrino Duo :D :Prrr: )!
Io penso che ci sia una perte di utenza a cui serve veramente un pc potente e quindi lo acquista per una reale necessità!
La restante parte di gente che compra un pc si divide in altre 2 categorie:
La prima è formata da coloro che acquistano un pc potente, anche se non gli serve, ma con la speranza di tenerselo più a lungo possibile (scelta discutibile ma del tutto lecita e logica!)
La seconda categoria è formata da coloro ai quali non serve un pc potente ma che lo acquista lo stesso perchè o è stato consigliato male l'acquisto, o per il gusto di dire "io ho questo pc".
Io mi divido tra due categorie... Tra quelli a cui serve veramente un pc potente e chi lo compra per farlo durare (anche se io dopo 2 anni cambio pc quasi sempre).
Però ho visto gente, al negozio in cui lavoro, comprare dei P4 3.2GHz e spendere più di 1.000€ per un pc che doveva poi essere usato da dei bambini di 10anni!
E se uno gli andava a consigliare un AMD Sempron 2600+ passavi come INCOMPETENTE agli occhi del cliente perchè stavi consigliando una cosa più economica e quindi più scarsa di quella che gli aveva consigliato il genio informatico di famiglia (che poteva essere un cognato, un nipote o uno zio...).
E' su persone come queste che campa la tecnologia! Se andassimo a vedere l'utilizzo effettivo di tutti i pc sulla faccia della terra io penso che almeno l'80% potrebbero essere egregiamente sostituiti da dei P3 1GHz continuando a fare il loro lavoro senza intoppi!
ti dico solo una cosa...
sono felicissimo possessore di Acer 3023 (sempron 3000+) anche io ho letto di tutto e di più su questi 2 processori...
ho optato per il L'AMD x questioni di €€€ :D ci si fa tutto tranquillissimamente ci si gioca alla grande anche grazie alla ATI X700...
una cosa sul centrino si può dire...forse la gestione della batteria è migliore, quindi la batteria ti dura d+...solo che di qui a dire che col sempron nn ci va neanche windows ce ne è di strada
Il celeron m è il miglior processore esistente nel mondo notebook per chi guarda più al risparmio che all'autonomia.
Costa meno del corrispettivo pentium m e va uguale fatta eccezione che si trova a freq. meno elevate.
Unica differenza circa un orretta in meno di autonomia (ma anche 300euro in meno di costo) e visto che basta tenere un pà meno luminoso lo schermo e spegnere il wi-fi per appianare le differenze imho è un affare :) senza calcolare che magari con il risparmi si monta 1gb di ram aumentando ulteriormente la vita della batteria
E ultimo ma non meno importate condivide il chipset con il pentium m evitando i problemi di durata della batteria di casa amd :p
Cerenkov
15-02-2006, 15:56
Infatti come per i pc Desktop che solitamente vanno assemblati su misura, ovvero utilizzando i componenti Hardware più appropriati per l'utilizzo che dovrà farne il proprietario la stessa regola vale per i notebook.
Nella mia Azienda ho fatto acquistare al Titolare diversi notebook della Acer Travelmate 2414 con processore Celeron M 380 con HD da 60GB e 512mb di DDR2 devo dire che per un utilizzo esclusivamente lavorativo va più che bene, tutto gira bene sia il Windows XP che il pacchetto office, anche la visualizzazione dei DVD;
Naturalmente non è adatto per giocare, i giochi attuali richiedono sempre delle risorse di sistema più elevate per riuscire a girare bene e con i dettagli adeguati, ho provato su questo pc GTA SanAndreas i filmati introduttivi si vedono e girano bene, ma appena arrivi dentro al gioco va a scatti.
Pero se il pc dispone di scheda video dedicata tipo alcuni modelli dell HP 6125 se non ricordo male, equipaggiato con Sempron o Turion con Scheda video ATI X300 riesce ad ottenere degli ottimi risultati anche con i giochi.
Anzi penso che è un ottimo acquisto, ottimo rapporo qualità/prezzo e ottima garanzia ed assistenza hp.
Infatti come per i pc Desktop che solitamente vanno assemblati su misura, ovvero utilizzando i componenti Hardware più appropriati per l'utilizzo che dovrà farne il proprietario la stessa regola vale per i notebook.
Nella mia Azienda ho fatto acquistare al Titolare diversi notebook della Acer Travelmate 2414 con processore Celeron M 380 con HD da 60GB e 512mb di DDR2 devo dire che per un utilizzo esclusivamente lavorativo va più che bene, tutto gira bene sia il Windows XP che il pacchetto office, anche la visualizzazione dei DVD;
Naturalmente non è adatto per giocare, i giochi attuali richiedono sempre delle risorse di sistema più elevate per riuscire a girare bene e con i dettagli adeguati, ho provato su questo pc GTA SanAndreas i filmati introduttivi si vedono e girano bene, ma appena arrivi dentro al gioco va a scatti.
Pero se il pc dispone di scheda video dedicata tipo alcuni modelli dell HP 6125 se non ricordo male, equipaggiato con Sempron o Turion con Scheda video ATI X300 riesce ad ottenere degli ottimi risultati anche con i giochi.
Anzi penso che è un ottimo acquisto, ottimo rapporo qualità/prezzo e ottima garanzia ed assistenza hp.
Va a scatti per la scheda video non per il celeron M.
Il celeron M vanta 1Mb di L2 contro i 2Mb del pentium M ma se pensiamo che gli arhlon 64 vantano soli 512k mentre gli opteron a utilizzo server 1Mb si capisce quanto questo celeron sia ben riuscito.
Inoltre questa quantità di cache annulla gli effetti del bus ridotto a 400mhz contro i 533 del pentium m.
A mio parere 2Mb di l2 sono sovrabbondanti idea confermata appunto dai benchmark celeron 1mb l2 contro pentium m 2mb l2
il mio post è volutamente una provocazione per il semplice fatto che appena uno scrive che vuole un notebook economico con Celeron/Sempron gli si dice subito no prendi il centrino/Turion, con molto probabilità per sentito dire perchè mai avuti in possesso. (e ne ho letti parecchi di post del genere).
tanto di cappello al centrino ma diciamoci la verità ,visto che qui bazzica gente che ne capisce, il 3/4 degli utenti oltre che andare in rete,scrivere due mail e masterizzare non fa altro e con i procio economici gli avanza pure.
Mi fa piacere a sapere che non sono l'unico ad andare contro corrente e se riesco a vendere il computer in sign passo ad un bel Sony Vaio con celeron m 1.7ghz
il mio post è volutamente una provocazione per il semplice fatto che appena uno scrive che vuole un notebook economico con Celeron/Sempron gli si dice subito no prendi il centrino/Turion, con molto probabilità per sentito dire perchè mai avuti in possesso. (e ne ho letti parecchi di post del genere).
tanto di cappello al centrino ma diciamoci la verità ,visto che qui bazzica gente che ne capisce, il 3/4 degli utenti oltre che andare in rete,scrivere due mail e masterizzare non fa altro e con i procio economici gli avanza pure.
Mi fa piacere a sapere che non sono l'unico ad andare contro corrente e se riesco a vendere il computer in sign passo ad un bel Sony Vaio con celeron m 1.7ghz
già è sulla mia scrivania sony vaio fs415E una lussuria :sofico: (avevo un pentium M 1,8ghz)
Kmq direi dimentichiamo il termine "economico" e "poco performante" seguito da "celeron"
boston2058
16-02-2006, 00:41
Il fatto che un processore sia ben riuscito nn dipende per niente dalla cache.
Dipende dall'architettura del processore, può capitare che troppa cache addirittura gli sia di intoppo.
athlon e pentium m hanno architetture diverse, cmq sugli ultimi turion e athlon è stato implementato 1 mega di cache.
Per quanto riguarda il celeron m e i sempron, sono ottimi processori dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni, niente a che vedere con un celeron d, in quanto il celeron m è direttamente derivato da un p-m senza la gestione avanzata del clock e con la cache l2 dimezzata.
già è sulla mia scrivania sony vaio fs415E una lussuria :sofico: (avevo un pentium M 1,8ghz)
Kmq direi dimentichiamo il termine "economico" e "poco performante" seguito da "celeron"
Complimenti :eek: mi confermi che la tastiera è bianca come gli altri modelli FS ???
su un volatino l'ho visto con la tastiera nera.
L'associazione Celeron poco performante è un luogo comune nel forum cmq ti posso assicuare che anche i vecchi celeron fanno il loro onesto lavoro in ambito Home/office è ovvio che se uno ci gioca o utilizza applicazione pesanti allora il discorso cambia.
Io invece sono dell'idea che quando si fanno acquisti importanti, come un note, non bisogna scendere a compromessi: perchè devo comprare un celeron e poi abbassare la luminosità e spegnere la wifi per avere autonomia?
Secondo me, per evitare di rimanere scontenti o parzialmente insoddisfatti dall'acquisto, bisogna cercare di trovare il miglior prodotto possibile (compatibilmente con le proprie tasche!)
Nel mondo dei pc, non si possono mai sapere le necessità future (ad esempio, non so se Vista potrà girare così agilmente sui celeron e surrogati), e soprattutto, comprando una macchina del genere, già "fiacca" in partenza, se ne preclude totalmente la sua rivendibilità anche in un prossimo futuro!
perchè devo comprare un celeron e poi abbassare la luminosità e spegnere la wifi per avere autonomia?
Perchè dell'autonomia potrebbe anche non importartene niente...E se devi andarci su internet una volta al giorno o scrivere con Word ti puoi prendere un Sempron o un Celeron risparmiandoci anche.
Come giustamente hai detto, posto un budget, si deve cercare il prodotto migliore per quella cifra, ma se il budget è basso e non si è disposti a spendere certe cifre i Celeron/Sempron sono il prodotto giusto.
Mi viene da ridere quando, qui sul forum, qualcuno chiede consiglio per un modello indicando una soglia economica che non deve superare, e subito arriva quello che gli dice: "Sì ma se aggiungi soli 200€ hai questo modello, oppure questa scheda video, oppure..."
I soldi son soldi. Non si può spendere troppo per qualcosa che poi non si sfrutta. Ognuno dovrebbe aver ben chiaro cosa vuole fare con il note prima di comprarlo, ma il problema è che l'80% non ne ha la più pallida idea...
Naturalmente esiste anche il caso opposto, ovvero di persone che hanno preso un Celeron M per spendere poco, ma che poi si lamentano perchè questo non va. E' ovvio che se però lo prendono per elaborazioni video hanno sbagliato qualcosa...
(ad esempio, non so se Vista potrà girare così agilmente sui celeron e surrogati)
Se così fosse, prendo subito un Celeron... :sofico:
Scherzi a parte, di Vista ho testato l'ultima beta, e devo dire che se rimane così non ci spenderò una lira sopra per averlo. Cmq a Vista interessa più la ram che il processore.
Poi non capisco il discorso di "Celeron e surrogati"...Praticamente il Celeron M è il Centrino di prima generazione rimarchiato e privo di istruzioni Speedstep, quindi se era un valido prodotto quello, perchè non dovrebbe esserlo il Celeron?
e soprattutto, comprando una macchina del genere, già "fiacca" in partenza, se ne preclude totalmente la sua rivendibilità anche in un prossimo futuro!
Se non si è uno di quelli che cambia un note all'anno non credo che questo aspetto possa interessare più di tanto...
Saluti. :)
Complimenti :eek: mi confermi che la tastiera è bianca come gli altri modelli FS ???
su un volatino l'ho visto con la tastiera nera.
L'associazione Celeron poco performante è un luogo comune nel forum cmq ti posso assicuare che anche i vecchi celeron fanno il loro onesto lavoro in ambito Home/office è ovvio che se uno ci gioca o utilizza applicazione pesanti allora il discorso cambia.
Si è chiara
Io invece sono dell'idea che quando si fanno acquisti importanti, come un note, non bisogna scendere a compromessi: perchè devo comprare un celeron e poi abbassare la luminosità e spegnere la wifi per avere autonomia?
Secondo me, per evitare di rimanere scontenti o parzialmente insoddisfatti dall'acquisto, bisogna cercare di trovare il miglior prodotto possibile (compatibilmente con le proprie tasche!)
Nel mondo dei pc, non si possono mai sapere le necessità future (ad esempio, non so se Vista potrà girare così agilmente sui celeron e surrogati), e soprattutto, comprando una macchina del genere, già "fiacca" in partenza, se ne preclude totalmente la sua rivendibilità anche in un prossimo futuro!
Perchè visto che l unica differenza "sostanziale" è la gestione energetica che non dipende SOLO dal processore può benissimo succere che centrino e celeron m durino lo stesso tempo perchè magari il sistema pentium ha la scheda dedicata,modulo blutooth,schermo e disco che consuma di + :D
Ne esistono eccome di configurazioni centrino che durano 2 ore e mezza !!!
Senza contare che le modalità "a basso consumo del pentium m" con il deep sleep si attiva in così rare occasioni da risultare un pretesto.
L'autonomia dipende dall'uso che se ne fa del Nb io passando da centrino a celeron m non ho notato sostanziali differenze ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.